Reclutamento promotori

Page 1

SOLDI Economia Finanza e Personal Business

3,50 euro (Soldi + Bluerating) giovedì 15 dicembre 2011

www.soldi-web.com Focus

SCHRODERS Il credit crunch contagerà Uk e Usa Keith Wide

FINANZIARI

IN QUESTO NUMERO IL GIORNALE DEI CONSULEN TI

BL UE RA TING Reclutamento

LE INIZIATIVE DELL

promotori

E RETI CHE PUNTANO SUI GIOVANI cover story LE STRATEGIE DI AZIMUT F&F, FINECO E , FIDEURAM, MEDIOLAN UM

bilancio delle reti

DUCCIO MARCONI , L’IMPORTANZA DELLE AZIENDE PER I PF DI CREDEM

valzer delle

poltrone NOVITÀ PER FUNDSTORE E ETICA, FIDEURAM, SATOR IMMOBILI ARE rete della settim

ana LA CRISI NON TOCCA UBI BANCA PRIVATE INVESTMENT

Settimanale Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento

postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

GIORGIO CANELLA consulenza E LE DIFFEREN ZE CON IL MODELLO AMERICANO

rete in città

CAGLIARI, UNA

REALTÀ IN CRESCITA

Matteo Colafrancesc o amministrato re delegato di Banca Fideuram giovedì 15 dicembre 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Anno I | Numero 46 Business”

to

a

na

bi

ab

i gio

I

LD

ve tti

Tu

SO

PRODOTTI

L’etf impara a parlare tedesco PORTAFOGLI

Gli investimenti si fanno future DATI EFAMA

I fondi Ucits tentano il rimbalzo Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

SOLDI L’evoluzione Economia Fin anza e Perso nal Business

dei fondi hedge

EDUCATIONAL n

Il sistema Bluerating

Bluerating.com ha una sezione dedicata al mondo dei fondi hedge (Hedge&Realty). In questa parte del sito, si possono trovare tutte le ultime news sul mercato alternativo italiano e internazionale, con un focus particolare sul mercato domestico. Oltre alla parte giornalistica, il sito offre un aggiornamento sulle informazioni di raccolta e patrimonio ricevute direttamente dalle società. Mensilmente vengono stilate classifiche che hanno come oggetto l’asset under management e le performance annuali. Nella pagina quotazioni, inoltre, è presente una sezione sui fondi speculativi italiani nella quale è possibile trovare gli aggiornamenti sulle informazioni anagrafiche e sul posizionamento del fondo in base al sistema Bluerating. Quest’ultimo è gestito e sviluppato da FIDA che, partendo dal database proprietario, comprende la classificazione degli strumenti, la creazione delle categorie e l’attribuzione del rating. La prima fase consiste nella classificazione rispetto ai più importanti elementi della politica di investimento, realizzata sia sulla base delle dichiarazioni dei gestori sui prospetti informativi che con periodiche verifiche sull’effettiva composizione dei portafogli. I fondi sono raggruppati in categorie omogenee alle quali è associato un benchmark di mercato che costituisce la base di confronto per confermare la loro corretta collocazione . La metodologia di calcolo del rating si basa su un algoritmo proprietario sviluppato per considerare rischio e rendimento in un orizzonte temporale di tre anni. Avendo il focus sul mercato italiano, tutte le elaborazioni sono normalizzate nella valuta europea, l’euro, e corrette per il diverso trattamento fiscale. All’interno di ciascuna categoria, infine, la popolazione a cura di Salvatore Parmentola viene suddivisa in cinque percentili e il rating secondo sia nel terzo viene espresso tramite le trimestre di quest’an“corone”. down dal punto di vista no ben il 35% dei nuovi “Gli investitori stanno macroeconomico fondi single manaallocando le loro combinato con uno ger hanno adottato risorse nei fondi hedge stock picking bottom una strategia global che offrono non up per quanto riguarda CLASSIFICAZIONE BLUERATING macro, metodo che nell’ultimo solo un opportunità il trading di breve di investimento stratetrimestre, a periodo. In seconda fronte del Hfri Fund Basta una foto per conoscere gico ma anche i sistemi, posizione, Speculators Weighted Composite le infrastrutture e Portfolio (+136%). Il il metodo di assegnazione Index - che ha segnato la trasparenza nella risultato risulta incredel rating il quarto peggior gestione del rischio dibile per varie ragioni: a risultato dal 1990 ad ai prodotti del risparmio livello istituzionale, in primo luogo, è oggi con un -6,65% gestito qualità che continuestato maturato in un ha messo a segno ranno ad attrarre sempre solo trimestre; in una performance del di più nuovi capisecondo luogo, è stato +0,15%. Questo tipo tali negli anni a venire”. ottenuto scommetdi approccio sta Questo è il comtendo, attraverso una pagando di più, in media, mento di Kenneth strategia di opzioni rispetto alle straJ. Heinz, presidente put, sul ribasso degli tegie più focalizzate. della Hedge fund research, indici americani a Come sempre accade a margine delseguito della fine dell’iniezione guardare agli indici, l’uscita dei dati macro è importante ma non di liquidità sulla numerosità dei della Federal Reserve, sufficiente. Infatti, indicazioni fondi speculativi nel avvenuta attraverso interessanti terzo trimestre del un operazione di quantitave ci arrivano anche dal 2011. Sebbene i dati easing; infine, fatto che la dispersiomostrino ancora un il fondo si vanta di non ne tra i fondi presenti bilancio positivo, i aver addebitato ai nei primi decili 265 nuovi strumenti suoi investitori, da quando performance si stia progressivamente per creati rispettano il trend è nato, nessuna discendente che si allarcommissione di gestione gando rispetto agli è innescato simultaneamente fissa ma solo una ultimi decili. I primi all’aggravarsi commissione di performance infatti segnano risultati della situazione del debito del 20% in positivi a doppia europeo presenza di alcuni risultati. cifra, mentre gli ultimi progressivamente coinvolgendo che sta LE CORONE BLUERATING si attestano su una tutti gli Il terzo fondo, Vix Portfolio performance media negativa altri mercati. Le 213 Hedging (Vxh) del -27%. Per liquidazioni sono il Program (+91,12%), usa dare una idea più precisa, dato più alto registrato una strategia dinaMigliori 10% è molto utile negli ultimi due mica disegnata per guardare i migliori da anni. Il dato mostra offrire protezione agli inizio anno. come il mercato stia investitori nell’azionario 22,5% sopra il centrale Il podio delle performance cambiando velocemente: contro gli year to date strumenti che improvvisi e fortissimi vede tre strumenti molto rispondevano a determinate shock del mercato 35% centrale diversi tra loro, esigenze fino a utilizzando i futures che però hanno raggiunto qualche mese fa adesso di breve termine sul risultati veranon sembrano più 22,5% sotto il centrale Vix, indice che misura mente strabilianti. in grado di attrarre la volatilità dell’S&P In prima posizione investimenti, mentre 500. Questo tipo di strumenti Opto Global Macro nuove opportunità Peggior 32,62 Fund Llc (+137%). Il è stato partinascono quasi quoticolarmente profittevole fondo, come è evidente dianamente e trovano durante tutto quedal nome, si basa sempre qualcuno st’anno su una strategia global particolarmente turbolento, pronto a sfruttarle. macro che ha come Non a caso, sia nel raggiungendo addirittura punti fondamentali un +167% nel solo un’approccio top mese di agosto.

La tendenza però rimane discendente e le liquidazioni sono a livelli record

Gli alternativi resistono

Nel terzo trimestre gli speculativi

pag 23

IMMOBILIARE

Solo le isole restano a galla SPESE AZIENDALI

Carte prepagate a misura di manager

Anno III | Numero 47

LE PERFORMANCE DEI MIGLIORI I prodotti che hanno conquistato il podio IL BILANCIO DI OTTOBRE Il debito ha pesato anche E NOVEMBRE sul settore

FOCUS L’evoluzione dei fondi hedge Ecco i migliori

mostrano un bilancio positivo

pag 15

Ulrich Meister

RUMORS Il Credit Suisse divide in due il private banking pag 27

Un Natale per il lusso A Hong Kong ha debuttato Chow Tai Fook, il più grande gruppo di gioiellerie del mondo. Sulla stessa piazza Prada ha fatto molto meglio dell’indice. Ferragamo si appresta a sostituire Fonsai nel Ftse Mib. E, come rileva l’osservatorio Pambianco, le italiane quotate, da Gucci a Safilo, da Luxottica a Tod’s, hanno visto crescere i loro ricavi di oltre l’11%. Intanto si apre la caccia ai mercati dell’America latina…

METLIFE IN ITALIA

Quando è il caso di fare leva LUSSEMBURGHESI

Al professionista basta dire Sif

Miuccia Prada, presidente del gruppo Prada


2

Anno III | Numero 4

I MIGLIORI RISULTATI DELL’ANNO

ITALIANI D’EGITTO Non solo Italcementi Ecco chi rischia sotto le piramidi Pesenti Giampiero

Economia

pag 8

LA RACCOLTA

fineco AL TOP

mediolanum

GESTITO E POLIZZE

SEMPRE IN TESTA

mps UNA CONFERMA

a abbinato i giovedì Tutti

SOLDI

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

Seguire il trend sull’onda emerging CONSIGLI

Prima di andare in Cina passate dalla Turchia BBC

Cameron dà un taglio alle telecamere

giovedì 10 f b ra 2 Cp n t “S l Ec

Anno 1 | Numer

allianz

azimut

credem

BRILLA NELL’ASSICURATIVO

RINGRAZIA AZ E APOGEO

UN ANNO DI PASSAGGIO

Personal

Business

Anno III | Numero 6

BORSE La Santa Alleanza per battere le “dark pool”

BIT 2011 Turismo in azione, ma non viaggia solo a Piazza Affari Giuseppe Vegas

pag 15

SOLDI

BLUE RA 20.000 promotori TING senza mandato

Economia

Silvio Berlusconi

z

P s

Bu

N A

Della Valle combatte in Rcs e Generali Fa shopping fra le grandi griffes internazionali E insegue il modello del finanziere francese

,

a abbinato i giovedì Tutti

SOLDI

TELECOM

senza mandato

INDAGINE SUGLI

ISCRITTI ALL’A LBO

Sergio Marchionne, dida a.d.dida gruppo Fiat dida dida

fideuram

finanza & futuro

fineco

ANCORA LA NUMERO UNO

PRIMA NEL RECLUTAMENTO

LA RACCOLTA AL TOP

generali

mediolanum

mps

RISPARMIO GESTITO E POLIZZE

SEMPRE IN TESTA

UNA CONFERMA

ti

di

en lim mp

n

BLUE RA Alla conquista TING

pag 15

LE STRATEGIE DEI GRUPPI ESTERI, IL CASO BARCLAYS promotori LA PREVIDENZA ENASARCO PROPRIO NON VA GIÙ

rating A MARZO 55 FONDI AL MASSIMO DELLE CORONE

gestore del giorno UNION BANCAIRE PRIVÉE CREDE NELLA CINA

portafogli consigliati PROFILO DI MEDIO RISCHIO E BREVE TERMINE

fondi PIATTAFORMA UCITS PER SCHRODERS E CS

etf & certificati IN ASIA CON I NUOVI PRODOTTI DI LYXOR

a abbinato i giovedì Tutti

SOLDI

G20

L’agenda bollente di monsieur Sarkozy

rete del giorno

VALUTE

BANCA IPIBI E L'ARCHITETTURA PRIVATE

A Bernanke piace il dollaro debole

A MOSCA RAIFFEISEN BATTE GLI ETF

i co

EDITORIA

Il Daily su iPad costerà 500mila $ la settimana MERCATI

Debiti sovrani più stabili e le banche respirano VALUTE

La Cina stringe i prezzi Non vuole surriscaldarsi VITA DA TRADER

Con i Currency Etc portafoglio più sicuro

Diego Della Valle, presidente Tod’s

COMMODITY

C’è un made in Italy che tira la cinghia

Elio Conti Nibali, presidente Anasf

giovedì 10 febbraio 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Business” Anno 1 | Numero 4 ti

di

en lim mp

n

i co

TITOLI CALDI

Pirelli sgomma sulla Piazza Rossa VITA DA TRADER

Ancora sotto esame i Gekko del 2000 NUOVE FRONTIERE

Che occasione il debito emergente ENERGIE ALTERNATIVE

Nasce un business sul tetto che scotta

Guido Barilla, presidente gruppo Barilla

giovedì 21 aprile 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Business” Anno I | Numero 14

I

rating

L E MIGLIORI

SOCIETÀ DI

associazioni ASSONOVA RAPPRESENTA 9.000 PROMOTORI

Ennio Doris, esidente Banca Mediolanum

giovedì 24 febbraio 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Anno I | Numero 6 Business”

LIBIA E DINTORNI

A GENNAIO 43 NUOVI FONDI

SOLDI

AL MASSIMO DEL RATING

Il vento della rivolta ha i suoi lati positivi

rete del giorno

ASSICURAZIONI

Le piccole compagnie batteranno le grandi

certificates

REDDITO FISSO

ACEPI DÀ I NUMERI

Il super-debito italiano non fa male ai bond

DEL SETTORE

Armando Escalona, amministratore delegato Finanza&Futuro

giovedì 17 febbraio 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Business” Anno I | Numero 5

di

ti

en lim mp

i co

n

Co

TESSILE IN CRISI

Caro, carissimo cotone arriva l’alternativa FARMACEUTICI

Recordati compra all’est e Philogen salta il listino RECLUTAMENTO BANCARI

Altro che social network è l’ora del social banking VITA DA TRADER

Landry: “Per fare soldi ci vuole orecchio” Cesare Geronzi, presidente Generali

Co

BLUE RA Brillano le azioni TING del risparmio gestito

Finanza

e

Personal

banche&gestori ANALISI SUI 40 TITOLI QUOTATI DEL SETTORE

fondi comuni I DATI EUROPEI, L'ITALIA PESA SOLO PER IL 3%

rete del giorno ALLIANZ BANK, TUTTI I PROGETTI PER UN GRANDE 2011

rating LE MIGLIORI SOCIETÀ DI GESTIONE

commodity MATERIE PRIME A CAPITALE PROTETTO

I

LD

Ennio Doris, presidente Banca Mediolanum

giovedì 24 febbraio 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Business” Anno I | Numero 6 ti

Business

IN QUESTO NUMERO

Fisso o variabile, cosa conviene

IL GIORNALE DEI CONSULENTI

FINANZIARI

dell’Italia GRUPPI ESTERI IL CASO

Economia

BARCLAYS

promotori LA PREVIDENZA ENASARCO PROPRIO NON VA GIÙ

pag 15

Leonardo Del Vecchio

Franco Bernabè

a abbinato i giovedì Tutti

SOLDI

Fondi comuni ora si cambia DAL FISCO UNO

Anno III | Numero 8

reti

e promotori GENERALI, MEDIOLANUM , IPIBI, AZ I PRIMI DA LUGLIO LA NUOVA TASSAZIONE

elezioni anasf

TUTTI I CANDIDATI E I LORO PROGRAMMI

rete del giorno

CREDEM, ALLA

CONQUISTA DI NUOVI TRAGUARDI

etf&certificati ECCO LE NOVITÀ

353/2003 (conv

in L. 27/02/2004

n. 46) Art. 1 comma

1, LO/MI

DEL MERCATO

postale - D.L. in abbonamento SpA - Spedizione Poste Italiane Settimanale -

a abbinato i giovedì

SOLDI

ENERGIA IN BORSA

Le rinnovabili si rendono utility ECONOMIA DI CARTA

VALUTE

IL FISCO ALLO SPORTELLO

Euro schiaccia dollaro L’export ora trema

Il Governo regala e le banche ringraziano Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

Arrivano 30 milioni ma alla larga dai media

FINMECCANICA

Gheddafi rallenta i treni di Ansaldo Sts INCENTIVI

Terni energia investe ma tiene il fiato sospeso

A soli 120 euro riceverai per 12 mesi comodamente a casa tua o in ufficio la versione cartacea dei nostri due settimanali e potrai, inoltre, consultarli on-line sul tuo pc, tablet e smartphone il mercoledì prima che escano in edicola.

VITA DA TRADER

L’economia è in crisi e i mercati non lo sanno ALESSANDRO PROTO

Dai divi di Hollywood alle piccole aziende

Franco Bernabè, presidente Telecom

BLUE RA fisco TING Dal un aiuto ai fondi

pag 11

Saras piace alla speculazione per il meccanismo dei margini di raffinazione. Che potrebbero far fuggire le big oil e lasciarle il campo libero. La crisi libica ha aperto nuovi spunti di mercato. Infatti anche Eni e Saipem...

Domenico Siniscalco presidente Assogestioni

Copia abbinata giovedì 3 marzo a “Soldi Economia 2011 Finanza e Personal Business” Anno I | Numero 7

Tutti

PIACE AI SOCI Nella pentola di Impregilo bolle lo spezzatino Gilberto Benetton

Scommesse petrolifere

BLUE RA TING

SPRINT PER I PRODOTTI ITALIANI

Tlc scoppiettanti però meglio le piccole

IL GIORNALE DEI CONSULENTI FINANZIARI

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

PIAZZA AFFARI

Business

pag 15

IN QUESTO NUMERO

“È l’ora di dedicarci al futuro tecnologico e industriale di Telecom, riducendo il debito”, ha detto il presidente Franco Bernabè. Ma intanto deve fare i conti con il potere dell’a.d. Marco Patuano. Gli analisti non vedono chiaro sul futuro della società. E la Consob ha chiesto di spiegare come sono stati valutati gli avviamenti…

UNION BANCAIRE PRIVÉE CREDE NELLA CINA

portafogli consigliati

PROFILO DI MEDIO E BREVE TERMINE RISCHIO

fondi PIATTAFORMA U CITS PER SCHRODERS E CS

etf & certificati

IN ASIA CON I NUOVI PRODOTTI DI LYXOR

Pietro D’Anzi, general manager di Barclays in Italia

giovedì 21 aprile 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Anno I | Numer Business”

Personal

GRANDI INTERESSI I big del credito al consumo giocano a Risiko

pag 10

DI QUESTO MESE

Perché non ci sono più le grandi imprese

e

www.soldi-web.com

TELECOM Pronto? C’è un dividendo al telefono

pag 13

risparmio gestito

ANALISI

Finanza

3,50 euro (Soldi + Bluerating) giovedì 3 marzo 2011

MADE IN ITALY Luxottica nel 2011 guarda lontano E vede Asia e Usa

MUTUI Si muove la Bce Cosa conviene tra fisso e variabile

per il rischio inflazione

Linea disturbata

BLUE RA TING Alla conquista

LE STRATEGIE DEI

SOLDI Anno III | Numero 15

TASSI

rating A MARZO 55 FONDI AL MASSIMO DELLE CORONE

gestore del giorno

i co

Trichet vuole portare i saggi europei al 2% PARLA ANEDDA “Il 60% degli italiani preferisce la rata sicura”

Il costo del denaro ricomincia a salire rivoluzionando le strategie sui mutui

La Bce torna a muoversi

Il direttivo di Francoforte preoccupato

FINANZIARI

Personal

A DUE VELOCITÀ n Italia divisa su tipologia e duration dei finanziamenti

IL GIORNALE DEI CONSULENTI

e

di

en lim mp

n Co

Business

www.soldi-web.com Focus

Finanza

MEDIOLANUM, AZIMUT E BANCA GENERALI

RISALGONO

SOLDI Economia

Gli attacchi di Della Valle. Lo schiaffo di Del Vecchio. Un gruppo che in Borsa valeva più dei rivali europei oggi capitalizza 9 miliardi in meno di Axa. Pazienza. Nel futuro c’è una navigazione tranquilla con pochi rischi e tanti mattoni

a abbinato i giovedì Tutti

fondi comuni

L’APOGEO DEL PRIVATE BANKING

SO

i gio

GESTIONE

commodity

a

tti

SOLDI

pag 10

ancora immobili

fondi comuni

ete del gior no

TUTTI I PROGETTI PER UN GRANDE 2011

ve Tu

GENERALI

banche&gestori SUI 40 TITOLI QUOTATI DEL SETTORE

DATI EUROPEI L 'ITALIA PESA SOLO PER IL 3%

MATERIE PRIME A CAPITALE PROTETTO

ato ab

AZIMUT E BANCA

ANALISI

bin

risparmio gestito

EDIOLANUM,

r A LLIANZ B ANK

Pietro D’Anzi, general manager di Barclays in Italia

pag 10

GEOX La scarpa di Polegato torna a respirare

Mario Moretti Polegato

Generali

BLUE RA TING Brillano le azioni del

RISALGONO M

I PROGETTI DELLA RETE DI DEUTSCHE BANK

ABBONATI OGGI SCONTO 60%

dell’Italia

Economia

Business

Anno III | Numero 7

pag 9

FINANZIARI

Parmalat piace e ha una liquidità di 1,4 miliardi. A spenderla non sarà Bondi ma un manager del settore. Così vogliono i fondi azionisti. L’alimentare in Borsa è appetitoso. Tra i piatti preferiti anche Marr e Campari. Al banchetto del food-finanziario mancano solo Ferrero e Barilla

Armando Escalona, amministrator delegato Finanza&Futur

giovedì 17 febbraio 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Anno I | Numero 5 Business”

rating fondi

Co

ENI Il rialzo del brent salva Scaroni dai danni di guerra

Personal

ASSIOM FOREX L’economia dei G3 ridà fiducia al mercato dei cambi

IN QUESTO NUMERO

finanza&futuro

un posto a tavola

A GENNAIO 43 NUOVI FONDI AL MASSIMO DEL RATING

rete del giorno

L APOGEO DEL PRIVATE BANKING

certificates ACEPI DÀ I NUMERI DEL SETTORE

LIPPER, MORNINGSTAR, BLUERATING, MF FUNDRATING, CFS A CONFRONTO

Passerelle emergenti alla prova dei Bric

L’euro non riesce a stare fermo

Paolo Scaroni

e

www.soldi-web.com

MEDIASET Quanto pesano il bunga bunga e la Boccassini

pag 3

Aggiungi

BLUE RA TING 20.000 promotori

finanza&futuro I PROGETTI DELLA RETE DI DEUTSCHE BANK

associazioni ASSONOVA RAPPRESENTA 9.000 PROMOTORI

fondi comuni

società di gestione DATI E QUOTE DI MERCATO A GENNAIO 2011

etf & fondi

VITA DA TRADER

3,50 euro (Soldi + Bluerating) giovedì 21 aprile 2011

Finanza

3,50 euro (Soldi + Bluerating) giovedì 24 febbraio 2011

IL GIORNALE DEI CONSULENTI

FINANZIARI IL GIORNALE DEI CONSULENTI

C m F

anasf

MADE IN ITALY

MOBILE BANKING

IL GIORNALE DEI CONSULENTI FINANZIARI

e

www.soldi-web.com

pag 11

DAL 1977 A FIANCO DEI PROMOTORI

Sawiris clicca Swisscom L’obiettivo è Fastweb

Sfida a cinque sullo smartphone

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

Finanza

BENETTON Per Atlantia l’autostrada è tutta libera

Gilberto Benetton

IN QUESTO NUMERO

A scuola da Arnault

BLUE RA TING

PRIVATE

WIND

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

OUTLOOK

pag 11

Bernabè fa pulizia in attesa di riconferma

È sempre più stretto il rapporto tra Fiat e Stm. Per produrre i nuovi modelli di auto ibride ed elettriche Pistorio è il partner ideale. Industriale e strategico...

DIVIDENDI

Guadagnare in Borsa ma senza fretta

Economia

3,50 euro (Soldi + Bluerating) giovedì 17 febbraio 2011

ANALISI DEI COSTI DELLA PROFESSIONE

CONTRORDINE INVESTITORI

Fuga dagli emergenti verso i mercati vintage VITA DA TRADER

L’euro terrà duro ma qualcuno mollerà PIANETA BOND

Treasury decennali sulla ali della Libia PAROLA DI STRATEGIST

“Torneremo all’equity ma per ora state liquidi”

Gian Marco Moratti, presidente gruppo Saras

IL GIORNALE DEI CONSULENTI FINANZIARI

PRIMA NEL RECLUTAMENTO

generali RISPARMIO

Nelle tasche dei promotori ANALISI DEI COSTI DELLA PROFESSIONE anasf DAL 1977 A FIANCO DEI PROMOTORI

società di gestione

DATI E QUOTE DI MERCATO A GENNAIO 2011

rating fondi

LIPPER, MORNINGSTAR BLUERATING, MF FUNDRATING CFS A CONFRONTO

rete del giorno

BANCA IPIBI E L ARCHITETTURA

etf & fondi

A MOSCA R AIFFEISEN BATTE GLI ETF

OCCASIONI

Luxottica in Usa ha la vista lunga

SOLDI

BLUE RA TING

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

UN ANNO DI PASSAGGIO

BUZZI Affari con Gheddafi per non soffrire il mal d’Africa

IL GIORNALE DEI CONSULENTI FINANZIARI

credem

AZ E APOGEO

finanza & futuro

Anno III | Numero 5

Muhammar Gheddafi

pag 15

IN QUESTO NUMERO

Copia abbinata giovedì 3 febbraio a “Soldi Economia 2011 Finanza e Personal Business” Anno 1 | Numero 3

azimut RINGRAZIA

Nelle tasche dei promotori

Business

INDAGINE SUGLI ISCRITTI ALL’ALBO

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

IL GIORNALE DEI CONSULENTI

I MIGLIORI RISULTATI DELL’ANNO

fideuram

ANCORA LA NUMERO UNO

Personal

TLC La banda si allarga ma l’Italia è ancora sfibrata

pag 6

Marchionne mette il chip nel motore

BLUE RA TING

FINANZIARI

Reti, gli Oscar del 2010

allianz

e

www.soldi-web.com

ASTE IN VISTA Il Tesoro pronto a lanciare tre nuovi Titoli di Stato

Giulio Tremonti

IN QUESTO NUMERO

BRILLA NELL ASSICURATIVO

Finanza

3,50 euro (Soldi + Bluerating) giovedì 10 febbraio 2011

giovedì 3 febbraio 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Business” Anno 1 | Numero 3

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

pag 15

SOLDI

BLUE RA TING

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

pag 3

Reti, gli Oscar del 2010

Business

COSTRUIRE Grandi opere ma da fare con pochi soldi

FINANZIARI

Personal

IL GIORNALE DEI CONSULENTI

e

www.soldi-web.com

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

Finanza

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

Economia

POTERI FORTI Della Valle accende i salotti Rcs

Pagina 1

IL GIORNALE DEI CONSULENTI FINANZIARI

SOLDI 3,50 euro (Soldi + Bluerating) giovedì 3 febbraio 2011

13:18

IL GIORNALE DEI CONSULENTI FINANZIARI

17-05-2011

IL GIORNALE DEI CONSULENTI FINANZIARI

Abbonamento_Soldi

Diego Della Valle

SOLDI

15 dicembre 2011

Fondi comuni ora si cambia

LE NOVITÀ PER LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA ITALIA

BLUE RA TING

DAL FISCO UNO SPRINT PER I PRODOTTI ITALIANI reti e promotori GENERALI, MEDIOLANUM, IPIBI, AZ

società di gestione

I PRIMI DI QUESTO MESE

DATI E QUOTE DI MERCATO A MARZO 2011

risparmio gestito

previdenza promotori

DA LUGLIO LA NUOVA TASSAZIONE

COSA SUCCEDE SE... LE RISPOSTE DI BANCA FIDEURAM

elezioni anasf TUTTI I CANDIDATI E I LORO PROGRAMMI

elezioni anasf PARTE IL 19 APRILE LO SCRUTINIO DEI VOTI

rete del giorno CREDEM, ALLA CONQUISTA

gestore del giorno

DI NUOVI TRAGUARDI

IL MULTI ASSET CLASS DI RAIFFEISEN

etf&certificati ECCO LE NOVITÀ

portafogli consigliati

DEL MERCATO

PROFILO DI RISCHIO MEDIO A MEDIO TERMINE Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

etf & obbligazioni NUOVI PRODOTTI PER DB AMUNDI E ISHARES

Attilio Befera, direttore generale Agenzia delle Entrate

giovedì 14 aprile 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Business” Anno I | Numero 13

ti

di

en lim mp

n

i co

Domenico Siniscalco presidente Assogestioni

giovedì 3 marzo 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Business” Anno I | Numero 7 ti

Finanza

e

Personal

SOLDI

Business

Economia

www.soldi-web.com Focus

Anno III | Numero 14

Economia

Finanza

e

Personal

Business

del trading 2011

VERSO GLI STATES Agli analisti piace Fiat Però Industrial

INCHIESTA Il trading diventa ipertecnologico Ecco tutti i segreti

Si amplia l’offerta di prodotti dedicati al trading su iPad e smartphone

Negoziare in mobilità

Più di 10 milioni di italiani hanno

Sergio Marchionne

pag 15

accesso a queste piattaforme

pag 13

IN QUESTO NUMERO

Il Richelieu de Roma

Si amplia l’offerta di prodotti dedicati al trading su iPad e smartphone

Negoziare in mobilità di italiani hanno

accesso a queste

nato il “Nuovo Regolamento di attivaziori”. Nel frattempo si è sviluppata la con-

La vendita può saltare Speculatori in frenata EDITORIA

L’Espresso e Mondadori sterzano su Internet MEDIOBANCA

Governance e sindacato Rivoluzione in vista LA PARTITA GAZPROM

Il doppio autogol dello zar del gas PIANETA BOND

I titoli tossici piacciono ancora agli americani VALUTE

FINANZIARI

DI MERCATO A FEBBRAIO 2011

asset allocation

gestore del giorno MORGAN STANLEY PUNTA ALLA STABILITÀ

IL VALZER DELLE POLTRONE

Sergio Boido ALLA FORMAZIONE

nuovi prodotti

ENERGIE RINNOVABILI

E BIOMASSE LA FINANZA SOSTENIBILE

Maurizio Bufi

PER GESTIRE

I CAMBIAMENTI

Francesco Ragone

PER UN NUOVO

MODELLO

a abbinato i giovedì

SOLDI

Tutti

La metamorfosi del gruppo Fiat dalla scomparsa dell’Avvocato alla leadership del nipote John Elkann e al decisionismo di Sergio Marchionne

Il futuro di UniCredit è fuori dal Corano PIAZZA AFFARI

Quattro blue chips in cerca di consenso CRISI VALUTARIA

Piace il dollaro debole che perde con le corone

Francesco Gaetano Caltagirone, presidente di Caltagirone Spa

CRACK CIRIO

Pomodoro indigesto per il leader Generali LA CURA BERNABÈ

Telecom alleggerisce la linea debitoria REPORT

Indesit centrifuga Mosca Benetton soffre il cotone BANCA NUOVA SI ESPANDE

Guardi Vicenza e vedi la Puglia

Giovanni Agnelli, John Elkann presidente Fiat Group

Speciale

BLUE

RA Campioni RA Alla conquista TING TING del mondo dell’Italia

elezioni Anasf

giovedì 10 marzo 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Business” Anno 1 | Numero 8

società di gestione

rating

DATI E QUOTE DI MERCATO A FEBBRAIO 2011

LE MIGLIORI CASE DI ASSET MANAGEMENT

Blue Financial Communication Srl Ufficio abbonamenti abbonamenti@bluerating.com Via Melchiorre Gioia, 55 – 20124 Milano - Tel. +39 02.30321106 - Fax +39 02.30321180 www.bluerating.com - www.soldi-web.com

I RISPARMIATORI GUARDANO SEMPRE PIU ALL’ESTERO

A MARZO 55 FONDI

gestore del giorno

AL MASSIMO DELLE CORONE

FIDELITY, STRATEGIE E COMPARTI SU CUI PUNTARE

gestore del giorno UNION BANCAIRE PRIVÉE CREDE NELLA CINA

l’opinione ALLA RICERCA DELLA QUALITÀ DI UNA BUONA GESTIONE

portafogli consigliati PROFILO DI MEDIO RISCHIO E BREVE TERMINE

fondi comuni I MIGLIORI PRODOTTI DEL MERCATO

fondi U

giovedì giovedì21 7 aprile aprile 2011 2011 Copia Economia Finanza e Personal Business” Copiaabbinata abbinataa a“Soldi “Soldi Economia Finanza e Personal Business” Anno AnnoI I| Numero | Numero1412

a ato

ti

bin

L

mp

SO

n

i co

pag 7

FINANZIARI IL GIORNALE DEI CONSULENTI

AL SALONE TUTTI I BIG DELLA GESTIONE DEL RISPARMIO rating

LE MIGLIORI CASE DI ASSET MANAGEMENT

assogestioni

I RISPARMIATORI

GUARDANO SEMPRE PIU ALL ESTERO

gestore del giorno STRATEGIE

E COMPARTI SU CUI PUNTARE

l’opinione

fondi comuni

I MIGLIORI PRODOTTI DEL MERCATO

I COSTI FISSI DELLA PROFESSIONE, DALL’ALBO ALLA CONSOB

rating

A MARZO 55 FONDI AL MASSIMO DELLE CORONE

fondi REPORT

etf & certificati

AZIONARIO USA

IN ASIA CON I NUOVI

Ripartono i consumi PRODOTTI DI LYXOR Tempo di rotazione OBBLIGAZIONI

Il nuovo debito arriva dall’Est

Ruggisce il Leone PRIME PER

ASSORETI

Pietro D’Anzi, general manager

VITA DAdiTRADER Barclays in Italia

Gli etf garantiscono dal rischio nucleare a

Giulio Tremonti, ministro dell’Economia e delle Finanze

ato

LD

ab

ve tti

Tu

i gio

I

bin

Gli azionisti litigano e le azioni salgono

i giovedì Tutti

SOLDI

A MEDIO TERMINE

IREN

etf

Un dividendo energico da gas e biomasse AUDIO IN BORSA

Rcf e B&C Speakers non alzano il volume

Doveva fare da scudo ma è solo un impiccio

giovedì 21 aprile 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Business” Anno I | Numero 14

a abbinato

PARMALAT

portafogli consigliati PROFILO DI RISCHIO ALTO

MIFID

Giorgio Girelli a.d. Banca Generali

giovedì 31 marzo 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Business” Anno I | Numero 11 ti

en lim mp

n Co

i co

di

Personal

Business

Personal

Business

Anno III | Numero 12

SCADENZE Le più attese dell’anno

DOVE SI SCAMBIA La bussola per trovare il prodotto giusto

dei Certificati

per soddisfare il piccolo risparmiatore

PARLA DORIS Così Mediolanum è diventata regina dell’amministrato

STRUMENTI Perché i certificati piacciono tanto anche ai piccoli pag 15

Ennio Doris

EDISON

Ancora troppo presto per accendere la luce GIAPPONE

Lo yen ridimensionato fa scatenare i rimbalzi TITOLI REAL ESTATE

Chi ha le fondamenta L’immobile torna solido VITA DA TRADER

Volano gli etf strutturati Vanno di moda gli short

Carlo Cimbri a.d. Unipol

BLUE RA TING

SOLDI Economia

Giulio Tremonti

pag 3

IN QUESTO NUMERO BLUE RA TING

Gestori d’Italia

PRIMA, ANIMA, EURIZON, PIONEER : LAVORI IN CORSO

elezioni anasf

elezioni anasf

GRANDI MANOVRE DIETRO LE QUINTE

GRANDI MANOVRE

fondi comuni

I DATI EFAMA DELL INDUSTRIA

IN

EUROPA

portafogli consigliati

PROFILO DI RISCHIO BASSO A MEDIO TERMINE

DIETRO LE QUINTE

gestore del giorno

B RILLA LA M&G

DI

e

Personal

Business

www.soldi-web.com

POTERE Corsa dei big sotto il cappello di Tremonti

PRIMA, ANIMA, EURIZON, PIONEER: LAVORI IN CORSO

pag 6

Finanza

3,50 euro (Soldi + Bluerating) giovedì 24 marzo 2011

Gestori d’Italia

STELLA

IL GIORNALE DEI CONSULENTI FINANZIARI

e

Prodotti finanziari pensati

Via il marchio Ugf. Riecco la sigla tradizionale. Basta con le avventure finanziarie, avanti con il business storico. La compagnia bolognese ritrova tanti estimatori sul mercato

giovedì 31 marzo 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Anno I | Numer Business”

COSA SUCCEDE SE... LE RISPOSTE DI UBI BANCA

REPLICHE DI SUCCESSO PER CREDIT SUISSE

Finanza

In vetrina le migliori d l 2010

Unipol,

Giorgio Girelli a.d. Banca Generali

previdenza

f

ritorno al futuro

UBI BANCA

SUL RISPARMIO GESTITO

Ha sistemato il puzzle delle nomine nelle grandi società. Ha dovuto accontentare le diverse anime del Pdl ma ha confermato i manager di punta garantendo continuità. È riuscito a piazzare con discrezione i suoi uomini. A cominciare da Orsi ai vertici di Finmeccanica. Il gruppo su cui ora è concentrata la maggiore attenzione

SO

Settimanale -- Poste Poste Italiane Italiane SpA SpA -- Spedizione Spedizione in in abbonamento abbonamento postale postale -- D.L. D.L. 353/2003 353/2003 (conv (conv in in L. L. 27/02/2004 27/02/2004 n. n. 46) 46) Art. Art. 1 1 comma comma 1, 1, LO/MI LO/MI Settimanale

IATTAFORMA UCITS Eni si P mette a correre PER SCHRODERS E CS per vincere in Libia

BLUE RA TING

GENERALI, FINECO , IPIBI, FIDEURAM promotori finanziari

I COSTI FISSI DELLA PROFESSIONE DALL’ALBO ALLA CONSOB

elezioni anasf

COSA SUCCEDE SE LE RISPOSTE DI

portafogli consigliati

PROFILO DI RISCHIO ALTO A MEDIO TERMINE

etf REPLICHE DI SUCCESSO PER CREDIT SUISSE

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

SOLDI

portafogli consigliati

BORSA ITALIANA

PROFILO DI MEDIO RISCHIO Gewiss e Cembre E BREVElaTERMINE riaccendono luce

pag 7

LE OPINIONI DEI CANDIDATI SUL RISPARMIO GESTITO

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

a abbinato i giovedì Tutti

gestore del giorno

SenzaUsoldi NIONfreschi BANCAIRE PRIVÉE CINA CREDE NELLA pagheranno i piccoli

e

www.soldi-web.com Focus

Economia

I TOP DEL MERCATO

Opportunità di business emesse in prevalenza da istituti d’investimento

previdenza

elezioni anasf LE OPINIONI DEI CANDIDATI

Paolo Federici, country head per l’Italia Fidelity International

giovedì 7 aprile 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Anno I | Numero 12 Business”

BANCHE

Finanza

SOLDI L’alto gradimento n

Strumenti di buon valore

promotori finanziari

LA PREVIDENZA ENASARCO PROPRIO NON VA GIÙ ALLA RICERCA DELLA QUALITÀ DI UNA BUONA GESTIONE

Economia

POTERI FORTI L’astro Palenzona vuole oscurare la stella Geronzi Fabrizio Palenzona

IN QUESTO NUMERO

Tremonti cala gli assi

BLUE RA TING

promotori

SOLDI 3,50 euro (Soldi + Bluerating) giovedì 31 marzo 2011

Ruggisce il Leone

GENERALI, FINECO, IPIBI, FIDEURAM PRIME PER ASSORETI

LE STRATEGIE DEI GRUPPI ESTERI, IL CASO BARCLAYS IN QUESTO NUMERO

Antonio Abate

PER UN NUOVO MODELLO

PER IL DIALOGO ti

en lim mp

Anno III | Numero 11

BORSA Comprare Hi Tech a basso costo

INVESTIMENTI Si abbassa la soglia di accesso al private banking pag 15

Carlo Bozotti

BLUE RA TING

i co

pag 11

SOLDI Economia

3,50 euro (Soldi + Bluerating) giovedì 17 marzo 2011

Magic Marketing IDEE PER CONQUISTARE NUOVI CLIENTI

promotori

fondi comuni I DATI EFAMA DELL’INDUSTRIA IN EUROPA

Armando Car dir e generale Anima Sgr

giovedì 24 marzo 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Anno I | Numer o 10 Business”

a abbinato i giovedì Tutti

portafogli consigliati

SOLDI

MERCATI

A MEDIO TERMINE

L’azionario corregge e il bond respira

gestore del giorno

MODE

BRILLA LA STELLA DI M&G

Cosa fare per mettere il Corano in portafoglio

PROFILO DI RISCHIO BASSO

etf&certificati

FUGA DAI DEBITI

TUTTE LE NOVITÀ DEL MERCATO

Seat vuole riprendersi ma deve voltare pagina

Armando Carcaterra direttore generale Anima Sgr

giovedì 24 marzo 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Business” Anno I | Numero 10 ti

en lim mp

n Co

i co

di

COMMODITY

Sta tornando l’età dell’oro (nero) L’ALTERNATIVA

C’è Banco Posta per te Vademecum dei buoni VITA DA TRADER

Un posto al sole per i certificati

Corrado Passera a.d. Intesa Sanpaolo

NUOVI CLIENTI

bluerating A FEBBRAIO

58 NUOVI FONDI

Toto-nomine

Paolo Martini, dir e marketing Azimut

giovedì 17 marzo 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Anno I | Numero 9 Business”

AL MASSIMO RATING

a abbinato i giovedì Tutti

SOLDI

NOVITÀ CONSOB

alto rendimento

L’establishment soffre il testamento aziendale

ANIMA, CARMIGNAC, SYMPHONIA KAIROS I PRIMI DELL’ANNO

E

ANALISTI POSITIVI

I piccoli fanno strada nell’indotto dell’auto

portafogli consigliati A BREVE TERMINE

LE PROSSIME IPO

gestore del giorno

L’Europa si diverte a fare l’emergente

L’ABSOLUT RETURN ZEST AM

DI

Paolo Martini, direttore marketing Azimut

giovedì 17 marzo 2011 Copia abbinata a “Soldi Economia Finanza e Personal Business” Anno I | Numero 9

ti

en lim mp

n Co

i co

di

BUSINESS-WEB Yoox va di moda ma si sente un po’ troppo sola Federico Marchetti

pag 11

Il primo estratto

ENASARCO

NUOVI FONDI RATING

alto rendimento ANIMA , CARMIGNAC , SYMPHONIA E K AIROS I PRIMI DELL ANNO

portafogli consigliati

P ROFILO RISCHIO MEDIO A BREVE TERMINE L

ABSOLUT RETURN DI Z EST AM

PROFILO RISCHIO MEDIO

La paura del nucleare fa vedere tutto verde

Magic Marketing

promotori C OSA OFFRE LA PREVIDENZA

A FEBBRAIO 58 AL MASSIMO

Business

Anno III | Numero 10

pag 15

bluerating

ENASARCO

Personal

ASCOSIM Come è cambiato il rapporto con i risparmiatori

gestore del giorno

In attesa degli stress test le banche si attrezzano, per riprendersi lo spazio perduto, con cessioni e aumenti di capitale. Ma la partita più importante si gioca tra Intesa e UniCredit. La prima viaggia sotto traccia, piazza Cordusio si affida alle fondazioni…

VOLANO I TITOLI GREEN

BLUE RA TING

IDEE PER CONQUISTARE

COSA OFFRE LA PREVIDENZA

e

www.soldi-web.com

pag 8

IN QUESTO NUMERO

Sportellate

etf&certificati TUTTE LE NOVITÀ DEL MERCATO

Finanza

BANKITALIA Antiriciclaggio, la stretta del Governatore Mario Draghi

FINANZIARI

pag 15

Francesco Ragone

PER GESTIRE I CAMBIAMENTI

IL GIORNALE DEI CONSULENTI

da pag 10 a 13

BLUE RA TING

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

Anno III | Numero 13

EDISON La nuova norma antiscalata apre la porta alla Cdp

Bruno Lescoeur

FINANZIARI

Business

dell’Italia

IL GIORNALE DEI CONSULENTI

Personal

FOCUS SALONE Il risparmio gestito per tre giorni sfila in passerella

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

e

www.soldi-web.com

Maurizio Bufi

n

FINANZIARI

Finanza

ENERGIE RINNOVABILI E BIOMASSE

Co

IL GIORNALE DEI CONSULENTI

Economia

Sergio Boido PER PUNTARE ALLA FORMAZIONE

Co

IL GIORNALE DEI CONSULENTI FINANZIARI

IL GIORNALE DEI CONSULENTI FINANZIARI

i gio

di

lim

SOLDI

SPECIALE Da Chl a Ubi tutte le assemblee della settimana

FIDELITY

IL VALZER DELLE POLTRONE

nuovi prodotti

Angelo Cerea PER I GIOVANI

LA FINANZA SOSTENIBILE

en

ab

BLUE RA Alla conquista TING

3,50 euro (Soldi + Bluerating) giovedì 7 aprile 2011

Campioni del mondo

MORGAN STANLEY PUNTA ALLA STABILITÀ

D F ID I A

ve tti

Tu

Victor Massiah

gestore del giorno

promotori e consulenti

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003) I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Pietro PaoloD’Anzi, Federici, general countrymanager head per l’Italia diFidelity Barclays in Italia International

IL GIORNALE DEI CONSULENTI FINANZIARI

Settimanale -- Poste Poste Italiane Italiane SpA SpA -- Spedizione Spedizione in in abbonamento abbonamento postale postale -- D.L. D.L. 353/2003 353/2003 (conv (conv in in L. L. 27/02/2004 27/02/2004 n. n. 46) 46) Art. Art. 1 1 comma comma 1, 1, LO/MI LO/MI Settimanale

etf & certificati IN ASIA CON I NUOVI PRODOTTI DI LYXOR

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

P

IATTAFORMA CITS PER SCHRODERS E CS

asset allocation I PORTAFOGLI CONSIGLIATI PER OGNI GRADO DI RISCHIO

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

assogestioni

PROPRIO NON VA GIÙ

rating

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

LA PREVIDENZA ENASARCO

BLUE RA TING

I PROGRAMMI DEI CANDIDATI A CONFRONTO

AL SALONE TUTTI I BIG DELLA GESTIONE DEL RISPARMIO LE STRATEGIE DEI GRUPPI ESTERI, IL CASO BARCLAYS

promotori

pag 8

Agnelli

Antonio Abate

PER IL DIALOGO

FINANZA ISLAMICA

Gli emerging market? Stanno riemergendo

IL GIORNALE DEI CONSULENTI FINANZIARI

IL GIORNALE DEI CONSULENTI

società di gestione

DATI E QUOTE

I PORTAFOGLI CONSIGLIATI PER OGNI GRADO DI RISCHIO

promotori e consulenti

IL RITORNO DEI BRIC

IL GIORNALE DEI CONSULENTI FINANZIARI

Anno III | Numero 9

BULGARI-LVMH L’opa brilla in borsa Ma gli analisti restano abbagliati Bernard Arnault

Cosa resta degli

BLUE RA TING

Copia abbinata giovedì 10 marzo a “Soldi Economia 2011 Finanza e Personal Business” Anno 1 | Numero 8

L’euro è forte presto sarà fortissimo

BLUE

DEI CANDIDATI A CONFRONTO

PER PUNTARE

Dopo le dimissioni di Geronzi, Francesco Gaetano Caltagirone è stato presidente delle Generali per 60 ore. Avrebbe potuto ricoprire quella carica al posto di Galateri. Ma ha preferito restare nell’ombra e non rinunciare ai tanti incarichi che ha già. E soprattutto continuare a governare il nuovo ordine finanziario

piattaforme

Non ci sono più scuse, il trading ora vi

COIN

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

elezioni Anasf

in L. 27/02/2004

Più di 10 milioni a cura di Nicola Brillo

Speciale I PROGRAMMI

Angelo Cerea

PER I GIOVANI

1, LO/MI

del trading 2011

n. 46) Art. 1 comma

SPENDERE MEGLIO FinecoBank taglia le commissioni PARLA VILLA (BORSA ITALIANA) “I trader tornano a puntare sui titoli di casa nostra”

Busines s

353/2003 (conv

Persona l

postale - D.L.

e

Business

pag 15

in abbonamento

Finanza

Personal

PASSIONE ETF Record di prodotti Mercato conteso tra tre padroni

pag 8

- Spedizione

Econom ia

Settimanale - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, LO/MI

Focus

SOLDI Tutti i segreti DERIVATI 2 0

e

www.soldi-web.com

BPM/ESCLUSIVO La rivoluzione parte dal basso L’imperatore trema Massimo Ponzellini

IN QUESTO NUMERO

n Una le a finanziaria a 10 per guadagnare con i Cfd

Finanza

PARLA VILLA (BORSA ITALIANA) “I trader tornano a puntare sui titoli di casa nostra”

DERIVATI 2 0

pag 3

3,50 euro (Soldi + Bluerating) giovedì 10 marzo 2011

SPENDERE MEGLIO FinecoBank taglia le commissioni

SOLDI Tutti i segreti n Una le a finanziaria per guadagnare con i Cfda 10

IL GIORNALE DEI CONSULENTI FINANZIARI

Economia

AUMENTI Da Ubi a Mps le banche si attrezzano Giuseppe Mussari

i co

Co

SOLDI 3,50 euro (Soldi + Bluerating) giovedì 14 aprile 2011

di

en lim mp

n

Co

OBBLIGAZIONI

La curva dei rendimenti gira verso i bancari REPORT & SOCIETÀ

L’Italcementi d’Egitto inciampa nel deserto TEMI DI MERCATO

L’emergenza nucleare promuove le rinnovabili

Franco Bernabè sarà il prossimo presidente esecutivo di Telecom. Si è così ufficialmente aperta la stagione dei rinnovi ai vertici delle società private e pubbliche. Tra le poltrone più ambite quelle di Enel, Eni, Finmeccanica e Terna. In vista molte possibili conferme. E qualche sorpresa...

VITA DA TRADER

Il Giappone è pronto per una seconda vita Franco Bernabè, oggi a.d. Telecom Italia; domani presidente esecutivo del Gruppo

di

















18

15 dicembre 2011

FIDA Finanza Dati Analisi

Soluzioni per il mondo della finanza FIDA è un information e solution provider, frutto dell’integrazione di Blue Financial Communication, ADB e Club di Borsa, leader oggi in Italia nella raccolta, analisi e distribuzione di dati sui prodotti finanziari. L’attività di FIDA è divisa in tre aree: FIDA Dati: raccolta di tutte le informazioni sui prodotti del risparmio gestito, il mercato azionario e obbligazionario, i derivati, gli indici, le valute e i tassi: in totale oltre 30.000 strumenti sempre aggiornati. FIDA Analisi: elaborazioni e strategie operative basate su metodologie quantitative, tecniche e fondamentali. Studi societari e rating sui fondi. FIDA Software: piattaforme informatiche destinate a supportare in ogni aspetto operativo e gestionale le varie funzioni aziendali delle SGR e degli uffici studi di istituti bancari e assicurativi, promotori, consulenti finanziari e investitori privati.

FIDA - Finanza Dati Analisi Srl Sede Milano: Via Melchiorre Gioia, 55 - 20124 Milano, Italia - Tel. +39 02.3032111 Fax +39 02.30321180 Sede Torino: Corso Duca degli Abruzzi, 65 - 10129 Torino, Italia - Tel. +39 011.5813777 Fax +39 011.5813741 www.fidaonline.com

SOLDI



20

banche&assicurazioni

15 dicembre 2011

SOLDI

Le società possono ridurre i costi sul personale offrendo un programma assicurativo ad hoc

Quando è il caso di fare leva Robert Gauci, amministratore delegato di MetLife in Italia: “Tanti i vantaggi per le aziende” Gianluca Baldini Per capire come le nuove norme sulla fiscalità potrebbero rappresentare un vantaggio per gli investitori e per le aziende, SOLDI ha fatto due chiacchiere con Robert Gauci, l’amministratore delegato di MetLife in Italia, società di assicurazione americana con oltre 90 milioni di clienti nel mondo. Ritiene che una buona conoscenza delle leve fiscali possa agevolare le aziende e i titolari di partita iva in un momento in cui il welfare è messo a dura prova? Senza dubbio. Ritengo che un’adeguata valutazione delle leve fiscali legate alle polizze di protezione della persona possa portare ad aziende, professionisti e lavoratori molti benefici. Da un lato, le aziende che già offrono coperture di tipo employee benefit ai propri dipendenti possono scoprire delle opportunità per ridurre i costi del personale, semplicemente identificando le leve più idonee alla loro situazione specifica, senza impatto sul pacchetto di benefit offerto ai dipendenti o migliorando addirittura i contenuti di questi pacchetti senza aggravio di costo. Chi non le offre ancora può scoprire che le leve fiscali fanno si che un programma assicurativo offerto ad

un dipendente come benefit, oltre ad avere un alto valore percepito, abbia anche un impatto sul costo del lavoro più contenuto rispetto ad altre forme di incentivazione comunemente utilizzate dai dipartimenti Risorse Umane. Già il fatto che, nonostante la revisione del trattamento fiscale di altri prodotti, le polizze di protezione della persona, invece, hanno mantenuto molti benefici, prova che sono strumenti importanti e degni di attenzione. Lei si occupa di polizze assicurative, ci può parlare dei vantaggi per le aziende e per i titolari di partita iva derivanti dalla conoscenza delle giuste leve fiscali? Esistono diverse formule ed ogni situazione va analizzata puntualmente per trovare quella migliore. Ad esempio non tutti sanno che il ricorso ad una cassa di assistenza consente all’azienda di beneficiare, oltre alla deducibilità totale del costo, di un significativo alleggerimento degli oneri contributivi legati all’importo speso per il premio. In sostituzione del carico contributivo che varia in base al reddito ma che comunque possiamo stimare intorno ad un 30%, con la cassa gli oneri vengono sostituiti dal cosiddetto “contributo di solidarietà” pari al 10%. Inoltre, nel caso specifico delle

polizze sanitarie, entro certi limiti di premio, anche il dipendente assicurato non è soggetto ad imposte sul reddito. Questa opportunità è fruibile anche nel caso di coperture vita collettive ed individuali, ad esempio le coperture caso morte tipo key men. Chi può approfittare di tali vantaggi e in che modo? I vantaggi esistono per una ampia gamma di soggetti. Ad esempio le società di persone, di capitali, Partita Iva in qualità di datori di lavoro possono fruire di deduzioni e riduzioni del carico contributivo laddove volessero offrire polizze per proteggere i soci, gli amministratori, i dipendenti e le loro famiglie. Non dimentichiamo poi che anche le persone fisiche che desiderano tutelare a titolo personale la propria famiglia con un’assicurazione caso morte, ad esempio, possono detrarre il 19% del premio, oltre ad assicurarsi un indennizzo esentasse ed impignorabile.

l’indennizzo consentono una reale valutazione del costo della polizza rispetto ai vantaggi che offre. Una preparazione solida su questi temi mette in condizione gli intermediari di fornire una consulenza di maggior valore al proprio cliente, sia esso un direttore del personale di una media azienda, sia esso un piccolo imprenditore. Per alcune categorie, una copertura vita o infortuni è uno strumento potentissimo per garantire continuità al business in caso di imprevisti. In periodi incerti come quello che stiamo attraversando, tutelarsi e ottimizzare i costi è una scelta praticamente obbligata. Per questo la nostra compagnia ha pianificato per il 2012 un ciclo

di formazione destinato ai propri partner commerciali per approfondire queste tematiche.

In che modo la conoscenza di questi strumenti fiscali può aiutare i distributori e gli intermediari? Indubbiamente una corretta valutazione della deducibilità del premio, della riduzione del carico contributivo, del trattamento del-

w w w. w e b s i m . i t Conoscere per investire

Informazione, analisi tecnica, analisi fondamentale. Tutta la Borsa a portata di mouse

Con il servizio Sms Alert potrai avere sempre con te i consigli operativi degli analisti piu’ competenti Per Informazioni: 02.77.115.487 - info@websim.it

www.websim.it è la divisione online di

Robert Gauci












SOLDI

15 dicembre 2011

31


32

15 dicembre 2011

SOLDI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.