SPRAYTRON - IT

Page 1


SPRAYTRON SprayTron può essere inserita in qualsiasi tipo di carrozzeria, da quelle più tradizionali a quelle che vogliono cambiare completamente l’impostazione del ciclo di lavoro. Fornita di robot Symach, un solo verniciatore può fare fino a 10 lavori completi al giorno in modo fluido e veloce grazie anche al software di gestione.

SCHEDA TECNICA Misure e dati 2200 Codice SprayTron: 9,40 mt Lunghezza esterna: 8,00 mt Lunghezza interna: 4,10 mt Larghezza esterna: 4,00 mt Largheza interna: 3,40 mt Altezza esterna: 2,70 mt Altezza interna: 3500 kg Peso: 2,80 mt Larghezza porta frontale: 2,70 mt Altezza porta frontale: 0,85 mt Larghezza anta porta frontale: 0,3 - 0,4 m/sec Velocità dell’aria: 8400 gr/h Quantità massima solvente: manuale Modalità di applicazione prodotto verniciante: 8 Bar Sistema aria compressa: h 192 Tempo d’installazione: 12 mesi Garanzia:

Ventilatore centrifugo estrazione- immissione (plugs fans) Diametro bocche: 800 mm Portata massima: 36000 m³/h Alimentazione motori: 400 V~ - 230 V~/60 Hz Potenza nominale motori: 11 kW Inverter: 15 kW Collettore: 0,90 x 0,90 mt

Filtri d’aria Classe di efficienza di filtrazione: Filtri Paint shop: Filtri Plenum:

G3 50 mm 20 mm

Gruppo Powerturbo La struttura del gruppo Powerturbo è composta da 2 monoblocchi in alluminio/acciaio sovrapponibili al basamento e tra di loro. All’interno sono stati posti filtri, condotti, ventilatori e cablaggio elettrico, oltre ai separatori di flusso in acciaio che separano l’immissione dall’estrazione dell’aria. Tutte le pareti interne ed esterne del gruppo Powerturbo sono in materiale insonorizzante impermeabile e ignifugo. I monoblocchi del gruppo Powerturbo sono chiusi con pannelli di acciaio insonorizzanti con un sistema di fissaggio facilmente rimovibile, per eventuali necessità di manutenzione. Sono inoltre presenti due pre-filtri: uno d’immissione dell’aria posto dopo il ventilatore e uno di estrazione posto prima del ventilatore, la cui sostituzione avviene tramite 2 differenti porte accessibili dall’interno della cabina, poste sulla parete frontale.


Gas Pressione di linea Gpl (G31) / metano (G20): Dimensione raccordo allacciamento:

Bruciatore 20/25 mbar 1½”G

Bruciatore 210 kW Potenza generata: Consumo orario - GPL (G31) a 12 mbar: Consumo orario - Metano (G20) a 12 mbar: Temperatura aria verniciatura: Temperatura aria essiccazione:

209 kW 17 Kg/h 22 m³/h 25°C ΔT 80°C ΔT

Bruciatore 350 kW Potenza generata: Consumo orario - GPL (G31) a 12 mbar: Consumo orario - Metano (G20) a 12 mbar: Temperatura aria verniciatura: Temperatura aria essiccazione:

350 kW 28 Kg/h 35 m³/h 38°C ΔT 80°C ΔT

Specifiche pavimento Grigliato: Guide Carmover: Portata: Profondità buca:

760 x 330 x h 40 mm pz. 5x4,00 mt 600 Kg impronta 60 cm

La SprayTron è configurabile con due tipi di bruciatori a fiamma diretta, da 210 KW oppure da 350 KW. Entrambi i bruciatori possono essere installati sul gruppo di ventilazione Powerturbo oppure sul canale di immissione dell’aria, internamente oppure esternamente al fabbricato. Sono costituiti da un canale in lamiera in cui è alloggiato il bruciatore e da un armadio chiuso in cui è alloggiata l’elettronica, la parte elettrica, le valvole e le sicurezze.

Basamento La SprayTron dispone sempre di un basamento, sia per l’installazione sopra il livello del pavimento sia per l’installazione incassata sotto il livello del pavimento. Il basamento della SprayTron ha lo scopo di supportare e dimensionare correttamente la struttura Modulblock, il gruppo Powerturbo, il pavimento grigliato e le guide del Carmover. Griglie calpestabili Le griglie del pavimento sono supportate da 4 travi ad omega poste in senso longitudinale al basamento e da 32 gambe indipendenti di sostegno, con una capacità di portata di 600 Kg sul punto d’appoggio del veicolo.

Buca Larghezza opera muraria: Lunghezza opera muraria: Profondità opera muraria:

Porta frontale Larghezza: Altezza: Larghezza anta: Spessore: Materiale:

3,10 mt 8,875 mt 0,69 mt

2,80 mt 2,70 mt 0,85 mt 6 mm vetro trasparente

Guide Carmover Le guide del Carmover sono incassate nel grigliato in modo tale da ottenere un piano calpestabile di livello unico senza interferenze o sporgenze, con una capacità di carico di 800 Kg sul punto d’appoggio del veicolo.

Porta frontale Ogni anta è apribile verso l’esterno, una delle tre ante è apribile in modo indipendente dalle altre ed è dotata di maniglia di sicurezza. Il telaio della porta è realizzato in acciaio verniciato color argento e la parte centrale è riempita in vetro trasparente temperato. Ogni anta in chiusura appoggia su di una guarnizione che garantisce la tenuta dell’aria della cabina, le porte sono incernierate a un telaio autonomo dalla cabina che garantisce in ogni circostanza una chiusura perfetta.


Porta laterale pneumatica in policarbonato Larghezza: 5,80 mt altezza utile: 2,10 mt Altezza porta laterale aperta: 4,46 mt Spessore pannello in policarbonato: 40 mm Resistenza della temperatura fino a: 100°C Classe reazione al fuoco: class B according to EN 13501-1:2002 Porta di sicurezza opzionale: 0,90 x h 2,00 mt

Porta laterale pneumatica in alluminio Larghezza: Altezza utile: Altezza porta laterale aperta: Porta di sicurezza opzionale:

5,80 mt 2,10 mt 4,46 mt 0,90 x h 2,00 mt

Control box Scheda elettronica: Tastiera: Display: Potenza installata: Tensione alimentazione: Frequenza: Tensione comandi:

microcontrollore membrana 2 x 20 DIGIT 24,5 kW 420 V~ - 230 V~ 50/60 Hz 24 V~

Luci Potenza installata totale: Indice di resa cromatica: Flusso luminoso lampada: Tensione alimentazione: Frequenza: N° di lampade: Durata dei neon stimata: Tipologia di colorazione: Temperatura colore: Illuminamento medio:

1,944 kW 0,93 Ra EL 35°C 4300 Lm 230 V~ 50/60 Hz 12 (36 neon) 24000 ore daylight colour 5200°K 1000 Lux

Porta laterale La porta laterale è realizzata con telaio perimetrale in acciaio completo di trattamento anticorrosione e la parte centrale di riempimento è in policarbonato alveolare traslucido; è realizzata in unico modulo, non ha sistemi di avvolgimento che possono costituire accumuli di polvere e sporcizia. La pressurizzazione è garantita da una guarnizione installata lungo tutto il perimetro della porta.

Scheda computer La scheda computer gestisce gli inverter, i motori dei ventilatori, i sensori di pressione dell’aria, i sensori di flusso aria compressa, i programmi dei cicli di lavoro, la tastiera d’interfaccia utente e tutte le sicurezze. Tastiera e schermata utente La tastiera e display utente è posta sulla parete anteriore esterna della SprayTron di fianco alle porte d’entrata. Dalla tastiera l’operatore seleziona il programma giornaliero automatico di lavoro.

Filtro a finestra apribile Il telaio del filtro a finestra è basculante e offre comodità e rapidità di apertura per la sostituzione dei filtri. Powerlux in 3 La lampada d’illuminazione “Powerlux in 3” è il risultato di un lungo studio di ricerca e progettazione di Symach. Si tratta di una lampada totalmente innovativa che offre, rispetto a un riflettore di cabina tradizionale, una performance illuminante nettamente superiore. Progettando un nuovo ed esclusivo tipo di riflettore abbiamo fatto in modo che la lampada Powerlux concentrasse il fascio illuminante sulla parte verticale della vettura ottenendo 1000 Lux, mentre sulle parti orizzontali 1700, ottenendo così un’illuminazione di eccellenza che offre al verniciatore condizioni ottimali di visibilità durante la verniciatura. Anche i consumi di energia elettrica per tutto l’apparato d’illuminazione sono inferiori del 25% rispetto al sistema d’illuminazione di cabina tradizionale. La SprayTron ha 12 lampade Powerlux in 3 certificata ATEX installate.


Covertop Il rivestimento esterno della SprayTron è in pannelli stampati in ABS “Covertop” che sono fissati alla struttura Modulblock con apposite clip in plastica e hanno la possibilità di essere riaperti e richiusi anche in caso di necessità, ad esempio per passare con l’impiantistica elettrica o pneumatica. Il pannello Covertop è offerto in 6 differenti colori combinabili tra loro. Anche nel design esterno della SprayTron la progettazione Symach ha voluto essere innovativa, rispetto a una cabina tradizionale, offrendo al cliente un prodotto personalizzabile, dalle linee essenziali, funzionale, efficace, di facile installazione e sostituzione.

Certificazioni e qualità EU: CE au: Compliant to Australian safety standards AS/NZS 4114.1:2003 – AS 3814.1:2009 US: cETLus Listed - Intertek 5000803

LOOK AT THE FUTURE

accessori Basamento filtri carboni attiviCode: Carbone attivo utilizzato: N° vaschette utilizzate: Flusso massimo durante la verniciatura: Flusso massimo durante l’essiccazione: Velocità di attraversamento dell’aria: Volume totale di carbone attivo: Peso totale del carbone attivo utilizzato: Numero di iodio: % saturazione peso: Efficienza di assorbimento:

Porta di sicurezza Codice: Larghezza: Altezza: Porta in vetro temperato:

Bruciatore Dimensioni: Materiale:

2211 Norit Vapure 612 40 29200 Nm³/h 14000 Nm³/h 0,2 m/s 0,755 m³ 500 kg 920 mg/g 120g/kg 80%

2210 1,00 mt 2,00 mt 5 mm

(A) 1240 mm - (D) 1704 mm Alluminio


configurazioni Spraytron 1D Spraytron + 1 porta pneumatica laterale.

Spraytron 2D Spraytron + 1 porta pneumatica laterale + 1 porta pneumatica laterale con porta di sicurezza.

Kombitron Spraytron + Kombitron + 1porta laterale + 2 porte laterali con porta di sicurezza.

software Software Il software della SprayTron consente, una volta scelto il programma giornaliero estate o inverno, di utilizzare la cabina senza che il verniciatore debba intervenire premendo interruttori per accendere o spegnere la ventilazione nelle varie fasi di lavoro durante il giorno. Il software, infatti, riconosce automaticamente cosa l’operatore sta facendo in uno specifico momento e si attiva con il giusto programma in automatico; è inoltre possibile personalizzare tutti i parametri dei cicli automatici di lavoro, ad esempio decidere una percentuale diversa di velocità dell’aria per ogni fase.

Programmi del ciclo di lavoro La SprayTron ha tre differenti programmi per il ciclo di lavoro, uno per ogni attività eseguita in cabina: i lavori generici, ad esempio lavare e mascherare il veicolo, la spruzzatura della vernice e l’essiccazione della vernice. Per ogni attività il software della SprayTron in automatico, mediante dei sensori, senza che il verniciatore debba interagire in nessun modo, attiva e cambia il programma.

Climatizzazione È il programma utilizzato quando il verniciatore compie attività generiche all’interno della cabina. Con questo programma la SprayTron lavora con una percentuale di ventilazione solo del 20/30% di potenza. Così facendo il verniciatore respira sempre aria pulita e in inverno anche riscaldata.

Verniciatura È il programma utilizzato quando il verniciatore spruzza la vernice. Con questo programma la Spraytron lavora con la ventilazione al massimo della potenza.


Gestione ventilatori Il software offre la possibilità, per ogni programma, di modificare la percentuale di ventilazione, inoltre gestisce in automatico la velocità dell’aria e dei ventilatori bilanciandola tra immissione ed estrazione anche in funzione dell’intasamento dei filtri. Gestione allarmi Il software gestisce ogni dispositivo di allarme monitorandone costantemente l’efficienza e avvisa, con spia luminosa e un segnale acustico, il verificarsi di ogni anomalia. Tra i dispositivi c’è anche l’allarme per intrusione non autorizzata in cabina durante l’essiccazione. Il software esegue un monitoraggio costante anche dell’intasamento dei filtri preavvisando ad ogni accensione dell’eventuale necessità di sostituzione

Essiccazione Durante la fase di essiccazione, che comunque è eseguita dal robot, (Robodry o Easydry), la SprayTron lavora con una percentuale di ventilazione del 40% di potenza per rimuove completamente i gas di solvente rilasciati dalla vernice.

dispositivi di sicurezza Dispositivi di sicurezza Questa cabina è un impianto certificato ATEX quindi costruito per operare in ambiente in cui si possono creare miscele gassose potenzialmente esplosive a causa del rilascio del solvente da parte della vernice. La stessa certificazione garantisce che la progettazione, le tecniche costruttive e la componentistica sono idonee e sufficienti a garantire questo tipo di evento.

Alimentazione gas solo durante la fase di funzionamento L’alimentazione del gas è sempre interrotta all’esterno della cabina, quindi il gas affluisce solo nel momento in cui la cabina è attiva e sono attivi anche tutti gli apparati di sicurezza. Controllo hardware e software Controllo hardware e software per garantire il corretto funzionamento di ogni singolo componente.

Pressostato di sicurezza Nel quadro gas, all’esterno della cabina, è posizionato anche un pressostato di sicurezza che controlla che la quantità di gas che affluisce sia corretta e che avvenga al momento giusto.

Doppio livello di sicurezza Nel quadro gas, all’esterno della cabina, è posizionato un doppio livello di sicurezza, infatti troviamo una prima elettrovalvola generale principale NC (Normalmente Chiusa) e a seguire un’altra elettrovalvola NC, attivate solo quando la cabina è in funzione.

Rilevatore gas e solventi All’interno della cabina è posizionato un rilevatore di gas o solvente per il monitoraggio costante e continuo che, durante il funzionamento dell’impianto, registra qualsiasi traccia di sostanza gassosa.

Elettrovalvole ferma verniciatura ad aria compressa durante la fase di essiccazione

Termostato cabina Un termostato è installato all’interno della cabina per verificare la temperatura interna


www.symach.com info@symach.com Ph. +39 (0)51 963161 Symach srl - Via Cassoletta, 41/A Crespellano 40056 - Bologna - Italy

I dati senz a pre riportati avvis non sono o, m odifi che s impegna ugge ti rite d vi e poss o al co ntinu no perta nto s o mig u liora men bire, to pr odutti vo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.