Magazine 3

Page 1

DI BUON OCCHIO num. 3 _ 2009


Spazio In Vista Ottica vi aspetta in un punto di facile accesso e grande visibilità, a Solesino, lungo la Statale 16 (angolo via XX Settembre, di fronte al semaforo)

Cari Lettori, abbiamo deciso di dedicare alcune zone del nostro grande punto vendita ad articoli da regalo che hanno abbiano una connotazione di alta qualità e innovazione.

Rovigo

Troverete i binocoli Bushnell, leader mondiale in questo settore e gli innovativi prodotti Oregon Scientific, dalle stazioni meteo con mini pannelli fotovoltaici a tanti altri prodotti innovativi, curiosi e soprattutto utili. Presenteremo inoltre i prodotti di alta pelletteria artigiana Fedon1919, storica azienda bellunese, leader mondiale nella produzione di astucci di occhiali di grandi stilisti: di questo marchio di altissima qualità, vi proponiamo oggetti eleganti e raffinati. Fino a Natale, siamo presenti con 5 diversi spot su Canale Italia e su Italia7Gold e come azienda siamo fieri anche di questo.

In Vista Ottica

via XX Settembre

Buone feste a tutti! SS16

Monselice

semaforo

Per finire, una particolare attenzione la dedicheremo al libro, con uno spazio ’Libreria’ di oltre 400 titoli: best seller italiani ed esteri, libri per bambini e ragazzi ed una conveniente linea di seconda edizione. Il libro, un regalo utile ed intelligente!

SOLESINO

Ci vediamo?

Oltre agli spazi esterni, i clienti In Vista possono disporre di un ampio parcheggio interrato, con accesso diretto all’interno del negozio per mezzo di un comodo ascensore privato.

Claudio De Felice, Spazio In Vista Ottica.

lunedì

INDICE

16.00 / 20.00

ideazione e coordinamento editoriale

martedì a sabato ◊

Orario Continuato

10.00 / 20.00

P4

OCCHIO AL BENESSERE La prevenzione visiva.

P6-7

SI, VIAGGIARE!

P11

I NOSTRI OCCHI

Elena Bazzolo

P13

I NOSTRI OCCHI

Émilie Busin

P14

VIVERE IN VISTA!

Mind4 via palermo 24 35126 padova T. 049 738 6664

redazione

impaginazione grafica foto

domenica

10.00 / 13.00

Elena Bazzolo

stampa

Grafica Mariotto

Cortina magica. La vista del bambino. Una sindrome diffusa nei nostri giorni. I colorati fruti di bosco, amici della salute.


OCCHIO AL BENESSERE

‘‘La prevenzione visiva’’ Le malattie degli occhi possono essere prevenute con la ‘LUTEINA’. Spesso incontro clienti e visitatori in azienda che manifestano disagi visivi quali: arrossamenti, bruciori, stanchezza oculare, pesantezza, lacrimazione eccessiva, fotofobia, cefalee ecc. Non entrando nel merito delle eventuali patologie oculari presenti di stretta pertinenza del medico oculista e per le quali raccomando sempre una visita specialistica, ritengo opportuno sottolineare alcuni aspetti che possono scatenare questi disagi.

L

’uso intenso di computer, attività

lavorative che implicano una continua attenzione da vicino (fino a 60 cm), la guida prolungata in qualsiasi condizione meteorologica,

la non protezione dal sole dei nostri occhi con

adeguate lenti protettive per chi lavora all’aperto, la sottovalutazione di difficoltà visive da vicino come da lontano, possono provocare tutti gli effetti che ho elencato nel paragrafo precedente.

Come difendersi? Ovviamente una visita oculistica ed una attenta analisi visiva tecnica, che analizzino attentamente le vostre abitudini visive e la vostra attività lavorativa o prevalente, potranno aiutarvi a comprendere meglio il problema e trovare una soluzione adeguata. È di tutta evidenza che un’impiegata addetta al computer per 8 ore al giorno potrà accusare disagi visivi diversi da una donna che non utilizza il computer sul lavoro e svolge un’attività lavorativa dinamica. Vi sono alcune sostanze, tra queste la luteina, che possono prevenire le malattie degli occhi come affermato in un articolo apparso recentemente su un quotidiano nazionale dal Dott. Ivo Bianchi, del centro OMS di medicina tradizionale dell’Università di Milano. L’aumento costante progressivo dei problemi visivi in generale e della *macula in particolare, legati all’esposizione a luce naturale ed artificiale, sono combattuti anche dalla luteina, una sostanza contenuta in spinaci, porri, piselli e tuorlo d’uovo o in integratori del metabolismo oculare alimentari. Con almeno 4mg di luteina pura ogni giorno, si può ricostruire un 10-20% di struttura maculare. *macula: definita “l’occhio dell’occhio” è la sede in cui si deve formare a fuoco l’immagine per essere vista nei suoi dettagli.

Spazio In Vista

P

ha dedicato un reparto espositivo proprio agli integratori del metabolismo oculare. In particolare vi sono tre integratori con un contenuto di luteina di 2, 6 o 10mg che possono essere consigliati in condizioni di stress visivo, stanchezza oculare, ai miopi per migliorare la nitidezza visiva e la degenerazione retinica, fino alla difesa della funzione visiva nel suo insieme in soggetti più anziani.


Cortina magica E’ tra le 12 località sciistiche più belle d’Europa e sicuramente una meta italiana imperdibile per chi ama la montagna, sia d’estate che d’inverno.

C

Se oltre allo sci volete qualche emozione nuova, non perdete l’appuntamento con il Cortina Winter Polo, dal 20 al 27 febbraio, una competizione spettacolare durante la quale cavalli e cavalieri si incontrano in un torneo internazionale sul lago ghiacciato di Misurina.

photo: Paola Dandrea

erto la ‘Perla delle Dolomiti’ sotto la neve e con le mille luci dell’inverno, ha un fascino davvero speciale. Se lungo il ‘listòn’ si celebrano i riti della mondanità e dello shopping, il vero cuore di Cortina batte un pò più in alto, sullo scenario mozzafiato che la circonda e si offre allo sguardo con le Tofane, il Faloria, il Po Magagnon.

tradizionale in uno degli storici rifugi ampezzani, come l’Averau o lo Scoiattoli, dove si può prenotare un’ottima cena e poi una corsa in slitta trainata, per ammirare la conca scintillante di Cortina in notturna, magari con la luce naturale della luna piena.

photo: Paola Dandrea

Se invece volete vivere emozioni molto romantiche, provate la cucina

photo: zardini.com / Polo Gold Cup Press Office

SI VIAGGIARE!


NOVITA ********************** Fedon 1919 Da oggi !

Spazio In Vista

vi propone un marchio italiano di raffinata artigianalità con oggetti di pelletteria eleganti ma dal design contemporaneo.

tecnologia Bushnell

Idea libro

Per gli appassionati della natura e dei viaggi, abbiamo selezionato un marchio leader nel mondo per la qualità della ricerca e della progettazione di binocoli: un’idea regalo originale

che

dura nel tempo.

Oregon Scoprite le idee firmate da Oregon Scientific, piccoli gioielli tecnologici che in più arredano la casa con il loro design! (radiosveglie radiocontrollate, stazioni meteo fotosensibili, geodesia ecc).

Olre 400 titoli Al primo piano dello Spazio In Vista troverete tante proposte di lettura con oltre 400 titoli di cui 200 per ragazzi /bimbi, best sellers in classifica rilegati e seconde edizioni.


I NOSTRI OCCHI

la vista

del bambino

C

ome abbiamo scritto nello scorso numero, quando è possibile è bene che i vostri figli scelgano colore e forme dell’occhiale per rendere il loro utilizzo il più piacevole possibile.

Ma quali caratteristiche ideali devono avere le montature degli occhiali per i più piccoli?

5

Il materiale deve essere leggero, meglio se di plastica morbida, così da permettere una normale vita di relazione con gli altri bambini e non limitarlo nei giochi.

5

Devono aderire bene al viso, quindi si può applicare un elastico alle stanghette, che li mantenga bene in posizione sul naso.

5 Devono essere ben centrati e piuttosto stabili, quindi avranno un ‘ponte’ basso, cioè la parte che unisce le due lenti e il margine superiore delle lenti poco sopra il sopracciglio (i bambini tendono infatti spesso a guardare verso l’alto).

5

Di costo limitato, perché a un bambino gli occhiali vanno cambiati spesso, sia per l’usura maggiore sia per l’evoluzione del vizio refrattivo.

5

È bene avere un occhiale di scorta da alternare al primo onde evitare che rotture o danneggiamenti, molto frequenti nei bambini, comportino lunghe attese senza occhiali per riparazioni o sostituzioni.

Consigliamo inoltre di sottoporre i bimbi a periodici controlli della vista  Entro il primo anno di età se vi sono in famiglia problemi oculari ereditari.

A 3 anni per valutare il corretto sviluppo della funzione visiva.

In età scolare, cioè intorno

ai 6/7 anni.


I NOSTRI OCCHI

Una sindrome diffusa nei nostri giorni.

Occhio secco? Parlando di salute visiva, la sindrome dell’occhio secco può essere qualificata come il male endemico dei nostri giorni.

L’esposizione eccessiva dell’occhio ai monitor del computer, del televisore, dei videogiochi, la guida prolungata di automezzi, il riscaldamento e l’aria condizionata, lo smog e il fumo di sigaretta ma anche il consumo di farmaci ansiolitici, antidepressivi o antistaminici o il contatto con vapori chimici irritanti, come il cloro delle piscine, oppure i cosmetici e il maquil-

lage: tutti questi comportamenti contribuiscono a

Nel mondo contemporaneo si sono infatti moltiplicati i comportamenti che danno origine a questo problema causato dalla disidratazione, dalla perdita di acqua nella lacrima, dalla scarsa qualità del film lacrimale e identificato in una

sensazione di corpo estraneo nell’occhio,

oppure da pizzicore, bruciore, visione annebbiata o occhio arrossato.

generare la sindrome dell’occhio secco, unitamente al fattore non trascurabile della maggiore longevità. Oltre i 50 anni infatti aumentano i disagi legati alla secchezza oculare.

La soluzione di un problema diffuso e spesso interpretato come ‘fastidio’ o malessere generico, piuttosto che come una vera e propria patologia, può avvenire attraverso il ricorso a integratori lacrimali che possono essere proposti

da noi per il generale benessere dell’occhio.


VIVERE IN VISTA!

con

i colorati

frutti di bosco, amici della salute. I frutti di bosco, ricchi di sostanze particolarmente amiche della pelle, nascondono una riserva di salute e bellezza e si rivelano perfetti nella stagione fredda. Mirtilli, ribes, lamponi e more sono infatti ricchi di vitamina C, di potassio e di preziosi antiossidanti.

Altro frutto preziosissimo è il ribes nero, che

con vitamina C, bioflavonoidi e antocianine ha una funziona antiossidante, protettiva della pelle e rigenerante. Definito da molti, il ‘cortisone’ della natura, è una specie di antiinfiammatorio naturale e viene usato anche nella medicina tradizionale come prevenzione delle allergie stagionali. Il

Il mirtillo, in particolare, con il suo sapore zuccherino e un pò pungente e l’affascinante

colore blu è un grande amico dei vasi sanguigni, a cominciare dai capillari della retina. Per questo lo si considera (assieme alle carote) benefico per la vista. E’ buonissimo con la panna, in confettura, da solo o con un po’ di zucchero o sulle crostate, ma nell’industria alimentare moderna viene proposto anche in succhi, meglio se biologici, da bere così o allungato con acqua, magari per la prima colazione. Il mirtillo viene usato anche in cosmetica, in creme e maschere e va di moda nei centri benessere e nelle spa di ispirazione naturista, tra il Veneto, il Trentino, l’Austria, perché sembra che abbia anche virtù… anticellulite!

I lamponi sono piccoli frutti rossi a forma di grappolo, succosi e dolci. Ricchi di vita-

mine, minerali, polifenoli e acidi organici ma abbastanza poveri di zucchero, fanno parte dei frutti ‘della bellezza’ ma sono stati di recente studiati anche per le loro interessanti proprietà anticancerogene. Si possono mangiare al naturale o con un po’ di yogurt, sotto forma di succo oppure su torte e crostate. Della stessa famiglia è la mora, un frutto che forse tutti abbiamo raccolto e assaggiato, cogliendola direttamente dagli arbusti, durante le passeggiate in campagna o in montagna e che presenta la stessa ricchezza di vitamine e acidi organici.

LUNA MORA Domeniche in Bellezza allo Spazio In Vista

6 13 20 

dicembre

Nei tre pomeriggi domenicali di dicembre (6-13-20) lo Spazio In Vista e le specialiste titolari del Centro Estetico Luna Mora regalano alle clienti un appuntamento con la bellezza: le signore saranno invitate ad una seduta di make-up personalizzato con la possibilità di provare le lenti a contatto cosmetiche ‘ A d o r e ’. Un’idea divertente e giocosa per sentirsi coccolate, imparare qualche nuova idea trucco e assaggiare un pasticcino in uno spazio elegante e piacevole. E alla fine, anche un ritratto fotografico per rendere la giornata ancora più speciale!

ribes rosso,

a differenza del nigrum, è gradevole da mangiare e può essere aggiunto allo yogurt bianco per una prima colazione tutta salute.

Centro estetico

LUNA MORA Specializzato nei trattamenti completi corpo e viso con lo speciale trattamento Lifting ad Alta Tecnologia. aperto dal martedi al sabato 9.00 /20.00

Eyemed Technologies Contact Lens innovation

T. 0425 95253 via nazionale, 118 35048 stanghella (padova)


?

E L c A o T A n N u O a T l S UE Rega

e l a i ch

Q

!

Solesino

I.P.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.