Il complesso di S. Maria del Popolo degli Incurabili rientra nel Distretto Sanitario n. 33
E' considerato Ospedale storico, fu infatti inaugurato il 23 marzo 1522, fortemente voluto dalla nobildonna catalana Maria Lorenza Longo, per ringraziamento dopo guarigione miracolosa. Il complesso, di epoca rinascimentale, è ricco di tradizioni culturali, scientifiche e religiose e custodisce tesori di inestimabile valore, come la storica farmacia realizzata da Bartolomeo Vecchione. Il presidio degli Incurabili rappresenta una rara testimonianza di un'opera umanitaria e sanitaria che nel corso dei secoli ha prestato cure e dato sollievo in particolare agli indigenti ed agli ammalati incurabili.