Corriere della fiaba 2011

Page 1

25-26-27-28 agosto 2011

1

RIVA DEL GARDA, 25-26-27-28 agosto 2011 - Comitato Manifestazioni Rivane - Via Concordia, 23 - Casella postale 108 - 38066 Riva del Garda - Trento - Italia Tel. 0464.560113 - Fax 0464.520900 - www.nottedifiaba.it - info@nottedifiaba.it - Foto: Archivio Ufficio Eventi, CreativeMindStudio - Stampa: Grafica 5 - Arco

Spettacoli e attività

Tante proposte per grandi e piccini!

AAA

Cenerentola cercasi!

Da non perdere

Fuochi d’artificio sul lago Il tradizionale spettacolo sabato 27 agosto

L’appuntamento con lo spettacolo pirotecnico è confermato per sabato 27 agosto 2011 alle ore 22.00. Un’esplosione di stelle di ogni colore introduce lo spettacolo a cura di Martarello. Si resta senza fiato con i quadri di effetti a tutto cielo, le piogge argento e i salici dorati. Fuochi che si aprono in rapida successione, artifici di colori assortiti con luce al magnesio, esplosioni con effetti speciali raffiguranti raggiere e palme giganti, caleidoscopiche scie vulcaniche ascensionali accompagnate da scoppi di crocette multicolori, giochi di luce e colore ritmati ed eleganti. Quasi quaranta minuti di emozioni che si concludono con un gran finale memorabile, in un susseguirsi di esplosioni di vario genere e potenza via via crescente, fino alla grande volata finale!

Fine agosto è tempo di fiabe a Riva del Garda. Fiabe narrate, fiabe scritte, fiabe in musica e in immagini. Tante storie raccontate in modi diversi e sempre affascinanti, che coinvolgono i bambini e li trasportano nel mondo della fantasia. Il gruppo Bandus... i narratori propone racconti incentrati sul tema delle principesse, la Compagnia delle Nuvole accompagna le parola alla musica per incantare i piccoli ascoltatori, il Teatro per Caso coinvolge tutti in un gran ballo sui trampoli per vie del centro e il gruppo di lettura “Il té delle letture” mette in scena le Dodici Principesse in cerca di autore di Rita Cirio. Chi vuole vivere la fiaba da vero protagonista può affrontare le prove del Giardino del re, sfindando il pericolo per salvare la principessa o mettendo alla prova la propria manualità nel laboratorio creativo. La fantasia è protagonista anche nella piazza dei Fabulini, dove si possono realizzare dipinti e partecipare a numerosi giochi, e soprattutto è fondamentale per costruire il proprio Castello Incantato. E ancora musica, spettacoli di danza, concerti, mercatini e tanto divertimento per quattro giorni... di fiaba!

Quattro giorni alla ricerca di un piede da principessa! La fiaba di Cenerentola? No grazie, non ne sentivamo proprio il bisogno! Ma, pensandoci bene: ne siete proprio sicuri bambini? Eh sì, perché questa volta la storia non è esattamente quella che siamo soliti sentir raccontare. Questa fiaba è davvero speciale! Beh, abbiamo un principe.. e quello non può davvero mancare!

Apertura ufficiale

…ma qui dobbiamo aiutarlo insieme a trovare il piedino che calzò la famosa scarpetta. L’impresa sembra più ardua del previsto… e, ahimè, non ci sono più le principesse di una volta! Gente, tutti in carrozza! Si parte! Presto… prima che l’incantesimo svanisca!! Ulteriori informazioni sul viaggio nella fiaba a pagina 6

Viaggio nella fiaba

Principi e principesse da tutti i reami qui a Riva del Garda Sono attesi ospiti reali da tutti gli angoli del mondo delle fiabe per l’inaugurazione! L’appuntamento è per giovedì 25 agosto 2011 nel Parco della Rocca con la grande festa di apertura della Notte di fiaba. Ad attendere i protagonisti è previsto un folto pubblico di ammiratori e di aspiranti principesse alla ricerca di un ranocchio da baciare... Ma solo poche fortunate potranno strappare un autografo all’affascinante Principe Azzurro, sempre protetto da una minacciosa squadra di guardie del corpo. I fan avranno modo di rivedere i preziosi ospiti domenica 28 alle ore 21.00 nel Cortile interno della Rocca per l’annuncio della fiaba 2012.

Notte di Fiaba patrimonio d’Italia Il ministro del turismo Michela Vittoria Brambilla nel mese di luglio ha presentato il nuovo marchio «Patrimonio d’Italia» dedicato alle eccellenze nazionali che contribuiscono a valorizzare l’immagine dell’Italia e a generare flussi turistici: la Notte di Fiaba di Riva del Garda è fra le 34 manifestazioni nazionali che si sono distinte «per la capacità di mantenere vivo il folclore del proprio territorio, adeguando le rappresentazioni tradizionali al mutamento dei tempi, nel rispetto degli animali e dell’ambiente, e incentivando la partecipazione di turisti e visitatori».


2

25-26-27-28 agosto 2011

La Notte di Fiaba è «Patrimonio d’Italia»

SOMMARIO

a pagina 3

NOTTE DI FIABA Tutto il programma

a pagina 4

STORIE, RACCONTI E FANTASIA Spettacoli di narrazioni e fiabe

L’ufficializzazione del riconoscimento e la premiazione sono stati giovedì 28 luglio a Roma, al centro congressi «Roma Eventi», nel corso di una cerimonia in cui il ministro del turismo Michela Vittoria Brambilla ha consegnato la targa al vicesindaco Alberto Bertolini e al presidente del Comitato Manifestazioni Rivane Enzo Bassetti. «Si tratta di manifestazioni straordinarie – ha detto il ministro – perché interpretano pienamente il percorso virtuoso che abbiamo voluto premiare. Con questa iniziativa emerge il top degli eventi in tutta Italia, dai quali partirà oggi la valorizzazione del nostro patrimonio della tradizione». Le manifestazioni premiate si caratterizzano per una lunga storia oppure per essere state in grado di creare in poco tempo un evento di rilevanza per il territorio, anche e soprattutto per la capacita di generare flussi turistici; per aver centrato l’obiettivo di promuovere e va-

lorizzare la cultura, le tradizioni e le tipicità del territorio; e per aver promosso concretamente la divulgazione della conoscenza e delle tradizioni locali, in modo via via adeguato ai tempi e alle mutate sensibilità. Il marchio «Patrimonio d’Italia» prevede quattro diversi riconoscimenti per altrettante categorie: per l’arte e la cultura, per lo stile e la creatività, per l’incanto dei luoghi e – infine – per la tradizione. Ad essere consegnato, giovedì 28 luglio, è stato quest’ultimo. La Notte di fiaba è l’unica manifestazione trentina ad aver ricevuto il riconoscimento, insieme ad altre 33 manifestazioni tra cui il Baloons Festival di Ferrara, la Battaglia di Fiori di Ventimiglia, il Presepe della Marineria di Cesenatico e la Storica Parata dei Turchi di Potenza. Ad organizzare la manifestazione è il Comitato Manifestazioni Rivane, con il sostegno del comune di Riva del Garda, di Ingarda Trentino SpA, di Trenti-

no Marketing SpA e di un ampio numero di sponsor istituzionali e privati. «L’Italia ha un patrimonio unico e straordinario – ha detto ancora il ministro – e il nostro Paese è da sempre un faro nel mondo per la storia, la tradizione, l’arte, la cultura, la creatività e lo stile. Queste eccellenze costituiscono una grande ricchezza che solo l’Italia può vantare. Per questo la creazione di un marchio, Patrimonio d’Italia, che ogni anno sarà il riconoscimento a queste meravigliose realtà le quali, nei fatti, si sono candidate ad assumere il ruolo di ambasciatori del nostro Paese nel mondo. E che godranno di una particolare promozione anche e soprattutto all’estero, proprio in ragione della loro capacità di generare ricadute positive sui flussi turistici nazionali come sull’appeal dell’Italia e del nostro made in Italy».

a pagina 5

LO SPETTACOLO PIROTECNICO I fuochi della Notte di Fiaba

a pagina 6-7

AAA CENERENTOLA CERCASI! Viaggio nella fiaba

a pagina 8-9

Meet Eleonora Raggi La vedrete sicuramente correre da una piazza all’altra, una colorata ed estrosa ragazza carica di enormi zaini, cavalletti, flash e ogni tipo di attrezzatura a caccia di momenti speciali da immortalare... è Eleonora, la nostra fotografa ufficiale. Le abbiamo chiesto di presentarsi: “Viaggio in modo frenetico, l’auto è la mia casa e il mio armadio è chiuso in una sacca da snowboard. Decido infatti di tentare la sorte con quello che sembra uno dei settori più difficili e meno retribuiti, potrebbe sembrare una sorta di Harakiri professionale, ed è così per i primi tempi (e non solo). Ripeto a me stessa che la ‘gavetta’ è necessaria e proseguo determinata, ho deciso di unire hobby e passione e fare la fotografa di snowboard. Questa scelta di vita risale a cinque anni fa, da allora ho percorso un sacco di chilometri, abbandonato il conteggio dei colli persi in aeroporto e delle code ai check-in cercando di non pagare l’extra bagaglio. Il mio campo non è molto vasto, adoro la fotografia di sport e non potrei fare a meno del lifestyle che rispecchia.”

GIOCA E CREA CON LA NOTTE DI FIABA Laboratori e attività ludiche in piazza

a pagina 10

MUSICA E DIVERTIMENTO PER TUTTI Concerti, show, mercatini e tanto altro

Meet Diadestudio Principolla, Princimpara, Princip-cip, Princinvisibile... quale Princi preferisci? I personaggi raffigurati nel poster dell’edizione 2011 sono opera di Laura Marcolini, art director di Diadestudio dal 1994. La collaborazione tra la Notte di fiaba e lo studio grafico risale a più di dieci anni fa, anno in cui Laura realizza per il Comitato Manifestazioni Rivane il manifesto dedicato a Peter Pan. Da allora la graphic designer crea ogni anno una nuova linea grafica per illustrare la fiaba, proponendo opere innovative che soddisfano sempre le aspettative del pubblico ed esprimono tramite immagini e colori le emozioni del tema dell’anno. Ecco l’essenza di Diadestudio secondo Laura: “Design e comunicazione visiva, di prodotto e brand, al fianco di grandi e piccole realtà produttive, tutte per noi importanti e per le quali lavoriamo a tuttotondo, curandone l’immagine e suggerendo il modo migliore per comunicarla. Advertising, allestimenti, corporate identity, packaging, illustrazioni e webdesign, ma anche il nostro stile, unito al piacere di creare insieme ai nostri clienti.”

a pagina 11

AMICI DELLA NOTTE DI FIABA grazie a chi ci sostiene...

a pagina 12

POSTER 2011


25-26-27-28 agosto 2011

25 28 agosto Giovedì 25 agosto

Venerdì 26 agosto

ore 14.00 | Parco della Rocca

ore 10.00 - 12.00 | Portici Piazza Tre Novembre ore 10.00 - 12.00 | Portici Piazza Tre Novembre E Il castello incantato laboratorio creativo E Il castello incantato ore 10.00 - 12.00 | Giardini di Porta Orientale laboratorio creativo Nel giardino del re: salva la principessa ore 10.00 - 12.00 | Giardini di Porta Orientale

AAA Cenerentola cercasi!

inaugurazione Notte di fiaba Lupusinfabula ore 14.00 - 16.00 | Piazza Cavour Radio fiaba

in diretta su Radio Dolomiti ore 14.00 - 22.00 | Piazza Garibaldi

prove del reame per aspiranti principi

Sabato 27 agosto

Nel giardino del re: salva la principessa

prove del reame per aspiranti principi Centri Aperti - APSP Casa Mia ore 10.00 - 12.00 | Giardini di Porta Orientale Centri Aperti - APSP Casa Mia Pokémon Camp TruccaZucca ore 10.00 - 12.00 | Giardini di Porta Orientale TruccaZucca ore 14.00 - 22.00 | Viale Dante trucco e parrucco per principi e principesse Il mercatino del solito e dell’insolito trucco e parrucco per principi e principesse Centri Aperti - APSP Casa Mia Centri Aperti - APSP Casa Mia ore 14.30 - 16.30 | Via Gazzoletti ore 10.00 - 12.00 | Piazza Cavour TruccaZucca ore 10.00 - 12.00 | Piazza Cavour Radio fiaba trucco e parrucco per principi e principesse Radio fiaba in diretta su Radio Dolomiti Centri Aperti - APSP Casa Mia in diretta su Radio Dolomiti ore 10.00 - 22.00 | Piazza Garibaldi ore 14,.30 - 18.00 | Giardini di Porta Orientale Pokémon Camp ore 10.00 - 22.00 | Piazza Garibaldi Nel giardino del re: salva la principessa Pokémon Camp ore 10.00 - 22.00 | Viale Dante prove del reame per aspiranti principi Il mercatino del solito e dell’insolito ore 10.00 - 24.00 | Viale Dante Centri Aperti - APSP Casa Mia Il mercatino del solito e dell’insolito ore 11.00 | Parco della Rocca ore 15.00 | Parco della Rocca E AAA Cenerentola cercasi! ore 11.00 | Parco della Rocca E AAA Cenerentola cercasi! E AAA Cenerentola cercasi! viaggio nella fiaba Lupusinfabula viaggio nella fiaba Lupusinfabula viaggio nella fiaba Lupusinfabula ore 11.00 - 24.00 | Piazza Battisti ore 15.00 - 17.30 | Giardini di Porta Orientale La corte dei golosi ore 11.00 - 24.00 | Piazza Battisti Nel giardino del re: come per magia La corte dei golosi ristorazione con prodotti tipici carrozze da zucche, cavalli da topini, ristorazione con prodotti tipici ore 14.00 16.00 | Piazza Cavour amuleti e gioielli da… ore 11.00 - 24.00 | Piazza delle Erbe Radio fiaba in diretta su Radio Dolomiti Centri Aperti - APSP Casa Mia Gioca con i Fabulini ore 14.30 18.00 | Giardini di Porta Orientale ore 15.00 - 18.00 | Portici Piazza Tre Novembre merende, giochi e colori Nel giardino del re: salva la principessa E Il castello incantato ore 14.00 - 16.00 | Piazza Cavour prove del reame per aspiranti principi laboratorio creativo Radio fiaba Centri Aperti - APSP Casa Mia ore 15.00 - 22.00 | Piazza delle Erbe in diretta su Radio Dolomiti ore 15.00 | Parco della Rocca Gioca con i Fabulini E AAA Cenerentola cercasi! ore 14.30 - 18.00 | Giardini di Porta Orientale merende, giochi e colori Nel giardino del re: salva la principessa viaggio nella fiaba Lupusinfabula ore 15.30 | Giardini Verdi prove del reame per aspiranti principi ore 15.00 | Cortile interno della Rocca I sogni son desideri a cura di Centri - APSP Casa Mia Princispesse, princispuzze ed altre spettacolo di teatro e musica ore 15.00 | Parco della Rocca incantevoli storie! Compagnia delle Nuvole, E AAA Cenerentola cercasi! Bandus… i narratori con Enrico Tavernini e Carlo Cenini viaggio nella fiaba Lupusinfabula ore 15.00 17.30 | Giardini di Porta Orientale ore 16.00 - 22.00 | Piazza Garibaldi Nel giardino del re: come per magia ore 15.00 | Partenza da Piazza Cavour Un giorno da Principessa Tutti al Gran Ballo!!! carrozze da zucche, cavalli da topini, risveglia la principessa che è in te amuleti e gioielli da… animazione itinerante con esibizioni danzanti ore 16.45 | Parco della Rocca Centri Aperti - APSP Casa Mia su trampoli Barbara Frizzi, Matteo Trenti, Erica E AAA Cenerentola cercasi! Vicenzi ore 15.00 18.00 | Portici Piazza Tre Novembre viaggio nella fiaba E Il castello incantato ore 15.00 - 17.30 | Giardini di Porta Orientale Lupusinfabula laboratorio creativo Nel giardino del re: come per magia ore 17.00 | partenza da Piazza Cavour carrozze da zucche, cavalli da topini, ore 15.00 - 22.00 | Piazza delle Erbe Tutti al Gran Ballo!!! amuleti e gioielli da… animazione itinerante con esibizioni danzanti Gioca con i Fabulini Centri Aperti - APSP Casa Mia merende, giochi e colori su trampoli ore 15.00 - 18.00 | Portici Piazza Tre Novembre Barbara Frizzi, Matteo Trenti, Erica Vicenzi ore 16.00 - 18.00 | Viale Dante E Il castello incantato ore 17.00 - 20.00 | Cortile interno della Rocca TruccaZucca laboratorio creativo trucco e parrucco per principi e principesse LibroScambio Centri Aperti - APSP Casa Mia ore 15.00 - 21.00 | Piazza Garibaldi io l’ho già letto, lo vuoi tu? Un giorno da Principessa ore 16.00 - 22.00 | Piazza Garibaldi ore 17.30 | Al Pozzo in via Fiume risveglia la principessa che è in te Un giorno da Principessa Cenerentole dal Mondo risveglia la principessa che è in te ore 16.00 - 18.00 | Giardini Verdi narrazione di fiabe Maria Paola Asson TruccaZucca ore 16.00 | Al Pozzo di via Fiume ore 18.00 | Cortile interno della Rocca trucco e parrucco per principi e principesse Cenerentole dal Mondo Maratona di lettura junior Centri Aperti - APSP Casa Mia narrazione di fiabe Maria Paola Asson 42 minuti e rotti di fiaba ore 16.45 | Parco della Rocca ore 16.45 | Parco della Rocca ore 18.00 - 24.00 | Piazza Battisti La corte dei golosi

E AAA Cenerentola cercasi!

E AAA Cenerentola cercasi!

E AAA Cenerentola cercasi!

I sogni son desideri

Princispesse, princispuzze ed altre incantevoli storie!

ristorazione con prodotti tipici ore 18.30 | Parco della Rocca

viaggio nella fiaba Lupusinfabula ore 21.00 | Parco della Rocca E AAA Cenerentola cercasi!

viaggio nella fiaba Lupusinfabula ore 21.00 | Piazza Cavour Ballando sotto le stelle

spettacolo di ballo Accademia danza e ballo Dro ore 21.15 | Cortile interno della Rocca Princispesse, princispuzze ed altre incantevoli storie!

Bandus… i narratori ore 22.30 | Piazza Marocco

Dodici Cenerentole in cerca d’autore

di Rita Cirio Gruppo il Té delle letture e Caffè Letterario, a cura di Ornela Marcon e associazione Oplà di Riva del Garda (spettacolo consigliato ad un pubblico adulto)

viaggio nella fiaba Lupusinfabula ore 17.30 | Giardini Verdi

viaggio nella fiaba Lupusinfabula ore 17.00 | Cortile interno della Rocca

spettacolo di teatro e musica Compagnia delle Nuvole, con Enrico Tavernini e Carlo Cenini ore 18.00 | Piazza Cavour

Bandus… i narratori ore 18.30 | Parco della Rocca

Molletta scende in piazza

circo di strada Clown Molletta ore 18.30 | Parco della Rocca

E AAA Cenerentola cercasi!

E AAA Cenerentola cercasi!

viaggio nella fiaba Lupusinfabula ore 22.00

Notte di fiaba Spettacolo Pirotecnico Sul Lago

viaggio nella fiaba Lupusinfabula ore 21.00 | Cortile interno della Rocca Al cinema con la banda musica e immagini Corpo bandistico Riva del Garda ore 21.00 | Parco della Rocca

ore 22.30 | Piazza Tre Novembre

viaggio nella fiaba Lupusinfabula ore 22.30 | Piazza Marocco

Il ballo di Cenerentola

ore 10.00 - 12.00 | Portici Piazza Tre Novembre E Il castello incantato

laboratorio creativo ore 10.00 - 12.00 | Piazza Cavour Radio fiaba

in diretta su Radio Dolomiti ore 10.00 - 20.00 | Viale Dante

Il mercatino del solito e dell’insolito

ore 10.00 - 22.00 | Piazza Garibaldi Pokémon Camp

ore 11.00 | Parco della Rocca

E AAA Cenerentola cercasi!

viaggio nella fiaba Lupusinfabula ore 11.00 - 20.00 | Piazza Battisti La corte dei golosi

ristorazione con prodotti tipici ore 11.00 - 20.00 | Piazza delle Erbe Gioca con i Fabulini

merende, giochi e colori ore 14.00 - 16.00 | Piazza Cavour Radio fiaba

in diretta su Radio Dolomiti ore 14.30 - 18.00 | Giardini di Porta Orientale Nel giardino del re: salva la principessa prove del reame per aspiranti principi

a cura di Centri Aperti - APSP Casa Mia ore 15.00 | Parco della Rocca E AAA Cenerentola cercasi!

viaggio nella fiaba Lupusinfabula ore 15.00 - 16.30 | Portici Piazza Tre Novembre E Il castello incantato

laboratorio creativo ore 15.00 | Cortile interno della Rocca

Princispesse, princispuzze ed altre incantevoli storie!

Bandus… i narratori ore 15.00 - 17.00 | Piazza Catena TruccaZucca

trucco e parrucco per principi e principesse Centri Aperti - APSP Casa Mia ore 15.00 - 17.30 | Giardini di Porta Orientale Nel giardino del re: come per magia carrozze da zucche, cavalli da topini, amuleti e gioielli da…

Centri Aperti - APSP Casa Mia ore 15.00 - 20.00 | Piazza Garibaldi Un giorno da Principessa

risveglia la principessa che è in te ore 16.00 | Giardini Verdi I sogni son desideri

spettacolo di teatro e musica Compagnia delle Nuvole, con Enrico Tavernini e Carlo Cenini ore 16.45 | Parco della Rocca E AAA Cenerentola cercasi!

viaggio nella fiaba Lupusinfabula ore 18.00 | Partenza da Piazza Cavour Tutti al Gran Ballo!!!

animazione itinerante con esibizioni danzanti su trampoli Barbara Frizzi, Matteo Trenti, Erica Vicenzi ore 18.30 | Parco della Rocca E AAA Cenerentola cercasi!

viaggio nella fiaba Lupusinfabula ore 21.00 | Piazza Cavour Strawberry Fields

ore 21.30 | Cortile interno della Rocca …e vissero felici e contenti!

partecipa, ascolta e scopri la fiaba 2012 Lupusinfabula

Bibbidi bobbidi bu!

musica e divertimento con Giuspe DJ ore 22.30 | Piazza delle Erbe Pausa Merlot

E AAA Cenerentola cercasi!

ore 22.30 | Piazza Cavour

Dodici Cenerentole in cerca d’autore

ballo liscio, balli di gruppo, balli caraibici e anni ‘60 Accademia danza e ballo Dro

di Rita Cirio Gruppo il Té delle letture e Caffè Letterario, a cura di Ornela Marcon e associazione Oplà di Riva del Garda (spettacolo consigliato ad un pubblico adulto)

Domenica 28 agosto

Il programma potrà subire variazioni. Gli spettacoli sono ad accesso gratuito ad eccezione del viaggio nella fiaba (E 12,00) e dei laboratori, per i quali è richiesto un piccolo contributo spese.

3


4

25-26-27-28 agosto 2011

STORIE, RACCONTI E FANTASIA

PRINCISPESSE, MOLLETTA I SOGNI SON TUTTI AL GRAN BALLO!!! PRINCISPUZZE SCENDE DESIDERI La magica storia di Cenerentola, ED ALTRE IN PIAZZA raccontata da Gogo e Gunter, i cantastorie delle Alpi. INCANTEVOLI STORIE! Lo spettacolo racconta la storia di Cenerentola, la sua storia d’amore magica e commovente, ed è accompagnato da musiche e canzoni eseguite dal vivo. Gli spettacoli della Compagnia delle Nuvole hanno uno stile semplice, in cui l’emozione, l’immaginazione e la fantasia la fanno da padrona. Ispirati all’antica tradizione dei cantastorie, raccontano storie con mezzi semplici: il corpo, la voce, la musica. Lo stile che li contraddistingue attraversa vari generi: dal teatro musicale, al teatro di narrazione, al teatro di figura, per tramandare storie incantevoli, per conservare la memoria, ma anche per per parlare di argomenti e tematiche attuali.

Principe e principessa sono pronti a danzare per le vie del centro allietando grandi e piccini con uno spettacolo travolgente. Un’allegra musica accompagna i ballerini nel loro abile volteggiare sui trampoli, un simpatico topolino intrattiene gli spettatori divertiti e incuriositi. Tutti al gran ballo!!! Barbara Frizzi, Matteo Trenti, Erica Vicenzi giovedì ore 17.00, sabato ore 15.00, domenica ore 18.00 Partenza da Piazza Cavour

I sogni son desideri Compagnia delle Nuvole, con Enrico Tavernini e Carlo Cenini giovedì ore 15.30, venerdì ore 17.30, domenica ore 16.00 Giardini Verdi

Signore e signori...le Principesse! Cenerentola era sicuramente una gran... principessa... ma nei regni vicini altre belle fanciulle le facevano concorrenza. Una sfilata di principesse degne di un principe azzurro vi aspettano in Rocca: belle, alte, bassine, brune, rosse, slanciate... Al principe basteran ‘ste qualità per scegliere la sua principessa o vorrà sentir narrare di gesta, avventure ed altro? Per saperlo recatevi ad ascoltare i Bandus che vi aspettano con le loro “solite” storie divertenti. Princispesse, princispuzze ed altre incantevoli storie! Bandus… i narratori giovedì ore 21.15, venerdì ore 15.00, sabato ore 17.00, domenica ore 15.00 Cortile interno della Rocca

DODICI CENERENTOLE CENERENTOLE MARATONA DAL MONDO DI LETTURA IN CERCA JUNIOR DI AUTORE di RITA CIRIO

Lo spettacolo proposto dal Gruppo il Té delle letture e Caffè Letterario è tratto dal libro “Dodici Cenerentole in cerca d’autore ovvero tutto il teatro in dodici facili lezioni” di Rita Cirio (ed. Nuages, 1991). La storia di Cenerentola è raccontata nello stile di dodici autori teatrali scelti tra i più noti della storia del teatro: dai tragici greci a Garinei e Giovannini, passando per Shakespeare, Goldini e Pirandello. Per i temi affrontati la visione dello spettacolo è consigliata ad un pubblico adulto. Dodici Cenerentole in cerca di autore Gruppo il Té delle letture, regia di Ornela Marcon in collaborazione con ass. Oplà - Riva del Garda Musiche di Federico Fattinger, Helmut Graf e Sergio La Vaccara Azioni coreografiche Elisa Versini con allievi della scuola di ballo Liberty Dance di Riva del Garda (spettacolo consigliato ad un pubblico adulto) giovedì e venerdì ore 22.30 Piazza Marocco

Quante Cenerentole conoscete? Solo una? Allora non perdetevi questo spettacolo di narrazioni... Maria Paola Asson racconta le numerose versioni di Cenerentola che provengono dai diversi Paesi del mondo, così simili eppur così diverse...

Cenerentole dal mondo Maria Paola Asson giovedì ore 17.30 e venerdì ore 16.00 Al pozzo di Via Fiume

Dall’incontro dei grandi protagonisti della Notte di fiaba - i bambini e le fiabe - nasce questo nuovo appuntamento per i piccoli lettori, una maratona lunga 42 ...minuti, non chilometri, ovviamente! Qualche pagina di un libro per l’infanzia, un estratto della fiaba preferita, un breve racconto: saranno proprio i bambini a scegliere cosa raccontare al pubblico presente. Ogni partecipante ha a disposizione qualche minuto, non più di cinque, un microfono e un leggio, e tanti tanti ascoltatori pronti a farsi trasportare dalle sue parole. Maratona di lettura junior 42 minuti e rotti di fiaba giovedì ore 18.00 Cortile interno della Rocca

Divertenti animazioni circensi sono le protagoniste di questo spettacolo esilarante che vede all’opera il Clown Molletta e che riserva senza dubbio un finale sconvolgente! Tra giocolerie, acrobazie e gag comiche le risate non si risparmiano... Molletta scende in piazza Clown Molletta venerdì ore 18.00 Piazza Cavour

Saicome michiamo? La Notte di fiaba è il regno dei bambini. Ogni angolo della città riserva sorprese e curiosità che attirano l’attenzione di grandi e piccini. Tra tutte queste meraviglie come non distrarsi? Non sempre l’attenzione dei genitori è sufficiente per evitare spiacevoli situazioni. Può qualche volta capitare che si perda di vista un bambino. In questo caso il consiglio è di rivolgersi ai volontari della Notte di fiaba che, con la collaborazione delle forze dell’ordine e del gruppo CB Basso Sarca, sono sempre pronti ad aiutare chi si trova in difficoltà. Per facilitare il loro compito nasce l’idea di Saicomemichiamo: richiedetelo al punto informazioni della Notte di fiaba e compilatelo con il nome del bambino e un numero di telefono di riferimento. Un semplice cartoncino al collo del vostro bambino può contare molto!


25-26-27-28 agosto 2011

Presto tutti un bell’inchino, Principessa è qui vicino, d’oro e argento è il suo mantello che si narra sia il più bello. Col suo abito color foglia Princimpara cosa sfoglia? Legge e studia questa pia senza error d’ortografia... Chi sa il nome di questa dama? Principorpora si chiama: rosso il crine ed il mantello ...vola via sul più bello! Principesa, già affamata, in cucina s’è attardata, sta nascondendo prosciutti e bignè che in gran segreto tien solo per sé. Principalla fa capolino rimbalzando nel giardino. Salta allegra notte e dì... la sua vita è tutta lì. Principiuma soave danza volteggiando per la stanza, leggera come carezza prende il volo con la brezza. Quella nascosta è Principiove, sta sotto l’ombrello e non si muove, anche se il sole risplende caldo resta al riparo e l’ombrello tien saldo. Princip-cip allegra canta, della sua voce un po’ si vanta, sulle nuvole passeggia, non favella, lei gorgheggia. Nuotatrice provetta e sirena assai civetta dal laghetto mai non esce... senza dubbio è Principesce! Principolla sempre scossa, piange piange ed è commossa, le sue lacrime contagiose van via solo con parole gioiose. La più sfuggente è Princinvisibile, si dice bellissima e irraggiungibile... Se la perdi di vista non la trovi più di certo è quaggiù, cercala tu! E tra queste damigelle ne vedremo delle belle, chi sarà la fortunata dal bel Principe baciata? Ecco il Principe che arriva, è lui al lago, sulla riva? Sarò io che non ho occhio, vedo solo un bel ...Ranocchio!

5

LO SPETTACOLO PIROTECNICO Il fuoco ha rappresentato da sempre nella storia dell’uomo un elemento di grande importanza, suscitando allo stesso tempo terrore e stupore. Indispensabile nella vita quotidiana, dall’uso come fonte di calore ad arma di difesa, il fuoco conserva però un alone di misteriosità e di potere che lo porta ad essere da sempre al centro di cerimonie e riti. Fin dall’antichità venne utilizzato per festeggiare grandi vittorie o momenti importanti. La pirotecnia non è solo tecnica, ma è arte, è cercare un effetto che sia più bello degli altri o che nessuno abbia ancora pensato. Lo

studio, il progetto, la creazione, tutto il processo produttivo del fuoco artificiale culmina nel momento spettacolare e inafferrabile della sua distruzione. Da più di dieci anni la ditta Martarello collabora alla realizzazione dello spettacolo pirotecnico della Notte di fiaba. Attiva nel campo della pirotecnica dal 1921, anno in cui fu fondata da Giovanni Martarello ad Arquà Polesine, un piccolo paese nella provincia di Rovigo, la ditta Martarello è rinomata nel mercato internazionale per la qualità, i colori e la potenza dei suoi prodotti fabbricati artigianalmente.


6

25-26-27-28 agosto 2011

AAA Cenerentola cercasi! Lupus in fabula

La fiaba di Cenerentola? No grazie, non ne sentivamo proprio il bisogno! Ma, pensandoci bene: ne siete proprio sicuri bambini? Eh sì, perché questa volta la storia non è esattamente quella che siamo soliti sentir raccontare. Questa fiaba è davvero speciale! Beh, abbiamo un principe.. e quello non può davvero mancare! …ma qui dobbiamo aiutarlo insieme a trovare il piedino che calzò la famosa scarpetta. L’impresa sembra più ardua del previsto… e , ahimè, non ci sono più le principesse di una volta! Gente, tutti in carrozza! Si parte! Presto… prima che l’incantesimo svanisca!! Attori Andrea Franzoi Daniela Bertelli Fosca Leoni Loredana Venturelli Luca Zanfei Michele Pandini Nazarena Raos Arrangiamenti musicali Luca Dossi Testo e Regia Michele Pandini

INFORMAZIONI Spettacolo a numero chiuso. La quota di iscrizione è di Euro 12,00 per persona. I bambini partecipano accompagnati dai genitori. La partecipazione dei genitori non è compresa nell’iscrizione dei figli. I bambini fino a 7 anni devono essere accompagnati da un adulto pagante. Partenza dalla Rocca e chiusura in Piazza San Rocco. L’iscrizione comprende - partecipazione al viaggio nella fiaba - entrata gratuita al Mastio della Rocca - entrata gratuita alla Torre Apponale - buono per un giro in giostra - dolce a tema da ritirare dal Mastro Dolciaio - omaggio Haribo

Orari giovedì 25 agosto: ore 15.00, 16.45, 18.30, 21.00 venerdì 26 agosto: ore 11.00, 15.00, 16.45, 18.30, 21.00 sabato 27 agosto: ore 11.00, 15.00, 16.45, 18.30 domenica 28 agosto: ore 11.00, 15.00, 16.45, 18.30 I partecipanti sono invitati a presentarsi presso la Rocca 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo Vendita biglietti I biglietti per il viaggio nella fiaba saranno in vendita dal 25 al 28 agosto 2011 fino ad esaurimento in Piazza Battisti con le seguenti modalità: - giovedì dalle ore 10.00: vendita biglietti per spettacoli di giovedì (15.00, 16.45, 18.30, 21.00), venerdì mattina (11.00) e domenica (11.00, 15.00, 16.45, 18.30); - venerdì dalle ore 10.00: vendita biglietti per spettacoli di venerdì (11.00, 15.00, 16.45, 18.30, 21.00), sabato mattina (11.00) e domenica (11.00, 15.00, 16.45, 18.30); - sabato dalle ore 10.00: vendita biglietti per spettacoli di sabato (11.00, 15.00, 16.45, 18.30) e domenica (11.00, 15.00, 16.45, 18.30); - domenica dalle ore 10.00: vendita biglietti per spettacoli di domenica (11.00, 15.00, 16.45, 18.30).


25-26-27-28 agosto 2011

E IL PROSSIMO ANNO QUALE FIABA VORRESTI?

7

Da quest’anno la fiaba la puoi scegliere tu! Ritaglia la cartolina per la votazione e scrivi quale tema vorresti per la Notte di fiaba del 2012. Imbucala nell’apposita cassetta in Piazza Battisti entro sabato sera, prima dei tre colpi di cannone che annunciano l’inizio dello spettacolo pirotecnico. Le cartoline verranno raccolte e scrutinate e la fiaba vincitrice verrà annunciata domenica alle 21.00 nel Cortile interno della Rocca.


8

25-26-27-28 agosto 2011

GIOCA E CREA CON LA

AAA Cenerentola cercasi! COLORA LE PRINCIPESSE Sono molte le protagoniste delle fiabe che appartengono a famiglie reali, ognuna con caratteristiche e personalità ben diverse. Ecco alcune delle più note da colorare:

La più dormigliona

Nome: Aurora (alcuni la chiamano anche Rosaspina) Fiaba: La bella addormentata nel bosco Ruolo: principessa sotto incantesimo in attesa del bacio di un principe Segni particolari: attenzione! Se vi dice: “Faccio solo un pisolino”, preparatevi ad attendere almeno 100 anni!

La più delicata

La principessa per eccellenza

Nome: Cenerentola (per la verità è un soprannome) Fiaba: Cenerentola Ruolo: aspirante principessa in cerca di principe azzurro Segni particolari: sempre di corsa, non può restare alle feste dopo la mezzanotte...

Nome: io non lo so... voi? Fiaba: La principessa sul pisello Ruolo: principessa in cerca di un riparo per la notte (e anche di un bel principe, se capita...) Segni particolari: ha la pelle più sensibile di tutti!

La più irraggiungibile

Nome: Raperonzolo Fiaba: Raperonzolo Ruolo: ragazza imprigionata in attesa di essere salvata Segni particolari: tiene i capelli raccolti in una lunghissima treccia...

La più acquatica

La più avvenente

Nome: Ariel Fiaba: La sirenetta Ruolo: principessa innamorata che cerca di conquistare il suo principe Segni particolari: bravissima nuotatrice e cantante incantevole!

Nome: Belle Fiaba: La Bella e la Bestia Ruolo: principessa imprigionata che salverà il principe sotto incantesimo Segni particolari: molto bella e di buon cuore, non bada mai alle apparenze.

La più ingenua

Nome: Biancaneve Fiaba: Biancaneve e i sette nani Ruolo: principessa scacciata dal regno dalla perfida matrigna Segni particolari: ama fare passeggiate nel bosco e ha una passione irrefrenabile per le mele...


25-26-27-28 agosto 2011

NEL GIARDINO DEL RE

I castelli delle fiabe sono sempre circondati da grandi giardini... parchi con fiori profumati (magari con rose dipinte a mano dalle Carte della Regina di Cuori), vasti prati per lunghe passeggiate a cavallo in compagnia del Principe Azzurro, impenetrabili grovigli di rovi come quelli che crescono attorno alla dimora della Bella Addormentata, o labirinti interminabili di siepi... Nel giardino di un re non sai mai cosa puoi trovare! Se lo si affronta per salvare una Principessa in pericolo, di certo non ci si deve stupire di trovare ostacoli e pericolose prove da superare. Giochi di abilità, di destrezza, di forza e di ingegno aspettano i bambini che vorranno avventurarsi nel Giardino del Re ai Giardini di Porta Orientale. Ma se si cerca bene si trovano anche angolini tranquilli dove realizzare qualche prezioso oggetto, braccialetti, amuleti e chissà cos’altro. Spazio quindi alla fantasia e materiali di ogni tipo si trasformano come per magia... Nel giardino del Re Centri Aperti - APSP Casa Mia Giardini di Porta Orientale Salva la principessa giovedì ore 14.30 - 18.00, venerdì e sabato ore 10.00 - 12.00 e 14.30 - 18.00, domenica ore 14.30 - 18.00 Come per magia giovedì, venerdì, sabato e domenica ore 15.00 - 17.30

9

I POKéMON PORTANO NINTENDO 3DS IN GIRO PER L’ITALIA!

Riva del Garda sarà una delle tappe della prima edizione del Pokémon Camp: tanto divertimento e la possibilità di diventare parte di un gruppo ufficiale di esperti Pokémon! La prima edizione del Pokémon Camp, evento itinerante dedicato ad una delle franchise più note del mondo Nintendo, porta tanto divertimento e animazione in Piazza Garibaldi, dove è allestita un’area personalizzata Pokémon con tornei ufficiali, download speciali, sfide e numerose postazioni di gioco Nintendo 3DS e Nintendo DS. All’interno del Pokémon Camp il Pokédex 3D, il più dettagliato e vasto Pokédex fino ad oggi presente all’interno di un videogioco in esclusivo effetto 3D. Inoltre, una zona Nintendo DS, con Pokémon Versione Bianca e Pokémon Versione Nera, i due titoli che hanno ridefinito la serie Pokémon offrendo ai fan e ai nuovi giocatori un’avventura completamente nuova da scoprire, e Pokémon Versione Oro e Pokémon Versione Argento, sono a disposizione dei fan. Al Pokémon Camp tante occasioni per i fan dei Pokémon: si può effetturare il download del Passapoteri e di vari Pokémon speciali, ma anche mettersi alla prova negli Esami di Lotta o partecipare al Pokémon for fun e ai Tornei ufficiali di Pokémon Bianco & Nero. Spazio anche agli appassionati di carte Pokémon e a chi vuole testare le ultime novità per Nintendo 3DS: The Legend of Zelda Ocarina of Time e Nintendogs&Cats. Inoltre nell’area Pokémon Foto è possibile farsi scattare foto in 3D accanto a un personaggio Pokémon grazie alla funzione Realtà Aumentata di Nintendo 3DS e, ovviamente, tantissimi gadget per tutti i partecipanti alle attività e ricchi premi per i vincitori dei tornei!

TRUCCAZUCCA

Pokémon Camp giovedì, venerdì, sabato e domenica ore 10.00 - 22.00 Piazza Garibaldi

Un carretto azzurro in attesa di essere trasformato in una carrozza preziosa si aggira per le vie del centro. Porta un baule che cela colori e pennelli... dove si fermerà? Ogni giorno una piazza nuova accoglie il TruccaZucca, per trucchi e tatuaggi da fiaba. TruccaZucca Centri Aperti - APSP Casa Mia giovedì ore 14.30 - 16.30 | Via Gazzoletti venerdì ore 10.00 - 12.00 | Giardini di Porta Orientale venerdì ore 16.00 - 18.00 | Viale Dante sabato ore 10.00 - 12.00 | Giardini di Porta Orientale sabato ore 16.00 - 18.00 | Giardini Verdi domenica 15.00 - 17.00 | Piazza Catena e 15.00 - 16.30 | Piazza Tre Novembre Euro 2,00

GIOCA CON I FABULINI

I Fabulini sono pronti anche quest’anno a divertirsi con grandi e piccini in Piazza delle Erbe! Tra una merenda e un sorso di tè i bambini possono dipingere in libertà, realizzando disegni ispirati dalla loro fantasia o colorando quelli proposti. Partono da qui tanti giochi e cacce al tesoro: chi riuscirà a trovare le scarpette nascoste per le vie del centro? E chi conosce così bene Riva del Garda da potersi orientare solo con delle foto? Solo i più attenti si aggiudicheranno i dolci premi offerti da Haribo!

A cosa posso giocare?

Ci sono tre giochi diversi, scegli a quale partecipare, cerca i Fabulini in Piazza delle Erbe e buon divertimento!

Alla ricerca delle scarpette perdute!

La Principessa Fabulina ha perso non una, ma ben dodici scarpette... riuscirai a trovarle tutte? Dietro le rime di dodici indovinelli si celano i nascondigli di altrettante scarpette. Serve una mente fresca e uno sguardo acuto per scovarle… Ma fai presto! Hai solo quattro giorni per collezionare i timbri e dimostrare di aver concluso la missione.

Il principe smemorato...

IL CASTELLO INCANTATO

Lo spazio creativo della Notte di fiaba propone quest’anno un progetto incantevole! L’abilità e la laboriosità dei bambini trasformano del cartoncino colorato in qualcosa di bello e di utile allo stesso tempo: un castello fiabesco che diventa un portafoto... non c’è cornice migliore per i vostri scatti a Riva del Garda! Ma forse qualcuno preferisce mettere la foto del Principe Azzurro... a voi la scelta! Il Castello Incantato giovedì ore 15.00 - 18.00, venerdì e sabato ore 10.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00, domenica 10.00 - 12.00 e 15.00 - 16.30 Portici Piazza Tre Novembre - Euro 2,00

Principe Fabulino ha dimenticato il nome di una delle dame da invitare al ballo, aiutalo a scoprirlo! Dovrai riuscire ad orientarti nel centro di Riva del Garda a partire da alcune foto. Scopri i luoghi rappresentati e rispondi alle domande, solo così potrai trovare la soluzione!

…fa la magia tutto quel che vuoi tu…

Stai allenandoti per diventare un abile Cavaliere pronto ad affrontare ogni pericolo? O sogni di abbandonare i panni da Cenerentola e mostrare a tutti la Principessa che è in te? Ecco le istruzioni per trasformarti in quello che vuoi… seguile con attenzione, portane a termine almeno 10, e la magia sarà compiuta! Gioca con i Fabulini - Gruppo scout Riva 1 giovedì e venerdì ore 15.00 - 22.00, sabato ore 11.00 - 24.00, domenica ore 11.00 - 20.00 Piazza delle Erbe


10

25-26-27-28 agosto 2011

MUSICA E DIVERTIMENTO PER TUTTI

IL MERCATINO DEL SOLITO E DELL’INSOLITO

PAUSA MERLOT

L’allegria regna sovrana con un bicchiere di vino e una bella dose di folk italiano. Se cercate l’allegria di una musica spensierata e scomposta, l’atmosfera divertente da festa di paese, qualche sorso di buon vino... la risposta non può che essere: Pausa Merlot! Già dal 2003 il gruppo, ancora senza nome, aveva fatto alcune sporadiche uscite, spesso in formazione ridotta (una volta anche in due) nella zona dell’Alto Garda, da cui i componenti provengono. Durante tali esibizioni le interpretazioni erano intervallate da momenti in cui i componenti si concedevano un bicchiere del famoso vino che avrebbe poi dato il nome al gruppo. Ufficialmente i Pausa Merlot nascono nell’estate del 2005. Da allora i cinque elementi che compongono il gruppo (tastiera, contrabbasso, chitarra, fisarmonica e voce) propongono canzoni della tradizione italiana e successi che hanno fatto la storia musicale del Bel Paese. Sabato dopo i fuochi un concerto di puro divertimento in Piazza delle Erbe con i Pausa Merlot!

RADIO FIABA

Musica, informazione, approfondimenti e interviste ai protagonisti: questo è il format scelto da Radio Dolomiti per la Notte di fiaba! La voce della Notte di fiaba si fa sentire a tutto volume a Radio Fiaba, una speciale trasmissione radiofonica che vuole entrate nel cuore dell’evento… e in quello della gente! Un mix vincente ed accattivante che attraverso le voci degli organizzatori, degli ospiti e soprattutto dei bambini, racconta curiosità e gossip della manifestazione. Radio Fiaba giovedì ore 14.00 - 16.00, venerdì, sabato e domenica ore 10.00 - 12.00 e 14.00 - 16.00 Piazza Cavour

Pausa Merlot sabato ore 22.30 Piazza delle Erbe

BALLI DA FAVOLA...

Chi ama la musica e il ballo trova alla Notte di fiaba quello che fa per lui! Che ami danzare sulle note di un classico walzer proprio come Cenerentola oppure preferisca scatenarsi con gli ultimi successi come le principesse moderne, troverà la piazza giusta dove divertirsi a ritmo di musica! Il DJ Giuspe come ogni anno anima Piazza Tre Novembre sabato sera dalle 22.30 fino a notte inoltrata. L’Accademia danza e ballo di Dro propone uno spettacolo in Piazza Cavour giovedì alle 21.00 con le esibizioni di allievi e professionisti, mentre il sabato sera dopo i fuochi sarà il pubblico ad essere protagonista in balli di gruppo, caraibici, anni ‘60 e ballo liscio. Venerdì nel Cortile interno della Rocca musica e cinema convivono uniti in un concerto spettacolare, in cui le immagini di capolavori della storia del cinema, come il Fantasma dell’Opera, Pirati dei Caraibi, Robin Hood e Superman, sono accompagnate dalle colonne sonore suonate dal vivo dal Corpo bandistico Riva del Garda. Ballando sotto le stelle Accademia danza e ballo di Dro giovedì ore 21.00 - Piazza Cavour

Bibbidi bobbidi bu! musica e divertimento con Giuspe DJ sabato ore 22.30 - Piazza Tre Novembre

Al cinema con la banda Corpo bandistico Riva del Garda venerdì ore 21.00 - Cortile interno della Rocca

Il ballo di Cenerentola Accademia danza e ballo di Dro sabato ore 22.30 - Piazza Cavour

Curiosando tra le bancarelle del Mercatino del solito e dell’insolito si trovano oggetti davvero interessanti... Alla bancarella I♥nottedifiaba si possono acquistare la maglietta e la borsa ufficiale della manifestazione. Tanti i giochi per bambini, come le originali bambole delle fiabe double-face, i giochi di legno e d’ingegno, gli abiti fatti a mano per vestire la vostra Barbie da gran ballo, cavalli per ogni tipo di carrozza e tanto altro. Per le aspiranti principesse bancarelle di bijoux e accessori, zoccoli artigianali e profumi, per i principi più golosi tante ghiottonerie dolci e salate. E ancora idee regalo, souvenir, artigianato, decorazioni, insomma, ce n’è per tutti i gusti! Mercatino del solito e dell’insolito giovedì ore 14.00 - 22.00, venerdì ore 10.00 - 22.00, sabato ore 10.00 - 24.00, domenica ore 10.00 - 20.00 Viale Dante


25-26-27-28 agosto 2011

Adrenalina Viale Dante, 51 Tel. 0464 552 974 sportline@iol.it Abbigliamento Moda Shun Da Via Fiume, 12 Tel. 0464 521 591 Albergo Virgilio Via Virgilio, 21 Tel. 0464 521 051 info@albergovirgilio.it www.albergovirgilio.it Ambassador Suite Hotel Via Longa, 16 Tel. 0464 550 358 info@ambassadorsuite.it www.ambassadorsuite.it Andale Negozio etnico Via Fiume, 59 Tel. 338 328 7284 info@andalerivadelgarda.it www.andalerivadelgarda.it Antica Toscana Pelletteria Piazza Catena, 9 Tel. 0464 520 623

Caffè Italia Viale Roma, 2 Tel. 0464 552 500 Caffè Bar Pasticceria Deon Bruno Via S. Maria, 22 Tel. 0464 552 585 Calzature Ping Pong Via Florida, 21 Tel. 0464 552 071 info@pingpongmodena.191.it Camping al Lago Viale Rovereto, 112 Tel. 0464 553 186 info@campingallago.com www.campingallago.com Camping & Gas Amistadi Sergio Piazza Giardini Verdi, 8 Tel. 0464 553 322 amistadisergio@yahoo.it Carpisa Via Maffei, 11 A Tel. 0464 713 200 www.carpisa.it

Antico Caffè Maffei Cocktail Bar Piazza Tre Novembre, 25 Tel. 0464 522 113

Casa Alpino Appartamenti per vacanze Via del Corvo, 6 Tel. 0464 567 432 info@casaalpino.it www.casaalpino.it

Appartamenti Villa Rosa Viale Trento, 112 Tel. 329 672 4119 info@villarosariva.it www.villarosariva.it

Casa del Caffè Via Maffei, 13 Tel. 0464 557 839 info@omkafe.com www.omkafe.com

Bar Acli Piazza Cavour, 10 Tel. 0464 552 252

Centro Vacanze Canarino Via Monte Oro, 11 Tel. 0464 554 086 info@casacanarino.it www.casacanarino.it

Bar Gelateria Punta Lido Via Carducci, 10 Tel. 335 130 7227 stefano@tetleyspub.com www.tetleyspub.com Bar No Name Piazza Catena, 12 barnoname@libero.it Bar Pasticceria Maroni Via S. Maria, 2 Tel. 0464 552 160 Bar Ristorante Commercio Piazza Garibaldi, 4 Tel. 0464 521 762 commluca@gmail.com www.ristcommercio.com Bar Troiani Via Diaz, 23 Tel. 0464 553 163 Bazar Benvenuti Piazza delle Erbe, 9 Tel. 0464 552 239 Benetton 012 Piazza Garibaldi, 3 A Tel. 0464 552 431 By Pascal Maglieria S,M,L,XL, XXL, XXXL Viale Dante, 37 B Tel. 0464 556 666 Bresciani Giocattoli Piazza Garibaldi, 8 Tel. 0464 552 235 fertoys@live.it Bresciani Profumeria Via Mazzini, 13 Tel. 0464 552 401 profumeria@bresciani1919.com Bresciani Souvenir Piazza Battisti, 14 Tel. 0464 552 339 souvenir@bresciani1919.com Bruno Bruschi Viale Dante, 45 Tel. 0464 557 165 info@brunobruschi.com Boutique Alberti Viale Dante, 46 Tel. 0464 552 151 albertidimitri@libero.it Cafè Armani Piazza Battisti, 1 info@armanigioielli.com Caffè Città Piazza Tre Novembre, 33 Tel. 0464 567 685

Ceramiche B.S. Via Fiume, 32 Tel. 380 366 3197 Chewing Gum Piazza delle Erbe, 1 Tel. 0464 552 700 Chicco Via Disciplini, 31 Tel. 0464 522 152 www.chicco.it Chiosco Patatine Giardini di P.ta Orientale Confezioni Danti Via Mazzini, 9 Tel. 0464 552 454 Cose Belle di Tecla Zanotta Viale S. Francesco, 5 Tel. 0464 554 044 D Design Oggettistica casa Viale Roma, 12 Tel. 0464 567 398 info@ddesign.it www.ddesign.it Du Lac et Du Parc Grand Resort Viale Rovereto, 44 Tel. 0464 566 600 info@ dulacetduparc.com www.dulacetduparc.com Enoteca del Garda Via Maffei, 20 Tel. 0464 550 843 Erboristeria La Corteccia Via S. Maria, 18 Tel. 0464 521 820 Esprit Store Viale S. Francesco, 21 Tel. 0464 551 366 www.esprit.com Farmacia Accorsi Via Maffei, 8 Tel. 0464 552 302 Feeling Hotel Luise Viale Rovereto, 9 Tel. 0464 550 858 feeling@hotelluise.com www.hotelluise.com

Fotocolor Biatel Via Maffei, 12/14 Tel. 0464 552 285 fotocolorbiatel@tiscali.it Frontelago Accessori per abbigliamento Viale S. Francesco, 9 Tel. 0464 550 640 frontelago.riva@gmail.com Gardacasa Viale Dante, 104 Tel. 0464 550 336 riva@garda-casa.com www.garda-casa.com Garda Sporting Club Hotel Viale dei Tigli, 40 Tel. 0464 552 072 info@gardasportinghotel.it www.gardasportinghotel.it Gelateria Yogurteria Cristallo Piazza Catena, 17 Tel. 0464 553 844 riva@cristallogelateria.com www.cristallogelateria.com Gelateria Daniela Via Maffei, 22 Tel. 0464 550 416 Gelateria Dolomiti Piazza Battisti, 2 centralecafe@gmail.com

Hotel Brione Viale Rovereto, 75/77 Tel. 0464 552 484 info@hotelbrione.it www.hotelbrione.it Hotel Europa Best Western Piazza Catena, 13 Tel. 0464 555 433 info@hoteleuropariva.it www.hoteleuropariva.it Hotel Giardino Verdi Piazza Giardini Verdi, 4 Tel. 0464 552 516 info@giardinoverdi.com www.giardinoverdi.com

Moby Dick Piazza Catena, 7 Tel. 338 606 0376 info@mobydick.biz www.mobydick.biz

Hotel Sole Ristorante Pizzeria Gelateria sul lago Piazza Tre Novembre, 35 Tel. 0464 552 686 info@hotelsole.net www.hotelsole.net

Monkey Rotisserie Via Gazzoletti, 20 Tel. 0464 472 317 monkey@libero.it www.monkeyrotisserie.com

Italian Fast Food Via Fiume, 40

Gianna B abbigliamento Via Fiume, 14 Tel. 0464 555 408

La Bragheria Vivaldi Via Maffei, 16 Tel. 0464 550 655 sales@vivaldi-jeans.it www.vivaldi-jeans.it

Gioielleria, Orologeria, Argenteria Saverio Sandra Via Gazzoletti, 13 Tel. 0464 552 102 GM Vogue Abbigliamento uomo donna bambino Via Disciplini, 26 Tel. 0464 552 281 info@gmvogue.it www.gmvogue.it Gocce di luce Via S. Maria, 15 Tel. 0464 552 965 info@goccedilucetrento.it www.goccediluce.it Grand Hotel Riva Piazza Garibaldi, 10 Tel. 0464 521 800 info@gardaresort.it Grand Hotel Liberty Via Carducci, 3/5 Tel. 0464 553 581 info@grandhotelliberty.it www.grandhotelliberty.it Happy Shop 3 Via Fiume, 27 Tel. 0464 553 360 happyshop@katamail.com www.happyshop.it Hotel Bellariva Via F. Kafka, 13 Tel. 0464 553 620 info@hotelbellariva.com www.hotelbellariva.com Hotel Benacus Via Monte Brione, 19 Tel. 0464 552 737 info@hotelbenacus.com www.hotelbenacus.com

Melina Via Fiume, 34 - Tel. 0464 550 381 melina@gardafun.com

Hotel Rudy Via S. Nazzaro, 81 Tel. 0464 552 559 info@hotelrudy.com www.hotelrudy.com

Gelateria Peccati di gola Via Florida, 16

Gioielleria Detoni Maurizio Viale Roma, 9 Tel. 0464 554 195 www.gioielleriadetoni.com

Meeting Point Intimo Mare Danza Via Fiume, 42 Tel. 0464 555 480

Memphis Scarpe Borse, Abbigliamento Viale S. Francesco, 16 Tel. 0464 553 130

Gelateria Eta Beta Via Disciplini, 14 Tel. 0464 554 614 eta-beta2004@libero.it

Gioielleria Susanna Detoni Viale Dante, 100 Tel. 0464 550 055 susannadetoni@gmail.com

Marzari Graziano Oreficeria Articoli regalo Via Disciplini, 13 Tel. 0464 553 479

Hotel Mirage Viale Rovereto, 97/99 Tel. 0464 552 671 info@mirageriva.it www.mirageriva.it

Hotel Villa Miravalle Ristorante Villetta Annessa Via Monte Oro, 9 Tel. 0464 552 335 info@hotelvillamiravalle.com www.hotelvillamiravalle.com

Gioielleria Pharaon Viale Roma, 22 Tel. 0464 556 510 new.pharaon@tin.it

Marchetti Maglieria Pelletteria Piazza Catena, 21 Tel. 0464 552 746 marchetti.stefano@ymail.com

La Buccia Borse Pelletteria Via Fiume, 46 Tel. 0464 556 971 La Casa del Pane Via Disciplini, 3 Laura Intimo e Moda Mare Via Mazzini, 3 Tel. 0464 552 300 La Lavanda del lago Vicolo Frà Bonvicino, 4 Tel. 0464 552 795 Grettel818@hotmail.com www.lavandadellago.it

Original Marines Viale Dante, 56 Tel. 0464 557 198 www.originalmarines.it Ostello della gioventù Youth Hostel Benacus Piazza Cavour, 14 Tel. 0464 554 911 info@ostelloriva.com www.ostelloriva.com Ottica Armani Via Gazzoletti, 23 Tel. 0464 552 587 info@otticaarmani.it www.otticaarmani.it Ottica Gambirasi Via Diaz, 19 - Tel. 0464 554 730 Parc Hotel Flora Viale Rovereto, 54 Tel. 0464 571 571 info@parchotelflora.it www.parchotelflora.it

Ristorante Birreria Kapuziner Viale Dante, 39 Tel. 0464 559 231 info@hotelvittoriariva.it www.hotelvittoriariva.it Ristorante Pizzeria Leon d’Oro Via Fiume, 28 Tel. 0464 552 341 info@leondororiva.it www.leondororiva.it Ristorante Pizzeria La Leonessa Via Maffei, 24 - Tel. 0464 552 777 Ristorante Pizzeria Birreria Maffei Via Maffei, 7 Tel. 0464 553 670 info@hotelbenini.com Ristorante Pizzeria Mago Merlino Via Scaligero, 5 Tel. 0464 552 695 info@pizzeriamagomerlino.com www.pizzeriamagomerlino.com

Ristorante Pizzeria Mediterraneo Piazza Garibaldi, 6 Tel. 0464 550 175 Ristorante tipico al Vaticano Centro storico con ampio giardino Via S. Maria, 8 Tel. 0464 554 262 Robe di Kappa Via Diaz, 20 - Tel. 0464 552 127 rdk18@robedikappa.net Tabaccheria Piazza delle Erbe Via Florida, 25 Tel. 0464 555 111

Tecnocasa Studio Riva Viale Roma, 1 B Tel. 0464 520 952 tnhs2@tecnocasa.it www.tecnocasa.it

Patrizia Sartori Abbigliamento Via Fiume, 67 Tel. 0464 554 087

Luna Chiara Gioielli in argento e pietre Piazza Cavour, 4 Tel. 0464 553 332 info@lunachiara.com www.lunachiara.com

Ristorante Benacense Piazza Tre Novembre, 24 Tel. 0464 552 249

Pasticceria Copat Viale Dante, 37 A Tel. 0464 551 885 www.pasticceria-copat.com

Leonardo Guizzetti Leather goods Via Fiume, 34 Tel. 0464 522 023

Lorenzi Lorenzo & C. Viale Dante, 33 Tel. 0464 555 010 info@lorenzolorenzi.com

Ristorante Al Volt Via Fiume, 73 Tel. 0464 552 570 info@ristorantealvolt.com www.ristorantealvolt.com

Tabacchi Amirante Piazza Cavour, 2 Tel. 0464 556 577

Non solo pane Negri Maurizio pasticceria Via S. Maria, 17

L’Ora el Peler Via Diaz, 27 Tel. 0464 550 079 stefano.reigl@gmail.com

Ristorante Alpino Via del Ferro, 10 Tel. 0464 552 245

Passaparola abbigliamento Viale Dante, 24 Tel. 0464 555 352

Lega Antianalcoolica Via S. Maria, 23 Tel. 0464 522 163 carla.carnessali@alice.it

Libreria Giunti al Punto Viale Roma, 7 Tel. 0464 554 452 rivadelgarda@giunti.it www.giuntialpunto.it

11

Pediform Calzature Via S. Maria, 10 Tel. 0464 552 158 Piccola Firenze Pelletteria Via Fiume, 11 Tel. 0464 567 684 Piccola Venezia Articoli regalo Piazza Tre Novembre, 20 Tel. 0464 557 261 Pittore in Belle Arti Germano Alberti Via Fiume, 47 - Tel. 0464 553 618 Studio: Via Bastione, 10 D Tel. 0464 521 709 Pizzeria Ristorante Alla Torre Via Maffei, 12 Tel. 0464 553 453

Magnolia Profumeria Viale della Liberazione, 1 Tel. 0464 521 882 profumeriamagnolia@tin.it

Pizzeria Camping Bavaria Viale Rovereto, 100 Tel. 0464 552 524 info@bavarianet.it www.bavarianet.it

Makalù Bar Viale Dante, 78/ 84 concetta.amitrano@gmail.com

Punto Dolce Via Florida, 23 Tel. 0464 552 519

Tendaggi Fariello Viale Roma, 44 Tel. 0464 552 371 Trasporti e scavi ZA Via Fangolino Tel. 0464 551 602 info@trasportiescavi.it www.trasportiescavi.it Travelwear Atlante Urban & Streetwear Via Florida, 13 Tel. 0464 551 904 info@travelwearatlante.com Vanda Boutique Viale Dante, 47/74/25 Tel. 0464 551 696 Fax 0464 561 338 vanda@vandaboutique.com www.vandaboutique.com Viola calzature e pelletteria Via Fiume, 10 - Tel. 0464 522 157 Volver Accessori per la casa Via Disciplini, 6 Tel. 0464 552 982 volversnc@hotmail.it Wine Bar Palazzo Martini Via Maffei, 18 - Tel. 0464 553 994 Zucchero Articoli etnici Via Fiume, 23 Tel. 0464 555 029


12

25-26-27-28 agosto 2011


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.