The End of Everything. Scritture di mari(lyn)ologia

Page 1

Angelo Scipioni    The End of Everything

Angelo Scipioni è nato in Abruzzo, nella Marsica, ai piedi del Monte Velino e della piccola badìa di S. Maria in Valle Porclaneta (il suo atto di nascita, cioè il Battesimo, è scritto nei libri della Parrocchia di S. Lucia a Magliano de’ Marsi) ed è vissuto tra la Marsica, la borgata romana del Quadraro e New York, insegnando Italiano e Latino. Suoi lavori sono apparsi su «Nuovi argomenti», «Italian Poetry Review» e «In forma di parole». Per la Società Editrice Fiorentina ha pubblicato De Renuntiatione.

euro 12,00

Angelo Scipioni

The End of Everything Scritture di mari(lyn)ologia

Società

Editrice Fiorentina

Dopo De Renuntiatione (2019) ecco ora The End of Everything, in evidente continuità, come conferma il comune sottotitolo: scritture di mari(lyn)ologia. E dunque, cos’è mai questa mari(lyn)ologia che avrebbe qui addirittura i suoi clandestini vangeli – le sue apocrife scritture? Forse, al solito, l’agudeza barocca, cioè postmoderna, l’ingegnoso concettino di un donferrante, un andy warhol marsicano (focherello, fuochino…) che stende, con mano tremolante, sull’icona di maria theotokos la gialla stagnola della pralina di hollywood, la sua bionda tintura immolata alla nera attaccatura della storia, al fuoco ad alzo zero del suo logos dal cuore nero – al suo sparo a bruciapelo (la piccola kapò, la sorellina minore, la sua pietà sottile come un quarto di luna su cui si abbatte la caterva dell’amore scrocifisso)? Forse…


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
The End of Everything. Scritture di mari(lyn)ologia by Società Editrice Fiorentina - Issuu