3 minute read

Festa delle derive alla Per Paolo

9

Festa delle derive alla Per Paolo

Advertisement

Si è chiusa con la festa delle derive nel fine settimana del 26 e 27 ottobre, la stagione delle regate organizzate dalla STV.

In palio il XIX Trofeo Città di Trieste e i Trofei alla memoria Per Paolo, Luisa Dipiazza ed Elio Russo. La competizione era valida anche per il Campionato della Sacchetta riservato ai soli soci della Triestina della Vela, Yacht club Adriaco, Società Sport del Mare e Lega Navale.

A contendersi i numerosi Trofei in palio, gli atleti delle classi 420, 470, Star, Snipe, Finn, Optimist e Laser per un totale di 130 imbarcazioni in mare al segnale di partenza.

Il vento è stato avaro e si è fatto attendere a lungo. Una manciata di nodi da ponente ha consentito di disputare un’unica prova nella prima giornata, mentre il giorno successivo, dopo una lunga attesa, il Comitato di Regata è stato costretto a rimandare a terra gli equipaggi senza un nulla di fatto. In tutte le classi la prova è stata combattuta fino all’ultimo bordo, eccetto nei Finn dove Bruno Catalan non ha mai avuto rivali in grado di contendergli la vittoria, al secondo posto Lorenzo Tesei (YCA) e al terzo Corrado Allegretto (STV).

Nei 420 la tripletta del podio è stata guidata dagli sloveni Martin Fras e Domen Hostnic (JK Izola), seguiti da Stefania Padoan e Ginevra Gregorio (YCA), terze Michela Stefani con Estrada Jamila Cerdeira (SVBG). Luca Centazzo (Sirena) vince nella classe Laser 4.7, seguito da Mattia Santostefano (S.V.Oscar Cosulich) e Alessandro Ceccone (S.V. Oscar Cosulich). Pietro Santarossa (S.N. Laguna) conquista il podio tra i Laser Radial, in seconda posizione Elisa Boschin (S.N. Pietas Julia) seguita da Jan Pernarcich (Y.C.Cupa). Nei Laser Standard in testa Alexander Gabriel Harej (Sirena), seguito da Rocco D’Amico (STV) e Zeno Tarlao (SVBG). Nella nutrita compagine degli Optimist cadetti ennesima vittoria di stagione per Francesco Tesser (STV), che lascia dietro Mattia Di Martino (SVBG) e Lorenzo Gabrieli (S.N. Pietas Julia), mentre Maria Giulia Cupin (LNI-

10

TS) conquista il podio nella classifica femminile. Tutto il podio della classe Optimist juniores va agli atleti della Società Velica Barcola Grignano con la vittoria di Menotti Conti seguito da Vittorio Bonifacio e Carlo Verzegnassi, prima in classifica femminile Beatrice De Santo (S.N. Pietas Julia). Nella classe Snipe il primo posto del podio va a Maurizio Planine e Michela Furlan ( S.N. Pietas Julia), al posto d’onore Marco Penso e Anna Rosa Perini (STV), terzo l’equipaggio composto da Isabella Filippo e Alessandro Brezovec (STV). Nelle Star, regine del mare, Fabio Slatich con Renzo Simoni (STV) hanno la meglio su Andrea Bernardi e Gabriele Deangelis (STV) e su Marco Augelli con Alessandro Medvescek (YCA).

Il 30 ottobre, durante un’affollata cerimonia di premiazione sono stati consegnati gli ambiti Trofei nel salone della Triestina della Vela alla presenza di atleti, dirigenti sportivi e del Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza. Il Città di Trieste, trofeo challenge perpetuo destinato al circolo che si è classificato al primo posto in classifica generale, è stato meritatamente conquistato dalla Società Pautica Pietas Julia.

Il Trofeo Per Paolo alla memoria del giovane atleta della STV prematuramente scomparso nel 2000 è andato a Menotti Conti (SVBG) che si è classificato al primo posto in overall. Stefania Padoan con Ginevra Gregorio (YCA), primo equipaggio femminile in classifica generale, si sono aggiudicate il Trofeo alla memoria di Luisa Dipiazza istituito dal fratello Roberto, mentre Francesco Tesser, primo tra gli atleti della STV in overall ha conquistato il Trofeo Elio Russo. L’imbattibile Francesco si aggiudica anche la coppa del Campionato della Sacchetta.

This article is from: