ALIMENTARIA_Dic2022

Page 22

FARE RISTORAZIONE

Autrice: Giulia Zampieri clicca e leggi l’articolo sul web

Il tempo e il cibo Abbiamo più bisogno di tempo. Nel cibo, nell’accoglienza, nel nostro vivere “La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta”. Leggendo, a pochi giorni dall’uscita di questo numero, la frase dello scrittore bengalese Rabindranath Tagore, premio Nobel nel 1913, mi ha rapita il finale, “il tempo le basta”. Ho pensato fosse destino che affrontassi, nell’ultimo mese dell’anno, uno dei più complessi e accelerati del mondo moderno, il tema del tempo e il cibo. Non è partito tutto da questa delicata e potente affermazione ma da una serie di coincidenze, chiamiamole così, che mi hanno portata a mettere insieme i pezzi, ovvero le interpretazioni e le esperienze rivoltemi nelle ultime settimane da chi lavora nel mondo del cibo. Il quadro si è fatto chiaro leggendo Tagore, partendo da un accento ahimè negativo: alle pochissime farfalle che si incontrano

Preparazione del tortellino di Valeggio, Ristorante Alla Borsa

Giovanni Solofra e Roberta Meroli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.