Tutto_Misure n.4 - 2020

Page 11

COMUNICAZIONI, RICERCA E SVILUPPO DA ENTI E IMPRESE

s

La Redazione di Tutto_Misure (alessandro.ferrero@polimi.it)

Notizie nel campo delle misure e della strumentazione Da Laboratori, Enti e Imprese

IL GMEE SI TRASFORMA IN ENTE DI TERZO SETTORE

Si è svolta a Milano, il 24 ottobre 2020, l’Assemblea straordinaria del GMEE ai fini della approvazione del nuovo statuto. A distanza di anni dalla approvazione dello Statuto attuale, si è reso necessario un aggiornamento che tenesse conto delle recenti novità in tema di enti del terzo settore. Le attività di promozione sociale e culturale del GMEE acquisiscono in questo modo maggior valore e consentiranno all’Associazione d’iscriversi al costituendo registro unico nazionale del terzo settore. La predisposizione del nuovo Statuto ha visto coinvolti molti Soci che hanno suggerito modifiche e integrazioni. Il Notaio Cristaldi ha affiancato e assistito il GMEE in questo delicato passaggio. Il nuovo Statuto è stato approvato all’unanimità dai Soci presenti e delegati a rappresentare un largo numero di Soci impossibilitati a partecipare anche in considerazione della situazione sanitaria. La speranza è che il nuovo assetto statutario possa facilitare la gestione dell’organizzazione e renderla più pronta ad affrontare le sfide del prossimo futuro.

Il presidente Carbone firma il nuovo documento alla presenza del Notaio Cristaldi

IL PREMIO SCIENTIFICO “ELIO BAVA” ASSEGNATO A WALTER BICH

NUOVO STANDARD PER JITTER AND PHASE NOISE… TARGATO GMEE!

Lunedì 26 ottobre scorso si è svolta, in forma virtuale (a causa delle note restrizioni imposte dall’emergenza Covid 19) con la presenza della signora Franca Bava, la cerimonia di consegna del Premio Scientifico intitolato a Elio Bava, bandito dal Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano per premiare studenti, laureati, dottori di ricerca, aziende, studiosi che, con pubblicazioni scientifiche o divulgative, invenzioni o opere di qualunque specie, abbiano dimostrato efficacemente di contribuire alla diffusione e comprensione della “Revisione del Sistema Internazionale di unità di misura”, entrata in vigore internazionalmente il 20 maggio 2019. Il premio è stato assegnato al Dr. Walter Bich, uno tra i più noti studiosi di metrologia, attuale presidente del Joint Committee for Guides in Metrology Working Group 1 (JCGM/WG1), Measurement Uncertainty, per l’articolo “The third-millenium International System of Units”, pubblicato sulla Rivista del Nuovo Cimento, Vol. 42, No. 2, 2019 DOI 10.1393/ncr/i201910156-2. La Redazione di Tutto_Misure si congratula con il Dr. Bich.

Nella riunione del 24 settembre scorso, la IEEE Standards Association Standards Board ha approvato lo Standard for Jitter and Phase Noise 2414-2020 (https://standards.ieee.org/ project/2414.html). Il progetto di Standard è stato lanciato nel 2011 durante l’IWADC di Orvieto, organizzato dal prof. Paolo Carbone (Università di Perugia). Il gruppo di lavoro del TC-10 dell’IMS, coordinato dal prof. Sergio Rapuano (Università del Sannio), ha lavorato ufficialmente per 6 anni, a partire dal 2014, e si è focalizzato su terminologia e modellazione. Il gruppo è composto in larga parte da soci GMEE, per cui si può affermare che il contributo italiano a questo Standard è stato sicuramente determinante e costituisce l’ennesima prova che i soci GMEE possono produrre grandi risultati lavorando insieme con tenacia ad obiettivi comuni. Questa la composizione finale del gruppo di lavoro: Alex Bailes, Eulalia Balestrieri, Niclas Bjorsell, John Calvin, Domenico Luca Carnì, Dominique Dallet, Giuseppe Maria D’Aucelli, Luca De Vito, Paolo Ferrari, Francesco Lamonaca, Fabio Leccese, David Macii, Solomon Max, Martin Miller, Antonio Moschitta, Nicola Giaquinto, Vincenzo Paciello, Nicholas G. Paulter, Sergio Rapuano, Steven J. Tilden, Pier Andrea Traverso. Fino al 2016 hanno fatto parte del gruppo anche Lorenzo Ciani e Marcantonio Catelani. T_M

N.

4/20  11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.