Festival internazionale di circo contemporaneo, teatro e musica 30-31 agosto • 1 settembre 2019
ANTEPRIMA DEL FESTIVAL GiovedĂŹ 29 agosto 2019 ore 18.00 Via Martiri - Via Pasini spazio adiacente al supermercato Conad Okidok Slips inside
Festival internazionale di circo contemporaneo, teatro e musica
MAPPA
P.6
PROGRAMMA
P.8
ARTISTI
P.14
ALTRE ATTRAZIONI
P.28
NON SOLO FESTIVAL
P.30
Percorso Circo Conad
P.31
Trampolino
P.32
Tavola rotonda
P.33
Ristoro e mercato
P.34
Da Eco Festa e un Festival Plastic Free
P.36
Tutti matti in Emilia
P.40
BIGLIETTERIA
P.43
.
COMUNE DI COLORNO
Partner istituzionali
PROVINCIA DI PARMA
Con il contributo di
Main sponsor
Sponsor
Mecenati
Ittigel (Colorno) Antica Hostaria Tre Ville (Parma) Jeff. di Bocchia Alessandra
8
9
3 2
13
i
4
10 wc
1
5
11 12 7
6 14
15
6
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
> > > > > > > > > > > > > > >
Spazio Circo Piazza Garibaldi Cortile di Palazzo Ducale Scalinata Fontane Laghetto Controvento Via Matteotti Piazzale ChĂŠvĂŠ Sagrato S. Margherita Via XX Settembre Giardinetto Negozietto via Mazzini 7 Percorso Circo Spazio Conad
PROGRAMMA
VENERDÌ 30 AGOSTO
ora
compagnia/genere
dove
ora
compagnia/genere
dove
1
25’
22.00 Cirque La Compagnie (€) Circo contemporaneo
5
50’
18.30 La dinamica del controvento 7 Giostra musicale
90’
22.00 Massimo Pederzoli (€ ) OFF 13 Manipolazione d’oggetti
10’
19.00 Pirouettes Ensemble OFF Circo contemporaneo
6
40’
22.15 Cometa Circus OFF Circo contemporaneo
10
30’
19.30 Andréanne Thiboutot OFF Hula Hoop
4
25’
22.30 LudiLò OFF Acrobatica aerea
11
30’
11
30’
22.30 Andréanne Thiboutot OFF Hula Hoop
6
25’
20.30 A Sens Unique (€) Circo contemporaneo
3
55’
22.30 Ermelinda Coccia OFF ( ) Sand art
12
15’
20.30 Cometa Circus OFF Circo Contemporaneo
6
30’
22.30 Massimo Pederzoli (€ ) OFF 13 Manipolazione d’oggetti
10’
21.00 Depáso OFF Acrobatica aerea
9
30’
22.45 Depáso OFF Acrobatica aerea
9
30’
12
15’
23.00 Okidok ( ) Clown
3
45’
21.00 Massimo Pederzoli (€ ) OFF 13 Manipolazione d’oggetti
10’
23.15 Ermelinda Coccia OFF ( ) Sand art
12
15’
21.15 Adrian Kaye OFF Teatro di strada
10
25’
23.15 L’Abile Teatro OFF Magia comica
10
35’
6
35’
23.30 Pirouettes Ensemble OFF Circo contemporaneo
6
40’
21.30 Massimo Pederzoli (€ ) OFF 13 Manipolazione d’oggetti
10’
00.00 Fanfare Olaïtan Fanfara Woodoo
1
90’
21.45 Ermelinda Coccia OFF ( ) Sand art
15’
18.30 Adrian Kaye OFF Teatro di strada
20.15 LudiLò OFF Acrobatica aerea
21.00 Ermelinda Coccia OFF Sand art
21.30 L’Abile Teatro OFF Magia comica
8
12
SABATO 31 AGOSTO
ora
compagnia/genere
17.00 TCC - Missione Roosvelt Performance itinerante 17.00 Pirouettes Ensemble OFF Circo contemporaneo
ora
dove
( ) 120’
compagnia/genere
21.00 Ermelinda Coccia OFF ( ) Sand art
dove 12
15’
6
45’
6
40’
21.00 Okidok Clown
17.00 La dinamica del controvento 7 Giostra musicale
90’
21.00 L’Abile Teatro OFF Magia comica
10
35’
17.15 L’Abile Teatro OFF Magia comica
10
35’
21.00 Massimo Pederzoli (€ ) OFF 13 Manipolazione d’oggetti
10’
17.45 Cie Byk (Trampolino) Circo contemporaneo
4
25’
21.15 Depáso OFF Acrobatica aerea
9
30’
18.15 Depáso OFF Acrobatica aerea
9
30’
21.30 Leandre Clown
3
50’
18.30 A Sens Unique (€) Circo contemporaneo
3
55’
21.30 Massimo Pederzoli (€ ) OFF 13 Manipolazione d’oggetti
10’
18.45 Cometa Circus OFF Circo contemporaneo
6
30’
21.45 Ermelinda Coccia OFF ( ) Sand art
12
15’
19.00 Adrian Kaye OFF Teatro di strada
8
25’
22.00 LudiLò OFF Acrobatica aerea
11
30’
19.30 Andréanne Thiboutot OFF Hula Hoop
4
25’
22.00 Adrian Kaye OFF Teatro di strada
10
25’
11
30’
22.00 Massimo Pederzoli (€ ) OFF 13 Manipolazione d’oggetti
10’
20.00 Cirque La Compagnie (€) Circo contemporaneo
5
50’
22.30 Ermelinda Coccia OFF ( ) Sand art
12
15’
20.00 Guixot de 8 ghiochi di abilità
4
22.30 Massimo Pederzoli (€ ) OFF 13 Manipolazione d’oggetti
10’
20.00 Fanfare Olaïtan Fanfara Woodoo
1
22.45 Cometa Circus OFF Circo contemporaneo
30’
19.45 LudiLò OFF Acrobatica aerea
90’
10
9
DOMENICA 1 SETTEMBRE
ora
compagnia/genere
22.45 Beau Geste Danza
dove
ora
compagnia/genere
2
20’
16.00 Maremotum (Trampolino) Circo contemporaneo
23.15 Ermelinda Coccia OFF ( ) Sand art
12
15’
23.15 Pirouettes Ensemble OFF Circo contemporaneo
4
23.30 Andréanne Thiboutot OFF Hula hoop 23.30 BlucinQue (Trampolino) Circo contemporaneo 00.00 Sugar Daddy & the Cereal Killers Rock ‘n’ roll
6
25’
16.00 Adrian Kaye OFF Teatro di strada
10
25’
40’
16.30 Depáso OFF Acrobatica aerea
9
30’
10
25’
16.30 Pirouettes Ensemble OFF Circo contemporaneo
4
40’
6
25’
17.00 LudiLò OFF Acrobatica aerea
11
30’
90’
17.00 Guixot de 8 Giochi di abilità
4
1
17.00 La dinamica del controvento 7 Giostra musicale
90’
17.00 Massimo Pederzoli (€ ) OFF 13 Manipolazione d’oggetti
10’
17.30 Andréanne Thiboutot OFF Hula hoop
4
25’
17.30 Massimo Pederzoli (€ ) OFF 13 Manipolazione d’oggetti
10’
18.00 Cometa Circus OFF Circo contemporaneo
10
30’
2
20’
18.00 Massimo Pederzoli (€ ) OFF 13 Manipolazione d’oggetti
10’
18.30 Duolinda (Trampolino) Circo contemporaneo
25’
18.00 Beau Geste Danza
10
dove
6
ora
compagnia/genere
dove
ora
compagnia/genere
9
30’
21.45 Ermelinda Coccia OFF ( ) Sand art
18.30 Massimo Pederzoli (€ ) OFF 13 Manipolazione d’oggetti
10’
22.15 L’Abile Teatro OFF Magia comica
18.45 Okidok ( ) Clown
3
45’
22.15 Ermelinda Coccia OFF ( ) Sand art
19.00 Cirque La Compagnie (€) Circo contemporaneo
5
50’
22.30 The Blind Rats Swing
19.00 Adrian Kaye OFF Teatro di strada
8
25’
19.15 LudiLò OFF Acrobatica aerea
11
30’
19.30 Cometa Circus OFF Circo contemporaneo
10
30’
4
40’
20.30 L’Abile Teatro OFF Magia comica
10
35’
20.45 Ermelinda Coccia OFF ( ) Sand art
12
15’
18.30 Depáso OFF Acroatica aerea
20.00 Pirouettes Ensemble OFF Circo contemporaneo
dove 12
15’
4
35’
12
15’
1
90’
OFF
Siate generosi con il cappello!
21.00 Leandre (€) Clown
3
50’
( ) Ingresso con spilletta e contromarca
21.15 Chilowatt (Trampolino) Circo contemporaneo
6
25’
( ) Spettacolo itinerante
21.15 Ermelinda Coccia OFF ( ) Sand art
12
15’
( ) Capienza limititata
21.30 Andréanne Thiboutot OFF Hula hoop
10
25’
(€) Ingresso a pagamento
11
ARTISTI
CIRQUE LA COMPAGNIE
P.14
A SENS UNIQUE
P.15
LEANDRE
P.16
BEAU GESTE
P.17
LA DINAMICA DEL CONTROVENTO
P.18
TONY CLIFTON CIRCUS
P.19
OKIDOK
P.19
FANFARE OLAÏTAN
P.20
GUIXOT DE 8
P.20
ROBERTO ESPOSITO
P.21
SUGAR DADDY AND THE CEREAL KILLERS
P.21
THE BLIND RATS
P.22
ADRIAN KAYE [OFF]
P.22
MASSIMO PEDERZOLI [OFF]
P.23
ANDREANNE THIBOUTOT [OFF]
P.23
COMETA CIRCUS [OFF]
P.24
DEPASO [OFF]
P.24
ERMELINDA COCCIA [OFF]
P.25
L’ABILE TEATRO [OFF]
P.25
LUDILÒ [OFF]
P.26
PIROUETTES ENSEMBLE [OFF]
P.26
CIRQUE LA COMPAGNIE L’Avis Bidon Dalla Francia arrivano i giovani acrobati di Cirque la Compagnie con la prima creazione del collettivo, spettacolo che coinvolge il pubblico in un turbinio di situazioni che vengono create sulle note di Wagner e dei Noir Désir. Attraverso differenti discipline, dal quadro coreano al palo cinese, dal lancio di coltelli al canto, con ironia e umorismo i quattro artisti prendono d’assalto la scena. Corpi, parole e musica si fondono, facendo emergere un’originale visione dei rapporti umani e dei legami tra i protagonisti. Con uno sguardo fresco, lucido e intenso, La Compagnie riflette sull’amicizia e la solidarietà, in un crescendo di dinamismo e talento. L’Avis Bidon ha ricevuto numerosi riconoscimenti: Premio del Cirque du Soleil e medaglia di bronzo, Selezione per il 38° Festival Mondial du Cirque de Demain a Parigi, dove hanno vinto il Premio de la Ville de Paris, il Premio del Presidente della Repubblica e la medaglia d’oro. Nazione: Francia Genere: Circo contemporaneo Quando / dove / durata Venerdì 30 ore 22.00 / spazio 5 / 50’ Sabato 31 ore 20.00 / spazio 5 / 50’ Domenica 01 ore 19.00 / spazio 5 / 50’ A pagamento (info a pag. 43)
14
A SENS UNIQUE Léger démêlé Esordio della giovane e talentuosa compagnia di nuovo circo A Sens Unique, Léger démêlé combina acrobazie leggere e attriti turbolenti, in un coinvolgente susseguirsi di corde, pali cinesi, prese acrobatiche estreme, molta confusione e... tanti sorrisi. Uno spettacolo di circo contemporaneo fresco, divertente e cinico allo stesso tempo, un inno alla giovinezza, spavaldo e fiero. Il pubblico è chiamato ad essere testimone di questa nuova intimità: la prossimità della scena e le aspettative che si creano, generano un clima familiare e allo stesso instillano un dubbio... cosa è reale e cosa non lo è? Il collettivo A Sens Unique viene fondato da un gruppo di artisti conosciutisi presso la Scuola Nazionale di Circo del Québec e diventa ufficialmente compagnia in Francia, a Le Mans, nel 2013. Attualmente la compagnia è impegnata nella nuova creazione di gruppo e in diverse collaborazioni internazionali. Nazione: Francia Genere: Circo contemporaneo Quando / dove / durata Venerdì 30 ore 20.30 / spazio 3 / 55’ Sabato 31 ore 18.30 / spazio 3 / 55’ A pagamento (info a pag. 43)
15
LEANDRE Rien à dire In scena quattro mobili e una porta: una casa senza muri davanti al pubblico. Una casa piena di vuoti, di varchi verso l’assurdo, visitata da spettatori immaginari. Una casa che ospita un solo personaggio circondato da presenze e disequilibrio: fantasmi negli armadi, calzini volanti, piogge di ombrelli, regali inaspettati, pianoforti telepatici. Sciocchezze, demoni, sogni. Una casa immaginata per condividere solitudine e emozioni. Senza una parola ma con un’infinita poesia e tenerezza, Leandre, clown e mimo, parla al cuore. Pur essendo solo, la sua porta rimane aperta e ci invita in un mondo dove tutto prende un diverso significato. Leandre è un clown catalano, un punto di riferimento nell’ambito del mimo e del circo. Da più di 20 anni si esibisce in tutto il mondo portando con se umorismo e poesia. Nel 2014 ha ricevuto due riconoscimenti che premiano il suo talento: il premio “Cirque” della città di Barcellona e il premio per la migliore Regia della Regione Catalogna. Nazione: Catalunia / Francia Genere: Clown Quando / dove / durata Sabato 31 ore 21.30 / spazio 3 / 50’ Domenica 01 ore 21.00 / spazio 3 / 50’ A pagamento (info a pag. 43)
16
BEAU GESTE Transports Exceptionnels Transports Exceptionnels è un originale quanto audace lavoro coreografico che propone un duetto tra un ballerino e un escavatore. Durante questo singolare incontro tra ferro e corpo, il danzatore è a volte arrotolato nel cesto dell’escavatore, a volte aggrappato con entrambe le mani ai denti della macchina. I corpi delle due entità si sfiorano, si guardano, si inseguono e si incontrano sulle arie delle opere cantate da Maria Callas. La forza di questo pas de deux sta nel suo potere drammatico ed emotivo: gli spettatori sono trasportati in un universo poetico, testimoni di una storia di amore inaspettata che nasce davanti ai loro occhi. Creato nel 2005, lo spettacolo è divenuto un emblema di Beau Geste ed è stato presentato più di 700 volte, in 50 paesi. Dominique Boivin, direttore artistico, attualmente co-dirige il Teatro dell’Arsenale ed è Cavaliere nell’ordine delle Arti e delle Lettere. Nazione: Francia Genere: Danza Quando / dove / durata Sabato ore 22.45 / spazio 2 / 20’ Domenica ore 18.00 / spazio 2 / 20’
17
LA DINAMICA DEL CONTROVENTO Avete mai viaggiato su un tappeto volante? Avete mai ascoltato un concerto sospesi a mezz’aria? La dinamica del controvento è la vostra occasione: in un viaggio senza tempo e senza spazio, un affascinante carosello musicale che vi porterà lontano senza dover muovere un passo. Salite a bordo della nostra speciale bilancia, fatta di musica e persone: insieme cercheremo un nuovo equilibrio in questo folle mondo, lasciando a terra gravità e pensieri. Ideazione: Julien Lett Al pianoforte: Irene Michailidis Responsabile del progetto: Leonardo Adorni Costruzione: Tecknostage Produzione: Teatro Necessario / Tutti Matti per Colorno Col sostegno di: Fondazione Nuovi Mecenati In collaborazione con: Compagnie Grandet Douglas (FR)
Nazione: Italia Genere: Giostra musicale Quando / dove / durata Venerdì ore 18.30 / spazio 7 / aperta per 90’ Sabato ore 17.00 / spazio 7 / aperta per 90’ Domenica ore 17.00 / spazio 7 / aperta per 90’ Prima nazionale
18
TONY CLIFTON CIRCUS
OKIDOK
Missione Roosvelt
Slips Inside
In Missione Roosevelt gli spettatori saranno chiamati ad essere allo stesso tempo attori, cavie e unici fortunati beneficiari. Un percorso urbano che lascia una traccia colorata al suolo. La sedia a rotelle è lo strumento e oggetto tabù, la metafora dello svantaggio attraverso la quale conquistare la città. Una performance partecipata in cui il pubblico si trasforma in un piccolo plotone, ingaggiato in una missione segreta alla conquista di Colorno.
I clown più raffinati del pianeta, rimasti in mutande in una delirante gara di salti mortali, sono protagonisti di una serie di vicende in cui s’illudono di essere straordinariamente atletici e attraenti, ma mai si accorgono della loro clamorosa goffaggine. Improbabili ed esilaranti, in ogni gag l’insolito e l’imprevisto incrociano continuamente l’inventiva: Okidok sfida ogni tabù per il solo piacere di vederci esplodere in un incontenibile attacco d’ilarità.
Nazione: Italia / Francia Genere: Performance itinerante
Nazione: Francia Genere: Clown
Quando / dove / durata Sabato ore 17.00 / itinerante / 120’
Quando / dove / durata Giovedì ore 18.00 / spazio 15 / 45’ ANTEPRIMA Venerdì ore 23.00 / spazio 3 / 45’ * Sabato ore 21.00 / spazio 6 / 45’ Domenica ore 18.45 / spazio 3 / 45’ *
Capienza limitata a 25 posti prenotazioni: biglietteria@tuttimattipercolorno.it
* Ingresso con spilletta e contromarca 19
FANFARE OLAÏTAN
GUIXOT DE 8
Fanfare Olaïtan, “la fonte che non si asciuga mai”, ha lo scopo di valorizzare la cultura Voodoo popolare, di cui il Benin è la culla. Percussioni tradizionali e fiati occidentali si uniscono nel creare un suono autentico e coinvolgente che spinge a tenere il ritmo, ballare e cantare. Questi moderni maghi del voodoo, paladini della musica dal vivo, presentano uno spettacolo esplosivo, originale fusione di musica dagli accenti jazz e tradizione africana.
I giochi sono stimolanti per l’immaginazione di bambini e genitori, che scopriranno quali nuove funzioni dare alle cose, a un colino ad esempio, che si può trasformare in un campo di pallacanestro, o ad un vecchio letto, che può far nascere un nuovo sport. I giochi presentati sono interamente realizzati con materiali di recupero: vengono applicati principi fisici e meccanici su oggetti semplici e di uso comune, rendendoli interessanti e nuovi.
Nazione: Benin Genere: Fanfara Woodoo
Nazione: Catalunia Genere: Giochi di abilità
Quando / dove / durata Venerdì ore 00.00 / spazio 1 / 90’ Sabato ore 20.00 / itinerante da 1 / 90’
Quando / dove / durata Sabato dalle ore 20.00 / spazio 4 / a piacere Domenica dalle ore 17.00 / spazio 4 / a piacere Tournée realizzata grazie al contributo di Institut Ramon Llull
20
ROBERTO ESPOSITO Virtuosismi al pianoforte
SUGAR DADDY AND THE CEREAL KILLERS
Roberto Esposito, pianista pugliese, spazia tra i vari generi musicali; il virtuosismo legato alla profonda conoscenza del suo strumento, la sensibilità nel cogliere le più delicate melodie del repertorio, l’inventiva nella scrittura di nuovi brani, fanno di lui un musicista eclettico e un pianista dallo stile fresco e innovativo. Concertista attivo in ambito sia Classico che Jazz si avvale di collaborazioni internazionali, quali Philip Glass e Fabrizio Bosso.
Nata a Milano nel 2009, la band è composta da 7 elementi (voce/chitarra, pianoforte, contrabbasso, batteria, sax tenore, sax baritono e tromba) e propone un repertorio che spazia dal Rythm’n’Blues al Boogie Woogie e Rock’n’Roll: una selezione di brani inediti e classici di artisti come Muddy Waters e Ray Charles. Brillantina, abito da festa e scarpe da ballo... a incendiare la serata ci pensano loro, the hottest band in town.
Nazione: Italia Genere: Pianoforte Jazz
Nazione: Italia Genere: Rock ‘n Roll
Quando / dove / durata Ogni giorno / spazio 1 / a piacere
Quando / dove / durata Sabato ore 00.00 / spazio 1 / 90’
21
THE BLIND RATS
ADRIAN KAYE [OFF] Adrian Kaye Show
Guidata dal carismatico Sugar Daddy, la band si è specializzata nel fornire al proprio pubblico l’energia e l’impatto propri delle sonorità della scena musicale degli anni del proibizionismo americano, esibendosi in uno show movimentato e coinvolgente. L’impronta vocale riprende il tipico stile “barbershop”. La band è composta da pianoforte, ukulele, tromba e contrabbasso, propone un repertorio di brani che spazia dagli anni ‘30 agli anni ‘40.
Attore, mimo, clown di poche parole e tanti sorrisi, Hardcore street performer come ama definirsi, Adrian Kaye si forma alla Guildford School of Acting ed anche alla Desmond Jones School of Mime. Debutta in strada nel lontano febbraio 1988, nella piazza di Covent Garden, nel cuore di Londra. Dall’Inghilterra, passando attraverso le più importanti piazze europee, giunge in Italia, dove ora risiede esibendosi e riscuotendo un grande successo.
Nazione: Italia Genere: Swing
Nazione: Inghilterra Genere: Teatro di Strada
Quando / dove / durata Domenica ore 22.30 / spazio 1 / 90’
Quando / dove / durata Venerdì ore 18.30 / spazio 1 / 25’ Venerdì ore 21.15 / spazio 10 / 25’ Sabato ore 19.00 / spazio 8 / 25’ Sabato ore 22.00 / spazio 10 / 25’ Domenica ore 16.00 / spazio 10 / 25’ Domenica ore 19.00 / spazio 8 / 25’
In collaborazione con Parma Lindy Hoppers
22
MASSIMO PEDERZOLI [OFF]
ANDREANNE THIBOUTOT [OFF]
Surprise
Hoopelaï
Vivere in un mondo in cui nulla è come appare, con oggetti che prendono vita e si ribellano. Dopo lo sgomento, l’incredulità e il dubbio l’unica cosa che rimane è la sorpresa. Se avrete voglia di cavalcare quest’onda insieme a Le Grand Grandini, forse anche il vostro mondo non sarà più quello che sembra. Da un’idea di Mario Gumina, protagonista di questo entre-sort Massimo Pederzoli, artista di circo e teatro della compagnia Madam Rebinè.
Un’elegante donna si stordisce facendo girare i suoi hula hoop. Con disinvoltura e spensieratezza, questa Grande Dame vi porta in un universo di prodezze con grande semplicità. Andreanne, una commediante romantica, alternando estroversione e timidezza incanta il pubblico e lo fa viaggiare con sottile leggerezza. Il suo sogno è di esibirsi accompagnata dal pianoforte... Chissà che a Colorno non riesca a realizzarlo...
Nazione: Italia Genere: Manipolazione d’oggetti
Nazione: Canada Genere: Hula hoop
Quando / dove / durata Venerdì ore 21.00 • 21.30 / spazio 13 / 10’ Venerdì ore 22.00 • 22.30 / spazio 13 / 10’ Sabato ore 21.00 • 21.30 / spazio 13 / 10’ Sabato ore 22.00 • 22.30 / spazio 13 / 10’ Domenica ore 17.00 • 17.30 / spazio 13 / 10’ Domenica ore 18.00 • 18.30 / spazio 13 / 10’
Quando / dove / durata Venerdì ore 19.30 / spazio 4 / 25’ Venerdì ore 22.30 / spazio 6 / 25’ Sabato ore 19.30 / spazio 4 / 25’ Sabato ore 23.30 / spazio 10 / 25’ Domenica ore 17.30 / spazio 4 / 25’ Domenica ore 21.30 / spazio 10 / 25’ 23
COMETA CIRCUS [OFF]
DEPÁSO [OFF]
Cometa
La trottola
Claudia Franco e Cristian Trelles portano in scena due personaggi giocosi e inseparabili, che nel loro viaggio tra musica e fantasia, saranno complici di circostanze sempre nuove. Con il loro linguaggio fatto di acrobazie, evoluzioni aeree e oggetti sospesi, trasformano il quotidiano dei loro spettatori, lasciando una scia di luce nella loro immaginazione e dando forma ai loro sogni.
Una danza frizzante e affettuosa fra due personaggi che giocano a sfidare la forza di gravità e il cui passatempo preferito è volare. Girano in aria come trottole sfrenate, si lasciano trasportare dall’inerzia del movimento e da sorprese inaspettate, affrontano le difficoltà di un cammino verticale verso i loro grandi sogni, esplorano il gran mistero di staccare i piedi dal pavimento. Un accattivante ricerca attraverso la meraviglia del movimento aereo.
Nazione: Italia / Perù Genere: Circo contemporaneo
Nazione: Italia / Cile Genere: Acrobatica aerea
Quando / dove / durata Venerdì ore 20.30 / spazio 6 / 30’ Venerdì ore 22.15 / spazio 10 / 30’ Sabato ore 18.45 / spazio 6 / 30’ Sabato ore 22.45 / spazio 10 / 30’ Domenica ore 18.00 / spazio 10 / 30’ Domenica ore 19.30 / spazio 10 / 30’
Quando / dove / durata Venerdì ore 21.00 / spazio 9 / 30’ Venerdì ore 22.45 / spazio 9 / 30’ Sabato ore 18.15 / spazio 9 / 30’ Sabato ore 21.15 / spazio 9 / 30’ Domenica ore 16.30 / spazio 9 / 30’ Domenica ore 18.30 / spazio 9 / 30’
24
ERMELINDA COCCIA [OFF]
L’ABILE TEATRO [OFF]
Nessuno Altrove
Mago per svago
Nessuno Altrove racconta, attraverso il legame di una coppia, l’arrivo improvviso della guerra e l’esigenza di migrare altrove. Un viaggio fra il bene e il male, che fatica a vincere sui sogni e sulla vita. Il mare è al contempo elemento di salvezza e sconfitta, ponte di una battaglia che si conclude solo nel personale pensiero del pubblico. Un racconto in cui è permesso viaggiare in luoghi mai visti o semplicemente in se stessi. In valigia solo gli occhi.
Concepito come spettacolo muto, è in tutt’altro che silenzioso. Racconta di un mago e del suo spettacolo, ma soprattutto, racconta di un assistente e del suo desiderio di conquistare la scena. La classica magia viene così riproposta in una forma inedita: una parodia di se stessa. L’assistente e il suo ricalcare il “grande mago”, gli imprevisti, gli errori, fino a un epilogo che ribalta l’intera scena fino a commuovere lo spettatore.
Nazione: Italia Genere: Sand art
Nazione: Italia Genere: Magia comica
Quando / dove / durata Venerdì ore 21.00 • 21.45 / spazio 12 / 15’ Venerdì ore 22.30 • 23.15 / spazio 12 / 15’ Sabato ore 21.00 • 21.45 / spazio 12 / 15’ Sabato ore 22.30 • 23.15 / spazio 12 / 15’ Domenica ore 20.45 • 21.15 / spazio 12 / 15’ Domenica ore 21.45 • 22.15 / spazio 12 / 15’
Quando / dove / durata Venerdì ore 21.30 / spazio 6 / 35’ Venerdì ore 23.15 / spazio 10 / 35’ Sabato ore 17.15 / spazio 10 / 35’ Sabato ore 21.00 / spazio 10 / 35’ Domenica ore 20.30 / spazio 10 / 35’ Domenica ore 22.15 / spazio 4 / 35’
Si ringrazia Credit Agricole Italia - Ag. di Colorno
25
LUDILÒ [OFF]
PIROUETTES ENSEMBLE [OFF]
Resta
Approdi
La “resta” è una lunga fune di canapa, è una filza di agli intrecciati, il filamento della spiga di grano, la lisca del pesce. Resta è un’esortazione a fermarsi, a rimanere, è una sosta. Partendo da queste definizioni, lo spazio diventa la stanza dei giochi di due bambine, una parte complessa, incerta e mutevole della relazione che lega due individui. La corda è un rompicapo, un mezzo di trasporto per andare e tornare, un legame che diventa visibile e tangibile.
Approdi è un intreccio di storie, una trama variopinta che profuma di spezie e odori lontani. Ciascun filo porta sulla riva, tutti convergono lì dove l’asciutto diventa bagnato, dove le orme si confondono: chi rischia, chi attende, chi saluta, chi approda. In una grande festa il mare si sovrappone alla terra e le distanze vengono colmate da racconti incredibili, dai sorrisi, dal ritmo della musica dal vivo e da salti che superano gli oceani.
Nazione: Italia Genere: Acrobatica aerea
Nazione: Italia Genere: Circo contemporaneo
Quando / dove / durata Venerdì ore 20.15 / spazio 11 / 30’ Venerdì ore 22.30 / spazio 11 / 30’ Sabato ore 19.45 / spazio 11 / 30’ Sabato ore 22.00 / spazio 11 / 30’ Domenica ore 17.00 / spazio 11 / 30’ Domenica ore 19.15 / spazio 11 / 30’
Quando / dove / durata Venerdì ore 19.00 / spazio 6 / 40’ Venerdì ore 23.30 / spazio 6 / 40’ Sabato ore 17.00 / spazio 6 / 40’ Sabato ore 23.15 / spazio 4 / 40’ Domenica ore 16.30 / spazio 4 / 40’ Domenica ore 20.00 / spazio 4 / 40’
26
ALTRE ATTRAZIONI
Vintage Photo Bus Un pulmino Volkswagen Van degli anni 60, e al suo interno una vera e propria cabina fotografica per sbizzarrirsi e realizzare foto stampate in tempo reale, video messaggi o sequenze Gif, che possono essere condivise durante l’evento. Domenica 1 settembre Spazio Circo
LUfER L’artista parmigiano Luca Ferraglia in arte LUfER darà prova della sua personalissima ricerca sui concetti di riuso e riciclo: nelle sue mani tutto può essere trasformato in una lampada, una sedia, una scultura. Ogni giorno nelle vie e piazze del paese
28
Tapirulan L’Associazione Tapirulan sarà presente al Festival di Colorno con il proprio Furgonzino del 1977 carico di illustrazioni, foto e libri. Anche quest’anno ci saranno tutte le novità editoriali, a cominciare dai cataloghi di Tony Wolf e Mordillo. Ogni giorno Spazio Circo
Orso Ludo Un universo di giochi appassionanti, divertenti, curiosi, perfetti per un momento in compagnia, adatti a costruttori, distruttori, esploratori, gente competitiva e non, suonatori, marinai, aspiranti maghi, festaioli, creativi, apprendisti fantasmi... Per tutti! Ogni giorno Spazio Circo
29
NON SOLO FESTIVAL
PERCORSO CIRCO CONAD
Percorso ludico/acrobatico dedicato a bambini e ragazzi da 6 ai 11 anni che desiderino cimentarsi nelle arti circensi in modo semplice e divertente.
30-31 agosto, 1 settembre 2019 Giardini della Reggia di Colorno ORARI dalle ore 16.00 alle 19.00
2-7 settembre 2019 Via Martiri - Via Pasini, spazio adiacente al supermercato Conad ORARI dalle ore 16.30 alle 19.30
INFO E PRENOTAZIONI Numero partecipanti: massimo 12 bambini per turno (3 turni ogni giorno) Per prenotazioni: percorsocirco@tuttimattipercolorno.it o presso il punto vendita Conad in via Pasini a Colorno
A cura di
con il sostegno di
ASSOCIAZIONE CIRCOLARMENTE 31
TRAMPOLINO
Trampolino è una vetrina dedicata alla valorizzazione e la promozione della creatività e del talento degli artisti di circo contemporaneo in Italia; un’opportunità per dare risalto e visibilità alle diverse autorialita e alla varietà dei linguaggi della scena, contribuendo alla diffusione sul territorio nazionale delle eccellenze del settore. Nel 2019 la II edizione di Trampolino viene ospitata a Colorno e vedrà esibirsi 5 compagnie, selezionate con un bando pubblico promosso dal direttivo di A.C.C.I.
sabato 31 agosto ore 17.45 ByK Cirque IN Istinto ore 23.30 BlucinQue IN Luk / Osservatorio
domenica 1 settembre ore 16.00 Maremotum IN Limbo ore 18.30 DuoLinda IN La Dama Demodè ore 21.15 Chilowatt - electric company+ IN Rex
Organizzata da: A.C.C.I - Associazione Circo Contemporaneo Italia In collaborazione con: Tutti Matti per Colorno 32
TAVOLA ROTONDA
Sabato 31 agosto 2019, ore 15.30 Colorno (PR) / Aranciaia
IL CIRCO: UN’IDENTITÀ MULTIDISCIPLINARE Il circo contemporaneo incontra le arti dello spettacolo dal vivo, in un rinnovato sistema di creazione, produzione e programmazione Prendendo le mosse dal volume Conoscere, creare e organizzare circo - Storia, linguaggio, discipline, creazione, diffusione, normativa, di Valeria Campo e Alessandro Serena, recentemente pubblicato da Franco Angeli, la tavola rotonda mette a confronto esperti, programmatori, produttori e creatori di spettacolo dal vivo in Italia, per riflettere sulle possibilità di scambio e contaminazione tra il circo contemporaneo, arte con una radicale identità multidisciplinare, e gli altri ambiti artistici dello spettacolo dal vivo. La tavola rotonda sarà anche l’occasione per presentare gli artisti selezionati da due bandi promossi da A.C.C.I.: Trampolino, vetrina inserita nel programma di Tutti Matti per Colorno 2019, e ProudACT, progetto di sostegno produttivo a progetti di circo contemporaneo in creazione entro la fine del 2020, attraverso un contributo economico e un circuito di residenze artistiche. Introduce: Leonardo Adorni, cofondatore di Teatro Necessario e Tutti Matti per Colorno, con Pasquale Vita, direttore ATER - Circuito Regionale Multidisciplinare Modera: Mimma Gallina - Ateatro Intervengono: Valeria Campo - regista, docente di arti sceniche, Presidente Commissione Consultiva Circhi del MiBAC; Alessandro Serena - docente presso l’Università Statale di Milano, autori di Conoscere, creare e organizzare circo (ed. Franco Angeli); Giacomo Costantini fondatore e direttore di Circo El Grito; Piergiacomo Cirella - direttore Fondazione Teatro Comunale di Vicenza; Matteo Negrin - direttore Fondazione Piemonte dal Vivo - Circuito Regionale Multidisciplinare; Luisa Cuttini - direttore artistico Claps - Circuito Regionale Multidisciplinare e coordinatore di A.C.C.I Promossa da: A.C.C.I. - Associazione Circo Contemporaneo Italia In collaborazione con: Tutti Matti per Colorno e Ateatro www.associazionecircocontemporaneo.it 33
RISTORO E MERCATO
Bar del festival Sotto lo chapiteau nello Spazio Circo ci si potrà dissetare e ascoltare ottima musica. Il maestro Roberto Esposito suonerà fino a tarda sera quando gli amici musicisti lo raggiungeranno per una jam session che chiude in festa ogni giornata. Diverse le possibilità gastronomiche: i Food truck nello Spazio Circo per una cenetta easy e un punto ristoro a cura del festival in piazza Garibaldi.
Cibi rari Per esploratori del gusto. Attraverso la loro follia creativa, gli artisti del gusto creano prodotti gastronomici insoliti e particolari, un piccolo mercato che mette alla prova i palati più curiosi! Parole e assaggi coinvolgeranno gli avventori, per un’esperienza unica nel suo genere! Gli spettatori dovranno rischiare e degustare prodotti che potrebbero anche lasciarli a bocca aperta...
Altri punti ristoro A cura dei commercianti del paese: Specialità gastronomiche locali in via Mazzini Cena in contrada in via Matteotti, Du Tillot e Piazzale Chévé A cura dell’Associazione il Telaio Onlus: Paella in contrada il sabato Grazie ai commercianti della Contrada è stato possibile produrre le bici e l’ape del festival. Il Telaio Onlus sviluppa progetti solidali in Africa e sostiene progetti culturali locali. Lavora ogni anno per il festival raccogliendo fondi e offrendo magnifici pranzi a staff e artisti. 34
Mercatino dell’artigianato In piazza Garibaldi e nei Giardini della Reggia ogni giorno esporranno le loro creazioni d’arte e ingegno 30 artigiani selezionati.
Parcheggia il passeggino
illustrazione di Giuseppe Braghiroli
Parcheggia il passeggino e usufruisci del servizio a noleggio della fascia per trasportare comodamente il tuo bambino. A cura di Fascioteca LegAmi di Mamma
35
DA ECO FESTA A UN FESTIVAL PLASTIC FREE
A marzo 2019 il Parlamento Europeo ha approvato una legge che vieta l’uso di articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini cotonati. Entro il 2021 i Paesi dell’UE si dovranno adeguare alla direttiva e i produttori di plastica rispondere a nuovi obiettivi di riciclaggio e maggiore responsabilità ambientale*. Tutti Matti per Colorno vuole fare la sua parte per contribuire a diffondere alcune importanti buone pratiche. Coinvolgendo artisti, pubblico, partner e collaboratori, l’obiettivo è incamminarsi insieme in un percorso che porti il Festival, già riconosciuto Eco Festa dalla Provincia di Parma, a diventare Plastic Free nel 2021.
36
La strada per eliminare la plastica dal Festival richiede un investimento di risorse economiche e organizzative; da quest’anno, grazie alla collaborazione e al sostegno di BPER, il Festival rilancia il suo impegno nella riduzione dell’impatto ambientale delle proprie attività, portando avanti alcune pratiche già avviate e elaborando nuove opportunità: • nei punti ristoro gestiti dal Festival i bicchieri sono riutilizzabili e le stoviglie sono biodegradabili, prodotte da Ecozema in mater-bi; • i materiali promozionali sono stampati su carta ecologica riciclata Freelife Cento di Fedrigoni Cartiere SpA; inoltre è attiva l’applicazione gratuita del Festival per smartphone per consultare il programma riducendo l’utilizzo dei programmi cartacei; • grazie a EmiliAmbiente SpA il pubblico ha a disposizione una torretta dall’acqua pubblica e gratuita; il Festival ha prodotto una linea di borracce in vendita presso l’Info Point per ridurre il consumo di bottiglie in plastica; • gli arredi del Festival sono realizzati con materiali di recupero e oggetti di seconda mano, grazie alla collaborazione con Ottotipi, Garabombo e Otto Grozny.
La strada verso un Festival plastic free è ancora lunga e abbiamo bisogno dell’impegno di tutte e tutti voi. Insieme, un gesto alla volta, potremo fare la differenza... There is no plan(et) B. Tutti Matti per Colorno con insieme per l’ambiente *fonte: http://www.europarl.europa.eu 37
SCARICA LA APP
Scarica la App Tutti matti... su ITunes o su Play Store Potrai consultare comodamente il programma sul tuo cellulare e ti aiuterĂ a raggiungere piĂš agevolmente i parcheggi consigliati e i luoghi degli spettacoli.
CINQUE PER MILLE
5x1000 Dona il 5x1000 a Tutti Matti per Colorno. Nella prossima dichiarazione dei redditi indica il codice fiscale
92182070349
SOSTIENI IL FESTIVAL
ART BONUS Anche tu puoi contribuire al festival Tutti matti per Colorno! ART BONUS CONVIENE ANCHE A TE Il 65% del tuo contributo ti viene reso sotto forma di credito d’imposta da utilizzare in compensazione nel pagamento delle imposte. ART BONUS È FACILE Tutti possono contribuire: persone fisiche, enti e società. Diventa mecenate anche tu! info@tuttimattipercolorno.it
BIRRA DEL FESTIVAL
Bevi la nostra birra per sostenere il Festival... però non guidare tu! In collaborazione con Birrificio Farnese www.birrificiofarnese.it
TUTTI MATTI IN EMILIA
SANT’ILARIO D’ENZA (RE) Piazzale Eugenio Curiel
SANT’ILARIO D’ENZA (RE) Piazzale Eugenio Curiel
26 agosto 2019 ore 21.30
27-28 agosto 2019 ore 21.30
TEATRO NECESSARIO
A SENS UNIQUE
Nuova barberia Carloni
Léger démêlé
INTERO 12 € • RIDOTTO 6 €
INTERO 12 € • RIDOTTO 6 €
Per tutti gli spettacoli prevendita vivaticket.it info su www.tuttimattipercolorno.it
40
MONTECHIARUGOLO (PR) Piazza Mazzini
MONTECHIARUGOLO (PR) Piazza Mazzini
04 settembre 2019 ore 21.30
05 settembre 2019 ore 21.30
LEANDRE
CIRQUE LA COMPAGNIE
Rien à dire
Avis Bidon
INTERO 12 € • RIDOTTO 6 €
INTERO 12 € • RIDOTTO 6 €
41
BIGLIETTERIA
BIGLIETTERIA
SALTA LA FILA!
Si trova presso l’Info Point di Piazza Garibaldi a Colorno
Prevendite su: www.tuttimattipercolorno.it e nei punti vendita Vivaticket.
il 30/08 dalle ore 17.30 il 31/08 dalle ore 16.00 il 01/09 dalle ore 15.00
INFORMAZIONI Tutti gli spettacoli sono gratuiti eccetto:
biglietteria@tuttimattipercolorno.it NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI
Léger démêlé di A sens unique
IN CASO DI MALTEMPO Rien à dire di Leandre Avis bidon di Cirque la compagnie 12 € intero 6 € ridotto
La decisione di cancellare o rimandare lo spettacolo avverrà il giorno stesso della rappresentazione, un’ora prima dell’inizio. I biglietti venduti in prevendita potranno essere rimborsati o sostituiti con biglietti validi per una successiva replica dello spettacolo, esclusivamente presentandosi in biglietteria a partire da un’ora prima dello spettacolo.
ABBONAMENTI 2 spettacoli: 20 € intero • 10 € ridotto
NB. Il rimborso dei biglietti acquistati tramite Vivaticket vengono rimborsati direttamente tramite Vivaticket al netto dei costi di prevendita.
3 spettacoli: 26 € intero • 13 € ridotto
43
Sponsor
CENTRO COMMERCIALE COLORNO
Sponsor tecnici
Con la partecipazione di
Otto Grozni
Con il contributo di
Luciano Bergonzi Assicurazioni S.a.s. via Matteotti 2, Colorno
CARROZZERIA
PRATI
FARMACIA ARNOLDI
CO’ ITALO CERAMICHE srl
AGENZIA DI COLORNO
via San Rocco 11 - Colorno
VIA CAIROLI 3 - COLORNO
PIZZERIA BELLA NAPOLI 6 FRUTTA E VERDURA Nanda & Rosselli
FARMACIA SIVIERO
Partners di settore
12a EDIZIONE La manifestazione avrĂ luogo anche in caso di maltempo Direzione artistica Teatro Necessario Progetto grafico French Informazioni www.tuttimattipercolorno.it www.teatronecessario.it info@tuttimattipercolorno.it ufficio.turistico@comune.colorno.pr.it
il festival è membro di
Scaricare gratuitamente l’app del festival, ti aiuterà a raggiungere piÚ agevolmente i luoghi degli spettacoli e i parcheggi www.tuttimattipercolorno.it