Ucuntu n.120

Page 1

251011

www.ucuntu.org – redazione.lavoriincorso@gmail.com

“Le associazioni sottoscritte, nel momento in cui vengono da più partiriportati episodi sconcertanti che coinvolgono fra l'altro aspiranti al posto di procuratore capo, sottolineano la necessità che chi assumerà l’incarico riesca finalmente a disvelare e a rendere pubblico l’intreccio fra poteri economici, politici e mafiosi che ormai è noto come il Caso Catania”

Catania/ Perché la Giustizia torni al suo Palazzo

G.B.SCIDA'

LETTERA

APERTA AL PRESIDENTE NAPOLITANO

Cittadini “Perché il Csm nomini un Giudice al di sopra delle parti” Appuntamento a Catania davanti al Palazzo di Giustizia sabato 29 alle 10.30

Fra pochi giorni il Csm eleggerà il nuovo Procuratore della Repubblica di Catania. A differenza di Palermo, qui il Palazzo di Giustizia raramente si è posto in contrasto – a livello effettivo e non superficiale – coi poteri che dominano la città. Da tempo i cittadini chiedono che venga un giudice da fuori, estraneo a qualunque rapporto con gli ambienti locali. Non è politica, questa. E' che qui di giustizia c'è più bisogno che del pane

e

L'appello della società civile per il giudice Salvi

e

Orsatti Gubitosa Fernandez-Diaz D'Urso Mazzeo Mafia e Ponte || 25 ottobre 2011 || anno IV n.120 || www.ucuntu.org ||


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.