per i comuni dal 2016
Provincia + te
1
Presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon Direttore Generale Carlo Rapicavoli Coordinamento, raccolta e sviluppo dati Valentina Mattara Verena Poloni Progettazione grafica e sviluppo testi Ufficio Comunicazione Consuelo Ceolin Samantha De Bortoli Ufficio Stampa Alberto Polita Ufficio Stamperia Angelo Piva @ Ricerche storiche, fotografiche e d’archivio con il contributo esterno di Chiara Casarin Un grazie a tutti i Settori e gli Uffici della Provincia di Treviso che hanno collaborato alla realizzazione di questo Report di fine mandato
Finito di stampare nel mese di dicembre 2021
2
per i comuni dal 2016
Provincia + te
3
4
INDICE
VIABILITÀ pag. 7 EDILIZIA SCOLASTICA
pag. 19
AMBIENTE pag. 24 STAZIONE UNICA APPALTANTE
pag. 28
PARI OPPORTUNITÀ
pag. 30
CULTURA E SPORT
pag. 31
SERVIZI AL TERRITORIO
pag. 32
PROVINCIA + TE
pag. 34
NUOVI PROGETTI E SERVIZI
pag. 36
5
6
VIABILITÀ - interventi dal 2017 al 2021
Manutenzioni straordinarie delle SS.PP. Manutenzione straordinaria barriere stradali Manutenzione straordinaria ponti
€ 10.000.000,00 € 800.000,00 € 650.000,00
Lavori urgenti e di somma urgenza
€ 3.296.000,00
Manutenzione ordinaria delle SS.PP. Manutenzione del verde Piano neve
€ 1.700.000,00 € 5.700.000,00 € 2.625.000,00
Interventi conseguenti a stato emergenziale finanziati con Ordinanza Commissariale
€ 2.770.000,00
Completamento 2 stralci della Variante SP. 19 “RESANA”
€ 1.900.000,00
Miglioramento sicurezza viabilità e consolidamento gallerie della S.P. 141 “Dorsale del Grappa” (2022)
€ 1.000.000,00
7
CONTRIBUTI Dal 2019 al 2020 pari a € 7.077.478,39 ARCADE Percorso ciclo pedonale in Via degli Alpini € 36.000,00 BORSO DEL GRAPPA Realizzazione di un percorso pedonale lungo la SP 26 Via Molinetto € 146.000,00
CAVASO DEL TOMBA Sottopasso carrabile in località Mulino della Serra € 195.000,00 CESSALTO Messa in sicurezza intersezione stradale tra SP54 (Via Dante) e SP97 (Via Calstorta vecchia) € 32.500,00 CIMADOLMO Percorso pedonale e ciclabile in Via Roncadelle 2° tratto € 200.000,00
BREDA DI PIAVE Rotatoria tra la SP59 Via Piave, Via Ponteselli e Via Levada € 200.000,00
CISON DI VALMARINO Messa in sicurezza SP635 San Boldo SP152 Rolle – SP4 Centro € 75.000,00
CARBONERA Pista ciclo-pedonale lungo Via Duca d’Aosta presso SP60 in loc. Mignagola € 160.000,00
CODOGNE’ Rotatoria sulla SP15 all’intersezione con Via F.Petrarca e Via G.Cesare € 200.000,00
CASALE SUL SILE Modifica innesto di Vicolo Colombo sulla rotatoria della SP67 in località S.Michele € 82.500,00
COLLE UMBERTO Sistemazione di due incroci stradali (incrocio SP42 e SP71 – allargamento SP42 in Via Kennedy) € 33.000,00
CASIER Pista ciclabile lungo Via Principale – 1° stralcio € 192.000,00
CORDIGNANO Realizzazione impianto semaforico all’intersezione tra la SP71 con le comunali Via Trento e Via Monte Nero a Pinidello di Cordignano € 46.000,00
CASTELCUCCO Manutenzione straordinaria di Via Santa Lucia con realizzazione tratto di marciapiede € 95.550,00 CASTELFRANCO VENETO Rotatoria tra SP102 – Via Postioma di Salvarosa e Via Loreggia di Salvarosa € 200.000,00 CASTELLO DI GODEGO Rotatoria all’incrocio fra Via Montegrappa (SP20), Via Masaccio e Via Ca’ Leoncino € 200.000,00 8
CROCETTA DEL MONTELLO Messa in sicurezza Via Erizzo con spartitraffico a protezione del percorso ciclopedonale in progetto tra Via Brentellona e Via del Cristo € 124.836,72 CROCETTA DEL MONTELLO SP 77 “Nord Montello” Lavori di messa in sicurezza via Boschieri da Ponte dei Romani a località Zappalon e via Erizzo SP 2 € 140.000,00
FONTANELLE Pista ciclabile lungo la SP89 tratto Via Vallonto (fronte Municipio) sino all’intersezione con Via Albina € 196.000,00 FONTE Prolungamento marciapiede in Via Castellana SP20 € 60.000,00 FREGONA Messa in sicurezza e riqualificazione attraversamento pedonale in località Fratte € 23.203,77 ISTRANA Sistemazione incrocio tra Via F.lli Bandiera, Via Bixio e Via Fabio Filzi – 1° e 2° lotto € 110.000,00 MARENO DI PIAVE Messa in sicurezza SP165 Via Ungaresca Nord con realizzazione percorso ciclo-pedonale protetto € 125.000,00 MASER Implementazione rete di illuminazione pubblica e rifacimento marciapiede a Coste di Maser € 51.242,47 MASERADA SUL PIAVE Riqualificazione di tratto della SP57 – Via Dolomiti con realizzazione pista ciclo-pedonale € 150.000,00 MONASTIER DI TREVISO Realizzazione di una rotatoria all’intersezione tra la SP61 e la SP60 € 200.000,00 MONTEBELLUNA Messa in sicurezza percorsi pedonali lungo la SP248 – tratto da Via G.Di Vittorio a Via Contea € 70.000,00
MORIAGO DELLA BATTAGLIA Nuova rotatoria sulla SP34 all’intersezione con la SC di Via San Rocco € 200.000,00 MORGANO Pista ciclabile lungo Via S.Ambrogio e rotatoria tra SP 68 – Via S.Ambrogio e SSCC Via Zeriolo e Via Statue € 97.500,00 MOTTA DI LIVENZA Messa in sicurezza attraversamenti pedonali lungo la SP51 e trasformazione in rotatoria dell’intersezione tra SP51 e SP118 € 140.000,00 NERVESA DELLA BATTAGLIA Riqualificazione incrocio SP56 Via XV Giugno e la strada comunale Via Granze € 8.000,00 ODERZO Realizzazione rotatoria all’intersezione fra la SP49 e Via Fraine di Colfrancui € 112.500,00 PAESE Percorso pedonale e ciclabile protetto lungo Via Casanova e Via Maso a Castagnole di Paese, 1° stralcio, Via Casanova, SP100, dal centro di Castagnole a Via Maso € 150.000,00 PONZANO VENETO Sistemazione nodo viario tra SP55 e SP56 in località Sant’Antonio € 200.000,00 PONZANO VENETO SP 102 “Postumia Romana” Messa in sicurezza intersezione a raso con le comunali via del Bellato e via Volpago Nord, Località Al Baston in Comune di Ponzano Veneto € 500.000,00
9
CONTRIBUTI POSSAGNO Percorso pedonale protetto di collegamento tra l’esistente tratto ciclopedonale di Via Campet con il marciapiede di Via Olivi € 107.500,00 QUINTO DI TREVISO Sistemazione a rotatoria dell’intersezione di Via S. Cassiano SP79 con Via Castellana vecchia SP5 e Via Biasuzzi € 115.000,00 REFRONTOLO Riorganizzazione incrocio tra Via Colvendrame e SP38 € 75.900,00 RESANA Realizzazione rotatoria tra SP19 e Via della Fornace € 195.000,00 RIESE PIO X Sistemazione a rotatoria intersezione tra SP667, SP6 e SSCC Via E.Toti e Via Ca’ Miane a Vallà € 140.000,00
SAN POLO DI PIAVE Percorso ciclo pedonale in Via Mioni e Via Callarghe – 3° stralcio € 200.000,00 SAN VENDEMIANO Rotatoria tra la SP165 Via Marconi e Via San Macario € 60.000,00 SAN ZENONE DEGLI EZZELINI Tratto di marciapiede in Via Martini € 29.560,00 SANTA LUCIA DI PIAVE Messa in sicurezza dell’intersezione di Via Colonna – SP34 con Via della Mura e Via Lovadina € 200.000,00 SARMEDE Riqualificazione e miglioramento viario intersezione “Al Pont” in Borgo Gava a Montaner € 76.500,00
RONCADE Percorso pedonale lungo la SP64 – 2° stralcio € 17.688,63
SEGUSINO Realizzazione di rotatoria in prossimità del ponte di Fener (intersezione tra SP28 e la SP29) € 200.000,00
SALGAREDA Installazione attraversamenti pedonali con segnaletica luminosa dedicata lungo la SP66 € 128.000,00
SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA Rotatoria tra Via Mercatelli Sant’Anna, Via Pieve di Soligo e Via Al Bivio € 200.000,00
SAN BIAGIO DI CALLALTA Installazione portale luminoso di attraversamento pedonale sulla SP116 Via Bredariol a Cavriè € 4.739,70
SILEA Pista ciclabile lungo Via Belvedere SP64 € 148.507,10
SAN FIOR Sistemazione incrocio tra la SP165 Via Zoppè Via Codolo – Via Collot € 48.000,00 SAN PIETRO DI FELETTO Realizzazione di marciapiedi nella frazione S. Maria € 200.000,00 10
TARZO Realizzazione marciapiede in Via Bressa – 2° stralcio € 135.000,00 VALDOBBIADENE Realizzazione di due rotatorie tra: A. SP36 – Via Garibaldi, Viale della Pace e Via Foro Boario; B. SP2 – Via Erizzo e Viale della Pace € 200.000,00
VAZZOLA Messa in sicurezza SP44 tratto Borgo Malta Borgo Bellussi € 69.000,00 VEDELAGO Realizzazione di rotatoria all’intersezione tra la SP102 “Postumia romana” e Via Montello € 200.000,00 VILLORBA Sistemazione Via Piave SP92 a Lancenigo, tratto Via Selghere – Via Monte Grappa € 165.000,00 VITTORIO V.TO Sistemazione a rotatoria dell’intersezione tra la SP 86 var”Delle Mire” e via della Bressana € 200.000,00 ZENSON DI PIAVE Pista ciclabile fra Via E.Toti e Via G.Badini (integrazione attraversamento pedonale) € 26.750,00
Dal 2021 al 2022 pari a € 10.915.527,15
*
ARCADE SP 56. Sp 57. Interventi di messa in sicurezza e riqualificazione infrastruttura per la mobilità e opere connesse della rete viaria provinciale. € 48.750,00 ASOLO Miglioramento della viabilità lungo la SP 6 Pradazzi: a) sistemazione dell’intersezione tra la SP 248 e la SP 6 ramo sud; b) collegamento ciclopedonale tra i comuni di Asolo e Castelcucco lungo la SP 6. € 204.000,00 BORSO DEL GRAPPA SP 94. Marciapiede via Molini - tratto da via Caose a zona produttiva. € 249.000,00
BREDA DI PIAVE Realizzazione del percorso ciclopedonale costituente il tratto “D” (S.P. 57 – Via Molinetto) del progetto di fattibilità del Piano comunale della Mobilità Dolce – 2° stralcio. € 250.000,00 CAERANO DI SAN MARCO SP 248. Riqualificazione impianto semaforico del centro e realizzazione attraversamento pedonale luminoso lungo via Montello. € 40.000,00 CARBONERA SP 60. Realizzazione della rotatoria tra via Brigata Marche e via Salvo D’Acquisto con sistemazione di via Brigata Marche fino all’incrocio con via Castello e strada di collegamento tra via Fiume Melma e via Tiepolo. € 90.000,00 CASALE SUL SILE SP 64. Realizzazione di un tratto di pista ciclabile tra via San Francesco e la localita’ Canton lungo via Belvedere. € 157.839,20 CASTELCUCCO Realizzazione percorso pedonale lungo via Vallorgana (SP 6) finalizzato alla messa in sicurezza. € 128.000,00 CASTELFRANCO VENETO SP 102. Realizzazione di un tratto di pista ciclabile a nord di via Postioma di San Floriano. € 250.000,00 CASTELLO DI GODEGO Realizzazione della rotatoria all’incrocio tra S.P.n.139via Muson e via S.Antonio. € 155.000,00 CHIARANO Messa in sicurezza dell’incrocio tra la SP 54 e la SP 66. € 250.000,00 11
CONTRIBUTI CIMADOLMO SP 33. Realizzazione di percorso ciclopedonale in via Roncadelle III Tratto. € 250.000,00
FOLLINA SP 4. Lavori di realizzazione percorso ciclopedonale via Circonvallazione Est. € 224.000,00
CISON DI VALMARINO Realizzazione rotatoria in corrispondenza incrocio tra via IV Novembre e strada provinciale SP 4 di via Sanavalle. € 140.000,00
FONTE Realizzazione di un collegamento ciclo-pedonale tra i comuni di Fonte e San Zenone degli Ezzelini lungo la SP 248 e percorso pedonale lungo la strada comunale di via Roma. € 92.500,00
CODOGNÉ Realizzazione di un percorso ciclo-pedonale lungo la SP 41 via Vittorio Veneto. € 250.000,00 COLLE UMBERTO Sistemazione intersezione tra SP 42 Mescolino e SP 41 Ponte della Muda con creazione corsia di accumulo. € 82.000,00 CONEGLIANO SP103 - Monticanello intervento di regimazione acque meteoriche nel tratto da km 5+250 a km 5+335. € 14.400,00 CORDIGNANO Lavori di sistemazione rotatoria dell’intersezione tra la SP n. 71 con le comunali via Trento e via Montenero a Pinidello di Cordignano. € 132.500,00 CORNUDA Interventi finalizzati alla messa in sicurezza stradale di alcuni tratti lungo la S.P. n. 84 “Di Villa Barbaro”. € 80.000,00 CROCETTA DEL MONTELLO Realizzazione di un tratto di percorso lungo la SP 2 nel tratto tra via Fantin e il confine con il comune di Montebelluna. 1° stralcio. € 115.000,00 FARRA DI SOLIGO Lavori per la messa in sicurezza di un percorso pedonale protetto lungo la SP 32 in Via Castelletto”. € 190.000,00 12
FREGONA Lavori di sistemazione a rotatoria dell’intersezione della S.P. n. 422 “dell’Alpago e del Cansiglio” con viale dell’Industria in località Fratte. € 250.000,00 GAIARINE SP 44. Intervento di realizzazione di un percorso ciclabile in località Calderano. € 44.000,00 ISTRANA Messa in sicurezza dell’intersezione tra la SP 68 e le vie Lazzaretto e Monte Santo (1° lotto) e la riqualificazione con un percorso protetto in via Monte Santo (2° lotto). € 185.000,00 MANSUÉ Intervento di mitigazione del traffico su SP 50 in zona di traversa interna. 1°lotto. € 57.000,00 MARENO DI PIAVE Lavori di messa in sicurezza delle vie Distrettuale e Madonnetta a Bocca di Strada con realizzazione di percorso ciclopedonale dedicato. € 205.000,00 MASER SP 1. Intervento di messa in sicurezza intersezione via Caldretta - via Marconi relativo alla rotatoria e percorsi pedonali nonché all’impianto di illuminazione. € 215.000,00
MASERADA Lavori di riqualificazione dell’intersezione tra la S.P. 92 e via Lantini mediante realizzazione di una rotatoria a Salettuol di Maserada sul Piave. € 240.000,00 MEDUNA DI LIVENZA Lavori di sistemazione innesto tra la SP 51 “Di Meduna” - var. con la strada comunale via Roma, in prossimità del ponte del fiume Livenza. € 20.000,00 MOGLIANO VENETO SP 106. Lavori di manutenzione straordinaria e allargamento via Sambughè. € 80.000,00 MONASTIER DI TREVISO Lavori di messa in sicurezza SP 61 via Pralongo - 5° stalcio lato nord. Realizzazione intersezione semaforica e tratto iniziale pista ciclabile via Castelletto. € 200.000,00 MONFUMO Lavori di riqualificazione intersezione SP 150 con via Palazzo Neville. € 19.982,20 MONTEBELLUNA Lavori di messa in sicurezza dell’intersezione tra la S.P. 248 e Via Giuseppe di Vittorio con la realizzazione di una rotatoria. € 230.000,00 MORGANO SP 17. Lavori di realizzazione tratto di marciapiede di collegamneto agli esistenti in via G. Marconi a Badoere di Morgano. € 17.500,00 MOTTA DI LIVENZA Realizzazione della pista ciclo pedonale lungo via Aldo Moro (SP 53) a Motta di Livenza. € 250.000,00
ORMELLE SP 49. Lavori di collegamento ciclabile tra via Roma, via Campagnola e via Ferralini. € 135.000,00 PAESE SP 79. Realizzazione di un percorso protetto lungo via Piave, dalla rotonda in via Roma all’incrocio con via Treforni. € 36.000,00 PEDEROBBA Realizzazione di una nuova pista ciclopedonale lungo la SP n. 150 “via Traversagna”. € 250.000,00 PIEVE DEL GRAPPA SP 26. Realizzazione di un tratto di marciapiede in via General Giardino e in via Europa. € 70.500,00 PIEVE DI SOLIGO Realizzazione di una nuova intersezione rotatoria lungo la SP 34. € 250.000,00 PONTE DI PIAVE SP 117. Realizzazione di una pista ciclopedonale nella frazione di Levada di Ponte di Piave. € 150.000,00 PONZANO VENETO Intervento di riqualificazione di un tratto di SP 55 (via Camalò) in localita’ Barrucchella con realizzazione di un attraversamento pedonale e di un percorso ciclopedonale di collegamento con quello esistente in localita’ S. Antonio. € 250.000,00 PORTOBUFFOLÉ Realizzazione di sottopasso carrabile alla S.P. 50 di Portobuffolé all’altezza del Km 8+270 € 249.375,00
13
CONTRIBUTI POVEGLIANO SP 56. Sistemazione dell’incrocio tra via Marconi e via Capitello. € 34.000,00
SAN PIETRO DI FELETTO Percorso pedonale protetto lungo la S.P. 130 “Felettana” da Borgo Lozzo all’incrocio con via Salera. € 200.000,00
REFRONTOLO SP 38. Miglioramento della sicurezza del tratto di strada da via Fontane a via Colvendrame compresa la realizzazione di pista ciclopedonale. € 250.000,00
SAN POLO DI PIAVE SP 34–SP 110. Lavori messa in sicurezza centro abitato del Comune di S. Polo di Piave. Aambito A: Realizzazione di rotatoria all’intersezione fra la S.P. nr. 34 (via Ormelle) e la S.P. nr. 110 (Via Piave); Ambito B: Percorso ciclopedonale in centro abitato del Capoluogo lungo S.P. 34 (da P.zza Padre Marco d’Aviano a via Tolentino). € 250.000,00
RESANA Messa in sicurezza dell’intersezione tra la S.P. 19 “di Vedelago” (via Trieste) e via Siese, con realizzazione di pista ciclopedonale. € 115.000,00 REVINE LAGO Messa in sicurezza della viabilità sulla S.P. n. 35 e sulla S.P. 635. € 130.000,00 RIESE PIO X SP 6. SP 667. Manutenzione straordinaria pista ciclabile via Castellana via Kennedy. € 40.000,00 RONCADE Lavori di sistemazione di via San Antonio a Biancade - I^ stralcio funzionale – relativo all’intersezione della S.P. n.116 “di Spercenigo” via Sant’ Antonio con le strade comunali via Salgari e via Castel. € 68.000,00 SALGAREDA Interventi di manutenzione straordinaria finalizzati alla messa in sicurezza ed alla riqualificazione della mobilità ciclo-pedonale lungo la SP 66 nei centri abitati di Salgareda e Vigonovo. € 66.680,75 SAN BIAGIO DI CALLALTA SP 116. Collegamento ciclopedonale San Biagio – Cavriè. € 215.000,00 14
SAN ZENONE DEGLI EZZELINI Collegamento ciclo-pedonale tra i Comuni di Fonte e San Zenone degli Ezzelini lungo la S.P. n. 248 Schiavonesca- Marosticana. € 110.000,00 SANTA LUCIA DI PIAVE SP 45. SP 47. Messa in sicurezza e riqualificazione di infrastrutture per la mobilità della rete viaria provinciale. € 80.000,00 SARMEDE Realizzazione e messa in sicurezza di marciapiedi in Borgo Gava a Montaner (S.P. n.151 Pedemontana del Cansiglio). € 85.000,00 SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA Pista ciclo pedonale lungo la SP 34 “Sinistra Piave” tratto compreso tra gli incroci con via Chiesa e via Monte Grappa. € 52.000,00 SILEA Lavori di realizzazione pista ciclabile sulla SP 64 dal km 14+050 al km 14+330. Secondo stralcio. € 145.000,00 SPRESIANO Pista ciclo-pedonale lungo la SP 108. € 250.000,00
SUSEGANA SP 38. Completamento della pista ciclabile di Crevada con realizzazione di passerella ciclopedonale sul Ruio Bianco 1° stralcio. € 250.000,00 TARZO Sistemazione idraulica e manutenzione straordinaria viabilità provinciale – SP 152 – Via Bressa 3° stralcio. € 101.500,00 VALDOBBIADENE Relativo alla realizzazione di rotatoria all’ intersezione tra la SP. 2 “Di Erizzo” e la SP. 28 “Di Segusino”. € 250.000,00
ZERO BRANCO Modifica della viabilita’ per la messa in sicurezza e riqualifiacazione della S.P. n. 65 “di Zero” all’intersezione con le strade comunali via I° Maggio e via Campocroce. € 250.000,00
*
Nota In parte già finanziati e in parte da finanziare con avanzo di amministrazione ad aprile 2022
VAZZOLA Lavori di messa in sicurezza incroci tra via Cesare Battisti (SP 44), via Liberazione (SP 47) e via Nardi e tra via Cesare Battisti (SP 44) e via Roma. € 248.000,00 VEDELAGO Realizzazione di una rotatoria all’intersezione tra la S.P. 5 e Via Silvio Giacometti € 200.000,00 VIDOR Realizzazione tratti di pista ciclopedonale lungo la SP 34 “Sinistra Piave” e manutenzione marciapiede nei comuni di Vidor e Moriago della Battaglia. € 250.000,00 VILLORBA Lavori di sistemazione di via Piave a Lancenigo (SP 92) tratto da via Selghere a via Monte Grappa. 2 stralcio. € 128.000,00 VITTORIO VENETO Realizzazione di un percorso pedonale protetto lungo la SP 35 “Della Vallata” in località Longhere € 250.000,00 VOLPAGO DEL MONTELLO Lavori di realizzazione di una nuova pista ciclopedonale lungo la SP 248 “Schiavonesca – Marosticana”. € 100.000,00 15
INTERVENTO PONTI
16
SUSEGANA E SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA Lavori di rifacimento del ponte sul fiume Soligo in località S. Anna nei Comuni di Susegana e Sernaglia della Battaglia (TV). € 2.507.450,10
MANSUÈ Verifica capacità portante e vulnerabilità sismica del ponte sul fiume Livenza in comune di Mansuè. € 50.800,00
MONFUMO Lavori di rifacimento del ponte sul torrente Muson in Comune di Monfumo (TV). € 714.430,40
MONASTIER E MEOLO (VE) Verifica capacità portante e vulnerabilità sismica del ponte sul fiume Meolo in comune di Monastier a confine con Meolo (VE). € 33.720,00
SUSEGANA Lavori di rinforzo strutturale dell’arco del ponte in Comune di Susegana (TV). € 169.838,84
MOTTA DI LIVENZA Lavori di demolizione e costruzione di un nuovo ponte sul fiume Monticano in comune di Motta di Livenza. € 5.072.730,82
MASERADA E CIMADOLMO Ponti sul fiume Piave. Rifacimento dei giunti di dilatazione del ponte sul ramo di Salettuol in Comune di Maserada e del giunto in spalla SX del ponte sul ramo di Cimadolmo in Comune di Cimadolmo. € 117.996,50
CASALE SUL SILE Demolizione e ricostruzione del ponte sul fiume Sile in Comune di Casale sul Sile. € 3.650.605,15
MONASTIER E RONCADE Verifica capacità portante e vulnerabilità sismica del ponte sul fiume Vallio nei comuni di Monastier e Roncade. € 27.620,00
VIDOR Adeguamento sismico del ponte sul fiume Teva in Comune di Vidor. € 554.176,07
17
18
EDILIZIA SCOLASTICA - finanziamenti
Ristrutturazione, consolidamento strutturale e ampliamenti Fondo progettazione Miur e Mit Vulnerabilità sismica
Scuola
€ 14.491.923,98 € 3.350.380,65 € 429.127,50
Anticendio
€ 1.009.000,00
Manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico
€ 13.219.100,95
Nuove realizzazioni, manutenzioni straordinarie e ristrutturazioni covid-19
€ 54.920.967,65
Interventi edilizia leggera per emergenza covid-19
€ 539.986,61
Indagini solai e controsoffitti
€ 156.600,00
Emergenza Covid-19 avvio anno scolastico 2021-2022
€ 511.034,00
Operazione recupero immobile denominato “Ex Poste” destinato a Liceo Artistico
€ 6.000.000,00
INVESTIMENTI TOTALI
€ 94.808.121,34
19
EDILIZIA SCOLASTICA - interventi INTERVENTI CONCLUSI
INTERVENTI IN CORSO
CASTELFRANCO VENETO IPSSAR”Maffioli” Ristrutturazione emergenza COVID 19 ex Ospedale Padiglione L € 2.949.983,39
CASTELFRANCO VENETO Riadattamento e consolidamento strutturale con adeguamento sismico dell’Ex-Convitto IPSSAR “Maffioli” € 2.130.000,00
CASTELFRANCO VENETO Realizzazione Nuova Palestra I.S.I.S. “F.Nightingale” € 3.151.390,26
CASTELFRANCO VENETO Manutenzione emergenza COVID19 I.S.I.S. “Rosselli” € 1.200.000,00
CASTELFRANCO VENETO Sistemazione area esterna Nuova Palestra I.S.I.S. “F.Nightingale” € 115.708,46
CONEGLIANO Adeguamento sismico IS Galilei – Aule € 3.119.825,00
CASTELFRANCO VENETO Ampliamento I.S.I.S. “Sartor” € 2.179.912,50
CONEGLIANO Adeguamento sismico IS Galilei – Officine e Lab. € 2.998.600,00
CONEGLIANO Ristrutturazione, adeguamento sismico e efficientamento energetico I.S.I.S. “G.B.”Cerletti” € 1.041.680,00
MONTEBELLUNA Adeguamento sismico con nuova costruzione sede dell’Istituto IPSIA “Einaudi-Scarpa” e IPSSEOA “Maffioli” - 1°, 2° e 3° stralcio” € 10.468.407,60
MOGLIANO VENETO Ampliamento Liceo Berto con ristrutturazione dei bagni dell’edificio esistente € 1.990.225,00
MONTEBELLUNA Bonifica area via Biagi – nuova costruzione sede dell’Istituto IPSIA “Einaudi-Scarpa” e IPSSEOA “Maffioli” € 309.807,10
MONTEBELLUNA Ristrutturazione e consolidamento strutturale con miglioramento sismico Istituto Mag. “A.Veronese” € 2.790.000,00
MONTEBELLUNA Nuova realizzazione Laboratori e Aule IPSIA “Einaudi-Scarpa” e IPSSEOA “Maffioli” € 1.500.000,00
MOTTA DI LIVENZA Nuova realizzazione Palestra I.S.I.S. “A.Scarpa” € 2.100.100,00
ODERZO Manutenzione straordinaria emergenza COVID19 I.T.C.G Sansovino € 1.300.000,00
TREVISO (conclusione interventi segnalata con X) Ristrutturazione edilizia nuove aule Liceo Da Vinci € 550.430,84 TREVISO Ristrutturazione emergenza COVID 19 I.S.I.S. “Besta” sede Ghirada € 1.416.490,00 20
TREVISO Manutenzione straordinaria emergenza COVID19 I.S.I.S. Besta € 1.000.000,00 VITTORIO VENETO Consolidamento strutturale Liceo Flaminio € 3.281.569,85
Scuola
INTERVENTI DA AVVIARE CASTELFRANCO VENETO Ampliamento Liceo Giorgione € 3.300.000,00 CONEGLIANO Manutenzione straordinaria copertura Cerletti € 270.000,00 MOGLIANO VENETO Sopraelevazione Liceo Berto € 1.000.000,00 PIEVE DI SOLIGO Nuova Costruzione I.S.I.S. “Casagrande” € 7.000.000,00 TREVISO Recupero dell’immobile denominato “Ex Poste” destinato al Liceo Artistico di Treviso € 6.000.000,00 VITTORIO VENETO Nuova Costruzione I.S.I.S. “Città della Vittoria” € 9.000.000,00
21
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO - interventi sul patrimonio immobiliare Con la formula del Global Service la Provincia di Treviso è riuscita a raggiungere un risparmio energetico annuo, dal 2010 a oggi, del 30,14% per quanto riguarda energia per climatizzazione invernale e manutenzioni e del 23,56% comprendendo anche l’energia elettrica: un primato a livello nazionale.
TABELLA RIASSUNTIVA: DAL 2010 RISPARMIATO IL 23,56% Previsione GSM 4 (da QE a base di gara) 2018
GS4 (inclusi imprevisti) 2019
Δ% 4a generazione
€ 2.309.000,00
€ 1.800.000,00
€ 1.568.841,23
48,68%
€ 2.224.643,00
€ 2.202.471,00
€ 2.202.471,00
€ 2.479.025,54
9,44%
Totale (senza € 5.794.000,00 Energia Elettrica)
€ 4.975.999,00
€ 4.511.471,00
€ 4.002.471,00
€ 4.047.866,78
30,14%
Energia Elettrica
€ 1.616.997,00
€ 1.936.240,00
€ 1.940.230,00
€ 1.950.000,00
€ 1.617.182,91
-
Servizi aggiuntivi
-
-
-
€ 50.000,00
-
-
Alea per aumenti prezzi energetici e imprevisti vari tot. 5%
-
-
-
€ 187.500,00
-
-
Totale annuo
€ 7.410.997,00
€ 6.912.239,00
€ 6.451.701,00
€ 6.189.971,00
€ 5.665.049,69
23,56%
Costi di gestione (al netto di IVA)
Prima dell’avvio del progetto (2010)
Avvio del contratto (2012)
GSM 3 (2017)
Energia per Climatizzazione Invernale (GAS)
€ 3.056.687,00
€ 2.751.355,00
Manutenzioni
€ 2.737.313,00
22
/2010
PROGETTI E RELAZIONI INTERNAZIONALI La Provincia di Treviso partecipa a diversi progetti europei, insieme a numerosi partner, nazionali e internazionali, finalizzati all’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare e alla salvaguardia dell’ambiente. Progetto europeo EduFootprint: School Low Carbon Footprint in Mediterranean cities: finalizzato al miglioramento della capacità di gestione, pianificazione e controllo dell’ energia negli edifici pubblici.
Protocollo TEN “Treviso Europa Network”: coordinamento tecnico istituzionale territoriale sulle politiche comunitarie e l’accesso ai programmi di finanziamento 2021-2027 tra la Provincia di Treviso, il Comune di Treviso, l’ISRAA (Istituto per Servizi di Ricovero e Assistenza agli Anziani), la Camera di Commercio di Treviso e Belluno e l’Azienda Ulss 2 Marca Trevigiana.
Budget totale di progetto: € 1.200.684,75 Budget per la Provincia di Treviso: € 200.000,00 Progetto europeo: TOGETHER: Towards a goal of efficiency through energy reduction: per sostenere le Pubbliche Amministrazioni nella programmazione e pianificazione di interventi di efficientamento energetico di tipo integrato dei propri edifici e infrastrutture. Budget totale di progetto: € 2.330.175,75 Budget per la Provincia di Treviso: € 441.795,00 Progetto europeo: INTENSIFY: More Carbon Reduction through Intense Community Engagement: per affrontare in modo innovativo una sfida cruciale che vede protagoniste le città e regioni europee: “come dare ai cittadini e alle comunità più potere di ridurre le emissioni di CO2”. Budget totale di progetto: € 2.092.955,00 Budget per la Provincia di Treviso: € 245.281,00 23
AMBIENTE - bandi e contributi Contributo per la realizzazione di punti di ricarica pubblici per veicoli elettrici
CAERANO DI SAN MARCO
€ 10.000
CONEGLIANO
€ 7.000
CORNUDA
€ 9.800
MOTTA DI LIVENZA
€ 10.000
SAN FIOR
€ 3.500
SAN ZENONE DEGLI EZZELINI
€ 7.000
Concessione contributo per la redazione dei piani di azione per l’energia e il clima (PAESC) (Euro 50.000,00) BREDA DI PIAVE
€ 5.000,00
CASTELFRANCO VENETO
€ 5.000,00
CASTELLO DI GODEGO
€ 3.159,80
COLLE UMBERTO
€ 5.000,00
FONTANELLE
€ 5.000,00
GORGO AL MONTICANO
€ 4.999,40
MOTTA DI LIVENZA
€ 5.000
PORTOBUFFOLÈ
€ 5.000
POVEGLIANO
€ 4.900
24
Concessione contributo per redazione Piani delle Acque CAPPELLA MAGGIORE
€ 8.348,70
CAVASO DEL TOMBA
€ 10.500
RIESE PIO X
€ 6.438,32
CAERANO DI SAN MARCO
€ 15.000
SALGAREDA
€ 15.000
CESSALTO
€ 7.000
SAN FIOR
€ 10.058,55
CHIARANO
€ 10.500
SARMEDE
€ 11.900
CISON DI VALMARINO
€ 11.200
SILEA
€ 15.000
COLLE UMBERTO
€ 15.000
SPRESIANO
€ 15.000
VALDOBBIADENE
€ 10.500
QUINTO DI TREVISO
€ 15.000
FREGONA
€ 13.322,40
GAIARINE
€ 5.595,41
VEDELAGO
€ 15.000
€ 14.980
VILLORBA
€ 8.400
VOLPAGO DEL MONTELLO
€ 9.310
GORGO AL MONTICANO LORIA
€ 5.709,60
MANSUÈ
€ 10.675
MIANE
€ 8.400
MOTTA DI LIVENZA
€ 13.011,54
MORIAGO DELLA BATTAGLIA
€ 15.000
NERVESA DELLA BATTAGLIA
€ 14.905,80
ORSAGO
€ 14.700
PEDEROBBA
€ 4.072,22
PIEVE DEL GRAPPA
€ 15.000
PIEVE DI SOLIGO
€ 6985,552
PONTE DI PIAVE
€ 10.920,00
PORTOBUFFOLÈ
€ 15.000
POSSAGNO
€ 10.500
POVEGLIANO
€ 6.300,00
25
CONTRIBUTI Concessione di contributi per l’aggiornamento dei piani di classificazione acustica CASTELCUCCO
€ 5.000
PONZANO VENETO
€ 10.000
CASTELFRANCO VENETO
€ 10.000
PORTOBUFFOLÈ
€ 1.750
CASTELLO DI GODEGO
€ 7.750
PREGANZIOL
€ 6.000
CAVASO DEL TOMBA
€ 3.108,56
QUINTO DI TREVISO
€ 10.000
€ 5.000
REFRONTOLO
€ 5.000
€ 8.247,20
REVINE LAGO
€ 9.000
CONEGLIANO
€ 2.500
RIESE PIO X
€ 5.604,93
CORNUDA
€ 3.000
SAN FIOR
€ 8.250
CROCETTA DEL MONTELLO
€ 7.500
SAN PIETRO DI FELETTO
€ 6.450
FOLLINA
€ 6.000
SAN ZENONE DEGLI EZZELINI
€ 4.250
FONTANELLE
€ 2.997,54
FONTE
€ 5.000
SEGUSINO
FREGONA
€ 3.000
SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA
€ 1.437,98
GAIARINE
€ 2.567,08
SPRESIANO
€ 5.455,84
LORIA
€ 7.500
SUSEGANA
€ 10.000
MASER
€ 3.742,96
MORGANO
€ 5.000
CESSALTO COLLE UMBERTO
MOTTA DI LIVENZA
€ 10.000
SANTA LUCIA DI PIAVE
TARZO
€ 5.195,98 € 10.000
€ 7.500
VALDOBBIADENE
€ 10.000
VEDELAGO
€ 10.000
VIDOR
€ 10.000 € 10.000
ODERZO
€ 3.552,64
PEDEROBBA
€ 5.750
VITTORIO VENETO
PIEVE DEL GRAPPA
€ 5.000
VOLPAGO DEL MONTELLO
€ 5.000
PIEVE DI SOLIGO
€ 1.403
ZERO BRANCO
€ 6.788
PONTE DI PIAVE
€ 10.000
26
Bando per l’efficientamento impianti termici 2020 TOTALE DOMANDE PERVENUTE
312
DOMANDE AMMESSE A CONTRIBUTO
262
DOMANDE NON AMMESSE
31
DOMANDE AMMESSE CON RISERVA
19
SOMME IMPEGNATE
€ 2.400.000,00
Piani di Azione per l’Energia e il Clima Patto dei Sindaci (PAESC 2019) Cappella Maggiore Carbonera Casale sul Sile Casier Castello di Godego Cison di Val Marino Conegliano Farra di Soligo Follina Fregona Meduna di Livenza Miane Mogliano Veneto Morgano Moriago della Battaglia Paese Pederobba Ponte di Piave Preganziol
Quinto di Treviso Resana Revine Lago Riese Pio X San Biagio di Callalta Santa Lucia di Piave Sarmede Segusino Silea Susegana Tarzo Trevignano Vedelago Vidor Villorba Zero Branco
Patto dei Sindaci (PAESC 2021)* Carbonera Casale sul Sile Casier Cison di Val Marino Conegliano Farra di Soligo Meduna di Livenza Mogliano Veneto Morgano Paese Preganziol Riese Pio X Santa Lucia di Piave Silea Vedelago Villorba
*in corso di adesione 27
SUA - Stazione Unica Appaltante (2014-2021)
Pratiche gestite Totale Comuni ed Enti aderenti
569
* 105
Gare per lavori e incarichi professionali
260
Gare per servizi e forniture
309
Focus 2021 Incarichi
31
Servizi
24
Appalti
€ 123.365.633,23
oltre 39 milioni incarichi oltre 84 milioni servizi IMPORTO COMPLESSIVO (2014-2021)
€ 448.804.752,81
lavori: € 185.111.231,60 servizi: € 263.693.521,21
*in fase di aggiornamento 28
COMUNI ADERENTI Altivole
Gorgo al Monticano
Revine Lago
Arcade
Istrana
Riese Pio X
Asolo
Loria
Roncade
Borso del Grappa
Mansuè
Salgareda
Breda di Piave
Mareno di Piave
San Biagio di Callalta
Caerano San Marco
Maser
San Fior
Cappella Maggiore
Maserada sul Piave
San Pietro di Feletto
Carbonera
Meduna di Livenza
San Polo di Piave
Casale sul Sile
Miane
San Vendemiano
Casier
Mogliano Veneto
San Zenone degli Ezzelini
Castelcucco
Monastier di Treviso
Santa Lucia di Piave
Castelfranco Veneto
Monfumo
Sarmede
Castello di Godego
Montebelluna
Segusino
Cessalto
Moriago della Battaglia
Sernaglia della Battaglia
Chiarano
Motta di Livenza
Silea
Cimadolmo
Nervesa della Battaglia
Spresiano
Codognè
Oderzo
Susegana
Colle Umberto
Ormelle
Tarzo
Conegliano
Orsago
Trevignano
Cordignano
Paderno del Grappa
Valdobbiadene
Cornuda
Pederobba
Vazzola
Crespano del Grappa
Pieve di Soligo
Vidor
Crocetta del Montello
Ponte di Piave
Villorba
Farra di Soligo
Ponzano
Vittorio Veneto
Follina
Portobuffolè
Volpago del Montello
Fontanelle
Possagno
Zenson di Piave
Fonte
Povegliano
Zero Branco
Fregona
Preganziol
Gaiarine
Quinto di Treviso
Giavera del Montello
Refrontolo
Godega di Sant’Urbano
Resana
(e altri Enti aderenti)
29
PARI OPPORTUNITÀ La promozione delle Pari Opportunità in ambito occupazionale è una delle materie di competenza della Provincia di Treviso e numerose sono le attività promosse in collaborazione con la Commissione provinciale per le pari opportunità e la Consigliera provinciale di parità. Pubblicazione e presentazione del libro “L’Altra Faccia della Luna - le donne trevigiane nella politica italiana” ricerca sulle donne trevigiane che hanno avuto ruoli politici e amministrativi dal 1946 al 2017 con una parte storica e legislativa italiana di quello che è stato il percorso di emancipazione femminile. Contributo editoriale per la realizzazione del Vademecun per operatori “Contrasto alla violenza sulle donne” - elaborato nell’ambito del elaborato Tavolo interistituzionale per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne costituito in Prefettura. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (già alternanza scuolalavoro) La Provincia di Treviso offre ai giovani la possibilità di impegnarsi nell’ideazione e nello sviluppo di campagne di comunicazione sociale per la promozione delle pari opportunità tra uomini e donne al lavoro o di conoscere il mondo dell’imprenditoria locale attraverso approfondimenti e interviste con la collaborazione di Fondazione Pubblicità Progresso. 30
1522 NUMERO ANTIVIOLENZA E STALKING Campagna promozionale, anche attraverso totem espositori realizzati dalla Provincia con il patrocinio della Prefettura di Treviso - e distribuiti a tutti i Comuni per la Help Line 1522 la linea di supporto nazionale contro la violenza e lo stalking.
CULTURA E SPORT Promozione di manifestazioni e attività culturali RETEVENTI Coordinamento Rete Biblioteche Trevigiane Promozione e diffusione della Biblioteca Digitale (piattaforma tvb.bibliotechetrevigiane.it) App di servizio ai non vedenti, ipovedenti e dislessici (libro parlato) Foto Archivio Storico Trevigiano - FAST Museo Etnografico - collaborazione con Gruppo Folkloristico Trevigiano Valorizzazione del Parco Archeologico Didattico del Livelet Diffusione e coordinamento di attività sportive in collaborazione con soggetti pubblici e privati Organizzazione concerti in collaborazione con il Conservatorio di musica Steffani di Castelfranco Veneto - UN PARCO DI NOTE Celebrazioni commemorative per: GIORNATA DELLA MEMORIA e GIORNO DEL RICORDO
31
SERVIZI AL TERRITORIO Servizio di ideazione, realizzazione e assistenza grafica ai comuni Altivole
Godega di Sant’Urbano
Portobuffolè
Arcade
Istrana
Possagno
Asolo
Mansuè
Preganziol
Borso del Grappa
Maser
Quinto di Treviso
Breda di Piave
Maserada sul Piave
Refrontolo
Cappella Maggiore
Meduna di Livenza
Resana
Carbonera
Miane
Riese Pio X
Casier
Mogliano Veneto
Roncade
Castelcucco
Monastier di Treviso
San Biagio di Callalta
Castelfranco Veneto
Montebelluna
San Pietro di Feletto
Castello di Godego
Motta di Livenza
San Zenone degli Ezzelini
Cavaso del Tomba
Morgano
Sernaglia della Battaglia
Cessalto
Nervesa della Battaglia
Silea
Codognè
Oderzo
Spresiano
Conegliano
Paese
Susegana
Cornuda
Pederobba
Treviso
Follina
Pieve di Soligo
Vedelago
Fontanelle
Ponte di Piave
Vidor
Fonte
Ponzano
Vittorio Veneto
32
Servizio stamperia materiale divulgativo Il servizio di stamperia ha valore di contributo ad associazioni culturali, sportive, militari, pubbliche e private del territorio. Asolo
Pieve di Soligo
Casale Sul Sile
Ponte di Piave
Castelfranco Veneto
Portobuffolè
Casier
Quinto di Treviso
Cessalto
Refrontolo
Chiarano
Salgareda
Codognè
Santa Lucia di Piave
Conegliano
Silea
Crocetta del Montello
Spresiano
Follina
Treviso
Fontanelle
Valdobbiadene
Godega Sant’Urbano
Villorba
Istrana
Vittorio Veneto
Mareno di Piave Miane Morgano Motta di Livenza Nervesa delle Battaglia Oderzo
33
Provincia + te Valorizzazione del Parco Storga Esercitazione di Protezione Civile Simulazione delle azioni da compiere in caso di calamità, ripristino e messa in sicurezza di circa 3km di percorsi del Parco della Storga. Servizio Forestale Regionale Pulizia del sottobosco e decespugliamento dei camminamenti mediante la messa in sicurezza di alcune alberature che costituivano pericolo per la pubblica incolumità. Cooperativa Comunica Accordo di collaborazione per promuovere la conoscenza del Parco dello Storga, con azioni rivolte agli studenti e ai cittadini della provincia di Treviso. Università di Padova Redazione progetto di fattibilità tecnica di “Tutela e valorizzazione del Bosco della Storga” al fine di riqualificarlo ed elevarne la destinazione a “Bosco didattico”. Veneto Agricoltura In fase di definizione un accordo decennale per valorizzare il “Bosco della Storga” attraverso interventi di manutenzione e gestione che ne favoriscano la valorizzazione, la gestione, la tutela e la fruizione sostenibile, anche a fini didattici, in collaborazione con le scuole, e di studio.
34
Interventi di carattere sociale Orti urbani Concessione quinquennale di 120 lotti in base a requisiti di residenza e sociali, adibiti al prodotto per l’autoconsumo, non vendita o commercio. Veneti schiacciati dalla crisi Concessione di spazi per banco alimentare. Centro recupero fauna selvatica affidamento all’associazione Progetto Riccio europeo di Treviso del servizio di recupero e cura della fauna selvatica in difficoltà e successiva liberazione e di gestione del Centro. Alberi “voraci” di CO2 e smog donati agli studenti 1265 alberi consegnati agli oltre 1000 studenti che hanno aderito al Progetto “Provincia + te” con il tema “Insieme per contrastare il cambiamento climatico”. Concessione spazi Concessione dell’auditorium, del Parco di Sant’Artemio e degli altri spazi disponibili per eventi, convegni, seminari, concerti e attività culturali.
35
NUOVI PROGETTI E SERVIZI SICUREZZA STRADALE A seguito dei dati allarmanti sugli incidenti mortali, la Provincia di Treviso sta portando avanti numerosi interventi per favorire una maggiore sicurezza stradale così da invertire l’aumento dei sinistri spesso con esito mortale e, al contempo, sensibilizzare la comunità.
Campagna con il trasporto pubblico locale (MOM) a favore di un comportamento responsabile sulla strada Iniziative di formazione e sensibilizzazione nelle scuole - a partire dagli istituti superiori - per la prevenzione degli incidenti stradali
Contributi ai Comuni per manutenzione e nuove opere di viabilità
ORGANIZZAZIONE DI GESTIONE DELLA DESTINAZIONE (O.G.D.) Accordo di cooperazione tra la Provincia di Treviso, i Comuni, la Camera di Commercio e la Fondazione di OGD ( partecipazione Marca Treviso” per il coordinamento giusta la funzione di coordinamento del management e del marketing turistico della destinazione, i cui obiettivi primari sono: la governance turistica del territorio, la gestione dell’informazione turistica, la qualificazione dei servizi e dei prodotti in ottica integrata, la creazione e lo sviluppo di sinergie e forme di cooperazione tra soggetti pubblici e privati. 36
SOGGETTO AGGREGATORE PER IL DIGITALE - SAD La Provincia di Treviso promuove la digitalizzazione a beneficio dei comuni. Questa funzione, attualmente svolta attraverso il progetto Agire, vede l’adesione dei seguenti comuni Carbonera Casier Cessalto Cimadolmo Colle Umberto Conegliano Godega di S. Urbano Gorgo al Monticano Loria, Mansuè Maserada sul Piave Miane Mogliano Veneto
Moriago della Battaglia Motta di Livenza Oderzo Paese Portobuffolè Revine Lago San Fior San Polo di Piave Sernaglia della Battaglia Silea Treviso Vidor Villorba Volpago del Montello Zenson di Piave
Finanziamento complessivo assegnato alla Provincia come Ente capofila: Euro 1.856.000,00
SELEZIONI UNICHE PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI IDONEI ALL’ASSUNZIONE NEI RUOLI DEGLI ENTI LOCALI Si apre la possibilità di procedere in forma aggregata alla costituzione di elenchi risultanti da prove selettive dai quali attingere per l’assunzione di personale in base ai documenti programmatori definiti dal singolo Ente sia a tempo indeterminato
che a tempo determinato, per vari profili professionali e categorie, compresa la dirigenza come previsto dal D.L. n. 80, all’art. 3 bis.
37
38
39
Provincia + te
40