boscolo_africa_medio_oriente

Page 1


C

UN MONDO DI EMOZIONI TI ASPETTA “Il mondo è come un libro, e chi non viaggia ne conosce solo una pagina” diceva Sant’Agostino. Boscolo da anni accompagna migliaia di viaggiatori attraverso le meraviglie del mondo, per farne catturare l’essenza. Per farne scoprire le bellezze. Per far conoscere tradizioni, usi e costumi di popoli lontani.

Per rendere vivo e indimenticabile ogni viaggio.

Molto più che un semplice viaggio, le proposte di Boscolo sono una vera e propria esperienza. E come ogni esperienza, è destinata a rimanere nel cuore e nell’anima di chi l’ha vissuta. Un tesoro inestimabile, che arricchirà il tuo bagaglio umano di esperienze.


Africa e Medio Oriente__1

Tante le destinazioni che ti porteranno a esplorare gli angoli più belli del mondo, in completo comfort e relax. In più, la libertà di poter scegliere tra tante partenze e diverse formule di viaggio. Boscolo ha pensato a tutto nel minimo dettaglio: dalla scelta degli itinerari, ai migliori professionisti del settore, alle strutture più confortevoli.

A te non resta che goderti l’esperienza di viaggio.

COMINCIA A SOGNARE. DOVE VUOI ANDARE?


2

VIAGGI DI GRUPPO Condividere un viaggio lo rende ancora più magico.

I Viaggi di Gruppo sono la scelta ideale per vivere l’esperienza di viaggio con chi ne condivide gli stessi valori. Il modo ideale per esplorare le meraviglie del mondo, insieme a un’ottima compagnia. Ben 45.000 viaggiatori italiani scelgono i Viaggi di Gruppo Boscolo ogni anno, grazie a un’organizzazione affidabile e completa. Due le opzioni tra cui scegliere:

- Esclusiva Boscolo. Le mete gestite direttamente da

Boscolo. Itinerari esclusivi, da conoscere grazie alle migliori guide professioniste e da vivere in tutto il loro splendore soggiornando in hotel selezionati.

- Minimo 2. I viaggi che garantiscono una partenza facile e veloce,

anche prenotando solo in due, senza obbligo di raggiungimento di una quota di gruppo. Gestiti insieme a organizzazioni partner di qualità, vengono effettuati insieme ad altri viaggiatori italiani o di altre nazionalità.


Africa e Medio Oriente__3

VIAGGI INDIVIDUALI La vera libertĂ del viaggio.

Pensati per chi ama una vacanza libera e indipendente, i Viaggi Individuali Esclusiva Boscolo sono la scelta perfetta per assaporare la vera essenza della scoperta con servizi selezionati. La soluzione migliore per vivere un luogo a misura dei propri desideri, in compagnia delle proprie emozioni.


4

SOGGIORNI MARE

Relax, benessere, spiagge da favola e le acque più cristalline. La dolce brezza marina, i seducenti tramonti, il sole che accarezza la pelle, la morbida sabbia su cui rilassarsi e le onde da cui farsi cullare: sono solo alcune delle intense emozioni da provare con l’offerta Soggiorni Mare di Boscolo. Per un’esperienza di vacanza a 360 gradi. Un’esperienza da vivere anche con i Viaggi di Gruppo, scegliendo l’estensione mare. Perché Boscolo ti riserva la libertà di poter scegliere, per creare la vacanza più adatta a te.


Africa e Medio Oriente__5

I CLIENTI

Il nostro tesoro più grande, che amiamo premiare e coccolare. A chi sceglie Boscolo per le proprie vacanze, abbiamo pensato a sconti e privilegi speciali per l’acquisto di viaggi successivi al primo. Ecco i premi dedicati per i viaggi effettuati nel periodo dall’1 gennaio 2014 al 30 aprile 2016: - Secondo viaggio 50 Euro di sconto a persona. - Terzo viaggio 75 Euro di sconto a persona. - Quarto viaggio e ulteriori con 100 Euro di sconto a persona.

ANCORA SCONTI

Privilegi per ogni stile di viaggio.

Anniversari, viaggi di nozze, single: qualunque sia il tuo modo di vivere un viaggio, troverai sconti e privilegi dedicati.

Perché viaggiare è un’avventura meravigliosa con Boscolo. Gli sconti non sono cumulabili fra loro e con altre offerte periodiche.


6


Africa e Medio Oriente__7

VIAGGI DI NOZZE La luna di miele che hai sempre desiderato? Conceditela affidandoti all’eccellenza di Boscolo. Un’ampia scelta di mete esclusive: da un’avventura negli Stati Uniti fino all’affascinante Oriente e alle località più esotiche. Itinerari studiati nel minimo dettaglio, dove comfort, lusso e sicurezza sono le parole chiave. Viaggi che sapranno regalare profonde emozioni, che rimarranno indelebili nel cuore. Inoltre, il vantaggio che renderà questo momento ancora più speciale: 200 Euro di sconto a coppia. Per momenti da vivere intensamente in due, coronando un grande sogno d’amore. Gli sconti non sono cumulabili fra loro e con altre offerte periodiche.


8

Le compagnie aeree partner per l’Africa e il Medio Oriente


SOMMARIO 10 12 14 16 18

ISRAELE E GIORDANIA Israele Scoperta di Israele Giordania Suggestioni Giordane

20 22 24 26 28 30 32 34

EMIRATI ARABI E OMAN Dubai Dubai, la Città dei Miraggi Dubai e Abu Dhabi Alla Scoperta degli Emirati Arabi Emirati Arabi e Musandam Oman Oman e Dubai

36 38 40 42 44 46 48 50

MAROCCO Gran Tour del Marocco Marocco: Città Imperiali Marocco: Grande Sud e Kasbah Marrakech Express Marocco: Città Imperiali e Kasbah Marocco: Perle Imperiali Scoperta del Marocco

52 54

TUNISIA Tunisia

56 58

Tunisia e il Sahara Soggiorno mare Tunisia

60 62 64 66

SENEGAL Senegal Panorami del Senegal Soggiorno mare Senegal

68 70 72 74 76 78 80 82 84

KENYA E TANZANIA Kenya Express Kenya Explorer Il Meglio del Kenya Soggiorno mare Kenya Il Meglio della Tanzania Meraviglie della Tanzania Kenya e Tanzania Soggiorno mare Zanzibar

86 88 90

ETIOPIA Etiopia: la Rotta Storica Etiopia: la Valle dell’Omo

92

SUDAFRICA, NAMIBIA E BOTSWANA Colori del Sudafrica Invito al Sudafrica

94 96

98 100 102 104 106 108 110 112 114 116 118

Scenari d’Africa Sudafrica e Garden Route Sudafrica e Victoria Falls Sudafrica, Victoria Falls e Parco Chobe Sudafrica e Mozambico Alla Scoperta del Sudafrica Mosaico Sudafricano Il Meglio della Namibia Namibia Orizzonti Namibiani Botswana

120 122 124

SEYCHELLES E MAURITIUS Soggiorno mare Seychelles Soggiorno mare Mauritius

126 128 130

MADAGASCAR Panorami del Madagascar Madagascar, Foreste e Mare

132 134 136

Informazioni Importanti Assicurazioni Condizioni Generali Contatto di Vendita


ISRAELE E GIORDANIA Due paesi dal grande fascino. Due territori mistici ed emozionanti. È la spiritualità di Gerusalemme, il surreale paesaggio del Wadi Rum, la vivace modernità di Tel Aviv, la bellezza disarmante di Petra: questo e molto di più in percorsi che concentrano la cultura, la complessità della storia e l’anima sacra di popoli millenari. Un infinito crogiolo di culture, gastronomie, lingue, esistenze. Semplicemente indimenticabile. Tutte le notizie sui documenti, le temperature, il clima ed altre informazioni su www.viaggidiboscolo.it



12

ISRAELE

Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo 1° giorno: Partenza - Tel Aviv Atterriamo a Tel Aviv e incontriamo l’assistente prima della cena.

del Tempio non è accessibile ai non musulmani il venerdì e il sabato e durante tutto il mese del Ramadan. Cena in serata.

2° giorno: Tel Aviv - Giaffa - Cesarea - Haifa - Monte Carmelo - Akko - Tiberiade km 170 Incontriamo la guida prima di partire per la visita di Giaffa, considerata il più antico porto del mondo. Proseguiamo poi per Cesarea Marittima ad ammirare l’anfiteatro e l’acquedotto romano, prima di imboccare l’antica Via Maris che ci conduce al Monte Carmelo e ai villaggi drusi alle sue pendici. Pranziamo in libertà per poi riprendere la strada verso l’antico porto cananeo e fenicio di Akko, e raggiungere in serata Tiberiade per la cena.

6° giorno: Gerusalemme - Betlemme Gerusalemme km 20 In mattinata visitiamo la città nuova a cominciare dallo Yad Vashem, il memoriale delle vittime dell’Olocausto, entriamo poi nel Museo di Israele che conserva i Rotoli del Mar Morto, e sostiamo infine vicino al Parlamento presso la grande “Menorah” in bronzo donata dal governo inglese. Pranziamo in libertà prima di recarci a Betlemme a vedere la Basilica e la Grotta della Natività. Ceniamo a Gerusalemme.

3° giorno: Tiberiade - Monte Beatitudini Tabga - Cafarnao - Safed - Tiberiade km 60 Saliamo in mattinata sul Monte delle Beatitudini, prima di raggiungere Tabga e visitare le chiese del Primato e della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci. Proseguiamo in direzione di Cafarnao per una visita alla Sinagoga e al sito archeologico dove sorgeva l’antico villaggio di pescatori. Dopo il pranzo libero puntiamo verso Safed, suggestiva cittadina di montagna legata al misticismo ebraico e alla Qabbalah, oggi sede di una nutrita colonia di artisti. Rientriamo a Tiberiade per la cena.

7° giorno: Gerusalemme - Qumran - Masada Mar Morto - Gerusalemme km 130 Partiamo per il Deserto di Giudea e lungo il percorso ci fermiamo a Qumran per visitare le grotte in cui vennero rinvenuti i Rotoli del Mar Morto e il villaggio degli Esseni, che ci viene introdotto da un breve filmato. Proseguendo verso sud vediamo ergersi la rocca di Masada, inespugnabile fortezza di Erode che visitiamo raggiungendola in funivia. Dopo il pranzo libero ci aspettano un bagno rilassante nelle acque salate del Mar Morto e il rientro a Gerusalemme per la cena.

4° giorno: Tiberiade - Tzipori - Nazareth Beit Shean - Gerusalemme km 210 La mattina visitiamo le rovine di Tzipori o Sepphoris, capitale romana della Galilea e luogo di origine della più antica codificazione della legge orale del popolo ebraico. Raggiungiamo Nazareth per visitare la Chiesa dell’Annunciazione e proseguiamo per Beit Shean e il suo grande anfiteatro romano da 8.000 persone. Durante il viaggio pranziamo in libertà e in serata ceniamo a Gerusalemme, la Città Santa sacra ad Ebrei, Cristiani e Musulmani.

8° giorno: Gerusalemme - Tel Aviv - Rientro km 70 Prima del trasferimento all’Aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv per il rientro in Italia, potremmo avere un po’ di tempo libero per un ultimo arrivederci alla Città Santa.

5° giorno: Gerusalemme Saliamo al Monte degli Ulivi e lì godiamo di un bel panorama prima di scendere al suggestivo Getsemani con i suoi ulivi millenari, la Chiesa delle Nazioni con la Roccia dell’Agonia su cui patì Gesù, la Grotta della Cattura e il frantoio. Proseguiamo a piedi nella Città Vecchia per visitare la Chiesa del Santo Sepolcro, il Calvario con le ultime quattro stazioni della Via Crucis e l’edicola con la Tomba. Dopo il pranzo libero ci addentriamo nel Quartiere Ebraico e sostiamo al Muro del Pianto e sulla Spianata del Tempio tra le moschee di Omar e Al Aqsa, luogo indicato da Dio ad Abramo per il sacrificio di Isacco. La Spianata

Periodi speciali Partenze di Agosto: il programma potrebbe prevedere il pernottamento a Gerusalemme invece di Tel Aviv e direttamente la partenza per Cesarea il giorno successivo saltando Tel Aviv e Giaffa. Monumenti e musei Ingressi già inclusi nelle quote per le visite indicate nel programma. Nota Bene Le mance non sono incluse nel pacchetto e sono da considerarsi obbligatorie: l’importo da versare per persona è di 40 € alla guida e 25 € all’autista. Sono da considerarsi obbligatorie anche le mance nei ristoranti previsti per i pranzi liberi (circa 2 € a pasto per persona) e le mance previste per il personale di servizio negli hotel (circa 2 € per partecipante per ogni notte).


Africa e Medio Oriente__13

SAFED

AKKO HAIFA CESAREA

CAFARNAO

TZIPORI

TIBERIADE NAZARETH BEIT SHEAN MONTE CARMELO

TEL AVIV GIAFFA QUMRAN

GERUSALEMME BETLEMME

MAR MORTO

MASADA

PARTENZE maggio 10 giugno 7- 21 luglio 5 - 26 agosto 2 - 9 - 23 settembre 6 ottobre 25 dicembre 1 - 27 febbraio 7 marzo 6 - 21 aprile 10 HOTEL TEL AVIV Grand Beach 4* Mercure 4* Leonardo City Tower 5* TIBERIADE Royal Plaza 4* Kibbutz Lavi 4* Golan 4* GERUSALEMME Grand Court 4* Leonardo 4* Olive Tree 4*

Sono possibili alternative allo stesso livello.

QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 giorni/7 notti Minimo 10 partecipanti PERIODO: dal 1.5.15 al 30.4.16 Bari, Bologna, Brindisi, Catania, Firenze, Lamezia Terme, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona 1.990 Pisa 2.020 Ancona, Cagliari, Genova 2.120 Partenze da altri aeroporti: quote su richiesta.

SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 560 Camera singola per il tour per le partenze di Luglio e Agosto: 610 Partenze alta stagione 5 Luglio: 50 26 Luglio, 2 e 9 Agosto, 27 Dicembre (cenone escluso) 250 Marzo e Aprile 100 RIDUZIONI Terzo letto adulti: 60 Bambini fino a 12 anni in camera con 2 adulti: 100 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sette cene.

Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione.

La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


14


Africa e Medio Oriente__15

SAFED

AKKO

CAFARNAO TABGA TIBERIADE NAZARETH

HAIFA CESAREA

BEIT SHEAN

TEL AVIV GIAFFA GERUSALEMME BETLEMME

QUMRAN MAR MORTO MASADA

PARTENZE maggio 10 - 17 giugno 14 - 28 luglio 5 - 19 agosto 2 - 16 - 30 settembre 6 ottobre 11 - 25 novembre 8 - 22 - 29 dicembre 6 - 20

SCOPERTA DI ISRAELE

HOTEL TEL AVIV City Hotel 3* TIBERIADE/GALILEA Kfar Giladi Kibbutz Guesthouse 4* MAR MORTO Prima Oasis 4* GERUSALEMME Prima Royale Hotel 4*

Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Tel Aviv Atterriamo a Tel Aviv e incontriamo l’assistente prima della cena. 2° giorno: Tel Aviv - Giaffa - Cesarea Haifa - Acco - Tiberiade km 170 Incontriamo la guida prima di partire per la visita di Giaffa, considerata il più antico porto del mondo. Proseguiamo poi per Cesarea Marittima ad ammirare l’anfiteatro e l’acquedotto romano, prima di imboccare l’antica Via Maris che ci conduce ad Haifa. Pranziamo in libertà e godiamo di una vista panoramica della baia di Haifa e dei giardini Bahai per poi riprendere la strada verso l’antico porto cananeo e fenicio di Acco, dove visitiamo la moschea di Al Jazzar, il caravanserraglio e le mura, per poi raggiungere in serata Tiberiade per la cena. 3° giorno: Tiberiade – Tabga – Monte Beatitudini Cafarnao - Safed - Tiberiade km 60 Raggiungiamo Tabga per poi salire sul Monte delle Beatitudini e proseguire in direzione di Cafarnao per una visita ai luoghi conosciuti grazie all’opera di Gesù. Puntiamo verso Safed, suggestiva cittadina di montagna legata al misticismo ebraico e alla Qabbalah, oggi sede di una nutrita colonia di artisti e dopo il pranzo libero visitiamo un’azienda vinicola e assaggiamo del vino qui prodotto. Rientriamo a Tiberiade per la cena. 4° giorno: Tiberiade - Nazareth Beit Shean – Qumran - Mar Morto km 210 Raggiungiamo Nazareth per visitare la Chiesa dell’Annunciazione e il Monte del Precipizio e proseguiamo per Beit Shean e il suo grande anfiteatro romano. Ci fermiamo a Qumran per visitare il sito archeologico in cui vennero rinvenuti i Rotoli del Mar Morto. Ceniamo nei pressi del Mar Morto. 5° giorno: Mar Morto - Masada – Ein Gedi - Gerusalemme km 70 Dopo un rilassante bagno nelle acque del Mar Morto proseguiamo verso nord fino a Masada, inespugnabile

fortezza di Erode che visitiamo raggiungendola in funivia. Dopo il pranzo libero ammiriamo la flora e la fauna dell’Oasi naturalistica di Ein Gedi prima di partire per Gerusalemme e ammirare dall’alto il Monastero di San Giorgio. Ceniamo a Gerusalemme, la Città Santa sacra ad Ebrei, Cristiani e Musulmani. 6° giorno: Gerusalemme In mattinata visitiamo la città nuova, sostiamo vicino al Parlamento presso la grande “Menorah” in bronzo donata dal governo inglese ed entriamo infine nel Museo di Israele che conserva i Rotoli del Mar Morto. Pranziamo in libertà e visitiamo il Memoriale delle vittime dell’Olocausto Yad Vashem. Nel tardo pomeriggio curiosiamo tra i banchi colorati del caratteristico mercato di Machane Yehuda. Ceniamo in serata. 7° giorno: Gerusalemme Betlemme - Gerusalemme km 30 Saliamo al Monte degli Ulivi e lì godiamo di un bel panorama prima di scendere al suggestivo Getsemani con i suoi ulivi millenari e alla Chiesa delle Nazioni. Proseguiamo a piedi nella Città Vecchia per visitare la Chiesa del Santo Sepolcro. Ci addentriamo nel Quartiere Ebraico e sostiamo al Muro del Pianto. Dopo il pranzo libero ci rechiamo a Betlemme a vedere la Basilica e la Grotta della Natività (qualora non fosse possibile andare a Betlemme, si visiterà un altro sito). Ceniamo a Gerusalemme. 8° giorno: Gerusalemme - Tel Aviv - Rientro km 70 Prima del trasferimento all’Aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv per il rientro in Italia, potremmo avere un po’ di tempo libero per un ultimo arrivederci alla Città Santa. Nota Bene E’ prevista la presenza di una guida parlante italiano. Il programma potrebbe svolgersi insieme ad altri viaggiatori italiani. Le mance non sono incluse. Si consiglia di prevedere 40 Euro per la guida e 25 Euro per l’autista, per ogni partecipante.

Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 giorni/7 notti Milano, Roma 1.870 Bologna, Genova, Torino, Trieste, Venezia, Verona 1.970 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa, 2.000 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 2.050 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma del viaggio e le quote da Gennaio ad Aprile 2016 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola: 450 Camera tripla: 110 Partenze alta stagione 10 Maggio, Giugno, Luglio, 16 e 30 Agosto, Settembre. 25 Ottobre, 8 e 22 Novembre, 20 Dicembre: 100 17 Maggio, 2 Agosto e 11 Ottobre: 180 RIDUZIONI Bambini non accettati fino a 6 anni. Dai 7 nessuna riduzione. Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sette cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 – 137.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


16


Africa e Medio Oriente__17

JERASH MADABA MAR MORTO KERAK

AMMAN

MAR MORTO PETRA AQABA

PARTENZE maggio 10 - 31 giugno 14 - 28 luglio 19 agosto 9 - 30 settembre 13 - 27 ottobre 11 - 25 novembre 15 - 29 dicembre 20 - 27* gennaio 3 - 17 febbraio 14 marzo 6 - 21 aprile 3 - 17 - 24

GIORDANIA Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo

1° giorno: Partenza - Amman Atterriamo ad Amman, dove ci aspetta una cena libera. 2° giorno: Amman - Jerash - Ajlun km 150 Partiamo per Gerasa, l’odierna Jarash, dove ci attende un sito archeologico ben restaurato e di grande impatto emotivo. Visitiamo l’Arco di Adriano, la Piazza Ovale, il tempio di Artemide dalle eleganti colonne corinzie, e saliamo sugli spalti del Teatro Sud per ammirare l’intero sito dall’alto. Proseguiamo sulla strada panoramica fino alla cittadina di Ajlun e al suo castello, ottimo esempio di architettura araba con torri, sale e gallerie tutte da esplorare. Dalla fortezza lasciamo spaziare il nostro sguardo sulla valle del Giordano e sulle montagne di Galilea prima del rientro ad Amman. Pensione completa. 3° giorno: Amman - Castelli del Deserto Al mattino visitiamo la Città Bianca, nome con cui è conosciuta la capitale giordana per via degli edifici in pietra candida. Dall’alto della Cittadella godiamo del panorama sulla città e sui suoi tesori: il teatro romano, il Tempio di Ercole, il palazzo di Umayyad e la chiesa bizantina. Dedichiamo una mezz’ora alla visita del piccolo Museo Archeologico e vediamo dall’esterno la Moschea di Hussein.Nel pomeriggio partiamo per l’escursione nel deserto per visitare i tre castelli degli Omayyadi: Qsar al-Kharaneh, Qusayr Amra, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, e Qasr al-Azraq. Pensione completa. 4° giorno: Amman - Madaba Monte Nebo - Mar Morto km 100 Percorriamo l’antica Strada dei Re e ci fermiamo a Madaba per ammirare la Mappa della Terrasanta, il grande mosaico bizantino all’interno della Chiesa moderna di San Giorgio. Ripartiamo per il Monte Nebo, sito archeologico con il monumento a Mosè che sorge nel luogo in cui il profeta sarebbe stato sepolto; se la visibilità è buona, da una terrazza si possono vedere i tetti di Gerusalemme e Betlemme. La meta finale della giornata è il Mar Morto, in cui ci rilassiamo tenuti a galla dalle sue acque salatissime. Pensione completa.

WADI RUM

5° giorno: Mar Morto - Kerak - Petra km 200 La prima tappa della giornata è Kerak, la fortezza crociata dalla possente torre di guardia al cui interno si snoda un labirinto di sale e corridoi. Dopo una breve sosta presso la “piccola Petra”, costruita dai Nabatei per ospitare le carovane, raggiungiamo Petra, città unica al mondo scavata nella roccia dalle sfumature rosa. In serata abbiamo l’opportunità opzionale di assistere allo spettacolo di Suoni e Luci a Petra. Pensione completa. 6° giorno: Petra Ci alziamo di buon’ora per percorrere il siq, la voragine di origine preistorica al cui termine compare teatralmente la facciata del Tesoro, il monumento più famoso di Petra anche per via del film “Indiana Jones e l’Ultima Crociata”. Proseguiamo nella visita dell’ampio sito archeologico percorrendo i suoi sentieri, con qualche ripida scalata, e ammirando il Teatro, la Tomba degli Obelischi, le tombe reali, le facciate dei templi e le sale funebri. Pensione completa. 7° giorno: Petra - Wadi Rum - Amman km 400 Un fuoristrada ci conduce nel sud della Giordania nel deserto Wadi Rum, detto anche Valle della Luna. A bordo della jeep ci aggiriamo per un paio d’ore fra dune e rocce rossastre in questa spettacolare depressione abitata fin dalla preistoria. Nel pomeriggio rientriamo ad Amman. Pensione completa. 8° giorno: Amman - Rientro Ci trasferiamo in aeroporto per il rientro in Italia. Il volo Royal Jordanian decolla nella tarda mattinata, mentre tutte le altre compagnie partono verso le 3 del mattino. Nota Bene • È prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere 40 Dollari americani a persona da consegnare alla guida. • In alcuni casi, per esigenze operative, il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite, senza alterarne i contenuti.

HOTEL AMMAN Regency Palace 5* MAR MORTO Holiday Inn 5* PETRA Movenpick Nabateen Castles 5* Crowne Plaza 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 giorni/7notti Minimo 6 partecipanti Milano, Roma 1.590 Bologna, Firenze, Genova, Pisa, Torino, Trieste, Venezia, Verona 1.690 Ancona, Bari, Brindisi, Napoli 1.730 Alghero, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Olbia, Palermo, Reggio Calabria 1.790 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 450 Partenze alta stagione Aprile, Maggio, Settembre, Ottobre: 60 9 Agosto: 190 27 Dicembre: 300 Visto d’ingresso: 55 Dollari americani circa da pagare all’arrivo in aeroporto RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile. Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 150 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sei pranzi e sei cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it


18

SUGGESTIONI GIORDANE Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza – Amman Atterriamo ad Amman. Ci trasferiamo in hotel e ceniamo in libertà. 2° giorno: Amman – Jerash – Ajlun – Amman km 150 Partiamo per Gerasa, l’odierna Jerash, sito archeologico ben conservato, per visitare l’Arco di Adriano, la Piazza Ovale, il Tempio di Artemide dalle eleganti colonne corinzie e saliamo sugli spalti del Teatro Sud per ammirare l’intero sito dall’alto. Proseguiamo sulla strada panoramica fino alla cittadina di Ajlun e al suo castello, esempio di architettura militare araba con torri, sale e gallerie tutte da esplorare. Rientriamo ad Amman per visitare, dopo il pranzo libero, la Cittadella, da cui si gode il panorama sulla città e sui suoi tesori: il teatro romano, il tempio di Ercole, il palazzo di Umayyad e la chiesa bizantina. Approfittiamo di un po’ di tempo libero per gli acquisti nel “Vecchio Souk”. Rientriamo in hotel per la cena. 3° giorno: Amman – Madaba – Monte Nebo – Kerak – Petra km 260 Percorrendo tutto il giorno l’antica Strada dei Re, ci fermiamo a Madaba, la “città dei mosaici” per ammirare la Mappa della Terrasanta, un enorme mosaico bizantino all’interno della Chiesa moderna di San Giorgio. Proseguiamo per il Monte Nebo, descritto nei testi biblici come il luogo della morte e sepoltura di Mosè, e lasciamo spaziare il nostro sguardo, se la visibilità è buona, sino a vedere i tetti di Gerusalemme e Betlemme. Dopo il pranzo libero, proseguiamo per Kerak, spettacolare fortezza crociata, le cui mura possenti giustificano la sua fama di roccaforte, con numerose stanze, sale a volta e corridoi. Arriviamo a Petra per la cena. 4° giorno: Petra Ci alziamo di buon’ora per percorrere il siq, la voragine di origine preistorica al cui termine compare teatralmente la facciata del Tesoro, il monumento più famoso di Petra anche per via del film “Indiana Jones e l’Ultima Crociata”. Petra stupisce per la perfezione tecnica con cui i Nabatei scavarono la roccia per l’approvvigionamento dell’acqua e per la quantità straordinaria dei monumenti. Proseguiamo nella visita dell’ampio sito archeologico percorrendo i suoi sentieri, con qualche ripida scalata, e ammirando il

Teatro, la Tomba degli Obelischi, le tombe reali, le facciate dei templi e le sale funebri. Pranziamo liberamente e ci rilassiamo in questo luogo magico. Rientriamo in hotel per la cena. 5° giorno: Petra – Wadi Rum – Aqaba km 150 ­Raggiungiamo il deserto del Wadi Rum, detto anche Valle della Luna, per partecipare a bordo di una jeep, per un paio d’ore, ad un’escursione fra dune e rocce rossastre di questa antica depressione, teatro delle mitiche imprese di Lawrence d’Arabia. Partiamo per Aqaba, pranziamo liberamente e approfittiamo del pomeriggio libero per passeggiare per questa deliziosa cittadina, nota da oltre 5.500 anni per la sua posizione strategica fra le rotte terrestri e marine di Asia, Africa ed Europa. In serata ceniamo. 6° giorno: Aqaba – Amman km 330 Arriviamo ad Amman percorrendo un lungo tratto di Giordania, ammirando i molteplici e differenti paesaggi che si susseguono in anche solo pochi minuti di viaggio. Pranzo libero lungo il percorso. Ceniamo in hotel. 7° giorno: Amman – Mar Morto – Amman km 180 In breve tempo raggiungiamo la tappa finale del nostro viaggio: il Mar Morto. Luogo di fascino caratterizzato da grandi scogliere di sale, è la depressione più bassa della terra. Dedichiamo la giornata a spalmarci di fango e a risciacquarci nelle acque salate, circondati da un’atmosfera rilassante. Il pranzo è libero. Rientriamo in hotel per la cena. 8° giorno: Amman – Rientro In base all’orario del volo possiamo disporre di eventuale tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto e del rientro. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere 30 Dollari americani a persona da consegnare alla guida.


Africa e Medio Oriente__19 JERASH MADABA MAR MORTO KERAK

AMMAN

Sono possibili alternative allo stesso livello.

MAR MORTO PETRA AQABA

HOTEL AMMAN Sadeen 4* PETRA Panorama 4* AQABA Marina Plaza 4*

WADI RUM

PARTENZE Ogni domenica dal 3 Maggio 2015 al 24 Aprile 2016

QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 giorni/7 notti Milano, Roma 1.240 Bologna, Firenze, Genova, Pisa, Torino, Trieste, Venezia, Verona 1.340 Ancona, Bari, Brindisi, Napoli 1.370 Alghero, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Olbia, Palermo, Reggio Calabria 1.420 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione.

SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 250 Partenze alta stagione 18 Dicembre: 50 25 Dicembre: 250 Visto d’ingresso: 55 Dollari americani da pagare all’arrivo in aeroporto Sistemazione in hotel 5*: 160 Camera singola in hotel 5*: 390 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile. Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 150 Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni e sei cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


EMIRATI ARABI E OMAN Tradizioni secolari unite ad una forte contemporaneità: qui, passato e futuro vanno di pari passo più che in ogni altro luogo. La natura prorompente del deserto, con le geometrie inattese delle sue dune, è come un urlo silenzioso. La forza verticale dei grattacieli, tra i più futuristici al mondo, è un vortice di emozioni da mille e una notte. L’arte e la cultura del popolo arabo, patrimonio dell’umanità, sono lo specchio di culture antiche. Lasciatevi trasportare in una dimensione magica. Tutte le notizie sui documenti, le temperature, il clima ed altre informazioni su www.viaggidiboscolo.it



22


Africa e Medio Oriente__23

DUBAI

PARTENZE Giornaliere dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015 HOTEL MAJESTIC HOTEL TOWER 4 * Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 4 giorni/3 notti Minimo 2 partecipanti Milano, Roma 880 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 980 Ancora, Firenze, Pisa, Napoli 1.010 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 1.050 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Prezzi e disponibilità soggetti a riconferma all’atto della prenotazione.

DUBAI

Viaggio individuale esclusiva Boscolo 1° giorno: Italia - Dubai Partenza per Dubai. All’arrivo trasferimento in albergo e tempo libero a disposizione. Ceniamo in libertà. 2° giorno: Dubai Visita guidata privata dei luoghi storici della città e delle sue meraviglie architettoniche. Breve sosta alla splendida moschea. Procediamo verso il Creek per raggiungere Bastakiah, la zona più antica della città dove ammirare le secolari torri del vento. Visita al Museo, situato nel forte di Al Fahidi. Il pranzo e la cena sono liberi. 3° giorno: Dubai Intera giornata a disposizione per visite individuali e facoltative. Il pranzo e la cena sono liberi. 4° giorno: Dubai - Rientro In base all’orario del volo potremmo avere del tempo a disposizione prima del trasferimento in aeroporto per il nostro rientro in Italia.

Le quote da Novembre 2015 ad Aprile 2016 non sono note al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 110 Dal 1 al 31 Maggio e dal 1 al 22 Settembre: 70 Dal 23 settembre al 31 ottobre: 180 Dal 17 al 20 luglio: 50 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: su richiesta Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


24

DUBAI

DUBAI, LA CITTÀ DEI MIRAGGI Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Dubai Atterriamo a Dubai. Ci trasferiamo in hotel e ceniamo in libertà. 2° giorno: Dubai Andiamo alla scoperta di questa metropoli, unica e spettacolare. Dubai si è sviluppata a partire da un piccolo porto di pescatori ed è diventata, in meno di 30 anni, una delle città più importanti del Golfo Arabico. Iniziamo la giornata con alcune soste fotografiche nella parte moderna della città: la moschea Jumeirah costruita nella tradizione medievale del Fatimid e l’hotel Burj Al Arab, a forma di vela gigante. Proseguiamo sulla Jumeirah Road verso l’isola artificiale conosciuta come la Palma, fino ad arrivare all’hotel Atlantis dove prevediamo una sosta fotografica. Rientro in monorail da cui si gode una meravigliosa vista panoramica della Palma, della costa di Jumeirah e dello skyline di Dubai. Arriviamo infine nella città vecchia con le sue residenze sofisticate, tipiche di questo quartiere, e visitiamo il museo situato nella vecchia fortezza di Al Fahidi. Attraversiamo il Creek a bordo dei locali taxi acquatici (Abra) per arrivare nel quartiere di Deira e scoprire i suk. Dopo il pranzo in ristorante visitiamo il Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo, con i suoi 828 metri. Iniziamo dal piano terra del Dubai Mall e una presentazione multimediale ci accompagna per tutto il viaggio fino al 124° piano. In serata ci trasferiamo per una cena romantica e crociera a bordo di un dhow (barca tradizionale), dal quale ammiriamo i famosi grattacieli illuminati, le splendide architetture dei lussuosi alberghi internazionali, le residenze di Jumeirah Beach e “The Palm Island” con l’hotel Atlantis. 3° giorno: Dubai La mattinata e il pranzo sono liberi con l’opportunità di un’ escursione facoltativa a Sharjah. Nel primo pomeriggio partiamo per un safari in 4x4 attraverso le dune dorate. Da una delle dune più alte possiamo ammirare uno splendido tramonto. In serata raggiungiamo un accampamento beduino dove possiamo gustare una cena barbecue, con danze orientali, tè e shisha, la pipa ad acqua. 4° giorno: Dubai - Rientro In base all’orario del volo possiamo disporre di eventuale tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto e del rientro. Nota Bene • E’ prevista la guida parlante italiano per le escursioni ad esclusione della cena sul Dhow durante la quale non è prevista la presenza di una guida. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4.

PARTENZE maggio 2 - 9 - 30 giugno 13 luglio2 5 agosto 15 - 29 settembre 19 - 26 ottobre 3 - 10 - 17 - 24 - 31 HOTEL DUBAI Novotel Al Barsha 4* Ramada Chelsea 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 4 giorni/3 notti Milano, Roma 980 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 1.080 Ancora, Firenze, Pisa, Napoli 1.110 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 1.160 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 220 Partenza alta stagione 2 e 9 Maggio, 19 Settembre, 3 Ottobre e dal 17 al 31 Ottobre: 50 26 Settembre e 10 Ottobre: 160 RIDUZIONI Terzo letto adulti: nessuna riduzione Bambini fino a 12 anni in camera matrimoniale con due adulti (no terzo letto aggiunto): 320 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, un pranzo e due cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__25


26

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


Africa e Medio Oriente__27

SHARJAH FUJEIRAH DUBAI

ABU DHABI

AL AIN

PARTENZE maggio 2 - 9 - 30 giugno 13 luglio2 5 agosto 15 - 29 settembre 19 - 26 ottobre 3 - 10 - 17 - 24 - 31 HOTEL DUBAI Novotel Al Barsha 4* Ramada Chelsea 4* Sono possibili alternative allo stesso livello.

DUBAI E ABU DHABI Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Dubai Atterriamo a Dubai. Ci trasferiamo in hotel e ceniamo in libertà. 2° giorno: Dubai Andiamo alla scoperta di questa metropoli, unica e spettacolare. Dubai si è sviluppata a partire da un piccolo porto di pescatori ed è diventata in meno di 30 anni, una delle città più importanti del Golfo Arabico. Iniziamo la giornata con alcune soste fotografiche nella parte moderna della città: la moschea Jumeirah costruita nella tradizione medievale del Fatimid e l’hotel Burj Al Arab, a forma di vela gigante. Proseguiamo sulla Jumeirah Road verso l’isola artificiale conosciuta come la Palma, fino ad arrivare all’hotel Atlantis dove prevediamo una sosta fotografica. Rientro in monorail da cui si gode una meravigliosa vista panoramica della Palma, della costa di Jumeirah e dello skyline di Dubai. Arriviamo infine nella città vecchia con le sue residenze sofisticate, tipiche di questo quartiere, e visitiamo il museo situato nella vecchia fortezza di Al Fahidi. Attraversiamo il Creek a bordo dei locali taxi acquatici (Abra) per arrivare nel quartiere di Deira e scoprire i suk. Dopo il pranzo in ristorante visitiamo il Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo, con i suoi 828 metri. Iniziamo dal piano terra del Dubai Mall e una presentazione multimediale ci accompagna per tutto il viaggio fino al 124° piano. In serata ci trasferiamo per una cena romantica e crociera a bordo di un dhow (barca tradizionale), dal quale ammiriamo i famosi grattacieli illuminati, le splendide architetture dei lussuosi alberghi internazionali, le residenze di Jumeirah Beach e “The Palm Island” con l’hotel Atlantis. 3° giorno: Dubai La mattinata e il pranzo sono liberi con l’opportunità di un’ escursione facoltativa a Sharjah. Nel primo pomeriggio

partiamo per un safari in 4x4 attraverso le dune dorate. Da una delle dune più alte possiamo ammirare uno splendido tramonto. In serata raggiungiamo un accampamento beduino dove possiamo gustare una cena barbecue, con danze orientali, tè e shisha, la pipa ad acqua. 4° giorno: Abu Dhabi – Dubai km 250 Partiamo alla volta di Abu Dhabi, maggiore città degli Emirati Arabi. Qui visitiamo la Sheik Zayed Grand Mosque, ricca di marmi e tappeti, e il centro della città con il villaggio storico che custodisce case tradizionali e il museo che ripropone le antiche tradizioni arabe. Pranziamo in un locale tipico e nel pomeriggio proseguiamo la visita verso la Corniche, passando vicino a moschee e moderni palazzi. Sostiamo brevemente presso Saadiyat Island e in seguito proseguiamo verso Yas Island per visitare il circuito di F1 e il parco tematico Ferrari World. Rientriamo a Dubai dove ceniamo in libertà. 5° giorno: Dubai - Rientro In base all’orario del volo possiamo disporre di eventuale tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto e del rientro. Nota Bene • E’ prevista la guida parlante italiano per le escursioni ad esclusione della cena sul Dhow durante la quale non è prevista la presenza di una guida. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4.

QUOTE PER PERSONA IN EURO 5 giorni/4 notti Milano, Roma 1.090 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 1.190 Ancora, Firenze, Pisa, Napoli 1.220 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 1.270 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 290 Partenza alta stagione 2 e 9 Maggio, 19 Settembre, 3 Ottobre e dal 17 al 31 Ottobre: 70 26 Settembre: 180 10 Ottobre: 220 RIDUZIONI Terzo letto adulti: nessuna riduzione Bambini fino a 12 anni in camera matrimoniale con due adulti (no terzo letto aggiunto): 350 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, due pranzi e due cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


28

SHARJAH FUJEIRAH DUBAI

ABU DHABI

ALLA SCOPERTA DEGLI EMIRATI ARABI Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Dubai Atterriamo a Dubai. Ci trasferiamo in hotel e ceniamo in libertà. 2° giorno: Dubai Andiamo alla scoperta di questa metropoli, unica e spettacolare. Dubai si è sviluppata a partire da un piccolo porto di pescatori ed è diventata in meno di 30 anni, una delle città più importanti del Golfo Arabico. Iniziamo la giornata con alcune soste fotografiche nella parte moderna della città: la moschea Jumeirah costruita nella tradizione medievale del Fatimid e l’hotel Burj Al Arab, a forma di vela gigante. Proseguiamo sulla Jumeirah Road verso l’isola artificiale conosciuta come la Palma, fino ad arrivare all’hotel Atlantis dove prevediamo una sosta fotografica. Rientro in monorail da cui si gode una meravigliosa vista panoramica della Palma, della costa di Jumeirah e dello skyline di Dubai. Arriviamo infine nella città vecchia con le sue residenze sofisticate, tipiche di questo quartiere, e visitiamo il museo situato nella vecchia fortezza di Al Fahidi. Attraversiamo il Creek a bordo dei locali taxi acquatici (Abra) per arrivare nel quartiere di Deira e scoprire i suk. Dopo il pranzo in ristorante visitiamo il Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo, con i suoi 828 metri. Iniziamo dal piano terra del Dubai Mall e una presentazione multimediale ci accompagna per tutto il viaggio fino al 124° piano. In serata ci trasferiamo per una cena romantica e crociera a bordo di un dhow (barca tradizionale), dal quale ammiriamo i famosi grattacieli illuminati, le splendide architetture dei lussuosi alberghi internazionali, le residenze di Jumeirah Beach e “The Palm Island” con l’hotel Atlantis. 3° giorno: Dubai La mattinata e il pranzo sono liberi. Nel primo pomeriggio partiamo per un safari in 4x4 attraverso le dune dorate. Da una delle dune più alte possiamo ammirare uno splendido tramonto. In serata raggiungiamo un accampamento beduino dove possiamo gustare una cena barbecue, con danze orientali, tè e shisha, la pipa ad acqua. 4° giorno: Abu Dhabi - Dubai km 250 Partiamo alla volta di Abu Dhabi, maggiore città degli

AL AIN

PARTENZE maggio 2 - 9 - 30 giugno 13 luglio2 5 agosto 15 - 29 settembre 19 - 26 ottobre 3 - 10 - 17 - 24 - 31 HOTEL DUBAI Novotel Al Barsha 4* Ramada Chelsea 4* Sono possibili alternative allo stesso livello.

Emirati Arabi. Qui visitiamo la Sheik Zayed Grand Mosque, ricca di marmi e tappeti, e il centro della città con il villaggio storico che custodisce case tradizionali e il museo che ripropone le antiche tradizioni arabe. Pranziamo in un locale tipico e nel pomeriggio proseguiamo la visita verso la Corniche, passando vicino a moschee e moderni palazzi. Sostiamo brevemente presso Saadiyat Island e in seguito proseguiamo verso Yas Island per visitare il circuito di F1 e il parco tematico Ferrari World. Rientriamo a Dubai dove ceniamo in libertà. 5° giorno: Al Ain - Dubai km 250 Ci dirigiamo verso Al Ain, al confine con l’Oman, e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Giardino degli Emirati Arabi Uniti, più di 10.000 ettari sono riservati a parchi e giardini, così pure ad aziende agricole, caseifici, piantagioni e sede del più grande zoo dell’Emirato. Visitiamo il pittoresco mercato di cammelli. Dopo il pranzo sostiamo al Museo e al vecchio forte di Al Jahili che ci offre uno sguardo al lontano passato e alle tradizioni della regione. Ultima tappa della giornata l’antico palazzo di Sheikh Zayed Bin Sultan Al Hahyan, il fondatore e primo sovrano degli Emirati Arabi. La cena è libera. 6° giorno: Sharjah - Dubai km 55 La mattina raggiungiamo Sharjah, la capitale culturale degli Emirati Arabi. Terminata la visita al Museo d’Arte Islamica passeggiata nel suk di Majarah e sosta fotografica al suk Blu e al Hérotage Corner. Rientro a Dubai. Il pranzo e la cena sono liberi. 7° giorno: Dubai - Rientro Ci trasferiamo all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano ad esclusione della cena sul Dhow il 2° giorno. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4.

QUOTE PER PERSONA IN EURO 7 giorni/6 notti Milano, Roma 1.430 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 1.530 Ancora, Firenze, Pisa, Napoli 1.560 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 1.610 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 400 Partenze alta stagione 2 e 9 Maggio, 3 Ottobre e dal 17 al 31 Ottobre: 100 19 Settembre: 180 26 Settembre: 220 10 Ottobre: 330 RIDUZIONI Terzo letto adulti: nessuna riduzione; bambini fino a 12 anni in camera matrimoniale con due adulti (no terzo letto aggiunto): 480 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, tre pranzi e due cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__29

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


30


Africa e Medio Oriente__31

KHASAB

DUBAI ABU DHABI

EMIRATI ARABI E MUSANDAM Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Dubai Atterriamo a Dubai. Ci trasferiamo in hotel e ceniamo in libertà. 2° giorno: Dubai Andiamo alla scoperta di questa metropoli, unica e spettacolare. Dubai si è sviluppata a partire da un piccolo porto di pescatori ed è diventata in meno di 30 anni, una delle città più importanti del Golfo Arabico. Iniziamo la giornata con alcune soste fotografiche nella parte moderna della città: la moschea Jumeirah costruita nella tradizione medievale del Fatimid e l’hotel Burj Al Arab, a forma di vela gigante. Proseguiamo sulla Jumeirah Road verso l’isola artificiale conosciuta come la Palma, fino ad arrivare all’hotel Atlantis dove prevediamo una sosta fotografica. Rientro in monorail da cui si gode una meravigliosa vista panoramica della Palma, della costa di Jumeirah e dello skyline di Dubai. Arriviamo infine nella città vecchia con le sue residenze sofisticate, tipiche di questo quartiere, e visitiamo il museo situato nella vecchia fortezza di Al Fahidi. Attraversiamo il Creek a bordo dei locali taxi acquatici (Abra) per arrivare nel quartiere di Deira e scoprire i suk. Dopo il pranzo in ristorante visitiamo il Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo, con i suoi 828 metri. Iniziamo dal piano terra del Dubai Mall e una presentazione multimediale ci accompagna per tutto il viaggio fino al 124° piano. In serata ci trasferiamo per una cena romantica e crociera a bordo di un dhow (barca tradizionale), dal quale ammiriamo i famosi grattacieli illuminati, le splendide architetture dei lussuosi alberghi internazionali, le residenze di Jumeirah Beach e “The Palm Island” con l’hotel Atlantis. 3° giorno: Dubai La mattinata e il pranzo sono liberi con la possibilità di un’escursione facoltativa a Sharjah. Nel primo pomeriggio partiamo per un safari in 4x4 attraverso le dune dorate. Da una delle dune più alte possiamo ammirare uno splendido tramonto. In serata raggiungiamo un accampamento beduino dove possiamo gustare una cena barbecue, con danze orientali, tè e shisha, la pipa ad acqua. 4° giorno: Abu Dhabi - Dubai km 250 Partiamo alla volta di Abu Dhabi, maggiore città degli Emirati Arabi. Qui visitiamo la Sheik Zayed Grand Mosque, ricca di marmi e tappeti, e il centro della città con il villaggio storico che custodisce case tradizionali e il museo che ripropone le antiche tradizioni arabe. Pranziamo in un locale tipico e nel pomeriggio proseguiamo la visita verso

la Corniche, passando vicino a moschee e moderni palazzi. Sostiamo brevemente presso Saadiyat Island e in seguito proseguiamo verso Yas Island per visitare il circuito di F1 e il parco tematico Ferrari World. Rientriamo a Dubai dove ceniamo in libertà. 5° giorno: Al Ain - Dubai km 250 Ci dirigiamo verso Al Ain, al confine con l’Oman, e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Giardino degli Emirati Arabi Uniti, più di 10.000 ettari sono riservati a parchi e giardini, così pure ad aziende agricole, caseifici, piantagioni e sede del più grande zoo dell’Emirato. Visitiamo il pittoresco mercato di cammelli. Dopo il pranzo sostiamo al Museo e al vecchio forte di Al Jahili che ci offre uno sguardo al lontano passato e alle tradizioni della regione. Ultima tappa della giornata l’antico palazzo di Sheikh Zayed Bin Sultan Al Hahyan, il fondatore e primo sovrano degli Emirati Arabi. La cena è libera. 6° giorno: Dubai – Khasab (Penisola di Musandam) km 200 Ci spostiamo a Khasab attraversando la frontiera e partiamo in 4x4 per il “Jebel Harim”, la vetta più alta del Musandam, da dove potremo ammirare la vista meravigliosa sulle montagne di Hajar. Pranziamo e ceniamo in libertà. 7° giorno: Khasab – Dubai km 200 Dopo la prima colazione ci trasferiamo al porto di Khasab e ci imbarchiamo a bordo di un tipico dhow omaniano per visitare i fiordi, i piccoli villaggi dei pescatori e Telegraph Island, dove sarà possibile ammirare i delfini. Facciamo una sosta per fare un bagno o praticare lo snorkeling, pranziamo a bordo e nel pomeriggio rientriamo a Dubai dove ci attende la cena libera. 8° giorno: Dubai – Rientro Ci trasferiamo all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano mentre a Musandam (dal 6° al 8° giorno) è prevista una guida-autista parlante inglese. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4.

AL AIN

PARTENZE maggio 2 - 9 - 30 giugno 13 luglio2 5 agosto 15 - 29 settembre 19 - 26 ottobre 3 - 10 - 17 - 24 - 31 HOTEL DUBAI Novotel Al Barsha 4* Ramada Chelsea 4* KHASAB Atana Khasab 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 Giorni/7 Notti Milano, Roma 1.990 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 2.090 Ancora, Firenze, Napoli, Pisa 2.120 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 2.170 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola: 560 Partenze alta stagione 2 e 9 Maggio, 3 Ottobre e dal 17 al 31 Ottobre: 90 19 Settembre: 130 26 Settembre: 200 10 Ottobre: 280 RIDUZIONI Terzo letto adulti: nessuna riduzione Bambini fino a 12 anni in camera matrimoniale con due adulti (no terzo letto aggiunto): 500 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, tre pranzi e due cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 – 137.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


32

MUSCAT NIZWA WAHIBA

PARTENZE maggio 3 - 24 giugno 7 luglio 19 agosto 9 - 23 settembre 13 - 20 ottobre 4 - 25 HOTEL MUSCAT Al Falaj 4* WAHIBA1000 Nights Camp Arabian Oryx Camp(1) NIZWA/JIBREEN Falaj Daris 3* Jibreen 3*

OMAN

Partenza garantita minimo 2 partecipanti 1° giorno: Partenza - Muscat Atterriamo a Muscat dove incontriamo la guida. Cena libera. 2° giorno: Muscat - Quriyat - Wadi Shab - Muscat Iniziamo la nostra visita con il popolare mercato del pesce di Muscat e di Quriyat . Dopo una sosta fotografica a Bimah Sinkhole, una profonda dolina carsica piena d’acqua, proseguiamo in direzione di Wadi Whab, uno dei wadi più spettacolari dell’Oman dove scorre l’acqua fresca per gran parte dell’anno, con possibilità di fare un bagno rinfrescante nelle sue limpidissime piscine naturali. Pranzo al sacco. Rientriamo a Muscat per la cena libera. 3° giorno: Muscat Oggi scopriamo Muscat, la capitale del Sultanato, crocevia tra la penisola arabica, l’Asia e l’Africa. Visitiamo la grande moschea del sultano Qaboos, esempio di architettura omanita. Proseguiamo con la scoperta della Muscat antica, circondata dalle montagne e dai fortini di Jalali e Mirani, e visitiamo la splendida residenza del sultano, il Palazzo Al Alam, e il museo di Baïy Al Zubair che custodisce oggetti tradizionali omaniti. Dopo il pranzo in ristorante locale, abbiamo del tempo a disposizione. Nel tardo pomeriggio ci imbarchiamo su un battello per un minicrociera sulla riva di Muscat. Terminiamo la giornata con la cena libera. 4° giorno: Muscat - fabbrica di profumi Wadi Bani Khalid - Wahiba Sands km 350 Dopo la visita al quartiere delle ambasciate e dei ministeri di Muscat ci fermiamo in una fabbrica di profumi. Raggiungiamo Wadi Bani Khalid, un’oasi con un bacino naturale per il pranzo al sacco e, per chi lo desidera, un bagno nella calda acqua turchese. Partiamo attraverso le montagne per il deserto di Wahiba Sands, una vasta distesa di dune color arancio. Questo è l’habitat naturale dei beduini da più di 7000 anni. Arriviamo a Mintrib dove ci trasferiamo sulle jeep 4x4 per raggiungere lo spartano ma affascinante accampamento per una cena sotto le stelle. 5° giorno: Wahiba - Sinaw - Jabrin Balah - Nizwa km 250 Dopo aver assistito al levar del sole partiamo alla volta di

Nizwa. Lungo il percorso sostiamo a Sinaw e a Jabrin dove visitiamo il castello costruito dall’Imam Sultan bin Bil’Arab come sua residenza secondaria, famoso per i soffitti dipinti e le pareti decorate con arabeschi. Prima di pranzo sosta fotografica al forte preislamico di Balah, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Arrivati a Nizwa passeggiamo nel suk, famoso per l’artigianato. Ceniamo in libertà. 6° giorno: Nizwa - Al Hamra Misfah - Jebel Shams - Muscat km 220 Visitiamo Nizwa, il centro storico immerso in un’oasi di palme ai piedi della montagna di Hajar. Andiamo alla scoperta del fortino e della sua torre di guardia e il mercato del bestiame dove potete vivere un’esperienza unica per l’atmosfera che vi regna. Proseguiamo per Al Hamra, villaggio con case di fango. Sosta fotografica a Misfah, piccola meraviglia arroccata sul bordo di un canyon, nel cuore di un’arida montagna. Pranzo, e passando per Jebel Shams, torniamo a Muscat dove la cena è libera. 7° giorno: Muscat - Batinah – Nakhl - Rientro km 200 Partiamo per la regione di Batinah, una delle coste più fertili del paese. La prima tappa è il villaggio di Barkha, alla scoperta del famoso mercato del pesce. Continuiamo per Nakhl, un antico villaggio circondato da palmeti dove visitiamo la fortezza. Dopo il pranzo libero rientriamo a Muscat per il volo di rientro. 8° giorno : Italia Arriviamo in Italia Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei trasferimenti andata e ritorno al Jebel Shams e nel deserto di Wahiba che si effettuano con jeep 4X4.

Sono possibili alternative allo stesso livello. (1) vedi quanto descritto al 4° giorno. QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 giorni/6 notti Milano, Roma 1.490 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 1.590 Ancora, Firenze, Pisa, Napoli 1.620 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 1.670 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 390 Partenza alta stagione 3 Maggio, dal 13 Settembre al 25 Ottobre: 80 Visto d’ingresso: circa 15 Euro da pagarsi in loco. RIDUZIONI Terzo letto adulti: nessuna riduzione Bambini fino a 12 anni in camera matrimoniale con due adulti (no terzo letto aggiunto): 450 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, cinque pranzi e una cena. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Scopri molto di più su questo viaggio, su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__33

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


34 DUBAI

MUSCAT NIZWA

OMAN E DUBAI

WADI BANI KHALID WAHIBA SANDS

Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Muscat Atterriamo a Muscat dove incontriamo la guida. Cena libera. 2° giorno: Muscat Oggi scopriamo Muscat, la capitale del Sultanato, crocevia tra la penisola arabica, l’Asia e l’Africa. Visitiamo la grande moschea del sultano Qaboos, esempio dell’architettura omanita. Proseguiamo con la scoperta della Muscat antica, circondata dalle montagne e dai fortini di Jalali e Mirani, e visitiamo la splendida residenza del sultano, il Palazzo Al Alam, e il museo di Bay Al Zubair che custodisce oggetti tradizionali omaniti. Dopo il pranzo in ristorante, tempo a disposizione. Nel pomeriggio ci imbarchiamo su un battello per una minicrociera sulla riva di Muscat. Terminiamo la giornata con la cena libera. 3° giorno: Muscat - fabbrica di profumi Wadi Bani Khalid - Wahiba Sands km 350 Dopo la visita al quartiere delle ambasciate e dei ministeri di Muscat ci fermiamo alla fabbrica di profumi per scoprire i segreti dei profumi mitici. Raggiungiamo Wadi Bani Khalid, un’oasi con un bacino naturale situato in una valle stretta e circondata di verde per il pranzo al sacco e per chi lo desidera, un bagno nella calda acqua turchese. Partenza attraverso le montagne fino a raggiungere il deserto di Wahiba Sands, una vasta distesa di dune color arancio. Questo è l’habitat naturale dei beduini da più di 7000 anni. Arriviamo a Mintrib, dove ci trasferiamo sulle jeep 4x4 per raggiungere lo spartano ma affascinante accampamento per una cena sotto le stelle. 4° giorno: Wahiba - Sinaw - Jabrin Balah - Nizwa km 250 Dopo aver assistito al levar del sole partiamo alla volta di Nizwa. Lungo il percorso sostiamo a Sinaw e a Jabrin, dove visitiamo il castello costruito dall’Imam Sultan bin Bil’Arab come sua residenza secondaria, famoso per il suoi soffitti dipinti e le pareti decorate con arabeschi. Prima di pranzo, sosta fotografica davanti al forte preislamico di Balah, sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Arrivati a Nizwa passeggiamo nel suk, famoso per il suo artigianato. Ceniamo in libertà. 5° giorno: Nizwa - Al Hamra - Misfah Jebel Shams - Muscat km 220 Visitiamo il centro storico Nizwa, immerso in un’oasi di palme ai piedi della montagna di Hajar. Andiamo alla scoperta del fortino e della sua torre di guardia e il mercato del bestiame dove godete un’esperienza unica per l’atmosfera che vi regna. Proseguiamo per Al Hamra, villaggio con case di fango. Sosta fotografica a Misfah, piccola meraviglia arroccata sul bordo di un canyon, nel cuore di un’arida montagna. Pranzo in corso di viaggio. Passando per Jebel Shams torniamo a Muscat, dove la cena è libera. 6° giorno: Muscat - Barkha - Nakhl - Dubai Partiamo per la regione di Batinah, una delle coste più fertili del paese. La prima tappa è il villaggio di Barkha, alla

scoperta del mercato del pesce. Continuiamo per Nakhl, un antico villaggio circondato da palmeti dove visitiamo la fortezza. Dopo il pranzo libero rientriamo a Muscat per il volo per Dubai (per motivi operativi il viaggio tra Muscat e Dubai potrebbe essere effettuato via terra). La cena è libera. 7° giorno: Dubai Andiamo alla scoperta di questa metropoli, unica e spettacolare. Dubai si è sviluppata a partire da un piccolo porto di pescatori ed è diventata in meno di 30 anni una delle città più importanti del Golfo Arabico. Iniziamo la giornata con alcune soste fotografiche nella parte moderna della città: la moschea Jumeirah, costruita nella tradizione medievale del Fatimid e l’hotel Burj Al Arab, a forma di vela gigante. Proseguiamo sulla Jumeirah Road verso l’isola artificiale conosciuta come la Palma, fino ad arrivare all’hotel Atlantis dove prevediamo una sosta fotografica. Rientro in monorail da cui si gode una meravigliosa vista panoramica della Palma, della costa di Jumeirah e dello skyline di Dubai. Arriviamo infine nella città vecchia con le sue residenze sofisticate, tipiche di questo quartiere, e visitiamo il museo situato nella vecchia fortezza di Al Fahidi. Attraversiamo il Creek a bordo dei locali taxi acquatici (Abra) per arrivare nel quartiere di Deira e scoprire i suk. Dopo il pranzo in ristorante visitiamo il Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo, con i suoi 828 metri. Iniziamo dal piano terra del Dubai Mall e una presentazione multimediale ci accompagna per tutto il viaggio fino al 124° piano. In serata ci trasferiamo per una cena romantica e crociera a bordo di un dhow, la barca tradizionale, dal quale ammiriamo i famosi grattacieli illuminati, le splendide architetture dei lussuosi alberghi internazionali, le residenze di Jumeirah Beach e “The Palm Island” con l’hotel Atlantis. Durante la crociera è possibile anche assistere ad una dimostrazione di danza del ventre. 8° giorno: Dubai La mattinata e il pranzo sono liberi con l’opportunità di una escursione facoltativa a Sharjah. Nel primo pomeriggio partiamo per un safari in 4x4 attraverso le dune dorate. Da una delle dune più alte possiamo ammirare uno splendido tramonto. In serata raggiungiamo un accampamento beduino dove possiamo gustare una cena barbecue, con danze orientali, tè e shisha, la pipa ad acqua. 9° giorno: Dubai - Rientro In base all’orario del volo possiamo disporre di eventuale tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto e del rientro. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano ad esclusione della cena sul Dhow. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei trasferimenti andata e ritorno al Jebel Shams e nel deserto di Wahiba che si effettuano con jeep 4X4.

PARTENZE maggio 4 - 25 giugno 8 luglio 20 agosto 10 - 24 settembre 14 - 21 ottobre 5 - 26 HOTEL MUSCAT Al Falaj 4* WAHIBA 1000 Nights Camp (1) Arabian Oryx Camp NIZWA/JIBREEN Falaj Daris 3* Jibreen 3* DUBAI Novotel Al Barsha 4* Ramada Chelsea 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. (1) vedi quanto descritto al 3° giorno. QUOTE PER PERSONA IN EURO 9 giorni/8 notti Milano, Roma 1.990 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 2.090 Ancora, Firenze, Pisa, Napoli 2.120 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 2.170 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 560 Partenza alta stagione 4 e 25 Maggio, 26 Ottobre: 110 21 Settembre e 5 Ottobre: 230 Visto d’ingresso Oman: circa 15 Euro da pagare in aeroporto. RIDUZIONI Terzo letto adulti: nessuna riduzione Bambini fino a 12 anni in camera matrimoniale con due adulti (no terzo letto aggiunto): 500 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, cinque pranzi e tre cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Scopri cosa dice di questo viaggio chi l’ha già fatto, su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__35

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


MAROCCO Seduce con i suoi colori, travolge con i suoi profumi, affascina con i suoi suoni mistici. Il Marocco ha il sapore di un’avventura alla portata di tutti, tra l’incanto delle città imperiali, gli infiniti spazi aperti del deserto, il labirinto di viuzze dei tradizionali souk. Ma anche i sorrisi della gente, un mare di gente. Immergetevi in un’esperienza autentica. Tutte le notizie sui documenti, le temperature, il clima ed altre informazioni su www.viaggidiboscolo.it



38

RABAT

GRAN TOUR DEL MAROCCO Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo

1° giorno: Italia - Casablanca Atterrati a Casablanca potremmo disporre di un po’ di tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Prima di cena incontriamo l’accompagnatore. 2° giorno: Casablanca - Rabat km 90 In mattinata visita guidata di Casablanca, la “Città Bianca”, porto di notevole rilevanza e seconda metropoli del mondo arabo. Ammiriamo la piazza Hassan II e passeggiamo nella zona balneare della Corniche e in Piazza delle Nazioni Unite, antico cuore commerciale della città. Per il pranzo ci trasferiamo a Rabat, soprannominata “Il Giardino di Allah” per via dei numerosi giardini pubblici. Il monumento più noto della capitale marocchina è la Tour Hassan, il minareto incompleto di quella che doveva diventare la moschea più grande di tutto l’Occidente. Fuori dalle mura della città ci immergiamo in un paesaggio leggendario dominato dai resti dell’antica città romana di Sala, conosciuta anche come Chellah. Al rientro ci attende la cena. 3° giorno: Rabat - Meknes - Fes km 260 Partiamo per Meknes, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1996. La più imponente delle città imperiali è un tripudio di palazzi, moschee, terrazze, fontane e giardini raccolti nella tripla cinta di 40 km di mura e bastioni, ed è divisa nei due agglomerati della città nuova e della Medina con l’incantevole porta Bab El Mansour. Dopo il pranzo visitiamo la città santa di Moulay Idriss e il sito archeologico romano di Volubilis, e verso sera ci dirigiamo a Fes in tempo per la cena. 4° giorno: Fes Dedichiamo l’intera giornata alla visita guidata di Fes. La più antica delle città imperiali ci avvolge con il fascino intatto dei secoli mentre ammiriamo le mura color ocra, percorriamo i grandi viali della nuova medina Fès el Jedid e ci godiamo l’estesa area pedonale di Fès El Bali, la città medievale con i colorati souk che diffondono odori di pelli e di spezie. Pranziamo in un ristorante tipico e ceniamo in hotel. 5° giorno: Fes - Midelt - Erfoud km 460 Attraversiamo la regione del Medio Atlante toccando Ifrane, cittadina incorniciata da foreste di cedri e pini, e proseguiamo verso l’Alto Atlante facendo sosta per il pranzo a Midelt. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso i 2.178 metri del colle Du Zad sull’altopiano desertico punteggiato da kasbah e oasi. In serata ceniamo a Erfoud, “la porta del deserto”. 6° giorno: Erfoud - Tineghir Boumalne Dades km 240 Partiamo all’alba per un’escursione facoltativa sulle dune di Merzouga, che potrà, per ragioni organizzative, essere effettuata la sera precedente. Pranziamo a Tineghir rilassandoci tra i suoi palmeti e nel pomeriggio visitiamo

le spettacolari pareti rocciose delle Gole di Todra prima di trasferirci a Boumalne, sulle gole del Dades per la cena. 7° giorno: Boumalne - Ouarzazate Ait Benhaddou - Marrakech km 360 Partiamo per Ouarzazate, dove una guida locale ci fa scoprire la “Hollywood del deserto” che ha fatto da scenario a film come “Lawrence d’Arabia” e “Il Gladiatore”, con le suggestive kasbah di Ait-Ben-Haddou e Taourirt. Dopo pranzo la strada asfaltata più alta del Marocco ci conduce verso Marrakech consentendoci di ammirare i 2.260 metri del colle Tizi-n-Tichka. Arriviamo per la cena. 8° giorno: Marrakech La visita guidata di Marrakech, la “città delle palme”, comincia dalle cinquecentesche decorazioni delle Tombe Saadiane e prosegue con i giardini di Menara, il palazzo della Bahia e l’esterno della Koutoubia, il minareto simbolo della città accessibile ai soli musulmani. Dopo il pranzo ci lasciamo travolgere dalla vivacità di piazza Djemaa El Fna, animata da giocolieri, incantatori di serpenti, maghi, acrobati e venditori di spezie. Ceniamo in un antico palazzo della Medina. 9° giorno: Marrakech - Essaouira km 170 Partiamo per Essaouira, dalle case bianche e turchesi e con il porto fortificato protetto dalle “Skalas”. Dopo il pranzo visitiamo questa tipica cittadina di pescatori. Ceniamo in serata. 10° giorno: Essaouira - El Jadida - Casablanca km 450 Raggiungiamo la rinomata stazione balneare di El Jadida per il pranzo. Nel pomeriggio visitiamo la cisterna portoghese prima di partire per Casablanca, dove arriviamo poco prima della cena. 11° giorno: Casablanca - Italia In base all’orario del volo potremmo avere il tempo per un’ultima passeggiata prima del trasferimento in aeroporto. Nota bene • Partenza di Capodanno: il programma della serata del 31 Dicembre è sostituito con il cenone compreso in hotel o in ristorante, bevande escluse. Inoltre, in caso di impossibilità di transito lungo il percorso programmato (in particolare lungo il versante dell’Alto Atlante, del Tizi n’Tichka e del Medio Atlante) a causa di agenti atmosferici, il programma potrebbe subire delle variazioni, e la sistemazione potrebbe essere prevista in località minori in strutture 3 stelle, dato che in queste località non sono presenti strutture di 4 o 5 stelle. • Le mance non sono incluse nel pacchetto e sono da considerarsi obbligatorie. L’importo per partecipante da versare alla guida è di 20 €, 5 € all’autista e 5 € al suo aiutante.

FES

MEKNES CASABLANCA MIDELT EL JADIDA BOUMALNE DADES TINEGHIR MARRAKECH ERFOUD AIT BENHADDOU ESSAOUIRA OUARZAZATE

PARTENZE maggio 7 - 28 giugno 11 - 25 luglio 9 - 23 - 30 agosto 6 - 20 - 27 settembre 10 - 24 ottobre 22 dicembre 27 gennaio 21 febbraio 18 marzo 17 aprile 7 - 21 HOTEL CASABLANCA Idou Anfa 4* RABAT Rabat 5* FES Pickalbatros Royal Mirage 4* ERFOUD Xaluca 4* BOUMALNE DADES Xaluca Dades 4* MARRAKECH Opera Plaza 4* ESSAOUIRA Atlas Essaouira 5* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 11 giorni/10 notti Minimo 10 partecipanti PERIODO: dal 1.5.15 al 30.4.16 Partenze con voli di linea da: Bologna, Milano, Roma, Torino, Venezia, Verona 1.400 Alghero, Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Lamezia Terme, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Trieste 1.570 Partenze da altri aeroporti: quote su richiesta. Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 290 Partenze alta stagione Maggio, Settembre, Ottobre e da Gennaio ad Aprile: 140 30 Luglio e 6 Agosto: 100 27 Dicembre (Cenone incluso): 250 RIDUZIONI Terzo letto adulti: nessuna riduzione Bambini fino a 12 anni in camera con 2 adulti: nessuna riduzione Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, nove pranzi e dieci cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Scopri cosa dice di questo viaggio chi l’ha già fatto, su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__39


40

MAROCCO: CITTÀ IMPERIALI

RABAT CASABLANCA

FES

MEKNES

BENI MELLAL MARRAKECH

Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Italia - Casablanca Giunti a destinazione potremmo disporre di un po’ di tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Ceniamo in serata. 2° giorno: Casablanca - Rabat km 90 Andiamo insieme alla guida alla scoperta di Casablanca, seconda metropoli del mondo arabo, con l’esterno dell’imponente moschea Hassan II, il mercato centrale, il distretto di Habous, l’esterno del Palazzo Reale e la Piazza Mohammed V. Dopo il pranzo raggiungiamo Rabat, detta il “Giardino di Allah”, dominata dalla Tour Hassan, un minareto rimasto incompiuto. In serata ci attende la cena. 3° giorno: Rabat - Meknes - Fes km 200 Partiamo alla volta di Meknes, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Racchiusa da possenti mura, con la celebre porta Bab El Mansour, è un tripudio di palazzi, moschee, terrazze, fontane e giardini. Dopo il pranzo, visitiamo la città santa di Moulay Idriss e il sito archeologico di Volubilis, e ci trasferiamo a Fes dove ceniamo. 4° giorno: Fes La visita guidata ci porta alla scoperta di Fes. Ammiriamo le mura color ocra, passeggiamo nei grandi viali della nuova medina Fès El Jedid e nell’area pedonale di Fès El Bali con i colorati souk profumati di spezie. Pranziamo in un ristorante tipico e ceniamo in serata. 5° giorno: Fes - Beni Mellal - Marrakech km 480 Attraversiamo la regione del Medio Atlante toccando Immouzer du Kandar e Ifrane, cittadina incorniciata da foreste di cedri e pini. Dopo il pranzo nel centro agricolo di Beni Mellal giungiamo a Marrakech dove ci attende la cena. 6° giorno: Marrakech Visitiamo la “città delle palme” insieme alla guida, con le Tombe Saadiane, i giardini di Menara, il palazzo della Bahia, l’esterno della Koutoubia, il minareto simbolo della città accessibile ai soli musulmani. Dopo il pranzo ci immergiamo nella vivacità di piazza Djemaa El Fna, animata da giocolieri, incantatori di serpenti, maghi, acrobati e venditori di spezie. In serata partecipiamo a una cena spettacolo. 7° giorno: Marrakech - Casablanca km 250 La mattina è libera, prima del pranzo e della partenza per Casablanca. In serata ci attende la cena. 8° giorno: Casablanca - Italia In base all’orario del volo potremmo avere il tempo per un’ultima passeggiata in città prima del rientro in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano e spagnolo o altra lingua. • Il programma potrebbe svolgersi insieme ad altri viaggiatori italiani e di altre nazionalità. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere circa 30 Euro per persona da consegnare alla guida.

PARTENZE Ogni Sabato dal 2 Maggio al 31 Ottobre 2015 HOTEL CASABLANCA Idou Anfa 4* RABAT Le Rive 4* FES Pickalbatros Royal Mirage 4* MARRAKECH Atlas Asni 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 Giorni/7 Notti Milano, Roma 850 Bologna, Genova, Torino, Trieste, Venezia, Verona 950 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 980 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 1.030 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma del viaggio e le quote da Novembre 2015 ad Aprile 2016 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 220 Partenze alta stagione Partenze alta stagione Maggio, Settembre e Ottobre: 70 Sistemazione in hotel 5* da Giugno ad Agosto: 180 Maggio, Settembre e Ottobre: 230 Camera singola in hotel 5*: 310 RIDUZIONI Terzo letto adulti: nessuna riduzione Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 120 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sei pranzi e sette cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__41

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


42

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


Africa e Medio Oriente__43

MAROCCO: GRANDE SUD E KASBAH Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Italia - Marrakech Giunti a destinazione potremmo disporre di un po’ di tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Ceniamo in serata.

MARRAKECH

TINEGHIR

OUARZAZATE

2° giorno: Marrakech Visitiamo la “città delle palme” insieme alla guida, con le Tombe Saadiane, i giardini di Menara, il palazzo della Bahia e l’esterno della Koutoubia, il minareto simbolo della città accessibile ai soli musulmani. Dopo il pranzo ci immergiamo nella vivacità di piazza Djemaa El Fna, animata da giocolieri, incantatori di serpenti, maghi, acrobati e venditori di spezie. In serata partecipiamo a una cena spettacolo. 3° giorno: Marrakech - Ouarzazate - Zagora km 370 Attraversiamo l’Alto Atlante e il passo Tizi-n-Tichka a 2.260 metri ci conduce a Ouarzazate. Dopo il pranzo percorriamo la valle della Draa tra palmeti e kasbah fino a Zagora, la porta del deserto, che raggiungiamo per la cena. 4° giorno: Zagora - Erfoud km 310 Dopo aver visitato l’antica biblioteca di Tamegroute, attraversiamo panorami desertici e villaggi berberi fermandoci per il pranzo a Tazzarine. Nel pomeriggio, proseguiamo attraverso i villaggi di Alnif e Rissani, prima di arrivare a Erfoud per la cena. 5° giorno: Erfoud - Tineghir km 150 All’alba arricchiamo la nostra esperienza di viaggio con l’emozionante escursione sulle dune di Merzouga. L’escursione, per motivi organizzativi, potrebbe essere effettuata la sera precedente. In seguito ammiriamo le Gole di Todra e dopo il pranzo ci rilassiamo tra i palmeti di Tineghir. Ceniamo in serata. 6° giorno: Tineghir - Ouarzazate km 170 Visitiamo le gole del Dades e percorriamo la strada delle mille kasbah in direzione di Ouarzazate. Prima di giungervi visitiamo la kasbah di Tiffeltout e, dopo il pranzo, ammiriamo la suggestiva kasbah di Taourirt. In serata ceniamo. 7° giorno: Ouarzazate - Marrakech km 200 Andiamo alla scoperta della kasbah di Ait-Ben-Haddou e attraverso il passo Tizi-n-Tichka raggiungiamo Marrakech per il pranzo. Il pomeriggio è a disposizione, ceniamo in serata. 8° giorno: Marrakech - Italia In base all’orario del volo potremmo avere del tempo libero per un’ultima passeggiata prima del rientro in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano e spagnolo o altra lingua a partire da 8 partecipanti; autista parlante francese e guide locali parlanti italiano e spagnolo o altra lingua con meno di 8 partecipanti. • Il programma potrebbe svolgersi insieme ad altri viaggiatori italiani o di altra nazionalità. • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere circa 30 Euro per persona. • L’itinerario si svolgerà in minivan o 4X4 Land Cruiser a seconda del numero dei partecipanti.

ERFOUD ZAGORA

PARTENZE Ogni sabato dal 2 Maggio al 31 Ottobre 2015 HOTEL MARRAKECH Atlas Asni 4* ZAGORA Reda 4* ERFOUD Belere 4* TINEGHIR Kenzi Boughafer 4* OUARZAZATE Karam Palace 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 giorni/7 notti Milano, Roma 950 Bologna, Genova, Torino, Trieste, Venezia, Verona 1.050 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 1.080 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 1.130 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma del viaggio e le quote da Novembre 2015 ad Aprile 2016 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 210 Partenze alta stagione Maggio, Settembre e Ottobre: 70 RIDUZIONI Terzo letto adulti: nessuna riduzione Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: viaggio non adatto ai bambini. Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sei pranzi e sette cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


44


Africa e Medio Oriente__45

MARRAKECH

PARTENZE Giornaliere dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015 HOTEL MARRAKECH Le Meridien N’Fis 5* Sono possibili alternative allo stesso livello.

MARRAKECH EXPRESS Viaggio individuale esclusiva Boscolo

1° giorno: Italia - Marrakech Giunti a destinazione potremmo disporre di un po’ di tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Ceniamo in libertà. 2° giorno: Marrakech Visitiamo la “città delle palme” insieme alla guida, con le Tombe Saadiane, i giardini di Menara, il palazzo della Bahia e l’esterno della Koutoubia, il minareto simbolo della città accessibile ai soli musulmani. Dopo il pranzo libero ci immergiamo nella vivacità di piazza Djemaa El Fna, animata da giocolieri, incantatori di serpenti, maghi, acrobati e venditori di spezie. Ceniamo liberamente in serata. 3° giorno: Marrakech Disponiamo liberamente dell’intera giornata per attività individuali. Pranziamo e ceniamo in libertà nella capitale del Sud marocchino. 4° giorno: Marrakech - Rientro In base all’orario del volo potremmo avere il tempo per un’ultima passeggiata prima del rientro in Italia Nota Bene • Per la visita di Marrakech è prevista la presenza di una guida locale parlante italiano o francese/inglese secondo disponibilità. • Le mance per l’autista e le guide non sono incluse.

QUOTE PER PERSONA IN EURO 4 giorni/3 notti Minimo 2 partecipanti Milano, Roma 580 Bologna, Genova, Torino, Trieste, Venezia, Verona 680 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 710 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 760 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma del viaggio e le quote da Novembre 2015 ad Aprile 2016 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 140 Partenze alta stagione Dal 1 al 15 Maggio, Ottobre: 30 RIDUZIONI Terzo letto adulti: nessuna riduzione Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: viaggio non adatto ai bambini. Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


46

FES

BENI MELLAL

MAROCCO: CITTÀ IMPERIALI E KASBAH Viaggio individuale esclusiva Boscolo

1° giorno: Italia - Marrakech Giunti a destinazione potremmo disporre di un po’ di tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Ceniamo in serata. 2° giorno: Marrakech Visitiamo la “città delle palme” insieme alla guida, con le Tombe Saadiane, i giardini di Menara, il palazzo della Bahia e l’esterno della Koutoubia, il minareto simbolo della città accessibile ai soli musulmani. Dopo il pranzo ci immergiamo nella vivacità di piazza Djemaa El Fna, animata da giocolieri, incantatori di serpenti, maghi, acrobati e venditori di spezie. Ceniamo in serata. 3° giorno: Marrakech – Beni Mellal - Fes km 480 Attraversiamo la regione del Medio Atlante toccando il centro agricolo di Beni Mellal, Azrou e Ifrane, cittadina incorniciata da foreste di cedri e pini. Pranziamo in corso di viaggio e ceniamo a Fes. 4° giorno: Fes La visita guidata ci porta alla scoperta di Fes. Ammiriamo le mura color ocra, passeggiamo nei grandi viali della nuova medina Fès El Jedid e nell’area pedonale di Fès El Bali con i colorati souk profumati di spezie. Pranziamo in un ristorante tipico e ceniamo in serata. 5° giorno: Fes – Midelt – Erfoud km 460 Ci dirigiamo verso l’Alto Atlante facendo sosta per il pranzo a Midelt. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso i 2.178 metri del colle Du Zad sull’altopiano desertico punteggiato da Kasbah e oasi. In serata ceniamo a Erfoud, “la porta del deserto”. Possiamo arricchire la nostra esperienza di viaggio con l’emozionante escursione facoltativa al tramonto sulle dune di Merzouga. 6° giorno: Erfoud - Ouarzazate km 320 Visitiamo le rovine dello Ksar Abbar e arriviamo alle gole di Todra. Proseguiamo per le gole del Dades e percorriamo la strada delle mille kasbah fino a Ouarzazate. Pranziamo in corso di viaggio e in serata ceniamo. 7° giorno: Ouarzazate – Ait-Ben-Haddou – Marrakech km 200 La mattina andiamo alla scoperta di Ouarzazate e della kasbah di AitBen-Haddou. Dopo il pranzo attraversiamo il passo Tizi-n-Tichka e raggiungiamo Marrakech per la cena. 8° giorno: Marrakech - Italia In base all’orario del volo potremmo avere del tempo libero per un’ultima passeggiata prima del rientro in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di un autista parlante italiano o francese e di guide locali parlanti italiano o francese/inglese secondo disponibilità. • L’itinerario si svolge in auto o minivan secondo disponibilità. • Le mance per l’autista e le guide non sono incluse.

MIDELT ERFOUD

MARRAKECH OUARZAZATE

PARTENZE Giornaliere dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015 HOTEL MARRAKECH Atlas Asni 4* FES Pickalbatros Royal Mirage 4* ERFOUD Belere 4* OUARZAZATE Karam Palace 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 giorni/7 notti Minimo 2 partecipanti Milano, Roma 1.490 Bologna, Genova, Torino, Trieste, Venezia, Verona 1.590 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 1.620 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 1.670 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le quote da Novembre 2015 ad Aprile 2016 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 220 Partenze alta stagione Maggio, dal 1 al 14 Giugno, Settembre e Ottobre: 50 Sistemazione in hotel 4*sup/5* dal 15 Giugno ad Agosto: 220 Maggio, dal 1 al 14 Giugno, Settembre e Ottobre: 300 Camera singola in hotel 4*sup/5*: 290 RIDUZIONI Terzo letto adulti: nessuna riduzione Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: viaggio non adatto ai bambini. Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sei pranzi e sette cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__47

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


48

RABAT CASABLANCA

FES

MEKNES BENI MELLAL

MAROCCO: PERLE IMPERIALI Viaggio individuale esclusiva Boscolo

1° giorno: Italia - Casablanca Giunti a destinazione potremmo disporre di un po’ di tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Ceniamo in serata. 2° giorno: Casablanca - Rabat km 90 Andiamo insieme alla guida alla scoperta di Casablanca, seconda metropoli del mondo arabo, con l’esterno dell’imponente moschea Hassan II, il mercato centrale, il distretto di Habous, l’esterno del Palazzo Reale e la Piazza Mohammed V. Dopo il pranzo raggiungiamo Rabat, detta il “Giardino di Allah”, dominata dalla Tour Hassan, un minareto rimasto incompiuto. In serata ci attende la cena. 3° giorno: Rabat - Meknes - Fes km 260 Partiamo alla volta di Meknes, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Racchiusa da possenti mura, con la celebre porta Bab El Mansour, è un tripudio di palazzi, moschee, terrazze, fontane e giardini. Dopo il pranzo, visitiamo la città santa di Moulay Idriss e il sito archeologico di Volubilis, e ci trasferiamo a Fes dove ceniamo. 4° giorno: Fes La visita guidata ci porta alla scoperta di Fes. Ammiriamo le mura color ocra, passeggiamo nei grandi viali della nuova medina Fès El Jedidd e nell’area pedonale di Fès El Bali con i colorati souk profumati di spezie. Pranziamo in un ristorante tipico e ceniamo in serata. 5° giorno: Fes - Beni Mellal - Marrakech km 480 Attraversiamo la regione del Medio Atlante toccando Immouzer du Kandar e Ifrane, cittadina incorniciata da foreste di cedri e pini. Dopo il pranzo nel centro agricolo di Beni Mellal giungiamo a Marrakech dove ci attende la cena. 6° giorno: Marrakech Visitiamo la “città delle palme” insieme alla guida, con le Tombe Saadiane, i giardini di Menara, il palazzo della Bahia e l’esterno della Koutoubia, il minareto simbolo della città accessibile ai soli musulmani. Dopo il pranzo ci immergiamo nella vivacità di piazza Djemaa El Fna, animata da giocolieri, incantatori di serpenti, maghi, acrobati e venditori di spezie. In serata partecipiamo a una cena spettacolo. 7° giorno: Marrakech - Casablanca km 240 La mattina è libera, prima del pranzo e della partenza per Casablanca. In serata ci attende la cena. 8° giorno: Casablanca - Italia In base all’orario del volo potremmo avere il tempo per un’ultima passeggiata in città prima del rientro in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di un autista parlante italiano o francese e di guide locali parlanti italiano o francese/inglese secondo disponibilità. • L’itinerario si svolge in auto o minivan. • Le mance all’autista e alle guide non sono incluse.

MARRAKECH

PARTENZE Giornaliere dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015 HOTEL CASABLANCA Idou Anfa 4* RABAT Le Rive 4* FES Pickalbatros Royal Mirage 4* Barcelo 4* MARRAKECH Atlas Asni 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 giorni/7 notti Minimo 2 partecipanti Milano, Roma 1.560 Bologna, Genova, Torino, Trieste, Venezia, Verona 1.660 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 1.690 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 1.740 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le quote da Novembre 2015 ad Aprile 2016 non sono note al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 220 Partenze alta stagione Maggio, dal 1 al 14 Giugno, Settembre e Ottobre: 50 Sistemazione in hotel 5* dal 15 Giugno ad Agosto: 260 Maggio, dal 1 al 14 Giugno, Settembre e Ottobre: 300 Camera singola in hotel 5*: 320 RIDUZIONI Terzo letto adulti: nessuna riduzione Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 120 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sei pranzi e sette cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__49

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


50

SCOPERTA DEL MAROCCO Viaggio individuale esclusiva Boscolo

1° giorno: Italia - Casablanca Atterrati a Casablanca potremmo disporre di un po’ di tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Ceniamo in serata.

effettuata la sera precedente. Pranziamo a Tineghir rilassandoci tra i suoi palmeti e nel pomeriggio visitiamo le spettacolari pareti rocciose delle Gole di Todra prima di trasferirci a Boumalne, sulle gole del Dades, per la cena.

2° giorno: Casablanca - Rabat km 90 In mattinata visita guidata di Casablanca, la “Città Bianca”, porto di notevole rilevanza e seconda metropoli del mondo arabo. Ammiriamo l’esterno dell’imponente moschea Hassan II e passeggiamo nella zona balneare della Corniche e in Piazza delle Nazioni Unite, antico cuore commerciale della città. Per il pranzo ci trasferiamo a Rabat, soprannominata “Il Giardino di Allah” per via dei numerosi giardini pubblici. Il monumento più noto della capitale marocchina è la Tour Hassan, il minareto incompleto di quella che doveva diventare la moschea più grande di tutto l’Occidente. Fuori dalle mura della città ci immergiamo in un paesaggio leggendario dominato dai resti dell’antica città romana di Sala, conosciuta anche come Chellah. Al rientro ci attende la cena.

7° giorno: Ouarzazate Ait Benhaddou - Marrakech km 360 Una guida locale ci fa scoprire la “Hollywood del deserto” che ha fatto da scenario a film come “Lawrence d’Arabia” e “Il Gladiatore”, con le suggestive kasbah di Ait-BenHaddou e Taourirt. Dopo pranzo la strada asfaltata più alta del Marocco ci conduce verso Marrakech consentendoci di ammirare i 2.260 metri del colle Tizi-n-Tichka. Arriviamo per la cena.

3° giorno: Rabat - Meknes - Fes km 260 Partiamo per Meknes, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1996. La più imponente delle città imperiali è un tripudio di palazzi, moschee, terrazze, fontane e giardini raccolti nella tripla cinta di 40 km di mura e bastioni, ed è divisa nei due agglomerati della città nuova e della Medina con l’incantevole porta Bab El Mansour. Dopo il pranzo visitiamo la città santa di Moulay Idriss e il sito archeologico romano di Volubilis, e verso sera ci dirigiamo a Fes in tempo per la cena.

8° giorno: Marrakech La visita guidata di Marrakech, la “città delle palme”, comincia dalle cinquecentesche decorazioni delle Tombe Saadiane e prosegue con i giardini di Menara, il palazzo della Bahia e l’esterno della Koutoubia, il minareto simbolo della città accessibile ai soli musulmani. Dopo il pranzo ci lasciamo travolgere dalla vivacità di piazza Djemaa El Fna, animata da giocolieri, incantatori di serpenti, maghi, acrobati e venditori di spezie. In serata partecipiamo a una cena spettacolo. 9° giorno: Marrakech - Essaouira km 170 Partiamo per Essaouira, dalle case bianche e turchesi e con il porto fortificato protetto dalle “Skalas”. Dopo il pranzo visitiamo questa tipica cittadina di pescatori. Ceniamo in serata.

4° giorno: Fes Dedichiamo l’intera giornata alla visita guidata di Fes. La più antica delle città imperiali ci avvolge con il fascino intatto dei secoli mentre ammiriamo le mura color ocra, percorriamo i grandi viali della nuova medina Fès el Jedid e ci godiamo l’estesa area pedonale di Fès El Bali, la città medievale con i colorati souk che diffondono odori di pelli e di spezie. Pranziamo in un ristorante tipico e ceniamo in hotel.

10° giorno: Essaouira - El Jadida - Casablanca km 450 Raggiungiamo la rinomata stazione balneare di El Jadida per il pranzo. Nel pomeriggio visitiamo la cisterna portoghese prima di partire per Casablanca, dove arriviamo poco prima della cena.

5° giorno: Fes - Midelt - Erfoud km 460 Attraversiamo la regione del Medio Atlante toccando Ifrane, cittadina incorniciata da foreste di cedri e pini, e proseguiamo verso l’Alto Atlante facendo sosta per il pranzo a Midelt. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso i 2.178 metri del colle Du Zad sull’altopiano desertico punteggiato da kasbah e oasi. In serata ceniamo a Erfoud, “la porta del deserto”.

Nota bene • E’ prevista la presenza di un autista parlante italiano o francese e di guide locali parlanti italiano o francese/ inglese secondo disponibilità. • In caso di impossibilità di transito lungo il percorso programmato (in particolare lungo il versante dell’Alto Atlante, del Tizi n’Tichka e del Medio Atlante) a causa di agenti atmosferici, il programma potrebbe subire delle variazioni, e la sistemazione potrebbe essere prevista in località minori in strutture 3 stelle, dato che in queste località non sono presenti strutture di 4 o 5 stelle. • Le mance per la guida e per l’autista non sono incluse.

6° giorno: Erfoud - Tineghir - Ouarzazate km 200 Partiamo all’alba per un’escursione facoltativa sulle dune di Merzouga che potrà, per ragioni organizzative, essere

11° giorno: Casablanca - Italia In base all’orario del volo potremmo avere il tempo per un’ultima passeggiata prima del trasferimento in aeroporto.

RABAT

FES

MEKNES CASABLANCA MIDELT EL JADIDA BOUMALNE DADES TINEGHIR MARRAKECH ERFOUD AIT BENHADDOU ESSAOUIRA OUARZAZATE

PARTENZE Giornaliere dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015 HOTEL CASABLANCA Idou Anfa 4* RABAT Le Rive 4* FES Pickalbatros Royal Mirage 4* ERFOUD Belere 4* OUARZAZATE Karam Palace 4* MARRAKECH Atlas Asni 4* ESSAOUIRA Ryad Mogador 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 11 giorni/10 notti Minimo 2 partecipanti Milano, Roma 2.040 Bologna, Genova, Torino, Trieste, Venezia, Verona 2.140 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 2.170 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 2.220 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma del viaggio e le quote da Novembre 2015 ad Aprile 2016 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 300 Partenze alta stagione Maggio, dal 1 al 14 Giugno, Settembre, Ottobre: 30 RIDUZIONI Terzo letto adulti: nessuna riduzione Bambini fino a 12 anni in camera con 2 adulti: nessuna riduzione Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, nove pranzi e dieci cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Scopri cosa dice di questo viaggio chi l’ha già fatto, su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__51

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


TUNISIA Ricca di storia e tradizioni, la Tunisia è un’armonia di mare e deserto, di lunghe spiagge di sabbia bianchissima e di inaspettato verde lussureggiante. È un incontro di contrasti, fatto della vibrante atmosfera sacrale di antiche rovine e dei gesti calmi e lontani nel tempo della gente che abita quei luoghi, delle case dai muri imbiancati a calce e dei portoni dipinti di un blu intenso, della realtà essenziale del deserto e delle lunghe carovane di dromedari. Tutte le notizie sui documenti, le temperature, il clima ed altre informazioni su www.viaggidiboscolo.it



54 TUNISI KAIROUAN SBEITLA

CARTAGINE PORT EL KANTAOUI SOUSSE MONASTIR EL JEM SFAX

METLAOUI GABES TOZEUR CHOTT EL JERID

TUNISIA

Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti 1° giorno: Partenza - Tunisi Atterriamo a Tunisi dove ceniamo in serata. 2° giorno: Tunisi - Cartagine - Sidi Bou Said - Kairouan km 250 Andiamo alla scoperta della città con il Museo del Bardo, il più importante del Nord Africa, e i colorati suq della Medina. Terminata la visita ci spostiamo a Cartagine dove visitiamo le rovine romane e fenicie e sostiamo nel pittoresco villaggio di Sidi Bou Said. Dopo il pranzo proseguiamo per Kairouan e ceniamo in serata. 3° giorno: Kairouan - Sbeitla - Gafsa km 350 In mattinata visitiamo la città, con la Grande Moschea, il Mausoleo del Barbiere e il Bacino degli Aglabiti e passeggiamo negli animatissimi suq per ammirare i famosi tappeti e i gioielli d’argento. Sostiamo a Sbeitla e dopo il pranzo e la visita alle antiche rovine romane di Sufetula proseguiamo per Gafsa dove ci attende la cena. 4° giorno: Gafsa - Metlaoui - Tozeur km 100 Ci dirigiamo verso Metaloui dove abbiamo la possibilità di vivere un’esperienza unica partecipando all’escursione opzionale in treno d’epoca alle Gole di Selja, altrimenti inaccessibili. Si percorrono circa 43 km tra gole, canyon e piccole oasi in uno scenario mozzafiato, set di celebri film come Indiana Jones e Il Paziente Inglese. Partiamo per Tozeur dove ci attende il pranzo. Il pomeriggio è a disposizione, con la possibilità di approfondire la conoscenza dei dintorni partecipando all’escursione facoltativa in 4x4 alle oasi di montagna. Ceniamo in serata. 5° giorno: Tozeur - Chott el Jerid - Douz km 150 Partiamo per Douz attraversando Chott el Jerid, il grande deserto di sale chiamato anche “regno di fata Morgana”. Pranziamo in corso di viaggio. Il pomeriggio è libero. Possiamo rendere ancora più indimenticabile la nostra esperienza di viaggio partecipando a un tour opzionale nel deserto a dorso di dromedario o a bordo di quad. Cena in serata. 6° giorno: Douz - Matmata - Gabes - Sfax km 250 Visitiamo il villaggio di Matmata, set del film Guerre Stellari, caratterizzato dalle abitazioni scavate nelle colline che danno luogo a un paesaggio lunare disseminato di crateri. Dopo il pranzo tipico sostiamo a Gabes dove visitiamo il vecchio quartiere della Jara e il mercato delle spezie e del vimini. La cena ci attende a Sfax. 7° giorno: Sfax - El Jem - Monastir - Sousse km 150 Dopo la sosta all’imponente anfiteatro romano di El Jem proseguiamo per Monastir. Consumato il pranzo visitiamo il Mausoleo Bourguiba. Chiudiamo la giornata con la sosta a Sousse per una breve visita di Ribat, imponente fortezza-convento e la Medina. Nel tardo pomeriggio arriviamo a Sousse dove ceniamo. 8° giorno: Sousse - Rientro Ci trasferiamo in aeroporto a Tunisi in tempo utile per il volo di rientro. Nota Bene • É prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il programma si potrebbe svolgere insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4.

MATMATA

PARTENZE maggio 23 giugno 13 - 27 luglio 4 - 11 - 18 - 25 agosto 1 - 8 - 15 - 22 - 29 settembre 12 - 26 ottobre 10 novembre 14 dicembre 5 - 27 gennaio 9 febbraio 20 marzo 26 aprile 23 - 30 Su richiesta la data di partenza potrebbe avvenire in giorni diversi da quelli pubblicati. HOTEL TUNISI Golden Tulip El Mechtel 4* Mouradi Gammarth 5* KAIROUAN La Kasbah 4* GAFSA Jugurtha Palace 4* TOZEUR Golden Yasmin Ras El Ain 4* DOUZ Golden Yasmin Sun Palm 4* SFAX Les Oliviers 4* SOUSSE El Mouradi 5* Royal Kenz 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 giorni/7 notti Bologna, Milano, Roma, Venezia, Verona 960 Ancona, Firenze, Genova, Napoli, Pisa, Torino, Trieste 1.060 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 1.100 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 150 Partenza alta stagione dal 27 Giugno al 22 Agosto: 100 27 Dicembre: 150 RIDUZIONI Terzo letto adulti: 35 Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 100 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sei pranzi e sette cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__55


56

KAIROUAN

SOUSSE EL JEM

TUNISIA E IL SAHARA Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Sousse/Hammamet km 160 Atterriamo a Tunisi e proseguiamo per Sousse o Hammamet, dove ceniamo. 2° giorno: Sousse - El Jem - Gabes - Matmata km 300 Raggiungiamo in fuoristrada El Jem dove visitiamo l’imponente anfiteatro romano prima di ripartire per Gabes. All’arrivo visitiamo il vecchio quartiere della Jara e il mercato delle spezie e del vimini. Dopo il pranzo proseguiamo per Matmata, set del film Guerre Stellari, caratterizzato dalle abitazioni scavate nelle colline che danno luogo a un paesaggio lunare disseminato di crateri. Ceniamo in serata. 3° giorno: Matmata - Toujane - Metameur Medenine - Tataouine km 200 Partiamo per Tataouine sostando lungo il percorso a Toujane, piccolo villaggio berbero, e a Metameur, dove visitiamo le Ghorfas, antichi granai berberi. Passando per Medenine giungiamo alla nostra meta per il pranzo. Nel pomeriggio andiamo alla scoperta dei villaggi berberi dei dintorni come Douiret e Chenini. In serata ceniamo. 4° giorno: Tataoiune - Beni Khedache - Ksar Ghilane km 150 Partiamo per l’oasi di Ksar Ghilane, un sito alle porte del Grande Erg Orientale, un tratto sabbioso di Sahara dove le dune si estendono a perdita d’occhio fino alla vicina Algeria. Nel pomeriggio possiamo rendere ancora più indimenticabile la nostra visita con il giro opzionale sulle dune a dorso di dromedario. Pranziamo, ceniamo e pernottiamo in un affascinante accampamento berbero dotato di tende con servizi privati, piscina e ristorante. 5° giorno: Ksar Ghilane - Douz - Chott el Jerid - Tozeur km 300 Ci dirigiamo verso Douz e dopo il pranzo proseguiamo per Tozeur attraversando Chott el Jerid, il grande deserto di sale chiamato anche “regno di fata Morgana”. Prima della cena ci godiamo una passeggiata nella vecchia Medina. 6° giorno: Tozeur km 200 Visitiamo le pittoresche oasi montagnose di Chekiba, Tamerza e Mides con il loro villaggi, le cascate e i suggestivi canyon. Dopo il pranzo partiamo per Ong Jemel, località sahariana nota per le sue alte dune e per la roccia a forma di dromedario che è stata set di film come Guerre Stellari e Il Paziente Inglese. In seguito visitiamo Nefta, oasi incastonata in un canyon. Ceniamo in serata. 7° giorno: Tozeur - Gafsa - Kairouan - Sousse km 450 Passando per Gafsa arriviamo alla città santa di Kairouan per il pranzo. Nel pomeriggio visitiamo la Grande Moschea, la più antica del Nord Africa, il Mausoleo del Barbiere e il Bacino degli Aglabiti con cisterne del IV secolo. Al termine ci godiamo del tempo libero negli animati suq ammirando tappeti e gioielli d’argento. La cena ci attende in serata. 8° giorno: Sousse - Rientro In base all’orario del volo ci trasferiamo in aeroporto a Tunisi per il rientro. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il programma si potrebbe svolgere insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in jeep 4X4.

GABES TOZEUR MATMATA CHOTT EL JERID TOUJANE MEDENINE KSAR GHILANE BENI KHEDACHE TATAOUINE

PARTENZE maggio 16 - 30 giugno 13 luglio 4 - 11 - 18 - 25 agosto 1 - 8 - 15 - 22 - 29 settembre 5 - 19 ottobre 24 novembre 7 marzo 26 aprile 23 - 30 Su richiesta la data di partenza potrebbe avvenire in giorni diversi da quelli pubblicati. HOTEL SOUSSE/HAMMAMET Vincci Tej Sultan 4* Mouradi Club 4* MATMATA Diar el Barbar 4* TATAOUINE Sangho 3* KSAR GHILANE Yadis Ksar Ghilane(1) TOZEUR Ras el Ain 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. (1) vedi quanto descritto al 4° giorno QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 giorni/7 notti Bologna, Milano, Roma, Venezia, Verona 1.170 Ancona, Firenze, Genova, Napoli, Pisa Torino, Trieste 1.260 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 1.300 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 150 Partenza alta stagione dal 4 Luglio al 15 Agosto: 70 RIDUZIONI Terzo letto adulti: 35 Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 100 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sei pranzi e sette cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__57

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


58 HAMMAMET MAHDIA

DJERBA

HAMMAMET Soggiorno mare

Hammamet è situata nella penisola di Cap Bon ed è circondata da stupende colline ricoperte da una vegetazione rigogliosa. La splendida spiaggia bianca degradante verso il mare offre l’immagine di una bellezza ancora incontaminata.

DJERBA Soggiorno mare

Djerba, chiamata “la dolce” per lo splendido clima, è la località che offre natura selvaggia, immense spiagge di sabbia fine e strutture di eccellente qualità. Ricca di fascino e bellezza, è una delle mete più amate del Mediterraneo.

MAHDIA Soggiorno mare

Mahdia, famosa per essere stata l’antica capitale del paese, oggi è un’importante stazione balneare che offre una spiaggia di sabbia bianca e uno dei mari più belli della Tunisia.


Africa e Medio Oriente__59

ALBERGHI SELEZIONATI - HAMMAMET GOLDEN YASMIN MEHARI HAMMAMET 5* L’atmosfera elegante dell’hotel si mischia perfettamente con l’ambiente circostante, offrendo ai suoi ospiti dei momenti di divertimento e relax, come presso la piscina con una splendida vista panoramica, mentre i tre ristoranti propongono gustose varietà gastronomiche. Infine a disposizione degli ospiti un vasto centro di talassoterapia composto da bagno turco, sauna e rilassanti trattamenti di idroterapia. Tutte spaziose e climatizzate, le camere e le suite dispongono di minibar e balcone con vista sul mare, sul giardino o sul campo da golf. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di mezza pensione: a partire da 52 Euro RIU MARCO POLO HAMMAMET 4* Caratterizzato da un elegante e tipico stile arabo, l’hotel si trova sul bellissimo lungomare di spiaggia bianca ed è la meta ideale per chi cerca divertimento e relax. A disposizione degli ospiti ci sono due piscine di acqua dolce, una piscina coperta, la terrazza-solarium e un centro di talassoterapia che offre una vasta gamma di trattamenti e massaggi, un hammam e una piscina di acqua salata. Il ristorante a buffet e quelli à la carte, che offrono una grande varietà di menù e le migliori ricette, sono l’ideale per soddisfare ogni desiderio culinario. Inoltre, è possibile praticare molti sport: tennis, equitazione, golf, sport acquatici e molto altro. Tutte le camere dispongono di aria condizionata/riscaldamento, TV satellitare, frigorifero, cassaforte e un balcone o terrazza. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di All Inclusive: a partire da 70 Euro

ALBERGHI SELEZIONATI - DJERBA RADISSON BLU PALACE RESORT & THALASSO DJERBA 5* Questa splendida struttura situata sulla spiaggia di sabbia bianca rappresenta la scelta perfetta per chi desidera un soggiorno indimenticabile nel Mediterraneo. A disposizione degli ospiti sono una lussuosissima SPA con una grande varietà di trattamenti, un attrezzato centro fitness con sauna, Jacuzzi e piscina coperta e, naturalmente, splendide camere con balcone privato e connessione wireless. I quattro ristoranti e i cinque bar della struttura sono in grado di soddisfare ogni palato e offrono deliziosi piatti che spaziano con gusto dalla cucina internazionale a quella tipica locale. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di mezza pensione: a partire da 115 Euro RIU PALM AZUR DJERBA 4* Situato nella parte meridionale dell’isola di Djerba, l’albergo si sviluppa sul lungomare di una delle spiagge più spettacolari, ed è circondato da un palmeto la cui suggestiva atmosfera ricorda la meraviglia delle oasi. I servizi a disposizione degli ospiti sono vari: piscine di acqua dolce, la terrazza-solarium e un centro benessere che offre un’ampia gamma di massaggi e trattamenti. Inoltre, qui troverete tutto il necessario per passare una meravigliosa vacanza all’insegna del divertimento e potrete praticare vari sport, dall’equitazione al golf. Tutte le camere dispongono di aria condizionata/riscaldamento, TV satellitare, frigorifero, cassaforte e balcone o terrazza. Per soddisfare i desideri di tutti, troverete svariati buffet e ristoranti, che offrono piatti internazionali e ricette tipiche della cucina asiatica e tunisina. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento All Inclusive: a partire da 80 Euro

ALBERGO SELEZIONATO - MAHDIA RIU MANSOUR MAHDIA 4* L’albergo si trova sul lungomare di Mahdia, su una delle spiagge più spettacolari della città. È un complesso moderno, elegante e piacevole che offre molti eccellenti servizi, dalla piscina di acqua dolce a quella coperta e dalla palestra alla terrazza-solarium. Lo splendido centro di talassoterapia offre trattamenti di algoterapia e massaggi, la sauna, l’hammam e la Jacuzzi. Tutte le camere dispongono di aria condizionata/riscaldamento, TV satellitare, frigorifero, cassaforte e balcone o terrazza La cucina è varia e deliziosa, e spazia tra le ricette internazionali e quelle più esotiche della cucina tunisina. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento All Inclusive a partire da 68 Euro TRASFERIMENTI Trasferimento dall’aeroporto di Tunisi all’albergo Hammamet e viceversa, per persona a tratta, min. 2 persone 40 Euro Trasferimento dall’aeroporto di Djerba all’albergo Djerba e viceversa, per persona a tratta, min. 2 persone 24 Euro Trasferimento dall’albergo di Sousse all’albergo Mahdia o Hammamet e viceversa, per persona a tratta, min. 2 persone 100 Euro


SENEGAL Le bellezze naturali incommensurabili, le foreste di baobab, le spiagge lunghissime e straordinarie che cingono l’Oceano brillante, lo spirito artistico dei suoi abitanti e il colore, tanto colore, accompagnati dalle note dei griot, gli artisti africani. Scegliere il Senegal è un viaggio alla scoperta del suo popolo fiero, delle sue tradizioni, dei suoi paesaggi, dei mercati, dei porti e dei villaggi. Il cuore è rapito dal “polso profondo dell’Africa”. Tutte le notizie sui documenti, le temperature, il clima ed altre informazioni su www.viaggidiboscolo.it



62

SAINT LOUIS

PARCO DJOUDI DESERTO DI LOMPOUL

DAKAR

LAGO ROSA

ISOLA DI GORÈE SALY KAOLACK TOUBACOUTA MISSIRAH

SENEGAL Viaggio di gruppo esclusiva Boscolo

1° giorno: Partenza - Dakar Atterriamo a Dakar, capitale del Senegal.

per l’isola di Sipo, dove possiamo rilassarci e fare il bagno. Pranziamo a pic-nic e rientriamo in albergo per la cena.

2° giorno: Dakar - Lago Rosa - Saint Louis km 290 In mattinata compiamo una breve visita alla città con la statua dell’African Renaissance, la Moschea Divinity e la Piazza d’Indipendenza con gli edifici coloniali. Partiamo quindi per il Lago Rosa, colore dovuto alla presenza di particolari microrganismi nelle acque, sulle cui rive vediamo mucchi di sale raccolti da donne che traggono sostentamento da questa attività. In 4x4 raggiungiamo il lago ed effettuiamo una breve navigazione sulle sue acque salate. Dopo il pranzo ci dirigiamo verso nord a Saint Louis, dove ceniamo in serata.

6° giorno: Toubacouta - Fadiouth - Joal - Saly km 180 Partiamo per l’isola di Fadiouth, formata da un accumulo di conchiglie depositate nel corso dei secoli su cui sorge un minuscolo villaggio dove cristiani e musulmani vivono in armonia. Tra le curiosità troviamo i granai per il miglio su palafitte e il cimitero delle conchiglie. Pranziamo in un ristorante sulle rive del fiume e nel pomeriggio visitiamo il colorato porticciolo di Joal, prima di raggiungere per la cena la frequentata stazione balneare di Saly.

3° giorno: Saint Louis - Parco Djoudi Deserto Lompoul km 215 Partiamo per il parco Djoudi che con circa due milioni di uccelli appartenenti a 180 specie diverse è una delle più grandi riserve mondiali per varietà ornitologica. Dalle postazioni di osservazione ci godiamo lo spettacolo di fenicotteri, aironi, gru, marabù, pellicani e anatre senza disturbarli, e una volta pranzato partiamo per il deserto sabbioso di Lompoul. Durante il periodo estivo il parco Djoudi è chiuso e visitiamo il parco Langue de Barbarie. Dopo la cena trascorriamo una notte suggestiva nel deserto del Sahara. Si dorme in un lodge: le camere sono costituite da tende, illuminate di sera a lume di candela e con lampade ad olio. I servizi igienici sono molto semplici e non c’è acqua calda. Si tratta di una soluzione molto spartana ma è l’unica che permette di vivere completamente la magia del deserto. 4° giorno: Deserto Lompoul Kaolack - Toubacouta km 255 Di buon mattino partiamo alla volta della città sacra di Touba, capitale del Muridismo, e visitiamo la maestosa moschea. Pranziamo a Kaolack e raggiungiamo il delta del fiume Saloum per la cena. 5° giorno: Toubacouta: Missirah km 15 Visitiamo il villaggio di pescatori di Missirah prima di partire

7° giorno: Saly: Bandia Game Park km 20 Dedichiamo mezza giornata al safari in jeep 4X4 nella riserva dove vivono tanti animali tipici della savana africana: giraffe, antilopi, bufali, impala, rinoceronti, scimmie e coccodrilli. Dopo il pranzo disponiamo liberamente del pomeriggio, magari passeggiando nel mercato locale dell’artigianato. Cena in serata. 8° giorno: Saly - Isola di Gorée - Dakar - Rientro km 80 Partiamo alla volta di Dakar fermandoci sull’isola di Gorée, Patrimonio dell’UNESCO, che raggiungiamo in traghetto. In questo luogo visitiamo l’antica Casa degli Schiavi e il Museo Storico con oggetti della preistoria africana. Dopo il pranzo rientriamo a Dakar dove disponiamo di qualche ora di relax in hotel prima di trasferirci in aeroporto per il volo di rientro in Italia con pernottamento a bordo. 9° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • Le mance non sono incluse. Consigliamo di prevedere 10 Euro a persona per la guida e 10 Euro a persona per l’autista.

PARTENZE maggio 30 giugno 13 luglio 18 agosto 8 - 22 settembre 5 - 19 ottobre 17 - 24 novembre 28 dicembre 29 gennaio 2 - 23 febbraio 13 - 27 marzo 12 - 26 aprile 9 - 30 HOTEL DAKAR Novotel Dakar 4* SAINT LOUIS Diamarek 3* LOMPOUL DESERT Lodge of Lompoul (1) TOUBACOUTA Keur Saloum 3* SALY Royal Saly 3* Sono possibili alternative allo stesso livello. (1) Vedi quanto descritto al 3° giorno. QUOTE PER PERSONA IN EURO 9 giorni/7 notti Minimo 6 partecipanti Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Pisa, Roma, Torino, Venezia, Verona 1.380 Alghero, Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Lamezia Terme, Olbia, Palermo, Reggio Calabria,T rieste 1.560 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 200 Partenza alta stagione 27 Dicembre: 190 Visto d’ingresso: 60 RIDUZIONI Terzo letto adulti: 100 Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 300 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sette pranzi e sei cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Scopri molto di più su questo viaggio, su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__63


64

PANORAMI DEL SENEGAL Viaggio individuale esclusiva Boscolo 1° giorno: Partenza - Dakar Atterriamo a Dakar, capitale del Senegal. 2° giorno: Dakar - Lago Rosa Deserto di Lompoul km 215 In mattinata compiamo una breve visita alla città con la statua dell’African Renaissance, la Moschea Divinity e la Piazza d’Indipendenza con gli edifici coloniali. Partiamo quindi per il Lago Rosa, colore dovuto alla presenza di particolari microrganismi nelle acque, sulle cui rive vediamo mucchi di sale raccolti da donne che traggono sostentamento da questa attività. Dopo il pranzo saliamo sulle jeep 4x4 e attraversando il deserto sabbioso giungiamo a Lompoul. Dopo la cena trascorriamo una notte suggestiva nel deserto del Sahara. Si dorme in un lodge: le camere sono costituite da tende, illuminate di sera a lume di candela e con lampade ad olio. I servizi igienici sono molto semplici e non c’è acqua calda. Si tratta di una soluzione molto spartana ma è l’unica che permette di vivere completamente la magia del deserto. 3° giorno: Parco Djoudi - Saint Louis km 190 Partiamo per il parco Djoudi che con circa due milioni di uccelli appartenenti a 180 specie diverse è una delle più grandi riserve mondiali per varietà ornitologica. Dalle postazioni di osservazione ci godiamo lo spettacolo di fenicotteri, aironi, gru, marabù, pellicani e anatre senza disturbarli, e una volta pranzato partiamo per Saint Louis dove effettueremo il giro della città in calesse. Durante il periodo estivo il parco Djoudi è chiuso e visitiamo il parco Langue de Barbarie. Cena in serata. 4° giorno: Bandia Game - Delta del Saloum km 360 La mattina partecipiamo alla visita della riserva Bandia dove vivono tanti animali tipici della savana africana: giraffe, antilopi, bufali, impala, rinoceronti, scimmie e coccodrilli. Dopo il pranzo procediamo per la zona Sine Saloum in cui le acque dell’oceano Atlantico si addentrano profondamente, creando un ambiente unico. Migliaia di canali e bracci di mare, circondata da una folta vegetazione di mangrovie, creano un vasto arcipelago di isole in parte abitate e in parte deserte che ospitano uno degli ecosistemi più ricchi e vari del continente africano. La cena ci attende in serata. 5° giorno: Delta del Saloum km 10 Dedichiamo la giornata alla scoperta delle isole del Saloum

sia in calesse che in piroga. Scopriamo nella mangrovia i banchi di ostriche, le isole di pescatori, i siti dove si annidano gli uccelli e le immense distese di acqua che fanno sentire la bellezza della solitudine nella serenità della natura vergine. Dopo il pranzo pomeriggio libero per rilassarci e fare un bagno. La cena ci attende al nostro rientro. 6° giorno: Fadiouth - Joal - Saly km 70 Partiamo per l’Isola di Fadiouth, formata da un accumulo di conchiglie depositate nel corso dei secoli su cui sorge un minuscolo villaggio dove cristiani e musulmani vivono in armonia. Tra le curiosità troviamo i granai per il miglio su palafitte e il cimitero delle conchiglie. Pranziamo in un ristorante sulle rive del fiume e nel pomeriggio visitiamo il colorato porticciolo di Joal, prima di raggiungere per la cena la frequentata stazione balneare di Saly. 7° giorno: Saly km 15 La mattina raggiungiamo la vicina Mbour, villaggio di pescatori e visitiamo il vivace e colorato porticciolo e il mercato d’artigianato locale. Dopo il pranzo il pomeriggio è a disposizione. Prima di cena saliamo a bordo di una barca locale per esplorare le bellezza della costa in maniera eccezionale. 8° giorno: Isola di Gorée - Dakar - Rientro km 80 Partiamo alla volta di Dakar fermandoci sull’isola di Gorée, Patrimonio dell’Unesco, che raggiungiamo in traghetto. In questo luogo visitiamo l’antica Casa degli Schiavi e il Museo Storico con oggetti della preistoria africana. Dopo il pranzo rientriamo a Dakar dove disponiamo liberamente del pomeriggio prima di trasferirci in aeroporto per il volo di rientro in Italia con pernottamento a bordo. 9° giorno: Italia Arriviamo in Italia Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4.


Africa e Medio Oriente__65

PARCO DJOUDI

SAINT LOUIS

DESERTO DI LOMPOUL DAKAR SALY

LAGO ROSA ISOLA DI GORÈE

PARTENZE Giornaliere dal 1 Maggio 2015 al 30 Aprile 2016

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE

HOTEL DAKAR Novotel 4* LOMPOUL DESERT Lodge of Lompoul (1) SAINT LOUIS Djoudj Hotel 3* DELTA DEL SALOUM Le Pelican 3* SALY Royal Saly 3* Sono possibili alternative allo stesso livello. (1) Vedi quanto descritto al 2° giorno. QUOTE PER PERSONA IN EURO 9 giorni/7 notti Minimo 2 partecipanti Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Pisa, Roma, Torino, Venezia, Verona 1.770 Alghero, Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria, Trieste 1.950 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione.

SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 210 Partenza alta stagione: da Novembre ad Aprile: 60 Capodanno: 200 Visto d’ingresso: 60 RIDUZIONI Terzo letto adulti: 120 Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 500 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sette pranzi e sei cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Scopri cosa dice di questo viaggio chi l’ha già fatto, su

www.viaggidiboscolo.it


66

SALY

SALY PORTUDAL Soggiorno mare

Saly, a sud di Dakar, è un piccolo borgo di pescatori situato nel bel mezzo di uno scenario fiabesco, ravvivato dai profumi di un oceano inebriante e da una bella e lunghissima spiaggia di sabbia dorata adornata da palme.


Africa e Medio Oriente__67

ALBERGHI SELEZIONATI LAMANTIN BEACH RESORT & SPA 5* Questo resort a 5 stelle, costruito in perfetto stile africano, si trova immerso in un rigoglioso giardino ed è composto da tradizionali casette arredate con gusto e tipiche decorazioni locali. L’hotel dispone di un ristorante principale a buffet e un ristorante à la carte con vista sull’oceano, bar, centro SPA e una grande piscina con area riservata ai bambini. Il lussuoso hotel sorge sulla spiaggia e garantisce un soggiorno di puro relax e benessere Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di mezza pensione: a partire da 96 Euro HOTEL ESPADON 4* L’hotel Espadon gode di una posizione privilegiata sulla famosa spiaggia di Saly. Le camere con vista mare o giardino sono arredate e decorate in stile africano e dispongono di aria condizionata, minibar, TV con canali satellitari, cassetta di sicurezza e connessione internet gratuita. Tra i servizi a disposizione degli ospiti una piscina all’aperto nel giardino tropicale, centro benessere, ristorante e piano bar. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di mezza pensione: a partire da 72 Euro HOTEL ROYAL SALY 3* Resort composto da bungalow a due piani, è immerso in un bel giardino impreziosito dalla presenza di baobab secolari. Le camere dispongono di balcone o patio con vista sul giardino e televisori con canali via satellite, oltre ad offrire accesso wireless e internet gratuito. L’hotel dispone di due piscine di cui una con zona bambini e offre varie attività ricreative all’aperto. L’atmosfera esotica ed accogliente è perfetta per una vacanza all’insegna del mare e del relax. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di mezza pensione: a partire da 65 Euro TRASFERIMENTI

Trasferimenti dall’aeroporto all’albergo e viceversa, per persona a tratta 52 Euro. Il prezzo è valido per minimo due persone.


KENYA E TANZANIA La natura, qui, è un’esperienza inimmaginabile. Selvaggia, incontaminata, appassionante. Un paradiso costellato di piccoli villaggi, animato da elefanti, giraffe, gazzelle, leoni e bufali, incorniciato dalle favolose acque dell’Oceano Indiano. Sono i luoghi dei grandi esploratori, di Henry Stanley e David Livingstone. Luoghi dove la notte, accesa da miliardi di stelle, si popola di suoni mentre il giorno scorre pacifico scandito dal ritmo degli djembè. Un sogno da vivere. Tutte le notizie sui documenti, le temperature, il clima ed altre informazioni su www.viaggidiboscolo.it



70

KENYA EXPRESS

NAIVASHA

Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza – Nairobi Atterriamo a Nairobi e trasferimento in albergo.

NAIROBI MASAI MARA AMBOSELI

2° giorno: Nairobi – Amboseli km 250 Di buon mattino partiamo per il Parco di Amboseli, attraverso le località di Namanga e Emali. Arriviamo al lodge per il pranzo e nel tardo pomeriggio iniziamo il nostro safari all’interno del parco, che comprende una grande varietà di ecosistemi, tanto da essere stato definito dall’Unesco riserva della biosfera terrestre. La quantità di animali presenti nel parco è notevole: ippopotami, rinoceronti, gazzelle, impala, ghepardi, elefanti, zebre, leoni e moltissime varietà di uccelli. In serata ceniamo.

PARTENZE Ogni venerdì e domenica dal 1 Maggio al 15 Dicembre 2015

3° giorno: Amboseli – Naivasha km 400 Al mattino presto effettuiamo un altro safari nel parco per poi rientrare a Nairobi, dove pranziamo. Nel pomeriggio ci spostiamo nell’area del Lago Naivasha, habitat naturale di diverse specie di uccelli nonché degli ippopotami. Il resto del pomeriggio è a disposizione. Cena in serata.

Sono possibili alternative allo stesso livello.

4° giorno: Naivasha – Masai Mara km 200 Partiamo per il parco Masai Mara famoso in tutto il mondo per la bellezza dei suoi paesaggi e per la ricchezza della sua fauna. Siamo nell’antica terra del popolo Masai e nella riserva faunistica più famosa del Kenya. Pranzo nel lodge all’arrivo e nel pomeriggio iniziamo il safari. L’icona più nota del Masai Mara è probabilmente l’immagine del leone, ma nel parco sono presenti tutti i cosiddetti Big Five. Gli ippopotami sono numerosi nel fiume Mara e nel fiume Talek. In questa riserva avviene la celebre migrazione di milioni di animali erbivori che vanno alla ricerca di nuovi pascoli, sempre seguiti dai grandi predatori. Cena. 5° giorno: Masai Mara L’intera giornata è dedicata ai safari all’interno del parco; il primo si svolge al mattino presto e il successivo nel tardo pomeriggio. Il pranzo è previsto durante la giornata. Il Masai Mara è l’estensione più a nord del Serengeti con cui la riserva è confinante e forma un unico ecosistema. Il suo nome deriva dal popolo Masai che abita varie zone nella pianura di Serengeti, e del fiume Mara. Cena e pernottamento. 6° giorno: Masai Mara – Nairobi – Rientro km 250 Partiamo per Nairobi dove si arriva nel primissimo pomeriggio. Trasferimento all’aeroporto di Nairobi in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo. 7° giorno: Italia Arrivo in Italia. Nota Bene • È prevista la presenza di un autista/guida locale parlante italiano, se disponibile, oppure inglese. • Il programma potrebbe svolgersi insieme ad altri viaggiatori italiani o di altre nazionalità. • Il prezzo include acqua minerale durante i safari. • I trasferimenti previsti da programma si effettuano con minibus o pullman. • I safari si effettuano con minibus da 8 posti: sono garantiti i posti vicino al finestrino. • All’arrivo a Nairobi, il primo giorno, è prevista l’assistenza di una guida in lingua italiana, se disponibile, oppure in inglese. • Lodge e campI tendati possono risultare a volte spartani, ma sono l’unico modo per godere dell’esperienza unica dei safari in Africa. Sono realizzati in armonia con l’ambiente e sono spesso situati nei punti più spettacolari di parchi e riserve. • Ingressi a parchi e riserve sono inclusi.

HOTEL NAIROBI Southern Sun Mayfair 4* AMBOSELI Ol Tukai Lodge NAIVASHA Great Rift Valley Golf Lodge MASAI MARA Sarova Mara Camp

QUOTE PER PERSONA IN EURO 7 giorni/5 notti Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Pisa, Roma, Torino, Venezia, Verona 1.980 Alghero, Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria, Trieste 2.120 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date di partenza, il programma di viaggio e i prezzi dal 16 Dicembre 2015 al 30 Aprile 2016 non sono noti al momento della stampa del catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour Maggio e dal 1 al 22 Giugno: 120 Dal 23 Giugno al 31 Ottobre: 450 dal 1 Novembre al 15 Dicembre: 280 Visto d’ingresso: 50 Dollari americani da pagarsi in loco. Partenza alta stagione dal 23 Giugno al 23 Luglio e dal 16 Agosto al 31 Ottobre: 450 dal 24 Luglio al 15 Agosto: 690 dal 1 Novembre al 15 Dicembre: 100 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: dal 1 Maggio e al 22 Giugno 350 dal 23 Giugno al 31 Ottobre 510 dal 1 Novembre al 15 Dicembre 350 Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni, quattro pranzi e quattro cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__71

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


72

KENYA EXPLORER Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza – Nairobi Atterriamo a Nairobi e trasferimento in albergo.

milioni di animali erbivori che vanno alla ricerca di nuovi pascoli, sempre seguiti dai grandi predatori Cena.

2° giorno: Nairobi – Amboseli km 250 Di buon mattino partiamo per il Parco di Amboseli, attraverso le località di Namanga e Emali. Arriviamo al lodge per il pranzo e nel tardo pomeriggio iniziamo il nostro safari all’interno del parco, che comprende una grande varietà di ecosistemi, tanto da essere stato definito dall’Unesco riserva della biosfera terrestre. La quantità di animali presenti nel parco è notevole: ippopotami, rinoceronti, gazzelle, impala, ghepardi, elefanti, zebre, leoni e moltissime varietà di uccelli. In serata ceniamo.

6° giorno: Masai Mara L’intera giornata è dedicata ai safari all’interno del parco; il primo si svolge al mattino presto e il successivo nel tardo pomeriggio. Il pranzo è previsto durante la giornata. Il Masai Mara è l’estensione più a nord del Serengeti con cui la riserva è confinante e forma un unico ecosistema. Il suo nome deriva dal popolo Masai che abita varie zone nella pianura di Serengeti, e del fiume Mara. Cena e pernottamento.

3° giorno: Amboseli – Nairobi – Aberdare km 440 Al mattino presto safari nel parco rientrando verso Nairobi, dove pranziamo. Partiamo quindi alla volta del Parco di Aberdare, affascinante regione del Kenya. Questo luogo è la base per le visite nel parco ed è qui che si lasciano le valigie per muoversi con un piccolo bagaglio con il minimo necessario per la notte, pernottando in un lodge immerso nella natura. Si tratta di un luogo unico, dal quale è possibile ammirare la fauna all’interno del parco, anche durante la notte. Ceniamo nel lodge. 4° giorno: Aberdare – Lago Nakuru km 245 Ci muoviamo verso la Rift Valley e il Lago Nakuru con il suo parco naturale, che raggiungiamo per il pranzo. Nel tardo pomeriggio iniziamo il safari nel parco, arrivando fino alle rive del famoso lago dove vivono molte specie di uccelli fra cui i bellissimi fenicotteri rosa che donano al lago una caratteristica sfumatura di questo colore. Cena. 5° giorno: Lago Nakuru – Masai Mara km 345 Partiamo per il parco Masai Mara, famoso in tutto il mondo per la bellezza dei suoi paesaggi e per la ricchezza della sua fauna. Siamo nell’antica terra del popolo Masai e nella riserva faunistica più famosa del Kenya. Pranzo nel lodge all’arrivo e nel pomeriggio iniziamo il safari. L’icona più nota del Masai Mara è probabilmente l’immagine del leone, ma nel parco sono presenti tutti i cosiddetti Big Five. Gli ippopotami sono numerosi nel fiume Mara e nel fiume Talek. In questa riserva avviene la celebre migrazione di

7° giorno: Masai Mara – Nairobi – Rientro km 265 Partiamo per Nairobi dove si arriva nel primissimo pomeriggio. Trasferimento all’aeroporto di Nairobi in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo. 8° giorno: Italia Arrivo in Italia. Nota Bene • È prevista la presenza di un autista/guida locale parlante italiano, se disponibile, oppure inglese. • Il programma potrebbe svolgersi insieme ad altri viaggiatori italiani o di altre nazionalità. • Il prezzo include acqua minerale durante i safari. • I trasferimenti previsti da programma si effettuano con minibus o pullman. • I safari si effettuano con minibus da 8 posti: sono garantiti i posti vicino al finestrino. • All’arrivo a Nairobi, il primo giorno, è prevista l’assistenza di una guida in lingua italiana o inglese. • Lodge e campi tendati possono risultare a volte spartani, ma sono l’unico modo per godere dell’esperienza unica dei safari in Africa. Sono realizzati in armonia con l’ambiente e sono spesso situati nei punti più spettacolari di parchi e riserve. • Ingressi a parchi e riserve sono inclusi.


Africa e Medio Oriente__73 PARTENZE Ogni lunedì dal 1 al 31 Maggio e dal 1 Ottobre al 15 Dicembre 2015 e ogni lunedì e sabato dal 1 Giugno al 30 Settembre NAKURU

HOTEL NAIROBI Southern Sun Mayfair 4* AMBOSELI Ol Tukai Lodge ABERDARE The Treetops Lodge (1) NAKURU Sarova Lion Hill 4* MASAI MARA Sarova Mara Camp

ABERDARE

MASAI MARA

NAIROBI

AMBOSELI

Sono possibili alternative allo stesso livello. (1)

Il Treetops Lodge offre sistemazioni con i servizi igienici in comune e letti non matrimoniali.

QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 giorni/6 notti Bologna, Firenze, Milano, Roma, Torino, Venezia 2.390 Alghero, Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Genova, Lamezia Terme, Napoli, Palermo, Pisa, Reggio Calabria, Trieste, Verona 2.530 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date di partenza, il programma di viaggio e i prezzi dal 16 Dicembre 2015 al 30 Aprile 2016 non sono noti al momento della stampa del catalogo e saranno disponibili in seguito.

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE

SUPPLEMENTI Camera singola per il tour Dal 1 Maggio al 22 Giugno: 90 da 23 Giugno al 31Ottobre: 530 dal 1 Novembre al 15 Dicembre: 290 Visto d’ingresso: 50 Dollari americani da pagarsi in loco. Partenza alta stagione dal 23 Giugno al 23 Luglio e dal 16 Agosto al 31 Ottobre: 570 dal 24 Luglio al 15 Agosto: 790 dal 1 Novembre al 15 Dicembre: 110 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: dal 1 Maggio al 22 Giugno 450 dal 23 Giugno al 31 Ottobre 670 dal 1 Novembre al 15 Dicembre 520 Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni, cinque pranzi e cinque cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137. TI PROPONIAMO ANCHE IL VIAGGIO: DISCOVER KENYA, 11 giorni/9 notti Quote a partire da 2.990 Euro. Date e programma su www.viaggidiboscolo.it

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it


74

IL MEGLIO DEL KENYA Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza – Nairobi Atterriamo a Nairobi e trasferimento in albergo. 2° giorno: Nairobi – Samburu km 335 Partiamo verso il nord del paese attraverso rigogliose coltivazioni, per arrivare nella fresca zona montuosa del Kenya e toccando le località di Karatina e Nanyuki, dove attraversiamo l’equatore. Arriviamo per il pranzo al Parco Nazionale di Samburu. Nel pomeriggio proviamo un primo approccio con un safari nel parco. Ceniamo in serata. 3° giorno: Samburu – Mount Kenya km 90 Di buon mattino effettuiamo un safari nel parco; Samburu è famoso per la ricca cultura delle comunità locali, la straordinaria bellezza del paesaggio e della fauna selvatica: l’antilope giraffa o gerenuk, orice beisa, ghepardi e zebre Grevy. Al termine, partiamo alla volta dell’area del Mount Kenya, dove arriviamo per il pranzo. Nel pomeriggio iniziamo il safari. Cena. 4° giorno: Mount Kenya - Lago Nakuru km 225 Ci muoviamo verso il Lago Nakuru con il suo parco naturale, che raggiungiamo per il pranzo. Nel tardo pomeriggio iniziamo il safari nel parco, arrivando fino alle rive del famoso lago dove vivono molte specie di uccelli fra cui i bellissimi fenicotteri rosa che donano al lago una caratteristica sfumatura di questo colore. Cena. La tappa al lago Nakuru potrebbe essere sostituita con una tappa la lago Naivasha, mantenendo il medesimo programma. 5° giorno: Lago Nakuru – Masai Mara km 345 Partiamo per il parco Masai Mara, famoso in tutto il mondo per la bellezza dei suoi paesaggi e per la ricchezza della sua fauna. Siamo nell’antica terra del popolo Masai e nella riserva faunistica più famosa del Kenya. Pranzo nel lodge all’arrivo e nel pomeriggio iniziamo il safari. L’icona più nota del Masai Mara è probabilmente l’immagine del leone, ma nel parco sono presenti tutti i cosiddetti Big Five. Gli ippopotami sono numerosi nel fiume Mara e nel fiume

Talek. In questa riserva avviene la celebre migrazione di milioni di animali erbivori che vanno alla ricerca di nuovi pascoli, sempre seguiti dai grandi predatori. Cena. 6° giorno: Masai Mara L’intera giornata è dedicata ai safari all’interno del parco; il primo si svolge al mattino presto e il successivo nel tardo pomeriggio. Il pranzo è previsto durante la giornata. Il Masai Mara è l’estensione più a nord del Serengeti con cui la riserva è confinante e forma un unico ecosistema. Il suo nome deriva dal popolo Masai che abita varie zone nella pianura di Serengeti, e del fiume Mara. Cena e pernottamento. 7° giorno: Masai Mara – Nairobi – Rientro km 265 Partiamo per Nairobi dove si arriva nel primissimo pomeriggio. Trasferimento all’aeroporto di Nairobi in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo. 8° giorno: Italia Arrivo in Italia. Nota Bene • È prevista la presenza di un autista/guida locale parlante italiano. • Il programma potrebbe svolgersi insieme ad altri viaggiatori italiani. • Il prezzo include acqua minerale durante i safari. • I trasferimenti previsti da programma si effettuano con minibus o pullman. • I safari si effettuano con minibus da 8 posti: sono garantiti i posti vicino al finestrino. • All’arrivo a Nairobi, il primo giorno, è prevista l’assistenza di una guida in lingua italiana. • I lodge possono risultare a volte spartani, ma sono l’unico modo per godere dell’esperienza unica dei safari in Africa. Sono realizzati in armonia con l’ambiente e sono spesso situati nei punti più spettacolari di parchi e riserve. • Ingressi a parchi e riserve sono inclusi.


Africa e Medio Oriente__75

MOUNT KENYA SAMBURU LAGO NAKURU MASAI MARA

NAIROBI

PARTENZE Giornaliere dal 1 Maggio al 15 Dicembre 2015.

HOTEL NAIROBI Southern Sun Mayfair Hotel 4* SAMBURU Samburu Sopa Lodge MOUNT KENYA Serena Mountain Lodge NAKURU Lake Nakuru Lodge MASAI MARA Mara Sopa Lodge Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 giorni/6 notti Bologna, Firenze, Milano, Roma, Torino, Venezia 2.290 Alghero, Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Genova, Lamezia Terme, Napoli, Palermo, Pisa, Reggio Calabria, Trieste, Verona 2.430 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date di partenza, il programma di viaggio e i prezzi dal 16 Dicembre 2015 al 30 Aprile 2016 non sono noti alla data della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito.

SUPPLEMENTI Camera singola per il tour Dal 1 Maggio al 22 Giugno: 70 Dal 23 Giugno al 15 Dicembre: 290 Visto d’ingresso: 50 Dollari americani da pagarsi in loco. Partenza alta stagione dal 23 Giugno al 23 luglio e dal 16 agosto al 31 Ottobre: 240 dal 24 luglio al 15 agosto: 450 dal 1 Novembre al 15 Dicembre: 150 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 360 Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni, cinque pranzi e cinque cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 – 137. TI PROPONIAMO ANCHE IL VIAGGIO: KENYA PRIVILEGE, 9 giorni/7 notti Quote a partire da 4.490 euro. Date e programma su www.viaggidiboscolo.it

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


76

MALINDI WATAMU

COSTA DEL KENYA MALINDI WATAMU Soggiorno mare Alte palme, lunghe bellissime spiagge bianche dalla sabbia abbagliante, un mare dalle mille sfumature, dal turchese al blu profondo, la barriera corallina: questo offre la costa del Kenya, l’ideale dopo un safari, per rilassarsi sull’Oceano Indiano.


Africa e Medio Oriente__77

ALBERGHI SELEZIONATI - MALINDI DREAM OF AFRICA 5* Malindi Il Dream of Africa è situato proprio sulla spiaggia di Malindi, con vista sull’oceano, a soli 3 km da Malindi. E’ costruito nel tipico stile locale, con un unico corpo centrale. Le camere dispongono di aria condizionata, terrazzo privato con lettini, idromassaggio, TV satellitare, minibar, set per preparare the e caffè, asciugacapelli, ventilatore a pale. Gli ospiti possono usufruire di due ristoranti, due bar, centro per gli sport acquatici, connessione gratuita a internet Wi-Fi, boutique. Quota per persona per notte in camera doppia, con trattamento All Inclusive: a partire da 136 Euro TROPICAL VILLAGE 4* Malindi Il Tropical Village è situato proprio sulla spiaggia di Malindi. A disposizione degli ospiti sono due ristoranti, tre bar, una Spa, una piscina e un centro sportivo per gli sport acquatici. La connessione Wi-Fi è disponibile nelle aeree comuni del resort. Le camere sono dotate di aria condizionata, ventilatore a soffitto, zanzariere, terrazza o balcone, minibar, ampio bagno privato con doccia, cassaforte, asciugacapelli. Quota per persona per notte in camera doppia, con trattamento All Inclusive: a partire da 93 Euro

ALBERGO SELEZIONATO - WATAMU TURTLE BAY BEACH CLUB 4* Watamu Il Turtle Bay Beach Club si trova sulla spiaggia di Watamu, dalla sabbia bianca finissima, proprio sul Watamu National Marine Park, un parco marino naturale protetto. Si trova a 25 km dall’aeroporto di Malindi. E’ contornato da un lussureggiante giardino tropicale e dispone di due piscine, tre ristoranti e tre bar, centro sportivo e miniclub. Quota per persona per notte in camera doppia, con trattamento All Inclusive: a partire da 85 Euro

TRASFERIMENTI Trasferimenti dall’aeroporto di Malindi all’albergo di Malindi andata e ritorno, per persona a partire da 100 Euro (minimo due persone) Trasferimenti dall’aeroporto di Malindi all’albergo di Watamu andata e ritorno, per persona a partire da 150 Euro (minimo due persone) Prezzo indicativo del volo Nairobi – Malindi, per persona, solo andata, tasse aeroportuali escluse: da 135 Euro.


78

IL MEGLIO DELLA TANZANIA Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza – Kilimanjaro – Arusha km 60 Viaggiamo alla volta della Tanzania. All’arrivo incontriamo la guida e ci trasferiamo ad Arusha. Pernottamento. 2° giorno: Arusha – Tarangire km 160 Raggiungiamo il Parco Nazionale di Tarangire in tempo per il pranzo e nel tardo pomeriggio partecipiamo a un safari per ammirare gli elefanti per i quali il parco è noto. Qui crescono grandi alberi di baobab e vivono i leoni che si arrampicano sugli alberi. Il parco è anche famoso per le oltre 550 specie di uccelli che vi vivono. Si trova a ovest di Arusha e prende il nome dal fiume che lo attraversa. Ceniamo in serata. 3° giorno: Tarangire – Serengeti km 320 Di buon mattino partiamo alla volta del Parco Nazionale del Serengeti dove arriviamo per il pranzo. Nel pomeriggio iniziamo con un primo safari. Il parco si estende su 15.000 kmq ed è teatro delle grandi migrazioni stagionali di zebre e gnu, ma anche antilopi e gazzelle che, seguendo il corso delle stagioni, vanno alla ricerca di pascoli e di acqua. I grandi predatori si muovono con loro. In serata ceniamo. 4° giorno: Serengeti La mattina e dopo il pranzo, nel tardo pomeriggio, partecipiamo a due safari nel parco del Serengeti, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, celebre per la sua straordinaria fauna che comprende, tra gli altri, leoni, elefanti, rinoceronti, zebre e gnu in gran numero. In serata ceniamo. 5° giorno: Serengeti – Ngorongoro km 170 Ci dirigiamo verso Ngorongoro, sostando nelle Gole di Olduvai, definite “la culla dell’umanita” perché qui furono ritrovati i primi resti di Homo Habilis. Giungiamo alla nostra meta in tempo per il pranzo. Il pomeriggio è a disposizione. Cena. 6° giorno: Ngorongoro In mattinata visitiamo lo straordinario ecosistema del cratere di Ngorongoro. Ci troviamo quindi nel fondo del cratere, caldera di un vulcano non più attivo, in un ambiente unico al mondo che regala emozioni ed immagini indimenticabili. Dopo il pranzo, il pomeriggio è a disposizione fino alla cena. 7° giorno: Ngorongoro – Arusha – Kilimanjaro – Rientro km 230 Viaggiamo alla volta di Arusha e dopo il pranzo ci trasferiamo all’aeroporto Kilimanjaro in tempo utile per il volo di rientro. 8° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • È prevista la presenza di un autista/guida locale parlante italiano, se disponibile, oppure inglese. • Il programma potrebbe svolgersi insieme ad altri viaggiatori italiani o di altre nazionalità. • Il prezzo include acqua minerale durante i safari. • I trasferimenti previsti da programma si effettuano con minibus o pullman. • I safari si effettuano con jeep 4X4 (Land Cruiser o Land Lover); sono garantiti i posti vicino al finestrino. • Ingressi a parchi e riserve sono inclusi.


Africa e Medio Oriente__79 SERENGETI

NGORONGORO

KILIMANJARO ARUSHA TARANGIRE

HOTEL ARUSHA New Arusha Hotel 4* TARANGIRE Tarangire Sopa Lodge SERENGETI Serengeti Sopa Lodge NGORONGORO Ngorongoro Sopa Lodge Sono possibili alternative allo stesso livello.

PARTENZE Ogni lunedì e martedì dal 4 Maggio al 15 Dicembre 2015

QUOTE PER PERSONA IN EURO 8 giorni/6 notti Bologna, Firenze, Milano, Roma, Torino, Venezia 2.590 Alghero, Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Genova, Lamezia Terme, Napoli, Palermo, Pisa, Reggio Calabria, Trieste, Verona 2.730 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote dal 16 Dicembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito.

SUPPLEMENTI Camera singola per il tour dal 1 al 25 Maggio: 80 dal 26 Maggio al 15 Dicembre: 340 Partenza alta stagione dal 26 Maggio al 23 Luglio e dal 16 Agosto al 31 Ottobre: 570 dal 24 Luglio al 15 Agosto: 690 dal 1 novembre al 15 dicembre: 360 Visto d’ingresso: 50 Dollari americani da pagare in loco. RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: dal 1 al 25 Maggio 290 dal 26 Maggio al 15 Dicembre 400 Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni, sei pranzi e cinque cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


80

MERAVIGLIE DELLA TANZANIA Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

SERENGETI NGORONGORO LAGO MANYARA

KILIMANJARO ARUSHA TARANGIRE

1° giorno: Partenza – Kilimangiaro – Arusha km 60 Partiamo alla volta della Tanzania. All’arrivo incontriamo la guida e ci trasferiamo ad Arusha. Pernottamento. 2° giorno: Arusha – Lake Manyara km 120 Partiamo per il Lake Manyara dove giungiamo in tempo per il pranzo. Nel pomeriggio partecipiamo al safari nel parco nazionale per ammirare i tanti animali, tra i quali leoni, elefanti, gnu, zebre e giraffe. Quest’area è conosciuta per i fenicotteri che vivono sul lago. Si trova a ovest di Arusha e prende il nome dal fiume che lo attraversa. Ceniamo in serata. 3° giorno: Lake Manyara – Serengeti km 320 Partiamo alla volta del Parco Nazionale del Serengeti dove arriviamo per pranzo. Nel pomeriggio abbiamo il nostro primo safari in questo luogo unico al mondo. Il parco si estende su 15.000 kmq ed è teatro delle grandi migrazioni stagionali di zebre e gnu, ma anche antilopi e gazzelle che, seguendo il corso delle stagioni, vanno alla ricerca di pascoli e di acqua. I grandi predatori si muovono con loro. In serata ceniamo. 4° giorno: Serengeti La mattina e dopo il pranzo, nel tardo pomeriggio, partecipiamo a due safari nel parco del Serengeti, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, celebre per la sua straordinaria fauna che comprende, tra gli altri, leoni, elefanti, rinoceronti, zebre e gnu in gran numero. In serata ceniamo. 5° giorno: Serengeti – Ngorongoro km 170 Ci dirigiamo verso Ngorongoro, sostando nelle Gole di Olduvai, definite “la culla dell’umanità” perché qui furono ritrovati i primi resti di Homo Habilis. Giungiamo alla nostra meta in tempo per il pranzo. Il pomeriggio è a disposizione e in serata abbiamo la cena. 6° giorno: Ngorongoro In mattinata visitiamo lo straordinario ecosistema del cratere di Ngorongoro, dove vivono centinaia di specie animali fra cui elefanti, leopardi, leoni, bufali, rinoceronti. La zona include anche paludi e specchi d’acqua dove vivono gli ippopotami nonché un lago sul quale si posano migliaia di fenicotteri rosa. Si tratta di un luogo unico, dai panorami mozzafiato e di una bellezza selvaggia. Dopo il pranzo, il pomeriggio è a disposizione fino alla cena. 7° giorno: Ngorongoro – Tarangire km 200 Raggiungiamo il Parco Nazionale del Tarangire in tempo per il pranzo e nel pomeriggio partecipiamo ad un safari per ammirare gli elefanti per i quali il parco è noto. Qui crescono grandi alberi di baobab e vivono i leoni che si arrampicano sugli alberi. Il parco è anche famoso per le oltre 550 specie di uccelli che vi vivono. Ceniamo in serata. 8° giorno: Tarangire – Arusha – Kilimangiaro – Rientro km 200 Viaggiamo alla volta di Arusha e dopo il pranzo ci trasferiamo all’aeroporto Kilimangiaro in tempo utile per il volo di rientro. 9° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • È prevista la presenza di un autista/guida locale parlante italiano, se disponibile, oppure inglese. • Il programma potrebbe svolgersi insieme ad altri viaggiatori italiani o di altre nazionalità. • Il prezzo include acqua minerale durante i safari. • I trasferimenti previsti da programma si effettuano con minibus o pullman. • I safari si effettuano con jeep 4X4 in Tanzania (Land Cruiser o Land Rover); sono garantiti i posti vicino al finestrino. • Ingressi a parchi e riserve sono inclusi.

PARTENZE Ogni lunedì, martedì e giovedì dal 4 Maggio al 15 Dicembre 2015 HOTEL ARUSHA New Arusha Hotel LAKE MANYARA Lake Manyara Serena Lodge SERENGETI Serengeti Sopa Lodge NGORONGORO Serena Sopa Lodge TARANGIRE Tarangire Sopa Lodge Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 9 giorni/7 notti Bologna, Firenze, Milano, Roma, Torino, Venezia 2.990 Alghero, Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Genova, Lamezia Terme, Napoli, Palermo, Pisa, Reggio Calabria, Trieste, Verona 3.130 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote dal 16 Dicembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour dal 1 al 25 Maggio: 60 dal 26 Maggio al 31 Ottobre: 400 dal 1 Novembre al 15 Dicembre: 340 Partenza alta stagione dal 26 Maggio al 23 Luglio e dal 16 Agosto al 31 Ottobre: 720 dal 24 Luglio al 15 Agosto: 840 dal 1 novembre al 15 dicembre: 440 Visto d’ingresso: 50 Dollari americani da pagare in loco per l’entrata RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: dal 1 al 25 Maggio 420 dal 26 Maggio al 31 Ottobre 640 dal 1 Novembre al 15 Dicembre 550 Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni, sette pranzi e sei cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__81


82

KENYA E TANZANIA

Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti 1° giorno: Partenza – Nairobi Viaggiamo alla volta di Nairobi con pernottamento a bordo. 2° giorno: Nairobi – Aberdare km 200 Atterriamo a Nairobi e dopo l’incontro con l’assistente iniziamo il nostro itinerario partendo per Nyeri dove pranziamo. Ci trasferiamo quindi all’Aberdare National Park, e ci muoviamo con un piccolo bagaglio a mano con il necessario per la notte per sistemarci al Treetops, un lodge immerso nella natura dal quale potremo vedere gli animali che vivono nel parco abbeverarsi nei pressi della struttura. In serata ceniamo. 3° giorno: Aberdare – Lago Nakuru km 245 Partenza per la Rift Valley arrivando per pranzo al Parco Naturale dominato dal Lago Nakuru. Nel pomeriggio safari nel parco per ammirare le innumerevoli specie di uccelli che ci vivono, tra cui i fenicotteri rosa che donano al lago una caratteristica sfumatura di questo colore. In serata è prevista la cena. 4° giorno: Lago Nakuru – Masai Mara km 345 La nostra meta odierna è il Parco Masai Mara dove arriviamo in tempo per il pranzo. Il parco è famoso in tutto il mondo per la bellezza dei suoi paesaggi e per la ricchezza della sua fauna. Siamo nell’antica terra del popolo Masai e nella riserva faunistica più famosa del Kenya. In seguito iniziamo la nostra visita di questo celebre santuario naturale che ospita leoni, rinoceronti, elefanti, giraffe, ippopotami, ghepardi e innumerevoli altre specie. In questa riserva avviene la celebre migrazione di milioni di animali erbivori che vanno alla ricerca di nuovi pascoli, sempre seguiti dai grandi predatori. Ceniamo in serata. 5° giorno: Masai Mara Al mattino presto e dopo il pranzo, nel tardo pomeriggio, ci dedichiamo ai safari all’interno del Parco. Il Masai Mara è l’estensione più a nord del Serengeti con cui la riserva è confinante e forma un unico ecosistema. Il suo nome deriva dal popolo Masai che abita varie zone nella pianura di Serengeti, e del fiume Mara. Al termine della visita ci attende la cena. 6° giorno: Masai Mara – Nairobi km 250 Dopo un ultimo safari all’alba ci trasferiamo alla pista di Keekorok e decolliamo alla volta dell’aeroporto di Nairobi, dove arriviamo per trasferirci in albergo. Il pranzo è libero. Il resto del pomeriggio è a disposizione. In serata è prevista la cena presso il Carnivore Restaurant, con menù tipico. 7° giorno: Nairobi – Namanga - Arusha Ngorongoro km 555 Di buon mattino inizia il viaggio verso la Tanzania, costeggiando la città di Namanga. Alla frontiera, disbrigo

delle formalità di entrata nel Paese e, dopo il cambio del mezzo, proseguimento per Arusha. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio comincia il safari percorrendo la strada via il Lake Manyara e l’area di Karatu fino ad arrivare a Ngorongoro, dove ceniamo. 8° giorno: Ngorongoro In mattinata visitiamo lo straordinario ecosistema del cratere di Ngorongoro. Dopo il pranzo, il pomeriggio è a disposizione fino alla cena. 9° giorno: Ngorongoro – Lago Manyara km 90 Raggiungiamo il lago Manyara in tempo per il pranzo e nel pomeriggio partecipiamo al safari nel parco nazionale per ammirare i tanti animali, tra i quali leoni, elefanti, gnu, zebre e giraffe. Ceniamo in serata. 10° giorno: Lago Manyara – Arusha Kilimangiaro Airport - Rientro km 120 Viaggiamo alla volta di Arusha e dopo il pranzo ci trasferiamo all’aeroporto Kilimangiaro in tempo utile per il volo di rientro. 11° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • È prevista la presenza di un autista/guida locale parlante italiano, se disponibile, oppure inglese. All’arrivo il primo giorno a Nairobi, e il primo giorno ad Arusha, è prevista l’assistenza di una guida in lingua italiana o inglese. • Il programma potrebbe svolgersi insieme ad altri viaggiatori italiani o di altre nazionalità. • Il prezzo include acqua minerale durante i safari. • I trasferimenti previsti da programma si effettuano con minibus o pullman. • I safari si effettuano con minibus da 8 posti in Kenya e con jeep 4X4 in Tanzania; sono garantiti i posti vicino al finestrino. • Lodge e campi tendati possono risultare a volte spartani, ma sono l’unico modo per godere dell’esperienza unica dei safari in Africa. Sono realizzati in armonia con l’ambiente e sono spesso situati nei punti più spettacolari di parchi e riserve. • Il programma del viaggio potrebbe anche svolgersi invertendo le tappe di Ngorongoro con il Lago Manyara, senza per questo alterare il contenuto delle visite. • Ingressi a parchi e riserve sono inclusi.


Africa e Medio Oriente__83

LAGO NAKURU

ABERDARE

NAIROBI MASAI MARA ARUSHA NGORONGORO LAGO MANYARA

PARTENZE Ogni mercoledì dal 6 Maggio al 9 Dicembre 2015 HOTEL NAIROBI Southern Sun Mayfair 4* ABERDARE The Treetops Lodge (1) NAKURU Sarova Lion Hill 4* MASAI MARA Sarova Mara Camp NGORONGORO Serena Lodge MANYARA Lake Manyara Serena Lodge Sono possibili alternative allo stesso livello. (1) Il Treetops Lodge offre sistemazioni con servizi igienici in comune e letti non matrimoniali. QUOTE PER PERSONA IN EURO 11 giorni/8 notti Bologna, Firenze, Milano, Roma, Torino, Venezia 3.590 Alghero, Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Genova, Lamezia Terme, Napoli, Palermo, Pisa, Reggio Calabria, Trieste, Verona 3.730 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date di partenza, il programma del viaggio e le quote dal 16 Dicembre 2015 al 30 Aprile 2016 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito.

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE

SUPPLEMENTI Camera singola per il tour dal 1 al 24 Maggio: 90 dal 25 Maggio al 22 Giugno: 250 dal 23 Giugno al 31 Ottobre: 680 dal 1 Novembre al 15 Dicembre: 420 Partenza alta stagione dal 25 Maggio al 22 Giugno: 530 dal 23 Giugno al 23 Luglio e dal 16 Agosto al 31 ottobre: 990 dal 24 Luglio al 15 Agosto: 1.200 dal 1 novembre al 15 dicembre: 300 Visto d’ingresso: 50 Dollari americani da pagare in loco per l’entrata sia in Kenya che in Tanzania, per un totale di 100 Dollari. RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: dal 1 al 24 Maggio 520 dal 25 Maggio al 22 Giugno 700 dal 23 Giugno a 31 Ottobre 870 dal 1 Novembre al 15 Dicembre 640 Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni, otto pranzi e otto cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


84

ZANZIBAR

ZANZIBAR Soggiorno mare

Detta anche l’Isola delle Spezie, Zanzibar è una perla incastonata nell’Oceano Indiano, di fronte alle coste della Tanzania, con spiagge da sogno lambite da un mare turchese, barriere coralline, alte palme flessuose ed un ambiente naturale unico.


Africa e Medio Oriente__85

ALBERGHI SELEZIONATI MELIA ZANZIBAR 5* Il Melia Zanzibar è un resort di lusso situato sulla spiaggia a nord est di Zanzibar. E’ costruito su 40 acri di terra con una bellissima spiaggia di fine sabbia bianca bagnata dalle calde acque dell’oceano. E’ circondata dalla barriera corallina. Si trova circa a 45 minuti dall’aeroporto di Zanzibar e la capitale Stone Town, nominata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Le 124 camere hanno terrazzo privato, internet, cassetta di sicurezza, aria condizionata e ventilatore a soffitto, TV con canali satellitari, minibar, zanzariera, telefono, asciugacapelli. Quote per persona per notte in camera doppia con trattamento All Inclusive: a partire da 149 Euro DREAM OF ZANZIBAR 5* Questa bella struttura si trova sulla spiaggia di Kiwengwa, sulla costa nord-orientale di Zanzibar, contornata da esotici giardini lussureggianti e di fronte all’Oceano Indiano. A disposizione degli ospiti sono il miniclub, il centro sportivo per gli sport acquatici e le immersioni, la Spa. Inoltre al suo interno si trovano cinque ristoranti, tre bar, due piscine Le camere sono arredate con il massimo del comfort e dispongono di terrazza privata, TV satellitare, minibar, set per preparare the e caffè, zanzariere, ventilatore a soffitto, aria condizionata, telefono, lettore DVD e CD e cassaforte. Quote per persona per notte in camera doppia con trattamento All Inclusive: a partire da 112 Euro MAPENZI BEACH 4* Il Mapenzi Beach si trova sulla costa orientale di Zanzibar, lungo il litorale di Kiwengwa. E’ situato in un giardino rigoglioso e dispone di tre ristoranti, due bar, una Spa, piscina e centro sportivo. Ogni settimana vengono organizzate delle serate speciali a tema, nel ristorante principale. Le camere sono arredate nello stile tradizionale, con un terrazzo privato. Dispongono di zanzariere, telefono, aria condizionata, kit per la preparazione di the e caffè, cassaforte, ventilatore a soffitto, minibar e asciugacapelli. Quote per persona per notte in camera doppia con trattamento All Inclusive: a partire da 118 Euro TRASFERIMENTI Trasferimenti dall’aeroporto all’albergo andata e ritorno, per persona a partire da 85 Euro (minimo due persone) Prezzo indicativo del volo Arusha – Zanzibar, per persona, solo andata, tasse aeroportuali escluse: da 135 Euro.


ETIOPIA Un’Africa secolare, fatta di monasteri antichissimi. Un’Africa verdissima, con i suoi altopiani punteggiati da laghetti e una vegetazione che avvolge tutto in un abbraccio poderoso. Un’Africa ancestrale, quella dei Borana, dei Konso, degli Hamar, dei Mursi. È l’Africa etiope, vera, emozionante, dove a fare la differenza sono gli incontri con la sua gente, inaspettati e, a volte, toccanti. Scoprite le mille sfumature di una terra che tocca le corde dell’anima. Tutte le notizie sui documenti, le temperature, il clima ed altre informazioni su www.viaggidiboscolo.it



88

AXUM

GONDAR BAHIR DAR

LALIBELA

ADDIS ABEBA

PARTENZE Ogni sabato dal 1 Maggio 2015 al 30 Aprile 2016

ETIOPIA: LA ROTTA STORICA Viaggio individuale esclusiva Boscolo 1° giorno: Partenza - Addis Abeba Partiamo alla volta di Addis Abeba. 2° giorno: Addis Abeba Atterriamo nella capitale dell’Etiopia e dopo il pranzo visitiamo la città con il Museo Nazionale, il Museo Etnografico e le stanze dove abitò l’imperatore Hailé Selassié. In seguito raggiungiamo la cattedrale della Santissima Trinità e la collina di Entoto, punto panoramico sulla città. Ceniamo in serata. 3° giorno: Addis Abeba – Bahir Dar (volo) Raggiungiamo in aereo Bahir Dar dove partecipiamo a un’escursione in barca sul lago Tana, il più esteso d’Etiopia, che ospita sulle sue rive e sulle isole numerosi antichi monasteri. Visitiamo i due monasteri della penisola di Zeghe, Ura Kidane Meheret e Azwa Mariam, e, dopo il pranzo, proseguiamo alla volta delle cascate del Nilo Azzurro, che raggiungiamo con una passeggiata nella natura. Ceniamo in serata. 4° giorno: Bahir Dar - Gondar km 185 Andiamo alla scoperta della città di Gondar, dove arriviamo per il pranzo. La città custodisce i resti di castelli settecenteschi come il ben conservato palazzo dell’Imperatore, dotato di parapetto merlato e di quattro torrette a cupola che lo rendono simile ai castelli che conosciamo. Continuiamo la visita con la chiesa di Debre Birhan Selassie, splendidamente affrescata, e con i bagni dell’Imperatore, conosciuti anche come piscina di Fasilidas. Concludiamo la giornata con la cena. 5° giorno: Gondar - Axum (volo) Atterriamo ad Axum, antica città ricca di tesori archeologici, dove pranziamo. Visitiamo il parco delle stele, il museo

archeologico, il palazzo e i bagni della regina di Saba, la chiesa di Santa Maria di Sion e il piccolo museo del complesso che espone un’eccezionale collezione di corone imperiali e croci antichissime. In serata ci attende la cena. 6° giorno: Axum – Lalibela (volo) Raggiungiamo in aereo Lalibela, detta la Petra o la Gerusalemme africana per le sue chiese rupestri. Dopo il pranzo visitiamo la chiesa ipogea e cruciforme di San Giorgio, la chiesa di Bet Mariam e l’imponente Bet Medane Alem. Concludiamo la giornata con la cena. 7° giorno: Lalibela Usciamo da Lalibela per visitare Nakuto Leab, chiesa costruita sotto una grotta naturale. Dopo il pranzo visitiamo un secondo gruppo di chiese, comunicanti fra loro con cunicoli e passaggi scavati nella roccia. E’ incredibile il lavoro di scultura: blocchi monolitici di gres rossastro sono stati svuotati all’interno e scolpiti all’esterno per ottenere la forma del tetto, la facciata e le pareti. Ceniamo in serata. 8° giorno: Lalibela - Addis Abeba (volo) - Rientro Facciamo ritorno ad Addis Abeba, dove pranziamo, e visitiamo il mercato all’aperto, uno dei più grandi d’Africa. Ceniamo in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali. Al termine ci trasferiamo in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro con pernottamento a bordo. 9° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • È prevista l’assistenza di una guida parlante italiano. • Il prezzo include una bevanda analcolica a pranzo e cena, più the o caffè.

HOTEL ADDIS ABEBA Capital 5* BAHIR DAR Avanti Lodge 3* Sup. GONDAR Taye International 3* AXUM Yeha Hotel 3* LALIBELA Mountain View 3* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 9 giorni/6 notti Minimo 2 partecipanti Milano, Roma 2.290 Ancona, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Genova, Firenze, Lamezia T., Napoli, Palermo, Pisa, Reggio Calabria, Torino, Trieste, Verona,V enezia 2.490 Le quote da Ottobre 2015 ad Aprile 2016 potrebbero subire delle variazioni. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 210 Partenza alta stagione Dal 25 luglio al 10 agosto: 260 dal 1 ottobre al 18 dicembre e dal 7 gennaio al 15 aprile: 100 dal 19 dicembre al 6 gennaio: 360 dal 16 al 30 aprile: 200 Visto d’ingresso: 20 Dollari americani da pagarsi in loco. RIDUZIONI Terzo letto: non disponibile Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni, sette pranzi e sette cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__89


90

ETIOPIA: LA VALLE DELL’OMO Viaggio individuale esclusiva Boscolo 1° giorno: Partenza – Addis Abeba Partiamo alla volta di Addis Abeba. 2° giorno: Addis Abeba Arriviamo nella capitale dell’Etiopia e ci trasferiamo in hotel. Iniziamo quindi la visita della città: il Museo Nazionale con i reperti sabei e i resti di Lucy, un ominide vissuto nella valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa e il Museo Etnografico, con una splendida collezione di strumenti musicali e di croci copte, nonché le stanze dove abitò l’imperatore Hailè Selassiè. Dopo il pranzo visitiamo la cattedrale della Santissima Trinità per raggiungere infine la collina di Entoto, il punto più panoramico della città. Ceniamo in serata. 3° giorno: Addis Abeba - Melka Kunture Adadi Mariam - Tiya - Langano km 250 Di buon mattino partiamo per i siti archeologici di Melka Kunture, Tiya e la chiesa rupestre più a sud di tutta l’Etiopia, Adadi Mariam. Melka Kunture è un sito preistorico, rinvenuto nel 1963. Nel piccolo museo si può ammirare un’importante collezione di attrezzi di basalto utilizzati dall’homo erectus/sapiens. Più a sud visitiamo Adadi Mariam, chiesa semimonolitica di grandi dimensioni. Infine raggiungiamo il sito archeologico di Tiya, annoverato tra i Patrimoni dell’Unesco: vanta molte stele funerarie antiche, decorate con incisioni misteriose di cui ancora oggi non si conoscono il significato e l’origine. Proseguiamo per Langano, pranzando lungo il percorso. Concludiamo la giornata con la cena. 4° giorno: Langano - Chencha Arba Minch km 330 Raggiungiamo Arba Minch in fuoristrada, partendo al mattino presto, attraverso un percorso molto suggestivo. Ai lati della strada asfaltata scorre il paesaggio ricco di vegetazione e puntellato di villaggi e piccole cittadine. Pranziamo e raggiungiamo Chencha, il villaggio delle popolazioni Dorze, famose per i lavori di tessitura e le particolari abitazioni. In serata ci attende la cena. 5° giorno: Arba Minch Lago Chamo - Jinka km 245 Partiamo per l’escursione in barca sul lago Chamo, il terzo lago più grande d’Etiopia, dove vivono ippopotami e coccodrilli, oltre a una grande varietà di

uccelli. Spostandoci verso Jinka visitiamo il mercato settimanale di Key Afer, che si tiene al giovedì. Dopo il pranzo al sacco visitiamo un villaggio Ari, una popolazione che occupa un territorio molto esteso. Gli Ari producono il miele, la grappa locale di mais e molti prodotti artigianali che spesso rivendono. Concludiamo la giornata con la cena. 6° giorno: Jinka Mago National Park - Jinka km 150 Visitiamo i villaggi Mursi all’interno del Mago National Park. L’incontro con la popolazione dei Mursi è uno dei momenti più significativi del viaggio. Le donne Mursi, per bellezza, usano mettere piattelli circolari di argilla nelle labbra, mentre gli uomini presentano sulla pelle scarificazioni indicanti il numero di animali selvatici abbattuti o dei nemici uccisi in battaglia. Il pranzo è al sacco. Rientriamo quindi a Jinka per visitare il Museo Antropologico. In serata ci attende la cena. 7° giorno: Jinka - Turmi km 140 Partiamo per Turmi, la città più importante degli Hamer. Dopo il pranzo nel lodge, visitiamo un villaggio Hamer, una popolazione di circa 45000 individui che vivono di agricoltura e allevamento, famosi per le decorazioni corporee. Durante i mesi di febbraio, marzo e aprile, gli Hamer effettuano la cerimonia del salto del toro che simboleggia il passaggio dei ragazzi più giovani dalla pubertà all’età adulta. Visita inoltre al mercato settimanale di Dimeka. Ceniamo in serata. 8° giorno: Turmi - Omorate - Turmi km 280 Partiamo al mattino per Omorate, la regione dei Galeb, conosciuti anche come Dessanech, che vivono vicini al lago Turkana. Si tratta di un popolo di guerrieri che durante le danze tradizionali indossano un copricapo che ricorda la criniera dei leoni. Dopo il pranzo al sacco, arriviamo in un villaggio Karo, una popolazione nilotica i cui componenti vantano una corporatura imponente ed atletica e, sia gli uomini che le donne, riservano molta cura nell’acconciatura dei capelli. Riprendiamo il viaggio di ritorno per Turmi dove ceniamo. 9° giorno: Turmi - Yabello km 290 Presto al mattino partiamo per Yabello, con una sosta al villaggio Arbore, una tribù che usa gioielli fatti di perline e alluminio. Particolarissime le loro collane che vengono avvolte intorno al collo in vari fili. Pranziamo al sacco e sostiamo in una residenza del re dei Konso,

una popolazione di agricoltori famosa per i lavori di terrazzamento sul terreno circostante il loro villaggio. In serata ci attende la cena. 10° giorno: Yabello - Tutu Fella - Yirgalem km 250 Visitiamo un villaggio dell’etnia Borana e proseguiamo per Yirgalem, con una sosta a Dilla, dove si estendono due dei più importanti campi di stele dell’Etiopia meridionale. Il sito più suggestivo è quello di Tutu Fella con oltre 80 stele di varie dimensioni e forme. Dopo il pranzo al sacco arriviamo a Yirgalem, dove effettuiamo un breve trekking nella foresta che circonda il lodge alla ricerca delle 100 e più specie di uccelli che la popolano. Visitiamo anche un piccolo villaggio di coltivatori di caffè che si trova nella foresta. Prima di cena è emozionante osservare il pasto delle iene che, attirate dal cibo loro offerto, escono timidamente dalla foresta in cui vivono. 11° giorno: Yirgalem Hawassa - Addis Abeba km 320 Partiamo per Hawassa, uno dei laghi della Rift Valley, e visitiamo il mercato del pesce che si tiene alle prime ore del mattino. Ripartiamo quindi per Addis Abeba, pranzando lungo il percorso. Nel pomeriggio visitiamo il mercato all’aperto, uno dei più grandi d’Africa. Ceniamo in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e ci trasferiamo in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro con pernottamento a bordo. 12° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida parlante italiano. • Il prezzo include una bevanda analcolica a pranzo e cena, più the o caffè. • Tutti gli spostamenti avvengono con mezzi 4X4, a volte non dotati di aria condizionata. Il viaggio può risultare faticoso, in particolare riguardo alle condizioni delle strade che possono essere anche sterrate, e ai lunghi spostamenti. Richiede pertanto una buona capacità di adattamento. • La sistemazione negli alberghi di categoria turistica può risultare scomoda. Le strutture sono infatti molto al di sotto degli standard europei, ma si tratta delle uniche soluzioni disponibili. Va però considerato che la bellezza e l’unicità dei luoghi che si visitano ripaga ampiamente di eventuali disagi.


Africa e Medio Oriente__91

ADDIS ABEBA YIRGALEM ARBA MINCH LANGANO JINKA CHENCHA TURMI YABELLO

PARTENZE Ogni domenica dal 19 Luglio al 20 Settembre 2015 e dal 8 Novembre 2015 al 24 Aprile 2016

HOTEL ADDIS ABEBA Capital 5* LANGANO Sabana Lodge 3* Sup. ARBA MINCH Paradise Lodge 3* JINKA Eco-Omo Lodge 3* TURMI Buska Lodge 3* YABELLO Yabello Motel 2* YIRGALEM Aregash Lodge 3* Sup. Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 12 giorni/9 notti Minimo 2 partecipanti Milano, Roma 2.850 Ancona, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Genova, Firenze, Lamezia T., Napoli, Palermo, Pisa, Reggio Calabria, Torino, Trieste, Verona, Venezia 3.050 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione.

SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 250 Dal 25 luglio al 10 agosto: 260 dal 8 novembre al 18 dicembre e dal 7 gennaio al 15 aprile: 100 dal 19 dicembre al 6 gennaio: 360 dal 16 al 24 aprile: 200 Visto d’ingresso: 20 Dollari americani da pagarsi in loco. RIDUZIONI Terzo letto: non disponibile Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni, dieci pranzi e dieci cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


SUDAFRICA, NAMIBIA E BOTSWANA Territori nell’Africa profonda delle savane, delle riserve naturali e dei parchi, dove gli occhi si perdono all’orizzonte, dove albe e tramonti sono indimenticabili. Dal Botswana, uno degli ultimi paradisi naturali della terra, alla Namibia, che si immerge nell’essenza del mondo, al Sudafrica dove respirare l’affascinante contrasto tra mondo africano e occidentale. Un viaggio alla scoperta di un continente magico. Tutte le notizie sui documenti, le temperature, il clima ed altre informazioni su www.viaggidiboscolo.it



94

MAKALALI

JOHANNESBURG

MPUMALANGA

COLORI DEL SUDAFRICA Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza – Johannesburg In volo verso Johannesburg, consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 2° giorno: Johannesburg - Mpumalanga km 300 Arrivo all’aeroporto internazionale di Johannesburg e incontro con la nostra guida. Partiamo per la regione di Mpumalanga e pranziamo lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arriviamo a White River, uno dei luoghi più pittoreschi del bassopiano sudafricano, e ceniamo presso il lodge. 3° giorno: Mpumalanga Dopo la prima colazione partiamo alla scoperta della regione del Mpumalanga visitando i principali luoghi e ammirando i panorami mozzafiato della Panorama Route, la strada che si sviluppa lungo la “grande scarpata”. Le bellezze naturali sono spettacolari e sosteremo a God’s Window per ammirare il suggestivo paesaggio del Lowveld, a Bourke’s Luck Potholes, straordinario esempio di erosione del fiume, e a Three Rondavels, che fa parte del Blyde River Canyon, e le sue pozze d’acqua cristallina. Lungo il percorso pranziamo a Blydepoort Aventura. Nel tardo pomeriggio torniamo al lodge e ceniamo. 4° giorno: Mpumalanga Riserva Privata di Makalali km 240 Prima colazione al lodge e trasferimento per l’area di Makalali, dove arriveremo in tempo per pranzare nel lodge. Nel pomeriggio vivremo l’emozione di un safari fotografico in un’area privata che ospita oltre mille animali selvatici, inclusi gli splendidi “Big Five”. Ceniamo al lodge. 5° giorno: Riserva Privata di Makalali Sveglia all’alba per partecipare ad un altro emozionante safari fotografico, alla ricerca degli elefanti, dei bufali, dei leoni, dei leopardi e dei rinoceronti. Prima colazione al lodge e tempo a disposizione per il relax. Anche dopo il pranzo avremo un po’ di tempo prima di partire per il safari fotografico del pomeriggio. Rientriamo al lodge in tempo per la cena. 6° giorno: Riserva Privata di Makalali – Cape Town Ci svegliamo all’alba per partecipare all’ultimo safari fotografico nella splendida riserva e torniamo al lodge per la prima colazione. Incontro con la guida e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il nostro volo per Cape Town. Arrivati a Cape Town incontriamo il nostro autista (parlante inglese) che ci accompagnerà in albergo. Pranziamo e ceniamo in libertà.

CAPE TOWN

7° giorno: Cape Town Dopo la prima colazione incontriamo la nostra guida e partiamo per la Penisola del Capo. Lungo il percorso potremo ammirare molti luoghi spettacolari: Sea Point, Camps Bay, Clifton e Llandudno. Arrivati a Hout Bay ci imbarchiamo per una minicrociera in battello alla suggestiva isola delle foche. Proseguiamo per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza e, con la famosa funicolare, raggiungiamo lo splendido punto panoramico di Cape Point. Visitiamo Boulders Beach e sostiamo per il pranzo a base di pesce in un ristorante. Nel pomeriggio rientriamo a Cape Town e, se il tempo lo permette, visitiamo i bellissimi Giardini Botanici di Kirstenbosch. Tempo a disposizione per un po’ di relax prima della cena. 8° giorno: Cape Town Prima colazione e partenza per la famosa regione dei vigneti, dove visiteremo una cantina vinicola. Dopo la degustazione dei vini pranziamo nel ristorante dell’azienda vinicola di Franschhoek. Nel pomeriggio torniamo a Cape Town per la visita della città, dove potremo ammirare il Castello di Buona Speranza, il South African Museum, il quartiere malese di Bo Kaap, Long Street, Green Market Square e, se il tempo lo permette, saliremo sulla Table Mountain. Cena libera e serata a disposizione. 9° giorno: Cape Town – Rientro Prima colazione in albergo e tempo a disposizione per attività facoltative e shopping. Pranzo libero. Nel pomeriggio la navetta del nostro albergo ci accompagna all’aeroporto, in tempo utile per la partenza del nostro volo per l’Italia. 10° giorno: Italia Arrivo in Italia. Nota Bene • È prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4. • I minori di sette anni non sono accettati.

PARTENZE maggio 4 - 11 - 18 - 25 giugno 1 - 8 - 15 - 22 - 29 luglio 6 - 13 - 20 - 27 agosto 3 - 10 - 17 - 24 - 31 settembre 7 - 14 - 21 - 28 ottobre 5 - 12 - 19 - 26 HOTEL MPUMALANGA Hulala Lakeside Lodge 4* AREA MAKALALI Makalali Game Lodge 4* CAPE TOWN Pepper Club Hotel & Spa 5* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 10 giorni/7 notti Milano, Roma 2.150 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 2.250 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 2.280 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria. 2.320 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 390 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 540 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sei pranzi e cinque cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__95


96

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


Africa e Medio Oriente__97

OULLSTROOM KRUGER PRETORIA HAZYVIEW JOHANNESBURG

CAPE TOWN

INVITO AL SUDAFRICA Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Johannesburg In volo verso Johannesburg, consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 2° giorno: Johannesburg Pretoria - Mpumalanga km 300 Atterriamo a Johannesburg e dopo l’incontro con la guida raggiungiamo Pretoria per una visita orientativa della città e il pranzo. Proseguiamo alla volta della regione del Mpumalanga e delle sue riserve naturali ricche di flora e fauna uniche. La cena ci attende al nostro arrivo a Dullstroom. 3° giorno: Mpumalanga Riserva Privata area Kruger km 200 Raggiungiamo la riserva privata Kapama e dopo il pranzo e un po’ di tempo a disposizione per il relax, partecipiamo a un safari fotografico a bordo di veicoli 4X4 scoperti che si protrarrà fin dopo il tramonto. Ceniamo in serata. 4° giorno: Riserva Privata area Kruger La giornata è scandita da due safari fotografici, uno di buon mattino, al termine del quale ci godiamo il resto della mattina in libertà, e uno dopo il pranzo. Al ritorno ceniamo (tempo permettendo) nel tradizionale “Boma” sotto le stelle e attorno al fuoco. 5° giorno: Riserva Privata area Kruger Riserva Privata area Hazyview km 150 Di buon mattino partecipiamo all’ultimo safari fotografico nella riserva e successivamente partiamo alla scoperta della celebre Panorama Route. Sostiamo prima a God’s Window per godere dello splendido panorama, poi a Bourke’s Luck Potholes, con le curiose cavità rocciose, e infine a Three Rondavels, all’interno del Blyde River Canyon, il terzo al mondo per grandezza. Pranziamo lungo il percorso e ceniamo in serata. 6° giorno: Riserva Privata Hazyview Johannesburg - Cape Town km 390 Raggiungiamo l’aeroporto di Johannesburg in tempo per il volo alla volta di Cape Town, sostando per il pranzo in

ristorante. All’arrivo incontriamo la nuova guida e ceniamo in libertà. 7° giorno: Cape Town Insieme alla guida partiamo alla scoperta della Penisola del Capo di Buona Speranza, sostando brevemente a Hout Bay. Raggiungiamo poi la Riserva del Capo di Buona Speranza e chi lo desidera può proseguire in funicolare fino alla sommità per ammirare il panorama dell’incontro tra i due oceani. Proseguiamo poi per Simon’s Town, sostando a osservare la colonia di pinguini di Boulders Beach. Dopo il pranzo a base di pesce, passando da Muizenberg rientriamo verso Cape Town e visitiamo i Giardini Botanici di Kirstenbosch. Concludiamo la giornata con la cena. 8° giorno: Cape Town Dedichiamo la mattina alla visita della “Mother City” con il Museo del Sudafrica, il quartiere malese e l’animato porto. Se le condizioni atmosferiche lo permettono visitiamo la Table Mountain. Pranziamo nella zona “Contantia Winelands Valley”, famosa per la produzione dei vini e nel pomeriggio possibilità di partecipare ad una degustazione. La cena è libera. 9° giorno: Cape Town - Johannesburg - Rientro Ci trasferiamo all’aeroporto di Cape Town in tempo per il volo di rientro. Consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 10° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano ad eccezione del trasferimento del 9° giorno con autista parlante inglese. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4. • I minori di sette anni non sono accettati.

PARTENZE maggio 4 - 11 - 18 - 25 giugno 1 - 8 - 15 - 22 - 29 luglio 6 - 13 - 20 - 27 agosto 3 - 10 - 17 - 24 -31 settembre 7 - 14 - 21 - 28 ottobre 5 - 12 - 19 - 26 HOTEL MPUMALANGA Walkersons Country Hotel 4* AREA KRUGER Kapama River Lodge 4* HAZYVIEW Casa do Sol 4* CAPE TOWN African Pride 5* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 10 giorni/7 notti Milano, Roma 2.150 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 2.250 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 2.280 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria. 2.320 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 490 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 540 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sette pranzi e cinque cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it


98

MADIKWE

MAROPENG JOHANNESBURG

SCENARI D’AFRICA Safari per tutti

Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti 1° giorno: Partenza - Johannesburg In volo verso Johannesburg, consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 2° giorno: Johannesburg – Maropeng Johannesburg km 80 Atterriamo a Johannesburg e dopo l’incontro con la guida (parlante italiano) partiamo per la visita di Maropeng, definita “la culla dell’umanità”. Il suo nome significa “ritorno alle origini” in lingua Setswana, l’idioma più diffuso in quest’area del Sudafrica, e in questi luoghi vivevano i nostri antenati più di tre milioni di anni fa. Pranziamo a buffet e ci rimettiamo in viaggio per raggiungere il nostro albergo. Tempo a disposizione per il relax fino all’ora di cena. 3° giorno: Johannesburg – Riserva Madikwe km 330 Dopo la prima colazione incontriamo il nostro autista (in lingua inglese) e partiamo per la Riserva Madikwe, dove arriviamo in tempo per il pranzo. Un po’ di tempo a disposizione prima del safari pomeridiano, durante il quale saremo accompagnati da ranger qualificati che ci introdurranno alla scoperta della meravigliosa Africa e all’emozionante avvistamento degli animali. Rientriamo al lodge in tempo per cenare. 4° giorno: Riserva Madikwe Intera giornata alla scoperta della Riserva Madikwe, una delle poche al mondo istituit e con lo scopo primario della conservazione e della sostenibilità ambientale. Sveglia all’alba per il primo safari, durante il quale incontreremo una straordinaria varietà di animali, dai leoni agli elefanti, dai leopardi ai rinoceronti, dai coccodrilli agli ippopotami. Rientriamo al lodge per la prima colazione. Tempo a disposizione per il relax fino all’ora di pranzo e nel pomeriggio vivremo l’esperienza di un altro emozionante fotosafari nella savana. Ceniamo al lodge. 5° giorno: Riserva Madikwe – Johannesburg – Cape Town km 330 Dopo la prima colazione saremo accompagnati all’aeroporto di Johannesburg in tempo utile per il nostro volo diretto a Cape Town. All’arrivo incontreremo il nostro autista (parlante inglese) che ci condurrà al nostro albergo. La giornata è a nostra disposizione per il relax, lo shopping o una visita alla città. Il pranzo e la cena sono liberi. 6° giorno: Cape Town – Penisola del Capo Dopo la prima colazione incontriamo la nostra guida

(parlante italiano) e partiamo per la splendida Penisola del Capo, ammirando Sea Point, Camps Bay, Clifton e Llandudno fino ad arrivare a Hout Bay, dove ci imbarchiamo per un’emozionante minicrociera in battello fino alla famosa isola delle foche. Proseguiamo per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza e raggiungiamo con la funicolare il suggestivo punto panoramico di Cape Point. Riprendiamo il viaggio per Simons Town e visitiamo Boulders Beach. Sostiamo per un pranzo a base di pesce in un ristorante e nel pomeriggio torniamo a Cape Town visitando, se il tempo lo permette, gli spettacolari Giardini Botanici di Kirstenbosch. Ceniamo in serata. 7° giorno: Cape Town – Vigneti di Franschhoek – Cape Town Prima colazione in albergo e incontro con la guida (parlante italiano) che ci accompagnerà alla scoperta di questa meravigliosa città e della regione dei vigneti. Visiteremo una cantina dove ci dedicheremo ad un’eccellente degustazione di vini. Pranziamo nel ristorante dell’azienda vinicola di Franschhoek, immersi in una suggestiva atmosfera di altri tempi. Rientriamo a Cape Town per la visita del Castello di Buona Speranza, del famoso quartiere malese di Bo Kaap, Long Street, il Green Market Square e, se il tempo lo permette, saliamo sulla Table Mountain. Ceniamo in libertà. 8° giorno: Cape Town - Rientro Dopo la prima colazione il nostro autista (parlante inglese) ci accompagnerà all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo. 9° giorno: Italia Arriviamo in Italia Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano ad eccezione del trasferimento del 3° e dell’8° giorno con autista parlante inglese e nel corso dei fotosafari, che sono guidati da ranger parlanti inglese. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4. • I minori di sette anni non sono accettati. • L’itinerario prevede esclusivamente aree e regioni del Paese che non necessitano di alcuna profilassi.

CAPE TOWN

PARTENZE maggio 5 - 12 - 19 - 26 giugno 2 - 9 - 16 - 23 - 30 luglio 7 - 14 - 21 - 28 agosto 4 - 11 - 18 - 25 settembre 1 - 8 - 15 - 22 - 29 ottobre 6 - 13 - 20 - 27 HOTEL JOHANNESBURG D’Oreale Grande Hotel 5* RISERVA MADIKWE Thakadu River Camp (1) CAPE TOWN Pepper Club Hotel & Spa 5* Sono possibili alternative allo stesso livello. (1) Campo tendato deluxe QUOTE PER PERSONA IN EURO 9 giorni/ 6 notti Milano, Roma 2.450 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 2.550 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 2.580 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria. 2.620 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 400 Guida parlante italiano durante i fotosafari: 230 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 420 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, cinque pranzi e quattro cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__99


100

MAKALALI

SUDAFRICA E GARDEN ROUTE Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Johannesburg In volo verso Johannesburg, consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 2° giorno: Johannesburg - Mpumalanga km 300 Arrivo all’aeroporto internazionale di Johannesburg e incontro con la nostra guida. Partiamo per la regione di Mpumalanga e pranziamo lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arriviamo a White River, uno dei luoghi più pittoreschi del bassopiano sudafricano, e ceniamo presso il lodge. 3° giorno: Mpumalanga Dopo la prima colazione partiamo alla scoperta della regione del Mpumalanga visitando i principali luoghi e ammirando i panorami mozzafiato della Panorama Route, la strada che si sviluppa lungo la “grande scarpata”. Le bellezze naturali sono spettacolari e sosteremo a God’s Window per ammirare il suggestivo paesaggio del Lowveld, a Bourke’s Luck Potholes, straordinario esempio di erosione del fiume, e a Three Rondavels, che fa parte del Blyde River Canyon, e le sue pozze d’acqua cristallina. Lungo il percorso pranziamo a Blydepoort Aventura. Nel tardo pomeriggio torniamo al lodge e ceniamo. 4° giorno: Mpumalanga Riserva Privata di Makalali km 240 Prima colazione al lodge e trasferimento per l’area di Makalali, dove arriveremo in tempo per pranzare. Nel pomeriggio vivremo l’emozione di un safari fotografico in un’area privata che ospita oltre mille animali selvatici, inclusi gli splendidi “Big Five”. Ceniamo al lodge. 5° giorno: Riserva Privata di Makalali Sveglia all’alba per partecipare ad un altro emozionante safari fotografico, alla ricerca degli elefanti, dei bufali, dei leoni, dei leopardi e dei rinoceronti. Prima colazione al lodge e tempo a disposizione per il relax. Anche dopo il pranzo avremo un po’ di tempo prima di partire per il safari fotografico del pomeriggio. Rientriamo al lodge in tempo per la cena. 6° giorno: Riserva Privata di Makalali – Cape Town Ci svegliamo all’alba per partecipare all’ultimo safari fotografico nella splendida riserva e torniamo al lodge per la prima colazione. Incontro con la guida e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il nostro volo per Cape Town. Arrivati a Cape Town incontriamo il nostro autista (parlante inglese) che ci accompagnerà in albergo. Pranziamo e ceniamo in libertà. 7° giorno: Cape Town Dopo la prima colazione incontriamo la nostra guida e partiamo per la Penisola del Capo. Lungo il percorso potremo ammirare molti luoghi spettacolari: Sea Point, Camps Bay, Clifton e Llandudno. Arrivati a Hout Bay ci imbarchiamo per una minicrociera in battello alla suggestiva isola delle foche. Proseguiamo per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza e, con la famosa

MPUMALANGA JOHANNESBURG

CAPE TOWN

funicolare, raggiungiamo lo splendido punto panoramico di Cape Point. Visitiamo Boulders Beach e sostiamo per il pranzo a base di pesce in un ristorante. Nel pomeriggio rientriamo a Cape Town e, se il tempo lo permette, visitiamo i bellissimi Giardini Botanici di Kirstenbosch. Tempo a disposizione per un po’ di relax prima della cena. 8° giorno: Cape Town Prima colazione e partenza per la famosa regione dei vigneti, dove visiteremo una cantina vinicola. Dopo la degustazione dei vini pranziamo nel ristorante dell’azienda vinicola di Franschhoek. Nel pomeriggio torniamo a Cape Town per la visita della città, dove potremo ammirare il Castello di Buona Speranza, il South African Museum, il quartiere malese di Bo Kaap, Long Street, Green Market Square e, se il tempo lo permette, saliremo sulla Table Mountain. Cena libera e serata a disposizione. 9° giorno: Cape Town - Oudtshoorn km 420 Dopo la prima colazione incontriamo la nostra guida e partiamo per la splendida regione di Oudtshoorn, pranzando lungo il percorso. Tempo a disposizione e cena al lodge. 10° giorno: Oudtshoorn - Plettenberg Bay km 150 Prima colazione e partenza per la regione di Plettenberg Bay. Insieme alla nostra guida sosteremo nei luoghi più spettacolari della Garden Route, visiteremo le suggestive Cango Caves e pranzeremo a Cango Ostrich Farm, il famoso allevamento di struzzi. L’arrivo in albergo è previsto nel tardo pomeriggio, in tempo per la cena. 11° giorno: Plettenberg Bay - Cape Town km 520 Dopo la prima colazione la nostra guida ci porterà a Cape Town, un percorso ricco di bellezze naturali e panorami mozzafiato. Pranziamo durante il percorso e arriviamo a Cape Town nel pomeriggio. Tempo a disposizione e cena libera. 12° giorno: Cape Town - Rientro Dopo la prima colazione il nostro autista (parlante inglese) ci accompagnerà all’aeroporto di Cape Town in tempo per il volo di rientro. Consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 13° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • L’itinerario prevede esclusivamente aree e regioni del Paese che non necessitano di alcuna profilassi. • È prevista la presenza di una guida locale parlante italiano ad eccezione del trasferimento del 6° e del 12° giorno con autista parlante inglese. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4. • I minori di sette anni non sono accettati.

OUDTSHOORN

PLETTENBERG BAY

PARTENZE maggio 4 - 11 - 18 - 25 giugno 1 - 8 - 15 - 22 - 29 luglio 6 - 13 - 20 - 27 agosto 3 - 10 - 17 - 24 - 31 settembre 7 - 14 - 21 - 28 ottobre 5 - 12 - 19 - 26 HOTEL MPUMALANGA Hulala Lakeside Lodge 4* AREA MAKALALI Makalali Game Lodge 4* CAPE TOWN Pepper Club Hotel & Spa 5* OUDTSHOORN Buffelsdrift Game Lodge 4* PLETTENBERG BAY Redbourne Country Lodge 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 13 giorni/10 notti Milano, Roma 2.990 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 3.090 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 3.120 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 3.160 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 480 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni (massimo 1 bambino) in camera con due adulti: 540 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, nove pranzi e sette cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__101

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


102

VICTORIA FALLS

OULLSTROOM PRETORIA JOHANNESBURG

SUDAFRICA E VICTORIA FALLS Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Italia - Johannesburg In volo verso Johannesburg, consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 2° giorno: Johannesburg - Pretoria Mpumalanga km 300 Atterriamo a Johannesburg e dopo l’incontro con la guida raggiungiamo Pretoria per una visita orientativa della città e il pranzo. Proseguiamo alla volta della regione del Mpumalanga e delle sue riserve naturali ricche di flora e fauna uniche. La cena ci attende al nostro arrivo a Dullstroom. 3° giorno: Mpumalanga Riserva Privata area Kruger km 200 Raggiungiamo la riserva privata Kapama e, dopo il pranzo e un po’ di tempo a disposizione per il relax, partecipiamo a un safari fotografico a bordo di veicoli 4X4 scoperti che si protrarrà fin dopo il tramonto. Ceniamo in serata. 4° giorno: Riserva Privata area Kruger La giornata è scandita da due safari fotografici, uno di buon mattino, al termine del quale ci godiamo il resto della mattina in libertà, e uno dopo il pranzo. Al ritorno ceniamo, tempo permettendo, nel tradizionale “Boma” sotto le stelle e attorno al fuoco. 5° giorno: Riserva area Kruger Riserva Privata Hazyview km 150 Di buon mattino partecipiamo all’ultimo safari fotografico nella riserva e successivamente partiamo alla scoperta della celebre Panorama Route. Sostiamo prima a God’s Window per godere dello splendido panorama, poi a Bourke’s Luck Potholes, con le curiose cavità rocciose, e infine a Three Rondavels, all’interno del Blyde River Canyon, il terzo al mondo per grandezza. Pranziamo lungo il percorso e ceniamo in serata. 6° giorno: Hazyview Johannesburg - Cape Town km 390 Raggiungiamo l’aeroporto di Johannesburg in tempo per il volo alla volta di Cape Town, sostando per il pranzo in ristorante. All’arrivo incontriamo la guida e ceniamo in libertà. 7° giorno: Cape Town Insieme alla guida partiamo alla scoperta della Penisola del Capo di Buona Speranza, sostando brevemente a Hout Bay. Raggiungiamo poi la Riserva del Capo di Buona

Speranza e chi lo desidera può proseguire in funicolare fino alla sommità per ammirare il panorama dell’incontro tra i due oceani. Proseguiamo poi per Simon’s Town, sostando a osservare la colonia di pinguini di Boulders Beach. Dopo il pranzo a base di pesce, passando da Muizenberg rientriamo verso Cape Town e visitiamo i Giardini Botanici di Kirstenbosch. Concludiamo la giornata con la cena. 8° giorno: Cape Town Dedichiamo la mattina alla visita della “Mother City” con il Museo del Sudafrica, il quartiere malese e l’animato porto. Se le condizioni atmosferiche lo permettono visitiamo la Table Mountain. Pranziamo nella zona “Constantia Winelands Valley”, famosa per la produzione dei vini e nel pomeriggio possibilità di partecipare ad una degustazione di vini. La cena è libera. 9° giorno: Cape Town - Johannesburg - Victoria Falls Ci trasferiamo all’aeroporto di Cape Town in tempo per il volo per Victoria Falls, via Johannesburg. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio partecipiamo ad una crociera sul fiume Zambesi per ammirare uno dei più celebri tramonti africani. La cena ci attende in hotel. 10° giorno: Victoria Falls Insieme alla guida visitiamo le maestose cascate con soste presso le varie terrazze panoramiche. Dopo il pranzo libero, il pomeriggio è a nostra disposizione. Cena libera. 11° giorno: Victoria Falls - Johannesburg - Rientro Ci trasferiamo all’aeroporto in tempo per il volo di rientro via Johannesburg. Consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 12° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano in Sudafrica e parlante inglese a Victoria Falls. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4. • I minori di sette anni non sono accettati.

KRUGER HAZYVIEW

CAPE TOWN

PARTENZE maggio 4 - 11 - 18 - 25 giugno 1 - 8 - 15 - 22 - 29 luglio 6 - 13 - 20 - 27 agosto 3 - 10 - 17 - 24 - 31 settembre 7 - 14 - 21 - 28 ottobre 5 - 12 - 19 - 26 HOTEL MPUMALANGA Walkersons Country Hotel 4* AREA KRUGER Kapama River Lodge 4* HAZYVIEW Casa do Sol 4* CAPE TOWN African Pride 4* VICTORIA FALLS Victoria Falls Hotel 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 12 giorni/9 notti Milano, Roma 2.990 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 3.090 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 3.120 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 3.160 Visto d’ingresso Zimbabwe (Victoria Falls) richiesto e rilasciato in aeroporto all’arrivo a un costo di circa 30 Dollari americani. Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 770 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 600 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sette pranzi e sei cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__103

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


104

SUDAFRICA, VICTORIA FALLS E PARCO CHOBE Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti 1° giorno: Partenza - Johannesburg In volo verso Johannesburg, consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 2° giorno: Johannesburg Pretoria - Mpumalanga km 300 Atterriamo a Johannesburg e dopo l’incontro con la guida raggiungiamo Pretoria per una visita orientativa della città e il pranzo. Proseguiamo alla volta della regione del Mpumalanga e delle sue riserve naturali ricche di flora e fauna uniche. La cena ci attende al nostro arrivo a Dullstroom. 3° giorno: Mpumalanga Riserva Privata Area Kruger km 200 Raggiungiamo la riserva privata Kapama e dopo il pranzo e un po’ di tempo a disposizione per il relax, partecipiamo a un safari fotografico a bordo di veicoli 4X4 scoperti che si protrarrà fin dopo il tramonto. Ceniamo in serata. 4° giorno: Riserva Privata Area Kruger La giornata è scandita da due safari fotografici, uno di buon mattino, al termine del quale ci godiamo il resto della mattina in libertà, e uno dopo il pranzo. Al ritorno ceniamo, tempo permettendo, nel tradizionale “Boma” sotto le stelle e attorno al fuoco. 5° giorno: Riserva Privata Area Kruger Riserva Privata Hazyview km 150 Di buon mattino partecipiamo all’ultimo safari fotografico nella riserva e successivamente partiamo alla scoperta della celebre Panorama Route. Sostiamo prima a God’s Window per godere dello splendido panorama, poi a Bourke’s Luck Potholes, con le curiose cavità rocciose, e infine a Three Rondavels, all’interno del Blyde River Canyon, il terzo al mondo per grandezza. Pranziamo lungo il percorso e ceniamo in serata. 6° giorno: Riserva Privata Hazyview Johannesburg - Cape Town km 390 Raggiungiamo l’aeroporto di Johannesburg in tempo per il volo alla volta di Cape Town, sostando per il pranzo in ristorante. All’arrivo incontriamo la guida e ceniamo in libertà. 7° giorno: Cape Town Insieme alla guida partiamo alla scoperta della Penisola del Capo di Buona Speranza, sostando brevemente a Hout Bay. Raggiungiamo poi la Riserva del Capo di Buona Speranza e chi lo desidera può proseguire in funicolare fino alla sommità per ammirare il panorama dell’incontro tra i due oceani. Proseguiamo poi per Simon’s Town, sostando a osservare la colonia di pinguini di Boulders Beach. Dopo il pranzo a base di pesce, passando da Muizenberg rientriamo verso Cape Town e visitiamo i Giardini Botanici di Kirstenbosch. Concludiamo la giornata con la cena.

8° giorno: Cape Town Dedichiamo la mattina alla visita della “Mother City” con il Museo del Sudafrica, il quartiere malese e l’animato porto. Se le condizioni atmosferiche lo permettono visitiamo la Table Mountain. Pranziamo nella zona “Constantia Winelands Valley”, famosa per la produzione dei vini e nel pomeriggio possibilità di partecipare ad una degustazione di vini. La cena è libera. 9° giorno: Cape Town - Johannesburg - Victoria Falls Ci trasferiamo all’aeroporto di Cape Town in tempo per il volo per le Cascate Vittoria via Johannesburg. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio ci attende una crociera sul fiume Zambesi per ammirare uno dei più celebri tramonti africani. La cena ci attende in hotel. 10° giorno: Victoria Falls Insieme alla guida visitiamo le maestose cascate con soste presso le varie terrazze panoramiche. Dopo il pranzo libero, il pomeriggio è a nostra disposizione. Cena libera. 11° giorno: Victoria Falls - Parco Chobe Ci trasferiamo via terra in Botswana e dopo il pranzo partiamo per il primo fotosafari all’interno del Parco Chobe, che deve il suo nome e la sua ricca vegetazione al vasto fiume su cui s’affaccia. Qui vivono ippopotami, coccodrilli, elefanti, giraffe, bufali e predatori quali leoni, leopardi, ghepardi e iene. Cena in serata. 12° giorno: Parco Chobe Intera giornata dedicata ai safari fotografici nel parco Chobe che vanta, oltre ad un’abbondante fauna africana, una delle più alte concentrazioni di elefanti del continente. Effettuiamo un safari al mattino e dopo il pranzo un giro in barca a motore. Concludiamo la giornata con la cena. 13° giorno: Parco Chobe - Victoria Falls - Johannesburg - Rientro Dopo ultimo fotosafari nel parco Chobe ci trasferiamo a Victoria Falls in tempo per il volo di rientro via Johannesburg. Consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 14° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano in Sudafrica e parlante inglese alle Victoria Falls e al Parco Chobe. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4. • I minori di sette anni non sono accettati.


Africa e Medio Oriente__105 VICTORIA FALLS PARCO CHOBE OULLSTROOM PRETORIA JOHANNESBURG

KRUGER HAZYVIEW

HOTEL MPUMALANGA Walkersons Country Hotel 4* AREA KRUGER Kapama River Lodge 4* HAZYVIEW Casa do Sol 4* CAPE TOWN African Pride 4* VICTORIA FALLS Victoria Falls Hotel 4* PARCO CHOBE Chobe Marina Lodge 3* Sono possibili alternative allo stesso livello.

CAPE TOWN

PARTENZE maggio 4 - 11 - 18 - 25 giugno 1 - 8 - 15 - 22 - 29 luglio 6 - 13 - 20 - 27 agosto 3 - 10 - 17 - 24 - 31 settembre 7 - 14 - 21 - 28 ottobre 5 - 12 - 19 - 26

QUOTE PER PERSONA IN EURO 14 giorni/11 notti Milano, Roma 3.780 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 3.880 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 3.910 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 3.950 Visto d’ingresso Zimbabwe (Victoria Falls): richiesto e rilasciato in aeroporto all’arrivo a un costo di circa 45 Dollari americani. Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito.

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE

SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 950 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 900 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, nove pranzi e otto cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Foto, video, racconti di viaggio e molto ancora su

www.viaggidiboscolo.it


106


Africa e Medio Oriente__107

SUDAFRICA E MOZAMBICO

VILANCULOS MAKALALI JOHANNESBURG

Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Johannesburg In volo verso Johannesburg, consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 2° giorno: Johannesburg - Mpumalanga km 300 Arrivo all’aeroporto internazionale di Johannesburg e incontro con la nostra guida. Partiamo per la regione di Mpumalanga e pranziamo lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arriviamo a White River, uno dei luoghi più pittoreschi del bassopiano sudafricano, e ceniamo presso il lodge. 3° giorno: Mpumalanga Dopo la prima colazione partiamo alla scoperta della regione del Mpumalanga visitando i principali luoghi e ammirando i panorami mozzafiato della Panorama Route, la strada che si sviluppa lungo la “grande scarpata”. Le bellezze naturali sono spettacolari e sosteremo a God’s Window per ammirare il suggestivo paesaggio del Lowveld, a Bourke’s Luck Potholes, straordinario esempio di erosione del fiume, e a Three Rondavels, che fa parte del Blyde River Canyon, e le sue pozze d’acqua cristallina. Lungo il percorso pranziamo a Blydepoort Aventura. Nel tardo pomeriggio torniamo al lodge e ceniamo. 4° giorno: Mpumalanga Riserva Privata di Makalali km 240 Prima colazione al lodge e trasferimento per l’area di Makalali, dove arriveremo in tempo per pranzare. Nel pomeriggio vivremo l’emozione di un safari fotografico in un’area privata che ospita oltre mille animali selvatici, inclusi gli splendidi “Big Five”. Ceniamo al lodge. 5° giorno: Riserva Privata di Makalali Sveglia all’alba per partecipare ad un altro emozionante safari fotografico, alla ricerca degli elefanti, dei bufali, dei leoni, dei leopardi e dei rinoceronti. Prima colazione al lodge e tempo a disposizione per il relax. Anche dopo il pranzo avremo un po’ di tempo prima di partire per il safari fotografico del pomeriggio. Rientriamo al lodge in tempo per la cena. 6° giorno: Riserva Privata di Makalali – Cape Town Ci svegliamo all’alba per partecipare all’ultimo safari fotografico nella splendida riserva e torniamo al lodge per la prima colazione. Incontro con la guida e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il nostro volo per Cape Town. Arrivati a Cape Town incontriamo il nostro autista (parlante inglese) che ci accompagnerà in albergo. Pranziamo e ceniamo in libertà. 7° giorno: Cape Town Dopo la prima colazione incontriamo la nostra guida e partiamo per la Penisola del Capo. Lungo il percorso

potremo ammirare molti luoghi spettacolari: Sea Point, Camps Bay, Clifton e Llandudno. Arrivati a Hout Bay ci imbarchiamo per una minicrociera in battello alla suggestiva isola delle foche. Proseguiamo per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza e, con la famosa funicolare, raggiungiamo lo splendido punto panoramico di Cape Point. Visitiamo Boulders Beach e sostiamo per il pranzo a base di pesce in un ristorante. Nel pomeriggio rientriamo a Cape Town e, se il tempo lo permette, visitiamo i bellissimi Giardini Botanici di Kirstenbosch. Tempo a disposizione per un po’ di relax prima della cena. 8° giorno: Cape Town Prima colazione e partenza per la famosa regione dei vigneti, dove visiteremo una cantina vinicola. Dopo la degustazione dei vini pranziamo nel ristorante dell’azienda vinicola di Franschhoek. Nel pomeriggio torniamo a Cape Town per la visita della città, dove potremo ammirare il Castello di Buona Speranza, il South African Museum, il quartiere malese di Bo Kaap, Long Street, Green Market Square e, se il tempo lo permette, saliremo sulla Table Mountain. Cena libera e serata a disposizione. 9° giorno: Cape Town - Vilanculos Dopo la prima colazione il nostro autista (parlante inglese) ci accompagnerà all’aeroporto di Cape Town in tempo per il volo per Vilanculos. Arrivati in Mozambico, incontro con l’autista (parlante inglese) che ci accompagnerà al nostro albergo. Tempo a disposizione e cena libera. Dal 10° al 13° giorno: Vilanculos Dedichiamo queste giornate al relax. Il pranzo e la cena sono liberi. 14° giorno: Vilanculos – Rientro Dopo la prima colazione il nostro autista (parlante inglese) ci accompagnerà all’aeroporto di Vilanculos, in tempo utile per il nostro volo intercontinentale. Consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 15° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano ad eccezione del trasferimento del 6°, del 9° e del 14° giorno con autista parlante inglese. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4. • I minori di sette anni non sono accettati.

CAPE TOWN

PARTENZE maggio 4 - 11 - 18 - 25 giugno 1 - 8 - 15 - 22 - 29 luglio 6 - 13 - 20 - 27 agosto 3 - 10 - 17 - 24 - 31 settembre 7 - 14 - 21 - 28 ottobre 5 - 12 - 19 - 26 HOTEL MPUMALANGA Hulala Lakeside Lodge 4* AREA MAKALALI Makalali Game Lodge 4* CAPE TOWN Pepper Club Hotel & Spa 5* VILANCULOS Bahia Mar Hotel 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 16 giorni/13 notti Milano, Roma 3.450 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 3.550 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 3.580 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 3.620 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Mezza pensione a Vilanculos: 220 Camera singola per il tour: 570 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, sei pranzi e cinque cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Scopri molto di più su questo viaggio, su

www.viaggidiboscolo.it


108

ALLA SCOPERTA DEL SUDAFRICA Safari per tutti

Viaggio individuale esclusiva Boscolo 1° giorno: Partenza - Cape Town In volo verso Cape Town, consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 2° giorno: Cape Town km 25 Atterriamo a Cape Town e dopo l’incontro con la guida il resto della giornata è a disposizione. Pranzo e cena sono liberi. 3° giorno: Cape Town km 150 Intera giornata di escursione alla scoperta della Penisola del Capo. Dopo la minicrociera per visitare l’isola delle foche raggiungiamo la Riserva del Capo di Buona Speranza e con la funicolare arriviamo fino alla sommità per ammirare il panorama dell’incontro tra i due oceani. Dopo il pranzo a base di pesce proseguiamo per Boulders Beach dove osserviamo la colonia di pinguini ed infine rientriamo verso Cape Town passando per i Giardini Botanici di Kirstenbosch. Cena libera. 4°giorno: regione dei vigneti “Winelands” km 180 Dedichiamo la giornata alla visita delle “Winelands”, un altopiano coltivato a vigne ai piedi di catene montuose che svettano a più di 1500 metri creando un panorama spettacolare. Pranziamo in una cantina e nel pomeriggio partecipiamo ad una degustazione di vini. La cena è libera. 5° giorno: Cape Town - Route 62 - Oudtshoorn km 420 Scopriamo la regione del Little Karoo percorrendo la Route 62 che unisce Cape Town e la Garden Route. Dopo il pranzo libero a Barrydale proseguiamo per Oudtshoorn, la “capitale delle piume”, dove visitiamo una allevamento di struzzi. Ceniamo in serata. 6° giorno: Knysna - Plettenberg Bay km 33 Dopo la visita alle antiche e misteriose grotte “Cango Caves” ci trasferiamo a Knysna dove ci imbarchiamo, tempo permettendo, per una crociera nella bellissima laguna, all’interno di una profonda baia detta “the Heads”. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Plettenberg Bay, nel cuore della Garden Route, di fronte all’Oceano Indiano, dove ci attende la cena. 7° giorno: Plettenberg Bay Al mattino visitiamo un santuario di elefanti dove abbiamo la possibilità di conoscere da vicino questi grossi pachidermi, dar loro da mangiare e persino accarezzarli. Pranzo libero in corso di viaggio. Prima di rientrare in hotel

facciamo una sosta alla riserva “Birds of Eden”. Per chi lo desidera, possibilità di partecipare all’escursione in battello per l’avvistamento delle balene (effettuabile fra giugno e novembre). Ceniamo in serata. 8° giorno: Parco Nazionale Tsitsikamma Port Elizabeth km 240 Percorriamo l’ultimo tratto della Garden Route fino alla riserva naturale di TsiTsikamma, un’oasi che unisce il verde brillante della foresta al blu cristallino del mare e dei fiumi. Camminare lungo il ponte sullo Storm River da dove ammirare uno splendido panorama, è una grande emozione. Il pranzo è libero. Ci rechiamo quindi a Port Elizabeth dove ceniamo in libertà. 9°giorno: Port Elizabeth - Parco Nazionale Addo km 70 Partiamo alla volta del Parco Nazionale Addo, il terzo più vasto del Sudafrica, istituito per preservare la biodiversità, la flora e la fauna di questa zona. Al nostro arrivo ci attendono il pranzo e il primo fotosafari. Ceniamo in serata. 10° giorno: Parco Nazionale Addo La giornata è scandita da due safari fotografici, uno di buon mattino, al termine del quale ci godiamo il resto della mattina in libertà, e uno dopo il pranzo. La cena ci attende in serata. 11° giorno: Parco Nazionale Addo - Rientro Dopo la mattina a disposizione e il pranzo libero nel pomeriggio ci trasferiamo all’aeroporto di Cape Town in tempo per il volo di rientro. Consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 12° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • L’itinerario prevede esclusivamente aree e regioni del Paese che non necessitano di alcuna profilassi. • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano ad esclusione dei safari durante i quali è presente un ranger parlante inglese. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4. • I minori di sette anni non sono accettati.

PLETTENBERG BAY CAPE TOWN KNYSNA

PARCO NAZIONALE ADDO PORT ELIZABETH

PARTENZE Giornaliere dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015 HOTEL CAPE TOWN Protea Hotel Breakwater 3* sup OUDTSHOORN Hlangana Lodge 4* PLETTENBERG Hog Hollow Country Lodge 4* PORT ELIZABETH Ibhayi Town Lodge 4* AREA ADDO Hlosi Game Lodge 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 12 giorni/9 notti Minimo 2 partecipanti Milano, Roma 3.420 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 3.520 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 3.550 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 3.590 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 330 Partenza alta stagione Settembre 70 Ottobre 230 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 560 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, quattro pranzi e cinque cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__109

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


110

KRUGER NATIONAL PARK JOHANNESBURG KWAZULU NATAL MPUMALANGA DURBAN

MOSAICO SUDAFRICANO

CAPE TOWN

Viaggio individuale esclusiva Boscolo

1° giorno: Partenza - Johannesburg In volo verso Johannesburg, consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo.

minicrociera. Pranzo libero. Raggiungiamo l’aeroporto di Durban in tempo per il volo alla volta di Cape Town. All’arrivo incontriamo la nuova guida e la cena è libera.

2° giorno: Johannesburg Mpumalanga - Riserva area Kruger km 450 Atterriamo a Johannesburg e dopo l’incontro con la guida partiamo alla volta dell’area Kruger passando per la regione del Mpumalanga e delle sue riserve naturali ricche di flora e fauna uniche. Pranzo in corso di viaggio. La cena ci attende al nostro arrivo in hotel.

8° giorno: Penisola del Capo - Cape Town km 150 Intera giornata di escursione alla scoperta della Penisola del Capo. Dopo la minicrociera per visitare l’isola delle foche raggiungiamo la Riserva del Capo di Buona Speranza e con la funicolare arriviamo fino alla sommità per ammirare il panorama dell’incontro tra i due oceani. Dopo il pranzo a base di pesce proseguiamo per Boulders Beach dove osserviamo la colonia di pinguini ed infine rientriamo verso Cape Town passando per i Giardini Botanici di Kirstenbosch. Cena libera.

3° giorno: Riserva area Kruger La giornata è scandita da due safari fotografici, uno di buon mattino, al termine del quale ci godiamo il resto della mattina in libertà, e uno dopo il pranzo. La cena ci attende in serata. 4°giorno: Panorama Route Mpumalanga area km 300 Andiamo alla scoperta della celebre Panorama Route. Sostiamo prima a God’s Window per godere dello splendido panorama, poi a Bourke’s Luck Potholes, con le curiose cavità rocciose, e infine a Three Rondavels, all’interno del Blyde River Canyon, il terzo al mondo per grandezza. Il pranzo così come la cena sono liberi. 5° giorno: Mpumalanga area - Kwazulu Natal km 500 Partiamo alla volta della regione di Kwazulu Natal, “la terra degli Zulu”, caratterizzata da un clima soleggiato tutto l’anno e rinomata per l’abbondanza di aree naturali. Pranzo libero e la cena ci attende al nostro arrivo in hotel. 6° giorno: Kwazulu Natal Di buon mattino partecipiamo al safari all’interno del Parco Hluhluwe istituito nel 1895, rifugio di rinoceronti bianchi e neri, leoni, elefanti, giraffe e uccelli che vivono in un territorio collinoso attraversato da tre fiumi. Dopo il pranzo il pomeriggio è a nostra disposizione. Ceniamo in serata. 7° giorno: Kwazulu Natal Santa Lucia - Cape Town km 260 Partiamo per Santa Lucia dove ci imbarchiamo per una

9° giorno: Winelands - Cape Town km 180 Dedichiamo la giornata alla visita delle “Winelands”, un altopiano coltivato a vigne ai piedi di catene montuose che svettano a più di 1500 metri creando un panorama spettacolare. Pranziamo in una cantina e nel pomeriggio partecipiamo ad una degustazione di vini. Ceniamo in libertà. 10° giorno: Cape Town - Rientro Dopo la mattina a disposizione e il pranzo libero, nel pomeriggio ci trasferiamo all’aeroporto di Cape Town in tempo per il volo di rientro. Consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 11° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano ad esclusione dei safari durante i quali è presente un ranger parlante inglese. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan o pullman in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4. • I minori di sette anni non sono accettati.

PARTENZE Giornaliere dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015 HOTEL AREA KRUGER Protea Hotel Kruger Gate 4* MPUMALANGA AREA Emnotweni Sun 4* HLUHLUWE Hluhluwe River Lodge 4* CAPE TOWN Protea Hotel Seapoint 3* sup Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 11 giorni/8 notti Minimo 2 partecipanti Milano, Roma 3.390 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 3.490 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 3.520 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 3.560 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 270 Per le partenze di Ottobre: 320 Partenza alta stagione Ottobre: 90 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti: 400 Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, quattro pranzi e quattro cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Qui trovi solo l’essenziale: tutto il resto è su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__111

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


112

KAOKOVELD

ETOSHA NATIONAL PARK

DAMARALAND

SWAKOPMUND WALVIS BAY

IL MEGLIO DELLA NAMIBIA Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Windhoek Partiamo per Windhoek con volo di linea e pernottiamo a bordo. 2° giorno: Windhoek - Otjiwa Lodge 220 km Atterriamo a Windhoek (il volo deve arrivare entro le ore 12.00) e incontriamo la guida che ci accompagnerà per tutta la durata del viaggio. Dopo il pranzo libero partiamo per Otjiwarongo, attraversando le vie della capitale e ammirando alcuni monumenti e palazzi storici. Nel pomeriggio partecipiamo al nostro primo safari. Ceniamo in serata. 3° giorno: Otjiwa Lodge - Etosha National Park 200 km Dopo la prima colazione partiamo per l’Etosha National Park e arriviamo in tempo per il pranzo. Il pomeriggio è dedicato al meraviglioso safari fotografico. In serata ci attende la cena. 4° giorno: Etosha National Park Il mattino è dedicato al safari fotografico e pranziamo all’interno del parco. Il pomeriggio è a disposizione per un po’ di relax in piscina o per passeggiare lungo i sentieri che circondano il lodge. Concludiamo la giornata con la cena al lodge. 5° giorno: Etosha National Park – Kaokoland 280 km Dopo la prima colazione partiamo per il Kaokoland e pranziamo al sacco lungo la strada che ci porta ad Opuwo. Ceniamo in serata. 6° giorno: Kaokoland – Damaraland 300 km Prima di partire per il Damaraland visitiamo un tipico villaggio Himba, la popolazione di affascinanti pastori conosciuta per lo stile di vita nomade e per le tradizioni uniche. Pranziamo e proseguiamo per il Damara Mopane Lodge dove potremo rilassarci in piscina o passeggiare nei giardini che circondano gli chalet in attesa della cena. 7° giorno: Damaraland –Twyfelfontein 130 km Giornata dedicata alla visita di Twyfelfontein, dove potremo ammirare gli splendidi graffiti e le incisioni rupestri, le famose formazioni in basalto conosciute con il nome di “Organ Pipes” e la “Foresta Pietrificata” Dopo il pranzo e terminata la visita, il resto della giornata è a disposizione. Ceniamo in serata.

8° giorno: Twyfelfontein – Swakopmund 440 km Dopo la prima colazione partiamo per la suggestiva cittadina di Swakopmund e, lungo la strada, visitiamo la famosa colonia di foche di Cape Cross. Dopo il pranzo ci dedichiamo a una breve visita guidata di Swakopmund, caratterizzata da un antico fascino e dalla possibilità di partecipare a moltissime escursioni facoltative. Ceniamo in libertà. 9° giorno: Swakopmund –Sesriem 300 km Partenza per Walvis Bay dove ci attende una fantastica piccola crociera nella Laguna. Avremo la possibilità di ammirare delfini, foche e numerose specie di uccelli. A bordo sarà servito uno spuntino a base di ostriche e vino frizzante. Al termine della crociera proseguiamo in direzione di Sesriem. Ceniamo in serata. 10° giorno: Sesriem - Sossusvlei 70 km Sveglia all’alba per la visita alle dune di Sossusvlei, le più alte e le più antiche del mondo, e al canyon di Sesriem, scavato nella roccia dal fiume Tsauchab. La colazione sarà servita all’ombra di grandi alberi. Dopo il pranzo il pomeriggio è dedicato al relax. La cena ci attende in serata. 11° giorno: Sossusvlei – Windhoek - Rientro Dopo la prima colazione partiamo per l’aeroporto internazionale di Windhoek, in tempo utile per il nostro volo di rientro. Ceniamo e pernottiamo a bordo. 12° giorno: Italia Arrivo in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Il prezzo include facchinaggio, gli ingressi ai parchi e alle riserve e acqua minerale durante i trasferimenti. • Tutti gli spostamenti si effettuano von veicoli da 2-6 passeggeri VW Microbus o similare (ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4 ) • I minori di sette anni non possono partecipare ai safari.

WINDHOEK

SOSSUSVLEI AREA

PARTENZE maggio 26 giugno 9 - 30 luglio 7 - 14 - 21 - 28 agosto 4 - 11 - 18 - 25 settembre 1 - 15 ottobre 6 - 20 HOTEL OTJIWARONGO Otjiwa Lodge 3* sup ETOSHA Etosha Safari Camp 3* sup KAOKOLAND Ohakane Guesthouse 3* DAMARALAND Damara Mopane Lodge 3* sup SWAKOPMUND Beach Hotel 4* SOSSUSVLEI Namib Desert Lodge 3* sup Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 12 giorni/9 notti Milano, Roma 3.490 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 3.590 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 3.620 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 3.670 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 170 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, otto pranzi e otto cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Scopri molto di più su questo viaggio, su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__113

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


114


Africa e Medio Oriente__115

NAMIBIA

KAOKOVELD DAMARALAND

Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

SWAKOPMUND

1° giorno: Partenza - Windhoek Prendiamo il volo per Windhoek con pasti a bordo.

migliaia di pitture e incisioni rupestri. Terminata la visita, il resto della giornata è a disposizione. Ceniamo in serata.

2° giorno: Windhoek km 50 Atterriamo a Windhoek e dopo l’incontro con la nostra guida, tempo permettendo, nel pomeriggio visitiamo la città, la più grande del Paese e base ideale per scoprirne le bellezze. Il pranzo è libero. Ceniamo in serata.

8° giorno: Damaraland - Kaokoveld km 470 Questa mattina viaggiamo verso l’incontaminata Kaokoveld, una delle regioni più remote e selvagge della Namibia e abitate dagli Himba. Il pranzo e il pomeriggio sono liberi. Ceniamo in serata.

3° giorno: Windhoek - Sossusvlei Area km 300 Lasciamo Windhoek e ci dirigiamo verso ovest, in direzione del Namib Desert. Dopo il pranzo libero, proseguiamo verso Sesriem, porta d’entrata all’area di Sossusvlei, che significa “dove le acque terminano”, una depressione argillosa dove le dune di sabbia più alte del mondo, quelle intorno al Gondwana Namib Park, impediscono il passaggio del fiume Tsauchab. Ceniamo in serata.

9° giorno: Kaokoveld km 150 Oggi visitiamo un villaggio tradizionale Himba, una popolazione che ha saputo mantenere inalterati i propri valori tradizionali e la propria cultura. Il pranzo è libero. Concludiamo la giornata con la cena al lodge.

4° giorno: Sossusvlei km 280 Ci svegliamo presto per ammirare l’alba sulle dune in un susseguirsi di tonalità di colori da sogno, e subito dopo visitiamo la Dead Vlei, una depressione circondata da dune monumentali creata dal corso del fiume Tsauchab. Qui il suolo argilloso è costellato da alberi antichissimi. Dopo il pranzo libero, tornando a Sesriem visitiamo il canyon omonimo risalente a circa 18 milioni di anni fa. In serata ci attende la cena. 5° giorno: Sossusvlei - Swakopmund Viaggiando verso l’oceano Atlantico attraversiamo il Namib Naukluft Park, terzo parco più grande dell’Africa, e un santuario naturale per le zebre di montagna. Qui possiamo ammirare le Welwitschia Mirabilis, rarissime piante che possono raggiungere i 2000 anni d’età, e la spettacolare Valle della Luna, erosa dal fiume Swakop. La nostra meta è Swakopmund, incastonata tra le dune del Namib Desert e l’oceano Atlantico. Il pranzo è libero, ceniamo in serata. 6° giorno: Swakopmund km 100 La giornata inizia con una crociera alla scoperta della vita marina lungo la costa. Attraversando la laguna in direzione di Pelican Point potremo avvistare delfini e foche. A bordo ci gustiamo dell’ottimo spumante e freschissime ostriche namibiane. Il resto del pomeriggio a disposizione. Ceniamo in serata. 7° giorno: Swakopmund - Damaraland km 360 Dedichiamo la giornata all’esplorazione della regione del Damaraland, con la più grande distesa di licheni al mondo e le cittadine di Wlotzkasbaken e Henties Bay. Superata la montagna più alta del Paese, nel pomeriggio raggiungiamo la “Montagna Bruciata” e le “Canne d’Organo”, attrazioni geologiche racchiuse tra le montagne di un antico deserto che assumono spettacolari colori al tramonto. Il pranzo è libero. Continuiamo ammirando il più grande museo all’aria aperta della Namibia, Twyfelfontein, che custodisce

ETOSHA NATIONAL PARK

10° giorno: Kaokoveld - Etosha National Park km 470 Partiamo alla volta dell’Etosha National Park via Kamanjab e Outjo. Il pranzo è libero e la cena ci attende in serata. 11° giorno: Etosha National Park km 300 Di buon mattino iniziamo la visita dell’Etosha National Park, caratterizzato da una grande varietà di ambienti naturali, dalle savane erbose, ai boschi, a una depressione salina che scintilla nelle ore più calde del giorno. Qui vivono centinaia di specie animali, tra cui il raro rinoceronte nero. Per osservare meglio la fauna sosteremo presso le diverse pozze d’acqua dolce, ascoltando i suoni della natura fino al tramonto. Il pranzo è libero. Ceniamo in serata. 12° giorno: Etosha National Park - Windhoek km 430 Dopo un ultimo safari nell’Etosha National Park rientriamo a Windhoek superando le montagne Omatoko dalle forme curiose. Dopo il pranzo libero, nella capitale abbiamo il resto del pomeriggio a disposizione e chi volesse può curiosare nel grande mercato artigianale ricco di manufatti. Ceniamo in serata. 13° giorno: Windhoek - Rientro In base all’orario di decollo potremmo avere un po’ di tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto e del volo per l’Italia, con pasti a bordo. 14° giorno: Italia Arrivo in Italia. Nota Bene • È prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori italiani. • Il prezzo include il facchinaggio, gli ingressi ai parchi e alle riserve e acqua minerale durante i safari. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4X4. • I minori di sette anni non possono partecipare ai safari.

WINDHOEK

SOSSUSVLEI AREA

PARTENZE maggio 11 giugno 15 - 29 luglio 13 - 27 agosto 3 - 10 - 17 settembre 7 ottobre 5 HOTEL WINDHOEK Safari Hotel 3* SOSSUSVLEI AREA Sossusvlei Lodge 4* SWAKOPMUND Beach Hotel 4* DAMARALAND Twyfelfontein 3* KAOKOVELD Opuwo Country Lodge 3* ETOSHA Etosha Gateway Lodge 3* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 14 giorni/11 notti Milano, Roma 3.450 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 3.550 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 3.580 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 3.630 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 330 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni e undici cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it


116

ORIZZONTI NAMIBIANI Viaggio individuale esclusiva Boscolo

1° giorno: Partenza - Windhoek Partiamo in volo per Windhoek con pasti a bordo. 2° giorno: Windhoek km 50 Atterriamo a Windhoek e dopo l’incontro con la nostra guida abbiamo il resto della giornata a disposizione. Il pranzo è libero. Ceniamo in serata. 3° giorno: Windhoek - Sossusvlei Area km 300 Lasciamo Windhoek e ci dirigiamo verso ovest, in direzione del Namib Desert. Dopo il pranzo libero, proseguiamo verso Sesriem, porta d’entrata all’area di Sossusvlei, che significa “dove le acque terminano”, una depressione argillosa dove le dune di sabbia più alte del mondo, quelle intorno al Gondwana Namib Park, impediscono il passaggio del fiume Tsauchab. Ceniamo in serata. 4° giorno: Sossusvlei km 280 Ci svegliamo presto per ammirare l’alba sulle dune in un susseguirsi di tonalità di colori da sogno, e subito dopo visitiamo la Dead Vlei, una depressione circondata da dune monumentali creata dal corso del fiume Tsauchab. Qui il suolo argilloso è costellato da alberi antichissimi. Dopo il pranzo libero, tornando a Sesriem visitiamo il canyon omonimo risalente a circa 18 milioni di anni fa. In serata ci attende la cena. 5° giorno: Sossusvlei - Swakopmund km 280 Viaggiando verso l’oceano Atlantico attraversiamo il Namib Naukluft Park, il terzo parco più grande dell’Africa e santuario naturale per le zebre di montagna. Qui possiamo ammirare le Welwitschia Mirabilis, rarissime piante che possono raggiungere i 2000 anni d’età, e la spettacolare Valle della Luna, erosa dal fiume Swakop. La nostra meta è Swakopmund, incastonata tra le dune del Deserto della Namibia e l’Oceano Atlantico. Il pranzo è libero, ceniamo in serata. 6° giorno: Swakopmund km 100 La giornata inizia con una crociera alla scoperta della vita marina lungo la costa. Attraversando la laguna in direzione di Pelican Point potremmo avvistare delfini e foche. A bordo gustiamo dell’ottimo spumante e freschissime ostriche namibiane. Il resto del pomeriggio è a disposizione. Ceniamo in serata. 7° giorno: Swakopmund - Damaraland km 360 Proseguiamo per la regione del Damaraland, passando nei pressi del Brandberg, la più alta montagna della Namibia, facendo una sosta per visitare un villaggio del popolo Damara. Pranzo libero in corso di viaggio. Visitiamo anche la Petrified Forest, una zona aperta cosparsa da tronchi lunghi fino a 30 metri, che si calcola risalgano a 260 milioni di anni fa. Alcuni di questi tronchi sono sepolti nell’arenaria, mentre altri sono perfettamente pietrificati nella silice con tanto di corteccia e di anelli. La Pietrified Forest fu dichiarata monumento nazionale agli inizi degli anni ’50. La cena ci attende al nostro arrivo. 8° giorno: Damaraland Dedichiamo la giornata all’esplorazione della regione del Damaraland, con la più grande distesa di licheni al mondo e le cittadine di Wlotzkasbaken e Henties Bay. Superata la montagna più alta del Paese, nel pomeriggio raggiungiamo

la “Montagna Bruciata” e le “Canne d’Organo”, attrazioni geologiche racchiuse tra le montagne di un antico deserto che assumono spettacolari colori al tramonto. Il pranzo è libero. Continuiamo ammirando il più grande museo all’aria aperta della Namibia, Twyfelfontein, che custodisce migliaia di pitture e incisioni rupestri. Ceniamo in serata. 9° giorno: Damaraland - Etosha National Park km 475 Continuiamo la nostra esplorazione del Damaraland e in un susseguirsi di bellissimi paesaggi arriviamo ad un villaggio Himba dove abbiamo la possibilità di conoscere gli usi e i costumi di questo popolo bello e fiero, ancora oggi seminomade. Il pranzo è libero. In serata raggiungiamo la parte nord ovest del parco Etosha dove ci attende la cena. 10° giorno: Etosha National Park km 180 Visitiamo l’Etosha National Park che copre una superficie di 22.000 kmq. Nella lingua oshivambo il nome Etosha” significa “grande luogo bianco”, con riferimento al colore del suolo del deserto salino che costituisce il 25% dell’area del parco. La formazione più diffusa è la boscaglia di mopane che orla la salina e costituisce circa l’80% della vegetazione. Il parco presenta anche acacie spinose e altri alberi prediletti dagli erbivori. Pranzo libero in corso di viaggio. Ceniamo in serata. 11° giorno: Etosha National Park km 180 Di buon mattino iniziamo il fotosafari all’interno del parco, caratterizzato da una grande varietà di ambienti naturali, dalle savane erbose, ai boschi, a una depressione salina che scintilla nelle ore più calde del giorno. Qui vivono centinaia di specie animali, tra cui il raro rinoceronte nero. Per osservare meglio la fauna sosteremo presso le diverse pozze d’acqua dolce, ascoltando i suoni della natura fino al tramonto. Il pranzo è libero. Ceniamo in serata. 12° giorno: Etosha National Park km 180 La giornata è scandita da due fotosafari fotografici all’interno del parco Etosha, uno di buon mattino al termine del quale ci godiamo il resto della mattina in libertà e uno dopo il pranzo libero. Al ritorno ceniamo. 13° giorno: Etosha National Park - Windhoek km 430 Oggi rientriamo a Windhoek superando le montagne Omatoko dalle forme curiose. Dopo il pranzo libero visitiamo la capitale, che racchiude strutture color pastello di delicata bellezza, in stile coloniale e circondate da giardini e lussureggianti parchi. In serata ci attende la cena. 14° giorno: Windhoek - Rientro In base all’orario di decollo potremmo avere un po’ di tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto e del volo per l’Italia, con pasti a bordo. 15° giorno: Italia Arrivo in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante italiano. • Il prezzo include l’acqua durante i tragitti in macchina. • Tutti gli spostamenti sono in macchina, minivan in base al numero delle persone ad esclusione dei safari che si effettuano con jeep 4x4.

ETOSHA NATIONAL PARK DAMARALAND

SWAKOPMUND WALVIS BAY

WINDHOEK

SOSSUSVLEI AREA

PARTENZE Giornaliere dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015 HOTEL WINDHOEK Kalahari Sands 3* SOSSUSVLEI AREA Sossus Dune Lodge(1) 4* SWAKOPMUND Zum Kaiser 3* DAMARALAND Mowani Mountain Camp 3* ETOSHA Dolomite Camp 4* ETOSHA Okaukuejo Camp(1) 3* sup ETOSHA Onkoshi Camp(1) 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. (1) Queste strutture, lodge e campi tendati, si trovano proprio all’interno dei parchi, permettendoci così di vivere al meglio l’esperienza di un viaggio in Namibia. QUOTE PER PERSONA IN EURO 15 giorni/12 notti Minimo 2 partecipanti Milano, Roma 6.120 Bologna, Genova, Torino, Venezia, Verona, Trieste 6.220 Ancona, Firenze, Napoli, Pisa 6.250 Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria 6.300 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 250 Per la partenza da Luglio ad Ottobre: 370 Partenza alta stagione da Luglio ad Ottobre: 1.030 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni e dodici cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Scopri cosa dice di questo viaggio chi l’ha già fatto, su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__117

per ❦ Ideale VIAGGI DI NOZZE


118


Africa e Medio Oriente__119

VICTORIA FALLS

SERONDELA DELTA DELL’OKAVANGO MOREMI WILDLIFE RESERVE

CHOBE NATIONAL PARK

MAUN

BOTSWANA Viaggio di gruppo Partenze garantite minimo 2 partecipanti

1° giorno: Partenza - Maun In volo verso Maun, consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 2° giorno: Maun – Delta dell’Okavango (volo charter 25 minuti) Incontro con la guida parlante inglese e partenza per il delta dell’Okavango, che raggiungiamo in volo. Proseguiamo quindi con un veicolo fuoristrada e arriviamo al nostro campo tendato, dove ci attende il pranzo. Nel pomeriggio le attività del campo prevedono passeggiate naturalistiche e safari sul fiume in mokoro, una singolare canoa ricavata da un tronco d’albero, un’esperienza assolutamente unica. Cena e pernottamento all’Okavango Delta Tended Camp. 3° giorno: Delta dell’Okavango Intera giornata dedicata ai safari fotografici in veicolo fuoristrada e in mokoro nello spettacolare delta dell’Okavango, una pianura alluvionale caratterizzata da migliaia di canali, isolotti e paludi. La vegetazione è straordinariamente rigogliosa e rende questo luogo unico al mondo un vero paradiso, soprattutto per gli animali che vi abitano. Qui potete incontrare branchi di elefanti, mandrie di bufali, antilopi delle paludi, ippopotami, coccodrilli, zebre, leoni, licaoni, leopardi e moltissimi altri animali, oltre alle 500 specie di uccelli che possono essere avvistati. Prima colazione, pranzo, cena e pernottamento all’Okavango Delta Tented Camp. 4° giorno: Okavango Delta - Moremi Wildlife Reserve (volo charter 25 minuti) Sveglia all’alba per i safari del mattino e la prima colazione e trasferimento via terra alla pista di decollo: partiamo per Khwai, da dove siamo accompagnati al Khwai Concession Tented Camp. Dopo il pranzo ci aspetta un meraviglioso safari nel paradiso faunistico della Moremi Game Reserve, un’area dall’incredibile patrimonio naturalistico, un territorio che alterna sconfinate paludi a isole di savana e distese erbose, abitate da migliaia di animali. Cena e pernottamento al Khwai Concession Tented Camp. 5° giorno: Moremi Wildlife Reserve Intera giornata dedicata ai safari fotografici nella Moremi Wildlife Reserve, ricoperta da innumerevoli foreste di mopane. Tra la vegetazione potremo ammirare giraffe, elefanti, antilopi, kudu, licaoni e leoni. Incontriamo anche branchi di gnu e ghepardi, iene e ippopotami solitari. Prima colazione, pranzo, cena e pernottamento al Khwai Concession Tented Camp. 6° giorno: : Moremi Wildlife Reserve Savute, Chobe National Park km 145 Prima colazione e safari fotografico sul percorso che ci conduce a Savute, nel Chobe National Park, con pranzo durante il trasferimento. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento al Savute Tented Camp.

7° giorno: Savute, Chobe National Park Intera giornata dedicata ai safari nella Riserva Savute, che fa parte del Chobe National Park, il parco più grande e più ricco di fauna del Botswana. La presenza di innumerevoli acquitrini attira moltissimi animali, dagli elefanti ai grandi predatori. Prima colazione, pranzo, cena e pernottamento al Savute Tented Camp. 8° giorno: : Savute, Chobe National Park Serondela, Chobe National Park km 156 Prima colazione al campo, safari fotografico e pranzo durante il trasferimento nell’area di Serondela. Nel pomeriggio abbiamo un emozionante safari nella nuova destinazione, situata all’estremità nordorientale del parco, caratterizzata dalla presenza di pianure fertili e immense foreste di teck. Ceniamo e pernottiamo al Serondela Tented Camp. 9° giorno: Serondela, Chobe National Park Intera giornata dedicata all’emozionante scoperta dell’area di Serondela, che si affaccia sul fiume Chobe, dove si radunano grandi branchi di elefanti e di bufali. La giornata prevede un safari fotografico al mattino, prima della colazione, e una suggestiva crociera sul fiume Chobe nel pomeriggio. Pranzo, cena e pernottamento al Serondela Tented Camp. 10° giorno: Serondela, Chobe National Park - Victoria Falls km 130 Dopo l’ultimo safari del mattino prima colazione e partenza per Victoria Falls. Pranzo e cena liberi. 11° giorno: Victoria Falls - Rientro Ci trasferiamo all’aeroporto in tempo per il volo di rientro via Johannesburg. Consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo. 12° giorno: Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • E’ prevista la presenza di una guida locale parlante inglese • Il programma si svolge insieme ad altri viaggiatori • Tutti gli spostamenti sono in piccoli aeromobili bimotore (bagaglio borse morbide max 15 kg.) e in veicoli 4X4 per i safari. • I minori di sette anni non sono accettati; per i minori di 16 anni la partecipazione ai safari fotografici è a discrezione dei ranger e da saldare in loco.

PARTENZE maggio 10 - 30 giugno 7 - 27 luglio 11 - 19 agosto 2 - 22 settembre 5 - 13 ottobre 3 - 25 HOTEL OKAVANGO DELTA Okavango Delta Tented Camp MOREMI WILDLIFE RESERVE Khwai Concession Tented Camp SAVUTE CHOBE NATIONAL PARK Savute Tented Camp SERONDELA - CHOBE NATIONAL PARK Serondela Tented Camp Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 12 giorni/8 notti Milano, Roma, Venezia 5.810 Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Napoli , Palermo, Pisa, Torino, Trieste, Verona 5.950 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le date, il programma e le quote da Novembre 2015 non sono noti al momento della stampa del presente catalogo e saranno disponibili in seguito. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 2.130 Camera singola per il tour dal 7 Giugno al 25 Ottobre: 2.480 Partenze alta stagione dal 7 Giugno al 19 Luglio e dal 22 Agosto al 25 Ottobre: 680 2 Agosto: 910 RIDUZIONI Terzo letto adulti: non disponibile Compongono questo viaggio i pernottamenti e le prime colazioni, otto pranzi, otto cene e le bevande (softdrinks e alcolici locali). La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 - 137.

Tutto il fascino di questo viaggio in pochi click, su

www.viaggidiboscolo.it


SEYCHELLES E MAURITIUS Incredibili fondali, spiagge bianchissime, foreste di mangrovie rigogliose e un mare turchese che colora questi angoli di paradiso. Sono oasi di relax e natura nel cuore dell’Oceano Indiano dove vivono uccelli di rara bellezza e pesci variopinti che regalano bagni memorabili ed immersioni da sogno. L’incanto tropicale di un’esperienza unica. Tutte le notizie sui documenti, le temperature, il clima ed altre informazioni su www.viaggidiboscolo.it



122

MAHÉ

SEYCHELLES Soggiorno mare

Le Seychelles, un arcipelago di isole nell’Oceano Indiano fra i più belli ed incontaminati del mondo. Acque turchesi, sabbie bianche, vegetazione lussureggiante, sono i denominatori comuni che caratterizzano le isole. Una vacanza in questi luoghi rimane un’esperienza unica e indimenticabile. A partire da Mahé, l’isola principale, la più lussureggiante. E poi Praslin, la seconda isola dell’arcipelago, le cui spiagge sono considerate le più bianche del mondo.


Africa e Medio Oriente__123

ALBERGHI SELEZIONATI FOUR SEASONS RESORT SEYCHELLES 5* Mahé L’albergo, lussuoso ed esclusivo, è situato sulla costa sud-ovest dell’isola, sulla bellissima spiaggia di Petite Anse, a circa 30 minuti dall’aeroporto e a 45 minuti dalla capitale Victoria. Le 67 camere sono dotate di aria condizionata, asciugacapelli, TV a schermo piatto, wi-fi, asse e ferro da stiro, ulteriore doccia esterna sulla piscina privata. A disposizione degli ospiti due ristoranti, bar, grande piscina vicina alla spiaggia, palestra completamente attrezzata, Spa, negozio, infermeria, lavanderia. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione: a partire da 520 Euro Supplemento mezza pensione per persona al giorno (prima colazione e cena): a partire da 130 Euro LE MERIDIEN FISHERMAN’S COVE 5* Mahé L’albergo, lussuoso ed esclusivo, è situato sulla costa sud-ovest dell’isola, sulla bellissima spiaggia di Petite Anse, a circa 30 minuti dall’aeroporto e a 45 minuti dalla capitale Victoria. Le 67 camere sono dotate di aria condizionata, asciugacapelli, TV a schermo piatto, wi-fi, asse e ferro da stiro, ulteriore doccia esterna sulla piscina privata. A disposizione degli ospiti due ristoranti, bar, grande piscina vicina alla spiaggia, palestra completamente attrezzata, Spa, negozio, infermeria, lavanderia. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione: a partire da 230 Euro Supplemento mezza pensione per persona al giorno (prima colazione e cena): a partire da 60 Euro DOUBLE TREE BY HILTON SEYCHELLES – ALLAMANDA RESORT & SPA 4* Mahé Situato nel sud dell’isola di Mahè, su Forbans Anse, questo resort di charme si affaccia su una splendida spiaggia privata circondata da una lussureggiante vegetazione tropicale. Le camere sono spaziose e dotate di tutti i comfort fra cui TV LCD, connessione internet gratuita, docking station per iPod, macchina per caffè espresso, minibar. A disposizione degli ospiti: piscina, centro fitness, Spa, ristorante e bar affacciato sull’Oceano. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione: a partire da 198 Euro Supplemento mezza pensione per persona al giorno (prima colazione e cena): 52 Euro LE DOMAINE DE LA RESERVE 4* Praslin Le Domaine de La Reserve si trova nell’isola di Praslin, sulla spiaggia di Anse Petite Cour, proprio sul parco nazionale dell’isola di Curieuse. Dispone di due ristoranti di cui uno offre anche piatti della cucina tradizionale creola e uno è situato sulla piscina, con cucina internazionale e pietanze alla griglia. Inoltre a disposizione degli ospiti sono due bar, una grande piscina, centro fitness e centro shopping. Le camere sono spaziose e sono dotate di minibar, zanzariere, ventilatore a soffitto, aria condizionata, cassetta di sicurezza, TV Sat, asciugacapelli. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione: a partire da 165 Euro Supplemento mezza pensione per persona al giorno (prima colazione e cena): 42 Euro NEW EMERALD COVE 4* Praslin Il New Emerald Cove si trova su Anse La Farine, sull’isola di Praslin, ed è raggiungibile esclusivamente con un breve trasferimento in barca (circa 10 minuti). Per questo motivo si trova in una zona tranquilla e poco affollata. La spiaggia si chiama La Farine proprio per la finissima sabbia bianca che la caratterizza. A disposizione degli ospiti il ristorante Hibiscus, affacciato sulla spiaggia, che propone pietanze della cucina tradizionale creola e internazionale. La piscina si trova sulla spiaggia, da cui si può vedere l’isola di La Digue. Inoltre dispone di centro per gli sport acquatici, boutique, campo da beach volley, centro massaggi. Le camere sono sparse in un giardino tropicale lungo la costa e dispongono tutte di aria condizionata, minibar, telefono, zanzariere, asciugacapelli, Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena): a partire da 226 Euro (soggiorno minimo 3 notti) Supplemento obbligatorio per il trasferimento in barca: 20 Euro per persona andata/ritorno. TRASFERIMENTI Trasferimenti dall’aeroporto all’albergo andata e ritorno, a Mahè o a Praslin, e assistenza di personale qualificato in lingua italiana sia durante i trasferimenti che il soggiorno, per persona a partire da 80 Euro. Quota voli andata e ritorno da Mahè a Praslin disponibile su richiesta.


124

MAURITIUS

MAURITIUS Soggiorno mare

L’isola color smeraldo situata nell’azzurro dell’Oceano Indiano: un contrasto di colori unici, ma anche di culture, profumi e sapori per una vacanza indimenticabile.


Africa e Medio Oriente__125

ALBERGHI SELEZIONATI LE TROU AUX BICHES 5* Questo resort di lusso è situato sulla bella spiaggia di Trou aux Biches ed è contornato da lussureggianti giardini tropicali. Offre ai propri ospiti 6 punti di ristoro, fra ristoranti e bar, alcuni sulla spiaggia o lungo la piscina. La piscina si affaccia sulla spiaggia ed è presente anche una piscina per bambini. Inoltre dispone di centro fitness, Spa anche per massaggi e trattamenti estetici, miniclub, centro per gli sport acquatici. Le camere, tutte climatizzate, hanno balcone o terrazza, alcune anche con piscina privata, sono molto spaziose e dispongono di TV LCD con canali satellitari, minibar, asciugacapelli, set per la preparazione di the e caffè. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di mezza pensione: a partire da 180 Euro Supplemento mezza pensione per persona al giorno (prima colazione e cena): a partire da 53 Euro LE MERIDIEN HOTEL 4* L’albergo si trova a nord della capitale Port Louis, dalla quale dista circa 15 km. E’ affacciato su una spiaggia di sabbia bianca, lambita dalle acque turchesi dell’oceano. A disposizione degli ospiti sono varie possibilità di ristorazione: dalla cucina italiana o sudamericana alla gastronomia locale. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di mezza pensione: a partire da 128 Euro

LE MAURICIA HOTEL 4* Situato sulla costa nord dell’isola di Mauritius, Le Mauricia ha un’atmosfera cosmopolita, accogliente e rilassante. La vista sulla baia che si gode dalle aree comuni è molto suggestiva. Il resort è poco distante dal villaggio di Grand Baie, uno dei principali centri turistici dell’isola, conosciuto per i tanti ristoranti, bar, discoteche e negozi. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione: a partire da 92 Euro Supplemento mezza pensione per persona al giorno (prima colazione e cena): a partire da 31 Euro LA PIROGUE HOTEL 4* L’hotel La Pirogue offre ai propri ospiti l’arte della tipica e tradizionale ospitalità mauritiana. Un ambiente accogliente, una location suggestiva, una spiaggia da sogno, ottimi ristoranti e animati bar, una Spa di alto livello, una vasta possibilità di attività sportive: tutto questo rende unica una vacanza presso l’hotel La Pirogue. Quota per persona per notte, in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione: a partire da 77 Euro Supplemento mezza pensione per persona al giorno (prima colazione e cena): a partire da 38 Euro TRASFERIMENTI Trasferimenti dall’aeroporto all’albergo e viceversa, per persona a partire da 45 Euro, andata e ritorno, minimo 2 persone. Maggiori informazioni disponibili sul sito www.viaggidiboscolo.it


MADAGASCAR “Il Madagascar è la terra promessa dei naturalisti”, scriveva il botanico francese Commerson nel 1771. Oggi, col suo mare limpido di un blu che abbaglia e una natura superba popolata da animali straordinari come i lemuri, i camaleonti o le balene megattere, è rimasta intatta come allora: terra di scoperte emozionanti, di barriere coralline e foreste di baobab. Accolti dal tonga soa, benvenuto malgascio, in un caleidoscopico territorio di emozioni. Tutte le notizie sui documenti, le temperature, il clima ed altre informazioni su www.viaggidiboscolo.it



128

PANORAMI DEL MADAGASCAR Viaggio individuale esclusiva Boscolo

1° giorno Italia – Antananarivo Partiamo dall’Italia, pasti a bordo. Atterriamo ad Antananarivo in nottata. 2° giorno Antananarivo – Antsirabe km 170 Ci spostiamo verso sud e dopo una sosta ad Ambatolampy pranziamo lungo il percorso. Proseguiamo attraversando suggestivi paesaggi punteggiati di villaggi tradizionali fino ad Antsirabe, terza città del Paese, che conserva le vestigia degli occupanti europei. Ceniamo in serata. 3° giorno Antsirabe – Ambositra – Ranomafana km 220 Partiamo alla volta di Ambositra, città conosciuta per la lavorazione del legno, contornata da campi, risaie e foreste di eucalipto. Pranzo e nel tardo pomeriggio giungiamo a Ranomafana, dove ceniamo. 4° giorno Ranomafana – Fianarantsoa km 60 La giornata è dedicata alla visita del Parco Nazionale di Ranomafana, una foresta che si estende per oltre 40.000 ettari e ospita una grande varietà di animali e piante tra cui rare specie di lemuri. Pranzo e nel pomeriggio ci spostiamo a Fianarantsoa, immersa in una regione ricca di coltivazioni. In serata ceniamo. 5° giorno Fianarantsoa – Anja – Ranohira km 300 Visitiamo la riserva di Anja che ospita varie specie vegetali e animali. Successivamente abbiamo la possibilità di scoprire il “Papier Antemoro”, una carta particolare prodotta dall’omonima popolazione. Pranzo in ristorante. La giornata si conclude a Ranohira, punto di partenza per la scoperta del Parco Nazionale dell’Isalo. Cena in serata. 6° giorno Parco Nazionale dell’Isalo Andiamo alla scoperta del Parco Nazionale dell’Isalo, tra i più incontaminati del Paese. Qui si trova un’alternanza di pianure, pinnacoli, gole, canyon e cascate, habitat di piante e animali particolari. Il pranzo è incluso durante le visite. Ceniamo in serata. 7° giorno: Ranohira – Tulear - Ifaty km 265 Partiamo alla volta di Tulear, sulla costa sud-occidentale del Paese. Lungo il percorso vediamo le tombe del popolo Mahafaly, adornate dalle corna degli zebù uccisi in onore del defunto durante il rito funebre. Una delle tombe più spettacolari è quella del re Tsiampody, su cui sono state deposte le corna di 700 animali. Pranziamo in ristorante. Giunti a Tulear, proseguiamo per Ifaty, bella località di mare. In serata ceniamo. 8° giorno: Ifaty – Tulear – Antananarivo – Rientro km 27 Ci trasferiamo all’aeroporto di Tulear e partiamo in volo per Antananarivo, dove visitiamo la città con guida. La città viene chiamata anche Tana e oltre ad essere la capitale del Paese è anche la più grande città del Madagascar. Il suo aspetto attuale si deve all’epoca coloniale francese, di cui mantiene ancora palazzi e splendide scalinate. La città è divisa infatti in due parti: la haute ville e la basse ville, con la famosa Avenue de l’ Indipendence. In serata ci trasferiamo all’aeroporto e partiamo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 9° giorni Italia Arriviamo in Italia. Nota Bene • É prevista la presenza di una guida in lingua italiana. • Tutti gli spostamenti si effettuano con auto 4X4 e autista parlante inglese. • Gli ingressi ai parchi indicati nel programma sono inclusi, con la presenza di guide locali.

IFATY

ANTANANARIVO ANTSIRABE AMBOSITRA RANOMAFANA FIANARANTSOA ANJA RANOHIRA

TULEAR

PARTENZE Tutti i martedì, giovedì, sabato e domenica dal 2 Maggio 2015 al 30 Aprile 2016 HOTEL ANTANANARIVO Chalet des Roses 4* ANTSIRABE Les Chambres du Voyageur 3* RANOMAFANA Centrest Hotel 3* FIANARANTSOA Tsara Guest House 4* ISALO Satrana Lodge 4* IFATY La Mira 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 9 giorni/7 notti Minimo 2 partecipanti Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Pisa, Roma, Torino, Venezia, Verona 2.990 Alghero, Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria, Trieste 3.150 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le quote da Gennaio ad Aprile 2016 potrebbero subire delle variazioni. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: 190 Partenza alta stagione Dal 20 Giugno al 19 Luglio e dal 19 Agosto al 14 Settembre: 100 Dal 20 luglio al 18 agosto e dal 17 al 31 dicembre: 260 RIDUZIONI Terzo letto: non disponibile Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni, sette pranzi e sei cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 – 137.

Scopri cosa dice di questo viaggio chi l’ha già fatto, su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__129

IFATY Soggiorno Mare Hotel La Mira 4* L’albergo è situato su una bellissima baia, direttamente sulla spiaggia. I bungalow sono costruiti in pietra e alcuni hanno una terrazza privata sul mare. Il ristorante/bar è arredato nel tipico stile del luogo, con mobili in legno di palissandro. La cucina è raffinata ed esotica, ispirata ai prodotti dell’isola. Una bella piscina è a disposizione degli ospiti. Quota per persona per notte, con sistemazione in camera doppia e trattamento di mezza pensione: a partire da 73 Euro.


130

MADAGASCAR, FORESTE E MARE

DIEGO SUAREZ NOSY BE ANKIFY

JOFFRE VILLE

Viaggio individuale esclusiva Boscolo

1° giorno: Italia – Antananarivo Partiamo dall’Italia, pasti a bordo. Atterriamo ad Antananarivo in nottata e ci trasferiamo in albergo per il pernottamento. 2° giorno: Antananarivo – Diego Suarez km 130 Ci trasferiamo all’aeroporto e partiamo per Diego Suarez, chiamata anche Antsiranana, all’estremo nord dell’isola. Diego Suarez è la capitale dell’etnia Antakarana. Caratteristica della regione è lo “Varatraza”, vento caldo soffia soprattutto durante il periodo invernale. Partiamo subito in fuoristrada 4X4 per la visita di Tsingy Rouge, spettacolari barriere di calcare intagliate dalla pioggia e dal vento, dalle sommità di colore rosso. Percorriamo un tratto di strada di un’ora circa fino al villaggio di Sahafary per poi cambiare direzione verso il litorale che si affaccia sull’Oceano Indiano dove si trova la pianura alluvionale d’Irodo. Proseguendo per una pista di terra battuta si arriva in un avvallamento del terreno dove un fenomeno geologico ha creato, in uno scenario molto suggestivo, dei pinnacoli di origine calcarea (tsingy) che si ergono dal terreno e sono colorati da svariate sfumature di rosso. Alla fine del pomeriggio torniamo a Diego. Il pranzo e la cena sono inclusi. 3° giorno: Diego Suarez – 3 Baies – Diego Suarez km 90 Partiamo per l’escursione nella grande baia di Diego Suarez incontrando lungo il percorso splendide spiagge, punti panoramici, caratteristici villaggi di pescatori. Tra una vegetazione costituita prevalentemente da arbusti bassi, qualche albero di baobab, alberi di casuarina, dopo circa un’ora d’interessante percorso arriviamo alla bella spiaggia di Sakavala, battuta da forti venti e paradiso dei surfisti. Proseguendo per l’affascinante pista si incontrano la baia dei Piccioni e la baia delle Dune che offrono una splendida scenografia sull’Oceano Indiano e su alcune piccole isole. Proseguendo incontreremo la spiaggia di Orangea; possibilità di fare un bagno nelle acque cristalline e tranquille per poi riprendere il cammino fino al faro e al caratteristico villaggio di pescatori di Ramena. Nel tardo pomeriggio rientriamo a Diego. Il pranzo e la cena sono inclusi. 4° giorno: Diego Suarez – Montagne d’Ambre – Diego Suarez km 100 Di buon mattino iniziamo l’escursione al Parco Nazionale della Montagne d’Ambre. Cuore vivente e riserva d’acqua del nord del Madagascar, la Montagne d’Ambre è uno dei parchi più antichi del Paese. Situato a 30 km dalla città di Diego Suarez, è composto da una foresta umida, dominante un massiccio vulcanico a 1.475 mt d’altitudine. Il parco è facilmente accessibile arrivando da Diego Suarez e da Nosy Be. Qui vivono sette specie di lemuri, tra i quali il famoso Eulemur Coronatus, e più di 75 specie di uccelli, tra i quali il più celebre è l’Ibis Huppe. Attrazioni principali sono cascate, specie esotiche, laghi, crateri vulcanici. Il parco è considerato da sempre un luogo sacro dalla popolazione di Diego. La montagna d’Ambre è comparabile alle foreste dell’Est dell’isola, con le sue mille specie di piante, il suo

giardino botanico, i suoi cinque laghi di origine vulcanica, le sue cascate e i giochi delicati del sole tra le felci. Alla fine del pomeriggio rientriamo a Diego passando da Joffre Ville, antico sito trasformato in stazione climatica dai coloni di Diego. Joffre Ville è diventata quasi un villaggio fantasma, con le sue belle case coloniali. Il pranzo e la cena sono inclusi. 5° giorno: Diego Suarez – Mer D’Emeraude – Diego Suarez km 40 L’intera giornata è dedicata all’escursione alla bella spiaggia di Mer d’Emeraude, con pranzo. Nel pomeriggio rientriamo in albergo e in serata ceniamo. 6° giorno: Diego – Ankarana Est – Ankify km 265 Partiamo per Ankarana, un parco che ricopre una superficie di 18.000 ettari. E’ formato da un insieme di grotte, fiumi sotterranei, canyon, foreste e dista circa 100 km dalla città di Diego Suarez. Le sue grotte sono servite da rifugio e da necropoli al popolo Antakarana, e sono divenute dei santuari naturali. Il massiccio dell’Ankarana è il secondo luogo del Madagascar dove si possono ammirare gli Tsingy, formazioni carsiche stupefacenti, dalle centinaia di guglie e dai picchi calcarei scagliati verso il cielo. Oltre a queste cattedrali naturali, l’erosione acquatica sotterranea ha creato più di un centinaio di grotte, dove si rifugiarono i re e la popolazione Antakarana, l’etnia di questa regione del nord, durante lo storico conflitto tribale. Il parco possiede una flora e una fauna molto particolari ed endemiche. Pranziamo e nel pomeriggio partiamo per Ankify. Ceniamo in serata. 7° giorno: Ankify – Nosy Be Ci trasferiamo in barca fino a Nosy Be, la più importante meta turistica del Madagascar, che raggiungiamo dopo un trasferimento in barca di circa 45 minuti. Il pranzo è libero. Resto del tempo a disposizione e ceniamo in serata. 8° e 9° giorno: Nosy Be Le giornate sono libere da dedicare al relax sulla spiaggia o ad escursioni facoltative. La cena è prevista in albergo. 10° giorno: Nosy Be – Antananarivo – Rientro Ci trasferiamo all’aeroporto e partiamo per Antananarivo per poi proseguire per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 11° giorno: Italia Arrivo in Italia. Nota Bene • É prevista la presenza di una guida locale parlante italiano dal 2° al 6° giorno, da Diego Suarez a Ankify. Durante i trasferimenti del primo e del secondo giorno ad Antananarivo è presente un assistente in lingua italiana. • Tutti gli spostamenti si effettuano con mezzo privato climatizzato con autista di lingua francese. • Entrate in parchi e riserve sono incluse, con presenza di rangers locali.

ANTANANARIVO

PARTENZE Ogni martedì e domenica dal 3 Maggio 2015 al 26 Aprile 2016 HOTEL ANTANANARIVO Ibis 3* DIEGO SUAREZ Grand Hotel 3* ANKIFY Baobab Lodge NOSY BE Royal Beach Hotel 4* Sono possibili alternative allo stesso livello. QUOTE PER PERSONA IN EURO 11 giorni/9 notti Minimo 2 partecipanti Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Pisa, Roma, Torino, Venezia, Verona 3.090 Alghero, Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria, Trieste 3.250 Tasse aeroportuali escluse: l’importo verrà comunicato al momento della prenotazione. Le quote da Gennaio ad Aprile 2016 potrebbero subire delle variazioni. SUPPLEMENTI Camera singola per il tour: Maggio, dal 16 Luglio al 25 Agosto e dal 1 Ottobre al 19 Dicembre 590 Dal 1 Giugno al 15 Luglio, dal 26 Agosto al 30 Settembre e dal 5 Gennaio al 30 Aprile 530 Dal 20 Dicembre al 4 Gennaio 650 Partenza alta stagione Dal 20 Giugno al 19 Luglio e dal 19 Agosto al 14 Settembre: 100 Dal 20 Luglio al 18 Agosto: 360 Dal 17 al 31 Dicembre: 400 RIDUZIONI Terzo letto: nessuna riduzione Compongono questo viaggio i pernottamenti, le prime colazioni, cinque pranzi e otto cene. La quota comprende e non comprende e altre informazioni importanti alle pagg. 132 – 137.

Scopri cosa dice di questo viaggio chi l’ha già fatto, su

www.viaggidiboscolo.it


Africa e Medio Oriente__131

NOSY BE Soggiorno Mare Hotel Royal Beach 4* Situato direttamente sulla spiaggia di Nosy Be, sulla baia di Madirokely, è una struttura ideale e di buon livello per la visita dell’isola. Le camere sono spaziose e ben arredate, e offrono minibar, TV, cassaforte, terrazza con sedie e sdraio e wi-fi. A disposizione degli ospiti il ristorante Nautilus o la pizzeria, bar, piscina, Spa e palestra. Quota per persona per notte, con sistemazione in camera doppia e trattamento di mezza pensione: a partire da 124 Euro


132

INFORMAZIONI IMPORTANTI 1) QUOTE DI PARTECIPAZIONE Le quote sono intese per persona sulla base dell’occupazione di una camera doppia, ed espresse in euro. La quota base è riferita alla data di partenza dall’Italia. 2) VALIDITÀ QUOTE Le quote sono valide per il minimo di partecipanti indicato nelle pagine di ciascun singolo viaggio: • Viaggi di gruppo partenze garantite: minimo 2 partecipanti • Viaggi individuali esclusiva Boscolo: minimo 2 partecipanti • Viaggi di gruppo esclusiva Boscolo: minimo 15 persone, salvo ove diversamente indicato. Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti l’agenzia dove è stata effettuata la prenotazione verrà avvisata almeno 20 giorni prima della data di partenza. • I costi del carburante e delle tasse di soggiorno sono soggetti a variazioni che possono modificare il prezzo dedotto a contratto; tali variazioni vengono computate a passeggero. La variazione sul costo del carburante è il risultato dell’applicazione del criterio di calcolo adottato dal vettore aereo, marittimo, terrestre che esegue il servizio. • Salvo ove diversamente specificato per ogni viaggio, le partenze incluse nel periodo dal 1/09/15 al 30/4/16 e le quote sono soggette a riconferma. LA QUOTA COMPRENDE • Trasporto aereo di andata e ritorno con voli di linea, salvo dove diversamente indicato, come da programma, in classe economica con posti limitati (in caso di mancanza di disponibilità e per prenotazioni in classi superiori verrà richiesto un supplemento il cui importo verrà comunicato in fase di prenotazione). • Eventuali trasferimenti aerei previsti nel corso del viaggio, ove indicati nei programmi. • Trasferimenti dall’aeroporto di destinazione all’albergo e viceversa, nei giorni di effettuazione del viaggio. • Trasporti in loco (pullman, minivan, auto private, jeep), come indicati nelle pagine di ciascun singolo viaggio. • Accompagnatori-guide locali, come indicato nelle pagine di ciascun singolo viaggio. Durante i voli interni gli accompagnatori-guide locali non sono presenti in quanto cambiano nelle varie località. Il dettaglio è presente in ogni singolo programma. • Visite ed escursioni individuali o di gruppo, come specificato in ogni singolo programma. • Eventuali passaggi in treno, ove indicati nei programmi. • Sistemazione nelle strutture indicate, o similari, in camera a due letti. • Trattamento pasti (bevande escluse), secondo quanto specificato in ogni singolo programma. • Le entrate indicate nel programma a musei, ville, castelli, monumenti e scavi archeologici, parchi e riserve, salvo quanto diversamente specificato alla pagina di ogni singolo viaggio. • Tasse e percentuali di servizio. LA QUOTA NON COMPRENDE • Dove indicato, il trasporto aereo. • Le bevande ai pasti. • Cene di festa di Capodanno, ove non diversamente specificato • Facchinaggi, mance ed extra di ogni genere. • Le escursioni facoltative. • Spese ottenimento visto, se necessario. Eventuali costi e modalità sono descritti nel sito www.viaggidiboscolo.it. • Tasse aeroportuali italiane ed estere, tasse aeroportuali di frontiera, tasse di sicurezza, fuel (carburante) e crisis surcharge. • Assicurazione (vedi pagine successive). • Spese di carattere personale (telefono, posta, medicinali, etc.). • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”. • C.I.P. COSTO INDIVIDUALE di PRENOTAZIONE di Euro 60,00 a persona. 3) BAMBINI • Bambino: si intende in camera tripla o doppia con letto aggiunto, occupata da 2 adulti e 1 bambino, le cui riduzioni sono solitamente applicabili fino al giorno precedente il compimento dell’età indicata (es. 12 anni non compiuti).

• Le riduzioni adulti e bambino non sono cumulabili: in caso di due adulti e un bambino in camera tripla, i due adulti pagano la quota intera adulti. Importante: per le modalità di svolgimento dei nostri viaggi, i minori sono spesso sconsigliati dal prendervene parte perché troppo giovani per godersi la vacanza. Nei Viaggi in cui nella tabella quote non è prevista nessuna riduzione, sono vivamente sconsigliati. 4) OFFERTE SPECIALI Sposi in viaggio di nozze, nozze d’argento e nozze d’oro: lo sconto viene fornito solo previa segnalazione al momento della prenotazione e con invio del Certificato di Matrimonio. Offerte, sconti e promozioni, sia da catalogo sia extracatalogo non sono mai cumulabili fra loro. 5) STRUTTURE RICETTIVE La categoria, di solito espressa in stelle, è quella ufficiale del Paese dove la struttura ricettiva è ubicata, quando le normative vigenti in quel Paese la prevedono. Non tutti i Paesi prevedono una classificazione ufficiale. Ogni Paese ha un criterio di valutazione diverso che non sempre garantisce un livello di servizi corrispondenti alla categoria dichiarata. Gli hotel definitivi previsti per il viaggio saranno indicati, con indirizzo e numero telefonico, nei documenti di viaggio inviati prima della partenza all’agenzia dove è stata effettuata la prenotazione. Per l’occupazione di una camera singola è richiesto un supplemento, anche se la camera ha un solo letto. In alcuni Paesi non esiste il letto matrimoniale: la camera doppia consiste in 2 letti singoli uniti o separati. Sconsigliamo la sistemazione in camera tripla, in quanto in molte strutture, anche se prevista, la sistemazione è un lettino o una brandina aggiunti in una camera doppia standard, con conseguente riduzione del comfort e dello spazio a disposizione. Negli USA e in Messico le camere triple sono costituite da due letti matrimoniali. Camera “day use”: in alcuni casi, ove non è possibile evitare una lunga e disagevole sosta in aeroporto, è possibile prenotare la disponibilità di camere in albergo (una ogni 4/5 persone) per rinfrescarsi o riposarsi alcune ore prima della partenza. La camera “day use” è disponibile fino massimo alle ore 17.30. Di norma il giorno dell’arrivo le camere non sono disponibili prima delle ore15.00 anche se, in alcuni casi, l’assegnazione potrebbe essere fatta in tempi più brevi, compatibilmente con il servizio di pulizia delle camere dell’albergo. Spesso gli hotel chiedono una strisciata ad importo zero della carta di credito, oppure una somma in denaro contante, a garanzia di eventuali spese relative al frigo bar o altri servizi a pagamento utilizzabili in hotel. Il giorno di arrivo in hotel, la cena, ove prevista, potrà essere consumata entro le ore 20.00; per arrivi successivi, dopo l’orario di chiusura del servizio ristorante, potrà essere servito un piatto freddo in camera (si tratta tuttavia di un atto di cortesia e non dovuto). Il giorno della partenza, le camere vanno liberate entro le ore 11.00. 6) NOTTI SUPPLEMENTARI E PROLUNGAMENTI La durata dei viaggi indicata nelle tabelle quote comprende il giorno della partenza e quello di ritorno. E’ possibile aggiungere un prolungamento di soggiorno nella città di inizio o di fine circuito. La sistemazione è normalmente assicurata nello stesso albergo dove si è soggiornato la prima e l’ultima notte del rispettivo circuito. In caso di mancanza di disponibilità nelle medesime strutture ricettive, Boscolo provvederà a prenotare un albergo di pari categoria. Il trasferimento tra i due hotel è a carico dei clienti. Le quote delle notti di prolungamento sono diverse per ciascun albergo e circuito e saranno quindi comunicate all’atto della prenotazione. I trasferimenti dall’aeroporto di destinazione all’hotel del prolungamento e viceversa non sono inclusi, ma possono essere prenotati (la quota sarà comunicata in fase di prenotazione). 7) BAGAGLI E’ importante utilizzare le etichette bagaglio fin dalla partenza, soprattutto in aeroporto al momento del checkin, per facilitare poi il recupero del bagaglio a destinazione. Ricordiamo che nei voli di linea è consentito imbarcare di norma un bagaglio a persona del peso massimo di 15 kg.

Per una eventuale eccedenza potrebbe essere richiesta una sovrattassa da pagare al check-in, proporzionale all’eccesso di peso e diversa per ciascun aeroporto. Inoltre si può portare in cabina un bagaglio a mano del peso massimo di 5 kg e di dimensioni massime di cm 115 (somma di lunghezza, larghezza e profondità). Alcune compagnie stanno introducendo una nuova tassa sul bagaglio, richiesta al momento del check in. E’ consigliabile verificare tutte le informazioni sui bagagli direttamente nei siti internet delle compagnie aeree che sono costantemente aggiornati. Durante il viaggio consigliamo di portare non più di una valigia a persona. Il facchinaggio negli aeroporti e negli alberghi non è incluso nella quota di partecipazione, salvo diversamente specificato. Se il servizio è a pagamento potrete scegliere di usufruirne o meno. Nel caso si verifichi lo smarrimento del bagaglio da parte della compagnia aerea, la denuncia e le pratiche per la restituzione dello stesso, sono a carico del passeggero. 8) DOCUMENTI PER L’ESPATRIO E VACCINAZIONI Informazioni sui documenti di espatrio ed eventuali visti e vaccinazioni sono riportati nel nostro sito: www.viaggidiboscolo.it. Precisiamo che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi indicative, data la variabilità della normativa in materia. Tali informazioni si riferiscono ai cittadini italiani, maggiorenni. Indispensabile consultare il sito: www.poliziadistato.it alla voce Questure – Passaporti. • I clienti di cittadinanza NON italiana devono contattare il Consolato o l’Ambasciata per avere le corrette informazioni per l’espatrio così da evitare spiacevoli sorprese alla frontiera. • Minori: è sempre necessario verificare con il Consolato o l’Ambasciata, la documentazione necessaria all’espatrio in quanto la normativa è variabile. Si segnala che l’iscrizione del minore sul passaporto del genitore era valida fino al 26.06.2012. Da questa data il minore può viaggiare in Europa e all’estero solo con un documento (passaporto) di viaggio individuale. Per le formalità doganali necessarie e per ogni esigenza di carattere sanitario è sempre opportuno consultare il Centro di Medicina dei Viaggi dell’ASL di appartenenza ed il sito: www.viaggiaresicuri.it 9) DOCUMENTI DI VIAGGIO Prima della partenza riceverete i documenti di viaggio, che conterranno le informazioni importanti per lo svolgimento del viaggio ed in particolare le indicazioni sul giorno di arrivo a destinazione; per questo sono da leggere con attenzione. Se trovate differenze tra quanto prenotato e quanto indicato nei documenti, segnalatelo subito alla vostra agenzia di viaggio, così da rettificare eventuali errori. Eventuali modifiche apportate per motivi tecnici ai programmi presenti in questo catalogo saranno comunicate attraverso i documenti di viaggio, o a mezzo fax inviato alla vostra agenzia. 10) ESCURSIONI, VISITE GUIDATE E MUSEI L’ordine cronologico delle visite e delle escursioni indicate per ciascuna località può essere soggetto a variazioni per motivi di opportunità in relazione al giorno e all’orario di arrivo dei voli intercontinentali, ad eventuali cambiamenti in loco dell’orario dei voli o a motivi di opportunità determinati da fattori contingenti, senza che ciò comporti pregiudizio alla validità dei programmi di viaggio. Ramadan: il periodo sacro per la religione mussulmana nel 2015 inizia il 18 Giugno e termina il 17 Luglio. Durante questo periodo il programma potrebbe subire delle modifiche, anche direttamente in loco e non prevedibili preventivamente. Gli ingressi alle località di visita previste dal programma di viaggio sono comprese, salvo quanto diversamente specificato in ogni singolo programma. Segnaliamo che nei musei e nei siti archeologici di alcuni Paesi sono previste delle tasse per poter utilizzare macchine fotografiche o cineprese; tali importi dovranno essere corrisposti direttamente. Escursioni e servizi acquistati in loco: le escursioni facoltative non incluse nel pacchetto acquistato in Italia direttamente da Boscolo, sono organizzate in loco da terzi, Agenzie e/o Operatori locali, in nome e per conto proprio. Boscolo non risponderà di eventuali disservizi/danni verificatesi durante la fruizione di queste attività. 11) RISTORAZIONE I pasti proposti sono a volte a menù fisso, sempre comunque


Informazioni importanti__133

di qualità e quantità garantita. Le modifiche ai menù sono sempre soggette alla disponibilità dei ristoratori. Problemi alimentari seri quali allergie a particolari tipi di cibi devono essere segnalati già in fase di prenotazione. La segnalazione verrà inoltrata a ristoratori ed albergatori, ma ciò non costituirà una garanzia nei confronti delle persone allergiche, alle quali verrà comunque richiesta la sottoscrizione di una liberatoria che solleverà Boscolo da qualsiasi responsabilità. Per ogni itinerario, nella descrizione del programma giorno per giorno viene indicato il trattamento previsto per i pasti. Durante le escursioni e nel corso dei trasferimenti il pranzo è consumato in ristoranti o luoghi di ristoro locali o al sacco, quando non esistano strutture adeguate per la ristorazione. E’ importante sottolineare che la ristorazione all’estero può essere diversa da quella a cui il cliente italiano è abituato, senza per questo essere di minore qualità. Vi invitiamo a considerare il lato gastronomico come uno dei tanti aspetti da conoscere nei Paesi che visiterete, cercando di gustarne le particolarità che spesso si rivelano una piacevole e gradita sorpresa. Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni diverse (cambio orario o ritardo del volo, escursioni facoltative, ecc). 12) PULLMAN • Per i “Viaggi di gruppo partenze garantite: minimo 2 partecipanti” e per i “Viaggi individuali esclusiva Boscolo”: i trasferimenti terresti sono previsti con vetture, minibus privati o mezzi fuoristrada a seconda del numero dei partecipanti iscritti. Per quanto concerne i mezzi di trasporto utilizzati in ciascun circuito, si fa riferimento ad ogni programma di viaggio. In tali viaggi, il posto non è assegnato. I chilometri segnalati sono quelli che si percorrono nelle normali condizioni di viaggio. Non sempre i chilometri corrispondono alle ore di percorrenza relative perché i trasferimenti su strada sono soggetti a variazioni in relazione alle condizioni della viabilità, ai fattori climatici o ad esigenze specifiche. • Per i “Viaggi di gruppo esclusiva Boscolo” i pullman da noi utilizzati sono tutti Gran Turismo, dotati dei principali comfort. Scegliamo sempre mezzi di recente immatricolazione ma è necessario precisare che in alcuni Paesi il livello qualitativo non corrisponde a quello italiano. Segnaliamo inoltre che, nonostante la presenza dell’aria condizionata, questa non è sempre sufficiente a mitigare il caldo. 13) TRAGHETTI E NAVI La sistemazione sui traghetti sarà compatibile con la sistemazione alberghiera limitatamente alla tipologia di cabine esistente nei traghetti stessi. Va sottolineato in ogni caso che il livello massimo di comfort delle cabine dei traghetti è comunque inferiore a quello di una camera d’albergo. 14) MANCE Nelle quote di partecipazione ai viaggi non sono incluse le mance per gli autisti e le guide locali. Essendo un’abitudine ormai consolidata ovunque nel mondo, le mance sono uno stimolo per operare con maggiore efficienza soprattutto in quei Paesi dove gli addetti al turismo percepiscono compensi bassi. 15) PARTENZE Proponiamo partenze individuali da diversi aeroporti italiani, con voli di linea delle maggiori compagnie aeree. All’aeroporto di partenza e di rientro in Italia e negli scali intermedi, sia in Italia che all’estero, non è prevista la presenza di un assistente, per cui le operazioni di imbarco/ sbarco vengono fatte individualmente. Numerosi aeroporti hanno attivato il check-in individuale che consiste nell’inserire il codice della prenotazione (P.N.R), selezionare il posto desiderato e stampare la carta d’imbarco dall’apposito dispositivo “Self Check-in”. Dopo aver consegnato il bagaglio ai banchi di accettazione, ci si reca al controllo doganale ed al gate. All’aeroporto di destinazione, sarete attesi dall’autista che effettua il trasferimento in albergo, mentre nella città dove il tour si conclude, un autista si occuperà del trasferimento dall’albergo all’aeroporto e le operazioni di imbarco verranno fatte individualmente. Tali trasferimenti si prevedono solo quando sono inclusi nella quota o quando vengono specificatamente richiesti.

In caso di ritardo del volo, vi preghiamo di contattare la Centrale Operativa “Linea No Problem” Boscolo (paragrafo 16, Assistenza) che si attiverà per spostare l’orario del trasferimento, ove possibile. Per coloro che decidono di raggiungere la località di partenza del viaggio con mezzi propri, i trasferimenti dall’aeroporto all’albergo e viceversa sono compresi nei giorni di effettuazione del viaggio. In base al Contratto di Trasporto la compagnia aerea può variare gli orari comunicati al momento della prenotazione e, senza preavviso, omettere o modificare le località di fermata indicate nel biglietto aereo, sostituire l’aereo con un altro di sua proprietà o di altra compagnia. Gli orari non sono quindi elemento essenziale del contratto e Boscolo non si ritiene responsabile per ritardi, modifiche per scioperi, cattivo tempo o altre cause di forza maggiore. Eventuali danni o maggiori spese saranno a carico dei clienti. I posti in aereo vengono assegnati al momento del check-in, prima della partenza, direttamente dalla compagnia aerea. Ricordiamo che attualmente molte compagnie aeree durante il volo offrono il pasto e le bevande a pagamento. Alcuni vettori sono autorizzati a commercializzare un servizio con il proprio codice e nome su un volo operato da un altro vettore. Questi accordi, denominati “code sharing”, sono stipulati tra le compagnie aeree di linea appartenenti all’associazione internazionale per il trasporto aereo (IATA) e sono regolarmente operati rispettando gli standard di sicurezza e garantendo un servizio di pari livello. 16) ASSISTENZA BOSCOLO Vi garantiamo un’assistenza costante durante il viaggio, attraverso la nostra Centrale Operativa “Linea No Problem” in funzione tutti i giorni (il numero di telefono verrà fornito con i Documenti di Viaggio). Nelle visite indicate sul programma le spiegazioni e le descrizioni della località e dei monumenti sono fornite dalla guida locale parlante italiano. In alcuni casi, le spiegazioni dell’accompagnatore e/o della guida potranno essere in multi-lingua o tradotte dall’accompagnatore. Il livello professionale delle guide locali varia da Paese a Paese a seconda della tradizione turistica di ogni Paese e anche da località a località (in alcuni casi si parla italiano in modo approssimativo). 17) DISABILI Si consiglia ai Signori Clienti che siano affetti da una patologia che richieda una costante assistenza medica o infermieristica di viaggiare accompagnati da personale specializzato. In mancanza di ciò, sono pregati di darne tempestiva comunicazione all’atto della prenotazione al personale Boscolo che declina ogni responsabilità derivante da siffatte patologie e/o da una mancata/errata comunicazione. 18) ANNULLAMENTI • Per i “Viaggi di gruppo esclusiva Boscolo”: Nessuna penale per annullamenti sino a 21 giorni lavorativi prima della partenza, ma verranno trattenuti, a titolo di compensazione per le spese sostenute, solo il Costo Individuale di Prenotazione (C.I.P.), la quota individuale per l’assicurazione, il costo di ottenimento visto e l’intero importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso. Al Cliente che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate nelle Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici alle pagine successive all’art. 10, sarà addebitata – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7, e oltre al Costo Individuale di Prenotazione (C.I.P.), alla quota individuale per l’assicurazione, al costo di ottenimento visto e l’intero importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso - la penale nella misura di seguito indicata: a) da 20 a 11 giorni lavorativi prima della partenza, 30% della quota di partecipazione e dei supplementi; b) da 10 a 3 giorni lavorativi prima della partenza, 70% della quota di partecipazione e dei supplementi; c) dopo tali termini, 100% della quota di partecipazione e dei supplementi. • Per i “Viaggi di gruppo partenze garantite: minimo 2 partecipanti” e per i “Viaggi individuali”: Al Cliente che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate nelle Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici alle pagine

successive all’art. 10, sarà addebitata – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7, e oltre al Costo Individuale di Prenotazione (C.I.P.), alla quota individuale per l’assicurazione, al costo di ottenimento visto e l’intero importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso - la penale nella misura di seguito indicata: a) fino a 25 giorni lavorativi prima della partenza, 10% della quota di partecipazione e dei supplementi; b) da 24 a 16 giorni lavorativi prima della partenza, 30% della quota di partecipazione e dei supplementi; c) da 15 a 8 giorni lavorativi prima della partenza, 50% della quota di partecipazione e dei supplementi d) da 7 a 3 giorni lavorativi prima della partenza, 75% della quota di partecipazione e dei supplementi; e) dopo tali termini, 100% della quota di partecipazione e dei supplementi. I servizi di alcuni viaggi e destinazioni potrebbero essere soggetti a penali differenti. La quantificazione dei relativi importi sarà comunicata in fase di prenotazione e riportate nel nostro sito www.viaggidiboscolo.it. • In tutti i casi il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi (sempre esclusi il sabato ed i giorni festivi) escluso il giorno dell’annullamento e incluso il giorno della partenza. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio. 19) MODIFICA E CESSIONE DELLA PRENOTAZIONE Per ogni e qualsiasi richiesta di modifica alla prenotazione già accettata chiederemo Euro 25,00 per persona a copertura delle spese amministrative. La diminuzione del numero di persone e la modifica di data o di itinerario sono considerate come annullamento e sono quindi soggette alle penali indicate al paragrafo 18. Le modifiche richieste dal cliente a prenotazione già accettata non obbligano l’organizzatore nei casi in cui non possano essere soddisfatte. Per la cessione del contratto ad un terzo (art. 39 del C. Turismo) viene chiesto il pagamento del Costo Individuale di Prenotazione (C.I.P), la quota individuale dell’assicurazione, il costo di ottenimento del visto e l’intero importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso. 20) ASSICURAZIONI Per tutte le assicurazioni, le informazioni ed i dettagli sono riportati nelle pagine seguenti. 21) PAGAMENTI All’atto della prenotazione è richiesto un acconto pari al 25% del totale. Il saldo è richiesto 15 giorni prima della data di partenza oppure in concomitanza con la prenotazione se effettuata nei 15 giorni antecedenti la partenza. 22) FINANZIAMENTI Possibilità, presso le agenzie viaggi, di finanziare la vacanza. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali e per conoscere le condizioni economiche dell’offerta si rinvia al documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) che potrà essere richiesto sul punto vendita unitamente a copia del testo contrattuale. Salvo approvazione Agos Ducato. BOSCOLO TOURS opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.


ASSICURAZIONI BOSCOLO TOURS S.p.A., in collaborazione con Allianz Global Assistance, compagnia specializzata in coperture assicurative per il settore turistico, ha concordato per tutti i Partecipanti ai propri viaggi una specifica polizza di assicurazione a condizioni contrattuali e di premio particolarmente favorevoli. La polizza è depositata presso la sede di BOSCOLO TOURS S.p.A. Per la garanzia Annullamento Viaggio le condizioni sono tutte qui di seguito riportate. Per le garanzie “Bagaglio” e “Assistenza alla Persona e Spese Mediche” le condizioni generali sono riportate integralmente anche sul Certificato Assicurativo che sarà consegnato, unitamente agli altri documenti di viaggio, prima della partenza. AVVERTENZA: Le coperture assicurative sono soggette a limitazioni ed esclusioni. Prima dell’adesione, si raccomanda ai Partecipanti di leggere attentamente le condizioni di assicurazione riportate integralmente sul presente catalogo. Prima della partenza, si raccomanda di verificare di essere in possesso del Certificato Assicurativo da portare con sé durante il viaggio. DEFINIZIONI Nel testo che segue si intende per: Allianz Global Assistance: un marchio di AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - che identifica la società stessa. Assicurato: il soggetto il cui interesse è protetto dall’assicurazione. Bagaglio: l’insieme degli oggetti personali che l’Assicurato indossa o porta con sé durante il viaggio/soggiorno. Centrale Operativa: la struttura organizzativa di AGA Service Italia S.c.a.r.l. che, in conformità al Regolamento Isvap nr. 12 del 9 gennaio 2008, provvede 24 ore su 24 tutto l’anno, al contatto telefonico con l’Assicurato, organizza ed eroga le prestazioni di assistenza previste in polizza. Domicilio: il luogo in cui l’Assicurato ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi. Europa: i paesi dell’Europa, del bacino Mediterraneo (ad esclusione della Federazione Russa), Algeria, Cipro, Egitto, Isole Canarie, Israele, Libano, Libia, Madera, Marocco, Siria, Tunisia e Turchia. Familiare: il coniuge, figlio/a, padre, madre, fratello, sorella, suocero/a dell’Assicurato, nonché quanti altri con lui conviventi, purché risultanti da regolare certificazione. Franchigia/scoperto: la parte di danno che l’Assicurato tiene a suo carico, calcolata in misura fissa o in percentuale. Indennizzo: la somma dovuta dalla Società all’Assicurato in caso di sinistro. Infortunio: l’evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna che produca lesioni corporali oggettivamente constatabili, le quali abbiano come conseguenza la morte o una invalidità permanente. Italia: il territorio della Repubblica Italiana, la Città del Vaticano, la Repubblica di San Marino. Mondo: la Federazione Russa, i paesi non ricompresi nelle definizioni di Italia ed Europa. Premio: la somma (imposte comprese) dovuta dall’Assicurato ad Allianz Global Assistance. Residenza: il luogo in cui l’Assicurato ha la sua dimora abituale. Viaggio: il viaggio, il soggiorno o la locazione risultante dal relativo contratto o documento di viaggio. NORMATIVA COMUNE ALLE GARANZIE 1. Decorrenza - Scadenza - Operatività Le prestazioni e le garanzie assicurative decorrono e sono valide: Per tutte le garanzie: per gli Assicurati residenti e/o domiciliati, anche temporaneamente, in Italia; per la destinazione prescelta. Restano in ogni caso esclusi i paesi che, pur rientrando nell’ambito di validità della polizza, al momento della partenza/prenotazione per il viaggio risultano sottoposti ad embargo (totale o parziale) oppure a provvedimenti sanzionatori da parte dell’ONU e/o UE. L’elenco di tali paesi è disponibile anche sul sito www.allianz-global-assistance.it/corporate/Prodotti/ avvertenze/; • “Annullamento Viaggio” dal momento della prenotazione del viaggio e dalla conseguente contestuale emissione della garanzia assicurativa e decadono con il fruimento del primo servizio contrattualmente convenuto; • “Bagaglio” e “Assistenza alla Persona e Spese Mediche” per gli Assicurati residenti/domiciliati in Italia, dal momento in cui inizia il primo servizio previsto dal contratto di viaggio e terminano al momento del completo espletamento dell’ultima formalità dal contratto stesso prevista; per i cittadini residenti all’estero e domiciliati temporaneamente in Italia, le prestazioni dovute alla residenza sono prestate al domicilio in Italia; per gli Assicurati residenti all’estero, dalla data del loro arrivo in Italia e per il periodo di permanenza. Per questi valgono le condizioni operanti per i residenti/ domiciliati in Italia in viaggio all’estero; per i viaggi effettuati a scopo turistico, di studio e di affari, con un massimo comunque di 30 giorni a partire dalla data di inizio del viaggio; fino alla concorrenza dei capitali previsti per destinazione, così come riportati nella “Tabella Capitali Assicurati”. La copertura assicurativa non è operativa nei casi in cui le garanzie contrattualmente previste debbano essere prestate in condizioni tali da violare una qualsiasi legge che possa comportare sanzioni ai sensi delle norme e dei Regolamenti emanati dalle Nazioni Unite, dall’Unione Europea o da qualsiasi altra normativa applicabile. 2. Forma delle Comunicazioni Tutte le comunicazioni dell’Assicurato, ad eccezione della preventiva chiamata alla Centrale Operativa, devono essere fatte per iscritto. 3. Oneri Fiscali Gli oneri fiscali relativi al pacchetto assicurativo sono a carico dell’Assicurato. 4. Rinvio alle Norme di Legge Per tutto quanto non qui diversamente regolato, valgono le norme di legge. 5. Esclusioni Comuni (valide per tutte le garanzie) Sono esclusi dall’assicurazione ogni indennizzo, prestazione, conseguenza e evento derivante direttamente od indirettamente da: a) danni causati da, accaduti attraverso o in conseguenza di guerre, incidenti dovuti a ordigni di guerra, invasioni, azioni di nemici stranieri, ostilità (sia in caso di guerra dichiarata o no), guerra civile, situazioni di conflitto armato, ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, ammutinamento, legge marziale, potere militare o usurpato o tentativo di usurpazione di potere; b) scioperi, sommosse, tumulti popolari; c) coprifuoco, blocco delle frontiere, embargo, rappresaglie, sabotaggio; d) confisca, nazionalizzazione, sequestro, disposizioni restrittive, detenzione, appropriazione, requisizione per proprio titolo od uso da parte o su ordine di qualsiasi Governo (sia esso civile, militare o “de facto”) o altra autorità nazionale o locale; e) atti di terrorismo, intendendosi per atto di terrorismo un qualsivoglia atto che includa ma non sia limitato all’uso della forza o violenza e/o minaccia da parte di qualsiasi persona o gruppo/i di persone che agiscano da sole o dietro o in collegamento con qualsiasi organizzatore o governo commesso per propositi politici, religiosi, ideologici o simili compresa l’intenzione di influenzare qualsiasi governo e/o procurare allarme all’opinione pubblica e/o nella collettività o in parte di essa; f) viaggio intrapreso verso un territorio ove sia operativo un divieto o una limitazione (anche temporanei) emessi da un’Autorità pubblica competente, viaggi estremi in zone remote, raggiungibili solo con l’utilizzo di mezzi di soccorso speciali; g) trombe d’aria, uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni ed altri sconvolgimenti della natura; h) esplosioni nucleari e, anche solo parzialmente, radiazioni ionizzanti o contaminazione radioattiva sviluppata da combustibili nucleari o da scorie nucleari o da armamenti nucleari, o derivanti da fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo o da proprietà radioattive, tossiche, esplosive, o da altre caratteristiche pericolose di apparecchiature nucleari o sue componenti; i) materiali, sostanze, composti biologici e/o chimici, utilizzati allo scopo di recare danno alla vita umana o di diffondere il panico;

j) inquinamento di qualsiasi natura, infiltrazioni, contaminazioni dell’aria, dell’acqua, del suolo, del sottosuolo, o qualsiasi danno ambientale; k) fallimento del Vettore o di qualsiasi fornitore; l) dolo o colpa grave dell’assicurato o di persone delle quali deve rispondere; m) atti illegali posti in essere dall’Assicurato o sua contravvenzione a norme o proibizioni di qualsiasi governo; n) errori od omissioni in fase di prenotazione o impossibilità di ottenere il visto o il passaporto; o) abuso di alcolici e psicofarmaci, uso non terapeutico di stupefacenti od allucinogeni; p) infermità mentali, schizofrenia, forme maniacodepressive, psicosi, depressione maggiore in fase acuta; q) suicidio o tentativo di suicidio; r) Virus da Immunodeficienza Umana (HIV), Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) e patologie sessualmente trasmissibili; s) guida di veicoli per i quali è prescritta una patente di categoria superiore alla B e di natanti a motore per uso non privato; t) epidemie aventi caratteristica di pandemia (dichiarata da OMS), di gravità e virulenza tale da comportare una elevata mortalità ovvero da richiedere misure restrittive al fine di ridurre il rischio di trasmissione alla popolazione civile. A solo titolo esemplificativo e non limitativo: chiusura di scuole e aree pubbliche, limitazione di trasporti pubblici in città, limitazione al trasporto aereo; u) quarantene. 6. Esagerazione Dolosa del Danno L’Assicurato che esagera dolosamente l’ammontare del danno perde il diritto all’indennizzo. 7. Diritto di Surroga Allianz Global Assistance si intende surrogata, fino alla concorrenza della somma liquidata, in tutti i diritti e le azioni che l’Assicurato può avere nei confronti dei responsabili dei danni. L’Assicurato si obbliga, pena la decadenza, a fornire documenti ed informazioni tali da consentire l’esercizio del diritto di rivalsa e a dare atto a tutte le iniziative necessarie a salvaguardare lo stesso. 8. Riduzione delle Somme Assicurate a seguito di Sinistro In caso di sinistro le somme assicurate con le singole garanzie di polizza ed i relativi limiti di indennizzo si intendono ridotti, con effetto immediato e fino al termine del periodo di assicurazione in corso, di un importo uguale a quello del danno rispettivamente indennizzabile al netto di eventuali franchigie o scoperti senza corrispondente restituzione di premio. La presente disposizione non si applica alla garanzia “Annullamento Viaggio” in quanto la stessa, indipendentemente dall’esito della richiesta e dal valore dell’eventuale indennizzo, si intende operante per un unico evento dannoso e per la conseguente domanda di risarcimento, al verificarsi del quale cessa.

2.2 Esclusioni (ad integrazione dell’art. 5 Esclusioni Comuni della Normativa Comune alle Garanzie) La garanzia non è operante per i danni: a) derivanti o imputabili a: rotture, a meno che le stesse non siano dovute ad incidente del mezzo di trasporto o conseguenti a furto, scippo, rapina; bagnamento e colaggio di liquidi; b) verificatisi quando: il veicolo incustodito non sia stato regolarmente chiuso a chiave con tutti i congegni di sicurezza ed il bagaglio non sia stato riposto, per l’auto, nell’apposito bagagliaio debitamente chiuso a chiave; il veicolo non sia stato parcheggiato durante le ore notturne, dalle ore 20.00 alle ore 07.00, in una pubblica autorimessa custodita ed a pagamento; il bagaglio si trovi a bordo di motoveicoli, anche se riposto nell’apposito bagagliaio chiuso a chiave; c) di cui non sia prodotta una copia autentica della denuncia vistata dalle Autorità del luogo ove si è verificato l’evento; Sono inoltre esclusi i seguenti beni: d) denaro in ogni sua forma; e) titoli di qualsiasi genere, documenti, assegni, traveller’s chèques e carte di credito; f) gioielli, perle, pietre preziose, orologi, oggetti d’oro, di platino o d’argento, altri oggetti preziosi e pellicce; g) monete, francobolli, oggetti d’arte, collezioni, campionari, cataloghi, merci, biglietti di viaggio; h) apparecchi audio, audiovisivi e corredi fotocineottici affidati a terzi (albergatori, vettori, ecc.); i) strumenti professionali, personal computer, telefoni portatili, smarthone, tablet, attrezzature sportive di ogni genere, armi, caschi, autoradio.

GARANZIE 1. ANNULLAMENTO VIAGGIO 1.1 Oggetto Allianz Global Assistance indennizzerà l’Assicurato, tutti i suoi familiari (v. definizione) ed “uno” dei compagni di viaggio, iscritti al medesimo viaggio ed assicurati con la presente polizza, delle somme pagate (fino ad un massimo di € 10.000,00 ed esclusi il costo individuale prenotazione e la quota individuale dell’assicurazione) ed a loro non rimborsabili, trattenute dal Tour Operator in base alle Condizioni di Partecipazione al viaggio, in ottemperanza dei disposti delle leggi regionali, se il viaggio stesso deve essere annullato in seguito ad una delle seguenti circostanze, involontarie ed imprevedibili al momento della prenotazione: a) malattia, infortunio o decesso - dell’Assicurato o di un suo familiare (v. definizione); - del contitolare dell’azienda o dello studio associato; b) nomina dell’Assicurato a giurato o sua testimonianza resa alle Autorità Giudiziarie; c) danni materiali all’abitazione dell’Assicurato od ai locali di proprietà ove svolge l’attività commerciale, professionale od industriale a seguito di incendio, furto con scasso o di avverse condizioni meteorologiche, di gravità tale da rendere necessaria la sua presenza; d) impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio a seguito di: - incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto; - avverse condizioni meteorologiche. Si precisa che non devono intendersi quali avverse condizioni meteorologiche i fenomeni della natura espressamente previsti all’articolo Esclusioni Comuni – art. 5 lett. g). 1.2 Scoperto Il rimborso della penale è effettuato a termini di polizza e fino alla concorrenza del capitale assicurato: a) senza deduzione di alcuno scoperto in caso di rinuncia al viaggio causata da: - Morte dell’Assicurato - Ricovero in istituto di cura dell’Assicurato di durata superiore a 5 giorni; b) per tutte le altre causali previste con la deduzione di uno scoperto: b.1 del 15%, con un minimo di € 26,00, se l’Assicurato denuncia telefonicamente o a mezzo internet il sinistro entro le ore 24,00 del giorno immediatamente successivo al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio; b.2 del 30% con un minimo di € 50,00 in mancanza di denuncia telefonica o internet del sinistro o se la denuncia telefonica o internet non è stata effettuata entro le ore 24,00 del giorno immediatamente successivo al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio. In ogni caso, qualora non venga consentito ad Allianz Global Assistance l’accertamento, tramite medico fiduciario della Società, dello stato di salute della persona la cui infermità è all’origine della rinuncia, sarà applicato uno scoperto del 30%. 1.3 Esclusioni (ad integrazione dell’art. 5 Esclusioni Comuni della Normativa Comune alle Garanzie) E’ esclusa dall’assicurazione ogni conseguenza derivante da: a) malattie preesistenti a carattere evolutivo o qualora al momento della prenotazione sussistano già le condizioni o gli eventi che potrebbero provocare l’annullamento; b) forme depressive; c) patologie inerenti lo stato di gravidanza oltre il sesto mese finito. 1.4 Disposizioni e Limitazioni L’operatività della garanzia è subordinata alle seguenti disposizioni e limiti di risarcimento, ovvero: a) qualora il viaggio sia annullato in un momento successivo al verificarsi di uno degli eventi contrattualmente previsti, Allianz Global Assistance rimborserà le penali esistenti alla data in cui tale evento si è verificato (art. 1914 Cod.Civ.). La maggior penale addebitata rimarrà pertanto a carico dell’Assicurato; b) qualora l’Assicurato sia iscritto ad un medesimo viaggio con due o più persone, non familiari, o con un gruppo precostituito o con altri nuclei familiari, in caso di annullamento la garanzia si intende operante, oltre che per l’Assicurato direttamente coinvolto dall’evento e per i suoi familiari, anche per “uno” dei compagni di viaggio; c) Allianz Global Assistance ha il diritto di subentrare nel possesso dei titoli di viaggio non utilizzati riservandosi il diritto di ridurre l’indennizzo di un importo pari ai recuperi effettuati dall’Assicurato stesso.

3. ASSISTENZA ALLA PERSONA E SPESE MEDICHE 3.1 Oggetto Allianz Global Assistance mette a disposizione dell’Assicurato, in difficoltà durante il viaggio, la struttura medica ed organizzativa della Centrale Operativa che, anche in collaborazione con i medici sul posto, attiverà le garanzie e le prestazioni di assistenza che riterrà più opportune alla gestione del caso, ovvero: a) consulenza medica telefonica, servizio di assistenza medica qualora l’Assicurato necessiti di informazioni e/o consigli medici. Si precisa che tale prestazione non fornisce diagnosi ed è basata su informazioni fornite a distanza dall’Assicurato. Sulla base delle informazioni acquisite e delle diagnosi del medico curante, la Centrale Operativa valuterà l’erogazione delle prestazioni di assistenza contrattualmente previste; b)invio di un medico (dalle ore 20.00 alle ore 08.00 e nei giorni festivi) Nel caso di indisponibilità di uno dei medici convenzionati, la Centrale Operativa organizza il trasferimento dell’Assicurato al centro di pronto soccorso più vicino, tenendo a proprio carico i relativi costi. AVVERTENZA: In caso di emergenza, l’Assicurato deve contattare gli organismi ufficiali di soccorso (Servizio 118). Allianz Global Assistance non potrà in alcun caso sostituirsi né costituire alternativa al servizio pubblico di pronto intervento sanitario; c) segnalazione di un medico specialista. Il servizio è attivo all’estero compatibilmente con le disponibilità della zona in cui si verifica l’emergenza; d) trasporto sanitario organizzato dal centro medico ove sono state prestate le prime cure di emergenza ad un centro medico meglio attrezzato. L’utilizzo dell’aereo sanitario è limitato agli spostamenti locali; e) rimpatrio/rientro sanitario organizzato alla residenza o ad altro ospedale attrezzato. L’utilizzo dell’aereo sanitario è limitato ai rimpatri nell’ambito della Federazione Russa, dei paesi europei e del bacino mediterraneo. Le prestazioni d) - e) non saranno effettuate per: - distorsioni, fratture leggere, infermità o lesioni curabili, a giudizio dei medici, sul posto o nel corso del viaggio o che, comunque, non ne impediscano la prosecuzione; - malattie infettive nel caso in cui il trasporto implichi violazione di norme sanitarie nazionali od internazionali; f) assistenza infermieristica presso la residenza dell’Assicurato, dopo il suo rientro sanitario organizzato. Allianz Global Assistance terrà a proprio carico le spese relative ai primi due giorni di assistenza; g) Spese mediche - La Centrale Operativa, preventivamente contattata, provvede: 1) al pagamento diretto fino a: • € 400,00 viaggi con destinazione Italia • € 5.000,00 viaggi con destinazione Europa € 10.000,00 viaggi con destinazione Mondo • € 30.000,00 viaggi con destinazione Federazione Russa delle spese ospedaliere e chirurgiche con il sottolimite per le rette di degenza di € 250,00 al giorno. Nei casi in cui la Centrale Operativa non possa effettuare il pagamento diretto, le spese saranno rimborsate sempreché autorizzate dalla Centrale Operativa contattata preventivamente o, comunque, non oltre la data di dimissioni dell’Assicurato. Nessun rimborso è previsto senza il preventivo contatto con la Centrale Operativa. Nel limite del capitale assicurato, Allianz Global Assistance provvede, anche senza preventiva autorizzazione: 2) al rimborso fino a: • € 500,00 viaggi con destinazione Italia • € 2.500,00 viaggi con destinazione Europa/Mondo/Federazione Russa delle spese di trasporto dal luogo dell’evento al centro medico di pronto soccorso o di primo ricovero; 3) al rimborso fino a: • € 500,00 viaggi con destinazione Italia • € 1.000,00 viaggi con destinazione Europa/Mondo/Federazione Russa delle spese: • per visite mediche, • farmaceutiche, purché sostenute a seguito di prescrizione medica, • per cure ambulatoriali, • per cure sostenute al rientro, entro 30 giorni, per le dirette conseguenze di un infortunio verificatosi in: viaggio, • di soccorso e ricerca in mare e montagna; 4) al rimborso fino a € 150,00 delle spese: • mediche di bordo; • per cure odontoiatriche urgenti;

2. BAGAGLIO EFFETTI PERSONALI 2.1 Oggetto Allianz Global Assistance indennizzerà l’Assicurato dei danni materiali e diretti a lui derivati da furto, scippo, rapina, mancata riconsegna da parte del vettore aereo, incendio del bagaglio personale. In eccedenza al capitale assicurato, nel limite del suo 30% e con il massimo di € 155,00 per periodo assicurativo, Allianz Global Assistance rimborserà all’Assicurato le spese documentate per acquisti di prima necessità, sostenute a seguito di oltre 12 ore di ritardata consegna del bagaglio da parte del Vettore Aereo, calcolate in base all’orario ufficiale di arrivo ad una delle destinazioni del volo di andata. A titolo esaustivo, devono intendersi quali beni di prima necessità: i capi di vestiario ivi compreso l’abbigliamento intimo, i prodotti per l’igiene personale, i medicinali salvavita, gli occhiali da vista e le lenti a contatto.

2.3 Criteri e Limiti di Indennizzo L’indennizzo sarà corrisposto: a) con il limite del capitale assicurato per evento, per periodo di assicurazione e per destinazione, così come definito nella “Tabella Capitali Assicurati”. L’assicurazione è prestata a “primo rischio assoluto” e quindi senza applicazione della regola proporzionale di cui all’art. 1907 Cod.Civ.; b) con il limite per oggetto pari al 50% del capitale assicurato, con il massimo di € 155,00 e considerando tutto il materiale fotocineottico quale unico oggetto. La valutazione sarà effettuata considerando il valore commerciale che avevano le cose al momento del verificarsi del sinistro; in caso di oggetti acquistati non oltre tre mesi prima del verificarsi del sinistro, il rimborso sarà effettuato al valore di acquisto, purché debitamente comprovato da idonea documentazione; c) senza tener conto dei profitti sperati né dei danni da mancato godimento od uso o di altri eventuali pregiudizi; d) successivamente a quello del Vettore o dell’Albergatore responsabili dell’evento, fino alla concorrenza del capitale assicurato, al netto di quanto già indennizzato e solo qualora il risarcimento non copra l’intero ammontare del danno.

Tutti i rimborsi saranno effettuati con l’applicazione della franchigia di € 52,00 per sinistro h) rientro contemporaneo dei familiari o di uno dei compagni di viaggio, purché assicurati, in seguito al rimpatrio sanitario dell’Assicurato od al suo decesso. La prestazione viene fornita fino alla concorrenza di € 1.050,00 per evento; i) rientro accompagnato di un minore assicurato. Il minore rientrerà con un accompagnatore designato dalla Centrale Operativa, nei casi in cui l’Assicurato si trovi nell’impossibilità di occuparsene direttamente a seguito di suo infortunio o malattia;


l) rientro anticipato dell’Assicurato e dei familiari, con lui in viaggio ed assicurati, che per il decesso di un familiare debbano interrompere il viaggio e rientrare alla residenza con un mezzo ed un titolo di viaggio diversi da quelli contrattualmente previsti; m) viaggio di andata e di ritorno di un familiare per assistere l’Assicurato che, in viaggio da solo, sia ricoverato in ospedale per un periodo superiore a 10 giorni in Italia, Europa, Federazione Russa ed a 15 giorni nel Mondo. Allianz Global Assistance, inoltre, terrà a proprio carico le spese alberghiere di soggiorno fino alla concorrenza di € 260,00 con un massimo di € 52,00 al giorno; n) pagamento delle spese di prolungamento soggiorno in albergo (pernottamento e prima colazione), fino ad un importo massimo di € 52,00 al giorno e per un massimo di tre giorni, qualora lo stato di salute dell’Assicurato, pur non giustificando il ricovero ospedaliero o il rientro sanitario organizzato non gli permetta, dietro prescrizione medica, di intraprendere il viaggio di rientro alla data stabilita; o) rientro dell’Assicurato convalescente, nei casi in cui il suo stato di salute impedisca il rientro con il mezzo inizialmente previsto; p) reperimento ed invio di medicinali urgenti irreperibili sul luogo, ma regolarmente registrati in Italia. La spedizione sarà effettuata nel rispetto delle norme locali che regolano il trasporto di medicinali. Resta a carico dell’Assicurato il costo dei medicinali stessi; q) trasmissione di messaggi urgenti a persone, in Italia, con le quali l’Assicurato sia nell’impossibilità di mettersi direttamente in contatto; r) protezione delle carte di credito, avviando con gli istituti emittenti le procedure necessarie al blocco delle carte di credito, dei libretti di assegni e dei traveller’s chèques smarriti o sottratti. Resta a carico dell’Assicurato il perfezionamento della procedura, secondo il disposto dei singoli titoli di credito; s) trasporto della salma fino al luogo della sepoltura nel paese di residenza. La Centrale Operativa provvederà all’adempimento di tutte le formalità, in conformità con le norme internazionali. Sono escluse le spese relative alla cerimonia funebre e per l’eventuale recupero della salma; t) anticipo di denaro fino a € 1.050,00 per spese di prima necessità. L’anticipo sarà concesso a fronte di adeguate garanzie bancarie per i soli casi di effettiva necessità (furto, rapina del bagaglio, ecc.) e dovrà essere restituito ad Allianz Global Assistance entro trenta giorni dall’anticipo stesso; u) costituzione della cauzione penale fino a € 3.100,00, a seguito di fatto colposo dell’Assicurato accaduto all’estero. L’importo, anticipato a fronte di adeguate garanzie bancarie, dovrà essere restituito ad Allianz Global Assistance entro trenta giorni dall’anticipo stesso; v) reperimento di un legale all’estero, necessario alla tempestiva gestione in loco di controversie che coinvolgano direttamente l’Assicurato. Allianz Global Assistance terrà a proprio carico le spese necessarie fino all’importo di € 520,00.

sarà corrisposto con la deduzione di uno scoperto del 30% con un minimo di € 50,00 (la presente disposizione non si applica nei casi in cui la rinuncia del viaggio sia causata da morte o ricovero Ospedaliero dell’Assicurato di durata superiore a 5 giorni). c) successivamente alla denuncia telefonica o internet, e comunque entro 10 giorni, far pervenire esclusivamente a mezzo posta ad AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - Piazzale Lodi, 3 - 20137 MILANO: documentazione provante la causa della rinuncia, in originale (se di ordine medico il certificato deve riportare la patologia e l’indirizzo ove è reperibile la persona ammalata od infortunata); copia della documentazione attestante il legame tra l’Assicurato e l’eventuale altro soggetto che ha determinato la rinuncia; in caso di Ricovero Ospedaliero: copia conforme all’originale della cartella clinica; in caso di decesso: il certificato di morte; copia della scheda di iscrizione al viaggio con le relative ricevute di pagamento; copia dell’Estratto Conto di Penale emesso da Boscolo Tours S.p.A.; copia dei documenti di viaggio, in originale se la penale è totale.

3.2 Esclusioni (ad integrazione dell’art. 5 Esclusioni Comuni della Normativa Comune alle Garanzie) Le garanzie non sono operanti per gli eventi e/o le spese derivanti o in conseguenza di: a) organizzazione diretta o, comunque, senza la preventiva autorizzazione della Centrale Operativa, di tutte le prestazioni di assistenza previste. Per la garanzia Spese Mediche di cui alla dell’art. 3.1 lettera g), il contatto con la Centrale Operativa è obbligatorio nel solo caso di Ricovero Ospedaliero, compreso il Day Hospital. In questo caso la Centrale Operativa, se non contattata durante il ricovero, non rimborsa le spese sostenute dall’Assicurato; b) viaggio intrapreso contro il consiglio medico o, comunque, con patologie in fase acuta o allo scopo di sottoporsi a trattamenti medico/chirurgici; c) interruzione volontaria della gravidanza, parto non prematuro, fecondazione assistita e loro complicazioni; d) cure riabilitative; e) acquisto, applicazione, manutenzione e riparazione di apparecchi protesici e terapeutici; f) prestazioni infermieristiche, fisioterapiche, dimagranti o termali e per l’eliminazione di difetti fisici di natura estetica o di malformazioni congenite; g) visite di controllo eseguite successivamente al rientro al proprio domicilio, per situazioni conseguenti a malattie iniziate in viaggio; h) espianti e/o trapianti di organi; i) partecipazione a competizioni sportive e relative prove, salvo che le stesse abbiano carattere ricreativo; j) pratica di sport aerei e dell’aria in genere, sport estremi se praticati al di fuori di organizzazioni sportive e senza i criteri di sicurezza previsti, atti di temerarietà e qualsiasi sport esercitato professionalmente o che, comunque, comporti remunerazione diretta o indiretta. Tutte le prestazioni non sono, altresì, dovute: k) nei casi in cui l’Assicurato disattenda le indicazioni della Centrale Operativa ovvero se si verifichino le dimissioni volontarie dell’Assicurato, contro il parere dei sanitari della struttura presso la quale egli si trova ricoverato; l) al neonato, qualora la gravidanza sia portata a termine nel corso del viaggio, anche in caso di parto prematuro.

ASSISTENZA ALLA PERSONA E SPESE MEDICHE Per ogni richiesta di Assistenza contattare immediatamente la Centrale Operativa, in funzione 24 ore su 24, specificando: - il Certificato Assicurativo; - i dati anagrafici, il Codice Fiscale e il recapito. Per richieste di rimborso spese mediche direttamente sostenute a) darne avviso scritto ad AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - entro 10 giorni dal rientro, specificando le circostanze dell’evento, i dati anagrafici, il Codice Fiscale ed il recapito; b) allegare - il Certificato di Assicurazione; - la certificazione medica o la documentazione attestante l’evento; - l’originale delle spese effettivamente sostenute. Allianz Global Assistance si riserva il diritto di richiedere tutta la documentazione utile alle indagini ed alle verifiche del caso, che l’Assicurato si impegna a mettere a disposizione.

3.3 Disposizioni e Limitazione di Responsabilità a) Le prestazioni di assistenza sono fornite una sola volta entro il periodo di validità del Certificato Assicurativo, nei limiti del capitale assicurato e di eventuali sottolimiti. La garanzia “Pagamento delle spese” di cui all’art. 3.1, lettera g) potrà essere utilizzata anche più volte, fermo restando il capitale (non cumulabile) previsto per destinazione, così come definito nella “Tabella Capitali Assicurati”; b) nei casi dove è prevista la messa a disposizione di un biglietto di viaggio, la garanzia si intende prestata con: - aereo di linea (classe economica); - treno di prima classe; c) Allianz Global Assistance non potrà essere ritenuta responsabile di: - ritardi od impedimenti nell’esecuzione dei servizi convenuti dovuti a cause di forza maggiore od a disposizioni delle Autorità locali; - errori dovuti ad inesatte comunicazioni ricevute dall’Assicurato; - pregiudizi derivanti dall’avvenuto blocco dei titoli di credito; d) Allianz Global Assistance ha diritto di richiedere i biglietti di viaggio non utilizzati alle persone delle quali abbia provveduto per il rientro; e) Allianz Global Assistance non è tenuta a pagare indennizzi in sostituzione delle garanzie di assistenza dovute; f) l’Assicurato libera dal segreto professionale i medici che lo hanno visitato e le persone coinvolte dalle condizioni di polizza, esclusivamente per gli eventi oggetto della presente assicurazione ed esclusivamente nei confronti di Allianz Global Assistance e/o dei magistrati eventualmente investiti dell’esame dell’evento. IN CASO DI SINISTRO --- AVVERTENZA --4.1 Obblighi dell’Assicurato L’Assicurato (o chi per esso): ANNULLAMENTO VIAGGIO Al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio, l’Assicurato, o chi per esso, deve: a) annullare immediatamente il viaggio, direttamente o tramite l’Agenzia dove è stato prenotato; b) entro le ore 24 del giorno immediatamente successivo a quello in cui si è verificato l’evento che causa la rinuncia al viaggio, inoltrare ad Allianz Global Assistance denuncia telefonica al numero 02.26609.143 (attivo 24 ore su 24) o via Internet sul sito www.ilmiosinistro.it, indicando: cognome, nome, indirizzo, Codice Fiscale e recapito telefonico delle persone che rinunciano al viaggio; circostanze e motivo della rinuncia (in caso di malattia precisare tipo di patologia, eventuale diagnosi e prognosi); data di partenza prevista; costo del viaggio per persona; numero di polizza 171538; numero prenotazione (Pratica N.) riportato sulla conferma di prenotazione inoltrata da Boscolo Tours S.p.A. presso l’agenzia prima del viaggio; luogo di reperibilità dell’Assicurato e degli eventuali soggetti colpiti dagli eventi assicurati suindicati, per consentire l’accertamento da parte del medico fiduciario di Allianz Global Assistance precisando: tipo patologia, inizio e termine della patologia o tipo dell’evento assicurato. A seguito della denuncia sarà rilasciato all’assicurato il numero di sinistro che dovrà essere riportato come riferimento nelle successive comunicazioni ad Allianz Global Assistance. In mancanza di denuncia telefonica o internet del sinistro o se la denuncia telefonica o internet non è stata effettuata entro le ore 24 del giorno immediatamente successivo al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio, l’indennizzo

BAGAGLIO a) darne avviso scritto ad AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia - Piazzale Lodi, 3 - 20137 MILANO entro 10 giorni dal rientro, specificando le circostanze dell’evento, i dati anagrafici, il Codice Fiscale ed il recapito; b)allegare: - il Certificato di Assicurazione. In caso di mancata o ritardata consegna da parte del Vettore Aereo o manomissione del contenuto: - il rapporto di irregolarità bagaglio (Property Irregularity Report) effettuato presso l’apposito ufficio aeroportuale (Lost and Found); - la copia del biglietto aereo e del ticket del bagaglio; - la copia della lettera di reclamo inoltrata al Vettore Aereo; - la risposta definitiva del Vettore Aereo, attestante la data e l’ora della tardata riconsegna e/o la manomissione del contenuto o il definitivo mancato ritrovamento, nonché l’importo liquidato per la sua responsabilità; - l’elenco dettagliato delle cose sottratte e non riconsegnate, acquistate per emergenza; - le ricevute di acquisto, in originale, degli effetti personali acquistati per emergenza. In caso di furto, scippo o rapina: - la copia della denuncia presentata all’Autorità competente del luogo ove si è verificato l’evento con l’elenco dettagliato delle cose sottratte ed il loro valore; - nel solo caso di furto, anche la copia del reclamo inviato all’eventuale responsabile del danno (vettore, albergatore, ecc.) e sua risposta.

TABELLA CAPITALI ASSICURATI GARANZIE

DESTINAZIONE DEL VIAGGIO Italia Europa Mondo Federazione russa Annullamento viaggio Costo totale del viaggio fino ad un massimo di € 10.000 Bagaglio Furto/rapina/scippo/mancata riconsegna/incendio € 210 € 520 € 520 € 520 Limite per oggetto € 105 € 155 € 155 € 155 Acquisti di prima necessità € 63 € 155 € 155 € 155 Assistenza alla persona e spese mediche Spese mediche, ospedaliere, chirurgiche. € 400 € 5.000 € 10.000 € 30.000 Nel capitale sono comprese con il relativo massimale: Trasporto dal luogo dell’evento al centro medico € 500 € 2.500 € 2.500 € 2.500 Spese mediche, farmaceutiche, ecc. € 500 € 1.000 €1.000 € 1.000 Spese mediche di bordo, cure odontoiatriche € 150 € 150 € 150 € 150 Modalità di Stipulazione del Pacchetto Assicurativo Ciascun Cliente/Viaggiatore, all’atto della prenotazione, effettuerà il pagamento del premio assicurativo determinato in base al costo individuale del viaggio/soggiorno, così come riportato nella seguente Tabella Premi:

Viaggi fino a € 500,00 € 1.000,00 € 1.500,00 € 2.000,00 € 3.000,00 € 4.000.00 € 5.000,00 € 6.000,00 € 8.000,00 € 10.000,00 € 12.000,00 € 14.000,00

Premio Individuale € 22,00 € 42,00 € 64,00 € 75,00 € 96,00 € 107,00 € 118,00 € 139,00 € 169,00 € 209,00 € 251,00 € 292,00

Di cui Imposte € 3,10 € 5,91 € 9,00 € 10,55 € 13,52 € 15,07 € 16,61 € 19,57 € 23,79 € 29,42 € 35,34 € 41,11

Il premio assicurativo individuale, una volta determinato, sarà aggiunto al costo del viaggio diventandone parte integrante. Per tutte le informazioni relative ad eventuali sinistri vi invitiamo a consultare il sito web: www.ilmiosinistro.it Per richieste di rimborsi inviare comunicazioni e documentazione, esclusivamente a mezzo posta, ad: AGA International S.A. Rappresentanza Generale per l’Italia Servizio Liquidazione Danni P.le Lodi, 3 - 20137 Milano Per una più tempestiva e sicura liquidazione del sinistro, si rende indispensabile la precisa indicazione delle coordinate bancarie e Codice Fiscale dell’Assicurato al fine di poter predisporre il pagamento del risarcimento mediante bonifico. Seguire attentamente le istruzioni riportate sul Certificato di Assicurazione è fondamentale per una corretta e rapida liquidazione del danno.

Per ogni evenienza inerente le prestazioni di Assistenza contattare la Centrale Operativa al numero telefonico evidenziato sul Certificato di Assicurazione. Nota informativa al Contraente - predisposta ai sensi dell’art. 185 D. Lgs. 7.9.2005 N. 209 ed in conformità con quanto disposto dal regolamento Isvap n. 35 del 26 maggio 2010 La presente “Nota Informativa” ha lo scopo di fornire al Contraente (persona fisica o giuridica che sottoscrive il contratto di assicurazione), all’Assicurato e a tutti i soggetti portatori di un interesse alla copertura assicurativa tutte le informazioni preliminari necessarie al fine di pervenire ad un fondato giudizio sui diritti e gli obblighi contrattuali, in conformità all’art. 185 D.Lgs. 7.9.2005 n. 209. La presente nota è redatta in Italia in lingua italiana, salva la facoltà del Contraente di richiederne la redazione in altra lingua. 1) Informazioni Relative alla Società Denominazione Sociale e forma giuridica della Società (Impresa Assicuratrice) L’Impresa Assicuratrice è AGA International S.A. Sede Legale 37, Rue Taitbout, 75009 Paris - France Registro delle Imprese e delle Società Francesi nr. 519490080 Capitale Sociale sottoscritto € 17.287.285 Autorizzazione all’esercizio delle assicurazioni Autorizzata all’esercizio delle assicurazioni dall’Autorité de Contrôle Prudentiel (ACP) il 1 febbraio 2010 Rappresentanza Generale per l’Italia Piazzale Lodi 3, CAP 20137, Milano ITALIA Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano nr. 07235560963 - Rea 1945496 Recapito Telefonico – Sito Internet – Indirizzo e-mail 02/23.695.1 - www.allianz-global-assistance.it – info@allianz-assistance.it Abilitazione all’esercizio delle assicurazioni Società abilitata all’esercizio dell’attività Assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta il 3 novembre 2010, al nr. I.00090, all’appendice dell’albo Imprese Assicurative, Elenco I 2) Informazioni Relative al Contratto Legislazione applicabile al contratto La legislazione applicabile al contratto è quella italiana; le Parti hanno comunque la facoltà prima della conclusione del contratto stesso, di scegliere una legislazione diversa. La Società propone di scegliere la legislazione italiana. Resta comunque ferma l’applicazione di norme imperative del diritto italiano. Prescrizioni dei diritti derivanti dal contratto Ogni diritto dell’Assicurato nei confronti di AGA International S.A. derivanti dal presente contratto si prescrive in due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui si fonda il diritto, ai sensi dell’art. 2952 del C.C. Reclami in merito al contratto Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto alla Società Servizio Qualità AGA International S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia P.le Lodi 3 - 20137 MILANO (Italia) fax: +39 02 26 624 008 e-mail: Quality@allianz-assistance.it Qualora il contraente/assicurato non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’ISVAP, Via del Quirinale, 21 - 00187 Roma Fax 06.42133.745 – 06.42133.353, corredando l’esposto con copia del reclamo già inoltrato all’Impresa ed il relativo riscontro. Resta salva, comunque, per il contraente/assicurato che ha presentato reclamo la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria. Nel caso di lite transfrontaliera, tra un contraente/assicurato avente domicilio in uno stato aderente allo spazio economico europeo ed un’impresa avente sede legale in un altro stato membro, il contraente/assicurato può chiedere l’attivazione della procedura FIN-NET, inoltrando il reclamo direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (individuabile accedendo al sito internet http://www.ec.europa.eu/ fin-net), oppure, se il contraente/assicurato ha domicilio in Italia può presentare il reclamo all’Isvap che provvede all’inoltro al sistema estero competente, dandone notizia al contraente/assicurato stesso. 3) Informazioni in Corso di Contratto Qualora nel corso della durata contrattuale dovessero intervenire variazioni inerenti alle informazioni relative alla Società e/o quella relativa al contratto, la Società si impegna a comunicarle tempestivamente al Contraente, nonché fornire ogni necessaria precisazione. Informativa privacy sulle tecniche di comunicazione a distanza (ex d.lgs. n. 196 del 30/6/03) Per rispettare la legge sulla privacy La informiamo sull’uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti. La nostra azienda deve acquisire alcuni dati che La riguardano, anche raccogliendo i dati tramite altri soggetti, al fine di erogare prestazioni relative a prodotti assicurativi da lei acquistati o di cui Lei è beneficiario. I dati forniti da Lei stesso o da altri soggetti saranno trattati, al fine di gestire i dati assicurativi anche con l’obiettivo della lotta alle frodi, da AGA International S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia, titolare del trattamento, da società e da terzi a cui essi verranno comunicati al fine di fornirLe le informazioni, da Lei richieste, anche mediante l’uso di fax, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza. I Suoi dati personali saranno utilizzati solo con modalità e procedure strettamente necessarie per fornirLe le prestazioni e le informazioni da Lei eventualmente richieste. Senza i Suoi dati, non potremmo fornirLe il servizio in tutto o in parte. La nostra azienda utilizzerà le tecniche di comunicazione a distanza sopracitate anche quando dovrà comunicare, per i fini previsti dalla polizza, taluni di questi dati ad altre aziende dello stesso settore, in Italia e all’estero e ad altre aziende dello stesso Gruppo, in Italia e all’estero. Per erogare taluni servizi, verranno utilizzati soggetti di nostra fiducia che svolgeranno per nostro conto compiti di natura tecnica ed organizzativa. Alcuni di questi soggetti sono operanti anche all’estero. Alcuni di questi soggetti sono nostri diretti collaboratori e svolgono la funzione del responsabile del nostro trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia quali fornitori esterni e risultano distinti titolari del trattamento dati. Si tratta, in modo particolare, di soggetti facenti parte del gruppo Allianz S.E.: società di servizi cui sono affidate la gestione, la liquidazione ed il pagamento dei sinistri; società di servizi informatici e telematici o di archiviazione; società di servizi postali indicate nel plico postale. L’elenco di tutti i soggetti suddetti è costantemente aggiornato e può conoscerlo agevolmente e gratuitamente chiedendolo ad AGA International S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia - Servizio Privacy – P.le Lodi 3, 20137 Milano o al numero fax 02 26624019, e-mail: privacy@allianz-assistance.it ove potrà conoscere anche la lista dei Responsabili in essere. Lei ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi vengono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Per l’esercizio dei suoi diritti può rivolgersi ad AGA International S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia - Servizio Privacy – P.le Lodi 3, 20137 Milano o al numero fax 02 02 26624019, e-mail: privacy@allianz-assistance.it.


136

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. FONTI LEGISLATIVE La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata – fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) - dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto applicabile - nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e sue successive modificazioni. 2. REGIME AMMINISTRATIVO L’organizzatore e l’intermediario del pacchetto turistico, cui il turista si rivolge, devono essere abilitati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa amministrativa applicabile, anche regionale. 3. DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto s’intende per: a) organizzatore di viaggio: il soggetto che si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfetario, a procurare a terzi pacchetti turistici, realizzando la combinazione degli elementi di cui al seguente art. 4 o offrendo al turista, anche tramite un sistema di comunicazione a distanza, la possibilità di realizzare autonomamente ed acquistare tale combinazione; b) intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente e senza scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo forfetario; c) turista: l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico. 4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO La nozione di pacchetto turistico è la seguente: “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti “tutto compreso”, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’art. 36 che costituiscano per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del “pacchetto turistico” (art. 34 Cod. Tur.). Il turista ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (redatto ai sensi e con le modalità di cui all’art. 35 Cod. Tur.). Il contratto costituisce titolo per accedere al Fondo di garanzia di cui al successivo art. 20. 5. SCHEDA TECNICA * Catalogo valido dal 1.5.15 al 30.4.16 * Cambi applicati al 9.12.14: 1 Dollaro USA = 0,80 Euro; 1 Rand Sudafricano = 0,07 Euro; 1 Dirham marocchino = 0,09 Euro; 1 Dollaro namibiano = 0,07. L’oscillazione valutaria potrà eventualmente incidere sulla percentuale massima dell’80% delle quote del pacchetto. * Per il computo delle penali fare riferimento ai paragrafi ANNULLAMENTI e MODIFICA DELLA PRENOTAZIONE E CESSIONE delle pagine “Informazioni Importanti”. * Il nome del vettore aereo che effettuerà il/i vostro volo/i è indicato nel foglio di conferma prenotazione; eventuali variazioni Vi verranno comunicate tempestivamente, nel rispetto del regolamento 2111/2005. * Il costo del carburante è soggetto a variazioni che possono modificare il prezzo da contratto; tali variazioni vengono computate a passeggero e sono il risultato dell’applicazione del criterio di calcolo adottato dal vettore che esegue il servizio. * Comunicato alla Provincia di Padova in data 12.01.15. * Organizzazione Tecnica: BOSCOLO TOURS S.p.A. Soc. Unip.; Sede legale: Via Uruguay, 47 Padova. * Autorizzazione Provinciale nr 925 di reg. del 27.03.2001 * Polizze Assicurative con la compagnia ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE; Responsabilità Civile degli Organizzatori di Viaggio polizza nr 118433; Eventi Catastrofali nr 118383. * Opuscolo pubblicitario non in vendita, stampe propagandistiche. Progetto grafico e impaginazione: 6. PRENOTAZIONI La proposta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a

mezzo sistema telematico, al turista presso l’agenzia di viaggi intermediaria. L’organizzatore fornirà prima della partenza le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, come previsto dall’art. 37, comma 2 Cod. Tur. Ai sensi dell’art. 32, comma 2, Cod. Tur., nel caso di contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali (come rispettivamente definiti dagli artt. 50 e 45 del D. Lgs. 206/2005), l’organizzatore si riserva di comunicare per iscritto l’inesistenza del diritto di recesso previsto dagli artt. 64 e ss. del D. Lgs. 206/2005. 7. PAGAMENTI La misura dell’acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui, prima della partenza, dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, dall’opuscolo o da quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra da parte del turista o il mancato versamento delle stesse da parte dell’agenzia intermediaria all’organizzatore alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore, la risoluzione di diritto. 8. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse o diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma, come riportata nella scheda tecnica del catalogo, ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo. 9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l’organizzatore o l’intermediario che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al turista, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il turista potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 10. Il turista può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del turista del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla, (Art. 33 lett. e Cod. Cons.) restituirà al turista il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il turista sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° comma qualora fosse egli ad annullare. 10. RECESSO DEL TURISTA Il turista può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal turista. Nei casi di cui sopra, il turista ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza sup-

plemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il turista dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, o nel caso previsto dall’art. 7, comma 2, saranno addebitati: • Per le “Partenze di gruppo esclusiva Boscolo”: Nessuna penale per annullamenti sino a 21 giorni lavorativi prima della partenza, ma verranno trattenuti, a titolo di compensazione per le spese sostenute, solo il Costo Individuale di Prenotazione (C.I.P.), la quota individuale per l’assicurazione, il costo di ottenimento visto e l’intero importo del biglietto aereo/ ferroviario già emesso. Al Turista che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate nelle Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici alle pagine successive all’art. 10, sarà addebitata – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7, e oltre al Costo Individuale di Prenotazione (C.I.P.), alla quota individuale per l’assicurazione, al costo di ottenimento visto e l’intero importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso - la penale nella misura di seguito indicata: a) da 20 a 11 giorni lavorativi prima della partenza, 30% della quota di partecipazione e dei supplementi; b) da 10 a 3 giorni lavorativi prima della partenza, 70% della quota di partecipazione e dei supplementi; c) dopo tali termini, 100% della quota di partecipazione e dei supplementi. • Per i “Viaggi di gruppo partenze garantite: minimo 2 partecipanti” e per i “Viaggi individuali”: Al Turista che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate nelle Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici alle pagine successive all’art. 10, sarà addebitata – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7, e oltre al Costo Individuale di Prenotazione (C.I.P.), alla quota individuale per l’assicurazione, al costo di ottenimento visto e l’intero importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso - la penale nella misura di seguito indicata: a) fino a 25 giorni lavorativi prima della partenza, 10% della quota di partecipazione e dei supplementi; b) da 24 a 16 giorni lavorativi prima della partenza, 30% della quota di partecipazione e dei supplementi; c) da 15 a 8 giorni lavorativi prima della partenza, 50% della quota di partecipazione e dei supplementi d) da 7 a 3 giorni lavorativi prima della partenza, 75% della quota di partecipazione e dei supplementi; e) dopo tali termini, 100% della quota di partecipazione e dei supplementi. I servizi di alcuni viaggi e destinazioni potrebbero essere soggetti a penali differenti. La quantificazione dei relativi importi sarà comunicata in fase di prenotazione e riportate nel nostro sito www.viaggidiboscolo.it. • In tutti i casi il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi (sempre esclusi il sabato ed i giorni festivi) escluso il giorno dell’annullamento e incluso il giorno della partenza. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. 11. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del turista, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal turista per comprovati e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato.


Condizioni generali__137 12. SOSTITUZIONI Il turista rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni della sostituzione e le generalità del cessionario; b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 39 Cod. Tur. ) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione; d) il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo. Le eventuali ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 13. OBBLIGHI DEI TURISTI Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i turisti provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti Autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più turisti potrà essere imputata all’intermediario o all’organizzatore. I turisti dovranno informare l’intermediario e l’organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il turista reperirà (facendo uso delle fonti informative indicate al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. I turisti dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei Paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti, alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I turisti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o l’intermediario dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie al loro rimpatrio. Il turista è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il turista comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. Il turista è sempre tenuto ad informare l’Intermediario e l’organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc...) ed a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. 14. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel dépliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista. 15. REGIME DI RESPONSABILITÀ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno

che provi che l’evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. L’intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e, comunque, nei limiti previsti per tale responsabilità dalle norme vigenti in materia, salvo l’esonero di cui all’art. 46 Cod. Tur. 16. LIMITI DEL RISARCIMENTO I risarcimenti di cui agli artt. 44, 45 e 47 del Cod. Tur. e relativi termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque nei limiti stabiliti, dalla C.C.V, dalle Convenzioni Internazionali che disciplinano le prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico nonché dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile. 17. OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al turista secondo il criterio di diligenza professionale con esclusivo riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore e l’intermediario sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore. 18. RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal turista durante la fruizione del pacchetto mediante tempestiva presentazione di reclamo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario il risarcimento del danno sarà diminuito o escluso ai sensi dell’art. 1227 c.c. Il turista dovrà altresì – a pena di decadenza sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, o altro mezzo che garantisca la prova dell’avvenuto ricevimento, all’organizzatore o all’intermediario, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza. 19. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o dell’intermediario speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto turistico, da eventuali infortuni e da vicende relative ai bagagli trasportati. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti, malattie, casi fortuiti e/o di forza maggiore. Il turista eserciterà i diritti nascenti da tali contratti esclusivamente nei confronti delle Compagnie di Assicurazioni stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste da tali polizze. 20. FONDO DI GARANZIA (art. 51 Cod. Tur.). Il Fondo Nazionale di Garanzia istituito a tutela dei turisti che siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato dell’intermediario o dell’organizzatore: a) rimborso del prezzo versato; b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero. Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 e le istanze di rimborso al Fondo non sono soggette ad alcun termine di decadenza. L’organizzatore e l’intermediario concorrono ad alimentare tale Fondo nella misura stabilita dal comma 2 del citato art. 51 Cod. Tur. attraverso il pagamento del premio di assicurazione obbligatoria che è tenuto a stipulare, una quota del quale viene versata al Fondo con le modalità previste dall’art. 6 del DM 349/99. ADDENDUM: CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI

A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31 (limitatamente alle parti di tali disposizioni che non si riferiscono al contratto di organizzazione) nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. Il venditore che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggregato, è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servizio e non può in alcun modo essere considerato organizzatore di viaggio. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA ai sensi dell’articolo 17 della legge 38/2006 La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. PRIVACY Informativa ex art. 13 D. Lgs. n.196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Il trattamento dei dati personali è effettuato sia in forma cartacea che in forma digitale, nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003, per le finalità di conclusione del contratto e per l’esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico. Il conferimento dei dati è necessario. I dati personali non saranno oggetto di diffusione, ma di comunicazione ai soli fornitori dei servizi componenti il pacchetto turistico acquistato. Gli interessati potranno in ogni momento esercitare i diritti di cui all’art. 7 del d.lgs.n.196/03 contattando Boscolo Tours S.p.A. Soc. Unip., titolare del trattamento. Il titolare del trattamento dei dati personali è Boscolo Tours S.p.A. Soc. Unip., Via Uruguay, 47, Padova nella figura del suo Legale rappresentante pro tempore. RESPONSABILITÀ DEI VETTORI AEREI - Reg. 2027/97 I vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati aderenti alla Convenzione di Montreal 1999 sono soggetti al seguente regime di responsabilità: non sussistono limiti finanziari alla responsabilità del vettore aereo per i danni da morte, ferite o lesioni personali del passeggero. Per danni superiori a 100000 DSP (equivalenti a circa Euro 120.000) il vettore aereo può contestare una richiesta di risarcimento solo se è in grado di provare che il danno non gli è imputabile. In caso di ritardo nel trasporto passeggeri il vettore è responsabile per il danno fino ad un massimo di 4150 DSP (circa 5000 Euro). In caso di distruzione, perdita, danneggiamento o ritardo nella riconsegna dei bagagli, il vettore aereo è responsabile per il danno fino a 1000 DSP (circa 1200 Euro). E’ possibile effettuare una dichiarazione speciale di maggior valore del bagaglio o sottoscrivere apposita assicurazione col pagamento del relativo supplemento al più tardi al momento dell’accettazione. I Vettori non appartenenti a uno Stato aderente alla Convenzione di Montreal possono applicare regimi di responsabilità differenti da quello sopra riportato. La responsabilità del tour operator nei confronti del passeggero resta in ogni caso disciplinata dal Codice del Consumo e dalle Condizioni Generali di Contratto pubblicate nel presente catalogo.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.