1 minute read

L’Auditorium dell’IZSLER

Gestione centralizzata ma flessibilità per uso ibrido

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e della Emilia-Romagna (ISZLER) Bruno Ubertini, con sede a Brescia, ha recentemente rinnovato la dotazione tecnologia dell’auditorium Gualandi. Dell’installazione si è occupata Omnya-Ekklesia, con una rivisitazione dell’impianto basata su prodotti ATEN

99 posti a sedere più sei riservati ai relatori: è l’auditorium intitolato a Gianluigi Gualandi, storico professore dell’IZSLER Bruno Ubertini di Brescia, oggetto di un recente lavoro di rinnovamento tecnologico svolto da Omnya-Ekklesia. La principale richiesta del committente era la semplicità di utilizzo, seguita la flessibilità dell’impianto, che doveva prestarsi tanto all’uso “classico” in presenza, quanto a quegli utilizzi “ibridi”. Un nuovo sistema più snello e agile

La gestione dei segnali Audio e Video è firmata ATEN, con la matrice a otto canali HDMI VM-5808H che garantisce la distribuzione dei segnali tra l’aula e la regia e il processore VK2100 che consente tramite interfaccia grafica di gestire tutti gli apparati dell’aula. Le dotazioni contano un videoproiettore a tecnologia laser Optoma ZU720T con risoluzione WUXGA 4K HDR, che permette la proiezione contemporanea di due sorgenti. Non meno importante, l’audio vede un processore Bose EX-1280C dotato di porta USB che consente il collegamento di un computer per gestire videoconferenze (Teams, Zoom ecc…), microfoni cablati (quattro sul tavolrelatori e uno sul podio) Omnya MC22302 con base touch luminosa e diffusori sonori Tannoy già presenti. Benché si desiderasse una gestione centralizzata, vi era la richiesta di avviare presentazioni direttamente dai device personali dei partecipanti, caratteristica ottenuta tramite l’applicazione Tapcast che permette di utilizzare via wireless il proprio dispositivo (laptop o smartphone) per avviare presentazioni in sala sfruttando direttamente il videoproiettore. Il sistema è completato da una telecamera full HD V-61CL con zoom motorizzato 12x, per la ripresa di relatori e pubblico.

Realizzato nel mese di ottobre 2021, il rinnovato impianto dell’aula Gualandi dell’IZSLER Bruno Ubertini di Brescia è entrato immediatamente in funzione per realizzare conferenze e attività didattiche e di formazione. ■

www.aten.eu www.izsler.it www.omnya.it

This article is from: