Pellegrino Artusi, scrittore e gastronomo, è il padre riconosciuto della cucina italiana. Nasce a Forlimpopoli, allora parte dello Stato Pontificio, il 4 agosto 1820 e vive nella cittadina romagnola fino al 1851 occupandosi dei commerci della drogheria di famiglia. Grazie al successo delle sue attività, nel 1865 Pellegrino Artusi abbandona il commercio e inizia a dedicarsi a tempo pieno alle
sue passioni, la letteratura e la gastronomia. Nel 1891 pubblica a sue spese La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, manuale di cucina e raccolta di ricette, frutto della conoscenza acquisita in numerosi di viaggi nel nord e centro Italia e delle sperimentazioni delle ricette stesse ad opera dei cuochi della sua casa, Francesco Ruffilli e Marietta Sabatini.