![](https://assets.isu.pub/document-structure/230406084101-4e3112cb1aeabd28fcdd5eb617371f65/v1/9839638b30f15d672668678fbe43a3ad.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
battaglie adrianopoli
In questa pagina altri frammenti del mosaico della basilica ravennate di S. Giovanni Evangelista raffigurante episodi della quarta crociata. 1213 circa. A sinistra, un marinaio suona un corno dalla coffa di una nave, in segno di allarme: potrebbe trattarsi di un episodio accaduto il 1° gennaio 1204, quando Alessio V Ducas, alla rada del Corno d’Oro, tentò di dar fuoco alla flotta nemica con navi incendiarie che i Veneziani riuscirono a neutralizzare; in basso, la caduta di Costantinopoli. A destra Il doge di Venezia Enrico Dandolo e i suoi crociati assediano la città di Zara nel 1202, olio su tela di Andrea Vicentino (al secolo Andrea Michieli). 1578. Venezia, Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230406084101-4e3112cb1aeabd28fcdd5eb617371f65/v1/5e8340202da4e431e190f8d0401b3e7c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Advertisement
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230406084101-4e3112cb1aeabd28fcdd5eb617371f65/v1/99045b29c5b0120a700c9a25ed7cce81.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230406084101-4e3112cb1aeabd28fcdd5eb617371f65/v1/15a2f95337de826f8eee2f69b723f05e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)