Cassa acustica a sospensione pneumatica 100 W

Page 1

Cassa acustica a sospensione pneumatica 100 W Il mobile è stato realizzato con legno di pino da 1,8 cm di spessore. Il volume interno è di 60 dm3 circa. Gli ingombri esterni sono: altezza larghezza profondità

: 67,6 cm : 31,6 cm : 37,6 cm

Materiale utilizzato: HW250 HM100 HT263 HF301

d= 7,5cm

14,3 cm

d

d= 9,1cm

23 ,6

cm

22,8 cm

64 cm

d

22 cm

Woofer Middle Tweeter Crossover

28 cm


64 cm 34 cm

I pannelli in legno sono stati acquistati e tagliati in un negozio specializzato in hobbistica e piccoli lavori. Ho proceduto all'assemblaggio dei pannelli frontale, laterali, superiore ed inferiore con molta colla Vinavil e viti da legno, ho fatto in modo che le viti penetrassero nei pannelli in modo da poter stuccare il foro della testa. Al termine dell'assemblaggio ho fatto una prima stuccatura.

Questa è la cassa assemblata senza il pannello posteriore. I pannelli anteriori e posteriori sono stati tagliati di una misura leggermente maggiore del dovuto in modo da poter, con la levigatrice orbitale, portarli a filo


perfetto degli altri pannelli. Dopo aver fissato il pannello posteriore solo con le viti, la cassa è stata levigata con carta smeriglio a grana grossa.

Gli angoli interni sono stati siliconati in modo da garantire la tenuta stagna, ed è stata effettuata la stuccatura finale.

A questo punto ho terminato la levigatura con carta smeriglio media e poi fine. Ho provveduto a segnare con una matita ed il compasso i fori degli altoparlanti e a tagliare il pannello frontale.


Purtroppo non sono mai stato molto preciso, comunque c'è un po' di gioco con gli altoparlanti per cui non c'è problema (anche perchè comunque con gli attrezzi a mia disposizione non sarei riuscito a fare molto meglio).


Ed ecco la prima mano di impregnante all'acqua color mogano, ce ne vorranno 5 o 6 intervallate da una scartavetratura delicata con carta smeriglio finissima.

All'interno della cassa ho incollato dei pannelli di lana di vetro da 5 cm.


Il pannello posteriore con la culla per l'ingresso dei cavi, il filtro crossover, e i cavi che partono per gli altoparlanti. Il pannello posteriore è fissato con viti in modo da poterlo aprire, ed ha una guarnizione di tenuta.

Ed ecco la cassa finita.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.