Caffe Gambrinus

Page 1

Coordinate: 40°50′12.2″N 14°14′54.4″E

Caffè Gambrinus Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento aziende è stata messa in dubbio. Motivo: taglio da comunicazione aziendale Il Gran Caffè Gambrinusè un locale storico di Napoli ubicato in via Chiaia.

Gran Caffè Gambrinus

Il suo nome deriva dal mitologico re delle Fiandre Joannus Primus, considerato patrono della birra. Il Gran Caffè Gambrinus rientra fra i primi dieci Caffè d'Italia e fa parte dell'Associazione Locali Storici d'Italia.

Indice Storia e descrizione Personaggi illustri e ospiti famosi Il Cafè Chantant

Stato

Italia

Fondazione 1860 a Napoli

Il caffè sospeso Film girati al Gambrinus Curiosità Note

Sede via Chiaia 1-2, Napoli principale Prodotti caffetteria, pasticceria, gelateria

Bibliografia Voci correlate Altri progetti Collegamenti esterni

Storia e descrizione Arredato in stile Liberty, conserva al suo interno stucchi, statue e quadri della fine dell'Ottocento realizzate da artisti napoletani. Tra queste vi sono anche opere di Gabriele D'Annunzio e Filippo Tommaso Marinetti.

Il puffo e il pianoforte all'interno del salone Michele Sergio

Fondato nel 1860, dall'imprenditore Vincenzo Apuzzo, riscosse immediatamente un enorme successo e riscontro da parte della popolazione di ogni ceto, richiamata dall'opera di pasticceri, gelatai, e baristi, di cui si avvalse il suo fondatore; ciò, nello stesso tempo, gli procurò il riconoscimento per decreto di "Fornitore della Real Casa". Dopo Apuzzo la gestione passò a Mario Vacca che negli anni 1889-1890, affidata la decorazione degli interni all'architetto Antonio Curri, per affrescare il locale chiamò i artisti impressionisti napoletani: Luca Postiglione, Pietro Scoppetta, Vincenzo Foto storica del 1920


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.