Letteratura mondo e/o francofonia

Page 1

Letteratura-mondo e/o francofonia by Lucia Quaquarelli

J’ai perdu trop de temps à commenter le fait que j’écris en français. Et à debattre du fait que ce ne soit pas ma langue maternelle. Dany Laferrière, 2007

Il 16 marzo del 2007 è uscito sul quotidiano francese Le Monde un manifesto letterario. Tale manifesto, che passa sotto il nome di Manifeste des 44 e che s’intitola Pour une littérature-monde en français, ha il tono e il passo di una denuncia, di una rivendicazione e di una provocazione. Anzitutto nella tempistica. Viene pubblicato infatti in piena Settimana della francofonia, iniziativa promossa ogni anno dal Ministero della cultura per promuovere l’uso della lingua francese nel mondo, iniziativa che segue quell’anno, di poco, un altro evento ufficiale, il Salone del libro di Parigi, dedicato, sempre per volere e sostegno del Ministero della cultura, alle Francofffonies (con tre f e al plurale), salone che a sua volta viene inaugurato solo qualche mese dopo la pubblicazione, sempre sulle colonne di Le Monde, di un altro intervento infuocato, e ampiamente discusso, firmato da uno dei 44, Alain Mabanckou, e intitolato: La francophonie, oui, le ghetto: non!. Ancora e soprattutto, tale manifesto esce poco dopo l’assegnazione di cinque tra i più importanti premi letterari francesi (Goncourt, Grand Prix du roman de l’Académie française, Renaudot, Femina et Goncourt des lycéens)1 a scrittori «d’outre France», ovvero a scrittori francofoni, di origine non-francese. Ed è proprio su tale annuncio che si apre il manifesto con l’ormai celebre incipit: «Plus tard, on dira peut-être que ce fut un moment historique». 1

Il Goncourt e le Grand Prix du roman de l’Académie française Jonathan Littell, le Renaudot a Alain Mabalckou, il Femina a Nancy Huston e il Goncourt des lycées a Leonora Miano.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.