Progetto Iperteca – Provincia di Napoli “Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve Contro un inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado vedo venire.” Memorie di Adriano
Charles Darwin
I movimenti e le abitudini delle piante rampicanti Si ringrazia l’Associazione Liberliber dal cui sito: www.liberliber.it questo testo è stato prelevato " il sapere condiviso è una utopia possibile"
TITOLO: I movimenti e le abitudini delle piante rampicanti AUTORE: Darwin, Charles TRADUTTORE: Canestrini, Giovanni e Saccardo, P. A. CURATORE: NOTE: Il testo riproduce la prima traduzione in italiano dell'opera di Charles R. Darwin, "On the Movements and Habits of Climbing Plants" (1875). Nell'opera, contenente fra l'altro le illustrazioni del figlio George, il sommo naturalista propose una spiegazione adattativa dei movimenti a spirale degli steli e dei viticci delle piante rampicanti verso la luce. Nella versione RTF per una corretta visualizzazione le illustrazioni contenute nel file compresso devono essere salvate in una sottocartella image posta nella stessa cartella che contiene il file i_movimen.rtf DIRITTI D'AUTORE: no LICENZA: questo testo è distribuito con la licenza specificata al seguente indirizzo Internet: http://www.liberliber.it/biblioteca/licenze/ TRATTO DA: "I movimenti e le abitudini delle piante rampicanti", di Carlo Darwin; Traduzione italiana col consenso dell'Autore di Giovanni Canestrini e P.A. Saccardo; Unione Tipografico-Editrice; Torino, 1878 CODICE ISBN: informazione non disponibile 1