"Jes! Cerco lavoro. Lo immagino. Lo trovo" è l’agenzia interstiziale che dal 2013 al 2016 ha animato gli spazi di Palazzo Santoni (Jesi), registrando un’affluenza di circa 250 persone al mese e registrando una mappatura online di circa 500 artisti e la nascita di circa 20 progetti di impresa culturale.
In antitesi all’obsoleta idea dell’agenzia interinale, l’agenzia interstiziale sperimenta una nuova modalità di approccio al mondo del lavoro.
Interstiziale perché ha un ruolo attivo di relazione col territorio, alla ricerca dei vuoti – gli interstizi – economici, sociali e urbani della città.
Interstiziale perché si colloca nella fenditura tra creatività e lavoro, fornendo ai giovani gli strumenti per riempire gli interstizi di proposte, immaginando un lavoro invece che adattandosi a esigenze già presenti sul mercato.
Interstiziale perché mira a colmare la distanza tra artisti, artigiani, tecnici e imprenditori, stimolando la creazione di team eterogenei e multidisciplinari, senza gerarchie di genere.