Tutto_Misure n.1 - 2021

Page 47

TESTING & DINTORNI

s

Rubrica a cura di Massimo Mortarino (mmortarino@affidabilita.eu)

Testing: istruzioni per l’uso Il valore aggiunto di strumenti e servizi di prova

TESTING & AROUND A new column initiates, starting from this issue, fully oriented to Testing, aimed at providing information, news, suggestions, scientific articles, success stories and direct testimonies, useful for outlining the added value that testing solutions and services can offer to companies engaged in competitive improvement. TESTING & DINTORNI Inizia da questo numero una rubrica interamente dedicata al Testing, mirata a fornire informazioni, notizie, suggerimenti, articoli scientifici, casi di successo e testimonianze dirette, utili a delineare il valore aggiunto che le soluzioni e i servizi di prova possono offrire alle aziende impegnate nel miglioramento competitivo. Inauguriamo questa nuova rubrica, naturalmente, con l’intervista a un attore di questo sistema, che in Italia significa migliaia di realtà specializzate nell’erogazione di servizi di prova, riguardanti i più svariati settori industriali, e nella fornitura di strumenti e soluzioni per testare ogni tipo di prodotto. Società specializzate in vari ambiti, che fanno della professionalità e della specializzazione le loro principali armi competitive, facendo la propria parte a supporto delle esigenze di milioni di aziende italiane, e non solo, quotidianamente impegnate a garantire la conformità dei propri prodotti a norme, disciplinari, specifiche e capitolati, per poter dimostrare a priori a clienti e consumatori la qualità “made in Italy” delle proprie produzioni. È protagonista dell’intervista d’apertura di questa nuova rubrica l’Ing. Alberto Amistani, Presidente e Amministratore Delegato di INTEK SPA di Rezzato (BS), Laboratorio Prove e Misure accreditato da Accredia con il n. LAB 1180. Come sempre, per entrare meglio nel vivo

del settore, Le chiediamo d’iniziare con una breve presentazione della vostra realtà aziendale… (A. Amistani) Intek S.p.A. è un laboratorio indipendente associato ALPI e AIB e, inoltre, socio CEI, con partecipazione attiva ai comitati tecnici. INTEK, che dà lavoro a circa 15 dipendenti, nasce nel 1994 a opera di alcuni grandi costruttori del settore elettrico (fra le quali AVE, società leader bresciana operante nello stesso complesso industriale in cui ha sempre avuto sede il nostro laboratorio), che necessitavano di un supporto qualificato in ambito prove, per poter soddisfare le esigenze che provenivano dalla diffusione di norme sempre più numerose e specializzate e l’entrata in vigore cogente delle Direttive Comunitarie. Le ns. attività si rivolgono essenzialmente alle Aziende produttrici di prodotti finiti o componenti elettrici e/o elettronici per uso industriale, domestico, lighting, automotive, ferroviario, navale, o per installazione in

ambienti con pericolo d’incendio e esplosione La mission, in qualità di CAB (Conformity Assessment Body) nel Settore TIC (Testing Inspection Conformity) è l’esecuzione di prove, verifiche, misure, analisi e valutazioni di laboratorio, comprese prove distruttive e non distruttive, consulenza tecnico/normativa. INTEK è suddivisa in vari settori operativi: compatibilità elettromagnetica, Automotive, misure d’inquinamento elettromagnetico, prove e verifiche di sicurezza elettrica, prove di prestazione e di corto-circuito, settore ambientale (prove climatiche, vibrazione, gradi di protezione IP e IK, caratterizzazione delle materie plastiche) e non da ultimo il settore ATEX. Il nostro fatturato annuale (costante anche in un anno difficilissimo come il 2020) si aggira su 1,5 milioni di euro e la maggior parte dell’utile viene reinvestito per ampliamento della capability del Laboratorio e/o ampliamento, rinnovo e aggiornamento del parco strumenti. Vorrei evidenziare con fermezza che il servizio di testing non è quello che produce “carta” in grado di

soddisfare le normative e gli ispettori incaricati di verificarne il rispetto da parte delle aziende produttrici, installatrici, ecc. Si tratta di un servizio a eleT_M

N.

1/21  47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Tutto_Misure n.1 - 2021 by Tutto_Misure - Issuu