Questa pubblicazione raccoglie e sistematizza gran parte del voluminoso materiale di ricerca, di studio e di proposta che è stato elaborato nel corso del Percorso Partecipato promosso e organizzato dalla Unità di Ricerca “Paesaggio, Patrimonio culturale, Progetto” del Dipartimento di Architettura di Firenze che, insieme alla parte più attiva dei cittadini dell’Oltrarno, ha organizzato dal giugno 2016, un ciclo di incontri e poi di iniziative dedicate allo studio e all'analisi di Piazza del Carmine in Firenze. Da qui ha preso poi l'avvio un progetto partecipato, chiamando la cittadinanza del rione a collaborare ed esprimere bisogni e idee per realizzare una progettualità il più possibile condivisa per la riqualificazione della Piazza. A conclusione di questo lungo e impegnativo lavoro, durato 6 mesi, abbiamo esposto le risultanze progettuali presentate come contributo propositivo e partecipativo per il bene della nostra città, e ora ne pubblichiamo gli atti.