FRAME N.34
magazine
13 mag gio 2 02 0 / divulgazione gratuita / copyright by Simona Cic orella
La comunicazione ai tempi del COVID-19
indice FORMAZIONE
PAG 4
NEW: RUBRICA FOCUS Settimana dedicata a INSTAGRAM - parte 2 a cura di: Giorgia Ancora
BRAND
PAG 6
Cameo: quando gli auguri sono digitali articolo di: Maria Rosaria Loisi
NEWS
PAG 8
Google porta la realtà aumentata tra i risultati di ricerca articolo di: Simona Cicorella
COMUNICAZIONE
PAG 9
L’importanza di Google Analytics articolo di: Simona Cicorella
COPYWRITING
PAG 12
10 TITOLI che funzionano articolo di: Simona Cicorella
pag 2
articolo di: Giorgia Ancora
formazione RUBRICA
Focus INSTAGRAM
L'IMPORTANZA DI AVERE UN FEED BEN ORGANIZZATO “You need a great feed” Quanto è importante postare immagini su Instagram che riescano a catturare l'attenzione degli utenti e dei potenziali follower, per originalità e bellezza? TANTO! Nonostante Instagram sia nato come forma di comunicazione veloce, istantanea (lo abbiamo più volte definito uno short form), per permettere agli utenti di catturare momenti attraverso foto e video e di condividerli in rete (rivolto quindi al grande pubblico, stimolando la spontaneità), nel corso degli anni ha subìto una serie di trasformazioni, abbandonando quella che era l'immediatezza di condivisione per dare maggiore importanza all'impatto visivo. Ogni profilo è una vera e propria gallery, che lascia anche spazio alle parole, ma che principalmente attrae attraverso le immagini e su queste basa la propria essenza. La gallery è il cuore pulsante di Instagram. Sono le foto stesse a descrivere chi sei, cosa ti piace, cosa è importante per te o per il tuo brand. Proprio per questo, impatto visivo e qualità delle immagini sono il fattore determinante per convincere gli utenti a seguirti. pag 4
Con questo non voglio dire che sia necessario diventare un fotografo professionista (ad ognuno la propria professione), ma di non trascurarne l'importanza. Pubblicando in fretta, usando immagini scadenti e non sfruttando i filtri (o meglio ancora i tool che permettono di apportare migliorie notevoli in modo rapido e semplice), ci sono buone probabilità che il tuo profilo venga ignorato dagli utenti. Tutto quello che dovrai fare è prenderti il tempo necessario per pianificare e per migliorare i tuoi scatti. Ribadisco, contenti is king! L'operazione di editing sulle tue immagini non implica il fatto che la foto originaria abbia necessariamente qualcosa di sbagliato, ma è importante per rimuovere alcuni difetti e rendere lo scatto più accattivante, tanto più se si tratta di un prodotto (e in ogni caso, se alla base non c'è uno scatto ben realizzato, anche con l'editing non potrai fare miracoli). Se strumenti e filtri di Instragram non ti convincono sappi che esistono diverse applicazioni che ti permettono di modificare le tue foto in modo semplice e veloce, ottenendo buoni risultati. L'ideale sarebbe creare un filtro ad hoc, da usare sempre. Questo non solo renderebbe i tuoi post facilmente riconoscibili dai follower quando scorrono la propria home, ma darebbe personalità e coerenza alla tua gallery, con uno stile unico e definito. E poi si sa... la coerenza paga! Sai che su Instagram con immagini di buona qualità puoi ottenere un aumento di engagement fino al 45%? Questo è il vero punto su cui riflettere. Qui sotto ti lascio alcuni nomi di tool (strumenti) che potrai utilizzare per creare post accattivanti e graficamente ben impostati, ovviamente per quanto riguarda il contenuto fotografico, mi raccomando, quello sta a te! · Canva · Crello · PikMonkey · Pablo byBuffer · Snappa · BeFunky Adesso non ti resta che sperimentare, sperimentare e ancora sperimentare! Testa diversi contenuti cercando di capire, dai dati, quali hanno maggior “presa” sul tuo pubblico di riferimento. “Ma Giorgia, basterà solo questo per far crescere il mio profilo?” Ovviamente no, e infatti domani approfondiremo tutti gli aspetti necessari da curare affinchè il tuo profilo IG aziendale possa crescere nel tempo e con costanza.
pag 5
articolo di: Maria Rosaria Loisi
brand
Cameo: quando gli auguri sono digitali
L'idea di partenza è molto semplice: paghi una celebrità, scrivi qualcosa sulla tua persona cara e le fai recapitare un videomessaggio personalizzato. Niente di più facile, niente di più vincente. È questa la mission aziendale di Cameo: rendere felice qualcuno attraverso un breve video. La startup nata a Chicago nel marzo del 2017 ha un valore stimato di 300 milioni di dollari e il Covid-19 ha addirittura aiutato gli affari. Era il 2017 quando Steven Galanis, fondatore e amministratore delegato di Cameo, si è accorto che i selfie avrebbero definitivamente sostituito gli autografi. Partendo da questa convinzione ha messo su un business con un investimento iniziale di poche centinaia di dollari. Galanis, insieme a due amici, ha dato vita ad una piattaforma multimediale nata per permettere ai Vip di guadagnare attraverso la propria visibilità e ai fan di interagire con i propri idoli senza dover sperare in un incontro casuale. Le celebrità di “fascia bassa”, quelle con poche migliaia di follower per intenderci, potevano utilizzare la propria immagine facendosi pagare per la creazione di videomessaggi. Nessuno avrebbe potuto prevedere che in pochi anni Cameo sarebbe diventata un caso di successo.
Dal 2017 le cose sono cambiate, i talenti presenti sulla piattaforma sono aumentati e le vendite raddoppiate, raggiungendo le 2000 richieste quotidiane. Ai Vip minori si sono aggiunti numerosi volti noti del panorama americano. Dagli sportivi agli attori, dagli influencer ai musicisti, oggi Cameo ospita circa 30.000 celebrità. I prezzi vengono stabiliti dagli stessi autori del videomessaggio e variano molto, si va dai 10 ai 400 dollari, fino ad arrivare ai 2.300 euro richiesti da Caitlyn Jenner. Negli ultimi mesi la piattaforma ha ricevuto un boom di richieste. Complice il lockdown e la momentanea paralisi dell'industria dello spettacolo, i personaggi famosi si sono ritrovati a dover registrare un'enorme quantità di messaggi d'auguri per compleanni, anniversari e festa della mamma, spesso anche per scopi benefici.
pag 6
Acquistare il servizio è molto facile: ci si iscrive, si procede con la scelta della celebrità e si inseriscono i dettagli del videomessaggio specificando l'eventuale occasione che si vuole festeggiare. Per portare a termine la richiesta bisogna inserire gli estremi della carta di credito per il pagamento, ma la somma non viene prelevata subito: il personaggio famoso può decidere se approvare o meno la richiesta. Se la approva, ha sette giorni per mandare il videomessaggio all'utente, al quale verrà poi prelevato l'importo da pagare. La piattaforma guadagna trattenendo il 25 per cento di ogni transazione, il resto viene incassato direttamente dal Vip. Ma cosa fare quando si riceve il videomessaggio? Alcuni usano i video solo come “biglietti di auguri”, altri li tengono per sé o li pubblicano sui social network nella speranza di farli diventare virali, altri ancora filmano la reaction per immortalare un momento di pura gioia. Al momento nessuna celebrità italiana ha aderito a Cameo, ma i dati parlano chiaro e i fondatori sperano di conquistare anche il mercato europeo, insieme a quello coreano del Kpop e ai divi indiani di Bollywood. Riusciranno le celebrità di casa nostra a resistere al fascino di questa app e alle possibilità di guadagno che promette?
pag 7
news
articolo di: Simona Cicorella
Google porta la realtà aumentata tra i risultati di ricerca.
L'anno scorso, Google ha lanciato una funzione di realtà aumentata all'interno di Ricerca che ti consente di inserire animali virtuali nel mondo reale. Ora sta aggiungendo altri oggetti 3D che puoi visualizzare direttamente dalla tua pagina dei risultati di ricerca su dispositivi mobili, tra cui la tuta spaziale di Neil Armstrong e modelli anatomici interattivi che possono aiutarti a visualizzare il corpo umano. Il gigante della tecnologia ha collaborato con la piattaforma software 3D interattiva Biodigital per darti un modo per visualizzare rappresentazioni interattive a grandezza naturale di 11 sistemi del corpo umano nel tuo spazio. Queste non sono le tipiche illustrazioni di libri di testo piatti e possono mostrarti come il cuore umano pompa il sangue o come tutte le tue ossa si connettono. Basta cercare il sistema corporeo desiderato, ad esempio il sistema circolatorio, scorrere verso il basso per trovare la scheda del modello 3D e fare clic su "Visualizza in 3D".Google ha unito le forze con Visible Body per creare anche modelli 3D di cellule animali, vegetali e
batteriche. Sarai in grado di ingrandire gli organelli delle cellule, rendendo molto più facile conoscerli se stai studiando per un test o se sei semplicemente curioso. Il gigante della tecnologia ti sta anche offrendo un modo per trasformare la tua casa in un museo virtuale e forse offrirti una via di fuga virtuale durante un periodo in cui devi rimanere a casa. Puoi cercare Neil Armstrong per ottenere una vista 3D della sua tuta spaziale o Apollo 11 per vedere il suo modulo di comando in realtà aumentata. Se preferisci dare un'occhiata da vicino ad alcuni dei più antichi dipinti di caverne conosciuti, però, fai una ricerca per Chauvet Cave. Infine, Google sta implementando la possibilità di registrare video AR per dispositivi Android. Ciò li rende più facili da condividere con amici e familiari, soprattutto perché potresti non essere in grado di mostrare loro gli oggetti 3D di persona.
pag 8
analisi
L’importanza di Google analytics Google Analitycs è un servizio GRATUITO che Google mette a disposizione degli utenti per MONITORARE IL PROPRIO SITO WEB. Analytics è un vero e proprio cruscotto che mostra le statistiche e i dati relativi agli accessi degli utenti nel vostro sito internet. Attraverso semplici sezioni, i dati sono organizzati in grafici e tabelle per essere più chiari possibile. La prima cosa da dire è che questo è un servizio utilissimo per tutti quelli che hanno un sito internet, da installare assolutamente. Come si fa ad attivare Google Analytics Se siete abbastanza esperti per capire quello che diremo e manipolare il codice del vostro sito web continuate la lettura, altrimenti è meglio rivolgersi a una agenzia o al proprio webmaster per affidargli un serio monitoraggio del sito web. Ma andiamo avanti a descrivere la procedura di registrazione: 1 – per prima cosa occorre andare sulla pagina di Google Analytics in questa pagina trovate una buona introduzione alle funzioni di Analytics e la possibilità di creare un account o accedere. Se non avete un account google e non siete mai entrati prima nel mondo dei servizi Google, allora scegliete Crea un account e seguite la procedura, se avete un account accedete al servizio. 2 – a questo punto occorre registrarsi a Google Analytics inserendo un nome di account e l’URL del sito che si intende monitorare. 3 – ultimata la registrazione viene consegnato un pezzo di codice HTML (uno script) che deve essere inserito dentro ogni pagina del sito web da monitorare. 4 – dal momento che il codice è inserito nelle pagine del
sito, Google Analytics inizierà a tenere traccia di tutti gli accessi al sito. Già dopo pochi minuti potrete controllare gli accessi in tempo reale, mentre per avere dei dati significativi è meglio attendere alcuni giorni. Google Analytics consente ai possessori di un sito internet di avvicinarsi a un marketing basato sul rendimento. Non solo lo consideriamo uno strumento importante, ma lo riteniamo essenziale. Per questo vogliamo gridare a coloro che non hanno mai utilizzato strumenti del genere o non hanno mai controllato il comportamento del traffico intorno al proprio sito, pretendete dal vostro webmaster l’installazione delle Analytics di Google. Tanto più una impresa considera il sito internet una risorsa strategica nel paniere degli strumenti di marketing o di vendita, tanto più troverà in Google Analytics uno strumento di valutazione che può rispondere alle nostre domande sul rendimento degli investimenti fatti. pag 9
frase del giorno
Meglio arrossire prima che sbiancare dopo
articolo di: Simona Cicorella
copywriting
10 titoli che funzionano! Stai cercando di aggiungere alcuni nuovi modelli al tuo arsenale di titoli che funzionano? Andiamo oltre quelli comuni che vedi ancora e ancora - come "come fare" - e portiamo un po 'di sangue nuovo al mix con questi 10 titoli che puoi personalizzare per il tuo pubblico.
1.
Chi altro vuole [vuoto]?
Iniziare un titolo con "Who Else Wants ..." è una classica strategia a prova sociale che implica un desiderio di consenso già esistente. Chi altro vuole che più persone leggano la loro scrittura? Chi altro vuole un lavoro pagante più elevato? Chi altro vuole più divertimento e meno stress quando è in vacanza?
2.
Il segreto di [vuoto]
Questo è usato un po ', ma è perché funziona. Condividi le informazioni privilegiate e traducile in un vantaggio per il lettore.
Il segreto del podcasting di successo Il segreto per proteggere i tuoi beni in contenzioso Il segreto per ottenere l'approvazione del tuo mutuo per la casa
3.
Ecco un metodo che aiuta [da vuoto] a [vuoto]
Identifica semplicemente il tuo pubblico di destinazione e i vantaggi che puoi fornire loro e riempi gli spazi vuoti. Ecco un metodo che aiuta i proprietari di case a risparmiare centinaia di assicurazioni Ecco un metodo che aiuta i bambini a imparare a leggere prima Ecco un metodo che aiuta i marketer del contenuto
a scrivere titoli migliori
4.
Modi poco conosciuti per [vuoto]
Un modo più intrigante (e meno comune) di realizzare la stessa cosa del titolo "Il segreto di ...". Modi poco conosciuti per risparmiare sulla bolletta del riscaldamento Modi poco noti per ottimizzare Gmail Modi poco conosciuti per perdere peso in modo rapido e sicuro
5.
Sbarazzarsi di [problema] una volta per tutte
Un classico in questo elenco di titoli che funzionano. Identifica un problema doloroso o un desiderio insoddisfatto che il lettore vuole porre rimedio . Sbarazzarsi delle abitudini di lavoro improduttive una volta per tutte Sbarazzati di quella macchia di tappeti una volta per tutte Sbarazzati di quella zoppia di muggine una volta per tutte
pag 12
8.
[Fai qualcosa] come [esempio di classe mondiale]
Gatorade ha mosso completamente questo con la campagna "Be Like Mike" con Michael Jordan nei primi anni '90. Parla spagnolo come un diplomatico Festeggia come Mick Jagger Blog Like A-Lister
Avere un [o] costruire un [vuoto] di cui si può essere orgogliosi
9.
Appello alla vanità, insoddisfazione o vergogna. È stato detto abbastanza. Segui una dieta sana di cui puoi essere orgoglioso Sorridi di cui puoi essere orgoglioso Costruisci una rete professionale di cui puoi essere orgoglioso
10. 6.
Ecco un modo rapido per [risolvere un problema]
Le persone amano semplice e veloce quando si tratta di risolvere un problema fastidioso. Ecco un modo rapido per superare il raffreddore Ecco un modo rapido per Potty Train Junior Ecco un modo rapido per eseguire il backup del disco rigido
7.
Cosa dovrebbero sapere tutti [vuoto]
Una grande curiosità attira questo tipo di titolo e rappresenta quasi una sfida per il lettore andare avanti e vedere se manca qualcosa. Ciò che tutti dovrebbero sapere sul SEO Ciò che tutti dovrebbero sapere sui mutui a tasso variabile Ciò che tutti dovrebbero sapere sulla scrittura di grandi titoli
Ora puoi avere [qualcosa di desiderabile] [grande circostanza]
È il classico titolo "prendi la tua torta e mangila anche tu" e a chi non piace?
Ora puoi lasciare il tuo lavoro e guadagnare ancora di più Ora puoi incontrare single intelligenti online senza spendere un centesimo Ora puoi possedere un fantastico Mac ed eseguire ancora Windows
pag 13