AWW_2017_001_001_FRONTESPIZIO_tracc.indd 1
09/01/18 14:54
Architecture Work in Progress Worldwide
INTERNI AWW / 2
LAVORI IN CORSO Una panoramica relativa ai grandi progetti internazionali di architettura in essere nel mondo, questa edizione, la sesta, di AWW (Architecture Work in progress worldwide 2017 and beyond) raccoglie 124 studi di architettura che ci raccontano di circa 200 opere in fieri da oggi al 2021 (e alcuni progetti che, iniziati lo scorso anno, sono tuttora in progress). Luogo, superficie, volume, costo, tipologia, data di inizio e fine lavori, committenza, architetti, team, consulenti, imprese, materiali, sistemi energetici attivi e passivi, elementi di ricerca tecnologica e innovazione, questi sono i dati che abbiamo raccolto. Da questi “piani d’azione” si comprendono le competenze, le responsabilità e gli strumenti che si intendono usare per raggiungere l’obiettivo. Progetti di spazi urbani, centri commerciali, migliaia di metri quadrati a uso misto: residenze, uffici, negozi e spazi ricreativi. I grandi cantieri aperti, le architetture in progress possono essere occasione di nuovi contatti tra progettisti e la filiera produttiva legata all’edilizia, all’architettura e al design. Per questo abbiamo pensato di raccogliere tutte queste informazioni e di offrire questo bloc-notes a tutti coloro che hanno aderito e apprezzato Interni Annual Contract 2017. L’edizione 2017 di AWW è consultabile anche online, previa registrazione, dai siti vetrina.federlegnoarredo.it e www.madeexpo.it grazie alla collaborazione tra INTERNI e FederlegnoArredo. Convinti che l’opportunità di ampliare le conoscenze e i contatti internazionali renda il made in Italy sempre più riconosciuto e riconoscibile nei cinque continenti, consentendo di penetrare con maggiore autorevolezza nei nuovi mercati e consolidare quelli in cui si è già presenti. Gilda Bojardi
GILDA BOJARDI Direttore di INTERNI
AWW_2017_002_002_EDITORIALE.indd 2
09/01/18 14:55
INTERNI
STUDIO SIGNO Responsabile:
Maria Elisabetta Ripamonti
Indirizzo:
via San Calimero 11/13, 20122 Milano, Italia
Telefono:
+3902.58324743
E-mail:
info@signomilano.it
/ 125
WWW.SIGNOMILANO.IT
CONCEPT STORE SENFTER, CHIUSA Il valore del nuovo spazio consiste nella relazione diretta tra l’azienda produttrice e il consumatore finale, uno store nel quale poter acquistare i prodotti direttamente dalla produzione. Il segno distintivo è il gioco di luci e ombre determinato dall’intreccio di elementi naturali che ne caratterizza la composizione architettonica. Materiali antichi con composizioni moderne richiamano la storia dell’azienda e costituiscono una sorta di metafora del continuo intrecciarsi tra tradizione e innovazione, di rispetto per l’ambiente e tecnologie avanguardia. materiali opere murarie e opere in legno l’involucro è costituito prevalentemente da struttura a secco in vetro con sovrastante struttura lignea. Il progetto predilige l’utilizzo di materiali naturali come il legno e più fredde come il vetro. finiture esterne intreccio di doghe di legno finiture interne pavimento in resina e legno impianti tecnologici lo spazio sarà servito da impianto di riscaldamento a pannelli radianti e sistema di climatizzazione arredi esterni prevalentemente in legno
luogo Chiusa (Bolzano) area totale 80 m2 costo 200.000 euro circa tipologia/categoria Concept Store – spazio ad uso commerciale
data inizio/fine lavori inizio 2018 committente Concept Store Senfter strutture ing. Alberto Zanotta acustica BGN di A. Milani e L.A. Romanò
impianti idraulici ed elettrici Sergio Colombo & C. Sas architetto /capo progetto Maria Elisabetta Ripamonti project manager ing. Simone Lomuoio
WORKSHOP NORDTEX, CHIUSA Il segno distintivo dei nuovi spazi dedicati a workshop, esposizioni e sale riunioni coglie la sfida di utilizzare il sistema innovativo in un progetto costituito da una serie di complesse linee spezzate e non ortogonali. L’intervento costituisce l’ampliamento sulla copertura di un edificio commerciale esistente con il quale si armonizza per cromatismi e giaciture. L’articolata copertura lignea ha diverse inclinazioni, mentre l’arretramento rispetto ai muri perimetrali già edificati offre spazi all’aperto tra piccoli giardini pensili. Le partizioni interne consentono la percezione delle montagne circostanti. opere murarie e opere in legno il progetto sviluppa un innovativo sistema di costruzione a secco in legno. Si tratta di una serie di elementi componibili dotati di incastro. Il sistema ha ottime prestazioni meccaniche e termodinamiche, ha eccellenti caratteristiche termiche e acustiche. finiture esterne doghe di legno, vetro cellulare e gres porcellanato pareti interne in fibrogesso
AWW_2017_125_Studio Signo.indd 125
finiture interne pavimento in resina, impermeabilizzazioni con guaine in PVC impianti tecnologici Ascensore per collegamento verticale, l’edificio è servito da impianto di teleriscaldamento. Impianto di riscaldamento a pannelli radianti. Si prevede anche un impianto aria primaria per il rinnovo del clima negli ambienti, tenuto conto della presenza di sale riunioni arredi esterni in legno e materiali fonoassorbenti
luogo Chiusa (Bolzano) area totale 260 m2 costo 320.000 euro tipologia/categoria ampliamento di edificio a uso commerciale data inizio/fine lavori settembre 2016 - in corso committente Nordtex Srl strutture ing. Paul Schmidt acustica BGN di A. Milani e L.A. Romanò impianti idraulici /elettrici Sergio Colombo & C.Sas general contractor/ impresa Felderer Bau Gmbh architetto /capo progetto Maria Elisabetta Ripamonti project manager ing. Simone Lomuoio
10/01/18 09:36
Architecture Work in Progress Worldwide
INTERNI
/ 144
direttore GILDA BOJARDI bojardi@mondadori.it
art director
CLAUDIO DELL’OLIO
caporedattore centrale SIMONETTA FIORIO simonetta.fiorio@mondadori.it
redazione
GUJA VISIGALLI guja.visigalli@mondadori.it (rubriche)
grafica
ELENA MARIANI
collaboratori
GIORGIA VAVASSORI aww@mondadori.it
traduzioni
Monica Zardoni Luca Trentini
©Copyright 2017
ARNOLDO MONDADORI EDITORE INTERNI The magazine of interiors and contemporary design via Mondadori 1 - Cascina Tregarezzo 20090 - Segrate - MI Tel. +39 02 75421 Fax +39 02 75423900 interni@mondadori.it Tutti i diritti di proprietà letteraria e artistica sono riservati.
AWW_2017_144_COLOPHON.indd 144
10/01/18 11:41