SILVIAPEZZETTI
BIO
SILVIA PEZZETTI
Nata a Bergamo nel 1984, studia presso il Politecnico di Milano dove, nel maggio del 2010, si laurea in Architettura degli Interni, con lode, con la tesi Abitare il limite, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Strutturale del Politecnico di Milano Nel 2009 inizia una collaborazione con l’Architetto Francesca Perani, presso lo studio francescaperanienterprise, operando nel campo della grafica, del prodotto, dell’interior design e dell’architettura. Nel corso di questi anni è impegnata in collaborazioni con studi privati ed enti pubblici, nonchè l’Ordine degli Architetti di Bergamo, esperienze che le consentono di acquisire conoscenze in ambito lavorativo e di sviluppare le attitudini espresse durante il periodo di studi, in particolare nel campo dell’architettura e del design d’interni e della grafica. I suoi interessi di ricerca si focalizzano attorno a due poli tematici: l’architettura degli interni, con particolare attenzione allo studio di soluzioni di arredo che si fondano con lo spazio architettonico, e la grafica, il brand design e lo studio di corporate identity. Ama affrontare il mondo lavorativo, così come la vita, con un bagaglio ricco di curiosità ed entusiasmo. Prendendo in prestito le parole di Michael Wolff, “Sono ossessivamente interessata a tutto”.
t. +39 340 2673981 silvia.pezzetti@gmail.com www.ilogu.it
SIBIOLA MOTORSAIL Sail design Livorno / Apr 2013
Il disegno del logo di Sibiola, un motorsail dei primi anni del XX secolo, è stato occasione di confronto con il mondo della nautica. Oltre al disegno del marchio il progetto ha previsto l’applicazione dello stesso su diversi supporti, quali l’abbigliamento dell’equipaggio, il materiale cartaceo, l’oggettistica. Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti al mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima. JY Cousteau
LOGODESIGN logo design immagine coordinata
FONDAZIONE CASTIGLIONI Concorso di idee Milano / Dic 2012
Il progetto, realizzato in occasione del concorso indetto dalla Fondazione, ha portato al confronto con il grande maestro. Attraverso due proposte di logo si è cercato interpretare gli insegnamenti di Castiglioni, di cogliere l’anima dei suoi progetti e tradurre il suo spirito. Progettare un oggetto significa non avere schemi formali a priori e cercare il significato del progetto nell’oggetto stesso, significa rispondenza alla funzionalità e scelta estetica. Achille Castiglioni
logo design immagine coordinata con arch. a. castelbarco albani
I LOG U Loghi . Grafica . Webdesign Bergamo / Sep 2012
I LOG U è ciò che amo definire “la mia idea di una mattina di mezza estate”. I LOG U è una piattaforma creativa che trasforma le idee in immagini, un progetto nel quale confluiscono la passione per la grafica, la curiosità, la voglia di scoprire, e l’entusiasmo che da sempre mi accompagnano. Complicare è facile, semplificare é difficile. Tutti sono capaci di complicare. Pochi sono capaci di semplificare Bruno Munari
logo design immagine coordinata web design
LES BLUETTES Hand made ideas Milano / Lug 2012
Due giovani architetti uniscono la loro creatività, la voglia di sperimentare, la passione per i materiali, la continua ricerca per dare vita ad una collezione di oggetti nei quali è tradotta la continua ricerca nel campo del design e dell’interior architecture. L’ispirazione nasce dai materiali e dalle piccole idee quotidiane. When you are describing, A shape, or sound, or tint; Don’t state the matter plainly, But put it in a hint; And learn to look at all things, With a sort of mental squint. Lewis Carrol
logo design immagine coordinata
SMAK Concorso di idee Bergamo / Gen 2012
Il progetto ha previsto l’ideazione dell’immagine coordinata della società di real estate e consulenza Smak sas. Il logo studiato sottolinea il carattere della società.
logo design immagine coordinata web design
SOLCO NUORO Concorso di idee Nuoro / Gen 2011
Proposta per il concorso indetto dal Consorzio di solidarietà Sol.Co. di Nuoro. Il solco, ovvero la lunga fenditura, tracciata dall’aratro nel terreno da seminare. L’idea per il logo nasce proprio da qui, dall’immagine dell’aratro che lavora la terra. Il seme, gettato nel solco può germogliare e dare i suoi frutti. I giovani rappresentano il frutto della società, coloro che hanno più energia e forza per tracciare un solco, per rendere più agevole il sentiero a chi è indietro, a chi segue con passo più lento.
logo design immagine coordinata web design
STUDIO AS Commerciale e Tributario Pescara / Apr 2013
Obiettivo del progetto dell’immagine coordinata dello studio Commerciale e Tributario Sborgia e Angelini di Pescara è l’ideazione di una linea grafica identificativa che sottolinei il carattere dell’attività, il suo rigore, l’attenzione per il cliente, al quale sono efferte competenza e disponibilità. Un logotipo chiaro ed essenziale e la scansione a bande di diverse cromie traducono in immagine il carattere dello Studio.
IDENTITY logo design immagine coordinata con arch. a. castelbarco albani arch. m.di nallo
SCUOLA DELLA PROVVIDENZA Scuola d’infanzia . Boccaleone Bergamo / Gen 2012
Il progetto consiste nello studio del logo e dell’immagine coordinata per la Scuola dell’Infanzia della Provvidenza. Abbiamo messo in gioco la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare, ingredienti dello spirito dell’infanzia. “Giocare è una cosa seria! I bambini di oggi sono gli adulti di domani aiutiamoli a crescere liberi da stereotipi aiutiamoli a sviluppare tutti i sensi aiutiamoli a diventare più sensibili. Un bambino creativo è un bambino felice!” Bruno Munari
logo design immagine coordinata interior graphic
VILLA IMPERIALE DI PESARO Antica residenza sforzesca Pesaro / 2012.13
Il progetto prevede lo studio dell’immagine coordinata per la Villa Imperiale di Pesaro, antica residenza sforzesca che rappresenta ancora oggi lo scenario di una antica villa suburbana in cui natura e architettura trovano il loro perfetto equilibrio. La parte figurativa del logotipo è rappresentata dal ridisegno della pianta della villa; ad essa si accosta la parte letterale per la quale si è scelto un carattere che riassuma in sè la storicità del luogo e il perdurare del suo valore architettonico e naturalistico.
logo design immagine coordinata web design con arch. a. castelbarco albani
OMEGAFLUID Ingegneria e Oleodinamica Modena / Ott 2012
Lo studio dell’immagine coordinata per OmegaFluid, giovane azienda italiana che opera nel settore dell’oleodinamica, nasce dalla rilettura della linea grafica esistente, che, attraverso il progetto di restyling, non è privata della sua natura, bensì, reinterpretata e rinnovata.
logo design immagine coordinata web design
60° SIFO Soc. It. Farmacia Ospedaliera Roma / Giu 2012
Il logo studiato per la celebrazione del 60° anniversario della SIFO, Società Italiana dei Farmacisti Ospedalieri, rivisita il marchio storico, conferendogli una nuova veste volta a sottolineare l’importanza della ricorrenza. A partire dal giugno 2012, il nuovo logo identifica, per un intero anno, la Società in tutti i supporti, stampati e digitali.
logo design immagine coordinata
IRISMEDIA Fotografia Milano / Lug 2012
Studio dell’immagine coordinata per un libero professionista che opera nel campo del video e della fotografia. Da qui il nome Irismedia dove “iris” in inglese identifica il diaframma presente nelle videocamere e nelle fotocamere. Il target a cui si rivolge sono privati e aziende che ricercano nei servizi la semplicità e la cura dei dettagli come sinonimi di professionalità.
logo design immagine coordinata packaging
LEVATE INSIEME concorso di idee Bergamo / 2009-13
Nel 2009 ha inizio il progetto di restyling del periodico del Comune di Levate (BG), in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Culturali. L’obiettivo è ideare una nuova veste per il mezzo attraverso il quale l’Amministrazione dialoga con i cittadini, spesso sottovalutato, soprattutto dal punto di vista grafico.
EDITORIA consulenza grafica impaginazione
CATALOGO/TAVOLE PREMIO OAB concorso di idee Bergamo / 2010-12
Il Premio OAB 2010 nasce dalla volontà di riconoscere e celebrare i progettisti che con i propri manufatti hanno valorizzato i luoghi. Il libro raccoglie le schede di progetto, complete di tavole e immagini fotografiche, di tutte le opere partecipanti al Premio. Le tavole di presentazione dei progetti vincitori sono state realizzate in occasione della tredicesima Triennale di Architettura Internazionale, INTERARCH´2012, tenutasi a Sofia, in cui il Premio ha ricevuto una menzione d’onore.
catalogo/segreteria tavole/grafica, impaginazione con arch. francesca perani e andonelab-bergamo
OLIO IMPERIALE Packaging Pesaro / Apr 2013
Proposta di progetto grafico e di allestimento in occasione di matrimoni per coloro che scelgono come location la Villa, con l’obiettivo di disegnare, insieme agli sposi stessi, quel fil rouge che caratterizzi e renda unico il loro giorno. A ciò si aggiunge la proposta di un’originale bomboniera, una bottiglia di olio dei colli pesaresi, per la quale è stato studiato un packaging ad hoc.
PACKAGING catalogo/segreteria redazionale consulenza grafica tavole/grafica, impaginazione con arch. a. castelbarco albani
STRIPES Creatività Bergamo / Mag 2009
Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Architetto Francesca Perani, si pone a cavallo tra architettura, grafica e design. Gli ingredienti per una perfetta riuscita del progetto sono: una luminosa mattina di mezza estate, la parete bianca disegnata dall’architetto armeno Manoukian negli anni Sessanta, un’architetto estroso, una giovane creativa, rotoli di fettuccia colorata, una buona dose di creatività.
CREATIVITÀ progettazione realizzazione con arch. francesca perani
ILOGU
I LOG U
I LOG U è una piattaforma creativa nata con l’obiettivo di trasformare le idee in immagine. Il logo design è la specialità della casa: dall’interpretazione di idee, pensieri, suggestioni, realizziamo loghi su misura, ponendo la massima attenzione alle esigenze del cliente. Ma non solo, mettiamo a disposizione competenze, serietà e professionalità multidisciplinare per realizzare progetti di corporate identity, visual e web. Ogni progetto è una sfida con l’obiettivo di costruire un efficace progetto di comunicazione. Complicare è facile, semplificare é difficile. Tutti sono capaci di complicare. Pochi sono capaci di semplificare Bruno Munari
t. +39 340 2673981 silvia.pezzetti@gmail.com www.ilogu.it