S
Caratteristiche e dati tecnici
4
33 - 34,5 Dimensioni in cm del pannello AERTERMO®
Spessore - S
4,5
6,5
8,5
10
Lunghezza pannelli cm
147
147
147
147
Listelli di partenza cm
2x12
4x12
6x12
8x12
Descrizione
Eps tipo
Eps tipo
150
200
Resistenza a compressione al 10% schiacciamento
≥ 150 Kpa
≥ 200 Kpa
EN 826
Resistenza a trazione perpendicolare alle facce
≥ 200 Kpa
≥ 400 Kpa
EN 1607
Conducibilità termica dichiarata
≤ 0,034 W/mK
≤ 0,033 W/mK
EN 13163
Assorbimento d’acqua per immersione totale
≤ 3%
≤ 3%
EN 12087
Stabilità dimensionale 48 ore a 70°C
≤1%
≤1%
EN 1604
Resistenza a flessione
≥ 200 kPa
≥ 250 kPa
EN 12089
Reazione al fuoco (solo per pannelli senza film)
Euroclasse E
Euroclasse E
EN 13501-1
EN 822 EN 822 EN 823
Voce di capitolato Isolamento termico del tetto mediante posa all’estradosso di pannelli modulari battentati ad incastro in polistirene espanso autoestinguente (Euroclasse E) ad alta densità (Eps tipo 150/200) tipo AERTERMO®, premuniti di scanalature di ventilazione e di aggancio per le tegole.
il futuro nasce dalla tradizione
CEDA S.p.A. · Via Conti Agosti, 223 · 31010 Mareno di Piave · Treviso Tel. 0438 309024 r.a. · Fax 0438 492202 · E mail: info@cedaspa.it
www.cedaspa.it
Si posa sottotegola in modo semplice e rapido grazie agli incastri dei pannelli. I dati sono indicativi e possono essere soggetti a variazioni
± 5 mm ± 3 mm ± 2 mm
È composto da pannelli di polistirene espanso sagomato ad alta densità.
Finito di stampare il 9/2004
± 5 mm ± 3 mm ± 2 mm
Consente di realizzare l’isolamento e la ventilazione dei tetti a falde con un unico elemento.
Norma riferimento
Tolleranza dimensionali: Lunghezza Larghezza Spessore
Il sistema per l’isolamento e la ventilazione del tetto.
Elimina ogni ponte termico realizzando uno strato coibente continuo e uniforme. È predisposto per l’aggancio delle tegole in cemento. Realizza un secondo strato impermeabile in caso di infiltrazioni.
il futuro nasce dalla tradizione