3 minute read

ZWIFT, ROUVY, WAHOO SYSTM, RGT

A UN COLPO DI PEDALE DALLA REALTÀ

Le app per il training indoor sono sempre più complete e offrono un ambiente virtuale immersivo. Pedalare in mondi di fantasia o sulle più iconiche strade del ciclismo è oggi più semplice

Advertisement

Prima considerato un metodo di allenamento utilizzato unicamente dai professionisti o dagli amatori più esperti, l’indoor cycling è diventato un fenomeno mondiale. Abbiamo già spiegato annessi e connessi di questa esplosione del ciclismo casalingo; sicuramente le app per l’allenamento indoor ci hanno messo del loro, trasformando l’esperienza indoor in una pratica divertente, nonchè il miglior modo per tenere monitorati i propri progressi tutto l’anno. Spesso infatti, in inverno, molti ciclisti non sono motivati a pedalare a causa delle condizioni climatiche; le app trasportano su un monitor, coadiuvate dagli smart trainer, un’esperienza prossima al ciclismo nel mondo reale. Anch’esse si stanno evolvendo e offrono un’esperienza sempre più completa e divertente. Quale sia la migliore non lo sappiamo, il nostro consiglio è di provarne diverse e capire quale meglio si adatti alle proprie aspettative e caratteristiche di allenamento. Tutte hanno in comune la possibilità di effettuare molti tipi di allenamento e di riprodurre ambienti virtuali che simulano varie condizioni stradali in ambienti di fantasia o traportati dalla realtà, e di visualizzare i dati relativi all’allenamento. Vi è anche la possibilità di connettere i propri sensori, come power meter o fascia cardio per migliorare ulteriormente l’analisi della performance, che viene comunque riportata in maniera sufficientemente accurata anche con il solo uso di smart trainer + app.

ZWIFT

Una app tra le più conosciute, permette di pedalare in un ambiente completamente virtuale con altri atleti connessi nello stesso momento in tutto il mondo. Frequentato anche dai professionisti, si avvale di una componente social molto spiccata. Infatti permette di chattare in real time, organizzare ride di gruppo e pedalare in una serie di diversi luoghi tra cui Londra e New York, più altri che vengono aggiunti di volta in volta anche in maniera temporanea, ma soprattutto Watopia, un luogo completamente di fantasia che comprende svariate situazioni e percorsi offroad. Si possono effettuare allenamenti singoli preimpostati o di gruppo organizzati. Zwift è disponibile su iPhone, iPad, Mac, Apple TV, Windows e Android. È anche compatibile con ANT+ e Bluetooth.

zwift.com

WAHOO SYSTM

Nata nel lontano 2008, The Sufferfest è stata acquistata da Wahoo e ha incluso nuove feature. Inizialmente era improntata sull’allenamento in dure sessioni di lavoro, mente ora sono incluse ampie opzioni e sessioni di coaching guidate sulle strade e sulle salite più famose per il ciclismo. Comprende inoltre allenamenti che includono sessioni di yoga e mental training. L'app offre piani di allenamento e la possibilità di iscriversi a una sessione con un pro diverso ogni giorno. I numeri di potenza possono essere basati su una percentuale FTP, oppure sul test "Four Dimensional Power" (4DP) di Sufferfest. L'app Wahoo Systm funziona su computer Windows, iPhone, iPad o Mac. È compatibile con dispositivi ANT+ e Bluetooth.

wahoofitness.com

ROUVY

App per gli amanti della realtà aumentata, fornisce video di alta qualità delle più famose strade del ciclismo basati su GPS, con ciclisti 3D animati per creare un'esperienza outdoor realistica. Questo permette di pedalare in luoghi del mito, infatti Rouvy include oltre 3.000 percorsi con la possibilità di effettuare ride di gruppo e gare. È possibile anche replicare i propri giri preferiti con GPX e dati video grazie al software di editing interno, inoltre vi è anche la possibilità di un abbonamento “family”. L’allenamento in augmented reality fornisce anche watt per chilo e percentuali FTP che aiutano a migliorare le proprie prestazioni. Disponibile per iPhone, iPad, Mac, Apple TV, Windows e Android per sensori ANT+/BLE.

rouvy.com

RGT (ROAD GRAND TOUR)

Adatta agli amanti delle gare realistiche, consente di pedalare in maniera virtuale su alcuni dei più iconici percorsi al mondo. Punta su un’esperienza quanto più prossima alla realtà con un prezzo molto vantaggioso e dispone anche di una versione gratuita. Anche l’aspetto social è curato, con la possibilità di pedalare in giri organizzati. Alcuni percorsi e allenamenti strutturati sono riservati agli abbonati premium che desiderano ottenere il massimo dai loro allenamenti e offrono anche ai ciclisti la possibilità di creare le proprie corse. La grafica di qualità gaming e la possibilità di caricare i propri file gpx rendono l’esperienza differente e longeva. Disponibile su iPhone, iPad, Mac, Apple TV, Windows e Android. È anche compatibile con ANT+ e Bluetooth.

rgtcycling.com

This article is from: