Dintorni di Brescia
Cime, creste, vallate, pascoli, boschi e foreste, ma anche fiumi, torrenti, laghi alpini, rifugi e caratteristici borghi montani. Le Orobie delle Valli Bergamasche formano un arco alpino, lungo 80 chilometri, di straordinaria bellezza e tutto da scoprire seguendo un’articolata e ben segnalata rete di sentieri. Montagne ideali per i trekking, le Orobie sono un meta perfetta per le famiglie, gli esperti alpinisti e gli arrampicatori. Il Parco delle Alpi Orobie, con la sua natura incontaminata, sa regalare emozione a chi ama vivere la montagna in maniera attiva e a coloro che sono alla ricerca del relax e della tranquillità.
Storia e natura. Le Alpi bresciane, che svettano tra i laghi di Garda e Iseo, offrono ai visitatori un paesaggio sorprendente ed emozionante. Tra queste montagne si può vivere una vacanza all’insegna delle attività all’aria aperta, a stretto contatto con la natura e con le tracce di oltre 10.000 anni di storia che ancora oggi costituiscono il grande patrimonio culturale camuno. A piedi lungo i sentieri del trekking o in sella a una mountain bike, sono tantissimi i percorsi che si snodano lungo rigogliose pendici costellate da parchi e riserve naturale.
Dintorni di Como
Dintorni di Lecco
Dintorni di Sondrio
San Primo, Palanzone e i Corni di Canzo sono le cime più alte di questa “penisola” montana in provincia di Como. Incastonate tra i due rami del lago di Lecco e del lago di Como, le montagne che formano il Triangolo Lariano sono vette da gustare e da conquistare a piedi o in sella a una bicicletta. Amate dai ciclisti per le impegnative salite del Ghisallo e il muro di Sormano, ma anche dagli appassionati del trekking per i percorsi che portano in vetta, dove si aprono paesaggi e scenari incredibili sul restante arco alpino e sul lago.
Valli lunghe, strette e rigogliose, che seguono l’andamento dei torrenti, dominate da Resegone, Grigna e Grignetta, vette e pareti rocciose mozzafiato e culla dell’alpinismo lombardo, che specchiano la propria bellezza nel lago. Le Prealpi lecchesi offrono la possibilità di vivere la montagna a 360 gradi: camminate adatte alla famiglia tra prati e alpeggi, trekking impegnativi di più giorni con la possibilità di vivere l’esperienza dei rifugi, ma anche attività adrenaliche come l’arrampicata sulle falesie, il down-hill o lunghi giri in mountain bike a stretto contatto con la natura e la fauna alpina. Vette tutte da vivere.
Qui batte il cuore delle Alpi. Vette che superano i 3000 metri di altitudine, ghiacciai, il Parco Nazionale dello Stelvio e numerose riserve naturali. Le montagne della Valtellina sanno come conquistare le famiglie con escursioni emozionanti alla portata di tutti, ma anche i camminatori più esperti con trekking di più giorni e sosta nei caratteristici rifugi alpini dove poter gustare la cucina del territorio. Meta perfetta per chi ama pedalare lungo le salite che hanno fatto la storia del ciclismo, ma anche per chi vuole sentire scorrere l’adrenalina lungo i percorsi off road. Una vacanza tra queste vette conquista il cuore di tutti.
Dalle passeggiate adatte a tutta la famiglia ai trekking più impegnativi, senza dimenticare le falesie e le pareti per chi pratica arrampicata e alpinismo e le salite e le discese su asfalto e off road per gli amanti della bicicletta e della mountain bike. E ancora: voli in deltaplano, rafting, canyoning e parchi avventura per adulti e bambini che vogliono sentir scorrere l’adrenalina. Sport e tante attività all’aria aperta, lungo i sentieri, sugli alpeggi e in contesti naturali protetti, dove poter provare l’esperienza della vita in montagna. Le Alpi e le Prealpi di Lombardia sono l’ideale per chi è alla ricerca di una vacanza attiva, che sappia però anche regalare interessanti spunti per scoprire la cultura e le tradizioni del territorio e dei borghi montani o vivere suggestive esperienze nei rifugi, luoghi accoglienti che sanno offrire agli escursionisti tutto ciò che desiderano: dal relax, alla buona cucina. Chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze sulle vette lombarde ha un solo problema: l’imbarazzo della scelta.
Trekking
Sentieri da scoprire, pareti da arrampicare, cime da scalare, paesaggi da contemplare. Le Alpi di Lombardia, un patrimonio che regala emozioni, restituisce energie e offre agli escursionisti esperienze indimenticabili.
in-lombardia.it Condividi le tue avventure #inLombardia
TREK KING / Mappa
Crediti fotografici Walter Capelli / Alberto Locatelli / Laura Rabachin / Marco Caccia
Dintorni di Bergamo
Trekking #inLombardia -------- Mappa