
1 minute read
La galassia Pelliconi dove nulla è lasciato al caso
Il futuro vede il reparto di Innovazione di Pelliconi coinvolto nella ricerca di un prodotto che vada oltre la seconda fermentazione e cercando un tappo a corona sostituto di quello in sughero o compatto
Fondata a Bologna nel 1939 come “Ditta Angelo Pelliconi” (DAP), specializzata nella produzione di tappi a corona, oggi è leader mondiale nel settore delle chiusure in metallo e plastica per l’industria del food&beverage con una produzione annuale di oltre 32 miliardi di tappi. Creatività, competenza e passione sono le parole chiave che contraddistinguono il metodo lavorativo del Gruppo in tutto il mondo.
Advertisement
Della galassia Pelliconi fanno parte realtà aziendali anche molto diverse tra loro, localizzate geograficamente agli antipodi e a volte con obiettivi di mercato inconsueti o meno conosciuti. È il caso di Pelliconi France, dedita principalmente a un segmento di business non conosciuto ai più, “si tratta dei tappi a corona per il prodotto intermedio durante la seconda fermentazione dello sparkling wine. Prodotti di eccellente qualità in cui nulla è lasciato al caso, neanche i materiali con cui vengono fatti i substrati e le guarnizioni completamente in conformità con le più autorevoli normative internazionali, studiati per concedere permeabilità differente a seconda delle condizioni in cui si trova la bottiglia”, come dichiara Matteo Canti, Direttore Generale della sede francese. Questo è l’oggi, il futuro invece vede il reparto di Innovazione fortemente coinvolto nella ricerca di un prodotto che vada oltre la seconda fermentazione e cercando un tappo a corona sostituto di quello in sughero o compatto.

Le Maison di Champagne stanno acquisendo vigneti e produzioni che possanoseguendo il metodo classico - dare nuove opportunità ai consumatori offrendo un prodotto simile al tradizionale. Il 2023 prospetta qualche difficoltà per il settore dovuta prevalentemente al grande incremento dei costi di produzione, ma il mondo degli spumanti sembra essere esente focalizzando di nuovo, se ve ne fosse ancora bisogno, l’attenzione sui mercati più maturi sempre alla ricerca di un prodotto di qualità, con prezzo medio importante.