Claps. Alla scoperta della civiltà dei sassi

Page 1

9fcqXef L[`e\

Ki\ekf Ki\m`jf M`Z\eqX GX[fmX

M\e\q`X

jcfm\e`X

Ki`\jk\ ZifXq`X

Tra il fiume Tagliamento e il torrente Corno, nell’alta pianura del Friuli Venezia Giulia trovi una civiltà che ha quasi quattromila anni. E li dimostra: nei castelli preistorici, nei mausolei nascosti tra le pannocchie, nei fossati a difesa dei barbari, misteriosi valli di pianura di età remote e tutte da scoprire. Nell’instancabile fabbrica dell’acqua, che regala sassi per costruire case, energia per muovere macine e filare la seta, boschi incantati in cui dimenticare la fretta. Nell’appassionata preghiera dei paesi, in cui la fede cammina sulle gambe di beati e poeti, scrive la storia quotidiana delle comunità, ritaglia le absidi delle pievi campestri. È, per dirla con la lingua da poeti di queste parti, la civitât dal claps: la civiltà dei sassi. Come i sassi solida e tenace, di una bellezza ruvida e lucente. Entrate nel nostro itinerario, per scoprire una cultura fondata sulle pietre. Preziose.

claps. Alla scoperta della civiltà dei sassi

Xljki`X jm`qq\iX

claps. alla scoperta della civiltà dei sassi

Guida ai beni culturali e ambientali di quattro Comuni dell’alta pianura friulana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.