La prima fase del progetto ha come oggetto lo studio di alcune delle città europee che sono state codificate come Smart Cities, analizzando in particolare gli effetti delle politiche smart sui processi di sviluppo e rigenerazione urbana.
Le Smart Cities sono state studiate e codificate da un gruppo di ricerca europeo che ha prodotto un report finale dal titolo “Smart cities – Ranking of European medium-sized cities”1, all’interno del quale sono state analizzate 70 città di media dimensione, con una popolazione compresa fra 100.000 e 500.000 abitanti e con un bacino di influenza inferiore a 1,5 milioni di abitanti, con la presenza, almeno, di un’Università e con una elevata capacità di gestione dei flussi di informazioni che le attraversano.
Queste città sono state individuate come smart, ovvero intelligenti, nell’ambito di un’analisi su 6 diverse caratteristiche, quali: economy, people, governance, mobility, environment e living.