Palermo smart&greencity

Page 1

laboratorio di urbanistica

LIVING

Resource

TAV.1 IDENTITÀ/TRASFORMAZIONI

Tole rance

Com

Cooperation

un

To

m

ol

Comunication

i

PEOPLE

GRUPPO: Stefania Di Chiara/ Isabella Messina/ Federica Piazza/ Giuseppe Gabriele Tarantino

ty

GOVERNANCE

IDENTITÀ

LEGENDA

LEGENDA

Necropoli Punico-Romana

LEGENDA

Espansione inizio IXX secolo

Evoluzione del porto

Espansione inizio XX secolo

Assi viari principali

Evoluzione del porto

Espansione 1960

Borgate storiche

Evoluzione del porto

Paleopoli

Centro storico

Assi viari futuri

Fiume Oreto

Centro storico

Assi viari futuri

Fiume Oreto

Centro storico

Assi viari principali

Fiume Oreto

Neapoli

Borgate storiche

Monte Pellegrino

Verde storico

Nuove borgate

Monte Pellegrino

Verde storico

Nuove borgate

Monte Pellegrino

Verde storico

Comprensorio agricolo Kemonia

Papireto

LEGENDA

Assi viari principali

Borgate storiche

Golfo Confine del porto Fiumi Kemonia e Papireto Strada esistente

La città antica e il Centro Storico

Assi stradali di formazione cinquecentesca

L’espansione ottocentesca

Bastioni e espansione portuale nel 1500

Fonte: O. Belvedere, Appunti sulla Topografia antica di Panormo

Fonte: R. La Duca, Da Panormos a Palermo

Fonte: R. La Duca, Da Panormos a Palermo

LETTURA DEL CONTESTO STORICO

CA

Y

CREAT I

IT

CREA TI

lab_urba 2013

C Talent

S TAL PI

VE

Tecno logy

MOBILITY

Annalisa Contato Daniela Di Raffaele Carmelo Galati Tardanico Barbara Lino Daniele Ronsivalle

ENVIRONMENT

Culture

VE

s

[Prof. Maurizio Carta]

TY

L’espansione e la diffusione urbana degli anni ‘60

ECONOMY

A

CI

Le periferie esterne

SM

RT

Fonte: R. La Duca, Da Panormos a Palermo

La città antica e il Centro storico La parte più antica della città, la paleopoli, occupa la zona più elevata di uno sperone roccioso delimitato da due corsi d’acqua, il Kemonia e il Papireto, che si immettevano nel grande porto ridotto oggi ad una piccola insenatura chiamata Cala. A causa della crescita demografica il nucleo urbano venne ampliato nella neapoli (divisa dalla paleopoli da un muro). E’ presente, inoltre, una vasta necropoli posta ad Occidente dell’abitato. Nel Cinquecento vi fu un cambiamento del sistema difensivo e della cinta muraria, che venne rinforzata integrandola con la costruzione di bastioni . L’espansione ottocentesca La città subisce una forte espansione verso Nord e una minore verso Sud. La rivoluzione del 1848 la cristallizzò nella sua prima fase di espansione (seconda metà del Settecento). Vennero demoliti alcuni bastioni e fu costruita la Strada della Libertà. Per via dei bombardamenti delle truppe borboniche, si effettuarono processi di ricostruzione e riassetto cittadino.

INQUADRAMENTO STRUTTURALE

Le periferie esterne L’Esposizione del Basile contribuisce all’incremento della città: verso Ovest fino alla borgata Malaspina, a Nord verso via Notarbartolo. Il Piano Giarrusso attuò il risanamento di alcuni quartieri interni al centro storico e ne migliorò la viabilità. Per esigenze di traffico, nel 1894 fu iniziata il taglio di via Roma. Nel 1922 viene demolito il forte di Castellammare e sistemata la Cala.Nel 1943 i bombardamenti arrecarono gravi danni e nel 1947 fu approvato il Piano di ricostruzione. L’espansione urbana degli anni ‘60 Nel 1963 fu approvato il nuovo PRG che favorì una forte espansione edilizia e la sostituzione graduale dell’edilizia dell’800. Il forte inurbamento sommerse le borgate, cancellò il verde della periferia e distrusse molte testimonianze storiche. La città nuova dilagò senza sosta. Esistono quindi due diverse città socialmente e urbanisticamente contrastanti che si respingono nella vana ricerca di una coesistenza.

LEGENDA DOMINIO ECOLOGICO Giardini e parchi storici Giardini e parchi non storici Riserva naturale orientata di Monte Pellegrino Parco fluviale dell'Oreto Giardini e parchi pubblici Giardini e parchi privati Verde attrezzato Viali alberati portatori di valore identitario Agrumeti residui della Conca Doro Parco agrumicolo di ciaculli Aree agricole Cantieri navali Costa non balneare o abbandonata Classificazione della costa con il metodo BARE

Villagrazia Mezzomonreale

DOMINIO DEL PATRIMONIO CULTURALE Centro Storico Netto storico da PRG MONUMENTI

Castelli Chiese Palazzi Ville storiche Porte Piazze Mercati Storici Tessuti storici e di borgata QUARTIERI ERP Falsomiele

Cardillo

P

M

M

P

Museo Storico Museo d’arte Museo Etnografico Museo di Scienza e Storia Naturale Museo Archeologico Museo Specializzato Gallerie d’arte Spazi per eventi temporanei Teatri di rilievo Biblioteche Strutture congressuali Strutture ricettive di elevata qualità in edifici di rilievo storico

M

M

Orleans Notarbartolo

M Vespri

CULTURALI E AL TURISMO

San Lorenzo Colli

Francia

Belmonte-Chiavelli

Guadagna

DOMINIO DEI SERVIZI

Resuttana-San Lorenzo

P

M Via Sciuti & Dintorni

Santa Maria di Gesù

GENERALI

Palermo Liberty

P

Politeama-Ruggero Settimo & Dintorni

Centrale

P

M

Attrezzature sportive pubbliche Poli tecnologici e Laboratori di ricerca scientifica Sedi e dipartimenti universitari Ospedali Mercato Ittico e Mercato Ortofrutticolo Cimiteri Carceri Centri commerciali Centri Commerciali Naturali (CCN) Aree industriali

Partanna Pallavicino

M Imperatore Federico

Panormus

Periodo 2 (1939-1948/49) Periodo 4 (1963-1978)

Tommaso Natale Cardillo - Zen Marinella

M

Periodo 1 (1904-1938) Periodo 3 (1949-1962)

Tommaso Natale

Borgo Vecchio

Piazza Marina & Dintorni

Fiera

Giachery

M

M

MOLO TURISTICO

M Ciaculli

Brancaccio MOLO DA DIPORTO

MOLO TURISTICO

M

Mondello

Acquasanta

Romagnolo

URBAN URBAN

PORTO COMMERCIALE E INDUSTRIALE

Settecannoli

RESORT

PORTO PESCHERECCI RESORT

Croceverde

RESORT

P

Arenella

URBAN

WAT ER

RESORT

URBAN

MOLO DA DIPORTO

DOMINIO DELLA MOBILITA' Assi di attraversamento Assi viari principali Assi viari secondari Rete ferroviaria sotterranea Rete ferroviaria in superficie Stazioni ferroviarie M Stazioni metropolitane

FRO

NT

Vergine Maria

Sperone-Roccella

MOLO DA DIPORTO Bandita RESORT URBAN

PORTO PESCHERECCI

P

Acqua dei corsari RESORT

Autostrade Circonvallazione Porto turistico Porto commerciale Porto pescherecci Area crociere Cantieri navali Aereoporti Parcheggi di interscambio (bus extraurbani-metro-auto) Nodi di scambio Piste ciclabili Aree pedonali

ANALISI RHOL LEGENDA

Emergenze Architettoniche da valorizzare 1 Palazzo Abatellis 2 Castello di Maredolce 3 Cantieri Culturali alla Zisa 4 San Giovanni dei Lebbrosi 5 Ponte dell’Ammiraglio 6 Catacombe dei Cappuccini Emergenze Ambientali da valorizzare Monte Pellegrino Parco fluviale dell’Oreto Parchi Urbani Aree dismesse Aree costiere dismesse 1 Fiera 2 Ex Stazione Sampolo 3 Ex Stazione Lolli 4 Ex Gasometro e Ex Macello

A - Servizi di rango elevato presenti in ciascun ambito territoriale B - Livello di multifunzionalità C - Presenza di beni culturali D- Presenza di beni ambientali E - Livello di accessibilità dalla viabilità principale

Corona periferica esterna

Croce di strade Waterfront Riserva orientatata di Monte Pellegrino

Scala di valutazione:

Cliniche - Città universitaria Cappuccini

Fiume Oreto Infrastrutture mobilità

Perpignano - Malaspina

Falsomiele - Bonagia

Università e ricerca

GERARCHIE

Aree commerciali Aree industriali Aree residenziali ad elevata centralità Aree residenziali a media centralità Aree residenziali a bassa centralità Periferie esterne Ospedali Centri sportivi

Città consolidata 1c

Lolli - Notarbartolo

Centro storico

Città centrale

Città consolidata 1a

Aree: Sampolo - Arenella

Città consolidata 1b ZEN

Maredolce - Brancaccio Costa sud

Grado Gerarchico:

1 - Basso 2 - Medio-basso 3 - Medio 4 - Medio-alto 5 - Alto

Sampolo - Arenella

Favorita - Stadio

TRASFORMAZIONI

3

6

0-5 I fascia di punteggio 6-10 II fascia di punteggio 11-15 III fascia di punteggio 16-20 IV fascia di punteggio 21-25 V fascia di punteggio Criteri: A B 2 1

C 2

D E 0 3

TOT 8 14

Lolli - Notarbartolo

2

2

2

3

4

Maredolce - Brancaccio

2

4

0

1

2

9

Centro Storico

5

5

5

5

5

25

Falsomiele - Bonagia

0

1

0

1

1

3

Costa sud

0

1

0

1

1

3

Città centrale

3

3

3

4

4

17

Cliniche - Città Unversitaria - Cappuccini

3

4

4

4

4

19

Perpignano - Malaspina

2

2

2

0

1

7

Città consolidata

3

3

2 3

3

14

Favorita - Stadio

1

3 2

5

2

13

Corona periferica esterna

0

1 2

3

1

7

ZEN

2

3 0

1

1

7

3

3

5 4

1

2 2

4

1 1

2

Aree da potenziare 1 Caserma Cascino 2 Mercato Ortofrutticolo 3 Caserma Turba Aree di trasformazione

Sant’Erasmo

PESI

Monte Pellegrino

RUOLI

LEGENDA

Criteri di valutazione:

Culturale e monumentale

Ex Manifattura Tabacchi Tonnara Bordonaro

Riqualificazione della costa Cantieristica Crociere e Passeggeri Porto turistico

Tonnara Arenella Ex Chimica Arenella

LEGENDA Rete ecologica Rete universitaria Rete ferroviaria/ metropolitana Rete culturale Cesura tra città e porto Cesura tra città e periferie esterne

RELAZIONI

LEGENDA

PROGETTO PILOTA: Centro storico PROGETTO PILOTA ATI 1: Città degli scambi e dell’innovazione: Macro-area di trasformazione urbana Area Fiera e Caserma Cascino - Polo congressuale ed espositivo; Area Sampolo - Ucciardone - Ortofrutticolo - Servizi culturali, ricettivi e congressuali Riqualificazione dell’area dell’ex chimica Arenella: nuova centralità urbana con servizi ricettivi e per il tempo libero PROGETTO PILOTA ATI 2: Città Internazionale della Cultura: Lolli - Notarbartolo: nuova centralità, parco urbano e centro di municipalità Cantieri Culturali alla Zisa - valorizzazione e potenziamento delle attività culturali Riconnessione e ricultura del sstema urbano dei parchi urbani centrali Museo diffuso: Città centrale, Piana dei Colli, Mondello

AZIONI SUL SISTEMA DELLA MOBILITA’ E ATTUAZIONE DEL PIANO DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE Principale viabilità di connessione urbana Assi di attraversamento Assi viari principali Assi viari secondari Nuova tangenziale esterna Nuova tangenziale interna Circonvallazione Autostrada - Potenziamento e realizzazione della terza corsia Strada sotterranea di collegamento porto-circonvallazione Rete ferroviaria sotterranea Rete ferroviaria in superficie Anello ferroviario Stazioni ferroviarie M Stazioni metropolitane Fp Fermate metropolitana di progetto Metropolitana leggera Metropolitana leggera - ipotesi di tratto integrativo Linea del tram Piste ciclabili esistenti Piste ciclabili di progetto P Parcheggi di interscambio (bus extraurbani-metro-auto) Nodi di scambio

Dr

Dp

Azioni culturali sul sistema ambientale della rete ecologica Servizi per il miglioramento della qualità di fruizione della riserva naturale di Monte Pellegrino Servizi culturali e aree turistico-ricettive all’interno del parco dell’Oreto Valorizzazione e miglioramento della fruibilità ville e giardini storici - parchi urbani Viali alberati esistenti portatori di valore identitario

Hp

AZIONI PER LA PORTUALITA’ Porto turistico Porto commerciale Molo di pescherecci Area crociere Cantieri navali Riqualificazione delle borgate marine

H He Dp

RIGENERAZIONE URBANA

Dr

PEOPLE/LIVING

legenda

MOBILITY

Sistema pedonale esistente Nuovo sistema pedonale

Hp He Hp

Sistema della mobilità Metropolitana leggera di progetto Linea della metropolitana Azioni per il potenziamento e la creazione di servizi di rango sovralocale e grandi attrattori Area dell’aeroporto Boccadifalco - Area di Fondo Uditore Città della Polizia Centro Direzionale Regionale Azioni per il potenziamento delle reti della conoscenza, della formazione e della ricerca Centri di Formazione Universitaria Centri di Ricerca Azioni inerenti il Sistema Sanitario Azienda Ospedaliera Cervello - Realizzazione di un polo sanitario con specializzazione in pediatrica Azione sanitaria Villa Sofia - CTO - Realizzazione di un polo sanitario specializzato in emergenza Polo sanitario ospedale Civico, Policlinico, ISMETT Potenziamento del polo ed implementazione della ricerca scientifica Azioni per il potenziamento delle strutture sanitarie esistenti Azioni inerenti il Sistema Sportivo Azioni per il potenziamento dei servizi sportivi esistenti Realizzazione del nuovo stadio (area Velodromo) - Potenziamento del polo sportivo di Viale del Fante - Realizzazione del polo sportivo “Città degli sport

PROGETTI CARDINE

V

Svincolo Monreale

Svincolo Boccadifalco

Svincolo Oreto

VI

Dr

H

Dp

PROGETTO PILOTA - waterfront liquido PROGETTI ATTUATIVI

Riassetto del sistema dell’accessibilità alle aree commerciali e produttive e l’integrazione con i tessuti urbani adiacenti Creazione di nuovi mercati generali (Mercato Ittico e Mercato Floro-Vivaistico) Potenziamento delle attività produttive nelle aree ASI-Brancaccio Pianificazione e razionalizzazione del sistema GDO – principali centri commerciali urbani Creazione di sistemi integrati per la ricerca e l’innovazione Azioni per il potenziamento delle reti della conoscenza, per la formazione e la ricerca (Università, Archirafi, UniNetLab) Realizzazione di strutture e servizi per le imprese nel settore biomedico all’interno del Policlinico Fiera: realizzazione di un centro espositivo e di un incubatore d’impresa Area Ex Chimica Arenella: Organizzazione funzionale e gestionale per attività terziarie innovative - Fiera delle idee

Azioni per il recupero della costa per la balneazione, per la difesa e il recupero dei litorani marini costieri Porti turistici - Potenziamento e incremento dei servizi alla nautica Porti pescherecci - Incremento e sostegno delle attività di pesca e pesca-turismo Riqualificazione delle borgate marinare Azioni per l’integrazione delle relazioni porto-città PARCO TERRITORIALE DEL FIUME ORETO Parco fluviale dell’Oreto Corridoio ecologico del parco fluviale dell’Oreto Azioni per la realizzazione del parco fluviale e delle strutture di servizio SISTEMA AMBIENTALE E RETE ECOLOGICA URBANA Corridoi ecologici - Azioni per la messa a sistema delle aree verdi esistenti e realizzazione di una rete materiale di connessione

PROGETTO PILOTA: WATERFRONT PORTO

AZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI CONTINUITA’DELLE AREE VERDI URBANE ESISTENTI

PROGETTI ATTUATIVI Porto commerciale: potenziamento del sistema logistico e creazione della Piattaforma Portuale Tirreno Occidentale Porto industriale: attivazione di politiche e realizzazione di infrastrutture e servizi a supporto delle attività cantieristiche Porto crociere: potenziamento ed implementazione dei servizi città-porto

Svincolo Bonagia

Parchi e giardini storici Parchi urbani Parchi del waterfront Riconnessione e ricucitura del sistema dei parchi urbani centrali e dei parchi del waterfront Viali alberati esistenti AZIONI PER LA TUTELA E IL RECUPERO, DEL PATRIMONIO NATURALE E DELLE RISORSE

III

PROGETTI ATTUATIVI Principale viabilità di connessione urbana: riqualificazione e integrazione dei tratti stradali Tratto in galleria Ipotesi di tratto alternativo Trasformazione della Circonvallazione in un nuovo viale urbano Realizzazione della strada sotterranea di collegamento porto-circonvallazione Potenziamento e realizzazione della terza corsia dell’autostrada Realizzazione della nuova tangenziale interna Tratto in galleria P Parcheggio di interscambio Porta Sud - Roccella

NUOVO STADIO Area Velodromo

H

II

Mercati Generali

I

POLO SPORTIVO Viale del Fante

Monti di Palermo - Realizzazione di percorsi turistici e aree attrezzate Riserva naturale orientata di Monte Pellegrino Potenziamento di percorsi turistici e aree attrezzate AZIONI PER IL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA AGRICOLO-PRODUTTIVO Parco agrumicolo di Ciaculli Agrumeti residuali della Conca d’Oro Aree agricole Parco agrumicolo di Ciaculli Corridoio agricolo esistente Corridoio agricolo di progetto

Macro-Aree di trasformazione urbana Aree ASI-Brancaccio

P

VIII

VII

Dr Cittadella della Polizia

AZIONI INERENTI IL SISTEMA SPORTIVO Potenziamento dei servizi sportivi esistenti Nuove realizzazioni e potenziamenti dell’esistente POLITICHE E AZIONI DI CONTESTO A SUPPORTO DEL P.S.I. A LIVELLO DI CIRCOSCRIZIONE Realizzazione e implementazione dei centri di ricerca e sviluppo imprese Istituzione di corsi di formazione/educazione

CITTA’ DEGLI SPORT ACQUATICI

PALERMO Smart&Green City

Dp Centro Direzionale Regionale

Realizzazione del sistema di Wi-Fi urbano Redazione di un piano dei tempi e degli orari Miglioramento del sistema dei sottoservizi Incentivazione dei mercati rionalI

Promozione dei prodotti tipici locali Potenziamento delle aree agricole e degli orti urbani

ENVIRONMENT

AZIONI PER IL POTENZIAMENTO E LA CREAZIONE DI SERVIZI DI RANGO SOVRALOCALE E GRANDI ATTRATTORI

legenda

GOVERNANCE/ ECONOMY

PROGETTO CARDINE: GRANDE VIABILITA’

legenda

IV

PROGETTO PILOTA: INCUBATORE D’IMPRESA/CENTRI ESPOSITIVI PROGETTI ATTUATIVI

Università degli Studi di Palermo | Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura EUROPEAN CAPITAL OF CULTURE CANDIDATE CITY

www.unipa.it/mcarta/didattica.html


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.