Verga e gli scrittori

Page 1

biblioteca di letteratura 24

bl 24

Gino Tellini è ordinario di Letteratura italiana all’Università di Firenze. Ha fondato il dottorato di ricerca in Italianistica e il Centro di Studi «Aldo Palazzeschi». Dal 1994 tiene corsi alla Scuola Italiana del Middlebury College, negli Stati Uniti (Vermont e California). Ha pubblicato libri su Manzoni, Leopardi, Verga, Fogazzaro, Svevo, Tozzi, sul romanzo italiano otto-novecentesco, sulla parodia, sui metodi della critica letteraria, sul tema del giardino. Ha curato edizioni di Alfieri, Manzoni, Leopardi, Tommaseo, Verga, Palazzeschi («Tutti i romanzi», 2 voll. dei «Meridiani», 2004, 2005). Una scelta dei suoi studi è tradotta in inglese («The Invention of Modern Italian Literature. Strategies of Creative Imagination», University of Toronto Press, 2007).

€ 18,00

Verga e gli scrittori Da Capuana a Bufalino a cura di Gino Tellini

trovare l’appiglio (tematico o stilistico) a cui aggrapparsi per chiarire e spiegare la sua grandezza. Narratore granitico e levigatissimo, nonostante le facili apparenze, è liscio e impervio, come una roccia che non offre punti d’appoggio. Perciò tanto più opportuno giunge l’aiuto di altri scrittori che si sono misurati con lui, assistiti da maggiore o minore acutezza di sguardo. Ma sempre spinti dalla volontà di capire.

Verga e gli scrittori. Da Capuana a Bufalino

Il volume presenta un’ampia antologia di pagine critiche su Verga firmate da scrittori (grandi e meno grandi…). La scelta si attiene al valore interpretativo degli articoli selezionati, con qualche eccezione, tuttavia, per i contemporanei di Verga, ai quali è concesso ascolto con generosità per il credito testimoniale che spetta ai loro interventi. Di tutti i nostri classici, l’autore dei Malavoglia è tra i più difficili da valutare. Non è agevole

Gino Tellini


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.