Sedia Rossa e Blu

Page 1

Un'icona del "De Stijl"

gerritthomasrietveld | 1917-18

SEDIA ROSSA E BLU La "Sedia Rossa e Blu", progettata e realizzata dal falegname-architetto Gerrit Thomas Rietveld negli anni 1917-18, può essere definita come l'icona, l'opera d'arte più importante ed espressiva del Neoplasticismo olandese (Nieuwe Beeldende), non uno stile artistico, bensì "lo" stile, "De Stijl" in olandese, come definito dai suoi stessi fondatori: il designer Rietveld, gli architetti Theo van Doesburg e Jacobus Johannes Pieter "JJP" Oud e il pittore Pieter Cornelis "Piet" Mondrian.

De Stijl è una corrente fi g u rat i v a p r i n c i p a l m e n t e architettonica, e gli artisti neoplastici si proponevano come intenzione primaria quella di creare manufatti costituiti da elementi primari e proporzioni bilanciate per creare un senso di armonia e di equilibrio tra le diverse parti che compongono l'opera d'arte. Tutto ciò perchè il linguaggio figurativo del Neoplasticismo mirava ad essere universale, a riflettere l'ordine cosmico dell'universo e al contempo compenetrare nell'esistenza umana, perchè "l'obiettivo della natura è l'uomo, l'obiettivo dell'uomo è lo stile". Nel Manifesto del "De Stijl", l'arte è definita come "astratta, essenziale, geometrica"

"L'obiettivo della Natura è l'Uomo. L'obiettivo dell'Uomo è lo Stile." - MANIFESTO DEL "DE STIJL", 1917

ARMONIA EQUILIBRIO SEMPLICITÀ PROPORZIONE ORDINE COSMICO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.