Reclutamento promotori

Page 1


BLUE RA TING

15 dicembre 2011

RIDE BENE CHI RIDE ULTIMO...

AZIMUT SOLIDITY: IL FUTURO DI UN PAESE LO SCRIVE IL SUO POPOLO. Azimut Solidity è l’investimento dedicato a chi crede nel futuro della nostra Italia: un fondo obbligazionario* composto da Titoli di Stato italiani che, oltre ad offrire un’importante opportunità di diversificazione per il portafoglio, aiuta concretamente il Paese contribuendo a difenderlo dagli attacchi speculativi dei mercati stranieri e dai loro sorrisi...

INVESTIAMO NEL FUTURO DELLA NOSTRA ITALIA!

Tel. 02 8898 5704 - www.azimut.it

* Prima dell’adesione leggere il prospetto informativo disponibile sul sito internet www.azimut.it e presso i collocatori autorizzati.

marketing@azimut.it

2












15 dicembre 2011

focusformazione

BLUE RA TING

Sul Foreign Exchange si scambiano in media mille miliardi di euro al giorno

Tratti essenziali del mercato Forex Tutti i vantaggi di una piazza, quella valutaria, che fa gola a molti Paolo Buro Il cambio tra due valute è il prezzo di scambio tra due monete diverse. Il mercato che ne deriva viene denominato Forex, acronimo delle parole Foreign Exchange. In termini di volumi delle contrattazioni, il mercato valutario è il più grande mercato al mondo, con scambi giornalieri superiori a 1.500 miliardi di dollari Usa (indicativamente 1.000 miliardi di euro). Tale mercato, per volumi trattati, è decisamente superiore ai mercati azionari e obbligazionari dell’intero pianeta messi insieme. La Borsa di New York, per esempio, ha un volume di contrattazioni giornaliero di circa 30 miliardi di dollari Usa. Per la sua struttura possiamo definire Forex come idoneo alla contrattazione

finalizzata alla ricerca di valore. Le transazioni non sono generalmente gravate da commissioni e l’unico costo è rappresentato dal differenziale denaro/lettera, molto contenuto e con una volatilità sufficientemente elevata per consentire operazioni anche di breve durata. Grazie agli enormi volumi scambiati è un mercato estremamente liquido ed efficiente, dove la consegna a pronti (spot) delle valute permette anche di minimizzare il rischio di insolvenza della controparte. Una differenza sostanziale rispetto alla contrattazione dei titoli azionari ed obbligazionari, dove le restrizioni imposte limitano l’abilità di un investitore nell’approfittare solo della tendenza al rialzo di un mercato, o eventualmente di assumere posizioni market neutral. Gli operatori in valuta possono approfittare sia

delle tendenze al rialzo che di quelle al ribasso, incrementando così il proprio potenziale di profitto. Infatti ogni contrattazione si svolge su di un piano bilaterale. Ad esempio il cambio Dollaro/Yen detto tecnicamente “cross Usdjpy” può essere sia acquistato che venduto con la stessa identica facilità. Questo principio genera opportunità di acquisto e di vendita, in relazione alle attese di ciascun operatore. Normalmente l’operatività avviene “a margine”, e ciò consente l’adozione del meccanismo della leva finanziaria. In questo modo il titolare di un deposito a margine di 10.000 euro, può tranquillamente operare a leva (si arriva anche a 200:1), muovendo così per ogni contrattazione anche importi molto consistenti. Da notare che l’acquisto di una

divisa tra le cosiddette “Majors” (Usd, Eur, Jpy, Gbp e Chf), avviene in pressoché totale assenza di rischio di fallimento del bene acquistato, a differenza di qualsiasi acquisto di azioni od obbligazioni. Infine, ma non meno importante, la regolamentazione internazionale e l’organizzazione dei broker, attraverso un meccanismo detto roll-over, consente di evitare l’applicazione di imposte sui guadagni, che sono pertanto fiscalmente esenti. I partecipanti al mercato Forex, che è per sua natura un mercato che non necessita di regolamentazione (definito quindi Otc – Over The Counter), in quanto già fortemente efficiente, sono: Governi e Banche Centrali: giocano un ruolo fondamentale nel controllare l’offerta. Banche commerciali e Banche

d’Investimento: buona parte dei volumi scambiati nel Forex deriva dalle transazioni effettuate da loro. Hedge Funds: utilizzano il mercato delle valute per via della possibilità di poter impiegare effetti leva maggiori di quelli che si trovano in altri mercati. Aziende import/export: Le società che commerciano con l’estero acquistano e vendono moneta, sia per riportare i profitti in valuta locale, che per effettuare anticipatamente la copertura del valore delle loro esportazioni. Investitori e Speculatori: gli investitori e gli speculatori operano nei cambi per trarre profitto dai movimenti che si generano nel mercato delle valute. Gli speculatori e gli investitori possono assumere posizioni sia al rialzo che al ribasso quando trattano le valute.

13



15 dicembre 2011

BLUE RA TING

15


BLUE RA TING

15 dicembre 2011

Messaggio pubblicitario

Noi serviamo i consulenti finanziari per servire meglio i clienti. Nell’attuale periodo di incertezza economica, i clienti - tanto piĂš i nuovi - hanno bisogno GL FRQVXOHQWL H QRQ GL YHQGLWRUL GL SURGRWWL ÂżQDQ]LDUL ( SHU YRL QRQ q SHU QXOOD IDFLOH il “giocoâ€?: dovete da un lato rispondere alle loro richieste di sicurezza, dall’altro proporre opportunitĂ di rendimento, da un lato gestire il risparmio, dall’altro essere propositivi LQ WHUPLQL GL LQYHVWLPHQWL &RPH XQ FDGGLH QRL GL 5%6 VLDPR SURQWL DG DLXWDUH VXO FDPSR L FRQVXOHQWL ÂżQDQ]LDUL FRQ XQ VHW GL EDVWRQL JLXVWL ‡ L PLJOLRUL VHUYL]L LQIRUPDWLYL QHZVOHWWHU H ULYLVWH JUDWXLWH VLWR ,QWHUQHW ZZZ UEVEDQN LW PDUNHWV VHPLQDUL RQOLQH H ÂżVLFL D ULFKLHVWD GHGLFDWL D YRL H D JUXSSL GL FOLHQWL DWWXDOL R SRWHQ]LDOL FRQIHUHQ]H ÂżHUH

‡ L SURGRWWL 2EEOLJD]LRQL (7) (7& &HUWL¿FDWL )RQGL VWUXWWXUDWL SL HI¿FLHQWL LQ EDVH DOOH GLYHUVH VWUDWHJLH H SUR¿OL GL ULVFKLR ‡ XQ UHIHUHQWH GHGLFDWR VHPSUH GLVSRQLELOH WHOHIRQLFDPHQWH H YLD HPDLO *OL XOWLPL DPELWL SUHPL ULFHYXWL GD 5%6 QHO VRQR VWDWL TXHOOL FRPH 0LJOLRU (PLWWHQWH GL 3URGRWWL 6WUXWWXUDWL LQ ,WDOLD H 0LJOLRU &DVD GL )RQGL 6WUXWWXUDWL DVVHJQDWL GDOOD SUHVWLJLRVD ULYLVWD VSHFLDOL]]DWD LQWHUQD]LRQDOH 6WUXFWXUHG 3URGXFWV

3HU PDJJLRUL LQIRUPD]LRQL consulentifinanziari@rbs.com Numero Verde 800 920 960

ZZZ UEVEDQN LW PDUNHWV

16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.