3 minute read

I Lo stile amarcord di Zamberlan

AMARCORD

Al suo primo compleanno, la Salathé firmata Zamberlan, si rifà il look ispirandosi agli Anni ’80. Una scarpa che porta l’appassionato dall’auto sino in vetta

Advertisement

di Erika Pozzi

Sarà una collezione con un’anima amarcord. Dopo un anno esatto dal suo lancio, Zamberlan declina Salathé, celebre per accompagnare l’appassionato di montagna dall’auto alla cima, in colorazioni Anni ’80.

A ispirare il brand italiano è stata una generazione che ha contribuito a scrivere una nuova pagina della storia della montagna. Un periodo in cui, in tutto il mondo, si afferma il free climbing e, di pari passo, l’innovazione tecnologica e il miglioramento dei materiali. Compaiono sul mercato le prime scarpette da arrampicata a suola liscia e camicie in flanella a scacchi lasciano il posto alle t-shirt tecniche in lycra dalle nuove tinte sgargianti e iconiche come il viola, il giallo, il lilla, l’arancione, il rosso e l’azzurro.

Quelle che caratterizzano la collezione sono colorazioni che vogliono creare un ponte tra due generazioni che, seppur apparentemente distanti, parlano la stessa lingua, fatta di passione. Ciò che ha spinto Zamberlan a realizzare questa linea è la volontà di omaggiare quei ventenni degli Anni ’80 che, con i Duran Duran, i REM, i Joy Division e i Violent Femmes nelle cuffie, vivevano la montagna con ardore, pronti a uscire all’alba per conquistarne ogni parete. Con l’augurio che quei colori possano diventare fonte di ricordo anche per i giovani che, a causa della pandemia, si sono ritrovati a guardare le vette dalla finestra di casa senza poterle raggiungere; una situazione che ha favorito la consapevolezza di quanto, anche le cose più semplici come un’escursione, non siano scontate.

La nuova collezione vuole essere un modo per promuovere il dialogo tra chi ha vissuto la montagna allora e chi la vive oggi con tutta l’energia e l’entusiasmo dei 20 anni. Un arcobaleno colorato che racchiude sotto di sé un pubblico eterogeneo, libero di scegliere la tonalità che preferisce.

Salathé GTX RR

Con un nome che richiama una delle vie più iconiche dell’arrampicata nella Yosemite Valley, la Salathé GTX RR si rifà a tutto il mondo mitico del primo free climbing che negli Anni ’80 stava, appunto, spopolando. In un’unica calzatura è possibile trovare una soluzione che combina l'aderenza e la manovrabilità di una scarpa da avvicinamento, la protezione e il supporto di uno scarpone da trekking e il comfort di un modello da hiking.

FODERA / in Gore-Tex Extended Comfort che la rende impermeabile

SUOLA / Vibram Pepe con mescola Megagrip assicura aderenza su diversi tipi di terreno ALLACCIATURA / fino alla punta per garantire personalizzazione

DONNA

COMFORT / assicurato dalla linguetta elasticizzata e traspirante, così come dal collarino preformato realizzato con una nuova tecnologia che permette di fornire supporto pur ottimizzando l’uso del materiale

TOMAIA / di una particolare altezza definita “up-cut”. Coniuga la leggerezza di una scarpa bassa e la protezione di uno mid. Idrorepellente e protetta da un fascione a 360°. Più resistente all’usura e allo sfregamento contro rocce e pietrisco

UOMO

INTERSUOLA / in microporosa presenta due diverse densità per fornire ammortizzazione e, allo stesso tempo, rigidità torsionale. La sua costruzione conferisce alla scarpa cushoning e protezione

COLORAZIONI / versione donna: AG Pale Blue Beige, RG Pink Orange, RL Red Pale Blue, RF Violet Pink versione uomo: RI Red Orange, AF Lilac Yellow, RH Violet Yellow

This article is from: