Fotografa: MANUELA G. MILANI Modella: DIANA
In questo numero
4
Tutto andrà bene
8
Lettera ai bambini
di R.R.
della dr.ssa Valeria Musco
12
Io rispetto le regole
14
Uniamoci tutti in... ...un abbraccio virtuale
48
L’amore tutto può
52
L’imperdibile
68
della dr.ssa Valeria Musco
Sommario
di Manuela G. Milani
L’amore tutto può
66
Modella: LETIZIA Fotografa: MANUELA G. MILANI
di Andy
50
64
In copertina
In questo numero:
di Rachele Borrelli
Direzione generale Andy
Take me higher di Manuela G. Milani
La ragazza con le scarpette rosa di Lara Morelli
Direzione creativa Art direction e grafica Manuela G. Milani Fotografie Manuela G. Milani
Hope di R.R.
Testi e revisione testi Andy Rachele Borrelli Lara Morelli
3
Fotografa: MANUELA G. MILANI Modella: DIANA
4
Tutto andrà' bene!!! Una frase infatile piena di magia tutte le preoccupazioni porta via.
Disegna il tuo arcobaleno il cielo ne è pieno la magia forse non esisterà ma l’amore tutto potrà. RR
5
Lettera ai bambini... Dr.ssa Valeria Musco
"Mamma mi porti al parco giochi? "Mammavoglio vedere i miei amic.. "
V i racconto la storia di un virus piccolo piccolo che si sta diffondendo in tutta l’Italia. Il suo nome è CORONA VIRUS, ed è un virus molto piccolo, così piccolo che non riusciamo a vederlo facilmente, ma si trova nell’aria che noi respiriamo fuori, corre veloce veloce e si attacca nei nostri corpi. Se ti acchiappa, ti fa venire la febbre, la tosse e ti fa colare sempre il naso!! È un virus monellino, che ti toglie il fiato e si prende tutta l’aria dei tuoi polmoni! Non possiamo andare all’asilo o a scuola, al parco giochi, dai nonni o dai nostri amici, perchè il virus è nell’aria fuori dalle nostre case, e se ci vede vuole vincere lui questo battaglia e ci rincorre per attaccarsi su di noi. Ma non dovete avere paura! Noi siamo più forti e bravi e possiamo utilizzare dei trucchetti per abbatterlo e vincere!
6
...ai tempi del
Psicologia
Coronavirus
Possiamo restare a casa con i nostri genitori, fratelli e sorelle e sperimentare tanti nuovi giochi. Sapete che le risate e lo stare dentro casa sono un grandissimo antitodo? Sarà bello giocare insieme, guardare un cartone animato tutti sul divano, preparare delle buone merende, leggere dei libri o raccontarsi delle storie. Se stiamo in casa il virus non troverà nessuno a cui attaccarsi, e scomparirà! Abbiate fiducia cari bambini, e questa battaglia saremo noi a vincerla. Presto tornetere dalle vostre maestre, dai vostri compagni, uscirete fuori a correre con le vostre biciclette, abbraccierete i vostri parenti. Conservate nel vostro cuore la gioia di quei momenti e pensate a tutte le cose belle che molto presto tornerete a fare!
Dott.ssa Valeria Musco Psicologa Clinica e Forense Specializzata nell’età evolutiva
7
Fotografa: MANUELA G. MILANI Modella: DIANA
8
Io rispetto
le regole
9
10
11
Uniamoci tutti in.. . Non importa quanto anni abbiamo e dove viviamo, l'importante è usare la fantasia...
12
. . un abbraccio virtuale! ... alla fine quel che conta è un sorriso, un arcobaleno e un abbraccio dato col cuore.
13
Modella: ANAIS Art Director & Ph.: MANUELA G. MILANI Testi: ANDY
14
di Manuela G. Milani
Si ringrazia Cristian Raggi per la Sfera Luminosa
15
l’acqua
16
17
18
19
20
21
la terra
22
23
24
25
26
27
l’aria
28
29
30
31
32
33
il fuoco
34
35
36
37
l’amore
38
39
la pioggia cade
il vento soffiffiia 40
il fuoco brucia
la terra trema 41
42
43
44
45
46
i giovani protagonisti
Love...
di Manuela G. Milani
The Fifth Element Anais
13 anni, Arluno (MI) “Oggi penso che ognuno di noi abbia un
sogno e una speranza comune. Uniti come ne “Il quinto elemento” lottando contro un “male supremo” dove tutti abbiamo la possiblità di essere LeeLoo.
47
L’amore Dr.ssa Valeria Musco
Psicologia
tutto può...
L’amore è l’elemento della nostra esistenza che ci rende vivi e ci dona
felicità e pienezza. Per l’immensità con cui ci avvolge, l’amore non si sceglie, capita all’improvviso quando meno te lo aspetti, ne veniamo conquistati senza averlo programmato. Ci permette di superare ogni ostacolo e difficoltà perchè è più forte degli altri sentimenti, ne è il capo, ed è invincibile. È ciò per cui vale la pena lottare e vivere, quando incontri qualcuno che ti fa battere il cuore non ci sono elementi che possono ostacolarlo, le condizioni dello spazio e del tempo passano in secondo piano, emerge solo il sentimento che si prova nel cuore. L’amore fisico adesso può essere difficile da vivere, siamo tutti chiusi nelle nostre sicure case, ma purtroppo siamo separati dai nostri affetti più cari. Mancano gli sguardi, un sorriso che cambia la giornata, una carezza dolce, un abbraccio caloroso. I sentimenti che ci invadono sono la tristezza, la solitudine la sofferenza, ma noi possiamo sconfiggerli e trovare dentro di noi la forza per superare questo momento pensando all’amore che proviamo, che è più forte di ogni cosa, pensando a come sarà bello poterci riabbracciare. Sarà proprio l’amore che ci darà il coraggio necessario per restare temporaneamente lontani.
48
In ciò che stiamo vivendo il paradosso è che la lontananza diventa una forma di protezione verso chi amiamo, ma guardando dentro di noi dobbiamo far uscire fuori la consapevolezza che l’amore è una forma di energia che ci carica, è un’arma potente che ci aiuta ad andare oltre la distanza fisica e con il cuore ci fa sentire vicini ai nostri affetti. Se proviamo a fermarci possiamo riflettere e riscoprire il mondo che ci circonda, guardarlo con occhi nuovi e attenti. Noi siamo fermi ma la natura è in movimento, gli animali corrono liberi nei parchi, gli uccelli volano serenamente in cielo, il verde è incontaminato. La Terra si risveglia. Il mare è pulito. Usciamo nei nostri balconi, prendiamo una boccata d’aria, facciamo entrare dentro di noi questo elemento in tutta la sua essenza, chiudiamo gli occhi e immaginiamo di essere accanto alle persone che amiamo, voliamo oltre le distanze. Perchè noi tutti insieme ce la faremo. Perchè l’amore tutto può.
Dott.ssa Valeria Musco Psicologa Clinica e Forense Specializzata nell’età evolutiva
49
50
Fotografa: MANUELA G. MILANI Modella: DIANA
L’Imperdibile di Rachele Borrelli
# ioSTOaCASA
I n questi giorni molti di noi stanno pensando come passare il tempo chiusi a casa e soprattutto come rendere più piacevole le cose ai nostri piccolini. Ecco alcune cose che non possono mancare a casa e che possiamo fare con i nostri figli: Giochi creativi e sperimentare nuove cose, ad esempio colorare del sale per creare dei bellissimi e colororatissimi adornamenti; con un po di fantasia passaremo un bellissimo pomeriggio! L’occorrente è semplice vasi o bottiglie di vetro sale e colorante alimentare, in alternativa pastelli o acquarelli, per creare arcobaleni o tante altre cose. Cucinare con i nostri figli ci permetterà di fare cene o merende in compagnia, una cheesecake senza forno o tanti altri dolci semplici e divertenti, anche dei semplicissimi semifreddi al bicchiere, l’essenziale lo troviamo nella dispensa. Colori fogli e fantasia, si perché alla fine la cosa più semplice è anche la più divertente creare disegnare e sperimentare nuove cose grazie ai tutorial che si trovano sul web. Pronti a fare un vulcano con bicarbonato e aceto? Come state passando voi i vostri giorni fatecelo sapere
#SIZEKIDSMAGAZINE
tag
@sizekidsmagazine
#andràtuttobene
51
Alza gli occhi al cielo, non troverai mai arcobaleni se guardi in basso. Charlie Chaplin
52
Modello: RICCARDO Art Director & Ph: MANUELA G. MILANI H30 - La Ruota Panoramica della famiglia Paris a Busto Arsizioi
53
54
55
56
57
58
59
60
61
A volte vedere le cose dalla giusta prospettiva ci aiuta ad affrontate le difficoltĂ ..
62
. . se ora sta piovendo ricordiamo che dopo potrĂ ' spuntare un arcobaleno.
63
64
La
ragazza
con le
scarpette
rosa di Lara Morelli
Di solito vi dò pareri e consigli sull’abbinamento migliore e su quei outfit intramontabili che ognuno di noi ha in casa, oggi però vorrei solo starvi accanto e abbracciarvi virtualmente dandovi qualche consiglio della nonna: Pochi zuccheri, esatto evitiamo di dare merende con molti zuccheri raffinati ai piccolini, perché non avendo l’opportunità come sempre di poter sfogare la loro euforia correndo al parco o andando in palestra lì potrebbe rendere ansiosi e iperattivi. Tuttavia una buona merenda fatta in casa con della frutta fresca sarebbe l’ideale. Usare la fantasia permetterà ai bambini di poter passare bene il tempo soprattutto riuscirà a non farli deprimere. Che dite di immaginarsi una scalata su d’una montagna? Esercizi, non abbandoniamo e rimandiamo compiti e esercizi, tenere la mente allenata aiuterà ad affrontare le cose positivamente, per chi può esercitarsi con la propria passione lo faccia, suoni lo strumento, ripassi le basi di danza e si tenga in linea con i compiti assegnati.
Ricordate che se stiamo a casa contribuiamo ad aiutare l'I talia.
Modella: LETIZIA Fotografa: MANUELA G. MILANI
65
66
R.R.
Modella: ALICE Post-produzione: MANUELA G. MILANI
67
68
69
70
71
72
Uniti negli arcobaleni Chiudi gli occhi e lo vedrai Sull’arcobaleno salirai Pieni di sogni e di speranza Inizierai a muoverti come d’una danza La paura e l’ansia andrà via Ricorda della vita, nostra è la regia!
73
74
75
i giovani protagonisti
Take me higher
di Manuela G. Milani
Riccardo
9 anni, Busto Arsizio (VA) Vorrei tanto che il mio Supereroe Nero Cristallo
attivasse i suoi superpoteri con il suo cristallo magico e curasse tutti da questo bruttissimo virus.
76
i giovani protagonisti
Hope
di Rosano Ruben
Alice
7 anni, Reggio Emilia (RE)
Un Mostro invisibile ci costringe a stare in casa, io penso che questo però sia un grande gioco cosÏ da porter stare con i miei genitori e mio fratello, lo faccio per il mio fratellino che sennò avrebbe paura.
77
Seguiteci online SizeKids Magazine sizekidsmagazine www.sizekidsmagazine.it
Contatti info@SizeKidsMagazine advertisingsizekidsmagazinegmail.com
Modella: DIANA Fotografa: MANUELA G. MILANI
78
79
Seguiteci online SizeKids Magazine sizekidsmagazine