Travel Quotidiano 29 gennaio-5 febbraio 2025

Page 1


Quotidiano

ITA-LUFTHANSA IL DADO È TRATTO

era

ROMA - C’è sempre più Italia nei piani di s v i l u p p o d i I b e r i a : «Quest’anno tocchiamo il record storico con 158 frequenze set-

t i m a n a l i t r a I t a l i a e

S p a g n a - s p i e g a Carmen Giraud, sales

m a n a g e r E u r o p a , Medio Oriente e Asiaper un totale di 2,9

o s s o tedesco Da parte di tutti i protagonisti c’è ottimismo per il futuro della compagnia Ne siamo felici, speriamo che abbiano ragione A PAGINA 2

ROMA - Siamo arrivati alla fine di questa lunga trattativa, che in alcuni momenti ha avuto risvolti da telenovela L’integrazione tra Ita Airways e Lufthansa entra ufficialmente in una nuova fase Con il completamento dell’operazione che ha portato la compagnia italiana s o t

milioni di posti, il 2% in più rispetto al 2024 e il 24% sul 2019» Il 2025 è anche «l’ann o d e l G i u b i l e o a Roma per cui aumenteremo ancora le freq u e n z e , a r r i v a n d o a i sette voli giornalieri» L a c o m p a g n i a d e l g r u p p o I a g a r c h i v i a intanto un 2024 da 31

Notizie

Operatori Alberghi

Carmen Giraud

milioni di passeggeri t

che «nei prossimi mesi vedrà l’ingresso di sei A321Xlr - un settimo arriverà a inizio 2026e d i u n u l t e r i o r e A350» A PAGINA 5

Operatori

Tamburi al 94,6% del Gruppo Alpitour

MILANO - Tamburi Investment Partner sale al 94,661% nel capitale di Alpitour La partecipazione potrà ulteriormente incrementarsi, in caso di esercizi di diritti di covendita e/o opzioni di vendita, fino al 95,328% del capitale A PAGINA 3

Mondo

Non credo alla retorica aziendale. La riunione dei nuovi capi ItaLufthansa con i 200 dipendenti mi lascia l’amaro in bocca. Hanno detto: «L’investimento di Lufthansa è su di voi» No L’investimento di Lufthansa fa parte di un sistema di controllo e di potere Basta con queste facce buone Voi puntate solo al profitto

MADRID - Avoris, la divisione travel del gruppo Barceló, s b a r c a i n I t a l i a c o n i l t o Travelplan e la banca letti Welcomebeds, declinando un prodotto dal respiro globale ma plasmato per il mercato tricolore A PAGINA 4

Avoris arriva da noi con Travelplan e Welcomebeds LA THUILE - Destagionalizzare l’offerta promuovendo un modo nuovo di vivere la montagna in autunno È l’obiettivo delle due s t r u t t u r e a l p i n e d e l l a R Collection: i valdostani Grand Hotel Courmayeur e Montana Lodge A PAGINA 8 La montagna in autunno

Snav rafforza l’offerta internazionale nel 2025

NAPOLI - Obiettivo rafforzare l’offerta intermodale per il 2025 di Snav: «Vogliamo incrementare la sinergia con treni e bus per offrire una mobilità sempre più accessibile», spiega la compagnia A PAGINA 4

La promozione della Gran Bretagna Molto interesse verso l’Italia

n o

d a l l o S h o w c a s e B r i t a i n 2025 con il lancio della

c a m p a g n a “ S t a r r i n g GREAT Britain” i nuovi piani targati VisitBritain

N e l l o s p e c i f i c o p u n t a n o sull’appeal del grande e del piccolo schermo per stimolare la crescita dell’industria turistica britannica, un settore da 74 miliardi di sterline Secondo i dati il mercato italiano dovrebbe chiudere il 2024 al settimo posto per volume di visite, pari a 2 milioni, e al nono per livelli di spesa, con 1 miliardo di sterline A PAGINA 10

gennaio-5 febbraio 2025 www

PAPPALARDO

«Abbiamo apprezzato l’atteggiamento collaborativo dei sindacati e siamo certi che il lavoro congiunto porterà a scelte strategiche equilibrate per la crescita del vettore»

I prossimi step

l il 2025 sarà un anno di consolidamento, con investimenti focalizzati sull’efficienza e sulla crescita sostenibile

l il primo obiettivo da raggiungere è quello di un “breakeven sostenibile”, cioé il pareggio tra ricavi e uscite che non tenga conto di fluttuazioni di mercato

Ita-Lufthansa inizia una nuova era

Il gruppo tedesco non ha fretta di acquisire il 90% della compagnia italiana, nonostante abbia un’opzione

ROMA - L’integrazione tra Ita Airways e Lufthansa entra ufficialmente in una nuova fase Con il completamento dell’operazione che ha portato la compagnia italiana sotto l’egida del colosso tedesco, i vertici delle due realtà si sono riuniti nella sede Ita di Roma Fiumicino per illustrare le prime novità commerciali e strategiche in una conferenza stampa «È una giornata storica per l’aviazione civile italiana ed europea», ha dichiarato il presidente di Ita Airways, Sandro Pappalardo, aprendo l’evento alla presenza del ceo di Deutsche Lufthansa AG, Carsten Spohr, e dell’amministratore delegato di Ita, Joerg Eberhart Spohr ha riconosciuto la complessità del processo di integrazione, ma ha sottolineato che l’ottimismo e la determinazione guideranno questa fase: «Sappiamo che questa operazione richiederà impegno, ma siamo certi che sarà un successo» Il ceo di Lufthansa ha evidenziato l’impatto positivo che Ita avrà sul gruppo tedesco, sottolineando l’importanza del mercato italiano e delle prospettive di crescita della compagnia «Crediamo nel potenziale di Ita, nella forza dell’Italia e nel suo ruolo strategico nel settore turistico Questa alleanza segna l’inizio di un nuovo capitolo per l’aviazione europea» Secondo Spohr, saranno necessari 18 mesi per raggiungere una sinergia completa tra le due compagnie, con il 2027 indicato come l’anno in cui si potranno sfruttare al massimo i benefici dell’integrazione Ha inoltre chiarito che Lufthansa non ha fretta di acquisire il 90% di Ita, pur avendo l’opzione di aumentare progressivamente la propria partecipazione «La priorità ora è consolidare l’operazione e implementare le sinergie», ha precisato

I protagonisti

l Carsten Spohr speriamo di raggiungere il breakeven durante questo anno per iniziare con la crescita il prossimo

Crescita Ѐ prevista tra il 2026 e il 2027, con un focus sul lungo raggio e nuove opportunità occupazionali

direttore responsabile

ALOE g aloe@travelquotidano com direttore editoriale DANIELA BATTAGLIONI d battaglioni@travelquotidano com

direttore commerciale

BARBARA BATTAGLIONI barbara@travelquotidano com

RedAzione MilAno V a Montepulciano, 5 - 20124 MilAno tel +39 02 395 24 922 redazionemilano@travelquotidiano com

l Joerg Eberhart crediamo nel potenziale di ita e nella forza del Paese italia e nel suo ruolo strategico per il settore turistico

Sul fronte operativo, Eberhart ha ribadito che il 2025 sarà un anno di consolidamento, con investimenti fo-

«Abbiamo avviato i lavori sul business plan e il budget La crescita vera e propria è prevista tra il 2026 e il 2027, con un focus sul lungo raggio e nuove opportunità occupazionali», ha dichiarato

Obiettivo breakeven sostenibile

Il primo obiettivo da ragg i u n g e r e è q u e l l o d i u n “ b r e a

vale a dire il pareggio tra ri-

Mariella Cattaneo m cattaneo@travelquotidano com

Massimiliano Sarti m sarti@trave quotidano com

RedAz one RoMA Via Aosta, 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577 redazioneroma@trave quotidano com

Monica Lisi m lisi@trave quotidiano com

Claudiana Di Cesare c dicesare@travelquotidiano com

MATeRiAli PubbliciTARi cARTA Stefano Mazza (grafico di redazione) stefano@travelquotidiano com

cavi e uscite che non tenga conto di fluttuazioni di mercato, come ad esempio per il Giubileo, ma sia il risultato di un consolidamento sano delle attività «Speriamo di raggiungerlo quest’anno, per iniziare con la crescita il p r o s s i m o » , s p i e g a S p o h r , mettendo in chiaro che «solo da quel momento verranno affrontati più concretamente i temi portati avanti anche in queste settimane dai sindacati»

Il rapporto con le organizzazioni sindacali è stato un tema centrale della conferenza La nuova dirigenza ha sottolineato l’importanza di un dialogo costruttivo per

MATeRiAli PubbliciTARi Web www.travelquotidiano.com

Valeria Panella materialiweb@travelquotidiano com tel +39 06 890 17 577

AMMin sTRAz one, AbbonAMenTi Via Aosta, 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577

Simona Natale amministrazione@trave quotidiano com eVenTi, MARkeTing e coMun cAzione

Ligia Hofnar tel +39 06 890 17 577 commerciale@trave quotidiano com eventi@travelquotid ano com

definire strategie comuni che tutelino i lavoratori e garantiscano la sostenibilità economica dell’azienda «Abbiamo apprezzato l’atteggiamento collaborativo dei sindacati - ha aggiunto Pappalardo - e siamo certi che il lav o r o c o n g i u n t o p o r t e r à a scelte strategiche equilibrate per la crescita di Ita Airways» Per il 2025 non sono previste nuove assunzioni, «se non qualche sostituzione dei pensionamenti - ha ribadito il ceo di Ita - Il bacino dell’ex Alitalia è ricco di professionalità e competenze importanti e verranno presi in considerazione gli ex dipendenti in cassa integrazione, ma solo dal 2026 al 2028»

Il futuro del marchio Alitalia

Uno dei temi più attesi è stato quello del marchio Alitalia, di cui Ita Airways detiene la proprietà Eberhart ha confermato che il brand ha un valore altissimo e che il suo rilancio non è escluso «Ita è in possesso del marchio, acquistato dai commissari Prima di considerare come e quando riavviarlo, vogliamo raggiungere una stabilità per l’azienda e rilanciarlo nel miglior modo p o s s i b i l e V e d i a m o c o m e v a n n o i p r i m i m e s i , m a l’idea è quella di sfruttare tutto il potenziale del marchio»

Secondo le previsioni di Ita Airways, il 2025 sarà un anno cruciale anche per il traffico aereo italiano, grazie all’afflusso straordinario di

PubbLiCità

Via Aosta, 30 - 00182 Roma Tel +39 06 890 17 577

Via Montepulciano 2 - 20124 Milano Tel +39 02 395 24 922

Direzione CoMMerCiaLe olga Vaglio: nord e centro sud italia o vaglio@travelquotidiano com

Cristina biasioli: torino c biasioli@italiabsolutely com

turisti previsto per il Giubileo Proprio questo scenario potrebbe accelerare la decisione di rimettere in pista il marchio Alitalia

Ingresso in Star Alliance

Ita Airways completerà la sua uscita da SkyTeam entro il 30 aprile 2025 per avviare il processo di adesione a Star Alliance, la principale alleanza globale del settore aereo Questa transizione cons e n t i r à a l l a c o m p a g n i a d i ampliare le connessioni internazionali e migliorando l’accesso ai servizi per i passeggeri Durante la fase di uscita, Ita manterrà accordi bilaterali con alcune compagnie di SkyTeam per garantire continuità operativa Un elemento chiave di questa strategia è il ruolo di Fiumicino, destinato a diventare un hub centrale per i voli intercontinentali L’aeroporto romano, che ha già registrato un traffico passeggeri superiore alle previsioni per il 2028, potrebbe richiedere investimenti anticipati per sostenere la crescita In parallelo, Ita e Lufthansa stanno lavorando all’integrazione operativa, che includerà l’accesso a 130 lounge, l’estensione dei programmi f e d e l t à V o l a r e e Miles&More e nuovi accordi di codeshare che porteranno il network della compagnia a circa 250 destinazioni Sul fronte digitale, un’app dedicata sarà sviluppata per semp l i f i c a r e l a g e s t i o n e d e i viaggi per oltre 150 milioni di passeggeri

Maria Carniglia: Liguria

maria carniglia@libero it cell 3356131882

Sonia Moura: Veneto soniamoura60@gmail com cell 3358454397

Stampa: Tipolitografia Federici s r l Via Adda, 3 - 05100 Terni

seguici anche su

Tamburi Investment ora detiene

74,2 mln€

L’investimento di Tamburi Investment Partners necessario per sottoscrivere la propria quota di add-on

207,2 mln€

L’investimento totale massimo di Tip nel caso in cui nessun altro socio correlato partecipasse all’ulteriore impegno

I punti

MILANO - Anche alla luce dei numeri di bilancio appena approvati dal cda di Alpitour, Tamburi Investment Partners conferma la decisione di impegnarsi maggiormente nel gruppo, esercitando la prelazione per l’acquisto dell’intera quota detenuta in Alpiholding dalla società Dal 1802 Educazione Cultura Salute Ambiente Tecnologia e assicurando al contempo alla stessa Alpiholding i mezzi finanziari per esercitare a propria volta la prelazione per l’acquisto di tutte le azioni detenute in Alpitour da Dal 1802 e da Parabensa

«Le partecipazioni offerte in prelazione ad Alpiholding e Asset 1 (il veicolo d’investimento in Alpitour, di cui Tip detiene il 36,2% del capitale tramite Asset Italia, ndr) - si legge in una nota - rappre-

Situazione particolare

Il coinvolgimento di Msc deriva da una situazione particolare

I Tamburi hanno la maggioranza di Alpitour, più del sessanta per cento

Il peso di Levi

Andrea Rubén Levi ha qualcosa come il 36 per cento, una percentuale insufficiente per governare ma che ha comunque peso nella capitale

36,027% del capitale del gruppo turistico al netto delle azioni proprie

C o n s e

o dell’esercizio delle due prelazioni, Asset 1 verrà a detenere in Alpitour una partecipazione in via diretta e indiretta pari al 94,661% del capitale Tale partecipazione potrà ulteriormente incrementarsi, in caso di esercizi di diritti di covendita e/o opzioni di vendita, fino al 95,328% del capitale»

«Tip - prosegue la nota - si impegna ad aderire alla procedura non solo per la quota individuale a e s s a s p

p e r quella che non risultasse coperta per effetto dell’adesione all’addon da parte di altri soci correlati Alpitour, così da garantire comun-

que ad Asset Italia la copertura dell’intero fabbisogno finanziario per questo ulteriore investimento

L’investimento di Tamburi Inves t m e n t P a r t n e r s n e c e s s a r i o p e r

Arriva MSC

Confermata la decisione di impegnarsi maggiormente nel gruppo più importante del turismo italiano

sottoscrivere la propria quota di add-on ammonterebbe a circa 74,2 milioni, mentre nel caso in cui nessun altro socio correlato partecipasse all’ulteriore impegno, l’investimento totale massimo di Tip sarebbe di circa 207,2 milioni di euro La valorizzazione del 100% di Alpitour, cui fanno riferimento tali esborsi, è di circa 565 milioni»

Con la quasi totalità del capitale di Alpitour nelle mani della partecipata di Tip, l’operazione potrebbe preludere a nuovi movimenti di mercato, che più fonti finanziarie indicano come molto probabili

Il fatto del coinvolgimento di Msc deriva da una situazione particolare Eccola

I Tamburi hanno la maggioranza dell’Alpitour, più del sessanta per cento, ma Andrea Rubén Levi ha qualcosa come il 36 per cento, una percentuale insufficiente per governare ma che ha comunque peso nella capitale

Si è saputo che Levi è stato contattato dalla Msc, Prima di vendere, Levi dovette informare i Tamburi dell’offerta ricevuta

La scelta di Tamburi

Tamburi dovette scegliere: o condividere l’attività con Msc (la famiglia Aponte) o mettere mano al portafoglio e acquistare Levi per la cifra che Aponte gli aveva offerto

Fincantieri commessa record da 9 miliardi

MONFALCONE - Le unità più grandi mai realizzate per Ncl Si è trasformata in un ordine per la costruzione di quattro nuove navi da crociera, destinate al brand Norwegian Cruise Line, la lettera d’intenti che la compagnia Usa aveva firmato lo scorso aprile con Fincantieri

Con una stazza lorda di circa 226 mila tonnellate, le navi saranno costruite presso lo stabilimento di Monfalcone con la prima unità in consegna nel 2030 e le altre a seguire nel 2032, 2034 e 2036 Con oltre 5 100 posti letto, le navi potranno ospitare oltre 8 300 persone, personale incluso

Fincantieri ha già realizzato due navi per il brand Ncl, le Norwegian Prima e Viva, mentre la Aqua, prima unità della classe Prima Plus, sarà consegnata nei prossimi mesi A queste si ag-

l Quattro nuove navi da crociera NCL

l Stazza lorda di circa 226 mila tonnellate, con la prima unità in consegna nel 2030 e le altre a seguire nel 2032, 2034 e 2036

l Oltre 5 100 posti letto, le navi potranno ospitare oltre 8 300 persone, personale incluso

giungono altre tre unità in diverse fasi di progettazione e costruzione

Tamburi rifletteva sulla vendita da molto tempo Perché, nonostante il gruppo sia in vendita, il fatturato è aumentato molto (probabilmente 2,1 miliardi di euro nel 2024), quindi l’operazione non sembra più così interessante O almeno, non venderlo a nessun prezzo

Ma c’è dell’altro: si è saputo che Levi è stato contattato dalla Msc Prima di vendere, Levi dovette informare i Tamburi dell’offerta ricevuta, quindi Tamburi dovette scegliere: o condividere l’attività con Msc (la famiglia Aponte) o mettere mano al portafoglio e acq u i s t a r e L e v i p e r l a c i f r a c h e Aponte gli aveva offerto

da parte di Ncl

Il valore della commessa, soggetta a finanziamento e ad altri termini e condizioni tipici di questo tipo di contratti, è stato definito come «molto importante»

Si tratta di navi progettate seguendo i più alti standard di comfort e tecnologia, con l’obiettivo di offrire un’esperienza innovativa ai passeggeri, con focus su sostenibilità ambientale e basso impatto energetico

Per Fincantieri, un accordo molto importante nel comparto crocieristico è rappresentato da un accordo del valore superiore a 2 miliardi di euro

L’ordine vale complessivamente circa 9 miliardi di euro

l Il valore complessivo dell’ordine 9 mld €

Una veduta del complesso di Fincantieri a Monfalcone
Pierroberto Folgiero

Parte l’avventura italiana di Avoris

MADRID - Caraibi e Costa Rica, oltre che Canarie e Baleari Inizia da qui l’avventura in Italia di Avoris «La Penisola rappresenta un’opportunità strategica per noi», sintetizza il ceo della divisione travel del gruppo Barceló, Juan Carlos Gonzalez L’operatore debutta sul mercato tricolore con il to Travelplan e la banca letti Welcomebeds, declinando l’offerta in un prodotto dal respiro globale ma plasmato al meglio per la distribuzione e i viaggiatori italiani

La compagnia avrà presto un team commerciale dedicato nel nostro Paese guidato da Giovanni Castelli: «Annunceremo a breve anche una serie di seminari in varie città della Penisola in collaborazione con alcuni partner chiave, mentre i nostri sales cominceranno immediatamente a incontrare le agenzie di persona, nonché a organizzare presentazioni e attività formative ad hoc - spiega il nuovo direttore commerciale Italia - Oltre alla qualità del servizio e alle atmosfere internazionali che i nostri ospiti potranno respirare nei nostri resort caraibici, mi piace sottoli-

Viaggialdo

AL TOVE SI PARLERÀ DEI NUOVI PROGETTI

La Penisola rappresenta un’opportunità strategica per noi Debuttiamo in Italia con un prodotto dal respiro globale ma plasmato al meglio per la distribuzione e i viaggiatori tricolori

neare che i prodotti beneficeranno di tutte le nostre garanzie legali per gli agenti di viaggio e i clienti finali A ciò si aggiunge il check-

Sito

in dei bagagli per la destinazione finale direttamente dall’aeroporto di partenza, per una programmazione annuale di voli verso Punta

Snav:

Cana, Cancun, L’Avana e San J o s é i n C o s t a R i c a D u r a n t e l’estate mettiamo inoltre a disposizione collegamenti per la dominicana La Romana e Cayo Santa Maria a Cuba»

Travelplan ha infatti creato un prodotto e un modello distributivo specificamente disegnato per il mercato italiano, aggiunge il direttore sviluppo Emea della divisione tour operating di Avoris, Eduard Bogatyr: «Fin da ora abbiamo la possibilità di collegare Roma, Milano e Venezia alle principali destinazioni caraibiche, Repubblica Dominicana, Messico, Cuba e Costa Rica, in collaborazione con la nostra compagnia Iberojet o altre linee aeree partner via Madrid Altri scali italiani seguiranno presto

A ciò si aggiunge il nostro ampio portfolio di hotel Siamo inoltre in grado di offrire tariffe competitive e livelli commissionali interessanti per le agenzie tricolori»

La distribuzione potrà accedere all’offerta tramite il sito web b2b Avoris Store (https://it-store avoristravel com/), nonché grazie a una connessione Api dedicata, oppure ancora utilizzando il Travel Compositor Marketplace, per chi si serve di questa piattaforma

per il 2025 obiettivo +15% pax TRA LE NOVITÀ, L’ARRIVO IN FLOTTA DI UNITÀ VELOCI DI ULTIMA GENERAZIONE di FEDERICA DE LUCA di MARIA CARNIGLIA

CORINALDO - Nato dall’esperienza di Elisa Viaggi, Viaggialdo sta delineando una sua identità sempre più definita In poco più di due anni, l’operatore marchigiano ha conquistato uno spazio nel cuore degli adv. «Senza dubbio il nostro core business è l’outgoing che, a oggi, copre il 95% delle vendite - dichiara Marco Ghidoni (nella foto), pm area mondo - Abbiamo chiuso il 2024 a poco meno di 3 mln di euro. I numeri ci confermano un incremento con percentuali a due cifre» Un risultato che ha superato le aspettative Per quest’anno il to punta allora a una crescita sostenibile e ponderata: «Il rapporto personale con gli agenti di viaggio è per noi la base. E non vogliamo che cambi a causa di una sperson a l i z z a z i o n e d o v u t a a l l a c r escita» La programmazione si concentra s u l l ’ O r i e n t e , d a l M e d i o a ll’Estremo, con tutti i combinati personalizzabili In attesa di alcune novità che verranno ufficializzate a marzo, Ghidoni dà le prime indicazioni: «La collaborazione con Msc Crociere continua (per la vendita di pacchetti in grado di abbinare il prodotto nave con servizi quali volo, stop over e tour a destinazione, ndr). E

quest’anno, nell’ottica della crescita sulle mete che sono nel nostro dna, stiamo ultimando gli accordi per la promozione in combinata con l’Ente del turismo del sultanato dell’Oman, nonché con l a D u b a i T o u r i s m a u t h o r i t y , senza mai dimenticare la stretta collaborazione con Air Arabia»

Per rafforzare il feeling con il trade e aprirsi a nuovi sbocchi, Viaggialdo ha quindi scelto il nostro Tove, in programma al Meliá Milano tra il 9 e il 10 febbraio, per dare il via ai progetti 2025: «Non saremo in Bit ma al Tove, che a nostro avviso rappresenta il vero luogo dell’incontro a Milano. Saremo poi presenti a Btm Bari, Bmt Napoli e ad alcuni eventi di Travel Quotidiano, tra cui Roma e Catania» Nell’ottica di rapporti sempre più sinergici e d i i n t e r s c a m b i o c o n i l t r a d e , Viaggialdo prosegue inoltre la stretta collaborazione con le adv del network Agenzia per amica

Interlocutori che per Ghidoni son ben più che clienti: «Per noi rappresentano una famiglia e intendiamo crescere con loro al Sud; al Nord stiamo facendo grandi passi e prevediamo alcune novità tecnologiche che apriranno partnership con agenzie che a oggi ancora non collaborano con noi»

NAPOLI - Dinamicità e intermodalità sono al centro delle strategie Snav per il 2025: «Puntiamo a consolidare il nostro ruolo nei colleg a m e n t i m a r i t t i m icommenta la direzione della compagnia, nonché a rafforzare l’offerta intermodale, incrementando la sinergia con vettori, treno e bus per offrire una mobilità sempre più dinamica, comoda e access i b i l e L ’ o b i e t t i v o è quello di aumentare del 1 5 % i f l u s s i t u r i s t i c i verso le nostre principali destinazioni» Tra le novità, il potenz i a m e n t o d e l l a f l o t t a con unità veloci di ult i m a g e n e r a z i o n e a

L’incremento di passeggeri registrato nel 2024

Si può accedere all’offerta sul sito web b2b Avoris Store, con una connessione Api e con il Travel Compositor Marketplace +18%

Puntiamo a rafforzare l’offerta intermodale, incrementando la sinergia con vettori, treno e bus +12%

L’aumento dei viaggiatori provenienti da Germania, Francia e Regno Unito.

basso impatto ambientale Non solo: Snav int e n s i f i c h e r à l e f r equenze sulla tratta Napoli - isole Eolie e saranno introdotti nuovi c o l l e g a m e n t i p e r l e Pontine, offrendo magg i o r e f l e s s i b i l i t à a g l i utenti con la conferma delle Experience: giornate intere per visitare dal mare, in collaborazione con operatori locali, le isole di Ponza e Palmarola.

I p r o g e t t i p e r q u es t ’ a n n o s e g u o n o u n 2024 chiuso con risult a t i p o s i t i v i , g r a z i e a una crescita del 12% nel numero di passeggeri rispetto ai 12 mesi precedenti È in parti-

colare emerso un incremento della domanda da parte dei turisti stranieri, con una crescita del 18% di passeggeri provenienti da German i a , F r a n c i a e R e g n o Unito La ripresa del turismo religioso, specialmente verso una destinazione popolare come Medjugorje, rappresenta infine un’opportunità sig n i f i c a t i v a p e r i n c r ementare il numero di passeggeri sulle tratte marittime

L ’ u t i l i z z o d e l l e u n i t à S n a v s u l l a l i

cona-Spalato è infatti strategico per facilitare il collegamento tra l’Italia e la Croazia Saranno pure organizzati Special Events a b o r d o c o n v i a g

religiose o guide spirituali, rendendo il percorso verso M

rienza non solo di trasporto, ma anche spirituale

Da sinistra, Giovanni Castelli ed Eduard Bogatyr
Juan Carlos Gonzalez

Iberia presidia l’Italia nell’anno giubilare

ROMA - Iberia guarda al mercato italiano con ottimismo e conferma gli impegni

s u u n b a c i n o s t r a t e g i c o «Nel 2025 segniamo il record storico con 158 frequenze settimanali tra Italia e Spagna - spiga Carmen Giraud, sales manager Europa, Medio Oriente e AsiaCon voli da Roma, Milano (Linate e Malpensa), Venez i a , B o l o g n a , N a p o l i , F irenze, Torino, Catania, Olbia e Cagliari, Iberia rafforza la sua scommessa sul mercato italiano, offrendo un totale di 2 milioni 900 mila posti a sedere, il 2% in più rispetto al 2024 e il 24% in più rispetto al 2019 Quest’anno è anche l’anno del

Giubileo a Roma, e aumenteremo ancora le frequenze arrivando ai sette voli giornalieri»

«Questi dati confermano il forte impegno della compagnia aerea con l’Italia, il paese con più destinazioni dell’intero network, ovviamente dopo la Spagnac o m m e n t a G i r a u d - L a multi frequenza è una dei grandi plus di Iberia in Italia Roma, Milano, Bolog n a , V e n e z i a e N a p o l i hanno diversi voli giornal i e r i c h e c o n s e n t o n o a i clienti di connettersi facilm e n t e a l l a r e t e r a d i o a lungo raggio della compagnia attraverso il suo hub nel terminal 4 dell’aerop o r t o M a d r i d - B a r a j a s

Questo modello di operazione facilita il collegamento tra l’Italia e l’Amer i c a L a t i n a e g l i S t a t i

Uniti E da ottobre scorso, con l’inaugurazione della rotta per Tokyo, anche con il Giappone, destinazione che riteniamo che nel 2025 sarà protagonista di una notevole crescita»

Oltre alle destinazioni che operano tutto l’anno, in estate la compagnia aerea spagnola rafforza la sua presenza con rotte stagionali per Catania, Cagliari e Olbia, adattandosi all’alta d o m a n d a t u r i s t i c a d e l l a stagione

L a s t a g i o n e i n v e r n a l e 2 0 2 4 - 2 0 2 5 s i c o n f e r m a positiva per Iberia, riflet-

tendo la solida crescita che l’azienda ha registrato nel c o r s o d e l l ’ a n n o L a d omanda, sia per affari che per piacere, è rimasta forte in tutti i mercati, con un notevole aumento del 16% d e l l a c a p a c i t à v e r s o l’America Latina «L’anno scorso abbiamo avuto una crescita sostenuta che ci ha permesso di raggiungere cifre record, trasportando circa 31 mil i o n i d i p a s s e g g e r i n e l 2024 e operando un totale di 222 mila 641 voli - conclude la manager - Per quanto riguarda la flotta, prevediamo di ricevere entro quest’anno sei nuovi A321Xlr - il settimo sarà all’inizio del 2026 - e un nuovo A350»

La compagnia intanto archivia il 2024 con 18 mln di passeggeri

Etihad rilancia su Milano con tre voli giornalieri

ABU DHABI - Etihad Airways alza la posta sull’Italia con l’aggiunta di un terzo volo giornaliero per Milano Malpensa, che sarà attivo dal 1° novembre 2025

«Con le nostre partenze mattutine, pomeridiane e serali da Abu Dhabi e le nostre tariffe, le tre frequenze al giorno per Milano propongono orari perfetti per gli ospiti che viaggiano in entrambe le direzioni - ha dichiarato Arik De, chief revenue and commercial officer della compagnia aereaQuesto operativo potenziato offre ai viaggiatori più opzioni per esplorare Abu Dhabi e connettersi al nostro network globale in crescita, rafforzando al contempo i legami vitali tra due città dinamiche»

Il triplo collegamento giornaliero vedrà Etihad scendere in pista con 12 mila 600 posti a settimana tra Abu Dhabi e Malpensa, con un aumento della capacità di quasi il 115% rispetto all’anno precedente L’orario è stato progettato per massimizzare la convenienza sia per i viaggiatori d’affari sia per quelli leisure Il collegamento sarà operato con Boeing 777-300 e Airbus A321Lr: quest’ultimo, la più recente new entry

della flotta Etihad, offre un’esperienza di viaggio boutique premium grazie al design innovativo della cabina e alle più recenti caratteristiche di comfort Tutti gli ospiti godono di un servizio pluripremiato con pacchetti di chat Wi-Fly gratuiti per i soci Etihad Guest e la possibilità di acquistare pacchetti Surf completi con dati illimitati per tutta la durata del volo

Intanto, la compagnia aerea tira le somme di un 2024 positivo in termini di traffico passeggeri: lo scorso dicembre Etihad ha trasportato 1,7 milioni di ospiti con un significativo aumento di oltre il 20% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, e un load factor dell’87% rispetto all’84% di dicembre 2023

«Dicembre è stato il nostro mese più trafficato dell’anno, nella stagione tradizionalmente scelta per le vacanze - ha dichiarato il chief executive officer, Antonoaldo Neves - Nell’intero 2024 abbiamo trasportato più di 18 milioni di passeggeri, con un load factor dell’87% in tutto l’anno Il dato più impressionante è che rappresenta un aumento dell’80% del numero totale di passeggeri trasportati nel 2022, sottolineando la forte traiettoria di crescita intrapresa negli ultimi due anni»

Sempre a dicembre, il network di Etihad ha continuato a crescere «con la ripresa del collegamento per Nairobi, in Kenya, e non vediamo l’ora di iniziare le operazioni verso le nuove destinazioni recentemente annunciate»

Il 2025, anno del Giubileo, ci vedrà aumentare le frequenze su Roma, fino a 7 voli giornalieri

Carmen Giraud

Volotea rafforza

VERONA - Volotea rafforza la propria presenza sulla base di Verona potenziando le frequenze per il 2025. Da aprile, i voli verso

P a r i g i O r l y d i v e n t e r a n n o g i o r n a l i e r i , m e n t r e q u e l l i p e r B a r c e l l o n a a u m e n t eranno fino a cinque giorni a settimana, il lunedì, il mercoledì, il venerdì, il sabato e la domenica Una scelta che sostiene l’inc o m i n g i n t e r n a z i o n a l e verso il territorio scaligero e in parallelo offre nuove opportunità di viaggio per i p a s s e g g e r i v e r o n e s i D a l Catullo, con due aeromobili basati, Volotea volerà quest’anno verso 14 destinazioni in cinque Paesi: Italia, Spagna, Grecia, Francia e Germania Nel 2024 la compagnia ha registrato un incremento significativo sia nei passegg e r i t r a s p o r t a t i s i a n e l l e operazioni effettuate: 700 mila i passeggeri, +18% rispetto ai 593 mila dell’anno precedente, e 4 283 i voli operati, +21% rispetto al

2,9 mln

l Posti offerti sul mercato italiano nel 2025: +2% rispetto all’anno scorso e +24% sul 2019

158

l Il numero delle frequenze settimanali tra Italia e Spagna, che stabilisce quest’anno un nuovo record

2023 La base di Verona, attiva dal 2015, conta oggi oltre 90 dipendenti « V e r o n a r a p p r e s e n t a p e r Volotea una base di fondam e n t a l e i m p o r t a n z a , n o n solo dal punto di vista operativo ma anche strategicospiega Valeria Rebasti, international market director del vettore - L’incremento delle frequenze verso Parigi Orly e Barcellona è un segnale concreto del nostro impegno per offrire ai passeggeri una connettività ancora migliore «Con l’aumento delle frequenze settimanali sui mercati chiave di Parigi Orly e B a r c e l l o n a , V o l o t e a r a fforza il suo legame con il t e

tando l’offerta alle esigenze dell’area - sottolinea Camillo Bozzolo, direttore sviluppo aviation del Gruppo Save - Nel 2024 la compagnia ha realizzato circa il 20% del traffico totale del Catullo, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente»

Due le proprietà valdostante del gruppo lombardo. L’obiettivo è destagionalizzare l’offerta

lA MONTAGNA SECONDO

R Collection Hotels

LA THUILE - R Collection Hotels raggiunge le montagne per ampliare la propria proposta di accoglienza Due strutture valdostane a 5 stelle, il Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc e il Montana Lodge & Spa a La Thuile, si sono recentemente aggiunte agli otto hotel del gruppo distribuiti sulle rive del lago di Garda a Varenna e Cernobbio, a Milano, nella provincia di MonzaBrianza e sulla riviera ligure a Rapallo I due alberghi alpini, dal 2024 parte del network Preferred Hotels & Resorts, ben rappresentano la visione della famiglia Rocchi: il desiderio di realizzare una fusione tra tradizione e innovazione, la forte connessione con il territorio e l’eccellenza del servizio, declinato nell’accoglienza, nel benessere e nella ristorazione

Il Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc, acquistato nel 2023 e poi rinnovato negli interni, è costituito da tre edifici collegati Dotato di 72 tra camere e suite, offre ai propri ospiti un’ampia spa, che verrà arricchita da nuove jacuzzi e da una piscina esterne la prossima estate A ciò si aggiungono una palestra attrezzata, un servizio ristorativo seguito dall’executive chef Graziano Duca, spettacoli e musica dal vivo

Il Montana Lodge & Spa di La Thuile è invece gestito dalla R Collection dal novembre 2023 ed è stato completamente rinnovato Dotato di 55 camere e suite, è un luogo caldo e avvolgente, simile a un g r a n d e c h a l e t d i d e s i g n , d o v e v i v e r e un’esperienza di benessere nelle vasche

della spa affacciata sulle montagne e gustare la ricca proposta dello chef Alessandro Gioè La Thuile ha un’anima sportiva: in inverno, nel vasto comprensorio che arriva in Francia, ci sono 152 chilometri di piste sciistiche di discesa per grandi e piccini Entrambi gli hotel dispongono inoltre di spazi combinabili per il mice «Le due strutture possono essere collegate dal servizio di elicotteri ecocompatibili che offriamo ai nostri ospiti - spiega Claudio

Le due strutture possono essere collegate da un servizio di elicotteri ecocompatibili

Claudio Coriasco

Coriasco, general manager del Grand Hotel e del Montana - In questo mestiere dobbiamo dare dei risultati: avere delle persone felici che ti scelgono e ti riscelgono Riguardo alla stagionalità, tutto dipende da quanto nevica Resteremo aperti fino a Pasqua, quando le temperature si alzano, per poi riaprire a inizio giugno, alla chiusura delle scuole L’estate si conclude a settembre Nel prossimo futuro noi però vorremmo restare sempre attivi e promuovere l’autunno e un modo nuovo di vivere la montagna Franco Rocchi è un imprenditore che sta realizzando un progetto ben preciso È anche attento al benessere dei dipendenti Portiamo avanti un progetto welfare: se si è motivati e si sta bene non si cerca un altro impiego È bello essere parte delle 1 046 persone che lavorano per un gruppo in espansione»

72

Le camere del Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc, acquisito nel 2023 e poi rinnovato negli interni

55

Le chiavi del Montana Lodge & Spa Gestito da novembre 2023 è stato anch’esso rinnovato in toto

MILANO - Le analisi Ey e Cbre sono concordi: nel 2024 il mercato real estate alberghiero in Italia ha registrato investimenti per 2,1 miliardi di euro, pari a un incremento di oltre il 30% sul 2023 Per Cbre, in particolare, gli hotel sono risultati la seconda asset class più ricercata, mentre nel periodo ottobre-dicembre si è verificato un aumento delle operazioni value-add, dopo un anno fortemente caratterizzato dalle acquisizioni in vacant possession da parte di owner-operator «Gli investimenti core rimangono invece ancora limitati - spiega una nota della società, anche se la disponibilità di capitali verso queste operazioni sta progressivamente aumentando» Per Ey, quota 2,1 miliardi rappresenta inoltre il secondo risultato più alto mai raggiunto dal comparto, superato solo dal picco del 2019, caratterizzato però dall’operazione straordinaria che aveva portato all’acquisizione del brand Belmond da parte del gruppo Lvhm, coinvolgendo numerose strutture della Penisola I volumi del 2024 si collocano quindi ben al di sopra della media dell’ultimo decennio pari a 1,65 miliardi di euro «I principali esiti emersi dal nostro report evidenziano come, nonostante le sfide economiche mondiali, il settore alberghiero italiano continui a dimostrare una notevole resilienza e attrattività per gli investitori - spiega l’head of hospitality Ey Italia, Marco Zalamena (nella foto) - Guardando al 2025, le prospettive sono complessivamente positive, con un’ulteriore eventuale crescita attesa grazie anche alla graduale riduzione dei tassi di interesse e all’aumento della domanda per destinazioni di lusso e progetti di sviluppo» Le principali aree per gli investimenti alberghieri nel 2024 sono state Roma, Venezia e Milano, mentre le mete resort hanno rappresentato il 39% del volume totale, con un incremento dell’11% rispetto al 2023 Il 53% delle transazioni alberghiere in Italia ha infine coinvolto investitori internazionali Il loro profilo ha visto una predominanza di operatori alberghieri (38% del volume totale), seguiti da Hnwi/family offices (23%) e fondi di private equity (20%) Inoltre, il 51% delle transazioni sono state a valore aggiunto (value add, ovvero sviluppi, conversioni e miglioramenti di hotel esistenti), confermando il trend degli ultimi dieci anni

The Social Hub raddoppia a Firenze con il Belfiore

Con questo progetto vogliamo favorire le connessioni tra le persone e dare nuova vita al quartiere

Charlie Mac Gregor

di ENZO SCUDIERI

FIRENZE - The Social Hub (già The Student Hotel, ndr) fa il bis a Firenze: 550 camere, aree di coworking, ris t o r a n t e , b a r , z o n a c o m m e r c i a l e , parcheggi e spazi verdi Questi i tratti distintivi che caratterizzano

The Social Hub Firenze Belfiore in apertura proprio in questi giorni Tutto il concept è pensato non solo per accogliere studenti, viaggiatori, imprenditori, nomadi digitali, turisti ma anche per offrire servizi alla comunità locale Come dichiara Charlie MacGregor, ceo e fondatore della compagnia con sede ad Amsterdam: «Dopo la prima struttura aperta nel 2018 sempre a Firenze, in viale Lav a g n i n i , e q u e l l a d i B o l o g n a n e l 2020, questo secondo Social Hub nel capoluogo toscano, insieme al prossimo che aprirà a Roma a mag-

gio, rappresentano un traguardo importante per la crescita del nostro gruppo»

The Social Hub Belfiore sorge infatti in un’area abbandonata da anni ed è frutto di un progetto di rigenerazione urbana, che ha richiesto un investimento complessivo di 150 milioni di euro La posizione è strategica, perché si trova nel cuore del centralissimo quartiere di San Jacopino a pochi passi dalla futura stazione dell’alta velocità di Firenze Belfiore (prevista per il 2028) e dal collegamento tramviario con l’aeroporto di Peretola, nonché vicino all’attuale stazione di Santa Maria Novella «La nostra missione è quella di contribuire a costruire una società migliore, dove il cambiamento e l’innovazione siano stimolati e valorizzati Con questo progetto vogliamo favo-

rire le connessioni tra le persone che frequentano le nostre strutture e dare così nuova vita al quartiere ascoltando, comprendendo i bisogni di chi lo abita e offrendo servizi alla comunità» Con l’inaugurazione di Firenze Belfiore e l’hub di Roma, che aprirà le porte nella primavera del 2025, l’Italia rappresenta il secondo mercato per importanza del gruppo The Social Hub Belfiore è la diciannovesima proprietà aperta in Europa. «Abbiamo iniziato a investire in Italia quasi dieci anni fa ed è stata una scelta coraggiosa che oggi premia i nostri sforzi Abbiamo affrontato numerose sfide e superato diversi ostacoli ma, grazie alla collaborazione con l’amministrazione, gli architetti, i designer e gli altri partner, abbiamo reso possibile ciò che sembrava impossibile», conclude MacGregor

150 mln €

L’investimento per la realizzazione del Social Hub Belfiore La struttura è dotata di 550 camere, aree di coworking, ristorante, bar, zona commerciale, parcheggi e spazi verdi

di MASSIMILIANO SARTI
di CHIARA AMBROSIONI
Il Montana Lodge & Spa
Il Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc

Showcase Britain 2025 fotografa andamento e obiettivi di un’industria turistica che vale 74 miliardi di sterline

GRAN BRETAGNA, bella come un film.

La nuova campagna media lanciata da VisitBritain ruota attorno all’appeal del grande e piccolo schermo G allery

454 mln

di sterline, la spesa dei turisti italiani nel primo semestre 2024, solo il 2% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019

Si stima che quest’anno il numero di arrivi dall’Italia dovrebbe raggiungere e superare i livelli del 2019 2025 Vogliamo spingere gli italiani ad ampliare il raggio della vacanza oltre Londra Nick de Bois

L O N D R A“ S t a r r i n g G R E A T Britain”, la nuova campagna media internazionale lanciata da VisitBritain, punta sull’appeal del grande e del piccolo schermo per stimolare la crescita dell’industria turistica britannica, un settore da 74 miliardi di sterline Da Mission Impossible ai film di 007, dalla saga di Harry Potter alle commedie romantiche, non solo i quartieri di Londra, ma ville, castelli e suggestivi scenari naturali di ogni angolo della Gran Bretagna fanno da sfondo a innumerevoli film e serie tv E possono diventare il motivo (o un motivo in più) per viaggiare In occasione della presentazione in anteprima della campagna agli operatori di tutto il mondo, riuniti a Londra per Showcase Britain 2025, il presidente di VisitBritain Nick de Bois ne ha chiarito le premesse: «È stata il frutto dell’allineamento di diversi fattori Da un lato, l’industria cinematografica britannica è cresciuta tantissimo: oggi si producono più film qui che a Hollywood, con location sparse per tutto il Paese Dall’altro, da una indagine è emerso che 9 turisti

su 10 che visitano la Gran Bretagna sarebbero interessati a vedere luoghi e attrazioni legate al mondo del cinema e delle serie tv; fra chi ci è già stato, 7 su 10 hanno visitato una location e 1 su 6 è stato spinto proprio da questo motivo a recarsi fuori Londra» Cinema e tv diventano quindi un volano per far crescere il turismo anche nelle mete meno conosciute: «Una crescita indispensabile per raggiungere l’obiettivo che ci siamo posti: accogliere 50 milioni di visitatori i n t e r n a z i o n a l i a l l ’ a n n o e n t r o i l 2030» precisa de Bois E dmc, agenzie territoriali e operatori incoming hanno lavorato per creare nuovi itinerari tematici e nuovi prodotti legati al mondo cinematografico e televisivo

L a c a m p a g n a S t a r r i n g G R E A T Britain sarà portata avanti in cinque mercati-chiave (Stati Uniti, F r a n c i a , G e r m a n i a , P a e s i d e l Golfo e Australia) con un piano media integrato e in tutti gli altri Paesi attraverso i social media e iniziative ad hoc

L’incoming dall’Italia: non solo Londra

A differenza di altri Paesi, i flussi

l Da Newcastle upon Tyne a Durham, sulle tracce di Harry Potter o lungo il Vallo di Adriano

Affacciato sul mare del Nord e al confine con la Scozia, il Nord Est dell’Inghilterra è ancora poco frequentato dai turisti internazionali, ma presenta un bel mix di natura, paesaggio ed heritage Sul fronte del patrimonio-storico artistico, la “stella” è la splendida cattedrale normanna di Durham - patrimonio Unesco - con il suo interno maestoso e i chiostri fiabeschi, che hanno fatto da sfondo a diverse scene dei film su Harry Potter Le orme

del maghetto portano anche ad Alnwick Castle, il castello di Hogwarts nella saga, ancora oggi residenza ufficiale dei duchi di Northumberland, che trabocca di storia ed è circondato da un magnifico giardino Sulla costa, punteggiata da lunghe spiagge di sabbia e piccoli paesini, affaccia lo scenograf i c o B a m b u r g h C a s t l e ; n e l l ’ e n t r o t e r r a s i estende il Northumberland National Park, con i resti del Vallo di Adriano

dall’Italia non sono ancora tornati ai livelli pre-Covid, ma la p r e v i s i o n e è c h e l ’ o b i e t t i v o possa essere raggiunto e superato entro il 2025 Secondo i dati previsionali, nel 2024 il nostro mercato dovrebbe chiudere al settimo posto per volume di visite, pari a 2 milioni, e al nono per livelli di spesa, con 1 miliardo di sterline Nel periodo fra gennaio e giugno 2024, la spesa degli italiani ha raggiunto quota 454 milioni di sterline, solo il 2% in meno rispetto al medesimo periodo del 2019; il numero di visitatori, invece, ha segnato un meno 12 per cento rispetto al primo semestre 2019, anche se è cresciuta del 15% rispetto al 2013 Anche la capacità di posti programmati sui voli diretti fra Italia e Gran Bretagna è tornata sostanzialmente ai vol u m i p r e - p a n d e m i a ( 9 8 % r ispetto al 2019), con ben 18 aeroporti collegati Fra le mete preferite dagli italiani, si conferma l’assoluto primato di Londra: metà delle notti totali sono nella capitale; ma popolari sono anche il Sud-est, il Sud-ovest e il Nord-ovest dell’Inghilterra, le West Midlands e la Scozia Dalle ricerche emerge poi che più della metà dei visitatori italiani è interessata a tornare in Gran Bretagna, per conoscere altre zone E proprio su questa propensione vuole fare leva la promozione, puntando (anche) su cinema e tv: «Sappiamo che gli italiani adorano Londra, ma vogliamo spingerli ad ampliare il raggio della vacanza, abbinando la capitale ad altre destinazioni, a partire da quelle più vicine, come l’East Anglia E anche a far loro scoprire la bellezza e la diversità dei nostri paesaggi costieri: ovunque in Gran Bretagna non si è mai a più di 75 miglia dal litorale London plus, quindi, è il nostro slogan» chiosa de Bois

Il centro principale è Newcastle upon Tyne, una vivace città di 300 mila abitanti sull’estuario del fiume Tyne che ha avuto il suo periodo di massimo sviluppo fra Sette e Ottocento, come centro navale e minerario, e negli ultimi decenni ha puntato sulla riconversione del suo patrimonio industriale e sulla cultura: l’edificio simbolo è il Baltic Center for Contemporary Art, un mulino industriale trasformato in centro di arte contemporanea

di VANNINA PATANÈ
Alnwick Castle
Newcastle Upon Tyne
La cattedrale di Durgham
Il vallo di Adriano

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.