Tutto_Misure n.1 - 2021

Page 59

TECNOLOGIE IN CAMPO

s

Rubrica a cura di Massimo Mortarino

(mmortarino@affidabilita.eu)

Misure per la ripartenza: scenari e opportunità INCHIESTA: Misure e Prove strumenti per l’innovazione competitiva – Terza parte

MEASURES TO RECOVER: SCENARIOS AND OPPORTUNITIES Italian enterprises are engaged, in many sectors, in the difficult post-pandemics recovering process, with the aim of rapidly increasing their competitive value, implementing adequate tools to guarantee customers and consumers with reliability and safety of products and processes. However, there are few resources available and every investment must be carefully evaluated. Tutto_Misure offers its readers authoritative testimonies on the “value” of Tests and Measurements for competitive development, in the hope they can be useful to plan targeted and productive actions in the short-medium period. RIASSUNTO Le imprese italiane di gran parte dei settori merceologici sono impegnate nel difficile percorso post-pandemia, con l’obiettivo imprescindibile di aumentare rapidamente il valore competitivo della propria offerta alla clientela, implementando l’utilizzo di strumenti adeguati, come quelli in grado di garantire l’affidabilità e sicurezza di prodotti e processi a clienti e consumatori. Ma le risorse sono scarse e ogni investimento va attentamente valutato. Tutto_Misure offre ai propri lettori autorevoli testimonianze riguardanti il “valore” delle Prove e Misure in ottica di sviluppo competitivo, utili per pianificare azioni mirate e produttive nel breve-medio periodo. SERVIZI SEMPRE PIU’ EVOLUTI E A MISURA DELLE ESIGENZE DEL CLIENTE

non solo, di una pandemia, inimmaginabile fino a qualche mese fa…

Andrea Tamburini (Responsabi- Chiediamo ad Andrea Tamburile commerciale – Tamburini srl) ni, responsabile commerciale, una breve fotografia dell’azienLa società bresciana TAMBURINI srl da e dei suoi prodotti. da 60 anni rappresenta un assoluto (A. Tamburiferimento in Italia nella produzione di rini) La nostra calibri lisci e filettati (standard o spesocietà produciali, per qualsiasi necessità d’impiece calibri lisci go) e nella costruzione di utensili filettae filettati, sia tori speciali, destinati a svariate lavorastandard, sezioni. Una tipica e solida azienda meccondo le norcanica che nel tempo ha saputo evolvemative vigenti, re la propria organizzazione, seguensia speciali per do i progressivi cambiamenti delle esiqualsiasi esigenze della clientela e sviluppando genza di utilizcon estrema attenzione quella compozo, considerannente di servizio che spesso rappresen- do le quote di filettatura e le dimensiota il tallone d’Achille di molte aziende ni d’ingombro. La gamma dei calibri è che realizzano prodotti di qualità ma realizzata in acciaio legato altamente non sanno assistere il cliente anche indeformabile, con durezza superfinella fase di post-vendita, fino a diven- ciale di 63 HRc (raggiungibile dopo tare partner piuttosto che semplici for- tempra). Per applicazioni speciali vennitori. E che ora, come tutti noi, si deve gono realizzati calibri con acciai spemisurare con gli effetti economici, e cifici secondo le richieste dei clienti.

L’azienda, su commessa, realizza anche calibri speciali complessi con sistema integrato di rilevazione dati, in collaborazione con un partner specializzato nella realizzazione di software statistici di misura (banchi di misura pezzo, maschere di misura, ecc.) In Tamburini si effettuano controlli incrociati in laboratorio e in officina, seguiti da un’eventuale fase di analisi approfondita su richiesta del committente. Il controllo qualità (svolto dal laboratorio metrologico) riguarda il 100% della produzione dei calibri, dei quali vengono verificate le fondamentali caratteristiche (diametro medio, diametro esterno, diametro nocciolo, passo e angolo di filettatura) e valutato il grado di finitura. Inoltre, a richiesta, viene rilasciato il Rapporto di Prova, secondo l’uso a cui il calibro è destinato. Tale servizio è attivo anche per calibri di proprietà di terzi, con taratura periodica pianificata e rilascio della documentazione richiesta. Inoltre la Tamburini da sempre costruisce utensili filettatori speciali, tenendo conto delle esigenze di utilizzo del cliente e del materiale da lavorare: il nostro parco utensili è composto da maschi, filiere, frese filetto, frese a filettare e utensili speciali per la filettatura. I nostri utensili possono essere realizzati sia in acciaio super rapido che in metallo duro (integrale o saldobrasato). La produzione è in grado di realizzare geometrie dedicate al cliente, fori di lubrificazione interna (in testa, nelle gole o entrambe), attacchi a disegno e molto altro necessiti una lavorazione fuori standard. Inoltre, in collaborazione con partner d’eccellenza, Tamburini fornisce utensili con rivestimenti superficiali mirati a elevarne prestazioni e durata. La nostra azienda, nel corso del suo sviluppo organizzativo, ha voluto intraprendere un progetto di evoluzione T_M

N.

1/21  59


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.