Moabit è un quartiere di Berlino che per le sue caratteristiche geolinguistiche rappresenta un microcosmo in cui è possibile seguire da vicino lo svolgersi di processi linguistici tipici del mondo globalizzato. Risultato di una ricerca sul campo, la trasmissione radiofonica Die Sprachen Moabits del 2007, ora accessibile on line, è una testimonianza delle voci, dei suoni, delle lingue e culture presenti in questo quartiere multietnico nel cuore della grande città. Moabit è da sempre luogo di migrazione, ma i suoi abitanti ora vengono da tutte le parti del mondo. Il programma radiofonico, allo stesso tempo documento e opera d’arte, costituisce parte della produzione linguistica e culturale di questa zona urbana ad alta condensazione multietnica. Questo articolo si propone di esplorarne il valore conoscitivo e le implicazioni nella discussione teorica contemporanea sulle potenzialità sociali del multiculturalismo.