2 minute read

BRAND PROFILE

Next Article
SNEAKER TREND

SNEAKER TREND

ECCELLENZE CONDIVISE

Come quelle tra il noto brand Canada Goose e il marchio HDry. La cui tecnologia 3D Direct Lamination è integrata nelle nuove calzature Snow Mantra e Journey boots

Advertisement

Alcune immagini del modello Journey boots

Èin un piccolo magazzino di Toronto che ha inizio il racconto di Canada Goose, azienda specializzata nella produzione di abbigliamento luxury e ad alte prestazioni. Il suo core fin da subito è stato il mondo lifestyle outdoor, concretizzato oggi in un total look. Il marchio che parte dai suoi iconici capispalla e parka ha poi allargato l’offerta verso varie tipologie di proposte fino ad arrivare all’introduzione della sua prima collezione di calzature.

IL FOOTWEAR BREVETTATO TECNOLOGICAMENTE Un progetto che si definisce per nuovi stili, sia per l’uomo che per la donna: Snow Mantra e Journey boots. E lo fa anche grazie a HDry, brand di proprietà di Altexa, società varesina nata nel 2019 e specializzata in “tecnologia impermeabile/traspirante”, con la quale è realizzata la tomaia di queste calzature. “3D Direct Lamination”, infatti è il know-how brevettato dall’azienda che ha la capacità di sigillare in modo ermetico il footwear. Si tratta di un incollaggio a “micropunti” della membrana sulla superficie interna della tomaia realizzato quando questa è già assemblata e cucita, con ganci e cerniere applicate. Questo è reso possibile da uno speciale macchinario brevettato, originato dalla tecnologia “diaphragm forming” utilizzata nella costruzione aerospaziale e che permette di laminare superfici tridimensionali anche complesse con elevata efficienza produttiva. Questo strumento viene realizzato sempre in Italia e in esclusiva per HDry, dalla Macpi Spa di Brescia, eccellenza nelle tecnologie avanzate applicate all’abbigliamento e alla calzatura seamless. LA CERTIFICAZIONE Grazie all’isolamento da acqua e gelo garantito da HDry e ad altri dettagli studiati per assicurare il massimo livello di protezione anche nella tundra ghiacciata del nord del Canada, il modello Snow Mantra raggiunge la certificazione TEI (Thermal Experience Index) 5, la più alta e che indica che lo stivale è idoneo a essere indossato per affrontare le condizioni più estreme, come i -30°C dell’inverno artico. “Siamo particolarmente orgogliosi che la tecnologia impermeabile e traspirante HDry sia stata scelta per questo eccezionale progetto in cui la priorità era la massima prestazione nei climi artici. Il lavoro di sviluppo è stato molto impegnativo ma gratificante per l’alto livello di professionalità del team footwear di Canada Goose e siamo felici per l’incredibile riscontro che i prodotti stanno avendo sul mercato”, ha affermato Matteo Morlacchi, co-founder e innovation director di HDry.

Due scatti di Snow Mantra boots

il mare dentro

This article is from: