
4 minute read
SNEAKER NEWS
by Sport Press
SALEHE BEMBURY ANNUNCIA A SORPRESA L’ADDIO A VERSACE
Al termine di un 2020 ricchissimo di soddisfazioni, il designer americano Salehe Bembury ha colto tutti di sorpresa annunciando il suo addio a Versace. Bembury lavorava per la maison italiana dal settembre 2017 e ricopriva al momento il ruolo di vice president of sneakers and men’s footwear. Posizione dalla quale aveva dato un forte contributo a rilanciare l’immagine della Medusa anche tra il pubblico più giovane attraverso il lancio di importanti collaborazioni e l’introduzione del suo modello di maggior successo, la Chain Reaction. Bembury è unanimemente riconosciuto dagli addetti ai lavori come uno dei principali protagonisti del 2020 in ambito sneakers. Oltre all’ottimo lavoro con Versace ha firmato anche le sue prime due collaborazioni ufficiali, rispettivamente con New Balance e Anta.
Advertisement

JERRY LORENZO LASCIA NIKE PER DIVENTARE IL NUOVO DIRETTORE CREATIVO DI ADIDAS BASKETBALL
Jerry Lorenzo, talentuoso designer californiano “discepolo” di Kanye West e fondatore del marchio Fear of God, ha annunciato pochi giorni prima della fine del 2020 di aver firmato un contratto a lungo termine con adidas per diventare il global creative del settore Basketball del marchio tedesco. L’annuncio arriva a pochi mesi dall’ultima collezione realizzata da Lorenzo nell’ambito della partnership tra Nike e Fear of God, iniziata nel 2017 e culminata con la release dell’Air FOG1, modello da basket concepito dal designer americano con l’aiuto del design team di Nike. Il passaggio di Jerry Lorenzo da Nike ad adidas ha stupito molti, dato anche l’enorme successo della collezione Nike/FOG e la libertà concessa dallo Swoosh a Lorenzo in fase di sviluppo. Secondo i meglio informati il contributo del designer alla linea adidas Basketball sarà più evidente in ambito tecnico rispetto a quello lifestyle. Non ci resta che attendere la presentazione della loro prima collezione collaborativa.
FINALMENTE DISPONIBILE ONLINE “COLETTE MON AMOUR”, IL DOCUMENTARIO DEDICATO AL DEPARTMENT STORE PARIGINO
A circa un anno dalla sua presentazione ufficiale, Highsnobiety ha finalmente reso disponibile “Colette mon amour” per la visione casalinga. Nonostante un 2020 molto complesso, il documentario ha girato il mondo con una serie di proiezioni che hanno toccato Parigi, New York e Tokyo. Eventi molto attesi che hanno dato la possibilità ai fortunati partecipanti di vedere in anteprima l’atteso cortometraggio che racconta la storia del negozio di Rue Saint-Honoré attraverso i ricordi di Sarah Andelman e della madre Colette. Ma anche di celebri clienti e collaboratori come Kanye West, Futura 2000, Kevin Lyons, Michael Dupouy e molti altri. “Colette mon amour” è ora disponibile per l’acquisto e il noleggio sul canale dedicato del portale online Vimeo.


ALL’ASTA DA CHRISTIE’S PER DUE MILIONI DI DOLLARI LA PRIMA COLLEZIONE COMPLETA DI BOX LOGO SUPREME
A poche settimane dall’annuncio della vendita a VF Corporation, il marchio newyorkese Supreme è tornato a far discutere quando la rinomata casa d’aste Christie’s ha annunciato che avrebbe battuto un lotto molto particolare. Si tratta della prima e unica collezione completa di tutte le 253 magliette “Box Logo” realizzate dal brand tra il 1994 e il 2020. La “Box Logo” non è soltanto uno dei simboli di Supreme, ma anche un’icona della cultura streetwear e in ogni sua edizione rappresenta uno degli elementi più desiderati dai collezionisti. L’incredibile raccolta appartiene al ventunenne James Bogart e comprende, oltre a ogni design rilasciato in tutte le combinazioni di colore disponibili, anche alcuni rarissimi custom, sample test ed edizioni realizzate esclusivamente per lo skate team del negozio di Manhattan. La valutazione realizzata da Christie’s per la “Complete Box Logo Collection: 1994-2020” supera al momento i due mi lioni di dollari, quasi 8000 dollari per ogni t-shirt compresa nella collezione.

RONNIE FIEG E KITH FIRMANO LE DIVISE SPECIALI DELLA STAGIONE 2021 PER I NEW YORK KNICKS
I New York Knicks, una delle squadre di basket più celebri al mondo, sono gli ultimi ad aggiungersi all’ormai lunga lista di collaborazioni eccellenti per Ronnie Fieg, designer newyorkese e fondatore di KITH. Nel corso degli anni Fieg ha associato il suo nome a quello di marchi molto importanti: da Asics, Nike, adidas e New Balance fino a Versace, Tommy Hilfiger, BMW e Coca-Cola. Per questo motivo non ha stupito il fatto che Nike e i New York Knicks abbiano deciso di affidarsi proprio al designer newyorkese per realizzare la divisa City Edition che i giocatori indosseranno in alcune partite della loro stagione 2020-2021. Il lancio ufficiale della tenuta, venduta inizialmente in esclusiva da KITH in-store e online, è stato accompagnato dall’uscita di una capsule collection realizzata con Nike che comprende alcuni capi d’abbigliamento e un’edizione limitata delle Air Force 1.