1 minute read

nazionalità in una Londra sempre più cosmopolita. Col passare degli anni purtroppo il numero di alpini si assottiglia sempre più, ma quelli rimasti continuano a mantenere in vita la “vecja”, la vecchia, com’è conosciuta la Sezione Gran Bretagna.

Non è un caso che la prima sezione degli alpini all’estero sia nata proprio a Londra: al termine della Prima Guerra Mondiale erano emigrati nel Regno Unito moltissimi italiani tra i quali un ingente numero di alpini che, una decina d’anni dopo la fine del conflitto, decisero di fondare una Sezione. Presto iniziò’ quella che poi divenne una tradizione annuale che, pur sospesa durante il periodo della seconda Guerra Mondiale, perdura tutt’oggi.

Fabrizio Biscotti w w w c i b o s a n o c o u k

Advertisement

E

@ c i b o s a n o l t d

This article is from: