SIMULAZIONE DI CONCORSO Le seguenti domande sono tratte da prove di concorso per Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico svoltesi negli ultimi tre anni. La prova viene considerata sufficiente con almeno 13 risposte esatte. 1) A) B) C) D) E)
La misura dell’osmolalità si fonda su: metodo di frazionamento ionico metodo di competizione tra soluzioni a diversa affinità polare metodo crioscopico metodo fluorimetrico metodo radioimmunoenzimatico
2) A) B) C) D) E)
Che cosa è la “Carta di Cusum”: la carta delle somme cumulative la carta del limite di azione il sinonimo del diagramma di Youden la carta che rende eliminabili gli errori preanalitici l’intervallo ottimale di una misura spettrofotometrica
3) A) B) C)
L’esecuzione dei dosaggi RIA in doppio ne migliora la: sensibilità precisione specificità
4) A) B) C)
Nella marcatura della vitamina B-12 quale isotopo viene usato: I-125 H-3 Co-57
5) A) B) C) D) E)
La reazione all’Acido periodico-Schiff (PAS) evidenzia: eosinofili fecali polisaccaridi semplici reticolociti nucleoli mitocondri cellulari
6) A) B) C) D) E)
Quale dei seguenti marcatori è presente nell’epatite acuta da HBV in fase replicativi: HBsAg, Anti HBsAg Ag di Wasserman, HBcAg HBeAg, HBsAg HBeAg, Anti HBsAg HCV-RNA, Anti HBcAg
7) A) B) C)
La proteina di Bence-Jones ha quattro caratteristiche. Indicare quella sbagliata: precipita ad una temperatura tra 50 e 60° C. ha un P.M. di ca. 22000 daltons è composta da una catena polipeptidica di 214 aminoacidi