~
Tradizione Famiglia Proprietà
r
nel mondo
Anno 5, n. 3 - Novembre 1999 - Sped. in Abb. Post. Art. 2, Comma 20/C, Legge 662/96 Filiale di Padova
Grande mobilitazione contro film blasfemo ntro dicembre approderà nei cinema americani ed europei il film Dogma, prodotto dalla Miramax, una sussidiaria della Walt Disney. La sua distribuzione, però, si profila tutt'altro che tranquilla. Il film , empio e blasfemo al di là di ogni immaginazione (v. riquadro a pag. 2) è, infatti, oggetto di una campagna internaziona le di protesta promossa dalle TFP.
E
Stati Uniti Il primo Paese ad insorgere contro il film blasfemo sono stati gli Stati Uniti. Come primo passo , la TFP amer icana ha inviato I 50mi la lettere ai suoi aderenti e sim patizzanti , chiedendo loro di firmare una peti zione di protesta indiri zzata alla Walt Disney Productions e un'altra ai co-direttori della Miramax Film s, i frate lli Weinstein.
Poi, un piccolo esercito di am ici ha cominciato a distribuire questa stessa petizione in parrocchie, scuole, centri commerciali e via dicendo , raob giungendo in ta l modo un pub1Smi la
blico molto vasto. Lo scopo è di coinvolgere nella campagna un totale di I O milioni di persone. Co l titolo Stop alla bestem mia!, i I pieghevole è stato anche tradotto in spagnolo per la crescente popolazione di lingua ispanica, massicciamente cattolica. Il risultato non si è fatto attendere. A li ' inizio poco a poco, ma poi in crescendo fino a diventare un torrente inarrestab il e, i moduli di protesta hanno cominciato ad inondare le scr ivanie della Di sney -Miramax . Ini zialmente considerate con indifferenza - ricordiamo che si tratta di un g iga nte de ll a cinematografia mondial e - le lette re di indigna zione sono aumentate a tal punto da mandare in tilt il sistedi ma comun icaz ioni de ll a Disney.
Adesso la TFP americana si prepara per lo scontro definitivo: manifestazioni di protesta in tutto il Paese