Sovrappensiero Design Studio was born in 2007 from the creative collaboration between Lorenzo De Rosa and Ernesto Iadevaia. Their first innovative project, “Design for blind people”, is presented at Salone Satellite in 2008 and since then, the path articulated through continuous experimentation, between research and industrial production, to which the duo tenaciously applies their delicate poetic and dreamlike vision. Recognized among the most interesting emerging designers in the Italian landscape, they collaborate with several companies of Italian design as Porada, Incipit, Corraini and Manerba, which authored the research project Office + Retrofit selected for the ADI design Index. In 2014 they won the first prize in the competition “Young & Design”, with the project “Cook” realized for the company Mamoli. Product design is combined with interior design and furnishings, communication and education at the Politecnico di Milano and Alma Mater Bologna. 2019
STUDIO
2019
Sovrappensiero Design Studio nasce nel 2007 dalla collaborazione di sue designer campani di stanza a Milano. Riconosciuti tra i designer emergenti più interessanti del panorama Italiano, negli anni hanno dimostrato di saper approcciare il progetto da più punti di vista: la ricerca sperimentale ma anche la produzione industriale, la serie limitata prossima al ricercato mondo dell’art design ma anche la piccola intuizione funzionale, l’allestimento, il progetto di interni e quello per azienda. Le sollecitazioni della cultura della strada sposano gli stimoli dell’arte e del design contemporaneo e così la sintesi di Sovrappensiero inizia ad essere riconoscibile, rispettata e richiesta: oggi collaborano con diverse realtà del design italiano come Porada, Bialetti, Mamoli, Vibram, Incipit, Corraini, WayPoint e Manerba, oltre che con il Politecnico di Milano, l’Università di Bologna e la Naba.
LAVORI SELEZIONATI
2019
HANDS ON DESIGN
2019
Carousel Carousel è uno specchio da tavolo realizzato in legno di Zelkova. La cornice può essere fissata alla struttura o tenuta liberamente tra le mani. La simmetria radiale generata dalla tornitura del legno consente al telaio di essere agganciato liberamente, in qualsiasi punto del suo perimetro, alla struttura e di ruotare attorno ad esso come una giostra.
FORMAE
2019
Bloom Da un segno misurato ed essenziale nasce Bloom, servomuto dalla forma iconica e dal carattere deciso: simile ad una elegante e leggera scultura , si colloca con garbo ed equilibrio negli spazi del nostro vivere quotidiano, per accogliere con impeccabile efficienza gli abiti del nostro guardaroba.
HANDS ON DESIGN
2019
Sinfonia Sinfonia è una coppia di vasi realizzati in collaborazione con l’Atelier Lorenzo Franceschinis per Hands On Design. La forma si ispira alla leggerezza e all’eleganza di una ballerina che volteggia con una gonna ampia. Il progetto è anche un tributo alla tecnica della tornitura del legno, che si basa effettivamente sulla rotazione. La lavorazione manuale e le finiture superficiali evidenziano le venature e il materiale ligneo.
CONTATTO
2019
Bottle con-tatto ™ non è solo un’altra bottiglia riutilizzabile, con-tatto ™ vuole essere il pioniere di una nuova idea di prodotti riutilizzabili isolati, di alta qualità e di bell’aspetto.
JCP UNIVERSE
2019
Soprovia Sopovria è un oggetto diafano i cui contorni si dissolvono nel contesto fondendosi con esso ma, allo stesso tempo, possiamo intravedere la sua anima in un equilibrio di trasparenze e colori. Le forme di ispirazione zoomorfa danno carattere alla famiglia di tavolini, che sembra essere lÏ per tenerci compagnia.
BIALETTI
2017
Linea Moka & More La linea moka and more realizzata per il brand Bialetti completa il mondo dedicato alla preparazione del caffè attraverso una collezione di oggetti caratterizzati da linee eleganti e rigorose, con una elevata attenzione alla funzionalità e all’ergonomia, nel rispetto dei valori che da sempre la famosissima moka bialetti trasmette.
BIALETTI
2017
Linea Pop I prodotti della lina “POP� Bialetti sono caratterizzati da un design fresco e contemporaneo. Oggetti per la tavola di tutti i giorni in grado di rompere gli schemi con colori vivaci e forme sorprendenti
BIALETTI
2017
Mondo Omino La linea “Omino” Bialetti rende omaggio all’icona del brand disegnata da Paul Campani nel 1958. Una serie di oggetti che prende ispirazione dagli elementi più caratteristici del personaggio per ritornare con la stessa ironia sulle nostre tavole.
1°
MAMOLI ROBINETTERIE
Cook Cook reinterpreta e trasporta i rubinetti a molla per cucine industriali in ambiente domestico. I due mondi si incontrano in forme gentili : il freddo acciaio abbraccia e sostiene il silicone, morbido e colorato. La cucina contemporanea non è più l’officina dove preparare i pasti, ma un luogo dove sperimentare e divertirsi, da soli o in compagnia. Esteticamente può vantare un design unico nel suo genere: equilibrio ed armonia sono garantiti da dimensioni e proporzioni impeccabili, mentre la vitalità del colore conferisce all’insieme un aspetto fresco e moderno, personalizzabile in cinque varianti: sunflower grey, chili red, sage green, milky white e blueberry blue.
2014
WAYPOINT
Sunset Un sole caldo e delicato che illumina lo spazio prima di tramontare: quetsa è l’immagine che abbiamo voluto evocare progettando Sunset. La lampada da tavolo con illuminazione LED, nasce come destrutturazione del corpo di una vecchia abat-jour. La scocca verniciata con una finitura goffrata ricorda il tessuto dei tradizionali paralumi.
2015
IL COCCIO
2017
Ale e Sandro I portacandele Ale & Sandro invitano la mano alla presa, con la delicatezza di un gesto – e di una forma – che guarda alle bugie del tempo che fu.
2016
IL COCCIO
Ale e Sandro
2017
VIBRAM
Grippine Le Grippine sono cover in silicone per rivestire i pedali di qualsiasi city bike. Il materiale e la geometria della texture garantiscono attrito e aderenza tra il pedale e la suola della scarpa. Un accessorio utile per personalizzare e colorare la propria bici, da applicare con un semplice gesto senza necessitĂ di chiavi viti e bulloni.
2013
PORADA
2013
Pileo Lampada da terra in massello di noce canaletta o frassino e paralume in lamiera tornita, disegnata per l’azienda Italiana Porada. Volevamo realizzare una lampada che parlasse del legno in modo leggero. Ci siamo fatti guidare dalle forme della natura e dal mondo dei funghi di bosco. Una struttura esile ma resistente che sorregge un grande cappello, appunto il Pileo.
LIMITED EDITION
2016
Furnature Il lavoro sulle peculiarità, i localismi, la personalizzazione ci ha condotti ad un progetto di ricerca che ha come oggetto la trasformazione di indistinti prodotti di massa in pezzi unici, geograficamente connotati, identitari e aperti al completamento da parte dell’utente. Abbiamo realizzato degli oggetti “incompleti”, esteticamente anonimi e apolidi, ma custodi di una intelligenza funzionale, in grado di completarsi e attivarsi attraverso l’innesto di elementi naturali rinvenuti dall’utente in una specifica località e scelti secondo i propri gusti, i bisogni e il legame con il territorio. Questo crea una dualità ben visibile nell’oggetto finale: una componente minima, nata dall’industria e una componente naturale, unica, figlia di un luogo specifico, cucita sui gusti dell’utente finale, generando prodotti insieme politici e poetici.
INCIPIT LAB
2016
Agata Forme delicate e forti contrasti materici danno vita ad una fonte luminosa decorativa ma essenziale. La lampada a sospensione Agata è formata da un corpo metallico che disegna il contorno di una forma geometrica pura che regge un paralume in vetro specchiato tramite un elemento in legno dalla forma morbida. Attraverso giochi di luce, trasparenze e riflessioni, il vetro nasconde o mostra la fonte luminosa. La lampada Agata, elegante utilizzata singolarmente, può creare scenografie grafiche sospese quando utilizzata a grappoli o in fila, anche grazie alle diverse tonalità di colore.
INCIPIT LAB
2014
Clip L’ orologio, è caratterizzato da un morsetto che gli conferisce una nuovissima modalità di posizionamento. È possibile attaccare CLIP a parti sporgenti della casa o dell’ufficio come ad esempio porte, maniglie, scaffali o librerie.
2014
Roll Il calendario perpetuo conserva nella sua struttura l’infinito e dare una forma all’infinito significa progettare delle combinazioni di ripetizioni che si sostituiscono le une alle altre nella forma della circolarità .
NOME AZIENDA
Nome Prodotto Cook reinterpreta e trasporta i rubinetti a molla per cucine industriali in ambiente domestico. I due mondi si incontrano in forme gentili : il freddo acciaio abbraccia e sostiene il silicone, morbido e colorato. La cucina contemporanea non è più l’officina dove preparare i pasti, ma un luogo dove sperimentare e divertirsi, da soli o in compagnia. Esteticamente può vantare un design unico nel suo genere: equilibrio ed armonia sono garantiti da dimensioni e proporzioni impeccabili, mentre la vitalità del colore conferisce all’insieme un aspetto fresco e moderno, personalizzabile in cinque varianti: sunflower grey, chili red, sauge green, milky white e blueberry blue.
INCIPIT LAB INCIPIT LAB
2014 2016 2014
Artico Artico È una coppia di contenitori in ceramica dallacoppia formadiessenziale. ad uno è una contenitoriIspirati in ceramica specchio il coperchio condalla forma d’acqua. essenziale. Ispirati addei uno tenitorid’acqua. è caratterizzato dalla dei presenza specchio il coperchio con- di elementi che rimandano un iceberg tenitori è caratterizzato dallaad presenza di e ad unache barca: immobili elementi rimandano ad siunriflettono iceberg enel un tempo che sembra ad lago una calmo, barca: in immobili si riflettono nelfermo, sospeso. lago calmo, in un tempo che sembra fermo, sospeso.
SOLIMENE ART
2016
Mediterraneo I sei piatti della collezione Mediterraneo sono realizzati a mano secondo la tradizione della deramica di vietri e prendono ispirazione dalla frutta e dalla verdura tipici del Mediterraneo.
MANERBA
2011
Office + Retrofit OFFICE + RETROFIT è una collezione di mobili, nata da un intervento di recupero sviluppato in collaborazione con l’ Azienda Manerba, per riutilizzare le giacenze degli arredi da ufficio presenti nei loro magazzini: ripensare ad una nuova funzionalità e reinterpretare i prodotti a livello estetico e formale. L’idea progettuale nasce dall’equilibrio tra 2 diversi obiettivi: da un lato intervenire in forte contrasto con l’immagine impersonale, rigorosa e istituzionale, che lo standard degli arredi da ufficio spesso prevede, e dall’altro rendere l’operazione accessibile dal punto di vista della produzione seriale.
LIMITED EDITION
2016
Eclissi Orologio da parete in marmo bianco thassos e pietra lavica. Il marmo bianco lascia intravedere l’ultimo spicchio di pietra nera, come in un eclissi che sta per compiersi.