Bloemekenspark

Bloemekenspark
Scopri i Maestri Fiamminghi nella loro terra
Van Eyck e Rubens. Surrealisti ed espressionisti. Maestri antichi, ma allo stesso tempo moderni. Le Fiandre, terra di questi straordinari artisti che qui hanno vissuto, lavorato e hanno trovato l’ispirazione. Sono molti i loro capolavori che si possono ammirare in una cornice unica: il luogo di origine in cui l’opera è stata concepita, dove poter così cogliere il loro punto di vista. Ti diamo il benvenuto ai Tour dei Maestri.
Gasmeterlaan
Rabotpark
CONSIGLIO:
PASSEGGIATA: 7 km
i I Maestri fiamminghi in situ - posizione
CONSIGLIO extra ufficio informazioni
Questo Tour dei Maestri ti condurrà in un indimenticabile viaggio nel tempo. A Gent, nel cuore delle Fiandre, storia e arte vanno di pari passo. Passeggia nel centro storico e scopri i suoi numerosi tesori artistici. L’apice di questo tour esplorativo: il famosissimo Agnello Mistico, il capolavoro con cui i fratelli van Eyck cambiarono il corso della storia dell'arte.
SINT-BAAFSPLEIN GENT
Quale amante dell’arte non metterebbe questa opera nella sua lista dei desideri? Beh, si trova proprio qui. L'Adorazione dell'agnello mistico dei fratelli van Eyck ha cambiato il corso della pittura occidentale. La gente viene a Gent da tutto il mondo per ammirare questo dipinto. E tu hai molta fortuna, perché una delle opere più famose della storia dell'arte si trova sul tuo itinerario.
DA AMMIRARE QUI:
• “L'Adorazione dell'agnello mistico” dei fratelli van Eyck
• “La Conversione di San Bavone", nota anche come “Arrivo di San Bavone", di Peter Paul Rubens
SINT-MICHIELSPLEIN
Chiunque venga citato insieme a Peter Paul Rubens può essere considerato talentuoso. Antoon van Dyck ha contribuito a plasmare il Barocco, come si può vedere in questa chiesa. Ci sono tutti gli ingredienti per un van Dyck d'epoca: dramma, emozione e un tocco di genio del pittore.
DA AMMIRARE QUI:
• “Cristo in croce" di Antoon van Dyck
info
info
Una cappella come opera d'arte a tutto tondo: questo era l'ambizioso progetto dell'artista Théodore Canneel. Decorò la chiesa del Salvatore con straordinari affreschi neobizantini, tra cui un radioso cielo stellato e un Cristo intento in un gesto di benedizione alto fino a cinque metri.
DA AMMIRARE QUI:
• Gli affreschi di Théodore Canneel
info
BIJ SINT-JACOBS GENT
Drongensesteenweg
Gent è una città a misura d'uomo, dove si possono trovare centinaia di monumenti in un fazzoletto di terra. Il percorso pedonale ti porterà in poco tempo dalla cattedrale, passando per la torre civica, fino alle numerose chiese monumentali. Non dimenticare di visitare la Chiesa di San Giacomo, un esemplare unico che mescola architettura romanica e barocca.
DA AMMIRARE QUI:
• “Trittico di Cristo in croce" di Michiel Coxcie
info e orari di apertura
DI NOSTRA SIGNORA TER HOYEN PICCOLO BEGHINAGGIO
KLEIN BEGIJNHOF LANGE VIOLETTESTRAAT, GENT
Ti trovi in un luogo unico: il beghinaggio meglio preservato antecedente la Rivoluzione francese. In questo sito, patrimonio mondiale dell'UNESCO, non troverai solo pace e tranquillità, ma anche magnifiche opere di Maestri Fiamminghi, come Lucas II Horenbout.
DA AMMIRARE QUI:
• “La fontana della vita" di Lucas II Horenbout
info e orari di apertura
Dok Brewing Company “Bakkerij Himschoot”
Gravensteen (Castello dei conti di Fiandra)
Itinerario della regione del Leie
Abbazia di San Pietro
di San Bavone
Sint-Amandsberg
Oggi, i vecchi moli sono stati riconvertiti e brulicano di vita. Se ti va: prendi una canoa da DOKano, afferra un secchio e comincia a raccogliere un po’ di rifiuti per contribuire pulizia delle acque di Gent. Ti è venuta sete e fame? Bevi una deliziosa birra al Dok Brewing Company e assaggia gli sfilatini del “Bakkerij Himschoot”
Storicamente Gent si è sviluppata da due abbazie. L 'Abbazia di San Pietro ti accoglierà con mostre affascinanti, mentre le rovine dell' Abbazia di San Bavone sono il luogo ideale per trovare e godersi un po' di pace e tranquillità.
Per quanto riguarda la storia di Gent, puoi scoprirla allo STAM. Il Museo della città è ospitato in diversi edifici, tra cui l'Abbazia di Bijloke. Qui si possono ammirare impressionanti affreschi!
Quanto sono forti i tuoi polpacci? Allora segui "In bici lungo i castelli”, uno degli itinerari ciclabili della serie Flanders’ Finest. Attraverso questo tour, si può fare una deviazione supplementare passando per l'imponente Castello dei conti di Fiandra. Un must per tutti gli appassionati di castelli!
Hai voglia di una notte storica a Gent? Gli hotel 1898 The Post e NH Collection Gent ti offrono un letto in un ambiente adeguato. Un consiglio: fai una passeggiata dopo il tramonto e segui l'incantevole percorso delle Gand Passeggiata di luce.
Nel cuore di Gent, in Piazza Emile Braun, ammira la Fontana degli inginocchiati del maestro fiammingo George Minne. Il modello originale in gesso di quest'opera è conservato al Museo delle Belli Arti (MSK). Qui troverai ancora più pittura e scultura, dal Medioevo alla prima metà del XX secolo.
Sei interessato ad una dose di arte contemporanea? Allora sei nel posto giusto, nell'edificio industriale splendidamente ristrutturato della Fondazione Herbert. Questa fondazione privata espone arte internazionale d'avanguardia dagli anni Settanta agli anni Duemila.
Questo cimitero è il Père Lachaise di Gent. Qui hanno trovato l'ultima dimora noti artisti e interpreti fiamminghi, come Gustave van de Woestyne. Fai caso alle bellissime lapidi, realizzate da talentuosi scultori.
Vuoi scoprire altri Maestri Fiamminghi? Seguendo il Leie a monte si arriva alla regione dell’omonimo fiume. Qui si possono scoprire diversi Maestri Fiamminghi della scuola di Latem. Il Tour dei Maestri lungo il Leie ti accompagna in un viaggio di esplorazione. Sali in bicicletta a Gent e segui la Itinerario della regione del Leie o fai una gita in barca nei pittoreschi villaggi ricchi di arte e cultura.