5 minute read

Green, Smart, Advance: 3 tecnologie in 1 fiera

Next Article
Dynamic restart

Dynamic restart

Per i visitatori di CHINAPLAS sarà una totale immersione nelle tecnologie che aiuteranno a trovare nuove idee ed esplorare nuove opportunità

Green, Smart, Advance sono le 3 parole chiave per la maggior parte delle industrie dei giorni nostri, incluse quelle della plastica e della gomma. Green è l’impegno per un’economia circolare e sostenibile. Smart può ispirare innovazioni e migliorare l’esperienza dell’utente. Advance è lo strumento potente per migliorare produttività e qualità.

Advertisement

A CHINAPLAS 2023, che si svolgerà dal 17 al 20 aprile allo Shenzhen World Exhibition and Convention Center (SWECC), Shenzhen, Cina, i visitatori potranno immergersi completamente in queste 3 tecnologie, sotto un unico tetto, per essere ispirati ed esplorare nuove opportunità. Innovazioni verso un’economia circolare È innegabile che il consumo di plastica, specialmente nei prodotti usa e getta, ha posto enormi sfide per l’ambiente. L’industria della plastica non si risparmia e cerca ininterrottamente innovazioni verso un’economia circolare per arrivare ad uno sviluppo sostenibile.

L’industria della plastica ha adottato da tempo un modello lineare, vale a dire un approccio “take-make-dispose”. Il concetto di economia circolare mira a ridurre la quantità di rifiuti di plastica applicando un sistema a “circuito chiuso”, ridisegnando il modo in cui i prodotti in plastica vengono presi, realizzati, utilizzati e riutilizzati per alleggerire il problema dei rifiuti in plastica.

Una delle principali spinte dell’economia circolare è l’aumento del tasso di riciclo. I rifiuti post-industriali e post-consumo devono essere riciclati per poter essere poi riutilizzati. Le tecnologie di riciclo hanno visto enormi miglioramenti in termini di velocità, efficienza e vantaggi in termini di risparmio sui costi.

Con il tema “Un Futuro più Luminoso e Condiviso, Alimentato dall’Innovazione”, CHINAPLAS 2023 darà ai visitatori un intero ventaglio di soluzioni sostenibili in 3 zone tematiche, tra le quali Recycled Plastics Zone, Bioplastics Zone e Recycling Technology Zone. Con oltre 14.000 mq, oltre 200 produttori di macchine e fornitori di materiali, tra i quali Erema, Starlinger, Avian, Tomra, Topcentral, Guolong, NatureWorks, BiologiQ, Gregeo esporranno le ultime materie plastiche ecocompatibili e le tecnologie di lavorazione.

Le industrie della plastica e della gomma diventano smart

L’Industria 4.0 ha creato un notevole impatto sulla produzione di un’enorme gamma di prodotti. L’industria delle materie plastiche, con una storia di 160 anni, diventa anche smart con tecnologie all’avanguardia per una maggiore efficienza e per una riduzione dei costi nell’era dell’Industria 4.0.

Attraverso la digitalizzazione, i sistemi di produzione per l’industria delle materie plastiche sono diventati molto più intelligenti. L’adozione di processi di produzione intelligenti in tutti gli aspetti della produzione – dalla progettazione del prodotto, alla produzione effettiva, alla catena di approvvigionamento, alla distribuzione e alla vendita fino alla consegna – ha permesso alle aziende di resistere alle sfide attuali e future.

La digitalizzazione è sempre più applicata, soprattutto nei processi di produzione delle materie plastiche. Vi è una crescente necessità di macchinari avanzati e attrezzature ausiliarie, sensori, software di controllo dei processi e altri prodotti per trasformare un impianto di produzione di materie plastiche in un impianto di produzione intelligente.

In termini di crescente tendenza alla digitalizzazione, CHINAPLAS 2023 riunirà nella Injection Moulding and Smart Manufacturing Solutions Zone quasi 330 fornitori di soluzioni da tutto il mondo in un’area di oltre 60.000 mq. Oltre a grandi nomi internazionali come Siemens, Keba, B&R, Beckhoff, Baumaüller, Staubli, Motan, ENGEL, SHI & Demag, Fanuc, Wittmann Battenfeld, ecc., molti dei principali fornitori cinesi come Haitian, Chen Hsong, LK Machinery, Borch, Yizumi, CML, Inovance, ecc., esporranno le loro soluzioni e macchine di produzione intelligente per facilitare l’adozione di soluzioni e tecnologie intelligenti e raggiungere gli obiettivi della trasformazione della produzione digitale.

Advance: Automazione + Stampa 3D

L’automazione e la Stampa 3D sono i due fattori che permettono il progresso tecnologico. Nonostante la percezione che i robot sostituiranno gli esseri umani come forza lavoro, l’automazione nell’industria della plastica non è un gioco a somma zero dove decidere tra una forza lavoro tutta umana o una completamente automatizzata. Un certo numero di processi di materie plastiche può prevedere l’impiego dell’automazione. Investire nell’automazione sarebbe un modo per fare di più con le attrezzature che i produttori di materie plastiche attualmente hanno. La Cina allenta le restrizioni di viaggio

Tre anni dopo l’introduzione del controllo delle frontiere, la Cina ha recentemente allentato le restrizioni di viaggio. I viaggiatori stranieri dovranno solo mostrare un risultato negativo del test dell’acido nucleico ottenuto entro 48 ore e non avranno più bisogno di applicare il codice sanitario e sottostare alla quarantena all’arrivo. La Cina migliorerà le disposizioni sui visti per gli stranieri e riprenderà gradualmente i voli internazionali. CHINAPLAS 2023 accoglie con favore l’allentamento dei controlli alle frontiere ed è pronta a ricevere visitatori internazionali a Shenzhen. La preregistrazione online è attiva fino all’11 aprile 2023, ore 17 (GMT +8:00). I visitatori possono usufruire di uno sconto per i primi arrivati a RMB 50 o USD 7.5 (prezzo originale: RMB 80) per un pass di quattro giorni. I visitatori preregistrati riceveranno il loro badge elettronico o lettera di conferma elettronica in anticipo per l’ingresso rapido.

Non vedete l’ora di avere accesso alle ampie risorse dei fornitori mondiali di materie plastiche e gomma? Visitate CPS+ eMarketplace (www.chinaplasonline. com/eMarketplace), la piattaforma globale di e-sourcing di soluzioni per materie plastiche e gomma attivata da CHINAPLAS, per soddisfare le tue esigenze di approvvigionamento.

Per ulteriori informazioni o richieste su CHINAPLAS 2023, visitare www. ChinaplasOnline.com o contattare Chinaplas.pr@adsale.com.hk.

Green, Smart, Advance are the 3 keywords for most of the industries nowadays, including but not limited to plastics and rubber industries. Green is the commitment for circular economy and sustainability. Smart can inspire innovations and enhance user experience. Advance is the powerful tool for improving productivity and quality.

At CHINAPLAS 2023, to take place from April 17-20, 2023 in Shenzhen World Exhibition and Convention Center (SWECC), Shenzhen, PR China, visitors will for sure immerse in these 3 hot technologies under one roof, helping inspire new ideas and explore new opportunities.

Intensifies innovations towards a circular economy

There is no denying that plastics consumption – especially for single-use plastics – has created a huge challenge to our environment. Plastics industry now spares no effort to intensify innovations towards a circular economy for sustainability development.

The plastics industry has long been applying the linear model, or “take-makedispose” approach. Circular economy concept aims to reduce the amount of plastic waste generated by applying a “closed loop” system, redesigning how plastic products are taken, made, used and reused to alleviate the plastic waste problem.

One of the main thrusts of circular economy is the increased rate of recycling. Post-industrial waste and post-consumer waste need to undergo recycling in order for them to be re-used. Recycling technologies have seen tremendous improvements in terms of speed, efficiency and cost-saving advantages.

Under the theme “A Brighter and Shared Future, Powered by Innovation”, CHINAPLAS 2023 will provide visitors with a whole spectrum of sustainable solutions in 3 theme zones, including Recycled Plastics Zone, Bioplastics Zone, and Recycling Technology Zone. With over 14,000 sqm, 200+ machine makers and materials providers, including Erema, Starlinger, Avian, Tomra, Topcentral, Guolong, NatureWorks, BiologiQ, Gregeo are to showcase latest environmentally friendly plastic materials and processing technologies.

Plastics and rubber industries go smart Industry 4.0 has created a remarkable impact on the production of a huge range of products. Plastics industry, yet having a history of 160 years, also goes smart with cutting-edge technologies for greater efficiency and cost reduction in the era of Industry 4.0.

Through digitalization, manufacturing systems for plastics industry have become much more intelligent. The adoption of smart manufacturing process in all aspects of production – from product design, actual production, supply chain, distribution and sales, and delivery – has made it possible for companies to withstand current and future challenges.

This article is from: