SIMONSWERK BAKA® Protect

Page 1

BAKAÂŽ Protect Serie 2000 / 4000

Protect

BAKA Protect Serie 2000 / 4000 Il sistema regolabile di cerniere per porte d‘entrata di legno


Rendering 3D, simile a fig.

Indice

BAKA Protect

2D BAKA Protect 2010 2D

regolazione 2D

fino a 120 kg

4

BAKA Protect 2010 2D FD

regolazione 2D

fino a 120 kg

4

BAKA Protect 2020 2D

regolazione 2D

fino a 120 kg

4

BAKA Protect 2030 2D FD

regolazione 2D

fino a 120 kg

4

BAKA Protect 2040 2D FD

regolazione 2D

fino a 120 kg

4

BAKA Protect 4010 3D

regolazione 3D

fino a 160 kg

6

BAKA Protect 4010 3D FD

regolazione 3D

fino a 160 kg

6

BAKA Protect 4020 3D

regolazione 3D

fino a 160 kg

6

BAKA Protect 4030 3D FD

regolazione 3D

fino a 160 kg

6

BAKA Protect 4040 3D FD

regolazione 3D

fino a 160 kg

6

3D

Dime di foratura

8 12

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000

Informazioni tecniche


Sistemi di cerniere per porte d‘entrata di legno… … tecnica innovativa per maggiore stabilità e sicurezza

INTRODUZIONE

3

BAKA Protect – Cerniere per porte d‘entrata per tutte le geometrie di profilo Il portoncino d’entrata in legno è sempre sinonimo di benessere ed individualità che, oltre alla moderna funzionalità ,deve avere una comprovata sicurezza. Nel rispetto di dette caratteristiche SIMONSWERK ha progettato una nuova serie di cerniere BAKA PROTECT regolabili sui 2 e 3 assi adatte specificatamente al segmento di mercato dei portoncini d’entrata, siano essi in legno massiccio o combinati con il vetro. Per una migliore luce e trasparenza, l’attuale tendenza è quella di progettare portoncini d’entrata in legno con profili più stretti combinati con il vetro. Il peso del vetro e le Direttive Europee sul risparmio energetico, richiedono però nuove ed innovative geometrie della battuta e quindi nuove modalità tecniche per le cerniere. Simonswerk attenta a dette necessità ha sviluppato la nuova serie BAKA PROTECT 2000 a regolazione sui 2 assi e BAKA PROTECT 4000 a regolazione sui 3 assi. I valori di portata sono stati aumentati sino a 120 kg per la serie 2000 e sino a 160 kg per la serie 4000. Il sistema è completato dalla scelta dei materiali e finiture nonché dalle dedicate dime di montaggio. Vantaggi

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000

• Idoneo per tutte le geometrie di profilo • Portata maggiorata: 2D fino a 120 kg 3D fino a 160 kg • Regolazione confortevole • Perno cerniera passante • Su richiesta MSTS per porte con apertura verso l’esterno • Finiture: acciaio inox matt, acciaio zincato, Ral 9016, Marrone H9


4

Porta d‘entrata

SIMONSWERK BAKA®

Serie BAKA Protect 2000

Sistema di cerniere con regolazione bidimensionale per porte d‘entrata di legno Porta d‘entrata

fino a 120 kg

regolazione 2D

Dati tecnici Portata Altezza corpo Diametro corpo Diametro fresa

120,0 kg 120,0 mm 20,0 mm 20,0 mm

Caratteristiche del prodotto • adatto a tutte le geometrie di profilo • confortevole regolazione bidimensionale laterale +/-3,0 mm in profondità +/-3,0 mm • uso minimo della fresa Variante di Modello Sistema di cerniere BAKA Protect 2010 2D BAKA Protect 2010 2D FD BAKA Protect 2020 2D BAKA Protect 2030 2D FD BAKA Protect 2040 2D FD Informazioni dettagliate sulle varianti di Modello al sito www.bandsysteme.com Montaggio cerniera Dima Telaio Dima di foratura da innesto BAKA Protect 2000 Dima di foratura in serie a passo BAKA Protect 2000 per telaio Battente Riscontro di fresatura BAKA Protect 2000 Dima di fresatura in serie a passo BAKA Protect 2000 per battente vedi pag. 12 segg. Finiture acciaio inox MATT, zincato, bianco traffico (RAL 9016), marrone H9 Nota Versione con perno di sicurezza (MSTS) disponibile. Le immagini di fresatura possono essere scaricate dal sito www.bandsysteme.com

Marchio di omologazione

Forme della testa disponibili

ZERTIFIZIERT

Basic

Soft

ZK

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000

Campi di utilizzo Antieffrazione


INFORMAZIONI TECNICHE

5

versioni del Modello

Serie BAKA Protect 2000 sormonto 15 mm senza guarnizione di battuta Modello: BAKA Protect 2010 2D

sormonto 15 mm con guarizione di battuta Modello: BAKA Protect 2010 2D FD

sormonto 18 mm senza guarnizione di battuta Modello: BAKA Protect 2010 2D

sormonto 18 mm con guarizione di battuta Modello: BAKA Protect 2010 2D FD

sormonto 18 mm con guarnizione di battuta (testa 10 mm) Modello: BAKA Protect 2030 2D FD

sormonto 18 mm con guarnizione di battuta (testa 12 mm) Modello: BAKA Protect 2040 2D FD

sormonto 20 mm senza guarnizione di battuta Modello: BAKA Protect 2020 2D

sormonto 20 mm con guarnizione di battuta (testa 10 mm) Modello: BAKA Protect 2030 2D FD

sormonto 20 mm con guarnizione di battuta (testa 12 mm) Modello: BAKA Protect 2040 2D FD

Š Simonswerk GmbH BAKAŽ Protect Serie 2000 / 4000


6

Porta d‘entrata

SIMONSWERK BAKA®

Serie BAKA Protect 4000

Sistema per portoncini a regolazione confort. Porta d‘entrata

fino a 160 kg

regolazione 3D

Dati tecnici Portata Altezza corpo Diametro corpo Diametro fresa

160,0 kg 140,0 mm 20,0 mm 20,0 mm

Caratteristiche del prodotto • adatto a tutte le geometrie di profilo • confortevole regolazione tridimensionale laterale +/-3,0 mm in altezza +/-3,0 mm in profondità +/-3,0 mm • uso minimo della fresa • perno della cerniera passante Variante di modello Sistema di cerniere BAKA Protect 4010 3D BAKA Protect 4010 3D FD BAKA Protect 4020 3D BAKA Protect 4030 3D FD BAKA Protect 4040 3D FD Informazioni dettagliate sulle varianti di modello al sito www.bandsysteme.com Montaggio cerniera Dima Telaio Battente vedi pag. 12 segg.

Riscontro di fresatura/foratura BAKA Protect 4000 per telaio Dima di fresatura/foratura in serie a passo BAKA Protect 4000 per per telaio Riscontro di fresatura BAKA Protect 4000 per battente Dima di fresatura in serie a passo BAKA Protect 4000 per battente

Nota Set di 3 cerniere. Su richiesta con sistema MSTS. Immagini di fresatura disponibili sul sito www.bandsysteme.com Campi di utilizzo Antieffrazione Marchio di omologazione

Forme della testa disponibili

ZERTIFIZIERT

Basic

Soft

ZK

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000

Finiture acciaio inox MATT, zincato, bianco traffico (RAL 9016), marrone H9


INFORMAZIONI TECNICHE

7

versioni del modello

Serie BAKA Protect 4000 sormonto 15 mm senza guarnizione di battuta Modello: BAKA Protect 4010 3D

sormonto 15 mm con guarizione di battuta Modello: BAKA Protect 4010 3D FD

sormonto 18 mm senza guarnizione di battuta Modello: BAKA Protect 4010 3D

sormonto 18 mm con guarizione di battuta Modello: BAKA Protect 4010 3D FD

sormonto 18 mm con guarnizione di battuta (testa 10 mm) Modello: BAKA Protect 4030 3D FD

sormonto 18 mm con guarnizione di battuta (testa 12 mm) Modello: BAKA Protect 4040 3D FD

sormonto 20 mm senza guarnizione di battuta Modello: BAKA Protect 4020 3D

sormonto 20 mm con guarnizione di battuta (testa 10 mm) Modello: BAKA Protect 4030 3D FD

sormonto 20 mm con guarnizione di battuta (testa 12 mm) Modello: BAKA Protect 4040 3D FD

Š Simonswerk GmbH BAKAŽ Protect Serie 2000 / 4000


8

INFORMAZIONI TECNICHE

Montaggio

Serie BAKA Protect 2000 1

Determinare la sede della cerniera sul battente della porta ed eseguire la fresata, punta di Ø: vedi indicazioni sulla sagoma. 4

Inserire la dima di foratura nella fresata ( è stata prevista una battuta con aria 4 mm nella dima sul lato cerniera ) Determinare la battuta con aria superiore servendosi di distanziatori.

2

Fissare l’elemento battente nella fresata con 4 viti per legno da 5 x 40 mm.

3

Inserire il battente della porta nel telaio e tirare completamente verso il lato della cerniera.

5

Forare con punta Ø 8,8 mm, togliere il battente dal telaio. Avvitare i gambi filettati sul telaio in base alla pressione di tenuta e regolarli verticalmente. Inserire il battente della porta e montare il perno passante della cerniera.

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000

Nota Mentre si aggancia la porta, evitare di danneggiare i supporti!


INFORMAZIONI TECNICHE

9

Tecnica di regolazione

Serie BAKA Protect 2000 Regolazione in profondità

Regolazione bidimensionale non frazionata Laterale In profondità

Regolazione laterale

Regolazione laterale Regolazione in profondità

Regolazione laterale – Girare le viti di regolazione nella relativa direzione – Evitare tensionamenti sull‘asse di tutte le cerniere Regolazione in profondità – Sganciare il battente della porta – Regolare ,avvitando o svitando i perni filettati fissati sul telaio – Riagganciare il battente della porta Tutte le regolazioni vengono eseguite con una chiave a brugola SW 4 mm.

+/– 3,0 mm +/– 3,0 mm

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000


10

INFORMAZIONI TECNICHE

Montaggio

Serie BAKA Protect 4000 1

Determinare la sede della cerniera nel battente della porta. Eseguire le fresate, fresa di Ø: vedi indicazioni sulla sagoma.

4

Piantare i perni di fissaggio nei fori superiore ed inferiore, agganciare l’anta, inserire il perno passante della cerniera. Attenzione! Le cerniere „A“ vegono inserite sul lato superiore e inferiore, la cerniera „H“ al centro.

2

Fissare l’elemento battente nella fresata con 5 viti per legno da 5 x 40 mm.

3

Bloccare il riscontro di fresatura/foratura sul telaio impiallacciato, eseguire i fori con una punta di Ø 6,0 mm, fresa di Ø: vedi indicazioni sulla sagoma.

5

Piantare i perni di fissaggio nel foro superiore e inferiore, attaccare l‘anta, impiegare il perno della cerniera.

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000

Nota Quando si aggancia la porta, fare attenzione a non danneggiare i supporti!


INFORMAZIONI TECNICHE

11

Tecnica di regolazione

Serie BAKA Protect 4000

Regolazione laterale

Regolazione in profondità

Regolazione laterale

Regolazione laterale

Regolazione tridimensionale non frazionata Laterale In altezza In profondità Regolazione laterale – Girare le viti di regolazione nella relativa direzione – Evitare tensionamenti sull‘asse di tutte le cerniere

Regolazione in altezza – Allentare leggermente le viti di fermo su tutti gli elementi del telaio – Servendosi dell‘eccentrico di regolazione sulla cerniera H, regolare l‘altezza del battente della porta – Serrare di nuovo le viti di fermo su tutti gli elementi del telaio Regolazione in profondità – Allentare leggermente le viti di fermo su tutti gli elementi del telaio – Ruotando l‘eccentrico di regolazione delle cerniere A, variare la pressione di tenuta nell‘elemento del telaio superiore e inferiore – Serrare di nuovo le viti di fermo su tutti gli elementi del telaio Tutte le regolazioni vengono eseguite con una chiave a brugola SW 4 mm.

Regolazione in altezza

Regolazione laterale

Regolazione laterale

Regolazione in profondità

Regolazione laterale

+/– 3,0 mm +/– 3,0 mm +/– 3,0 mm

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000


12

DIME DI FORATURA

SIMONSWERK BAKA®

Dima di foratura ad innesto Baka Protect 2000 Questa dima permette di eseguire i fori sul telaio. Utilizzabile per BAKA Protect 2010 2D BAKA Protect 2010 2D FD BAKA Protect 2020 2D BAKA Protect 2030 2D FD BAKA Protect 2040 2D FD Fanno parte della dima 1 riscontro di foratura 1 punta di Ø 8,8 mm 1 anello di arresto 1 innesto di montaggio di Ø 20 mm 1 istruzioni di montaggio Come procedere 1. Determinare la sede della cerniera nel battente della porta. Con il riscontro di fresatura BAKA Protect 2000 eseguire la fresatura del battente. 2. Inserire l’anta nel telaio. Nella dima è stata prevista una battuta sul lato cerniera con aria di 4 mm. 3. A seconda della costruzione della porta,se necessario montare la piastra di compma di foratura da incasso Baka Protect 2000 v(vedi disegno). 4. Fissare la dima da incasso BAKA Protect 2000 per telaio nella fresata del battente ed eseguire i fori. Togliere il battente della porta dal telaio e avvitare gli elementi del telaio, a seconda della pressione di tenuta, e regolarli verticalmente, avvitare quindi l‘elemento del battente BAKA Protect 2000 nella fresata. Inserire il battente della porta e montare il perno.

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000

Nota Quando si ordina la dima di foratura, indicare il tipo di cerniera.


DIME DI FORATURA

13

SIMONSWERK BAKA®

Riscontro di fresatura BAKA Protect 2000 per battente Con il riscontro di fresatura BAKA Protect 2000 per battente si possono eseguire le fresate dei battenti. Utilizzabile per BAKA Protect 2010 2D BAKA Protect 2010 2D FD BAKA Protect 2020 2D BAKA Protect 2030 2D FD BAKA Protect 2040 2D FD Fanno parte della dima 1 riscontro di fresatura 1 sagoma di fresatura BAKA Protect 2000 per battente 20/30 1 istruzioni di montaggio Come procedere 1. Bloccare la dima sull‘elemeto da lavorare, appoggiare la sagoma ed eseguire la fresatura. 2. Terminata la fresatura, allentare il fissaggio a viti rapido e rimuovere il riscontro di fresatura. Fresa: Ø 20 mm Anello di scorrimento: Ø 30 mm Nota Sono disponibili anche sagome per le seguenti combinazioni (fresa/anello di scorrimento) come equipaggiamento aggiuntivo: sagoma di fresatura BAKA Protect 2000 per battente 16/30 sagoma di fresatura BAKA Protect 2000 per battente 16/27 sagoma di fresatura BAKA Protect 2000 per battente 20/27

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000


14

DIME DI FORATURA

SIMONSWERK BAKA®

Dima di foratura in serie a passo BAKA Protect 2000 per telaio Con questa dima si possono eseguire separatamente i fori sul telaio della porta d‘entrata. Utilizzabile per BAKA Protect 2010 2D BAKA Protect 2010 2D FD BAKA Protect 2020 2D BAKA Protect 2030 2D FD BAKA Protect 2040 2D FD Fanno parte della dima 3 riscontri di foratura 1 asta di collegamento a sezione quadra con passo 2 battute 1 punta di Ø 8,8 mm 1 anello di arresto 1 innesto di montaggio di Ø 20 mm 1 istruzioni di montaggio Come procedere 1. Le battute longitudinali devono essere regolate, a destra e sinistra, individualmente e vengono messe nella battuta del telaio. 2. Regolare la dima di foratura in serie a passo sulla dima del battente. 3. Montare le battute laterali a seconda della costruzione della porta (vedi immagine). 4. Posizionare la dima di foratura in serie sull‘elemento da lavorare. È stata prevista nella dima una battuta con aria di 4 mm sul lato della cerniera. 5. Eseguire i fori (punta di Ø 8,8 mm) 6. Avvitare gli elementi del telaio in base alla pressione di tenuta e regolarli verticalmente. 7. Inserire il battente della porta e montare il perno.

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000

Nota Singoli riscontri di foratura possono essere forniti a richiesta per il montaggio di ulteriori cerniere.


DIME DI FORATURA

15

SIMONSWERK BAKA®

Dima di fresatura in serie a passo BAKA Protect 2000 per battente Questa dima di fresatura permette il montaggio razionale delle porte d‘entrata. Facili regolazioni della dima senza misurazioni per passo a sfera. Grazie a battute orientabili questa dima di serie può essere utilizzata sia a destra sia a sinistra. Utilizzabile per BAKA Protect 2010 2D BAKA Protect 2010 2D FD BAKA Protect 2020 2D BAKA Protect 2030 2D FD BAKA Protect 2040 2D FD Fanno parte della dima 3 riscontri di fresatura 3 sagome di fresatura BAKA Protect 2000 per battente 20/30 1 asta di collegamento a sezione quadra con passo 2 battute finali 1 istruzioni di montaggio Come procedere 1. Le battute longitudinali devono essere regolate, a destra e sinistra, individualmente e vengono messe nella battuta del battente. 2. Regolare la dima di fresatura in serie a passo BAKA Protect 2000 per battente sulla dima del telaio. 3. Bloccare la dima di fresatura sull‘elemento da lavorare, appoggiare la sagoma ed eseguire le fresate. 4. Terminata la fresatura, allentare il fissaggio a viti rapido e rimuovere la dima di fresatura in serie a passo. Fresa: Ø 20 mm Anello di scorrimento: Ø 30 mm Nota Sono disponibili anche sagome per le seguenti combinazioni (fresa/anello di scorrimento) come equipaggiamento aggiuntivo: sagoma di fresatura BAKA Protect 2000 per battente 16/30 sagoma di fresatura BAKA Protect 2000 per battente 16/27 sagoma di fresatura BAKA Protect 2000 per battente 20/27

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000


16

DIME DI FORATURA

SIMONSWERK BAKA®

Riscontro di fresatura/foratura BAKA Protect 4000 per telaio Con questo riscontro possono essere eseguiti i 7 fori sulla battuta e la fresata per le cerniere qui di seguito elencate. Utilizzabile per BAKA Protect 4010 3D BAKA Protect 4010 3D FD BAKA Protect 4020 3D BAKA Protect 4030 3D FD BAKA Protect 4040 3D FD Fanno parte della dima 1 riscontro di fresatura/foratura 1 sagoma di fresatura BAKA Protect 4000 telaio 20/30 1 punta di Ø 6,0 mm 1 anello di arresto 1 istruzioni di montaggio Come procedere 1. Determinare la sede della cerniera. 2. Montare le battute laterali a seconda della costruzione della porta (vedi immagine). 3. Bloccare il riscontro di fresatura/foratura sull‘elemento da lavorare. Nella dima è stata prevista una battuta con fuga sul lato della cerniera. 4. Eseguire i fori nel telaio (punta di Ø 6 mm) 5. Eseguire la fresatura Fresa: Ø 20 mm Anello di scorrimento: Ø 30 mm. 6. Inserire l‘elemento di supporto e bloccare i perni di fissaggio.

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000

Nota Sono disponibili anche sagome per le seguenti combinazioni (fresa/anello di scorrimento) come equipaggiamento aggiuntivo: sagoma di fresatura BAKA Protect 4000 telaio 16/30 sagoma di fresatura BAKA Protect 4000 telaio 16/27 sagoma di fresatura BAKA Protect 4000 telaio 20/27


DIME DI FORATURA

17

SIMONSWERK BAKA®

Riscontro di fresatura BAKA Protect 4000 per battente Con il riscontro di fresatura BAKA Protect 4000 per battente si possono eseguire le fresate dei battenti. Utilizzabile per BAKA Protect 4010 3D BAKA Protect 4010 3D FD BAKA Protect 4020 3D BAKA Protect 4030 3D FD BAKA Protect 4040 3D FD Fanno parte della dima 1 riscontro di fresatura 1 sagoma di fresatura BAKA Protect 4000 per battente 20/30 1 istruzioni di montaggio Come procedere 1. Bloccare la dima sull‘elemeto da lavorare, appoggiare la sagoma ed eseguire la fresatura. 2. Terminata la fresatura, allentare il fissaggio a viti rapido e rimuovere il riscontro di fresatura. Fresa: Ø 20 mm Anello di scorrimento: Ø 30 mm Nota Sono disponibili anche sagome per le seguenti combinazioni (fresa/anello di scorrimento) come equipaggiamento aggiuntivo: sagoma di fresatura BAKA Protect 4000 per battente 16/30 sagoma di fresatura BAKA Protect 4000 per battente 16/27 sagoma di fresatura BAKA Protect 4000 per battente 20/27

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000


18

DIME DI FORATURA

SIMONSWERK BAKA®

Dima di fresatura/foratura in serie a passo BAKA Protect 4000 per telaio Con questa dima in serie possono essere eseguiti i 7 fori sulla battuta e la fresata per le cerniere qui di seguito elencate. Facili regolazioni della dima senza misurazioni per passo a sfera. Utilizzabile per BAKA Protect 4010 3D BAKA Protect 4010 3D FD BAKA Protect 4020 3D BAKA Protect 4030 3D FD BAKA Protect 4040 3D FD Fanno parte della dima: 3 riscontri di fresatura/foratura 3 sagome di fresatura BAKA Protect 4000 per telaio 20/30 1 asta di collegamento a sezione quadra con passo 2 battute finali 1 punta di Ø 6 mm 1 anello di arresto 1 istruzioni di montaggio Come procedere 1. Le battute longitudinali devono essere regolate, a destra e sinistra, individualmente e vengono messe nella battuta del telaio. 2. Montare le battute laterali a seconda della costruzione della porta (vedi immagine). 3. Regolare la dima di fresatura/foratura in serie a passo sulla dima del battente. 4. Mettere la dima di fresatura/foratura in serie sull‘elemento da lavorare. Nella dima è stata prevista una battuta con fuga sul lato della cerniera. 5. Eseguire i fori nel telaio (punta di Ø 6,0 mm) 6. Eseguire la fresatura Fresa: Ø 20 mm Anello di scorrimento: Ø 30 mm 7. Inserire gli elementi di supporto e bloccare i perni di fissaggio.

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000

Nota Sono disponibili anche sagome per le seguenti combinazioni (fresa/anello di scorrimento) come equipaggiamento aggiuntivo: sagoma di fresatura BAKA Protect 4000 telaio 16/30 sagoma di fresatura BAKA Protect 4000 telaio 16/27 sagoma di fresatura BAKA Protect 4000 telaio 20/27


DIME DI FORATURA

19

SIMONSWERK BAKA®

Dima di fresatura in serie a passo BAKA Protect 4000 per battente Questa dima di fresatura permette il montaggio razionale delle porte d‘entrata. Facili regolazioni della dima senza misurazioni per passo a sfera. Grazie a battute orientabili questa dima di serie può essere utilizzata sia a destra sia a sinistra. Utilizzabile per BAKA Protect 4010 3D BAKA Protect 4010 3D FD BAKA Protect 4020 3D BAKA Protect 4030 3D FD BAKA Protect 4040 3D FD Fanno parte della dima: 3 riscontri di fresatura 3 sagome di fresatura BAKA Protect 4000 per battente 20/30 1 asta di collegamento a sezione quadra con passo 2 battute finali 1 istruzioni di montaggio Come procedere 1. Le battute longitudinali devono essere regolate, a destra e sinistra, individualmente e vengono messe nella battuta del battente. 2. Regolare la dima di fresatura in serie a passo BAKA Protect 4000 per battente sulla dima del telaio. 3. Bloccare la dima di fresatura sull‘elemento da lavorare, appoggiare la sagoma ed eseguire le fresate. 4. Terminata la fresatura, allentare il fissaggio a viti rapido e rimuovere la dima di fresatura in serie a passo. Fresa: Ø 20 mm Anello di scorrimento: Ø 30 mm Nota Sono disponibili anche sagome per le seguenti combinazioni (fresa/anello di scorrimento) come equipaggiamento aggiuntivo: sagoma di fresatura BAKA Protect 4000 battente 16/30 sagoma di fresatura BAKA Protect 4000 battente 16/27 sagoma di fresatura BAKA Protect 4000 battente 20/27

© Simonswerk GmbH BAKA® Protect Serie 2000 / 4000


PRODOTTI ILLUSTRATI NELLA BROCHURE 2010 2D 2010 2D FD

2020 2D 2030 2D FD

2040 2D FD 4010 3D

4010 3D FD 4020 3D

4030 3D FD 4040 3D FD

BAKA® Protect Serie 2000 / 4000

ALTRI SISTEMI SIMONSWERK

Brochure BAKA® Protect 10/2010 5 800335 0 00001/1.0

I

Nonostante la massima attenzione durante la redazione di questo opuscolo, non ci assumiamo la responsabilità per eventuali errori di stampa o concetto.

IL NOSTRO SISTEMA DI INFORMAZIONE SUL PRODOTTO www.bandsysteme.com SIMONSWERK GmbH Bosfelder Weg 5 33378 Rheda-Wiedenbrück Germany Fon +49 (0)5242 / 413-0 Fax +49 (0)5242 / 413-260 sales@simonswerk.de www.simonswerk.com www.bandsysteme.com

Simonswerk consiglia la tecnica di fresatura . Consultateci.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.